Roma – Da ieri sul sito italiano www.allofmp3.it campeggia una dicitura ormai celebre, quella che appone la Guardia di Finanza, in questo caso il Comando gruppo di Pronto impiego di Milano, quando deve procedere al sequestro di uno spazio web.
L’operazione disposta dalla Procura di Milano si deve ad una denuncia della Federazione contro la Pirateria musicale (FPM) secondo cui il sito, intestato a due persone residenti in Italia, rappresentava “il portale d’accesso per l’Italia al sito russo allofmp3 che offre migliaia di brani musicali dei più noti artisti senza alcuna autorizzazione dei titolari dei diritti”. Una tesi battuta anche in un breve comunicato diffuso da FIMI , la Federazione dell’industria musicale italiana.
Il sito in questione è allofmp3.com , già al centro di molte polemiche ma che, almeno per ora, le autorità russe non sembrano intenzionate a rimuovere.
Come noto, allofmp3.com consente di accedere a prezzi ridottissimi all’intera discografia di moltissimi nomi noti della scena musicale internazionale, compresa quella italiana, un fatto che secondo l’industria provoca tuttora gravi danni ai detentori del diritto d’autore su quelle opere.
Va detto che sulla liceità di allofmp3.com il dibattito continua. Da parte sua la Federazione internazionale dei fonografici IFPI ha ottenuto fin qui che la società che gestisce i diritti musicali in Russia, ROMS, fosse espulsa dalla CISAC , la Confederazione internazionale di questo genere di società, proprio perché avrebbe concesso a quel sito, come ad altri, licenze che secondo IFPI non aveva diritto di garantire.
-
La caduta dell'impero di Mountain View..
è iniziata. Presto Brin, Page e Schmidt e quei quattro dragasaccocce di Sun, Oracle ed ex dipendenti Netscape saranno spediti nell'oblio.A quando la bella notizia?AnonimoRe: La caduta dell'impero di Mountain Vi
- Scritto da: Anonimo> è iniziata. Presto Brin, Page e Schmidt e quei> quattro dragasaccocce di Sun, Oracle ed ex> dipendenti Netscape saranno spediti nell'oblio.> > A quando la bella notizia?Ma il vero dragasaccocce non era di Redmond? :DAnonimoRe: La caduta dell'impero di Mountain Vi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è iniziata. Presto Brin, Page e Schmidt e quei> > quattro dragasaccocce di Sun, Oracle ed ex> > dipendenti Netscape saranno spediti nell'oblio.> > > > A quando la bella notizia?> > Ma il vero dragasaccocce non era di Redmond? :DMa poi che saccocce dragano? Io uso google e openoffice e a me non ha mai chiesto un euro nessuno dei due.Anonimo9 --
vai a giocare con le bambole, vai, su su su, non rompere i coglioni.Anonimoil Messenger di Yahoo
sinceramente, a me non piace molto.Sarà per tutte quelle finestre che si aprono. O sarà questione di abitudine.Forse bisognerebbe anche cercare di sviluppare messenger alternativi come QNext. Per non parlare dei sistemi di telefonia che supportano il video, tipo Ineen. Di entrambi si è parlato in punto-informatico, potete andare nella rubrica Download per cercarli.danieleNARe: il Messenger di Yahoo
- Scritto da: danieleNA> sinceramente, a me non piace molto.> Sarà per tutte quelle finestre che si aprono. O> sarà questione di abitudine.> Forse bisognerebbe anche cercare di sviluppare> messenger alternativi come QNext. Per non parlare> dei sistemi di telefonia che supportano il video,> tipo Ineen. Di entrambi si è parlato in> punto-informatico, potete andare nella rubrica> Download per cercarli.Sarà che non ho provato altri programmi di im, tuttavia uso lo yahoo messenger e mi ci trovo proprio bene. In particolare con l'ultima versione, la 7, hanno risolto parecchi bachi e problemi che affligevano le versioni precedenti e ora scambiarsi file tra 2 utenti entrambi firewallati non è più un'utopia ed è questione di semplice drag'n'drop ;) Senza contare la radio integrata gratuita (Launch Cast) che non trasmette solo singoli bensì interi album e che ti personalizzi in lungo e in largo per decidere cos ascoltare o la possibilità di sfidare "istantaneamente" la persona con la quale stai chattando ad uno dei disparati yahoo games. Passando per gli audibles (abbastanza inutili, invero, però carini e fattti bene) oltre alle classiche voice e video chat e conference, ovviamente.... Ripeto, sarà che non ho provato altro, ma a me piace proprio tanto 'sto YM!enne30Microsoft mangiatutto?
con circa 50 miliardi di dollari di liquidità se lo può permettere.Speriamo bene.Ieri ho letto dell'accordo con Real per la musica (dopo averle pagato quasi 800 milioni di danni). Oggi di questo accordo con Yahoo. Oppure sono Real e Yahoo ad essere in serie difficoltà?AnonimoQuando non ...
Un vecchio adagio dice:Quando non puoi sconfiggerli alleati con loroAnyFileRe: Quando non ...
- Scritto da: AnyFile> Un vecchio adagio dice:> Quando non puoi sconfiggerli alleati con lorovuole farlo pure il berlusca....http://www.agi.it/news.pl?doc=200510121723-0073-...-...--&rel=1http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=57243http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200510121620216110/200510121620216110.html....che pessimo....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2005Ti potrebbe interessare