Londra – Primo successo per BrainGate , il discusso impianto cerebrale sviluppato da Cyberkinetics Inc. . La prima sperimentazione clinica del dispositivo, che permette di comandare un computer attraverso 100 elettrodi sulla corteccia cerebrale, si è rivelato un successo : un giovane tetraplegico è infatti riuscito ad utilizzare Internet e scrivere e-mail grazie alla sola forza del pensiero.
Il chip è stato infatti realizzato per captare specifici impulsi cerebrali, provenienti dalla zona del cervello adibita al movimento del corpo: in questo modo, il 25enne inchiodato su una sedia a rotelle è stato in grado di controllare il computer ed interfacciarsi ad un braccio robotico, così da riacquistare un certo grado di mobilità e funzionalità. Il soggetto equipaggiato di BrainGate, che viene innestato attraverso una delicata operazione neurochirurgica, è dotato di un cavo che parte direttamente dal proprio encefalo e si collega ad un computer. Un apposito software riesce quindi a “leggere” l’attività cerebrale del soggetto e trasformarla in istruzioni digitalizzate e codificate.
“BrainGate”, spiega il Dott. Leigh Hochberg, responsabile di questo primo test clinico del chip, “viene installato su una specifica area del cervello, detta corteccia motoria”. I neuroni hanno il compito di impartire istruzioni ai muscoli , attraverso la spina dorsale. “Anche a distanza di anni da un incidente o da una patologia che porta alla paralisi”, ha spiegato Hochberg, “la corteccia motoria continua ad inviare istruzioni ai muscoli: adesso possiamo utilizzare queste istruzioni per pilotare periferiche esterne”.
Entro il 2007, il chip BrainGate sarà disponibile sul mercato globale e potrà infondere speranza a tutte le persone immobilizzate, così da recuperare le capacità di base per interagire col mondo circostante e le altre persone. “Questa è l’alba di una nuova era per le neurotecnologie”, ha enfatizzato il prof. John Donoghue, socio fondatore della Cyberkinetics nonché preside del Dipartimento di Scienze neurologiche della Brown University. “Siamo ai primi passi, ma adesso abbiamo i presupposti tecnologici per allacciare il cervello umano direttamente alle macchine: è un’invenzione rivoluzionaria”.
Negli Stati Uniti questo tipo di invenzioni gode di cospicui finanziamenti da parte del governo, attualmente impegnato nella realizzazione di protesi bioniche che sfruttano il principio delle cosiddette “interfacce neurali”. Gli scienziati hanno impiegato oltre 20 anni per arrivare alla costruzione di BrainGate: i primi esperimenti in questo campo sono stati condotti negli anni ottanta e l’uso di queste tecnologie è appena iniziata.
Tommaso Lombardi
-
Cosi' imparate
a tenervi i vostri ca**o di formati e i vostri ca**o di masterizzatori. L'unica che riesce in questi giochetti e' microsoft. per voi niente ciccia, dai tempi di Betamax.e le memory stick? ma chi le usa?AnonimoRe: Cosi' imparate
- Scritto da: munehiro> a tenervi i vostri ca**o di formati e i vostri> ca**o di masterizzatori. L'unica che riesce in> questi giochetti e' microsoft. per voi niente> ciccia, dai tempi di> Betamax.> > e le memory stick? ma chi le usa?MUTEKIIIIINNNGGGG!AnonimoRe: Cosi' imparate
- Scritto da: munehiro> a tenervi i vostri ca**o di formati e i vostri> ca**o di masterizzatori. L'unica che riesce in> questi giochetti e' microsoft. per voi niente> ciccia, dai tempi di> Betamax.> > e le memory stick? ma chi le usa?A microsoft le riesce perché ci prova col software. Nei formati software le regole sono diverse, ad esempio esiste la pirateria, le leggi di economia di scala funzionano in maniera più esasperata, e quindi si può arrivare a costi di licenza molto bassi, non esistono costi di riproduzione ma solo quelli di ingegnerizzazione, insomma tutto quello che rende diverso duplicare un file dal duplicare un'automobile.La sony non tenendo conto di questo s'immagina che in tutto il mondo la gente sia maniaca per spendere soldi come i giapponesi.avvelenatoRe: Cosi' imparate
- Scritto da: munehiro> a tenervi i vostri ca**o di formati e i vostri> ca**o di masterizzatori. L'unica che riesce in> questi giochetti e' microsoft. per voi niente> ciccia, dai tempi di> Betamax.Il Betamax è il formato professionale più usato. E la Sony ci ripaga grosse parti delle proprie ricerche e ci ammortizza gran parte dei propri flop. Se non avesse un reparto Marketing da far schifo, non avrebbe più concorrenti.> e le memory stick? ma chi le usa?teddybearRe: Cosi' imparate
- Scritto da: teddybear> Il Betamax è il formato professionale più usato.il BetaCAM, NON il Betamax, con il quale non è compatibile. O meglio: i nastri vergini lo sono, ma non le registrazioni, il betamax registrava in composito, il betacam registra in component e ad una velocità più alta. E comunque, oggi non si usa neanche più il Betacam, ma al limite il BetaCam SP o il Digibeta.AnonimoRe: Cosi' imparate
- Scritto da: munehiro> e le memory stick? ma chi le usa?Le uso io, non sono niente male ed assolutamente in linea con i concorrenti CF, Microdrive ecc...Certo costano un po di più ma se invece che marchiate Sony le prendi SanDisk il prezzo è allineato alla concorrenza.IMHO naturalmente :)IvanIviRe: Cosi' imparate
Col cavolo le Sun Disk costano almeno il 30% in meno, basta fare un giro su Ebay per rendersene conto. Inoltre le memory stick le utilizzi solo per prodotti Sony, le SD invece sono ormai lo standard di mercato, ora adottato anche da Canon nelle sulle sue macchine più recenti.Non parliamo poi dei DVD e dell UMD, l'assurdità dell'esistenza di un simile formato evidente a tutti da svariati anni, finalmente ha raggiunto anche la dirigenza Sony.Pochi se lo ricorderanno, ma la Sony nella prima metà degli anni '90 ha rischiato il fallimento a causa delle ingenti spese in settori non remunerativi, come ad esempio la televisone ad alta risoluzione su TV con tubo catodico, mi ricordo ancora con divertimento la presentazione in pompa magna "dell'oggetto del desiderio": un mostro di oltre 300 Kg, come se i solai delle case potessero reggere simili pesi senza alcun problema.AnonimoRe: Cosi' imparate
> e le memory stick? ma chi le usa?Gli stupidi che acquistano fotocamere digitali che supportano solo i loro marchi proprietari, e che hanno un servizio di garanzia pessimo.Mio malgrado sono uno di quelli.Anonimola fine di Sony
Questo Blu-ray puzza di fallimento. Che sia vicina l'ora del funerale di Sony?Parteciperei volentieri alla celebrazione.(rotfl)sk000ksRe: la fine di Sony
- Scritto da: sk000ks> Questo Blu-ray puzza di fallimento. Che sia> vicina l'ora del funerale di> Sony?> > Parteciperei volentieri alla celebrazione.(rotfl)contento te, io ho molti prodotti sony e mi sono trovato sempre bene.AnonimoRe: la fine di Sony
probabilmente non si riferiva alla qualità (e la sony è stata, ed è, effettivamente superiore in molti campi), ma alle politiche commerciali....AnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > probabilmente non si riferiva alla qualità (e la> sony è stata, ed è, effettivamente superiore in> molti campi), ma alle politiche> commerciali....Tecnicamente su alcuni prodotti non ha eguali e mi riferisco in special modo alle apparecchiature video.Riguardo alle politiche commerciali no comment. In tutti i settori di attività.Ricordate il minidisc? Una buona idea (per quando è uscito) buttata via.Giusto con il DVD+ si son salvati in corner perchè hanno trovato il modo di rendere compatibili i due formati.AnonimoRe: la fine di Sony
> contento te, io ho molti prodotti sony e mi sono> trovato sempre bene.> e se la mettiamo sui rootkit ancora contento e soddisfatto?AnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > > > contento te, io ho molti prodotti sony e mi sono> > trovato sempre bene.> > > e se la mettiamo sui rootkit ancora contento e> soddisfatto?Dipende dalle tue preferenze sessuali. :|AnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > > > contento te, io ho molti prodotti sony e mi sono> > trovato sempre bene.> > > e se la mettiamo sui rootkit ancora contento e> soddisfatto?Io ho quattro CD di quelli con rootkit, ma sinceramente non ho mai notato alcun problema.Il motivo... guarda il mio avatar.teddybearRe: la fine di Sony
- Scritto da: > > - Scritto da: sk000ks> > Questo Blu-ray puzza di fallimento. Che sia> > vicina l'ora del funerale di> > Sony?> > > > Parteciperei volentieri alla> celebrazione.(rotfl)> contento te, io ho molti prodotti sony e mi sono> trovato sempre bene.> Concordo, possiedo diversi prodotti della Sony e sono decisamente soddisfatto, in particolare una cam DV che ha cinque/sei anni e da la paga a tante cam di ultima generazione.AnonimoRe: la fine di Sony
il BD non è un fallimento, direi piutosto che l'HD-DVD lo è. Tornando alla questione, ma chi è il cogli0ne che paga 60€ per una memory stick per vedersi un film solo sulla psp ? ma lolAnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > il BD non è un fallimento, direi piutosto che> l'HD-DVD lo è.Apperò, sono sul mercato da neanche un mese e già hai le sentenze, beato tu, mi hai convinto. ;) > Tornando alla questione, ma chi è il cogli0ne che> paga 60€ per una memory stick per vedersi> un film solo sulla psp ? ma> lolStraquoto (rotfl)AnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > il BD non è un fallimento, direi piutosto che> l'HD-DVD lo è.> le recensioni internazionali dicono unanimamente il contrario :)avvelenatoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > il BD non è un fallimento, direi piutosto che> l'HD-DVD lo è.> > Tornando alla questione, ma chi è il cogli0ne che> paga 60€ per una memory stick per vedersi> un film solo sulla psp ? ma> lolPotenzialmente entrambe i formati sono destinati a fallire in favore del vecchio DVD e della ancor piu' vecchia videocassetta.Devo spiegarvi anche il perche' o ci arrivate da soli? :D>GT<GuybrushRe: la fine di Sony
effettivamente sony in quanto a qualita' ci ha perso un sacco in questi anni.. :(sgrisoRe: la fine di Sony
- Scritto da: sgriso> effettivamente sony in quanto a qualita' ci ha> perso un sacco in questi anni..> :(Però sono gli unici che hanno fatto un prodotto di qualità per sostituire il CD, ed ha "abbastanza" successo. Il DVD-Audio non lo caga nessuno.teddybearRe: la fine di Sony
- Scritto da: teddybear> Però sono gli unici che hanno fatto un prodotto> di qualità per sostituire il CD, ed ha> "abbastanza" successo. Il DVD-Audio non lo caga> nessuno.ROTFL, perchè infatti di SACD sono "pieni" i negozi...sono falliti entrambi, in realtà. Il SACD è fallito, il DVD-A è fallitissimo...AnonimoRe: la fine di Sony
Il botto lo fanno con la PS3.Prezzo spropositato prestazioni pari alla concorrenza!Giochi?Sempre quelli.AnonimoRe: la fine di Sony
- Scritto da: > Il botto lo fanno con la PS3.> Prezzo spropositato prestazioni pari alla> concorrenza!> Giochi?> Sempre quelli.Tu vaneggi. O ti paga Microsoft.Gates subirà un duro colpo quando la PS3 inizierà a vendere milioni di unità al mese..Anonimoancora non l'avete capito?
a che serviva la psp e gli umd se non per spingere per bene le memory stick che fino ad ora non avevavno avuto così tanto successo?AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
- Scritto da: > a che serviva la psp e gli umd se non per> spingere per bene le memory stick che fino ad ora> non avevavno avuto così tanto> successo?Certo che gli interessava il mercato delle memorie, ma non certo solo quello, in quel mercato hanno concorrenza e mentre su umd no, hanno il controllo assoluto del mercato. Se gli interessavano solo le memorie, potevano allora fare subito la psp con solo memory stick, magari compatibile con quella gia' esistente per macchina fotografica, invece hanno sviluppato umd e una memory stick specifica per psp. Puntavano molto sullo umd, adesso DEVONO ripiegare sul mercato delle memory stick, che pero' sono assai meno difendibili degli umd (e non a caso la clientela le preferira').AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
difendibili? @^- Scritto da: > - Scritto da: > > a che serviva la psp e gli umd se non per> > spingere per bene le memory stick che fino ad> ora> > non avevavno avuto così tanto> > successo?> > Certo che gli interessava il mercato delle> memorie, ma non certo solo quello, in quel> mercato hanno concorrenza e mentre su umd no,> hanno il controllo assoluto del mercato. Se gli> interessavano solo le memorie, potevano allora> fare subito la psp con solo memory stick, magari> compatibile con quella gia' esistente per> macchina fotografica, invece hanno sviluppato umd> e una memory stick specifica per psp. Puntavano> molto sullo umd, adesso DEVONO ripiegare sul> mercato delle memory stick, che pero' sono assai> meno difendibili degli umd (e non a caso la> clientela le> preferira').AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
gli umd non permettono di riprodurre giochi copiati le memorie si.mica è un caso ;)AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
- Scritto da: > - Scritto da: > > a che serviva la psp e gli umd se non per> > spingere per bene le memory stick che fino ad> ora> > non avevavno avuto così tanto> > successo?> > Certo che gli interessava il mercato delle> memorie, ma non certo solo quello, in quel> mercato hanno concorrenza e mentre su umd no,> hanno il controllo assoluto del mercato. Se gli> interessavano solo le memorie, potevano allora> fare subito la psp con solo memory stick, magari> compatibile con quella gia' esistente per> macchina fotografica, invece hanno sviluppato umd> e una memory stick specifica per psp.Veramente a me risulta che esistano vari modelli di memory stick a seconda della capacità e della velocità, ma non mi risulta che le memory stick della PSP siano differenti dalle altre memory stick sony...dove l'hai letto?AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
- Scritto da: > Veramente a me risulta che esistano vari modelli> di memory stick a seconda della capacità e della> velocità, ma non mi risulta che le memory stick> della PSP siano differenti dalle altre memory> stick sony...dove l'hai> letto?Gli altri prodotti Sony usa(va)no Memory Stick (Pro) fisicamente più lunghi, mentre la PSP usa direttamente le Duo, più corte: serve un adattatore per inserirle, ad esempio, in una macchina fotografica. Quindi, sono compatibili, ma non uguali. Magari ora ci saranno più prodotti che usano le Duo, ciò non toglie che il formato fisico è stato cambiato, essenzialmente, per la PSP.AnonimoRe: ancora non l'avete capito?
- Scritto da: > a che serviva la psp e gli umd se non per> spingere per bene le memory stickceeeerttoooadesso la Pirelli per spingere un nuovo pneumatico finanzierà la nascita di una vettura da 16.000.000.000 milairdi di bilioni di dollari così potrà poi piazzare le sue nuove gomme sul mercatoAnonimoQualcuno si aspettava andamenti diversi?
Betamax e minidisc non le hanno insegnato nulla? Anche il memory stick non è che si sia poi così tanto affermato, benché sia riuscito a sopravvivere un po' di più...avvelenatoRe: Qualcuno si aspettava andamenti dive
- Scritto da: avvelenato> Betamax e minidisc non le hanno insegnato nulla?> Anche il memory stick non è che si sia poi così> tanto affermato, benché sia riuscito a> sopravvivere un po' di> più...Anche perchè tutto il mondo va verso le SD et similia...ovvio che la memory stick non se la filano in molti. La SD la metti ovunque (o quasi) la memory stick non è interoperabile.AnonimoRe: Qualcuno si aspettava andamenti dive
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > Betamax e minidisc non le hanno insegnato nulla?> > Anche il memory stick non è che si sia poi così> > tanto affermato, benché sia riuscito a> > sopravvivere un po' di> > più...> > Anche perchè tutto il mondo va verso le SD et> similia...ovvio che la memory stick non se la> filano in molti. La SD la metti ovunque (o quasi)> la memory stick non è> interoperabile.e costa il doppio!AnonimoRe: Qualcuno si aspettava andamenti dive
non dimentichiamo le compact flash che hanno costi molto contenuti e dimensioni oltre i 4GBm00fRe: Qualcuno si aspettava andamenti dive
- Scritto da: avvelenato> Betamax e minidisc non le hanno insegnato nulla?> Anche il memory stick non è che si sia poi così> tanto affermato, benché sia riuscito a> sopravvivere un po' di> più...Anche se, in realtà, il Betamax nacque prima del VHS, dimentichi i DAT, che sono rimasti un must per alcuni studi di registrazioni.Per la cronaca, anche i DCC di Philips, a suo tempo concorrente dei DAT, fecero la stessa fine.Forza Sony, ci piacciono i tuoi flop, poiché ci permettono di scegliere meglio i prodotti :DalexjennRe: Qualcuno si aspettava andamenti dive
in realtà dat e MiniDisc sono ancora largamente usati nel settore musicale...il digitale puro non ha ancora rimpiazzato il backup su disco, ed ecco che per esempio nelle radio gingles, pubblicità e spotting vengono passati con minidisc, e i backup obbligatori per legge, nei quali deve essere presente tutta la programmazione delle 24 ore, viene effettuata su DAT (tranne per i rari casi dove vengono ancora usate le vecchissime video cassette che registrano solo audio, con impostazione di lunghezza in modo da registrare 24ore su un nastro da 240 minuti)Bisc83mendoAlla Sony non hanno vision
Stanno facendo una cazzata dopo l'altra, ma si stanno bevendo il cervello?AnonimoRe: Alla Sony non hanno vision
- Scritto da: > Stanno facendo una cazzata dopo l'altra, ma si> stanno bevendo il> cervello?Se lo sono bevuti da un pezzo, solo che stanno aumentando la frequenza dei flop rispetto al passato...quindi si avvicinano alla linea di non ritorno, almeno sul mercato non giapponese. Perchè in casa la situazione è un po' diversa, ma si sa che il mercato giappo è una cosa tutta a se stante.Anonimonon so cosa aspettarmi
dopo gli ultimi flop della sony, la figuraccia con il sistema drm e le falle di sicurezza, le sparate iniziali sulla PS3 e i successivi ridimensionamenti, non so che cosa aspettarmi dalla PS3 a parte una bastonata per il prezzo esorbitante...AnonimoRe: non so cosa aspettarmi
mi sa solo una bastonata (per il prezzo, ovviamente)sgrisoRe: non so cosa aspettarmi
e la mancata vibrazione che ritengono incompatibile con un misero giroscopio quando in realta hanno solo da pagare multe multine...AnonimoBlu-Ray farà la stessa fine?
Leggendo questo pare di si:http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1564275&m_id=1564493&r=PIAnonimoProbabilmente no.
- Scritto da: > > Leggendo questo pare di si:> > http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1564275&m_Eh no guarda che blu-ray supporta gli stessi codecs di hddvd e quindi pure VC-1 usato da HDDVD. E' solo che la Sony non ha resistito dal fare una bella figuraccia utilizzando l'obsoleto mpeg-2 che su un solo layer non garantisce qualità HD decente.AnonimoRe: Probabilmente no.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Leggendo questo pare di si:> > > >> http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1564275&m_> > Eh no guarda che blu-ray supporta gli stessi> codecs di hddvd e quindi pure VC-1 usato da> HDDVD. E' solo che la Sony non ha resistito dal> fare una bella figuraccia utilizzando l'obsoleto> mpeg-2 che su un solo layer non garantisce> qualità HD> decente.di tutti i formati che ha lanciato sony nemmeno uno è diventato uno standardqualche esempio Video8 Hi8 Dat e anche se le controparti erano inferiori ha sempre fallitola stessa cosa che succederà al blu-ray per il semplice fatto che i soldoni dei supporto se li ciuccia solo sony e detiene i diritti dei disk farm blu-ray che vende alla modica cifra di $200,000tu sei imprenditore... spenderesti $200,000 o $50,000 per una disk farm?AnonimoRe: Blu-Ray farà la stessa fine?
sicuro come la morte!Anonimoa me gli UMD piaciono!!!
a me gli UMD piaciono!!! è il prezzo che frena l'acquisto,forse è già previsto la sostituzione del UMD con um mini-blu-ray compatibile con i grandi lettori da salotto. 8)AnonimoRe: a me gli UMD piaciono!!!
- Scritto da: > a me gli UMD piaciono!!! è il prezzo che frena> l'acquisto,forse è già previsto la sostituzione> del UMD con um mini-blu-ray compatibile con i> grandi lettori da salotto.> 8)pensando che compri un coso che funziona SOLO su PSP... beh, non mi stupisce che continuino a vincere i pirati.chi compra psp usa i divx trasferiti su memory stick ... ho sentito che ci sono vecchi firmware che lo permettono (ovvero : che non lo impediscono efficacemente)AnonimoRe: a me gli UMD piaciono!!!
Esattamente, nessuno compra UMD, la psp puo' essere patchatta in qualsiasi modo e gratuitamente, facendo un down-grade del Software.Esso permette di far girare qualsiasi tipo di gioco anche emulatori installati sulle memory stick da 1-2 gb.- Scritto da: > > - Scritto da: > > a me gli UMD piaciono!!! è il prezzo che frena> > l'acquisto,forse è già previsto la sostituzione> > del UMD con um mini-blu-ray compatibile con i> > grandi lettori da salotto.> > 8)> > pensando che compri un coso che funziona SOLO su> PSP... beh, non mi stupisce che continuino a> vincere i> pirati.> > chi compra psp usa i divx trasferiti su memory> stick ... ho sentito che ci sono vecchi firmware> che lo permettono (ovvero : che non lo> impediscono> efficacemente)AnonimoRe: a me gli UMD piaciono!!!
sulla mia guardo qualsiasi film di qualsiasi formato senza aver fatto (per adesso) il downgrade del fw a 1.5sto con il 2.6 e per vedere qualsiasi film mi basta convertirlo con pspvideo9 e in 10min ho il film su pspm00fSaranno gialli per un buon motivo....
Alla Sony devono proprio avere voglia di buttare tempo e soldi....Se si svegliavano a mettere gli UMD ad un prezzo basso (tipo 9 neuri) forse poteva anche stare in piedi come idea.Non tutti sono fulminati come i giapponesi, e penso che anche in giappone non devono averne piazzati un gran che di film in UMD.Poi mi piace l'idea di usare la memory stick per farci stare i giochi....peccato che tutte le PSP che vedo lo fanno già ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 07 2006
Ti potrebbe interessare