Roma – Chi è un utente abituale della rete lo sa: su Internet si costruiscono molte nuove amicizie, nascono rapporti affettivi anche intensi e, come in tutti i luoghi della vita, rapporti più difficili o meno duraturi.
Una conferma che l’animale internet è un animale sociale arriva da Keith Hampton, docente di cybersociologia al MIT, secondo cui chi passa molto tempo in rete ha più probabilità di avere molte relazioni sociali rispetto a chi non è online. La rete secondo Hampton aumenta le capacità di comunicazione.
Alcuni studi affermano che chi passa molto tempo in rete tende ad essere infelice e a sfruttare la rete come fuga, dimostrando infelicità e incapacità di affrontare il reale. Secondo Hampton queste risultanze vanno valutate a partire dal fatto che chi si trova in queste condizioni proprio attraverso la rete può trovare una via per uscirne.