Negli Stati Uniti urge al più presto una nuova legge per far fronte al problema degli spyware. Lo reclamano i milioni di utenti che hanno dovuto subire i giochetti della cricca di AdultFriendFinder.com . Come riportano le cronache, l’ultimo buffetto della Federal Trade Commission ai danni di quello che si considera come “The World’s Largest Sex & Swinger Personals Community” ha lasciato piuttosto perplessi.
In pratica, numerosi siti e sitini a luce rossa di proprietà Various Inc. – società a cui fanno capo le più note piattaforme social del settore – hanno utilizzato a lungo spyware per campagne pubblicitarie dai contenuti erotici. Inoltre, come se non bastasse, FTC ha scoperto che bastava una semplice ricerca online con i termini “fiori”, “viaggi” e “vacanze” per imbattersi in pop-up di ogni genere… Insomma, chiunque – compresi i minori – sono entrati in contatto con pubblicità porno invasive.
Il problema è che di fronte ad una tale situazione il Garante è privo di armi. La legge infatti consente l’applicazione di sanzioni economiche solo nei casi di reiterazione di reato, e anche in questo caso solo se è dimostrabile il danno economico dei consumatori o il profitto di un’impresa.
Various Inc. ha dovuto solo promettere di cambiare le proprie metodologie di marketing. Le pubblicità pornografiche saranno visualizzate solo se gli utenti lo desidereranno. Inoltre, sarà attivato un sistema di segnalazione online per eventuali abusi e per consentire alla FTC di monitorare la situazione.
Si continua così a parlare di misure troppo blande, che in alcuni casi possono rasentare anche il ridicolo. L’Authority sta cercando da tempo di convincere il Congresso ad ampliare i suoi poteri, ma la strada appare ancora in salita. Lo scorso giugno la Camera dei Rappresentanti ha approvato una nuova Legge per aumentare le pene, ma il Senato non si è ancora espresso al riguardo.
Lo scorso ottobre è stato affrontato il tema del “furto d’identità” con una nuova legge bipartisan, ma dietro allo spyware sembra essersi materializzata una lobby decisamente più forte.
Dario d’Elia
-
Legge Gasparri
Ma come la mettiamo con la legge "pagliacciata" di Gasparri che di fatto rende illegale inondare di onde WiFi il suolo pubblico per non intaccare gli interessi delle TLC?LilloRe: Legge Gasparri
Leccare il culo ai big della telefonia evidentemente rende...zozzoneRe: Legge Gasparri
- Scritto da: Lillo> Ma come la mettiamo con la legge "pagliacciata"> di Gasparri che di fatto rende illegale inondare> di onde WiFi il suolo pubblico per non intaccare> gli interessi delle> TLC?Ufficialmente sarà solo nei ristoranti :DLivTylRe: Legge Gasparri
ma scusa... c'è gente che guida ubriaca, spacciatori che vendono cocaini in centro alle 10 del mattino, metalmeccanici che lavorano 12 ore al giorno senza estintori... e tu ti preoccupi della legge Gasparri????? eih! sei in Italia! le leggi sono solo una scusa per giustificare l'esistenza della cerchia nobiliare italiana che si succhia il 50% delle tasse... vivi sereno... e fottiteneMeXRe: Legge Gasparri
- Scritto da: MeX> ma scusa... c'è gente che guida ubriaca,> spacciatori che vendono cocaini in centro alle 10> del mattino, metalmeccanici che lavorano 12 ore> al giorno senza estintori... e tu ti preoccupi> della legge Gasparri????? eih! sei in Italia! le> leggi sono solo una scusa per giustificare> l'esistenza della cerchia nobiliare italiana che> si succhia il 50% delle tasse... vivi sereno... e> fottiteneScrivi un libro ti prego! grande.AzzRe: Legge Gasparri
Ciao MeX !> ma scusa... c'è gente che guida ubriaca,> spacciatori che vendono cocaini in centro alle 10> del mattino, metalmeccanici che lavorano 12 ore> al giorno senza estintori... e tu ti preoccupi> della legge Gasparri????? eih! sei in Italia! leMa infatti proprio perché siamo in Italia c'è da avere paura!Finché si muore in fabbrica, finché le banche ti rubano i soldi, finché la mafia gestisce la sanità ed i lavori pubblici ... tutto ok !MA SE TU OSI condividere la tua connessione ad internet ed una altro la usa per ORRORE telefonare gratis, allora la mobilitazione sarà totale e TU verrai crocifisso e lapidato come è giusto che sia !:(The_GEZRe: Legge Gasparri
io ho FON da 2 anni a casa mia e ho messo un router FON a casa dei miei... e Gasparri non mi ha ancora mandato un email! :)MeXRe: Legge Gasparri
- Scritto da: Lillo> Ma come la mettiamo con la legge "pagliacciata"> di Gasparri che di fatto rende illegale inondare> di onde WiFi il suolo pubblico per non intaccare> gli interessi delle> TLC?L'unico pagliaccio qui sei tu.La Legge Gasparri non c'entra nulla.Gli operatori di telecomunicazioni non permettono la rivendita del servizio adsl che forniscono. Punto.Un servizio del genere se a livelli minimi sarà tollerato, ma se dovesse espandersi verrà immediatamente bloccato dai vari Tiscali, Wind, Telecom, Vodafone e così via.Nei contratti è sempre scritto chiaro che la rivendita non è consentita.Prima di colpevolizzare una legge che nemmeno conosci, LEGGI.Merry XmasRe: Legge Gasparri
e chi vende nulla?? se io ho una wireless con adsl e me la "fregano" e io non faccio denuncia...chi mi dice nulla?FedericoRe: Legge Gasparri
Sono d'accordo con Federico.Io pago per la mia ADSL, ma sono un incapace e non so impostare le protezioni, quindi emetto onde "libere".Potrò essere ignorante, no?AbusivoRe: Legge Gasparri
... e sapete anche che l'ignoranza non è tollerata ... e si paga!AnonimoRe: Legge Gasparri
- Scritto da: Abusivo> Sono d'accordo con Federico.> Io pago per la mia ADSL, ma sono un incapace e> non so impostare le protezioni, quindi emetto> onde> "libere".> Potrò essere ignorante, no?No. Uno dei capisaldi della legislazione è "La legge non ammette ignoranza".Federico sbaglia su un punto. Il servizio di Fon è a pagamento in parte e in parte gratuito.La parte a pagamento è senza alcun dubbio fuori contratto (è di fatto rivendita di connettività). La parte non a pagamento è invece "in ombra", nel senso che sarebbe difficile per un utente Fon difendersi davanti ad un giudice spiegando che dà connettività a sconosciuti quando il suo contratto obbliga all'uso personale.Bisogna sempre leggere i contratti.Vodafone: la fregatora is nowla legge gasparri...
Bhè innanzi tutto le onde non le si può bloccare con le reti quando escono dalla propria proprietà. Difficile quindi dimostrare che inondino il suolo pubblico.E poi mettiamo che i commercianti sono quelli che votano Gasparri, sono una lobby più forte di Telecom, e d'altronde non possono controllarli e multarli tutti.Ergo le TLC se la pigliano intercooler.Ed è ovvio essendo la legge Gasparri una st....zata pazzesca.KilkennyRe: la legge gasparri...
indipendentemente dal fatto che sono contento della notizia, mi sa che se la cosa avrà successo e si estenderà nasceranno i problemi legali.ne vedo 2 in vista: 1) legge gasparri2) contratti ADSL che di solito non permettono di condividere la connessione.Speriamo bene :)elcabesaRe: la legge gasparri...
> 1) legge gasparrila legge in Italia non esiste.> 2) contratti ADSL che di solito non permettono di> condividere la> connessione.beh... se TUTTI condividono l'ADSL non possono togliere l'ADSL a TUTTI perchè perdono TUTTI i loro introiti, quindi abbasseranno la cresta> Speriamo bene :)fidati... ;)MeXRe: la legge gasparri...
ma quanta gente e' disposta secondo voi a farsi azzoppare l'adsl da scaricatori folli a scrocco ?conosco almeno un centinaio di persone qui in zona, che non hanno l'adsl ma che avendola terrebbero aperti 2 torrent alla volta, se potessero.senza considerare i videogiocatori, quelli della serie PRO, tipo i Minichioni che giocano a CS e darebbero un litro di sangue per un ping a basso e costante :Dsarà ma ammè me pare 'na strun--taMax3DRe: la legge gasparri...
> Ed è ovvio essendo la legge Gasparri una> st....zata> pazzesca.Gagata per cosa? Ma sai di cosa parli?L'hai letta? Oppure sei tra quelli che pensano che la Gasparri serva per salvare rete4?La Gasparri non c'entra proprio. Qui il punto fondamentale è che nei contratti che fanno firmare le società di tlc è presente chiaro il divieto di rivendita di connettività.Merry XmasRe: la legge gasparri...
Arieccoti!Ma chi la vende? I negozianti non si faranno pagare per le onde che scappano dal negozio.AbusivoRe: la legge gasparri...
- Scritto da: Abusivo> Arieccoti!> Ma chi la vende? I negozianti non si faranno> pagare per le onde che scappano dal> negozio.Ma tu hai presente come funziona Fon?Chi non ha un abbonamento internet e si connette via Fon ad altri che lo hanno...PAGA. Paga in parte a Fon e in parte ai "foneros". Sicuro che sai come funziona il tutto?Chi invece è già utente Fon, quindi chi ha già la connessione internet, non paga quando si collega a altri che usano Fon.Vodafone: la fregatora is nowRe: la legge gasparri...
Ma chi sei? Il nipote o parente del servo del maggiordomo Gasparri?Pingo Pallinocostiera sorrentina
forse ricordate che qualche settimana fa si è diffusa la seguente notizia: "Da novembre 2007 tutti i residenti dellisola di Capri, costiera Amalfitana e costiera Sorrentina, potranno collegarsi gratuitamente ad Internet attraverso liniziativa i-Wireless.Gli hotspot saranno forniti dalla società sorrentina Meginet che collabora con le amministrazioni locali per portare il wireless su una delle zone più belle dItalia.Non si conoscono attualmente le modalità di fruizione della connessione e, soprattutto, non si sa se potranno beneficiarne solo i residenti o anche i turisti".Chi volesse può vedere gli hotspot http://www.iwireless.itLa mia domanda è: c'è differenza solo perché qui è una società privata che si assume tutti gli oneri di eventuali problemi legali e/o giudiziari?gennarinowireless si
Basta con queste pregiudiziali verso i sistemi di comunicazione liberi. Ci lamentiamo che la gente non arriva alla fine del mese, però non ci opponiamo alle bollette telefoniche che assorbono al mese dal 10 al 20% di un mutuo, solo in una casa, se poi aggiungiamo il costo delle ricariche per ciascun componente, vediamo quanto pesa il telefono sul bilancio familiare. Parliamo di skipe e vari sitemi per risparmiare telefonando, però ci opponiamo alla diffusione degli strumenti per risparmiare, come la rete internet a basso costo che può essere rappresentata dal wifi. Ci lamentiamo della disoccuppazione e ci opponiamo alle innovazioni tecnologiche che possono portare lavoro e produttività, come le iniziative wifi. Ci lamentiamo che non tutti i paesi e paesini sono coperti dall'adsl e non vogliamo il wifi? Siamo sempre i soliti italiani, poco pragmatici e protervi a fare chiacchiere perchè non sappimao agire per risolvere i problemi. Già mi pare che l'introduzione del wifi in Italia sia più difficoltoso che altrove, visto che l'utente deve obbligatoriamente registrarsi per poter accedere, mentre all'estero non è necessario; quindi lode all'azienda che si lancia in una sfida ove altri gruppi hanno rinunciato. Inoltre, la stupidità del nostro governo non vede che laddove l'impresa dovesse riuscire, a causa della registrazione obbligatoria si realizzerebbe il momopolio o oligopolio come nella telefonia fissa e mobile, da parte delle aziende che hanno ormai acquisito un pacchetto minimo di clienti che gli garantisca il brekiven-point. Speriamo almeno che data la tecnica si evitino nuove zone franche a certe imprese per mungere i consumetori. E voi state a parlare ancora di pregiudiziali alla tecnica del wifi?Antonio RossiRe: wireless si
> brekiven-pointo.oMagari "break even point"...JosafatRe: wireless si
- Scritto da: Antonio Rossi> gli garantisca> il brekiven-point.Che cosa deve garantire??? :D :DMi sa che il tipico italiano sei tu... Ripassa l'inglese!AnonimoRe: wireless si
> il brekiven-point. Speriamo almeno che data laSi dice break-evenfuffo fuffisi stanno a sveglia'
Una buona notizia una volta tanto.. finalmente un tentativo valido di diffusione capillare della rete!Ci sono segnali di speranza per questa nazione (con la n minuscola.. ancora).Via via.. la gerontocrazia!!AzzLa legge Pisanu
E come la mettiamo con il pacchetto "antiterrorismo" Pisanu?Dovrebbe scadere a fine anno, ma non ho informazioni precise.pidladRe: La legge Pisanu
il questore di Pesaro ci ha ufficialmente comunicato di continuare a raccogliere dati e tenere gli archivi fino a nuovo ordine, aspettiamo e speriamo in un'abolizione, ma non ci contare : il rinnovo e' quasi sicuro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2007 09.58-----------------------------------------------------------Max3DRe: La legge Pisanu
- Scritto da: Max3D> il questore di Pesaro ci ha ufficialmente> comunicato di continuare a raccogliere dati e> tenere gli archivi fino a nuovo ordine,ah, e cosa cambia dall'adozione dell'infausta legge?(loggavano prima, loggano ora e loggeranno domani, in barba alle leggi (?) )> aspettiamo e speriamo in un'abolizione, ma non ci> contare :> > il rinnovo e' quasi sicurorinnovo o no, anche ieri sulla rete [****] sono state inseriti nuovi passaggi obbigatorianonimo01Re: La legge Pisanu
> E come la mettiamo con il pacchetto> "antiterrorismo"> Pisanu?> > Dovrebbe scadere a fine anno, ma non ho> informazioni> precise.Quella Legge per fortuna esiste.Quanto a Fon ha preso misure per rispettarla:chi vuole accedere alla rete attraverso lo sharing di connettività può accedere solo indicando i propri dati anagrafici. Per chi non appartiene al circuito è necessario pagare il servizio via carta di credito e da lì la rintracciabilità è garantita.Vodafone: la fregatora is nowRe: La legge Pisanu
- Scritto da: Vodafone: la fregatora is now> Quella Legge per fortuna esiste.1. "Per fortuna" non possiamo avere Internet liberamente accessibile ovunque come in altri paesi che pure hanno avuto problemi di terrorismo.2. "Per fortuna" vorrei sapere quanti terroristi sono stati arrestati grazie a questa limitazione della nostra libertà (e per citare Benjamin Franklin: "Quelli che possono rinunciare a libertà essenziali per ottenere un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza")3. "Per fortuna" tanti gestori stranieri di Internet Point frequentati da connazionali si ritrovano a maneggiare e archiviare documenti di cittadini stranieri che possono essere ricattati o utilizzati per finalità criminali.Pisanu e Gasparri hanno creato il solito pasticcio legislativo all'italiana relegandoci al medioevo informatico.FortunelloRe: La legge Pisanu
> 1. "Per fortuna" non possiamo avere Internet> liberamente accessibileCerto che è liberamente accessibile. Devi però autenticarti. Non mi sembra chissà quale problema.> 2. "Per fortuna" vorrei sapere quanti terroristi> sono stati arrestati grazie a questa limitazione> della nostra libertàLa tua libertà di connetterti non è minimamente toccata.E' la privacy ad essere intaccata.La legge funge da prevenzione. Non è importante quanti se beccano, ma quanti ne bloccano.> Pisanu e Gasparri hanno creato il solito> pasticcio legislativo all'italiana relegandoci al> medioevo informatico.Il pasticcio era sui blog, per scrivere i quali si doveva chiedere la registrazione all'amministrazione pubblica...ma nulla a che vedere con Gasparri. Prodi è il pasticcio italiano.Vodafone: la fregatora is nowRe: La legge Pisanu
- Scritto da: Fortunello> - Scritto da: Vodafone: la fregatora is now> > Quella Legge per fortuna esiste.> > 1.> 2.> 3.Quoto tutto.GagliaChe zona prende??
Qualcuno sa dirmi meglio cosa si intende con Trastevere?? Magari anche un èà di Viale Marconi ;) :PToninoRe: Che zona prende??
penso si intenda viale trastevere, piazza trilussa e là vicinook gografica
ancora una volta l'immagine in prima pagina e' semplicemente geniale.Complimenti!!!cilianiRe: grafica
- Scritto da: ciliani> ancora una volta l'immagine in prima pagina e'> semplicemente> geniale.> Complimenti!!!;) eheh sara' che per 30 anni a trastevere c'ero ed quindi mi sono ispirato :DLucaSLuca SchiavoniEra quello che mancava!
Ottimo così il 60% delle zone di Roma che mi interessano sono coperte da Wifi gratutito ed il mio iPhone ringrazia alla faccia delle compagnie telefoniche! ;)Certo avere tutta Roma coperta sarebbe una bellissima cosa.(linux)(apple)FinalCutRe: Era quello che mancava!
puoi contribuire anche tu se hai un adsl a casa! ;)FedericoRe: Era quello che mancava!
- Scritto da: Federico> puoi contribuire anche tu se hai un adsl a casa!> ;)ci pensa già il mio vicino a contribuire ;) (incosapevolmente :| visto che non ha settato accessi al suo Wifi...)io la mia ADSL la tengo blindata fino a che non cambieranno le leggi in Itaglia...(linux)(apple)FinalCutFonera
In questi giorni è in offerta il router-wireless a 5 euro (più 5 di spedizione). Io compro e diffondo in Città Studi a Milano (zona P.le Gorini). Spero siano in tanti a fare lo stesso, in fondo 10 euro per un router wireless sono un affare!http://www.dynamick.it/router-wireless-promozione-959.htmlemmecci4869Re: Fonera
Se proprio siete travolti da un impeto di generosità con altri 2 euro vi danno anche l'antenna per potenziare il vostro segnale...sogno di vedere quei ladri delle aziende di tlc con le spalle al muro!emmecci4869portata fonera
c'è da dire che fon è un bel progetto, grazie ad un amico mi hanno spedito anche la fonera gratuitamente a casa;l'unica pecca secondo me è la potenza del segnale della fonera base e della maggiorparte dei dispositivi wifi integrati nei dispositivi portatili;abitando al terzo piano di un palazzo, il segnale arriva ad una tacchetta già a piano terra, insomma potrei condividere la connessione giusto all'inquilino del piano di sotto.ereilavakRe: portata fonera
- Scritto da: ereilavakCUT> abitando al terzo piano di un palazzo, il segnale> arriva ad una tacchetta già a piano terra,> > > insomma potrei condividere la connessione giusto> all'inquilino del piano di> sotto.Usi uno di questihttp://attivissimo.blogspot.com/2006/10/prova-internet-via-rete-elettrica.htmle sei a posto se proprio vuoi puoi darne uno a ogni inquilino del palazzo anche; ti ringrazieranno immensamente.Ovviamente li trovi a 15 euri ora come oraStaragzerRe: portata fonera
Ciao volevo sapere come si fa a far funzionare l'I-Phone qui.GRAZIEFabriziofabriziofon
da piu' di un anno ho acquistato il piccolo router dalla fon la pennetta wireless il telefono di skipe ma anche esperti piu' di me non sono riusciti a far funzionare la cosa neppure dentro casa dove era installato il tutto adesso e' finto tutto in uno scatolone in cantina quindi chi si illude attenti non funziona un....c.ugo freddiRe: fon
La tecnologia è fresca quindi alcuni problemi tecnici ancora ci sono ma è indubbio che piano piano tutto funzionerà a dovere.Non escludo che tu, non sembrandomi un tecnico, non sia riuscito a configurare correttamente i sistemi.alexfon
l'ho provato e non funzionaugo freddiRe: fon
Mi sembra piuttosto strano, non è null'altro che un semplice access point.Quindi prima di dire cose tipo "quindi chi si illude attenti non funziona un....c" rivaluta un secondo anche le competenze dei tuoi amici che sono "esperti più di te", non ci vuole un esperto in TLC, forse nè te nè i tuoi amici vi siete accorti che uno dei componenti che stavate utilizzando era guasto... cosa non del tutto escludibilematteoclcma il wifi non faceva male alla salute??
decidetevi cavolo... prima fa male.. ora è un business, bona!!!!!!kalaRe: ma il wifi non faceva male alla salute??
- Scritto da: kala> decidetevi cavolo... > prima fa male.. ora è un business, bona!!!!!!perchè non può essere tutti e due? vedi le sigarette... fanno male e sono business.... vedi il McDonald... fa male ed è business... la droga? male e business.......... molto spesso queste cose vanno a braccetto insieme....Deboroh LarocciaMUORIRETE TUTTI
Fate una protesta...io sono uno scienziato..attenzione , le onde le Wi-Fi derivano dal Microonde usato per la cucina... usati di frequente e con cosi' tanta potenza da coprire la zona trastevere , può veramente causare brutte sorprese alla salute...!!!Vi consiglio di evitare che accada...Ing.Daniele RossettiDaniele RossettiRe: MUORIRETE TUTTI
di sicuro morirai prima tu se non impari acrivere in italiano!!! e poi non fare terrorismo sulle onde del wifi... da come lo descrivi tu sembra che tutti quelli che hanno il micronde se non sono ancora morti poco ci manca....si gentile, a nome di tutti gli ing d'italia... non sparare cazzate!!!saluti e baciIng. Fabrizio GemmaRe: MUORIRETE TUTTI
_Sii_ gentile anche tu a non contestare un "muorirete" di un vero Profeta! Il wi-fi è *davvero* pericoloso: ho trovato accanto alla mia antenna da 24dBi un nido pieno di uccellini cotti a puntino; peccato che non fossero stati preparati a regola d'arte, altrimenti sarebbe stata un'ottima alternativa a questa ricettahttp://ricette.leonardo.it/ricetta_quaglie_alla_romana_350.htmling. Ugo LavarraRe: MUORIRETE TUTTI
Intanto un ingegnere scienziato che scrive "muorirete" mi pone qualche dubbio...Secondo la portante radio Wi-Fi è a microonde ma anche a micropotenza emessa (poche decine di milliwatt normalmente), la copertura della ampia zona non è fatta in potenza ma mettendo tante piccole celle, quindi stante che il segnale radio decade rapidamente con la distanza, di fatto entro i 10 metri ho una potenza da "telecomando" quindi non nociva, ed oltre i 10 metri di distanza ho pochissimi microwatt oppure un'altra potenza da "telecomando" di un altra piccola radio.Seconda istanza: se usate un cellulare o un computer e conoscete un amico che ha uno strumento rilevatore di onde radio (elettromagnetiche) ad ampio spettro ne vedrete delle belle: 1000...2000...100.000 volte quello che un povero "telecomando" Wi-Fi potrà mai emettere.L'ignoranza fà male anche a te; digli di smettere...Ing. Ferdinando SabatinoRe: MUORIRETE TUTTI
Peccato che tra la potenza del microonde e quella del router WI-FI c'è la stessa differenza che passa tra la stazza di un self e una superpetroliera.ClaudioRe: MUORIRETE TUTTI
Intanto un ingegnere scienziato che scrive "muorirete" mi pone qualche dubbio...Secondo la portante radio Wi-Fi è a microonde ma anche a micropotenza emessa (poche decine di milliwatt normalmente), la copertura della ampia zona non è fatta in potenza ma mettendo tante piccole celle, quindi stante che il segnale radio decade rapidamente con la distanza, di fatto entro i 10 metri ho una potenza da "telecomando" quindi non nociva, ed oltre i 10 metri di distanza ho pochissimi microwatt oppure un'altra potenza da "telecomando" di un altra piccola radio.Seconda istanza: se usate un cellulare o un computer e conoscete un amico che ha uno strumento rilevatore di onde radio (elettromagnetiche) ad ampio spettro ne vedrete delle belle: 1000...2000...100.000 volte quello che un povero "telecomando" Wi-Fi potrà mai emettere.L'ignoranza fà male anche a te; digli di smettere...Ing. Ferdinando SabatinoIng. Ferdinando Sabatinoil wifi non fa male per un motivo ovvio
la tecnologia wifi farà CONVERGERE TUTTI gli attuali sistemi di trasmissione radio presenti, analogici e digitali, molto ma molto più potenti (gsm, umts, radar, radio, tv, teleallarmi, digitale terrestre ed altro ancora) in un'unica infrastruttura. quindi un solo canale trasmissivo invece di 100 diversificati. pensate quindi alla riduzione delle potenze, dei costi e all'incremento dei servizi.non vi è ancora ovvio?sostituirà tutto! gradualmentealexWireless e salute.
E' assolutamente ovvio a qualunque radiotecnico o fisico che le esigue potenze del wi-fi non possono essere dannose, dato che il degradamento del segnale è quadratico alla distanza, basta un metro per trovarsi potenze ridicole.Il problema sarebbe vivere sotto un sito di trasmissione televisiva da 10KW o sotto una grossa linea elettrica.ClaudioRe: Wireless e salute.
Pensate che in calabria c'e' un villaggio turistico che ci passa in mezzo una linea elettrica... con tanto di enormi tralicci...se non fa' male quello...SkunkyboyWIFI e ignoranti
e' propio vero che l'italia più che una Nazione Popolata da umani è peggio di una stalla.Non lo sa quello Sienziato?????!!!! che cio che differenzia l'umano dalla bestia è il cervello e il suo uso, certamente, se c'è non funziona. Il Wireless è conoscenza diffusa per questo a detta di qualche animale deficiente è um male terribile.La conoscenza e l'intelligenza fanno paura solo alle chiese rosse o bianche che sianopiero margarinifon ?
fon mi pare un po na stronzata....intanto perchè di principio ti fan pagare la fonera e non tira un cazzo mentre ognuno di noi potrebbe con il proprio router wifi configurarselo in maniera opportuna e dare una parte di banda al cliente wifi che si vuole collegare ...e per concludere appena arriva il wi-max con la fonera ci asciughiamo i capelli ....franco ferrettiGratis? ma quando??
Riporto testualmente " Fon lancia Trastevere wifi: Internet gratis per tutti" ... e io che non posso diventare Fonero perchè non ho l ADSL ( a Roma ancora succede ) e lavoro a Trastevere devo pagare per leggermi la posta??? Almeno diamo un informazione corretta :MircoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentidario-delia 10 12 2007
Ti potrebbe interessare