Livermore (USA) – Un grande passo è appena stato compiuto nel settore delle tecnologie per il processo di stampa dei chip. Il consorzio Extreme Ultraviolet LLC, insieme ad altri tre laboratori americani, ha infatti annunciato di aver prodotto il primo macchinario per la fabbricazione di chip con tecnologia extreme ultraviolet lithography (EUV), primo prototipo di una futura linea di dispositivi in grado di produrre chip con circuiti della dimensione di 0,03 micron.
Fra le varie soluzioni concorrenti sviluppate negli ultimi anni, il processo litografico EUV, seguito da vicino da quello EPL (electron projection lithography), ha riscosso il maggior successo, come testimoniato anche da un recente sondaggio della Sematech’s Next Generation Lithography (NGL).
A partire da quest’anno, un po’ tutti i più grandi chipmaker hanno annunciato il passaggio alla produzione di chip da 0,13 micron, fra cui Via , Intel e AMD . Si prevede che grazie al nuovo processo produttivo EUV i chip diverranno 10 volte più veloci degli attuali nel giro di cinque anni, con la produzione delle prime CPU a 10 GHz attesa per il 2006.
Secondo quanto dichiarato da Chuck Gwyn, uno dei program director dell’Extreme Ultraviolet LLC, i primi macchinari per la fabbricazione di chip con tecnologia EUV entreranno in commercio a partire dal 2005 e saranno inizialmente in grado di lavorare a 0,07 micron.
La tecnologia EUV, promossa da chipmaker del calibro di Intel, Motorola, AMD, Micron Technology, Infineon Technologies e IBM, dovrebbe consentire, in futuro, di produrre chip capaci di spingersi a 30 GHz di clock e contenere miliardi di transistor. Dopodiché, come ha affermato Gwyn, l’era del silicio potrebbe definitivamente volgere al termine.
-
evviva bertinotto!
Evviva bertinotto!Anonimoevviva faustino !
ogni tanto dimostra di voler fare qualcosa di concreto...dovrebbe farlo più spesso. GRANDE !AnonimoRe: evviva faustino !
- Scritto da: franklar> ogni tanto dimostra di voler fare qualcosa> di concreto...dovrebbe farlo più spesso.> GRANDE !SEMPRE DOPO PERO' MAI PRIMA!AnonimoRe: evviva faustino !
evviva evviva la rifondazione ed i comunisti italiani!!!tornate insieme!!!!AnonimoEvviva Faustotto !!
eh eh ehAnonimoCome previsto...
Come avevo gia previsto nei miei interventi precedenti, ed in questo caso proprio il giorno, anzi la notte, che fu rilasciata la notizia su PI, dopo neanche la prima settimana dalla messa in vigore della legge ecco apparire i primi sciacalli che si avventano sulla preda morente!Deve essere bello per certe persone cavalcare l'onda degli sforzi altrui ora che è TRENDI e fa "fico" essere contro questa legge!MA DICO IO, MA DOVE ERANO QUESTE PERSONE QUANDO LA LEGGE E' STATA VOTATA??? SE SONO CONTRO QUESTO VOMITO DI LEGGE XCHE NON HANNO DETTO NULLA QUANDO LA SI STAVA VOTANDO???? XCHE NON HANNO INFORMATO LA GENTE, INVECE DI TACERE E TENERE TUTTO NASCOSTO????MA CHI CREDONO DI INGANNARE QUESTE PERSONE????MA PENSANO VERAMENTE CHE SIAMO COSI CRETINI???Ma che queste persone vadano a fare tutti gli scioperi della fame e le manifestazioni che vogliono, tanto lo sappiamo tutti quello che è successo, chi l'ha votata e chi è stato zitto ed ha taciuto. E' INUTILE CHE ORA FANNO FINTA DI ESSERE I SALVATORI DEL PAESE!Anonimoma che dici ?????????
Ma che dici??????? Guarda che chi ha risposto è proprio chi l'ha proposta questa legge!- Scritto da: Kriss> Come avevo gia previsto nei miei interventi> precedenti, ed in questo caso proprio il> giorno, anzi la notte, che fu rilasciata la> notizia su PI, dopo neanche la prima> settimana dalla messa in vigore della legge> ecco apparire i primi sciacalli che si> avventano sulla preda morente!> > Deve essere bello per certe persone> cavalcare l'onda degli sforzi altrui ora che> è TRENDI e fa "fico" essere contro questa> legge!> > MA DICO IO, MA DOVE ERANO QUESTE PERSONE> QUANDO LA LEGGE E' STATA VOTATA??? SE SONO> CONTRO QUESTO VOMITO DI LEGGE XCHE NON> HANNO DETTO NULLA QUANDO LA SI STAVA> VOTANDO???? XCHE NON HANNO INFORMATO LA> GENTE, INVECE DI TACERE E TENERE TUTTO> NASCOSTO????> MA CHI CREDONO DI INGANNARE QUESTE> PERSONE????> MA PENSANO VERAMENTE CHE SIAMO COSI> CRETINI???> > Ma che queste persone vadano a fare tutti> gli scioperi della fame e le manifestazioni> che vogliono, tanto lo sappiamo tutti quello> che è successo, chi l'ha votata e chi è> stato zitto ed ha taciuto. > E' INUTILE CHE ORA FANNO FINTA DI ESSERE I> SALVATORI DEL PAESE!>AnonimoRe: Come previsto...
- Scritto da: Kriss> MA DICO IO, MA DOVE ERANO QUESTE PERSONE> QUANDO LA LEGGE E' STATA VOTATA??? SE SONO> CONTRO QUESTO VOMITO DI LEGGE XCHE NON> HANNO DETTO NULLA QUANDO LA SI STAVA> VOTANDO???? XCHE NON HANNO INFORMATO LA> GENTE, INVECE DI TACERE E TENERE TUTTO> NASCOSTO????> MA CHI CREDONO DI INGANNARE QUESTE> PERSONE????> MA PENSANO VERAMENTE CHE SIAMO COSI> CRETINI???io non sarei così sicuro sul fatto che non ne abbiano mai parlato, del resto Rifondazione, come molti altri partiti non viene per niente considerata, scommetto che se si va a ravanare su qualche numero di Liberazione qualcosa lo si trova.A parte tutto questo, credo che quello che Bertinotti e Rifondazione stanno facendo sia da lodare, per lo meno non se ne stanno zitti come fanno tutti gli altri!AnonimoRe: Come previsto...
Rimane sempre il problema DOV'ERANO PRIMA?mi pare che son pagati per approvare o no una legge in parlamento. non farlo quando c'è stata una sollevazione contro quella legge!!!! IL LORO MESTIERE E' QUELLO DI FARLO AL MOMENTO APPROPRIATO ALTRIMENTI RIMANE SOLOOPPORTUNISMO. BANDIERINE CHE GIRANO SOLO SE TIRA VENTO ALTRIMENTI RIMANGONO ALLINEATEAnonimoRe: Come previsto...
- Scritto da: Krisscertoe' facile fare di ogni erba un fascioed attaccare per primi quelli che su una battaglia si schieranopiuttosto che quelli che questa legge la difendonoe' facile attaccare un piccolo partito come rifondazione comunista che, certo tardi, fa autocritica piuttosto che giulietti che pensa di aver fatto l'interesse della sua corporazione e cerca di convincerci che e' per il nostro benedel resto ci sono le elezioni alle porte e tante proteste fanno male alle percentuali elettoralinon temere kiss, anche il polo e' d'accordo sulla censurasceglieremo chi votare indipendentemente da questa leggema se pur tardive le prese di posizione contro la censura sono le benvenutegli avvoltoi sono quelli che non le vogliono o che vogliono solo quelle della propria parte politicala nortra posizione dovrebbe essere tutti uniti contro questa leggeciaounodimoltiAnonimoTROPPO POCO
Sembra un contentino...Dovrebbe far firmare la petizione a più personepossibile del suo partito, e quando và da qualcheparte dire alla gente cosa stà succedendo, datoche praticamente nessuno al di fuori di internetsà cosa stia succedendo.Vi è una censura in atto !!Io ho sentito solo qualcosa su:Neapolis e ieri notte alle 04.40 su:RAI-News24, ma parlavano delle due posizionisenza acennare alla petizione.ciao ciao www.AnonimoCampagna elettorale
...solo ed ESCLUSIVAMENTE una mossa x trovare consensi ad une mese dal voto !!!!!!AnonimoRe: Campagna elettorale
Forse, ma è sempre meglio trovare consensi che sopprimere i dissensi...- Scritto da: GH> ...solo ed ESCLUSIVAMENTE una mossa x> trovare consensi ad une mese dal voto !!!!!!AnonimoRe: Campagna elettorale
E' davvero ridotta male, questa sinistra, se deve usare PI, per farsi propaganda politica!!!- Scritto da: GH> ...solo ed ESCLUSIVAMENTE una mossa x> trovare consensi ad une mese dal voto !!!!!!AnonimoRe: Campagna elettorale
- Scritto da: @pinha> E' davvero ridotta male, questa sinistra, se> deve usare PI, per farsi propaganda> politica!!!ragazzi a me fate paura...ma dove vivete?se si sta facendo una battaglia politica, si e' isolati, e i diretti interessati manco ti rispondono (vedi articolo su giulietti) , non puoi ignorare il fatto che una forza politica faccia la tua stessa battaglia e annunci addirittura una strategia di contrasto della legge piu' dura della tua... e' importante.. PI non poteva non dare risalto alla notizia...inoltre vorrei ricordare a qualcuno che rifondazione oscilla nelle varie tornate elettorali tra il milione e mezzo e i tre milioni di voti... non solo ma gli iscritti arrivano quasi a centomila... questo vuol dire che nella vostra stessa battaglia confluisce consenso, partecipazione e anche aiuto....certo... comunisti... magari molto diversi da alcuni personaggi che popolano questo forum... ma contro questa legge...ciaoAnonimoRe: Campagna elettorale
- Scritto da: GH> ...solo ed ESCLUSIVAMENTE una mossa x> trovare consensi ad une mese dal voto !!!!!!Sei fortunato che ancora puoi rispondere..... Fra un po' non lo potrai fare più... Auguri...AnonimoMi sembra che...
mi sembra che rifondazione fosse uno dei pochi partiti contrari alla legge... ma purtroppo in parlamento non conta molto.Comunque bisognerebbe scovare i risultati del voto alle camere... se veramente il partito di bertinotti ha votato contro, avrebbe guadagnato la mia stima (e io non ho mai avuto simpatie per l'estrema sinistra, ma a questo punto....)AnonimoRe: Mi sembra che...
- Scritto da: Misfits> mi sembra che rifondazione fosse uno dei> pochi partiti contrari alla legge... ma> purtroppo in parlamento non conta molto.> > Comunque bisognerebbe scovare i risultati> del voto alle camere... se veramente il> partito di bertinotti ha votato contro,> avrebbe guadagnato la mia stima (e io non ho> mai avuto simpatie per l'estrema sinistra,> ma a questo punto....)http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=23541&fid=35795In questo mio post trovate alcuni link al sito del senato, con tanto di composizione della commissione che ha approvato in via definitiva (non e' mai passata in aula) la legge.Non ho trovato chi ha votato contro, pero' qualcun altro ha detto che e' passata praticamente all'unanimita'.Non sono riuscito a fare la stessa cosa con l'iter della legge alla camera, mi sono perso nei meandri del linguaggio tecnico.Prima pensavo che almeno alla camera fosse passata in aula ma alcune cose che ho trovato mi hanno instillato il dubbio. Qualcuno sa cosa e' accaduto realmente?AnonimoUno Schiavoni sempre più grande...
Non me ne vogliano gli amici non comunisti, ma il disegnino con la manina a "pugno alzato" è semplicemente stupendo! Stracomplimenti!!! :-))AnonimoRe: Uno Schiavoni sempre più grande...
- Scritto da: Fulvio> Non me ne vogliano gli amici non comunisti,> ma il disegnino con la manina a "pugno> alzato" è semplicemente stupendo!> Stracomplimenti!!! :-)):-)) è un grande!Perché, la manina con il dito medio anziché l'indice, quando si parla di censura on line?Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Uno Schiavoni sempre più grande...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> - Scritto da: Fulvio> > Non me ne vogliano gli amici non> comunisti,> > ma il disegnino con la manina a "pugno> > alzato" è semplicemente stupendo!> > Stracomplimenti!!! :-))> > :-)) è un grande!> Perché, la manina con il dito medio anziché> l'indice, quando si parla di censura on> line?Da oscar della illustrazione on line!!! :-))Anonimoluca... gongoli eh?
sta i gongolando eh??;-)AnonimoE' vero ma...
Si', e di sicuro anche una mossa elettorale quella di Bertinotti ma non importa (e' il suo lavoro)... e' comunque l'unico che s'e' fatto sentire no? Dove sono gli altri?Anonimoma non avevano votato il decreto all'unanimità??'
Mi sembra che il decreto sull'editoria fosse stato votato all'unanimità... almeno la notizia è stata data in questi termini!!!Mi domando dov'era Bertinotti al momento del voto (o chi per lui)????????Non è semplice propaganda????Spero vivamente di no e che altri politici possano tornare sulle decisioni prese su questa "stupida" legge!!!!!AnonimoRe: ma non avevano votato il decreto all'unanimità??'
- Scritto da: Ramses> Mi sembra che il decreto sull'editoria fosse> stato votato all'unanimità... almeno la> notizia è stata data in questi termini!!!> > Mi domando dov'era Bertinotti al momento del> voto (o chi per lui)????????E' stata votata all'unanimita' (o quasi, non sono riuscito a trovare fonti "ufficiali") in una commissione in cui Rifondazione non ha alcun rappresentante.La legge non e' mai passata in aula al senato.Cio' con toglie che anche Rifondazione abbia la sua parte di responsabilita' (prima di arrivare al senato, alla camera dovrebbe comunque essere passata in aula) e Bertinotti le ha anche ammesse in un'intervista a Radio Radicale (vedi il mio post http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=23482&fid=35795), quando dice che erano fortemente favorevoli alla parte che estende le sovvenzioni alla stampa on-line (punto di vista che e' discutibile ma che almeno non e' anticostituzionale).> Non è semplice propaganda????> > Spero vivamente di no e che altri politici> possano tornare sulle decisioni prese su> questa "stupida" legge!!!!!Come ho ripetuto fino allo sfinimento, non voglio sapere di chi e' la colpa (in questa fase). Voglio che questa legge venga cambiata.Se chiti oggi dichiarasse "bisogna abolire questa legge assurda" farei i salti di gioia, anche se si tratterebbe del terzo voltafaccia in due settimane. Certo non lo voterei mai, ma farei comunque i salti di gioia.Anonimo'sti comunisti!
<< Editoria/ Rifondazione firma la petizione. Bertinotti ha ieri confermato a Punto Informatico che il responsabile stampa di Rifondazione Comunista ha firmato la petizione contro la legge sull'editoria. Il tutto mentre Giulietti e Chiti si ritirano in trincea. > >E' curioso vedere come vengono definiti i comunisti a seconda della convenienza del momento: normalmente sono i "nipoti di Stalin", ma se firmano la petizione diventano come per magia i paladini della libertà :-)A questo punto comincio a dubitare che questa legge sia stata approvata all'unanimità.AnonimoRe: 'sti comunisti!
- Scritto da: DC> A questo punto comincio a dubitare che> questa legge sia stata approvata> all'unanimità.Nella commissione in cui la legge e' stata approvata in via definitiva non c'era nessun rappresentante di rifondazione.Cio' non esclude che anche rifondazione abbia la sua parte di responsabilita'.AnonimoSondaggio dichiarazioni Chiti
Potete votare su http://www.giornalino.com : "Legge editoria: siete tranquillizzati dalle dichiarazioni di Chiti?"AnonimoDomandona...
Ho massacrato TGCom.it e TG5.it di e-mail.con tanto di link delle varie notizie diffuse da PI e anche i vari articoli e pubblicazioni di Interlex... ma non si sono degnati di rispondermi, ho quasi oltrepassato il confine dello spamming.. ma non ho visto nulla ne in tv ne su uno dei due siti.. Ma Xche' ? :-(pensavo che fossero una redazione libera e onesta... ma forse :(( mi sbagliavo :((AnonimoRe: Domandona...
- Scritto da: Disilluso> Ma Xche' ? :-(> pensavo che fossero una redazione libera e> onesta... ma forse :(( mi sbagliavo :((Gia', ognuno forse riteneva che questa o quella redazione fosse libera e onesta.Ora forse ci rendiamo conto che quello che cambiava tra una redazione e l'altra era solo il modo, il linguaggio, i toni con cui lo schieramento e la faziosita' si esprimevano.Il TG5 non raggiunge certo i livelli di Studio Aperto, ma forse per questo e' piu' pericoloso.Il TG3 e' sicuramente piu' schierato del TG2, ma forse per questo e' meno pericoloso.Tutti sappiamo come la pensano quelli del TG3 e quelli di Studio Aperto, e quindi usando il nostro cervello possiamo distinguere tra informazione e opinione. Siamo tutti in grado di fare la stessa cosa con le redazioni che sembrano meno allineate? Dove la differenza fra informazione e opinione e' piu' sfumata, piu' nascosta?Questo non e' un invito a seguire l'esempio delle redazioni piu' schierate. Sto solo facendo un'analisi della situazione attuale, dove non esiste (almeno non la conosco) una redazione che si possa ritenere al di sopra delle parti.AnonimoRe: Domandona...
- Scritto da: Disilluso> Ho massacrato TGCom.it e TG5.it di e-mail.> con tanto di link delle varie notizie> diffuse da PI e anche i vari articoli e> pubblicazioni di Interlex... ma non si sono> degnati di rispondermi, ho quasi> oltrepassato il confine dello spamming.. ma> non ho visto nulla ne in tv ne su uno dei> due siti.. > > > Ma Xche' ? :-(> pensavo che fossero una redazione libera e> onesta... ma forse :(( mi sbagliavo :((La risposta sta anche nel tuo post come vedi ne l tuo post hai inserito due link(TGCom.it e TG5.it) preticamente servono allo stessa cosa, ma sono 2 e quindi doppio contributo statale.La legge sul editoria prevede anche un finaziamento a i siti autorizzati e TGCom.it e TG5.it lo sono o lo saranno.In sintesi i giornali non alzeranno il polverone col rischio di innimicarsi la classe politica, che gli a fatto questo bel regalino.Anonimoperche' sempre la sinistra.... perche'....
uno che viene dall'est che firma per un qualcosa che ideologicamente non gli appartiene.......Bertinotti firma anche assegni in bianco....chiamatelo allo 051-3546628AnonimoRe: perche' sempre la sinistra.... perche'....
- Scritto da: bj> uno che viene dall'est che firma per un> qualcosa che ideologicamente non gli> appartiene.......Perche' ritieni che questa battaglia non gli appartenga?Mi sembra che la storia della sinistra italiana sia ben diversa.A chi dovrebbe appartenere secondo te questa battaglia?AnonimoRe: perche' sempre la sinistra.... perche'....
chissenefrega se viene dall'est o dall'ovest? l'importante è che sia contro questa legge!ciaorosso&neroAnonimoRe: perche' sempre la sinistra.... perche'....
Perchè la sinistra,non ha altri argomenti,è sempre a caccia di occasioni per tirare acqua al proprio mulino e quale migliore occasione per far propaganda politica a skrokko???- Scritto da: bj> uno che viene dall'est che firma per un> qualcosa che ideologicamente non gli> appartiene.......> Bertinotti firma anche assegni in bianco....> chiamatelo allo 051-3546628AnonimoRe: perche' sempre la sinistra.... perche'....
- Scritto da: Skrokkoni> Perchè la sinistra,> non ha altri argomenti,> è sempre a caccia di occasioni per tirare> acqua al proprio mulino e quale migliore> occasione per far propaganda politica a> skrokko???vorrei che me la spiegassi... non c'e' una forza politica, dico una, che sia schierata contro questa legge... se era cosi' conveniente farlo perche' non sono tutti qui a condannarla...?qui chi fa lo skrokkone (e piantala di usare le k, che quelle sono riservate a kossiga) sei tu, che fai facile demagogia....solo perche' bertinotti o i comunisti ti stanno sulle palle non puoi condannare un atto che COMUNQUE TOGLIE DALL'ISOLAMENTO POLITICO IL MOVIMENTO ANTI LEGGE-BAVAGLIO...riesci a vedere la pagliuzza di un'ipotetica presa di posizione opportunistica e igonri la trave che la tua parte politica ha nel... ehm..:)...sai chi e' il relatore dell'infame legge sul copyright? un simpatico esponente di forza italia....ciaoAnonimoPolitica....No GRAZIE....
Cari lettori,leggendo l'articolo di oggi, sull'adesione di un rappresentante del Partito dell'Onorevole Bertinotti, ho nuovamente sentito "quel profumo" di politica, che poco si addice a queste questioni.Personalmente, ho aderito alla PETIZIONE,ma non ho sbandierato ai 4 venti per partito "preso", a quale schieramento appartengo, così come non hanno fatto gran parte degli utenti e siti che hanno aderito!A noi interessa che la legge venga abrogata,non ci interessano i "COLORI" di appartenenza, di chi firma la petizione.Vorrei sapere perchè Bertinotti, anzichè unirsi a NOI, come uno qualunque, si è premurato di informarci che il suo ADDETTO STAMPA ha aderito a questa iniziativa!!!Io sono l'addetto stampa, del partito più FORTE di tutti i tempi!!!IL PARTITO DEI NON VOTANTI!!!Ma non per questo, ho firmato la petizione contrassegnandola con la bandiera del nostro (nostro di quel XX% che non vota), partito!!!PREGHIAMO CORTESEMENTE TUTTI I POLITICI CHE HANNO UN POTERE DECISIONALE O COMUNQUE CHE POSSONO LOTTARE PER L'ABROGAZIONE DI QUESTA LEGGE, DALL'ASTENERSI DI DICHIARARE IL PROPRIO SENTIMENTO POLITICO, MA DI PENSARE ESCLUSIVAMENTE AD ASSICURARE LA LIBERTA' DI STAMPA A TUTTI NOI!!!Grazie e Benvenuto all'addetto stampa del partito di Bertinotti, che come TUTTI NOI, ha aderito a questa iniziativa...AnonimoRe: Politica....No GRAZIE....
- Scritto da: P.N.V. Partito non votanti> Cari lettori,> leggendo l'articolo di oggi, sull'adesione> di un rappresentante del Partito> dell'Onorevole Bertinotti, ho nuovamente> sentito "quel profumo" di politica, che poco> si addice a queste questioni.Se non si addice la politica a queste questioni non so che cosa vi si addica.> ...> Vorrei sapere perchè Bertinotti, anzichè> unirsi a NOI, come uno qualunque, si è> premurato di informarci che il suo ADDETTO> STAMPA ha aderito a questa iniziativa!!!Io penso che siano importanti entrambi i tipi di adesione.L'adesione di un movimento organizzato (sia esso un partito, un sindacato, una associazione) e' molto importante.Naturalmente aderire e' diverso dal tentativo di appiccicare un etichetta ad una iniziativa che non ha colore.Bertinotti deve aver chiaro che accetteremo con eguale interesse le adesioni di Forza Italia, della Lega o dell MSI, qualora venissero.> Io sono l'addetto stampa, del partito più> FORTE di tutti i tempi!!!> IL PARTITO DEI NON VOTANTI!!!Ovvero il partito di chi rinuncia a far sentire le proprie opinioni. Che succede, hai cambiato idea?> Ma non per questo, ho firmato la petizione> contrassegnandola con la bandiera del nostro> (nostro di quel XX% che non vota),> partito!!!Bertinotti non ha contrassegnato la petizione. Non per come la vedo io.> PREGHIAMO CORTESEMENTE TUTTI I POLITICI CHE> HANNO UN POTERE DECISIONALE O COMUNQUE CHE> POSSONO LOTTARE PER L'ABROGAZIONE DI QUESTA> LEGGE, DALL'ASTENERSI DI DICHIARARE IL> PROPRIO SENTIMENTO POLITICO, MA DI PENSARE> ESCLUSIVAMENTE AD ASSICURARE LA LIBERTA' DI> STAMPA A TUTTI NOI!!!> > Grazie e Benvenuto all'addetto stampa del> partito di Bertinotti, che come TUTTI NOI,> ha aderito a questa iniziativa...Non condivido.Invito tutti gli iscritti a Rifondazione Comunista ad aderire personalmente all'iniziativa, ma ringrazio l'addetto stampa per aver aderito a nome del suo partito, sperando che l'esempio venga seguito anche da altri e che all'adesione corrispondano poi i fatti.Perche' cos'e' l'adesione se non un'impegno a comportarsi di conseguenza?AnonimoRe: Politica....No GRAZIE....
Gentile commentatore,sappiamo tutti, che l'Editoria in genere, come tutta la comunikazione di massa, è una questione politica!Proprio perchè ne abbiamo piene le scatole, della politica, sono intervenuto commentando l'articolo, in cui si citava appunto il nome dell'Onorevole Bertinotti.Io non kambio idea, perchè non sono ne di sinistra, ne di destra, ne di centro, semplicemente non sono un politico, e per questo ribadisco che l'Editoria, dovrebbe essere una questione, "culturale", che un paese dovrebbe affrontare, al di fuori degli ambiti policiti.Ora,che l'Onorevole o che i partiti, intendando prendere POSIZIONE, a noi POCO IMPORTA!!!Ke aderisca pinco pallino, Bertinotti o il l'onorevole Berlusconi (esclusivamente per una questione di par-kondicio), la cosa non cambia, la frittata l'hanno fatta, e sono tutti e vorrei sottolineare TUTTI responsabili di una legge, a mio giudizio poco rispettosa, poco intelligente e limitativa.Ma lei, caro signore,si è chiesto perchè l'onorevole Bertinotti, così come tutti quelli che seguiranno il suo esempio,NON HANNO LANCIATO LA PETIZIONE ed hanno dovuto aspettare questa sorta di PROTESTA???Perchè???Facile entrare nel gioco in un momento così delicato, per il nostro paese...Ribadisco!!!FUORI LA POLITICA dall'Editoria!!!Questa PETIZIONE, secondo il mio modesto parere,non deve AVERE COLORI!!!Non vogliamo il supporto di NESSUN PARTITO, POLITICO, perchè alla fine ci troveremo noi a dover SUPPORTARE LORO!!!MEDITATE gente, meditate,se questa petizione, va a finire nelle mani, di un partito politico, è la FINE...- Scritto da: Andrea Polci> - Scritto da: P.N.V. Partito non votanti> > Cari lettori,> > leggendo l'articolo di oggi, sull'adesione> > di un rappresentante del Partito> > dell'Onorevole Bertinotti, ho nuovamente> > sentito "quel profumo" di politica, che> poco> > si addice a queste questioni.> > Se non si addice la politica a queste> questioni non so che cosa vi si addica.> > > ...> > > Vorrei sapere perchè Bertinotti, anzichè> > unirsi a NOI, come uno qualunque, si è> > premurato di informarci che il suo ADDETTO> > STAMPA ha aderito a questa iniziativa!!!> > Io penso che siano importanti entrambi i> tipi di adesione.> L'adesione di un movimento organizzato (sia> esso un partito, un sindacato, una> associazione) e' molto importante.> Naturalmente aderire e' diverso dal> tentativo di appiccicare un etichetta ad una> iniziativa che non ha colore.> Bertinotti deve aver chiaro che accetteremo> con eguale interesse le adesioni di Forza> Italia, della Lega o dell MSI, qualora> venissero.> > > Io sono l'addetto stampa, del partito più> > FORTE di tutti i tempi!!!> > IL PARTITO DEI NON VOTANTI!!!> > Ovvero il partito di chi rinuncia a far> sentire le proprie opinioni. Che succede,> hai cambiato idea?> > > Ma non per questo, ho firmato la petizione> > contrassegnandola con la bandiera del> nostro> > (nostro di quel XX% che non vota),> > partito!!!> > Bertinotti non ha contrassegnato la> petizione. Non per come la vedo io.> > > PREGHIAMO CORTESEMENTE TUTTI I POLITICI> CHE> > HANNO UN POTERE DECISIONALE O COMUNQUE CHE> > POSSONO LOTTARE PER L'ABROGAZIONE DI> QUESTA> > LEGGE, DALL'ASTENERSI DI DICHIARARE IL> > PROPRIO SENTIMENTO POLITICO, MA DI PENSARE> > ESCLUSIVAMENTE AD ASSICURARE LA LIBERTA'> DI> > STAMPA A TUTTI NOI!!!> > > > Grazie e Benvenuto all'addetto stampa del> > partito di Bertinotti, che come TUTTI NOI,> > ha aderito a questa iniziativa...> > Non condivido.> Invito tutti gli iscritti a Rifondazione> Comunista ad aderire personalmente> all'iniziativa, ma ringrazio l'addetto> stampa per aver aderito a nome del suo> partito, sperando che l'esempio venga> seguito anche da altri e che all'adesione> corrispondano poi i fatti.> Perche' cos'e' l'adesione se non un'impegno> a comportarsi di conseguenza?Anonimosorpresi????
Non capisco come mai la gente è sopresa da questa posizione di Rifondazione!Si parla addirittura di propaganda elettorale!Signori la vogliamo capire che la libertà di opinione è da sempre considerata pericolosa dai poteri forti!?!?Ora, più che mai, i poteri che comandano sono i poteri economici (banche, multinazionali ecc.)e questi hanno acquisito i poteri mediali (tv, giornali e ora internet).In Italia signori si è candidato (e sembra che abba parecchi consensi) un personaggio che non ha mai rispettato le regole! E questa gente si sente in potere di approvare e cancellare leggi come meglio crede!Questo è il vero pericolo di censura che avanza!Benvenga Rifondazione! Ma se domani si chiamerà partito degli allocchi o che, sempre benvenga!E smettiamola di fare la solita demagogia!Piuttosto vigiliamo, scriviamo e continuiamo ad urlare su internet.Questa sembra essere proprio l'ultima frontiera di libertà d'informazione a disposizione di tutti e dove tutti possono interagire.Anonimotrasgredire la legge...
"Bertinotti ha confermato che a breve verrà lanciata una pubblicazione "clandestina" su Internet da parte di Rifondazione, pensata per andare palesemente contro quanto richiesto dalla legge."Ecco il modo brigatista di affrontare i problemi. Una carica dello stato che promuove azioni contro la legge, e un pericolo per la stabilità comune. E se tutti noi protestiamo le leggi trasgredendole..... dove si arriva? Voi cosa ne pensate lo prendiamo ad esempio?.... questione di stile.AnonimoRe: trasgredire la legge...
- Scritto da: Marco D.R.> Ecco il modo brigatista di affrontare i> problemi.Lo sai che hai appena dato del brigatista a Gandhi?Cos'era la sua marcia del sale se non un'azione contro la legge, pericolosa per la stabilita' comune?E non definirei Gandhi esattamente un comunista.> Una carica dello stato che> promuove azioni contro la legge, e un> pericolo per la stabilità comune. E se tutti> noi protestiamo le leggi trasgredendole.....> dove si arriva? Voi cosa ne pensate lo> prendiamo ad esempio?Se siamo disposti a subirne le conseguenze si.Rifondazione con la sua azione (che e' alla luce del giorno e per questo non ha proprio niente a che vedere col brigatismo) si esporra' (ed e' la sua intenzione, almeno per come la vedo io) ad interventi giudiziari. Questo potra' portare finalmente alla luce il problema.AnonimoRe: trasgredire la legge...
premetto che non sono comunista - penso che bertinotti abbia ragione, l'unica via è quella della manifesta violazione della legge - mi pare che è quello che stiamo facendo tutti.Io ho un sito ben avviato da 1 anno e non sono iscritto all'albo dei giornalisti. Che devo fare? devo chiudere? certo che no, vado avanti così e vediamo, se mi fanno una multa faccio ricorso all'Unione Europea, poi vediamo come va a finire.Ripeto: l'UNICA soluzione è la manifesta violazione della legge. Se qualcuno ha una proposta migliore la faccia, io sono aperto a tutte le soluzioni!AnonimoRe: trasgredire la legge...
> Ecco il modo brigatista di affrontare i> problemi. scusa invece di usare slogan imbecilli e al limite della denuncia non ti potevi limitare a scrivere la frase sottostante?>Una carica dello stato che> promuove azioni contro la legge, e un> pericolo per la stabilità comune. E se tutti> noi protestiamo le leggi trasgredendole.....> dove si arriva? Voi cosa ne pensate lo> prendiamo ad esempio?innanzi tutto queste e' una legge antidemocratica, che legalizza di fatto la censura e che mette il bavaglio a una larga parte dell'informazione..da sempre il tentativo di imbrigliare l'informazione e' peculiarita' dei regimi autoritari... contro questi tentativi ci si e' opposti in varie maniere: dalla disobbedienza civile alle manifestazioni di piazza , dalla violazione della legge ad azioni piu' o meno legali...quello che ti sfugge e' che questa e' una violazione volontaria , un'azione non-violenta per la quale SI VUOLE ESSERE CONDANNATI in modo da mostrare quanto paradossale e stupida sia la legge...non si commette un atto illecito per profitto, per vantaggio e contro delle persone... si commette un "crimine" per evitarne uno peggiore, veramente dannoso contro la comunita' e quella stabilita' comune da te tanto agognata...infine qui non si tratta di prendere ad esempio, ne' di festeggiare bertinotti per chissa' quale merito... nella mia ottica questa era un'azione dovuta da parte di rifondazione comunista...non per questo pero' non daro' nel futuro atto a rifondazione di aver preso una posizione.. una posizione che puo' aiutare tutto il movimento della petizione e dell'opposizione a questa legge... > .... questione di stile.forse e' piu' questione di liberta'....Anonimomagari
> Ecco il modo brigatista di affrontare i> problemi. Una carica dello stato che> promuove azioni contro la legge, e un> pericolo per la stabilità comune. E se tutti> noi protestiamo le leggi trasgredendole.....> dove si arriva? Voi cosa ne pensate lo> prendiamo ad esempio?> > .... questione di stile.Magari lo facesse.....ma ne dubito.La violazione dichiarata di una legge (e la conseguente autodenuncia, necessariamente) che si considera stupida, inutile e dannosa ha una lunga storia, non molto conosciuta in italia.Il personaggio politico italiano che piu' ha utilizzato questo modo di fare politica e' Pannella.E' per questo motivo, per esempio, che ha distribuito droghe leggere in pubblico, avvisando le forze di pubblica sicurezza della sua violazione e pretendendo il loro intervento.Ne sono seguiti arresto, processi (5) e condanne, ma con la possibilita' di discutere in un aula di tribunale delle proprie ragioni, rischiando del proprio, ma soprattutto di poter fare giurisprudenza e tirare fuori di galera qualche poveraccio incarcerato solo per avere "passato" una canna, reato considerato di spaccio.E' un modo di fare politica poco tradizionale e che fa a tutti gli effetti paura.Perche' e' efficace.Paolo.AnonimoNata libera...non liberale...
...uff...Internet... una grande vasca d'informazioni di vario genere...Attenti nell'usare le sponde...potrebbe rovesciarsi tutta l'akkua in maniera travolgente.Kome sempre Rifondazione...kome sempre Bertinotti.GRANDE!!!!!!!!!!!!!!Finalmente kualkuno ke fa il proprio dovere.Howling MadAnonimoRe: Nata libera...non liberale...
- Scritto da: Howling Mad> ...uff...> > Internet... una grande vasca d'informazioni> di vario genere...> > Attenti nell'usare le sponde...potrebbe> rovesciarsi tutta l'akkua in maniera> travolgente.> > Kome sempre Rifondazione...kome sempre> Bertinotti.> > GRANDE!!!!!!!!!!!!!!> > > Finalmente kualkuno ke fa il proprio dovere.A perte che fin ora non a fatto nulla a soltanto detto che faranno un atto di stampa clandestina.Poi il lui suo dovere come del On. Martino anche e lui contrario a questa legge (pero ce lo dicono solo su internet)lo potevono fare in parlamento in parlamento nel momento giusto.La maggioranza dei nostri politici e FURBA sa e ci conoscie moilto Bene.> > Howling MadcaiuzAnonimoFinalmente!
Per una volta il PRC ha deciso di preoccuparsi di problemi reali invece di filosofare sulla globalizzazione; il problema è che non conta nulla e che invece Ulivo e Polo sono favoreli alla legge perciò...AnonimoRe: Finalmente!
Vedi che è proprio la globalizzazione che imone normative come queste. Da una parte il denaro e le merci possono e devono muoversi liberamente, le informazioni e le conoscenze sottoposte a rigidi controlli, vedi brevetti e copyright...ciaolella- Scritto da: Maciste> Per una volta il PRC ha deciso di> preoccuparsi di problemi reali invece di> filosofare sulla globalizzazione; il> problema è che non conta nulla e che invece> Ulivo e Polo sono favoreli alla legge> perciò...AnonimoPer il Sig.....Io non voto...
Bravo,non hai neanche il coraggio di andare a votare,buttati nel water e tira l'acqua!!AnonimoRe: Per il Sig.....Io non voto...
Mi butterò nel water e tirerò l'acqua, quando tutti gli asini come te, finiranno nelle patrie galere, a spiegarsi le varie "faccende" politiche...Bravo, continua a parlare di politica, così prima o poi finisci anche tu sulla prima pagina di un giornale, indagato per qualche malefatta...- Scritto da: L'amico di Fausto> Bravo,non hai neanche il coraggio di andare> a votare,buttati nel water e tira l'acqua!!AnonimoMa perchè Bertinotti ....
... al posto di fare 'stampa clandestina' su internet (cosa che possiamo fare tutti) non si mette a divulgare la notizia ai 4 venti tramite i mass-media?Cosa può succedergli tramite questa 'stampa clandestina'?2 anni di galera? (A un politico?)Mezzo milione di multa?(che per noi pesano molto di più).Io vorrei vedere qualche politico pentito (?)che si decida ad affrontare l'argomento in TV!Ciò nonostante spero che questa tendenza al 'retromarsh' di molti politici non sia soloun qualcosa pro-elezioni o mirato a far calmare le acque ....anche se non è che me ne freghi molto, l'importante è eliminare (o cambiare) questa legge.AnonimoRe: Ma perchè Bertinotti ....
- Scritto da: fax72> ... al posto di fare 'stampa clandestina' su> internet (cosa che possiamo fare tutti) non > si mette a divulgare la notizia ai 4 venti> tramite i mass-media?Io non posso entrare nella testa di bertinotti, pero' questa e' l'interpretazione che ho dato alla sua proposta.Ci sono due problemi:1) la stampa ignora la questione2) non si sa come verra' interpretata la legge in tribunaleUn modo plateale per risolverli entrambi e' violare apertamente la legge in modo da far partire un processo che verra' portato su fino alla corte costituzionale.Inoltre questo richiamerebbe di certo l'attenzione dei media.> Cosa può succedergli tramite questa 'stampa> clandestina'?> 2 anni di galera? (A un politico?)> Mezzo milione di multa?> (che per noi pesano molto di più).Esatto. Tu non ti puoi permettere di affrontare un processo. Rifondazione comunista si.> Io vorrei vedere qualche politico pentito (?)> che si decida ad affrontare l'argomento in> TV!Questo anch'io.> Ciò nonostante spero che questa tendenza al> 'retromarsh' di molti politici non sia solo> un qualcosa pro-elezioni o mirato a far> calmare le acque ....> anche se non è che me ne freghi molto,> l'importante è eliminare (o cambiare) questa> legge.Perfettamente daccordo. In questo momento accetterei perfini l'appoggio di chiti, se me lo offrisse (anche se mi chiederei dov'e' la fregatura, molto piu' che con Bertinotti).AnonimoRe: Ma perchè Bertinotti ....
- Scritto da: Andrea Polci> - Scritto da: fax72> > ... al posto di fare 'stampa clandestina'> su> > internet (cosa che possiamo fare tutti)> non > > si mette a divulgare la notizia ai 4 venti> > tramite i mass-media?> > Io non posso entrare nella testa di> bertinotti, pero' questa e'> l'interpretazione che ho dato alla sua> proposta.> > Ci sono due problemi:> 1) la stampa ignora la questione> 2) non si sa come verra' interpretata la> legge in tribunale> > Un modo plateale per risolverli entrambi e'> violare apertamente la legge in modo da far> partire un processo che verra' portato su> fino alla corte costituzionale.> Inoltre questo richiamerebbe di certo> l'attenzione dei media.Spero che la tua interpretazione sia quella corretta!L'altra ipotesi possibile è che faccia un qualcosa visibile solo a noi che protestiamoin modo da calmarci un pò e magari di beccarequalche voto ...Comunque la cosa terribile di tutto ciò è che questa petizione verrà proposta la nuovo governo(questa era la prima intenzione di PI, non so se ha cambiato idea) ...Quindi prima ci tocca votare, e poi sperare che chi abbiamo votato (e chi ci ha appoggiato) non dica cose del tipo "mi dispiace....", "non si può..." ....AnonimoEditoria, Infocity intervista Corasaniti
In merito alla questione delle Legge sull'EditoriaInfocity.it, per fare chiarezza sull'argomento, ha intervistatoGiuseppe Corasaniti, docentedi diritto dei media alla Luiss di Roma e tra i maggiori esperti in Italia di legislazione legata ad Internet ed editoria.L'intervista è a questo indirizzo:http://www.infocity.go.it/vedi_notizia.php?id=86saluti a tutti i lettori di Punto InformaticoAnonimoRe: Corasaniti demagogico
Escludo che sia per chiarezza... chi è che non vuole vendere almeno un banner sul proprio sito???Certo qualcuno c'è ma le risorse per gestire un sito costano....Corasanti è demagogico (come chiti & C.).- Scritto da: Enrico Pulcini> In merito alla questione > delle Legge sull'Editoria> Infocity.it, per fare > chiarezza sull'argomento, > ha intervistato> Giuseppe Corasaniti, docente> di diritto dei media alla Luiss > di Roma e tra i maggiori esperti > in Italia di legislazione legata > ad Internet ed editoria.> L'intervista > è a questo indirizzo:> > http://www.infocity.go.it/vedi_notizia.php?id> > saluti a tutti i lettori di Punto InformaticoAnonimoRe: Editoria, Infocity intervista Corasaniti
- Scritto da: Enrico Pulcini> In merito alla questione > delle Legge sull'Editoria> Infocity.it, per fare > chiarezza sull'argomento, > ha intervistato> Giuseppe Corasaniti, docente> di diritto dei media alla Luiss > di Roma e tra i maggiori esperti > in Italia di legislazione legata > ad Internet ed editoria.> L'intervista > è a questo indirizzo:> > http://www.infocity.go.it/vedi_notizia.php?id> > saluti a tutti i lettori di Punto Informatico"Il passaggio chiave del testo della legge su cui concentrarsi è la definizione che il provvedimento fa di ?prodotto editoriale? che è, secondo la normativa, frutto di un?attività organizzata professionalmente."Questo dove sta scritto ?http://www.camera.it/parlam/leggi/01062l.htmIo penso che probabilemte il legislatore intendesse esattamente quello che ha detto Corasaniti, peccato che non lo abbia scritto nel testo della legge.Rimane comunque il discorso di dover indicare i propri dati personali, compreso l'indirizzo, sul proprio sito web. Il tutto in barba alla legge sulla privacy.AnonimoRe: Editoria, Infocity intervista Corasaniti
Abbiamo fatto un passo avanti.Almeno si ammette che la legge parla di registrazione (chiti negava anche questo).Adesso si dice che la registrazione c'e', ma non per i siti amatoriali.Bene, ma dove sta scritto?Sulla legge non mi sembra.E non mi venite a dire del regolamento attuativo, perche' un regolamento non puo' restringere a questo modo il significato della legge.AnonimoRe: Editoria, Infocity intervista Corasaniti
- Scritto da: Enrico Pulcini> In merito alla questione > delle Legge sull'Editoria> Infocity.it, per fare > chiarezza sull'argomento, > ha intervistato> Giuseppe Corasaniti, docente> di diritto dei media alla Luiss > di Roma e tra i maggiori esperti > in Italia di legislazione legata > ad Internet ed editoria.Registro con piacere che le persone che interpretano la legge in maniera completamente diversa da PI stanno aumentando.IMHO tutta questa storia della censura assomiglia sempre più ad un gran polverone.Volete leggere una notizia veramente preoccupante riguardo al pluralismo e alla libertà di espressione?http://www.kwfinanza.kataweb.it/delay/news/redazione/20010412/38526-Redazione.shtmlAnonimoRe: Editoria, Infocity intervista Corasaniti
Intervengo sui vari post.La definizione di prodotto editoriale, legato alla professionalità, seppure non esplicitata nella legge, è un'interpretazione corrente di tutti gli esperti giuridici, anche richiamati qui nel forum.La non obbligatorietà della registrazione per i siti amatoriali è un'altra interpretazione prevalente. In parte la si può far discendere da quanto detto sopra, in parte scaturisce dalla conformazione stessa dei siti professionali e non. Ovvero dall'Informazione Professionale (strutturata, organizzata, finalizzata al profitto, che si avvale di professionisti, eccetera) e dall'Informazione amatoriale (occasionale o con aggiornamenti a periodicità predefinita, fatta da associazioni - magari no profit - da gruppi spontanei, da singoli non professionisti, ....).E questo sta scritto nella legge complessivamente valutata, dai riferimenti e dal consolidato della carta stampata. Semmai la discrasia più evidente sta proprio nel fatto che si è voluto, con troppo semplicismo, adeguare le norme vigenti per la carta stampata (che qualcuno apprezza per la loro modernità e difesa del diritto di espressione, diversamente da una facile e generica condanna tu cur) a quelle "informatiche" o elettroniche. La legge non parla mai di internet e forse non è un caso.Quanto al Regolamento attuativo che non può "restringere" il disposto di legge, verissimo (ancorchè qualche volta sia avvenuto e possa avvenire), però esso può e deve integrare e compiutamente esplicare gli effetti della legge, specie se un po' imprecisa, o non del tutto chiara, o di difficile interpretazione (questo è fatto normale, ordinario).Corasanti è stato demagogico? Forse il termine è usato impropriamente, anche a carico di Chiti, di cui probabilmente prevalere una lettura diffidente.Infine su Mediaset che vuol controllare TMC. E perchè ci sorprende? Non è forse circa un anno che il padre-padrone di tanta parte dell'economia italiana e soprattutto di larghissima fetta dei mass-media impedisce, con ogni mezzo, la nascita di un terzo polo televisivo, che FINALMENTE ROMPA questo insopportabile DUOPOLIO televisivo?Su questa libertà di espressione dovremmo scendere in campo in maniera determinata e massiccia. Se moltissima parte delle fonti della comunicazione e dell'informazione vanno a finire nelle mani di uno solo e poi questi, oltretutto, vuol fare anche il Capo del Governo, allora sì, amici miei, che son ca..cch..i amari! E questo indipendentemente dall'essere di destra o di sinistra.Saluti.Anonimoio c'ero: sentite
allo scadere delle 13.30 io ero li e premevo aggiorna in maniera normale . ho visto apparire "FIRMERA' LA PETIZIONE ecc ecc - firmato - PAOLO DE ANDREIS" . dopodiché in 3 aggiorna non è successo NIENTE. non ha risposto nessuno.Quindi il forum HA CHIUSO.Ovvero Bertinotti non ha fatto niente?mi dispiace poi che si cerchi lo schieramento politico ... destra sinistra ... ma non avevano detto ( qui su PI ) che il tutto era passato grazie a destra+sinistra?Ovvero... CHE CAVOLO SUCCEDE?Mi posso fidare di PI?Mi posso sempre fidare per quanto riguarda la tecnologia... ma quando c'è di mezzo la politica...AnonimoRe: io c'ero: sentite
- Scritto da: ZIO KIAPPONE> allo scadere delle 13.30 io ero li e premevo> aggiorna in maniera normale . ho visto> apparire "FIRMERA' LA PETIZIONE ecc ecc -> firmato - PAOLO DE ANDREIS" . dopodiché in> 3 aggiorna non è successo NIENTE. non ha> risposto nessuno.> Quindi il forum HA CHIUSO.> Ovvero Bertinotti non ha fatto niente?Ti puoi spiegare meglio? Non ho capito una parola di quello che hai detto.Di che stai parlando?> mi dispiace poi che si cerchi lo> schieramento politico ... destra sinistra> ... ma non avevano detto ( qui su PI ) che> il tutto era passato grazie a> destra+sinistra?> > Ovvero... CHE CAVOLO SUCCEDE?> Mi posso fidare di PI?Questo lo devi stabilire tu in base alla tua esperienza. Nessuno puo' dare il bollino blu sull'affidabilita' (tantomeno l'OdG).> Mi posso sempre fidare per quanto riguarda> la tecnologia... ma quando c'è di mezzo la> politica...AnonimoRe: io c'ero: sentite
- Scritto da: Andrea Polci> Ti puoi spiegare meglio? Non ho capito una> parola di quello che hai detto.> Di che stai parlando?non sono proprio certo che leggerai quanto scrivo, ma mi impegnerò proprio PER TE.sul serio.Il forum (e non la CHAT) presso il sito di Rifondazione Comunista aveva luogo tra le ore 12 e rotti e le ore 13.30.Spero che questo concetto ti sia chiaro.Premendo il pulsante "aggiorna" nel proprio browser, si ottiene nuovamente il caricamento della pagina. Nel caso di un forum si può leggere l'evoluzione degli eventi; ovvero: se Paolo de Andreis fa una domanda e Bertinotti riponde, per esempio.Per leggere il forum "come se fosse una chat" ho premuto a brevi intervalli regolari tale tasto.Spero che tutto questo fin qui ti sia abbastanza chiaro.Quando stava per scadere il termine previsto per la chiusura del forum - spero che tutto questo fin qui ti sia abbastanza chiaro - è apparsa la fatidica domanda (che è stata proprio ben piazzata, a mio avviso) di Paolo De Andreis, il quale chiedeva a Bertinotti se avrebbe firmato la petizione.Spero che tutto questo fin qui ti sia abbastanza chiaro.Desideroso di leggere che cosa mai sarebbe potuto accadere (cosa avrebbe risposto Bertinotti? si sarebbe veramente sbilanciato così in prima persona?) ho proseguito nella mia azione di "pressing" (ovvero... premevo il tasto).Spero che tutto questo fin qui ti sia abbastanza chiaro.Sono riuscito a premere il tasto ben 3 volte.Dopodiché il forum ha chiuso.Non ho visto ALCUNA RISPOSTA di Bertinotti.Spero che tutto questo fin qui ti sia abbastanza chiaro.Non sono certo di aver usato tutte queste parole per un buono scopo ... scommetto che dopo aver detto che non capisci niente te ne sei andato!> - Scritto da: ZIO KIAPPONE> > allo scadere delle 13.30 io ero li e> premevo> > aggiorna in maniera normale . ho visto> > apparire "FIRMERA' LA PETIZIONE ecc ecc -> > firmato - PAOLO DE ANDREIS" . dopodiché> in> > 3 aggiorna non è successo NIENTE. non ha> > risposto nessuno.> > Quindi il forum HA CHIUSO.> > Ovvero Bertinotti non ha fatto niente?>AnonimoRe: io c'ero: sentite
- Scritto da: ZIO SARKIAPPPONE> Non sono certo di aver usato tutte queste> parole per un buono scopo ... scommetto che> dopo aver detto che non capisci niente te ne> sei andato!Se ti chiedo di spiegarti meglio e' perche' mi interessa, e non capisco da che cosa trai queste tue conclusioni.Tu ti comporteresti forse in quel modo? Io no.Anche me ne fossi andato, sarei comunque tornato in un altro momento per leggere se c'erano novita' e avrei visto la tua risposta.Ora sei stato molto piu' chiaro (ammetterai che la tua prima frase era contorta e poco chiara) e ho capito perfettamente di che parlavi.Anonimoda Paolo De Andreis
Vorrei fugare ogni possibile dubbio. Intanto c'è da dire che la chat non è iniziata all'ora prevista ma sensibilmente più tardi. Bertinotti ha risposto non soltanto alla mia prima domanda, riguardante per l'appunto la sua adesione o meno alla nostra petizione, ma ha risposto anche ad una mia seconda domanda dove chiedevo lumi sulle loro eventuali iniziative riguardo alla legge sull'editoria.Ma poi tu puoi soltanto immaginare cosa succederebbe se una notizia di questo rilievo contenesse dichiarazioni distorte o addirittura false da parte di un capo partito? Siamo già sotto tiro se sbagliamo una virgola, figuriamoci se poi mettessimo in bocca ai politici dichiarazioni inventate... :-) Un salutone. Con simpatia,Paolo De Andreis- Scritto da: ZIO SARKIAPPPONE> > > - Scritto da: Andrea Polci> > > Ti puoi spiegare meglio? Non ho capito una> > parola di quello che hai detto.> > Di che stai parlando?> > > non sono proprio certo che leggerai quanto> scrivo, ma mi impegnerò proprio PER TE.> sul serio.> > > > Il forum (e non la CHAT) presso il sito di> Rifondazione Comunista aveva luogo tra le> ore 12 e rotti e le ore 13.30.> Spero che questo concetto ti sia chiaro.> > Premendo il pulsante "aggiorna" nel proprio> browser, si ottiene nuovamente il> caricamento della pagina. Nel caso di un> forum si può leggere l'evoluzione degli> eventi; ovvero: se Paolo de Andreis fa una> domanda e Bertinotti riponde, per esempio.> > Per leggere il forum "come se fosse una> chat" ho premuto a brevi intervalli regolari> tale tasto.> Spero che tutto questo fin qui ti sia> abbastanza chiaro.> > Quando stava per scadere il termine previsto> per la chiusura del forum - spero che tutto> questo fin qui ti sia abbastanza chiaro - è> apparsa la fatidica domanda (che è stata> proprio ben piazzata, a mio avviso) di Paolo> De Andreis, il quale chiedeva a Bertinotti> se avrebbe firmato la petizione.> Spero che tutto questo fin qui ti sia> abbastanza chiaro.> > Desideroso di leggere che cosa mai sarebbe> potuto accadere (cosa avrebbe risposto> Bertinotti? si sarebbe veramente sbilanciato> così in prima persona?) ho proseguito nella> mia azione di "pressing" (ovvero... premevo> il tasto).> Spero che tutto questo fin qui ti sia> abbastanza chiaro.> > Sono riuscito a premere il tasto ben 3 volte.> Dopodiché il forum ha chiuso.> Non ho visto ALCUNA RISPOSTA di Bertinotti.> > Spero che tutto questo fin qui ti sia> abbastanza chiaro.> > > > Non sono certo di aver usato tutte queste> parole per un buono scopo ... scommetto che> dopo aver detto che non capisci niente te ne> sei andato!> > > > > > - Scritto da: ZIO KIAPPONE> > > allo scadere delle 13.30 io ero li e> > premevo> > > aggiorna in maniera normale . ho visto> > > apparire "FIRMERA' LA PETIZIONE ecc> ecc -> > > firmato - PAOLO DE ANDREIS" .> dopodiché> > in> > > 3 aggiorna non è successo NIENTE. non> ha> > > risposto nessuno.> > > Quindi il forum HA CHIUSO.> > > Ovvero Bertinotti non ha fatto niente?> > >Anonimodai post del topic ci facciamo un bel exit-poll...
basta guardare i nick di chi risponde!!Anonimobertinotti e' un ipocrita
andate su http://www.camera.it/chiosco.asp?source=/attivita/lavori/02.commissioni/07.cultura.asp&content=/_dati/leg13/lavori/bollet/07r.htmc'e' il resoconto della seduta di commissione in cui la rappresentate di rifondazione ha votato a favore della legge.Facci il piacere a Fausto!AnonimoRe: bertinotti e' un ipocrita
- Scritto da: Giovanni Dibari> andate su> http://www.camera.it/chiosco.asp?source=/atti> > c'e' il resoconto della seduta di> commissione in cui la rappresentate di> rifondazione ha votato a favore della legge.> > Facci il piacere a Fausto!Quale delle tre sedute presenti nella pagina?Le ho lette tutte e tre ma non l'ho trovata.Ad un certo punto si parla di una legge sull'editoria, ma non penso che si tratti di quella che ci interessa (si parla di distribuzione dei giornali e di punti vendita). Tanto piu' che la rappresentante di rifondazione ha espresso delle riserve su di essa (ma ripeto che non mi sembra la legge che ci interessa).Inoltre si tratta della commissione "Cultura, scienza e istruzione", mentre quella competente e' la commissione "Affari costituzionali" (almeno cosi' e' al senato.AnonimoRe: bertinotti e' un ipocrita
E' quella giusta perche' ci sono andato seguendo i link sul sito della camera. Il fatto che al senato viene assegnato un ddl alla commissione Affari costituzionali non vuol dire che alla Camera debba essere lo stesso.Comunque il PRC ha votato a favore e non ha mai protestato contro questa legge, se non dopo che e' nata la contestazione in rete.Bertinotti e' uno che dove vede proteste si butta, a prescindere.- Scritto da: Andrea Polci> - Scritto da: Giovanni Dibari> > andate su> > > http://www.camera.it/chiosco.asp?source=/atti> > > > c'e' il resoconto della seduta di> > commissione in cui la rappresentate di> > rifondazione ha votato a favore della> legge.> > > > Facci il piacere a Fausto!> > Quale delle tre sedute presenti nella pagina?> Le ho lette tutte e tre ma non l'ho trovata.> > Ad un certo punto si parla di una legge> sull'editoria, ma non penso che si tratti di> quella che ci interessa (si parla di> distribuzione dei giornali e di punti> vendita). Tanto piu' che la rappresentante> di rifondazione ha espresso delle riserve su> di essa (ma ripeto che non mi sembra la> legge che ci interessa).> > Inoltre si tratta della commissione> "Cultura, scienza e istruzione", mentre> quella competente e' la commissione "Affari> costituzionali" (almeno cosi' e' al senato.AnonimoRe: bertinotti e' un ipocrita
VISTO CHE è STATO UNO DEI POCHI AD OCCUPARSI DELLA VICENDA; CHIEDIAMOGLI COME SONO ANDATE LE COSE, PRIMA DI FARE CONGETTURE. MI SEMBREREBBE QUANTOMENO UN GESTO DI RICONOSCENZA, VISTO CHE AVERE UNA OPINIONE SUL TEMA DAGLI ALTRI POLITICI SEMBRA PRESSOCHE' IMPOSSIBILE.- Scritto da: Giovanni Dibari> E' quella giusta perche' ci sono andato> seguendo i link sul sito della camera. Il> fatto che al senato viene assegnato un ddl> alla commissione Affari costituzionali non> vuol dire che alla Camera debba essere lo> stesso.> > Comunque il PRC ha votato a favore e non ha> mai protestato contro questa legge, se non> dopo che e' nata la contestazione in rete.> > Bertinotti e' uno che dove vede proteste si> butta, a prescindere.> > > > - Scritto da: Andrea Polci> > - Scritto da: Giovanni Dibari> > > andate su> > > > > > http://www.camera.it/chiosco.asp?source=/atti> > > > > > c'e' il resoconto della seduta di> > > commissione in cui la rappresentate di> > > rifondazione ha votato a favore della> > legge.> > > > > > Facci il piacere a Fausto!> > > > Quale delle tre sedute presenti nella> pagina?> > Le ho lette tutte e tre ma non l'ho> trovata.> > > > Ad un certo punto si parla di una legge> > sull'editoria, ma non penso che si tratti> di> > quella che ci interessa (si parla di> > distribuzione dei giornali e di punti> > vendita). Tanto piu' che la rappresentante> > di rifondazione ha espresso delle riserve> su> > di essa (ma ripeto che non mi sembra la> > legge che ci interessa).> > > > Inoltre si tratta della commissione> > "Cultura, scienza e istruzione", mentre> > quella competente e' la commissione> "Affari> > costituzionali" (almeno cosi' e' al> senato.Anonimopetizione ferma
avrete comunque notato (proporrei un grafichetto a PI ... potreste anche farlo ... che ce vò)che la petizione ha raccolto 6000 firme in UN giorno.Quindi siamo arrivati in 3 giorni a 20000 ... ma poi si è praticamente arrestata la crescita.Come se non importasse più a nessuno.Per la più stupida e-mail tipo "catena di Sant'antonio" ci sono mille imbecilli pronti a premere forward... per questo però ... poco-niente!AnonimoRe: petizione ferma
- Scritto da: Clippy> avrete comunque notato (proporrei un> grafichetto a PI ... potreste anche farlo> ... che ce vò)> che la petizione ha raccolto 6000 firme in> UN giorno.> Quindi siamo arrivati in 3 giorni a 20000> ... ma poi si è praticamente arrestata la> crescita.> Come se non importasse più a nessuno.> > Per la più stupida e-mail tipo "catena di> Sant'antonio" ci sono mille imbecilli pronti> a premere forward... per questo però ...> poco-niente!l'iteresse sta già sciamando :(poro il grafico e una bella ideaAnonimoChe gesto ecclatante...
Gentili signori,ma c'era bisogno dell'Anunciazione di BERTINOTTI?Cosa c'è di strano nel suo gesto?Prima di Bertinotti, lo hanno fatto migliaia di utenti, gli stessi che hanno firmato la petizione e che rivendicano il diritto di esprimere la propria creatività e che ora sono già CLANDESTINI!!!Ma qual'è la novità???Che un politico, usi internet?Forse si... Altrimenti non si spiegherebbe questa legge bavaglio sul Web.Bho!!!Domani la stampa e i media parleranno di Bertinotti che ha "violato" la legge e tutto passerà come un gesto di parte, mentre questa protesta civile, appartiene solo a chi FA WEB e non POLITICA!AnonimoRe: Che gesto ecclatante...
- Scritto da: Magico!> Gentili signori,> ma c'era bisogno dell'Anunciazione di> BERTINOTTI?> > Cosa c'è di strano nel suo gesto?> > Prima di Bertinotti, lo hanno fatto migliaia> di utenti, gli stessi che hanno firmato la> petizione e che rivendicano il diritto di> esprimere la propria creatività e che ora> sono già CLANDESTINI!!!E "strano" che non abbia fatto nulla prima, visto che si trova in un posto deve può,questo lo penso pure del On. Martino> > Ma qual'è la novità???> Che un politico, usi internet?> Forse si... Altrimenti non si spiegherebbe> questa legge bavaglio sul Web.> > Bho!!!> Domani la stampa e i media parleranno I midia staranno molto attenti a non far trapelare la notizia fuori dai confini di internet> di > Bertinotti che ha "violato" la legge e tutto> passerà come un gesto di parte, mentre> questa protesta civile, appartiene solo a> chi FA WEB e non POLITICA!AnonimoRe: Che gesto ecclatante...
care tutte e cari tuttie' vero nel gesto di Bertinotti non c'è nula di strano, sarebbe stato strano il contrario....in certe cosa non conta poi arrivarci prima o dopo...ma arrivarci, anzi quelli che vengono dopo, rinserrano e auementano le file, cosa che a noi tutti interessa, no?Su we e politica, a parte che questa lege potrebbe danneggiare proprio, ma non solo, chi utilizza il web per fare conoscere fatti e misfatti, che finalmente possono essere rivelati a tutti, quindi anche per fare politica.. dire che il web è del web (in esso si esaurisce ed in esso si completa) è tautologico. Penso sia invece uno straordinario strumento per costruire una, uso le parole di pierre levy, intelligenza collettiva, per costruire (premettendo comunque parità di accesso e recnologie) una maggiore partecipazione e scambio tra donne e uomini...ciaolella- Scritto da: Magico!> Gentili signori,> ma c'era bisogno dell'Anunciazione di> BERTINOTTI?> > Cosa c'è di strano nel suo gesto?> > Prima di Bertinotti, lo hanno fatto migliaia> di utenti, gli stessi che hanno firmato la> petizione e che rivendicano il diritto di> esprimere la propria creatività e che ora> sono già CLANDESTINI!!!> > Ma qual'è la novità???> Che un politico, usi internet?> Forse si... Altrimenti non si spiegherebbe> questa legge bavaglio sul Web.> > Bho!!!> Domani la stampa e i media parleranno di > Bertinotti che ha "violato" la legge e tutto> passerà come un gesto di parte, mentre> questa protesta civile, appartiene solo a> chi FA WEB e non POLITICA!AnonimoAutorevole Commento
Sulla nuova normativa, è su http://www.studiocelentano.it, di Marco Sgroi, Professore Universitario ed autore di diverse pubblicazioni giuridicheAnonimoI Politicanti....
I Politicanti che in questo forum, hanno preso una posizione, non sanno fare altro che kazzeggiare a spese dello stato...Mi riferisko in particolare a quel grande asino, che mi ha consigliato di buttarmi nel cesso, solo perchè non sono skierato!Bhe...Visto che sono qui,colgo l'occasione per dire a quell'emerito politicante da quattro lire, ke alla fine anke lui, dovrà fare i conti con NOI...Rikordatelo, politicante...Siamo il tuo inkubo...Quell'inkubo per cui tu e tutti i politicanti come te, e sottolineo come te, non dormiranno la notte, sperando che qualcuno di NOI, vi faccia la CARITA' di un VOTO!!!Continua pure ad elemosinare...In quel modo, sicuramente diventerai un UOMO!Un uomo politico, a cui tutti invieranno i propri cordiali anatemi!Sei un Asino! E come tale, fai il politicante, il chè racconta tutta la differenza tra "politici" e "politicanti"...Va a lavurà...AnonimoRe: I Politicanti....
- Scritto da: Non Vontante, Non Politico, SOLO WEB!> I Politicanti che in questo forum, hanno> preso una posizione, non sanno fare altro> che kazzeggiare a spese dello stato...> > Mi riferisko in particolare a quel grande> asino, che mi ha consigliato di buttarmi nel> cesso, solo perchè non sono skierato!> > Bhe...> Visto che sono qui,> colgo l'occasione per dire a quell'emerito> politicante da quattro lire, ke alla fine> anke lui, dovrà fare i conti con NOI...> > Rikordatelo, politicante...> Siamo il tuo inkubo...> Quell'inkubo per cui tu e tutti i> politicanti come te, e sottolineo come te,> non dormiranno la notte, sperando che> qualcuno di NOI, vi faccia la CARITA' di un> VOTO!!!> > Continua pure ad elemosinare...> In quel modo, sicuramente diventerai un UOMO!> Un uomo politico, a cui tutti invieranno i> propri cordiali anatemi!> > Sei un Asino! E come tale, fai il> politicante, il chè racconta tutta la> differenza tra "politici" e "politicanti"...> > Va a lavurà...E tu, tu saresti un "politico"?Ma va, va dove ti hanno mandato!Non solo non sei neppure un "politicante", sei solo un "farneticante", "delirante", uno sciocco che crede di esprimere una volontà. Sei così stupido che fai scegliere gli altri al posto tuo.AnonimoRe: I Politicanti....
> > E tu, tu saresti un "politico"?> Ma va, va dove ti hanno mandato!> Non solo non sei neppure un "politicante",> sei solo un "farneticante", "delirante", uno> sciocco che crede di esprimere una volontà.> Sei così stupido che fai scegliere gli altri> al posto tuo.E chi lo ha mai detto?Io non sono un politico e non faccio il politicante,tu invece a quanto pare, sei Asino come quell'altro scansafatiche, che vive a skrokko del popolo italiano.Quindi faresti meglio a darti all'ippica, o a fondare un bel partito, per ricevere la tua dose di "processi" quotidiani...Ok?Prima di parlare leggi e capisci il significato delle cose, Asino!Va a lavurà...AnonimoRe: I Politicanti....
Se ci pensi bene gli asini sono 2: tu e quell'altro che chiami politicante.Vuoi una mia opinione: fate schifo in eugul modo, ignavi e politicanti.-Branding!- Scritto da: Non Vontante, Non Politico, SOLO WEB!> I Politicanti che in questo forum, hanno> preso una posizione, non sanno fare altro> che kazzeggiare a spese dello stato...> > Mi riferisko in particolare a quel grande> asino, che mi ha consigliato di buttarmi nel> cesso, solo perchè non sono skierato!> > Bhe...> Visto che sono qui,> colgo l'occasione per dire a quell'emerito> politicante da quattro lire, ke alla fine> anke lui, dovrà fare i conti con NOI...> > Rikordatelo, politicante...> Siamo il tuo inkubo...> Quell'inkubo per cui tu e tutti i> politicanti come te, e sottolineo come te,> non dormiranno la notte, sperando che> qualcuno di NOI, vi faccia la CARITA' di un> VOTO!!!> > Continua pure ad elemosinare...> In quel modo, sicuramente diventerai un UOMO!> Un uomo politico, a cui tutti invieranno i> propri cordiali anatemi!> > Sei un Asino! E come tale, fai il> politicante, il chè racconta tutta la> differenza tra "politici" e "politicanti"...> > Va a lavurà...AnonimoMa tutte ste firme a cosa servono?
Ma tutte ste firme che fine faranno?in che modo verranno utilizate?, che valore hanno?so' solo una conta?Chi mi illumina?tnxAnonimoRe: Ma tutte ste firme a cosa servono?
- Scritto da: picar> Ma tutte ste firme che fine faranno?> in che modo verranno utilizate?, che valore> hanno?> so' solo una conta?> > Chi mi illumina?> tnxDa quello che ne sò io, se le firme raggiungono quota 50.000~ si può chiedere di far abrogare, (o riverede) la legge.Inoltre la petizione è L'UNICO modo di far sentire la nostra voce...(A meno che non andiamo a Roma a fare una manifestazione)AnonimoRe: Ma tutte ste firme a cosa servono?
- Scritto da: 486> > > - Scritto da: picar> > Ma tutte ste firme che fine faranno?> > in che modo verranno utilizate?, che> valore> > hanno?> > so' solo una conta?> > > > Chi mi illumina?> > tnx> > Da quello che ne sò io, se le firme> raggiungono quota 50.000~ si può chiedere di> far abrogare, (o riverede) la legge.> Inoltre la petizione è L'UNICO modo di far> sentire la nostra voce...(A meno che non> andiamo a Roma a fare una manifestazione)Ma le firme non devono essere reali cioe registrate con tanto di notaio?tnx per rispostaAnonimoRe: Ma tutte ste firme a cosa servono?
- Scritto da: picar> Ma tutte ste firme che fine faranno?Rimangono nel database di PI.> in che modo verranno utilizate?In nessun modo.>, che valore hanno?Zero.> so' solo una conta?Sì.> Chi mi illumina?Per chiedere un referendum abrogativo ci vogliono 500.000 firme vere.AnonimoRe: Ma tutte ste firme a cosa servono?
Ma perchè scrivi queste cose? Non è assolutamente vero. La petizione indirizzata alla camere (anche da UN SOLO cittadino) avente per oggetto interessi generali, viene comunque esaminata (secondo i regolamenti parlamentari) dalle commissioni competenti.Pensi veramente che una petizione firmata da oltre 30.000 cittadini possa non essere presa in considerazione o archiviata senza un minimo di riflessione? - Scritto da: DC> - Scritto da: picar> > Ma tutte ste firme che fine faranno?> > Rimangono nel database di PI.> > > in che modo verranno utilizate?> > In nessun modo.> > >, che valore hanno?> > Zero.> > > so' solo una conta?> > Sì.> > > Chi mi illumina?> > Per chiedere un referendum abrogativo ci> vogliono 500.000 firme vere.AnonimoNON CI POSSO CREDERE !
?che il signor Bertinotti, baluardo della sinistra estrema, ultimo stendardo dell'ex PCI, si lanci in firme di petizioni anti-regolamentazione della diffusione di notizie attraverso la Rete:E' assolutamente contrario a tutta la filosofia della sinistra, che vede la prevalenza del pubblico sul privato come presupposto essenziale del vivere civile.Che, poi, io non sia del tutto contrario a questo concetto, non fa testo, in questo caso.Senza voler stare a fare della filosofia che pochi apprezzerebbero, mi pare che sulla questione si sia sollevato un gran polverone, per contingenti motivi elettoralistici, e questo mi scoccia molto.La legge, come la quasi totalità delle leggi, pecca di bizantinismi che la rendono di non facile interpretazione, con tutta probabilità dovuti alla necessità di contemperare le opposte esigenze di corporazioni, logge, partiti, centri di opinione e di pressione, ognuno dei quali cercava di portare l'acqua al proprio mulino.Ne è venuto fuori il solito pastrocchione, per la felicità degli avvocati e dei professoroni di diritto, che si potranno riempire la bocca di paroloni astrusi per dire tutto e niente, e le tasche dei soldoni che riusciranno a spillare a quanti intenderanno appellarsi ad un coacervo di norme confuse, senza capo né coda, quali quelle che solitamente ci scodella il nostro Parlamento.Fin tanto che ci terremo l'organizzazione corporativa degli ordini professionali, cui si affiancano le associazioni di categoria imprenditoriali, i sindacati, ed i vari comitati, fin tanto che tollereremo l'andazzo di lasciar legiferare personaggi coinvolti e compromessi, non potremo aspettarci di meglio.E se una cattiva madre è davvero meglio di non averne alcuna, allora dovremo affermare che è meglio una cattiva legge, piuttosto che nessuna.Se è vero, però, che le leggi di una nazione rispecchiamo - quasi fotografano - il momento evolutivo dello stato, quanta tristezza, che sconforto!Che P.I. abbia sull'argomento ingaggiata una battaglia mi lascia perplesso: che proprio una testata giornalistica voglia cavalcare la tigre della libertà d'informazione è quantomeno strampalato.Ma che il capo carismatico dei comunisti nostrani si schieri dalla parte della protesta, me lo fa scadere al livello del demagogo, disposto a tutto pur di rompere le scatole, ed agitar le acque - già molto torbide di per sé - di una politica insensata, che ha smesso da tempo di fare amministrazione, per dedicarsi del tutto alla partitica faziosa e bieca, scatenando gruppi e gruppuscoli l'uno contro l'altro, nel palese intento di indebolire i legami che li stringono a formare la nazione.Che resta in questo modo preda di inutili nervosismi e malumori, diventando propensa a gettarsi ora nelle braccia di questo, ora nelle braccia di quello, ove spera di trovare sostegno e protezione. Con il rischio incombente che si incappi in un capo veramente dotato di carisma, che trascini tutti in qualche altra stupida e luttuosa avventura.Non soffierei sul fuoco, quindi, in questa occasione come in altre.Ma tant'è, sinché manca la rappresentazione del domani, che avremo o lasceremo a quelli che vengono dopo di noi, e l'unica rappresentazione è il presente oggi, limitato, egoistico, miope, continueremo ad assistere allo scempio di quello che è stato costruito da noi e da chi ci ha preceduto, che, anche se non vi soddisfa, è il meglio si sia riusciti a lasciare a quanti seguivano.AnonimoRe: NON CI POSSO CREDERE !
- Scritto da: alfridus@multimediaclub.org> ?che il signor Bertinotti, baluardo della> sinistra estrema, ultimo stendardo dell'ex> PCI, si lanci in firme di petizioni> anti-regolamentazione della diffusione di> notizie attraverso la Rete:> E' assolutamente contrario a tutta la> filosofia della sinistra, che vede la> prevalenza del pubblico sul privato come> presupposto essenziale del vivere civile.> Che, poi, io non sia del tutto contrario a> questo concetto, non fa testo, in questo> caso.> Senza voler stare a fare della filosofia che> pochi apprezzerebbero, mi pare che sulla> questione si sia sollevato un gran> polverone, per contingenti motivi> elettoralistici, e questo mi scoccia molto.> La legge, come la quasi totalità delle> leggi, pecca di bizantinismi che la rendono> di non facile interpretazione, con tutta> probabilità dovuti alla necessità di> contemperare le opposte esigenze di> corporazioni, logge, partiti, centri di> opinione e di pressione, ognuno dei quali> cercava di portare l'acqua al proprio> mulino.> Ne è venuto fuori il solito pastrocchione,> per la felicità degli avvocati e dei> professoroni di diritto, che si potranno> riempire la bocca di paroloni astrusi per> dire tutto e niente, e le tasche dei soldoni> che riusciranno a spillare a quanti> intenderanno appellarsi ad un coacervo di> norme confuse, senza capo né coda, quali> quelle che solitamente ci scodella il nostro> Parlamento.> Fin tanto che ci terremo l'organizzazione> corporativa degli ordini professionali, cui> si affiancano le associazioni di categoria> imprenditoriali, i sindacati, ed i vari> comitati, fin tanto che tollereremo> l'andazzo di lasciar legiferare personaggi> coinvolti e compromessi, non potremo> aspettarci di meglio.> E se una cattiva madre è davvero meglio di> non averne alcuna, allora dovremo affermare> che è meglio una cattiva legge, piuttosto> che nessuna.> Se è vero, però, che le leggi di una nazione> rispecchiamo - quasi fotografano - il> momento evolutivo dello stato, quanta> tristezza, che sconforto!> Che P.I. abbia sull'argomento ingaggiata una> battaglia mi lascia perplesso: che proprio> una testata giornalistica voglia cavalcare> la tigre della libertà d'informazione è> quantomeno strampalato.> Ma che il capo carismatico dei comunisti> nostrani si schieri dalla parte della> protesta, me lo fa scadere al livello del> demagogo, disposto a tutto pur di rompere le> scatole, ed agitar le acque - già molto> torbide di per sé - di una politica> insensata, che ha smesso da tempo di fare> amministrazione, per dedicarsi del tutto> alla partitica faziosa e bieca, scatenando> gruppi e gruppuscoli l'uno contro l'altro,> nel palese intento di indebolire i legami> che li stringono a formare la nazione.> Che resta in questo modo preda di inutili> nervosismi e malumori, diventando propensa a> gettarsi ora nelle braccia di questo, ora> nelle braccia di quello, ove spera di> trovare sostegno e protezione. Con il> rischio incombente che si incappi in un capo> veramente dotato di carisma, che trascini> tutti in qualche altra stupida e luttuosa> avventura.> Non soffierei sul fuoco, quindi, in questa> occasione come in altre.> Ma tant'è, sinché manca la rappresentazione> del domani, che avremo o lasceremo a quelli> che vengono dopo di noi, e l'unica> rappresentazione è il presente oggi,> limitato, egoistico, miope, continueremo ad> assistere allo scempio di quello che è stato> costruito da noi e da chi ci ha preceduto,> che, anche se non vi soddisfa, è il meglio> si sia riusciti a lasciare a quanti> seguivano.Con altri 20 30 milioni di italiani lucidi come lei/te leggi del genere i nostri politicanti neanche se lo sognerebbero di varere leggi come questa, anzi neanche esisterebbero.Anonimoe te pareva!......
il popolo fà paura quando mormora, bisogna sentir che dice....poi se ha cultura e non vive i canali convenzionali del potere... và controllato.Democrazia... una bella parola, chi l'ha inventata ce credeva, ma sapeva che era difficile... nonostante ciò ci ha provato!er potere costituito quanno spia diventa reggime ma... quanno censura diventa boia.Viva la libertà de pensiero, de parola, de movimento, puff.. censurata.Mica se pò di....eppoi se la metti in pratica e t'organizzi pe falla esiste realmente noi che famo? come l'aiutamo sto governo che se serve della penna e della fionna e de sta masnada de cantastorie che usano la notizia a mò de banderola.chiudi la finestra sora nena.. che c'è vento de reggime....verrà da est sta nova moda, n'hai visto mai ce toccasse chiude pure le tapparelle, io al buio non ce vedo e semmai nun accennessi sta lampadina sarebbero guai seri.AnonimoPerchè non votare? andate su www.bigalex.3000.it
Perchè non votare la petizione, anzi, perchè votare la contro-petizione? Poichè il commento è lungo quanto un articolo qua non lo posto. Andate lì e poi decidete che fare!AnonimoRe: Perchè non votare? andate su www.bigalex.3000.it
ho letto il tuo articolo contro la petizione e devo diti che è una delle cose più assurde che mi sia capitato di leggere dal 1978 ad oggi.Secondo me te sei bravissimo in informatica, ma di economia non capisci niente. I grandi gruppi editoriali guadegnerebbero miliardi con la nuova legge, perchè i loro siti verrebbero finanziati da noi.Ti faccio ti faccio 2 domande semplici, a cui se non sai rispondere è bene che corri in edicola a comprati un po di quotidiani e riviste di economia: a quanto ammonta (in miliardi) il passivo di KATAWEB (portale del gruppo La Repubblica)? Quel'è la posizione di Repubblica sulla nuova legge?prima informati e poi parla, per favore, rosso&neroAnonimoLEGGETE
Leggete in questo Forum: ....Intervista a Corasanti. (più sotto).AnonimoLa replica dell'on. F. Mussi
Vi comunico la risposta ricevuta personalmente dall'on. Mussi al quale avevo inviato una ferma nota di protesta assieme ad altri amici di rete ... traetene tutte le conclusioni che vorrete, la mia opinione rimane la stessa.Cari amici,la legge 62 non prevede affatto la registrazione dei liberi siti web. Ma solo (con un regolamento che stabilirà l'Autorità per le Comunicazioni) quelli che vogliono ricevere i contributi statali. La legge entrata in vigore nei giorni scorsi prevede alcune condizioni, tra le quali la registrazione dei prodotti editoriali d'informazione in un apposito albo e l'indicazione del direttore responsabile. Perciò non é vero che tutti i siti d'informazione debbano registrarsi ed avere un direttore. Sono tenuti ad osservare la legge, infatti, coloro che desiderano accedere ai contributi previsti, ossia al credito agevolato. Del resto, per accedere ai contributi pubblici bisogna sottostare anche a regole più generali. Ad esempio, l'essere in regola con i contributi previdenziali. La legge 62 del 2001 non pone dunque nuovi vincoli ai siti Internet, semmai offre delle nuove opportunità estendendo loro, qualora lo vogliano, possibilità di sostegno mai previste in passato.Giusto, no? Ma facciamo un gioco: chi scopre per primo chi ha messo in rete la falsa informazione? Il perchè, temo di saperlo. Grazie on. Fabio MussiAnonimoRe: La replica dell'on. F. Mussi
Ma non fatemi ridere... ogni politicante ha la sua interpretazione personale di questa legge...Lasciamo a Mussi le sue giustificazioni per questa legge assurda e pensiamo: se questa legge è così ambigua da avere un'interpretazione diversa per ogni politico come sarà la faccenda per i giudici?? anche tra i giudici ognuno avrà la propria interpretazione della legge?La presa di posizione di rifondazione mi sembra coraggiosa e questa facile critica sinceramente mi fà schifo.- Scritto da: Pietro> Vi comunico la risposta ricevuta> personalmente dall'on. Mussi al quale avevo> inviato una ferma nota di protesta assieme> ad altri amici di rete ... traetene tutte le> conclusioni che vorrete, la mia opinione> rimane la stessa.> > Cari amici,> la legge 62 non prevede affatto la> registrazione dei liberi siti web. Ma solo> (con un regolamento che stabilirà l'Autorità> per le Comunicazioni) quelli che vogliono> ricevere i contributi statali. La legge> entrata in vigore nei giorni scorsi prevede> alcune condizioni, tra le quali la> registrazione dei prodotti editoriali> d'informazione in un apposito albo e> l'indicazione del direttore responsabile.> Perciò non é vero che tutti i siti> d'informazione debbano registrarsi ed avere> un direttore. Sono tenuti ad osservare la> legge, infatti, coloro che desiderano> accedere ai contributi previsti, ossia al> credito agevolato. Del resto, per accedere> ai contributi pubblici bisogna sottostare> anche a regole più generali. Ad esempio,> l'essere in regola con i contributi> previdenziali. La legge 62 del 2001 non pone> dunque nuovi vincoli ai siti Internet,> semmai offre delle nuove opportunità> estendendo loro, qualora lo vogliano,> possibilità di sostegno mai previste in> passato.> Giusto, no? Ma facciamo un gioco: chi scopre> per primo chi ha messo in rete la falsa> informazione? Il perchè, temo di saperlo.> Grazie> > on. Fabio Mussi>AnonimoRe: La replica dell'on. F. Mussi
giusto, da anti-comunista convinto sono grato a bertinotti per la sua posizione chiara, mentre mussi mi pare che cerchi solo di gettare acqua sul fuoco, d'altra parte avrà bisogno di ulteriori miliardi per far vivere il sito dell'unità.rosso&nerops: contro l'ordine dei giornalisti SEMPRE!!!AnonimoRe: La replica dell'on. F. Mussi
premetto che apprezzo molto che l'o. Fabio Mussi si sia degnato di rispondere, però quello che lui e chiti sostengono NELLA LEGGE NON C'E' SCRITTO!!Nella legge sull'editoria questa distinzione non c'è!!!Io ho un sito, non voglio contributi da nessuno e non voglio reguistrarmi in nessun cazzo di albo - sono fuorilegge? secondo la legge si, secondo mussi no, secondo me l'on. MUSSI può essere denunciato x istigazione a delinquere, perchè invita a non rispettare la legge.Leggetevi la legge e leggetevi quello dice MUSSI.Ripeto la domanda: Io ho un sito, non voglio contributi da nessuno e non voglio reguistrarmi in nessun cazzo di albo - sono fuorilegge? grazie per le risposterosso&neroAnonimoRe: La replica dell'on. F. Mussi
E' proprio così. Non fanno altro che sfornare "interpretazioni" di una legge che non è quella di cui si parla.C'è da dire che almeno loro, sia pure cercando di mistificare, ne parlano; dall'altra parte (che pure è corresponsabile al 100% dell'approvazione dell'obbrobrio) invece silenzio assoluto!Sono disgustosi.- Scritto da: rosso&nero> > > premetto che apprezzo molto che l'o. Fabio> Mussi si sia degnato di rispondere, però> quello che lui e chiti sostengono NELLA> LEGGE NON C'E' SCRITTO!!> Nella legge sull'editoria questa distinzione> non c'è!!!> Io ho un sito, non voglio contributi da> nessuno e non voglio reguistrarmi in nessun> cazzo di albo - sono fuorilegge? secondo la> legge si, secondo mussi no, secondo me l'on.> MUSSI può essere denunciato x istigazione a> delinquere, perchè invita a non rispettare> la legge.> Leggetevi la legge e leggetevi quello dice> MUSSI.> Ripeto la domanda: Io ho un sito, non voglio> contributi da nessuno e non voglio> reguistrarmi in nessun cazzo di albo - sono> fuorilegge? > grazie per le risposte> rosso&nero>AnonimoRe: La replica dell'on. F. Mussi
- Scritto da: Pietro> Vi comunico la risposta ricevuta> personalmente dall'on. Mussi al quale avevo> inviato una ferma nota di protesta assieme> ad altri amici di rete ... traetene tutte le> conclusioni che vorrete, la mia opinione> rimane la stessa.> > Cari amici,> la legge 62 non prevede affatto la> registrazione dei liberi siti web. Ma solo> (con un regolamento che stabilirà l'Autorità> per le Comunicazioni) quelli che vogliono> ricevere i contributi statali. La legge> entrata in vigore nei giorni scorsi prevede> alcune condizioni, tra le quali la> registrazione dei prodotti editoriali> d'informazione in un apposito albo e> l'indicazione del direttore responsabile.> Perciò non é vero che tutti i siti> d'informazione debbano registrarsi ed avere> un direttore. Sono tenuti ad osservare la> legge, infatti, coloro che desiderano> accedere ai contributi previsti, ossia al> credito agevolato. Del resto, per accedere> ai contributi pubblici bisogna sottostare> anche a regole più generali. Ad esempio,> l'essere in regola con i contributi> previdenziali. La legge 62 del 2001 non pone> dunque nuovi vincoli ai siti Internet,> semmai offre delle nuove opportunità> estendendo loro, qualora lo vogliano,> possibilità di sostegno mai previste in> passato.> Giusto, no? Ma facciamo un gioco: chi scopre> per primo chi ha messo in rete la falsa> informazione? Il perchè, temo di saperlo.> Grazie> > on. Fabio Mussi> é anche promotore questa legge:Istituzione della carta di identita' professionale dei giornalisti e del Comitato nazionale per la correttezza e la lealta' dell'informazionela trovate in questa scheda:http://www.camera.it/chiosco.asp?content=deputati/Composizione/schede_/d00400.asp&source=/deputati/composizione/01.camera/deput_m.aspAnonimoIl sen. Pasquini mi ha scritto
Caro Senatore Pasquini,Mi permetta prima di tutto ringraziarla per la sua risposta alla mia letteradi protesta per l'approvazione della nuova legge sull'editoria.Tuttavia le considerazioni fatte dal segretario Chiti non mi hannoaffatto tranquillizzato, anzi mi hanno ulteriormente inquietato.Suppongo che le sue considerazioni si riferiscano all'intervista:http://www.repubblica.it/online/politica/leggeditoria/chiti/chiti.htmldove il sottosegretario Chiti trova la legge molto chiara sui siti chedovranno sottostare agli obblighi della registrazione.Peccato che questa cosa sia chiara solo a Lui come dimostrano i tanti dubbisollevati.Infatti la definizione di "prodotto editoriale" a me risulta molto chiara ecomprende praticamente tutta l'informazione web e questo contrasta conl'affermazione di Chiti.La Invito a tale proposito a ridare un'occhiata al testo della legge:http://www.cittadinolex.kataweb.it/Article/0,1519,10829|143,00.htmlL'applicare a tale "prodotto editoriale" l'articolo 2 della legge 8 febbraio1948, n. 47 [1]comporta di applicare anche l'informazione via web quelle norme suldirettore responsabile e di riflesso tutte quelle dell'ordine deigiornalisti che hanno fatto e fanno si che l'informazione in Italia sia unadelle meno libere fra i paese europei.L'unica battaglia seria che si dovrebbe portare avanti non è l'applicazionedi tali norme anche al "prodotto web o multimediale" ma la lorocancellazione anche dalla informazione stampata.Le ricordo che gli ordini professionali e i capestri che essi impongono sonostati giudicati illiberali nelle sedi europea oltre ad essere state oggettodi un referendum per cui sono da considerarsi quanto meno dubbie.Inoltre l'applicazione della norme di registrazione in tribunale per i costie le complessità burocratiche che comporta è di fatto un vincolo allalibertà di espressione e pertanto contrario sia allo spirito dell'art. 21della nostra costituzione sia all'articolo 19 dei diritti "universali"dell'uomo.Queste norme come afferma qualche paladino della legge dovrebbero servire aidentificare il fornitore di informazioni.Mi permetta che se questa è la giustificazione, gli stesori della leggedenotano una fondamentale ignoranza su quello che è Internet e sullastruttura tecnica che la sottende.L'identificazione della fonte che nella stampa tradizionale avviene tramite"del luogo e della data della pubblicazione;del nome e del domicilio dello stampatore; del nome del proprietario e deldirettore o vice direttore responsabile." come previsto dall'articolo 2della legge 8 febbraio 1948, n. 47 [1]; in internet avvengono tramitemeccanismi quali:Indirizzo IP,dominio,i vari livelli di DNS e altrearchitetture tecnologiche che formano l'infrastruttura. Per cui la sede dieventuali identificazioni dovrebbero essere i vari NIC invece dei tribunali.Una classe politica ignorante sui nuovi strumenti di comunicazione è difatto delegittimata a legiferare in materia.Di fatto questa ignoranza che sorge il sospetto essere dolosa e colpevolecomporterà la non applicabilità tecnica della legge oppure la chiusura diquasi tutta l'informazione web.Altro fenomeno particolarmente pericoloso sarebbe l'applicazione"discrezionale" della legge che comporterebbe un potere censorio illimitatoal potere giudiziario e agli organi di polizia.Avverrebbe lo stesso fenomeno di quanto si pone sulla strada un cartello chefissa la velocità massima a 10 Km/h ben sapendo che nessuno lo rispetterà;tutti sanno che il rispetto della norma provocherebbe l'immediato bloccodell'intera circolazione. Questo lascia un immenso potere discrezionale,infatti se un rappresentante delle forze dell'ordine vuole fare una multa adun guidatore magari perché questo veste con una camicia a fiori può farlogiustificandolo con il fatto che ha superato la velocità dei 10 Km all'ora.Spero che lei si renda immediatamente conto degli effetti disastrosi che untale potere "discrezionale" ha in un campo particolarmente delicato come èl'informazione.Questo paese ha fin troppe norme ad applicazione discrezionale e questofenomeno alla lunga fa si che uno stato cessi di essere di diritto e divengadi polizia.Le precisazioni rassicuranti dei politici mi inquietano quindi moltissimoanche prece la legge non dovrà essere applicata dai politici ma dal poteregiudiziario per cui è meglio che i politici pensino molto prima e precisinopoco dopo in quanto a parlare dovrebbe essere la chiarezza delle leggi e inquesto caso la classe politica ha ben più di un peccato da farsi perdonare.Mi inquieta ancora di più la sua affermazione:"Nella Riforma dell'editoria non erano contenute norme che potesserosuscitare dubbi al riguardo." per cui le chiedo:ma lei la ha letta la legge prima di votarla??Cordiali SalutiPierino Dall'Asta----- Original Message -----From:Sent: Thursday, April 12, 2001 3:47 PMSubject: Oggetto: Risposta alla Sua MailCaro Pierino,Spero che il Sottosegretario Chiti abbia definitivamente chiarito con ledichiarazioni che sono apparse ieri sulla stampa che la libertà di web èassicurata.Nella Riforma dell'editoria non erano contenute norme che potesserosuscitare dubbi al riguardo.Le porgo molti cordiali salutiSenatore Giancarlo PasquiniGruppo Parlamentare DS-L'Ulivo AnonimoSono in perfetto accordo
Lo sapevo che quando serve una mano soltanto chi non ha perduto la fede politica ti può aiutare, in questa nostra Italia ( per modo di dire)se non stai attento ci tolgono anche la libertà di respirare si proprio così, adesso mettete voi se passi la legge sulla censura, noi cittadini italiani dove andremo a scrivere? Sui muri delle loro case?....Spero proprio in un futuro migliore e un incoraggiamneto a Fausto per le prossime elezioni saremo in molti vicino a te...Casetta Lorenowww.lory2000web.itAnonimoDOVE ANDARE A SCRIVERE?
Ma sul muro di forza-italia. Provate, provate e vedrete quanto spazio vi danno e come "filtrano" le opinioni!AnonimoRe: Sono in perfetto accordo
- Scritto da: lory2000web> Lo sapevo che quando serve una mano soltanto> chi non ha perduto la fede politica ti può> aiutare, in questa nostra Italia ( per modo> di dire)se non stai attento ci tolgono anche> la libertà di respirare si proprio così,> adesso mettete voi se passi la legge sulla> censura, noi cittadini italiani dove andremo> a scrivere? Sui muri delle loro case?....La "legge sulla censura" e' gia' passata. E Rifondazione, per un motivo o l'altro, l'ha votata.Ed e' legge, altro che Authority...AnonimoRispondete a questo ora------>
Alloraavevo un sogno,avevo un portale in costruzione,avevo 5 amici entusiasti del nostro lavoro,avevo un bel pò di pagine già fatte....HO una madre giornalista che mi fungerà da direttrice responsabile,Ho tanta voglia di andare avanti,Ho tanta voglia di andare avanti,Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi, si andrà indietro,Avanti con il male minore, viva la Rifondazione....AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
molto bello, ma penso che votare rifondazione per non votare berlusconi, votare rifondazione xké è il male minore sia un po' triste...- Scritto da: Rastafari> Allora> avevo un sogno,> avevo un portale in costruzione,> avevo 5 amici entusiasti del nostro lavoro,> avevo un bel pò di pagine già fatte....> HO una madre giornalista che mi fungerà da> direttrice responsabile,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi, si> andrà indietro,> Avanti con il male minore, viva la> Rifondazione....AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
No, non è il male minore...di chi è jumpy?????AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
Bertinotti non mi piace proprio, però tra lui e e l'Armata Brancaleone della destra....certamente meglio Rifondazione!AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
- Scritto da: Rastafari> Allora> avevo un sogno,> avevo un portale in costruzione,> avevo 5 amici entusiasti del nostro lavoro,> avevo un bel pò di pagine già fatte....> HO una madre giornalista che mi fungerà da> direttrice responsabile,Peccato che tanti altri non hanno la mamma a coprirli, e probabilmente neanche potranno fare il lavoro che tanto hanno vogliadi fare.> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi, si> andrà indietro,con questa legge non si va avanti, al massimo si va dove e permesso di andare > Avanti con il male minore,> viva la> Rifondazione....AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
ma qual'è la domanda?rosso&neroAnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
- Scritto da: Rastafari> Allora> avevo un sogno,> avevo un portale in costruzione,> avevo 5 amici entusiasti del nostro lavoro,> avevo un bel pò di pagine già fatte....> HO una madre giornalista che mi fungerà da> direttrice responsabile,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi, si> andrà indietro,> Avanti con il male minore, viva la> Rifondazione....Avevi un cervello da qualche parte...poi una botta alla testa e zac... lo hai perso ed ora voti bertinotti tu e la mammina cara che ti copre il culetto...hai una speranza che cadra' nel vuoto dopo il 13 maggio perche' alla faccia vostra stravinceremo alle elezioni...Avrai da emigrare in cina se proprio non sopporti l'idea che a governare la nostra nazione sia un tipo con tanto di palle sotto e non un coglione ex sindacalista piu' in basso non puo' andare perche' ha gia' toccato il fondo....AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
- Scritto da: anticomunista> > > - Scritto da: Rastafari> > Allora> > avevo un sogno,> > avevo un portale in costruzione,> > avevo 5 amici entusiasti del nostro> lavoro,> > avevo un bel pò di pagine già fatte....> > HO una madre giornalista che mi fungerà da> > direttrice responsabile,> > Ho tanta voglia di andare avanti,> > Ho tanta voglia di andare avanti,> > Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi,> si> > andrà indietro,> > Avanti con il male minore, viva la> > Rifondazione....> > Avevi un cervello da qualche parte...poi una> botta alla testa e zac... lo hai perso ed> ora voti bertinotti tu e la mammina cara che> ti copre il culetto...> hai una speranza che cadra' nel vuoto dopo> il 13 maggio perche' alla faccia vostra> stravinceremo alle elezioni...> Avrai da emigrare in cina se proprio non> sopporti l'idea che a governare la nostra> nazione sia un tipo con tanto di palle sotto> e non un coglione ex sindacalista piu' in> basso non puo' andare perche' ha gia'> toccato il fondo....vergognati....non si dicono le parolace....rastafariAnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
- Scritto da: anticomunistase proprio non> sopporti l'idea che a governare la nostra> nazione sia un tipo con tanto di palle sottocurioso pensavo sopra.........AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
Rifondazione Comunista non ha votato a favore dell'approvazione della legge?Si continua con la presa per il c...? Appoggio al governo e contemporaneamente opposizione?- Scritto da: Rastafari> Allora> avevo un sogno,> avevo un portale in costruzione,> avevo 5 amici entusiasti del nostro lavoro,> avevo un bel pò di pagine già fatte....> HO una madre giornalista che mi fungerà da> direttrice responsabile,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia di andare avanti,> Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi, si> andrà indietro,> Avanti con il male minore, viva la> Rifondazione....AnonimoRe: Rispondete a questo ora------>
Ma scusate...che cosa avevo scritto nel pomerigio...E' solo una sporca manovra pre elettorale di Bertinotti!! Affossa l'ulivo e si fa bello in rete...unto da chi?- Scritto da: CGC> Rifondazione Comunista non ha votato a> favore dell'approvazione della legge?> Si continua con la presa per il c...?> Appoggio al governo e contemporaneamente> opposizione?> > - Scritto da: Rastafari> > Allora> > avevo un sogno,> > avevo un portale in costruzione,> > avevo 5 amici entusiasti del nostro> lavoro,> > avevo un bel pò di pagine già fatte....> > HO una madre giornalista che mi fungerà da> > direttrice responsabile,> > Ho tanta voglia di andare avanti,> > Ho tanta voglia di andare avanti,> > Ho tanta voglia che non vinca Berlusconi,> si> > andrà indietro,> > Avanti con il male minore, viva la> > Rifondazione....AnonimoLE RISPOSTE DEI PARLAMENTARI
Premetto tre cose:1 - ho sottoscritto la petizione;2 - ho letto più opinioni di esperti giuristi e commenti sul testo della legge citati anche qui;3 - sono sufficientemente abituato a consultare le leggi e debbo ammettere che quella di che trattasi è come una ciambella venuta senza il "buco".Tutto ciò premesso però debbo osservare che vi è una posizione sufficientemente chiara nell'intento di chi la legge l'ha approvata: essa non vuole impedire l'informazione e tantomeno la libertà di espressione nel web.Il regolamento dell'autorità delle Comunicazioni chiarirà ciò che più preoccupa noi internettiani: la registrazione non è prevista per chi fa informazione amatoriale.E di questo danno assicurazione Chiti, Sottosegretario all'editoria; Giulietti, relatore alla legge; Pasquini, del gruppo sen. DS; Mussi, CapoGruppo dei DS alla Camera e Toscanaccio schietto e genuino; i quali tutti si sono curati di dare risposta a chi chiedeva delucidazioni. Non altrettanto hanno fatto Bertinotti e i Radicali, che hanno invece cavalcato la protesta e strumentalmente si sono schierati perchè ci sono le elezioni il 13 maggio. Che dire poi della risposta di Martino? Meglio non commentare neppure.Le risposte dei primi sono peraltro molto in sintonia con alcuni dei pareri più oggettivi che sono stati indicati anche su questo forum.Torno ad esprimere una mia valutazione: senza esasperazioni enfatiche e con concretezza è necessario non prendere a male parole chi ci può dare una mano a risolvere la questione. Chi si è rivolto ai Parlamentari e ne ha avuto risposta e comunque chi ha gli indirizzi di posta elettronica solleciti un intervento presso l'Autorità delle Comunicazioni perchè emani MOLTO RAPIDAMENTE il regolamento attuativo, lo faccia salvaguardando TUTTI i siti che fanno informazione NON PROFESSIONALE. Ecco chiediamo a gran voce un impegno preciso in tal senso, ora, subito, la scadenza elettorale vale per tutti, anche per i più seri. Qualcuno scriva anche sul sito di Rutelli (www.rutelli2001, nel forum o ad info@rutelli2001.it). Sono convinto che la spunteremo. Andrea Polci, che ne pensi?Auguri a tutti.AnonimoRe: LE RISPOSTE DEI PARLAMENTARI
scusa se te lo dico, ma sono i messaggi come i tuoi che invece di tranquillizzarmi mi mettono angoscia.La distinzione è, come dice Chiti e Mussi, fra chi chiede finanziamenti e chi no? Chiti ha detto se non chiedete finanziamenti non dovete registravi.Ora te dici che la distinsione è tra siti PROFESSIONALI e siti non professionali. Che cazzo vuol dire scusa? Se io faccio un sito sulla Fiorentina devo registarmi o no? Io faccio un sito sulla fiorentina e non chiedo nessun finanziamento a nessuno. Devo registrarmi o no? Soprattutto: posso ospitare banner di aziende che sponsorizzano il mio sito senza registrarmi?Mi spiego ancora meglio. Se io ho un sito sulla fiorentina e non ci sono banner pubblicitari, domani chiama per esempio l'adidas e vuole mettere banner sul mio sito x 50 milioni, io che gli dico? aspetti che faccio due anni di praticantato così mi iscrivo all'ordine dei giornalisti?Ma poi che cazzo me ne frega del COMITATO RUTELLI? Bisognerebbe sentire cosa dicono i provider Italiani, perchè d'ora in poi i siti miei li piazzo tutti all'estero. Voi dite che non serve? intanto è già un passociaorosso&neroAnonimoRe: LE RISPOSTE DEI PARLAMENTARI
Se dovessi registrarti ci sarà una nuova categoria di "Responsabili" i Comunicatori. Se aspetti che esca il Regolamento dell'Autorità sulle Comunicazioni capirai meglio.Il riferimento a "Professionali" e "amatoriali" scaturisce dalla legge ed è anche già applicata alla carta stampata.Sono intervenuto più e più volte in diversi canali di questo sito, non ce la faccio a ripetere tutto.Ho citato Rutelli perchè sui siti Berlusconiani non passano nulla. O adori sua maestà o niente.Eppoi non ingrigitevi troppo, specie se siete giovani!Ciao.- Scritto da: rosso&nero> > > scusa se te lo dico, ma sono i messaggi come> i tuoi che invece di tranquillizzarmi mi> mettono angoscia.> La distinzione è, come dice Chiti e Mussi,> fra chi chiede finanziamenti e chi no? Chiti> ha detto se non chiedete finanziamenti non> dovete registravi.> Ora te dici che la distinsione è tra siti> PROFESSIONALI e siti non professionali. Che> cazzo vuol dire scusa? Se io faccio un sito> sulla Fiorentina devo registarmi o no? Io> faccio un sito sulla fiorentina e non chiedo> nessun finanziamento a nessuno. Devo> registrarmi o no? Soprattutto: posso> ospitare banner di aziende che sponsorizzano> il mio sito senza registrarmi?> Mi spiego ancora meglio. Se io ho un sito> sulla fiorentina e non ci sono banner> pubblicitari, domani chiama per esempio> l'adidas e vuole mettere banner sul mio sito> x 50 milioni, io che gli dico? aspetti che> faccio due anni di praticantato così mi> iscrivo all'ordine dei giornalisti?> Ma poi che cazzo me ne frega del COMITATO> RUTELLI? Bisognerebbe sentire cosa dicono i> provider Italiani, perchè d'ora in poi i> siti miei li piazzo tutti all'estero. Voi> dite che non serve? intanto è già un passo> ciao> rosso&neroAnonimoRe: LE RISPOSTE DEI PARLAMENTARI
non mi ingrigio affatto, piazzo i miei siti all'estero e saluto te, Rutelli e Berlusconi.Comunque non hai risposto alla mie domande.ciao ciaorosso&nerops: all'ordine dei comunicatori iscrivitici te, io non mi iscrivo proprio a nessun alboAnonimobertinotti sparati
in russia fucilavano chi si opponeva al marxismo...a cuba annientano chi e' contrario al regine...in cina rinchiudono chi osa ribbellarsi. Questo il comunismo nel mondo...in Italia invece i Comunisti di Bertinotti e compagni sono i 'paladini della liberta'!!!!!Mah per piacere......Mi meraviglio come p.i. abbia dato voce a questo propaganda elettorale di bertinotti.Pero' forse e' una buona idea...cosi' magari se non riusciamo a vincere la battaglia con le buone ci aiutano loro seminando un po' di bombe per roma e rivendicandole poi contro questa legge :)AnonimoRe: bertinotti sparati
> in russia fucilavano chi si opponeva al> marxismo...a cuba annientano chi e'> contrario al regine...in cina rinchiudono> chi osa ribbellarsi. i nostri governi invece annientano irakeni, distruggono serbi, uccidono africani guardano con piacere le dittature latino americane ammazzare migliaia di persone MA NOI DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE EVIDENZIARE COME A CUBA CI SIA UN PROBLEMA DI DEMOCRAZIA...a parte che il problema di democrazia ce l'abbiamo anche noi, visto quello che sta succedendo negli ultimi tempi, ma non e' meglio riconoscere i meriti e i demeriti per quello che sono?inoltre non riesci a capire che avere un appoggio da parte di una forza politica (che prima che il pds iniziasse a distruggerla era pur sempre la quarta forza politica del paese, e che ha pur sempre il sosteggno di milioni (e ripeto milioni) di italiani) e' importante in una battaglia politica?> Mi meraviglio come p.i. abbia dato voce a> questo propaganda elettorale di bertinotti.certo.. rifondazione e' famosa per andare dietro agli elettori (vedi guerra nel kossovo e governo prodi grazie ai quali ha preso delle mazzate elettorali spaventose)> Pero' forse e' una buona idea...cosi' magari> se non riusciamo a vincere la battaglia con> le buone ci aiutano loro seminando un po' di> bombe per roma e rivendicandole poi contro> questa legge :)e qui, se non fosse per quello che hai scritto prima, mi sarei fato anche quattro risate...ciaoAnonimoRe: bertinotti sparati
- Scritto da: cc> certo.. rifondazione e' famosa per andare> dietro agli elettori (vedi guerra nel> kossovo e governo prodi grazie ai quali ha> preso delle mazzate elettorali spaventose)Sì è proprio vero, ha rincorso gli elettori e credeva che sarebbe stata premiata...invece i SUOI elettori hanno capito che l'opposizione alla guerra era usata in modo strumentale (per quanto fossi contrario anch'io alla politica interventista dell'americana signora Galbright -forse è scritto male-) e soprattutto la caduta del Governo Prodi per spostare a sinistra la politica italiana.....?! Ci ha fatto ritrovare con Cossiga e Mattarella e un Governo più al centro (sic?!). Che lungimiranza! Che capacità politica! Che difesa dei più deboli!Poi approvò la finanziaria di 70.000 miliardi di gravami e non ha approvato quella con 40.000 miliardi di rimborsi fiscali! Che coerenza! Che capacità politica! Che sostegno ai più esposti!Oggi per rincorrere qualche seggio al Parlamento, da sola, indebolisce la lotta contro la destra! Che perspicacia! Che forza d'urto! Che provvidenze per i lavoratori dipendenti (operai, piccoli impiegati, categorie economiche disagiate) e per i disoccupati!Vogliamo continuare?No, mi fermo qui.Ciao.