Roma – Per tutti gli utenti TIM è da oggi possibile addebitare il costo della telefonata anche al numero di casa. “TIM 4888 Pay For Me”, infatti, è il primo servizio di “collect call” che consente di addebitare il costo della chiamata non solo ad altri numeri TIM ma anche a tutti i numeri di rete fissa Telecom Italia abilitati.
Per utilizzare “4888 Pay For Me” e addebitare la telefonata al destinatario è sufficiente anteporre il 4888 al numero da chiamare. Chi risponde viene informato della richiesta di addebito e può accettare la chiamata oppure rifiutarla (in questo caso senza addebiti).
Il servizio, che può essere utilizzato sia dagli utenti in abbonamento o da quelli che utilizzano la carta prepagata, è del tutto gratuito per chi effettua la chiamata e può essere sempre sfruttato anche dalle ricaricabili che hanno esaurito il credito. Un sistema che potrà essere utile non solo in caso di straordinarie urgenze di comunicazione ma anche per i genitori che vogliano essere chiamati dai figli dotati di cellulare senza però consentir loro di spendere troppo…
La telefonata che ne consegue non è però particolarmente economica. Chi accetta l’addebito, infatti, paga 30 eurocentesimi alla risposta e altri 30 per ogni successivo minuto di conversazione (Iva inclusa – tariffe valide fino al prossimo 5 agosto).
-
Però...pure tu lo sapevi
Sapevi della fama che godono gli Ericsson o sei nuovo a questo marchio?AnonimoAggiornamento software Ericsson
Durante l'Aggiornamento software dei nuovi Ericsson le tue impostazioni personalizzate rimangono lì, non come i NOKIA che cancellano tutto...Cmq anche io quando ho comprato il T68 ho dovuto portarlo per ben 4 volte in assistenza prima che mi risolvessero il problema... (era il microfono)In genere cmq se ti scrivono Agg.Soft.+contatti eletttrici vuol dire che a parte l'Agg. non hanno fatto un cavolo! :)In bocca al lupo!Ciao!AnonimoEricsson, il problema e' nel nome stesso.
Io non capisco come la gente possa continuare, dopo tutte le esperienze passate, a comprare Ericsson, Motosola, Samsung o altre porcherie varie... Certi miei amici sostengono che comprano Motosola perche' si trovano bene col software (che fino a poco fa era per microcefali), mah!Nokia Rulez!AnonimoRe: Ericsson, il problema e' nel nome stesso.
- Scritto da: ~~> > Io non capisco come la gente possa> continuare, dopo tutte le esperienze> passate, a comprare Ericsson, Motosola,> Samsung o altre porcherie varie...Scusa ma quali marche restano? O vogliamo tornare ai segnali di fumo?Comunque io ho il mitico motorola 8700 e a parte la batteria che fa falso contatto(risolto con uno spessore) è eccezionale!> Nokia Rulez!Ah, ecco cosa resta!Un mio amico ha buttato un 3310 a fine garanzia perché entrava e usciva dall'assistenza (non gliel'hanno mai voluto cambiare,assurdo!) perché non voleva spendere altri soldi per quello che è evidentemente un limone!Come vedi tutti i produttori si comportano allo stesso modo.Soluzione?Comprate un amuleto prima di comprare un cell nuovo.O usatene uno vecchio ed affidabile come il mio 8700.Spartano,ma indistruttibile, e una batteria nuova sta 15 euro!Le puoi maltrattare come ti pare, costano così poco che non ti fai scrupoli.AnonimoRe: Ericsson, il problema e' nel nome stesso.
- Scritto da: wish> Scusa ma quali marche restano? O vogliamo> tornare ai segnali di fumo?Comunque io ho il> mitico motorola 8700 e a parte la batteria> che fa falso contatto(risolto con uno> spessore) è eccezionale!...> ....O usatene uno vecchio ed> affidabile come il mio 8700.Spartano,ma> indistruttibile...ROTFLISSIMO!L'8700 indistruttibile?!?TUTTI i miei amici che hanno avuto quel telefono avevano lo stesso identico problema coi contatti della batteria, me compreso.Inoltre a molti ho visto rompersi l'angolo in basso che tiene su il flip.E' uno schifo, e sai perche'? Perche hanno voluto risparmiare sui materiali, manco lo chiudono con le viti. Quattro incastrini di plastica e via!Il mio, dopo l'ennesima volta che mi si spegneva in mano mentre cercavo di fare una telefonata, ha fatto una brutta fine, e' "caduto" conto un muro!AnonimoRe: Ericsson, il problema e' nel nome stesso.
Uh, uh, uh- Scritto da: ~~> Nokia Rulez!Infatti a "Mi manda Raitre" c'era Nokia. O sbaglio.C'è chi si lancia in software complicatissimi per gestire suonerie e disegnini e poi non è in grado di gestire il passaggio da una cella a un'altra.Vogliamo ricordare lo scandalo di una serie Nokia con un chip difettoso e del fatto che non sia stato sostituito un solo telefono?AnonimoRe: Ericsson, il problema e' nel nome stesso.
> Samsung o altre porcherie varie... Certiio ho un samsung, è il secondo che compro, e va benissimo.l'unico difetto è che gli agganci della batteria sono un po' delicati, ma per il resto è una bomba.AnonimoSamsung? Uff...!!!
SGH600 praticamente buttato via dopo 6 mesi dall'acquisto di cui 3 passati facendo avanti e indietro con il centro assistenza (ogni volta mi veniva ridato il cell. di qualcunaltro e con un difetto diverso).Una marca vale l'altra, sono tutte buone e fanno tutte schifo... alla fine è solo una questione di culo;-)AnonimoRe: Samsung? Uff...!!!
> Una marca vale l'altra, sono tutte buone e> fanno tutte schifo... alla fine è solo una> questione di culo;-)questo è vero, ma anche io avevo l'sgh600, e non ho mai avuto il minimo problema, fin quando mi è caduto (a dire il vero da 50 cm da terra) e si è rotto un dentino di supporto della batteria.AnonimoRe: Ericsson, il problema e' nel nome stesso.
> Nokia Rulez!ahahahahahahahahahah!quel telefono buono solo per teenager che spendono dei biglietti da 10 euro solo per mandarsi i loghi e che usano il telefono solo per fare gli sboroni e per giocarci a solitario?ahaahahah!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoCome al solito...
Ericsson fa veramente schifo a livello di assistenza. Io ho acquistato due anni fa un cellulare Ericsson per poi, dopo 15 giorni, doverglielo regalare. Nel senso che, presentando dei problemi, l'ho portato in assistenza. Dopo un mese di assenza totale di notizie ho telefonato e sembrava adirittura che fosse andato perso :-) al numero verde non lo rintracciavano (tramite l'IMEI), al centro di assistnza non sapevano che dirmi. Mi inc***o non poco e minaccio una bella denuncia: il cellulare appare dopo una settimana Però non funziona, peccato... è che - sostengono loro - io l'ho bagnato!!! per cui ha dei contatti ossidati e soprattutto avendolo bagnato non ho diritto alla garanzia. e vabbuò. vado da un negoziante consigliatomi da un amico e gli chiedo di guardarmelo lui: se non costa troppo voglio ripararlo a miei spese. Il bello è che, non avendolo riparato, non gli hanno rimesso il sigillo a sto' povero cellulare e, nemmeno volendo, può ritornare nel circuito di assistenza Ericsson... Anche quesot è stato motivo di inc*******a notevole con la Ericsson, ma tanto manco ti ascoltano. Allora, a cellulare orami senza sigilii, il negoziante lo apre e, sorpresa delle sorprese.... i pezzi che dovevano essere ossidati non lo sono affatto. Mi viene detto che molto probabilmente è un problema di microfono, ma la riparazione non è semplice e quindi non può provvedere lui. Il tipo si offre di ritentare al via Ericsson, ma dopo settimane Ericsson mi ribalza di nuovo il cellulare e non ne vuole sapere. Perchè? Perchè non ha il sigillo di garanzia per cui dicono che è stato manomesso! Sono veramente dei comici nati e soprattutto a livello di assistenza sono il peggio che possa capitare! Soprattutto hanno dichiarato il falso in sede di primo esame e non rimettendo il sigillo al telefono ne hanno compromesso defintiivamente la possibilità di rientrare nel circuito di assistenza. Morale delal favola: il mio cell è ancora oggi dal negoziante. Non sono mai andato a ritirarlo, ci perderei solo i soldi del tram per arrivarci :-)AnonimoRe: Come al solito...
Non solo con i telefonini...l'abitudine a dichiarare il falso dopo un intervento per (presunta) riparazione riguarda anche i produttori di PC.La mia esperienza con Acer è praticamente analoga.Il mio notebook TravelMate 506DX è stato affetto fin dall'origine (marzo 2000) da un problema al connettore tra motherboard e hard disk (ma che questa fosse la causa lo si è saputo mesi più tardi). Il problema è andato via via peggiorando, ma solo dopo averlo riportato per la quarta volta al rivenditore questi ha acconsentito alla spedizione del notebook a Milano al centro assistenza Acer per la riparazione in garanzia.Le volte precedenti il tecnico presso il rivenditore (Antea SHD di Torino), dopo avermi trattato come si tratta un povero deficiente che si inventa guasti che non ci sono, mi riconsegnava il PC bello riformattato sostenendo che "l'abbiamo testato e funziona". Una volta ha anche "aggiornato il software delle periferiche" (falso! e poi era palese che il difetto era nell'hardware).La prima volta che l'ho portato in assistenza ho commesso la leggerezza di lasciarlo con la batteria inserita, che prima del (non)intervento teneva 2 ore di lavoro continuo, dopo che mi è stato riconsegnato il computer nemmeno 5 minuti (era sempre la stessa batteria?).Alla fine, dopo vari mesi di pena e il notebook diventato ormai inutilizzabile (i problemi non erano più solo sporadici ma costanti), l'hanno spedito alla Acer a Milano dove hanno effettivamente riscontrato e riparato il guasto al connettore tra HD e motherboard ma in compenso il modem integrato non funzionava più. Pazienza... l'ho lasciato così.L'Acer 506DX (Celeron a 466 MHz) è stato il peggiore acquisto mai fatto. Anche adesso che "funziona", a causa di una errata progettazione, soffre di surriscaldamento (se lavora più di 4 o 5 ore consecutive la testina dell'hard disk può "impazzire" non riuscendo più a gestire la ricalibrazione termica). Probabilmente per il fatto che il case è stato ereditato da modelli con processori più vecchi che scaldavano meno del Celeron.Per mesi (tra marzo 2000 e dicembre 2001) non ci ho potuto lavorare in maniera affidabile, e per ottenere una riparazione in garanzia ho perso un sacco di tempo, la batteria, il modem integrato.Una cosa è certa: dalla Acer non comprerò mai più nulla, e dalla Antea SHD di Torino, di cui ero un buon cliente, non ho più comprato nemmeno un floppy disk.AnonimoNon solo Ericsson, anche Nokia (e forse peggio)
Caro sfortunato collega, anche Nokia ha lo stesso stile "nordico" di comportamento affrettato e menefreghista.Io ho un 6310 nuovo e ha il problema della perdita irrecuperabile del campo; campo che ricompare dopo lo spegnimento e la riaccensione del cellulare.Portato a riparare in un "Nokia Point" (un punto di raccolta dove ragazzotti inesperti e sbrigativi infilano i telefoni dentro sacchetti di plastica) mi dicono "non basta un aggiornamento software, ci vuole un intervento tecnico". Sono rassicurato, ma dopo soli quattro giorni mi avvertono che il telfono è pronto. Di già?Lo ritiro e sulla busta c'è scritto "Test" mentre il commesso mi riferisce di un aggiornamento software. Allegato al telefono trovo lo stampato del classico test dei telefoni: frequenze, dB in uscita, canali ecc. Nella memoria tutto esattamente uguale. Ma non sono convinto: conosco il codice per visualizzare i parametri di sistema. Risultato? Stessa versione di software e non si sono presi nemmeno la briga di impostare il campo che contiene la data di intervento tecnico.Che con "connectin people" Nokia intenda mettere in contatto i clienti con i centri di assistenza decine di volte?PS: l'indirizzo eMail del "ClubNokia" pubblicato sul loro sito non esiste; c'è in uscita, ma respinge le mail in arrivo. Che Gentlemen...AnonimoNon dipende dalle case Produttrici...
Ho avuto un problema analogo anche io in passato. Questo mi ha portato ad informarmi bene su quel che succedesse riguardo le assistenze. Quello che ho scoperto è che i "menefreghisti" sono le varie ditte che si prendono l'asssistenza autorizzata!. Innanzitutto ho scoperto che per molti di loro la spedizione verso la casa madre è a pagamento (che poi gli viene rimborsata in parte...) e quindi loro aspettano di raccogliere un numero cospicuo di cellulari prima di effettuare la spedizione(capite, spero, la enorme perdita di tempo!). Inoltre, se lo riparano loro ci guadagnano mooolto di più...Tutto questo è suffragato dal fatto che nella mia città non appena è cambiata la ditta che faceva l'assistenza Ericssonn, tutte le attese si sono annullate...il software ci viene cambiato (se in garanzia il telefono) gratuitamente in mezza giornata (lo so che ci vogliono 5 minuti ma loro stanno anche facendo dell'altro!!), e così via. ArrivederciAnonimoRe: Non dipende dalle case Produttrici...
Eh no, caro amico.I rivenditori e i centri di assistenza autorizzati (specie se riportano il marchio dell'azienda come i Nokia Point) sono come i concessionari auto e la loro gestione dipende dalla politica marketing e commerciale della filiale nazionale. Nessuno può appropriarsi del marchio e aprire un centro assistenza senza autorizzazione.Fra un concessionario BMW e uno FIAT c'è, per fortuna, una bella differenza; non solo perché una BMW costa mediamente più di una Fiat, ma perché la filiale italiana di BMW impone regole di comportamento e standard di qualità più elevati.Se Ericsson e Nokia si permettono di far aprire centri di assistenza di scarsa qualità la responsabilità e esclusivamente loro.AnonimoRe: Non dipende dalle case Produttrici...
Ma le case produttrici ascoltano le lamentele degli utenti? Parlo di fatti gravi nei confronti della clientela come questo. Cioè che un'utente deve aspettare mesi con il rischio che sia stato fatto un controllo superficiale se non nullo. Io per un telefonino Siemens (riparato alla perfezione) ho atteso oltre un mese. Qualche anno fa spedii un monitor in garanzia (senza sborsare una lira di allora) tramite corriere espresso ad un centro di assistenza a 200 km di distanza il giovedì. Al martedì successivo al ritorno dal lavoro c'era il monitor già riparato. Non si può fare riferimento al valore del bene, costava la metà del telefonino che ha impiegato più di un mese. Penso quindi che le case produttrici dovrebbero stabilire anche i tempi MASSIMI per ogni categoria di intervento (che non dovrebbero essere poi numerose). La data di riconsegna al cliente indicata sul verbale di intervento potrà essere valutata dalla casa e in caso di ripetute mancanze da parte di un centro assistenza danno il marchio ad un'altra.Anonimobene :))))
E' il trionfo dell'inutilità :=)Comprate, accoppiatevi e proliferate.. figli della foschia !!AnonimoRe: bene :))))
minore è il numero di acquisti che operiamo, minore è la quantità di "sòle" che potremo prendere...Mi auguro che il "telefono ogni due mesi" che compra il tizio lo compri per rivenderselo al doppio del prezzo...Be' in ogni caso stento a capire perché questo sito stia diventando qualcosa a metà tra "Mi manda Raitre" e il giornale dell'Associazione Consumatori. Non era un quotidiano di informatica, telematica e comunicazione?AnonimoRe: bene :))))
> minore è il numero di acquisti che operiamo,> minore è la quantità di "sòle" che potremo> prendere...Massi' smettiamo di comprare tutto e torniamo all'eta' della pietraAnonimoRe: bene :))))
- Scritto da: TecnoGeek> > minore è il numero di acquisti che> operiamo,> > minore è la quantità di "sòle" che potremo> > prendere...> > Massi' smettiamo di comprare tutto e> torniamo all'eta' della pietrama come sei estremistico!!!magari potremmo fermarci al Medio Evo, io ti ferro il cavallo e tu mi dai un barile di grano (okkei sul prezzo ci possiamo mettere d'accordo)AnonimoRe: bene :))))
- Scritto da: TecnoGeek> > minore è il numero di acquisti che> operiamo,> > minore è la quantità di "sòle" che potremo> > prendere...> > Massi' smettiamo di comprare tutto e> torniamo all'eta' della pietra non vedo perché: il mio Siemens c25 funziona bene da anni, perché dovrei comperarne un altro?AnonimoRe: bene :))))
E tu di chi sei figlio...di un fulmine di guerra ?.IL messaggio a cui hai risposto impropriamente,toccava una tematica che nulla ha a che fare con le tue elucubrazioni mentali da lobotomizzato nei confronti della tecnologia e CON LE TUE sofferente nei confronti di chi stà MOLTO MEGLIO DI TE A LIVELLO ECONOMICO,POTENDOSI PERMETTERE QUELLI CHE PER TE SONO E RIMARRANNO PER SEMPRE OGGETTI DEL DESIDERIO,A TAL PUNTO CHE ARRIVI AD ODIARLI,PER NON DOVERLI PIU' DESIDERARE.Il mondo è pieno di persone (?) che aprono la bocca per dare aria al palato...ALMENO QUI..PER FAVORE...T A C E T E IMMENSE TESTE DI C. (ETC) !.@-@-@AnonimoRe: bene :))))
ecco un trollAnonimoRe: bene :))))
Già.Manderei questi troll classisti a fare gli operaialla pirelli. Magari vicino ai gas delle gomme.PS: Vantarsi di possedere una oggetto caro è una cosa che odio, anche xchè per ogni fighetto che si permette DI CAMBIARE CELLULARE OGNI 2 MESI, c'è un padre che cerca di mantenere una famiglia con 2 milioni al mese.Non vivo la condizione personalmente, ma so cos'è il rispetto.CiaoAnonimoNessun utente NEC?
Io ne ho comprato uno un anno e mezzo fa in un ipermercato, il modello e' il db2000 un modello semplice, nessuna miniaturizzazione particolare, ho solo bisogno di un telefonino normale... io lo vorrei usare solo per telefonare e ricevere telefonate. Non uso sms e neppure la rubrica, non mi serve. Ebbene: ogni circa due mesi si rifiuta di agganciare il segnale anche sotto una antenna TIM. Accendo, spengo, tolgo la batteria, lo imploro... nulla. Ogni tanto mi fa la grazia di connettersi per dieci minuti (il tempo di permettere a TIM di inviarmi l'elenco delle telefonate che ho ricevuto nel momento del black out) e poi ritorna in uno stato "assente"... talvolta mostra che c'e' campo ma non riceve telefonate.Ogni volta c'e' l'aggiornamento SW (cosi' scrivono)che risolve la cosa (quando va bene) per i successivi due mesi e poi...il fatto e' che non so con cosa cambiarlo... aspetto una offerta rottamazione giusto per non vedere buttati via i soldi dell'acquisto...AnonimoTutte le marche sono uguali !
Vi posso dimostrare , con dati di fatto, che qualsiasi marcha di cellulare ha avuto qualche modello con bug e problemi vari.Quindi bisogna solo sperare di beccare il modello nato bene...non conta la marca.Non parliamo poi di Nokia, anch'essa ha fatto dei modelli che sono risultati un vero disastro (assistenza compresa).Bye,ZapAnonimoE' l'assistenza che fa schifo!
Quelli dell'assistenza si comportano così perché i clienti con telefoni difettati sono una minoranza.Loro ragionano così: "Ma cosa vuoi che ce ne importi a noi di perdere un cliente su milioni che ne abbiamo!".E allora ben vengano forum come questo per dare voce a tutte le ingiustizie e i soprusi di cui sono vittima alcuni consumatori.Quando l'informazione di tali scorrettezze arriverà, in futuro, a milioni di potenziali utenti, voglio vedere se i costruttori si assumeranno le loro responsabilità!Anonimoho un cellulare da tre anni che funziona benissim
e non ho la minima intenzione di cambiarlo.Amico seguire la tecnologia ha due brutti risultati.1 ti sottopone a questi rischi2 te prosciuga er conto in bancaAnonimoRe: ho un cellulare da tre anni che funziona benissim
hai ragione sulla tecnologia, ti consiglio per cui di smettere di usare il computer per scrivere ste minchiate. E' un consiglio non prendertelaAnonimoT68 come T28
Beh, come volevasi dimostrare... Nonostante la fusione Sony-Ericsson, non hanno cambiato politica, la stessa cosa era accaduta a molti Ericsson T28. Del T68 non sapevo ancora nulla, comunque meglio lascirli nei negozi...CiaoAnonimoRe: T68 come T28
il mio t28 inglese funziona benissimo da due anni passati :)))AnonimoRe: T68 come T28
Tu lasciaceli...che li compro io :-)abituato ai menu preistorici dei nokia il mio T68i sembra un sommergibile nucleare contro una zappa....AnonimoT68I
Mi permetto di provare a difendere La Sony Ericsson dicendo che circa un mese fa ho acquistato un T68i che fino a oggi non mi ha creato nessun problema, telefono, mando messaggi, navigo e cambio sfondo e suonerie almeno una volta al giorno e fin' ora senza il ben che minimo problema e il tutto con un autonomia di batteria di circa 5 giorni.Sicuramente com'è logico quando un' azienda immette sul mercato un prodotto con una nuova tecnologia non può permettersi il lusso di tenerla in prova per cinque anni prima di venderla altrimenti sul mercato arriverebbe sempre ultima e non ne trarrebbe il giusto ricavo.Cerco sempre prima di optare un' acquisto di concepirne l' uso e in funzione di quello compro il prodotto più adatto.Sfurtuna a parte mi trovo molto bene molto meglio di sicuro del Db 7000 che ho portato a riparare ben tre volte in 5 mesi!AnonimoRe: T68I
Mi sa che non hai capito una ciolla. LA Sony Ericsson o qualsiasi altro produttore può produrre anche 8 milioni di telefoni che vanno da dio...io ne ho uno ericsson che va benissimo, ma se ne compri uno che non va te ne devono dare uno nuovo e anche subito, alla svelta, in fretta, presto, dato che i soldi se li sono messi in cascina. Punto e basta il resto e aria frittaAnonimoRe: T68I
Io ho un T68 (ancora Ericsson e non Sony-Ericsson), il modello appena precedente del T681. A parte la lentezza esorbitante nello scrivere i messaggi (e un po in tutto il software) il cellulare è veramente fantastico.Sono in generale abbastanza contento comunqueAnonimoin risposta al coglion@uta figlio del progresso
E tu di chi sei figlio...di un fulmine di guerra ?.IL messaggio a cui hai risposto impropriamente,toccava una tematica che nulla ha a che fare con le tue elucubrazioni mentali da lobotomizzato nei confronti della tecnologia e CON LE TUE sofferente nei confronti di chi stà MOLTO MEGLIO DI TE A LIVELLO ECONOMICO,POTENDOSI PERMETTERE QUELLI CHE PER TE SONO E RIMARRANNO PER SEMPRE OGGETTI DEL DESIDERIO,A TAL PUNTO CHE ARRIVI AD ODIARLI,PER NON DOVERLI PIU' DESIDERARE.Al limite lo rubo come fanno i miei amici bulgari :)))))))AnonimoRe: in risposta al coglion@uta figlio del progress
trollAnonimove ne racconto una io !!!!!
nell' anno del signore 1994 comprai IO il telefono piu' caro del mercato !!! tale sony cmd 111 a 1.600.000 vecchie lirette !!!(il piu' piccolo tacs) .... pensate che prima di averne uno funzionante la sony me ne ha cambiati ben 3 (treeeeee) ....Ora pero' il mio tacs va' benissimo da 8 anni ...p.s. la pila al litio e' ancora originale .. e la carica dura 24 ore ....Meditate ..............................p.p.s. io adesso ho anche un Gprs .......AnonimoRe: ve ne racconto una io !!!!!
- Scritto da: jodj>> originale .. e la carica dura 24 ore ....> Meditate ..............................E basta!!!!non se ne può più di post che finiscono con la parola "MEDITATE..."a forza di leggere PI qualcuno si sarà convertito al buddhismo.AnonimoGARANZIA DI 2 ANNI!!!!
Come forse saprete l'entrata in vigore della garanzia di 2 anni dovrebbe tutalere un pochino di più l'utente... questo in teoria dal 23 Marzo del 2002! Quindi in teoria sarebbe possibile riconsegnare il telefono non funzionante al venditore e farsi ridare i soldini spesi... però è solo teoria e nessuno ne fa uso!CarloAnonimoSony Ericssion tutto ok
Ho avuto 3 nokia e si sono sempre guastati con una certa frequenza. Ho due SE (t68i e t300) e nessun problema! Hanno un software eccellente, basta solo tenere aggiornato il firmware operazione che -. non come avviene per i nokia - di solito e' gratuita ed immediata.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 06 2002
Ti potrebbe interessare