Mujahideen Secrets 2 , vale a dire i segreti dei combattenti per la libertà seconda edizione. Sotto questo nome altisonante si nasconde nient’altro che un assortimento di software per la cifratura delle trasmissioni via Internet, messo a disposizione di terroristi e loro simpatizzanti su un noto forum di discussione di ispirazione islamica fondamentalista.
“Il primo programma islamico per le comunicazioni sicure via rete con il più perfezionato sistema di codifica”: è così che viene pubblicizzato in un banner (visibile in figura) il pacchetto. Per scaricarlo è necessario essere iscritti al forum. L’obiettivo della sua diffusione sarebbe “sostenere la guerra santa dei mujahideen, (…) in particolare nello stato islamico dell’Iraq”.
Non si conosce ancora il contenuto del programma: la distribuzione è iniziata da poche ore, a 12 mesi circa di distanza dalla precedente versione. L’ipotesi più probabile è che contenga un parco software già largamente conosciuto , e che consenta l’utilizzo di protocolli di cifratura notoriamente affidabili per garantire il più possibile l’anonimato dei jihadisti.
La scorsa settimana, sullo stesso dominio era apparso un annuncio sulla presunta nascita di una filiale di Al-Qaida nel Regno Unito. Il sito www.alekhlaas.net è generalmente ritenuto uno dei palcoscenici preferiti dall’organizzazione terroristica per diffondere i suoi proclami: la pubblicazione di Mujahideen Secrets 2 su questo dominio costituirebbe la prova del successo ottenuto dai protocolli di anonimizzazione tra estremisti e simpatizzanti.
La rete, dunque, ribadisce il suo ruolo centrale nella strategia mediatica di Al-Qaida e delle altre organizzazioni terroristiche. E i protocolli di cifratura efficaci, come ricordava il celebre esperto di sicurezza Marco Calamari pochi giorni fa sulle pagine di Punto Informatico “attirano inevitabilmente sia coloro che ne hanno bisogno per esigenze legittime legate alla loro privacy ed alla loro necessità di anonimato, sia individui e contenuti largamente questionabili se non peggio”.
Luca Annunziata
-
Un altro tassello per Linux
Speech-2-Text: c'èun mattoncino in più per la fortezza leeenuks!Dan Arcy MenonRe: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: Dan Arcy Menon> Speech-2-Text: c'è> > un mattoncino in più per la fortezza leeenuks!premetto che amo e adoro linux, ma non sara' mai un OS per uso desktop. troppo complicato (e lento) ancora per gli utonti.ciao :)sfig@ttoRe: Un altro tassello per Linux
Lento? in che senso?MisterEmmeRe: Un altro tassello per Linux
è leeeeeento, invece Vista è una scheggia!flaggRe: Un altro tassello per Linux
probabilmente è abituato alle distro server (magari configurate per avere tipo 15 minuti di avvio ma poi un macigno che nn si impalla più [stile unix])Comunque non sono d'accordo sul "MAI" perchè potrebbe benissimo essere tra cent'anniE in informatica cent'anni sono sei mesi (la cadenza di rilascio della Ubuntu ;))Franz87Re: Un altro tassello per Linux
"lento" nel senso che la grafica gira in un sistema client-server che nel 99% dei casi girano entrambi sulla stessa macchina, quindi non se ne possono apprezzare le qualita' di flessibilita'.La grafica di windows, invece, gira nativa nel ring 0 del kernel windows, proprio per ridurre le latenze e migliorare la responsivita'. Il problema e' che in win si congela la grafica, il pc deve essere resettato, invece in linux si "butta giu'" la sessione grafica con ctrl-alt-backspace ma sotto linux continua a girare tranquillamente.Certo, poi win necessita di harware piu' prestante rispetto a linux, ma questo attiene al modo pasticciato in cui e' stato sviluppato win.anonimoRe: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: sfig@tto> - Scritto da: Dan Arcy Menon> > Speech-2-Text: c'è> > > > un mattoncino in più per la fortezza leeenuks!> > premetto che amo e adoro linux, ma non sara' mai> un OS per uso desktop. troppo complicato (e> lento) ancora per gli> utonti.> > ciao :)sudo apt-get install bumbumdivertitie già così puoi togliere un po' di roba in sovrappiùdsdsdsRe: Un altro tassello per Linux
Cavolo GRAZIE MILLE!!! stavo giusto cercando una roba del genere!!!!TNX :)Franz87Re: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: sfig@tto> premetto che amo e adoro linux, ma non sara' mai> un OS per uso desktop. troppo complicato (e> lento) ancora per gli> utonti.Ubuntu + Compiz-fusion + AWN = Il desktop piu' bello mai creato.Mia mamma lo usa. Mia sorella, che ha il Mac, lo invidia.Se nemmeno noi utilizzatori pensiamo _positivo_....Che cavolo!!?imorgilloRe: Un altro tassello per Linux
Faglieli installare a tua madre i driver ATi per far funzionare Compiz DECENTEMENTE!Perchè usare i driver open fa pietàCayardRe: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: sfig@tto> - Scritto da: Dan Arcy Menon> > Speech-2-Text: c'è> > > > un mattoncino in più per la fortezza leeenuks!> > premetto che amo e adoro linux, ma non sara' mai> un OS per uso desktop. troppo complicato (e> lento) ancora per gli> utonti.> > ciao :)beh potrei essere d'accordo sul complicato ma lento proprio non direi.....ultimamente proprio su questo si è discusso molto, esattamente si è confrontato Linux + Compiz e Vista e c'è un abisso incolmabile....Compiz+Linux funziona su macchine con 512 MB di Ram e schede video dalla Radeon 9200 in su in maniera fluida, Vista necessità di hardware di ultima generazionepabloskiRe: Un altro tassello per Linux
> premetto che amo e adoro linux, ma non sara' mai> un OS per uso desktop. troppo complicato (e> lento) ancora per gli> utonti.Non so che distro hai provato, ma lento proprio no!Ti premetto che ho un computer vecchiotto, amd sempron 2600 socket a, 1gb ddr400, nvidia 5200fx, 80gb ide.Insomma non è un fulmine di guerra. Ho in dual boot xp e fedora core 7, e il pinguino è visibilmente più veloce di xp, sia in avvio che in utilizzo delle applicazioni (quasi le stesse). Anche in termini di ram utilizzata siamo a valori nettamente migliori.Con xp avvio : duc di no-ip, driver sound blaster live 24bit, driver tastiera logitech. Insomma un avvio molto povero. Se apro la prima volta firefox è molto lento, attendo qualche secondo. Ascolto la musica con winamp senza skin moderne per alleggerire. Uso pidgin per chattare.Su linux avvio kde con già avviato amarok e pidgin. I driver ci sono già tutti, ho installato solo quelli dell'nvidia per avere il desktop composition.risultato: 400mb di ram utilizzata contro 170 per linux e tempi di avvio nettamente inferiori.Se hai provato linux qualche annetto fa ti consiglio di riprovarci con qualche distro moderna, magari desktop oriented tipo ubuntu, mandriva o fedora(linux).Per complicato penso sia solo questione di abitudine, pensa che il terminale lo uso raramente, sono tutto tranne che un power user. ormai xp lo uso solo per i videogiochi.insomma prova e ricrediti ;)eXPerienceRe: Un altro tassello per Linux
APPARTE CHE è MOLTO PIU VELOCE DI WINDOWS E POI GIA è ARRIVATO AI DESKTOP... è FACILE DA USARE E PER UN UTENTE MEDIO è FENOMENALE ... LO DIMOSTRA IL FATTO CHE SIA MIA MADRE CHE MIO FRATELLO CI LAVORANO SOPRA E SONO CONVINTI CHE SIA XP INTERNET MUSICA VIDEO E DOWNLOAD NONCHE POSTA ECCO L'USO CHE FANNO GLI UTENTI MEDI QUINDI PIU CHE INDICATO PER LE PIATTAFORME LINUX SU DESKTOPmaverickRe: Un altro tassello per Linux
Sì concordo ma dal tuo post mi sembra che tu stia usando Windows......non so è un'impressione, però prima di tutto scrivere tutto maiuscolo è da noob e soprattutto se si scrive TUTTO MAIUSCOLO CON LINUX (ALMENO CON LE DISTRO PIÙ COMUNI) LE LETTERE ACCENTATE ÀÈÌÒÙ VENGONO MAIUSCOLE ANCH'ESSE....e dal tuo post non sembra proprio:>POI GIA è ARRIVATO AI DESKTOP...>è FACILE DA USARE E PER UN>UTENTE MEDIO è FENOMENALE ... LORogowinRe: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: Dan Arcy Menon> Speech-2-Text: c'è> > un mattoncino in più per la fortezza leeenuks!ma cosa c'entra con linux?detto questo ti faccio notare (dal momento che voi linari non capite mai niente) che questo progetto farà la fine del 99.99% dei software validi pubblicati su sourceforge: si fermerà alla beta 1 e poi il progetto proseguirà per vie proprietarie e commercialipersonalmente non ho nulla contro il software commerciale, anzi... ma sarebbe ora che anche la massa informatica ignava e ingenua cominciasse ad avere le palle e non farsi illudere da falsi buonismi e utopie ultraterrenesaolRe: Un altro tassello per Linux
- Scritto da: Dan Arcy Menon> Speech-2-Text: c'è> > un mattoncino in più per la fortezza leeenuks!D'accordissimo.Ma con una Extigy fai pochissimo. (= uno degli innumerevoli tasselli mancanti).gino taveraParlarci
Ciao mi chiamo Roberto e tuRoberto SoldatichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 20 01 2008
Ti potrebbe interessare