Roma – Abbiamo appreso nei giorni scorsi che l’Ordine nazionale degli Psicologi ha vietato ai suoi membri di utilizzare internet per offrire servizi psicodiagnostici. In pratica ha deciso che lo psicologo virtuale è una pessima idea.
La mossa dell’Ordine ricorda da vicino, molto da vicino, le insofferenze di altri ordini italiani per internet, come quello degli Avvocati, davvero poco incline ad appoggiare le numerose iniziative di singoli o gruppi di avvocati per che forniscono consulenze e pareri legali in rete.
Secondo l’ Ordine degli Psicologi , lo psicologo che organizzasse in rete delle sedute collettive o comunque prestasse la propria opera a qualche cliente attraverso il proprio mouse sarà punito con la sospensione dall’esercizio della professione per un periodo che può giungere ad un anno o addirittura con la radiazione dall’albo degli psicologi.
È sufficiente una ricerca online per scovare decine di siti italiani dedicati alla psicologia, alcuni dei quali offrono una prima forma di “interfaccia” con lo psicologo, altri presentano suggerimenti e su altri ancora ci sono rubriche tenute da psicologi. Ma c’è anche chi offre consulenza vera e propria.
Vi sono spazi web che propongono libri e amenità a pagamento, improbabili classifiche (“XX XX è fra i primi 30 psicologi psicoterapeuti italiani votati su Internet”), e persino consulenza privata via email: “L’utente riceverà la risposta al suo problema o al quesito direttamente dalla psicologa nella sua casella di posta elettronica. Oppure, su richiesta, al suo indirizzo stradale in busta anonima e con posta prioritaria”.
Ma accanto a siti così, che potrebbero non sempre riuscire a conquistare la fiducia del navigatore, vi sono anche siti serissimi, persino voluti da istituzioni pubbliche o dalla scuola, come quello che spiega:
Di fronte a una preoccupante diffusione del disagio giovanile, in particolare per l’assenza di momenti di dialogo e di comunicazione, c’è sembrato valido dare avvio ad una risposta concreta nel creare un luogo d’incontro a tempo pieno con specialisti disponibili nel rispondere in tempo reale ai quesiti dei docenti, dei genitori e dei giovani con la realizzazione di un apposito sito web.
Siti nei quali proliferano forum per scambiare idee e opinioni con gli psicologi e per dare prime risposte a certi problemi che magari, in un secondo momento, si possono affrontare nel corso di terapie tradizionali. Come sempre, anche su internet si può trovare lo specialista che ci sa fare e quello che se ne approfitta, una situazione del tutto identica al mondo reale.
Se non mancherà a nessuno l’improbabile classifica degli psicologi online è possibile che a qualcuno mancheranno servizi utili ed efficienti… Dopo una decisione del genere è ora lecito aspettarsi mano dura dell’Ordine degli Psicologi anche contro le decine di cialtroni che sfruttano una qualifica per far danni in tutta Italia. E, no, per farlo non hanno bisogno di internet.
-
E bastaaaaaaaaaaaa
E basta!VeramenteB A S T A A A A A A!!!!Io con la tv in biancoenero da 10 pollici non rompo le scatole al mondo perche non vedo bene le cose.E se sono cieco ascolto quel che posso.E se sono sordo tiro madonne xche non c'e' manco un programma sottotitolato.Dato che la situazione e' questa (e' un dato di fatto legato alle leggi di mercato: x pochi utenti non vale la pena di fare una certa cosa) perche puntare sempre su internet?Basta!Fare le cose COSTA!Quanti navigano con Linux?Sui server che vedo io POCHI (VERAMENTE POCHI)Perche investire TANTI TANTI SOLDI x soddisfare una loro "menata"?Sono stufo di sentir parlare di accessibilità come "pretesto" x soddisfare le voglie di 4 invasati che hanno voglia di rompere le scatole.Vorrei ricordare che il vostro gioco COSTA!!Se un sito costa 100 e viene visto da 100 utenti il costo x contatto ha un certo valore, se devo fare la versione x Netscape 4.75, per Opera, x Linux (e quale browser?), quella non Flash, quella cippalippa alla fine ho speso 250 e gli utenti sono passati da 100 a 102.PERCHE IO [U T E N T E} e quindi finanziatore di un servizio pubblico o della Rai non devo oppormi a sprecare quei soldi?BASTA!Adeguatevi VOI a quello che ormai e' lo standard del settore.Mi fate tristezza.Siete come quelli che in Italia si opponevano con dotti ragionamenti alla TV a colori. Bravi.P.S. Mi fa schifo che la TV non prenda MAI in considerazione gli audiolesi, la ritengo un'ingiustizia.Iniziamo a protestare x questa PESANTE inefficenza di un servizio pubblico.Protestiamo con vigore xche TANTI (cioe' la maggior parte della popolazione italiana audiolesa) non puo' "LEGGERE" i programmi TV, fonte primaria di informazione e integrazione!POI, DOPO, guardiamo internet.Mi fanno schifo sti brufolosi, che per coccolare il loro Linux e le loro menate fanno i paladini di quelli che i problemi li hanno veramente!Vergogna...Chiedete a chi ha i problemi cosa vuole o fatevi le vostre lotte da ragazzini brufolosi...GianAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> E basta!> Veramente> B A S T A A A A A A!!!!taglio il resto del delirio. io sono uno di quelli che ha firmato la petizione. uso windows e linux, ma guarda un pò, con adsl 256 e con windows la navigazione è 7 in una scala di valori che va da 1 a 10, mentre con la stessa connessione e linux il punteggio sale a 9 come minimo. e questo lo si vede con il download di dati, con la navigazione e con lo streaming su siti ACCESSIBILI. prova a navigare raiclick.rai.it con konqueror, oppure con mozilla, e pure con opera, e poi mi dirai tu se i "ragazzini brufolosi" hanno ragione o torto. io pago il canone, sono un tassato e mi chiamano abbonato e non ho nemmeno il diritto di guardarmi il loro streaming col sistema operativo e con il browser che voglio? tu dai i numeri. a puro titolo informativo: tra coloro che hanno firmato, c'è ALMENO una persona disabile, che conosce l'argomento meglio di te e di me messi insieme.AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP !!!20 minuti di standing ovation !!! :-)E' ora di finirla con questi vittimismi a basso costo, generati da scelte velleitarie e un po' snob (5 anni fa, almeno, era quello il trend: ora è solo moda). Al mondo ci sono già tanti problemi, ma c'è chi si diverte a inventarsene degli altri assurdi infilandosi in qualche ridicola minoranza. Almeno non vi lamentate......AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP !!!> > 20 minuti di standing ovation !!! :-)ma de che?> > E' ora di finirla con questi vittimismi a> basso costo, generati da scelte velleitarie> e un po' snob (5 anni fa, almeno, era quello> il trend: ora è solo moda). Al mondo ci sono> già tanti problemi, ma c'è chi si diverte a> inventarsene degli altri assurdi infilandosi> in qualche ridicola minoranza. Almeno non vi> lamentate......hai mai pensato di farla veramente finita?AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
pronto? sai cosa sono gli standard? non si chiede di supportare tutti i browser del mondo ma di scrivere codice che rispetti gli standard, il resto e' un problema di chi sceglie un architettura piuttosto che un altra, ma questo e' doveroso per chi offre un servizio pagato coi soldi delle nostre tasse.AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
> pronto? sai cosa sono gli standard? non sigia', standard come il CSS che Netscape habellamente implementato coi piedi per anni...cicoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
NON so se tra le 90 risposte qualcuno te lo ha detto.Comunque a scanso di equivociVAFFANCULOAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
ma chi caxxo sei tu per decidere cio che e' giusto e sbagliato?forse il padre eterno?la vera schifezza e che ci ritroviamo ad avere UTONTI del caxxo che nn rispettano gli standard nn seguono minimamete il W3C (forse perche nn sanno manco cos' e' presi da questi programmi come dreamweaver o cagate simili).http://www.w3.org/basterebbe seguire il W3C per avere un sito come dio comanda visibile da tutti senza problemi di sortasenza quel malsano flash propagato per tutte le pagine che limitano la navigazione ai non vedentil'informazione e la conoscenza DEVE essere accessibile a tutti al di la del fatto che si parli di TV o di internet.il fatto che gli utenti linux siano ancora in minoranza(ancora per poco) nn vuol dire nullann esistete solo voi UTONTI ricordatevelo.quindi il tuo intervento e inapropiato e immaturo (sono stato fin troppo gentile)(IMHO se un sito aziendale nn e' visibile da qualunque browser caxxi suoi perdera' tot potenziali clienti)--AnubiAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> ma chi caxxo sei tu per decidere cio che e'> giusto e sbagliato?> forse il padre eterno?> la vera schifezza e che ci ritroviamo ad> avere UTONTI del caxxo che nn rispettano gli> standard nn seguono minimamete il W3C (forse> perche nn sanno manco cos' e' presi da> questi programmi come dreamweaver o cagate> simili).> > http://www.w3.org/> > basterebbe seguire il W3C per avere un sito> come dio comanda visibile da tutti senza> problemi di sorta> senza quel malsano flash propagato per tutte> le pagine che limitano la navigazione ai non> vedenti> > l'informazione e la conoscenza DEVE essere> accessibile a tutti al di la del fatto che> si parli di TV o di internet.> il fatto che gli utenti linux siano ancora> in minoranza(ancora per poco) nn vuol dire> nulla> nn esistete solo voi UTONTI ricordatevelo.> > > quindi il tuo intervento e inapropiato e> immaturo (sono stato fin troppo gentile)> > (IMHO se un sito aziendale nn e' visibile da> qualunque browser caxxi suoi > perdera' tot potenziali clienti)> > --AnubiBasterebbe anche seguire un elementare abbecedario per scrivere correttamente in italiano corrente.Ma non tutto viene sempre così in automatico...AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo --AnubiAnubi.. posso chiederti che discorso delirante è il tuo?Io sono un UTONTO... uso Windows in definitiva... ma il W3C lo rispetto comunque... perchè voi linuxari dovete infilarci sempre e comunque le vostre frustrazioni per tirar su polemica sterile e per rivendicare i vostri sfigati diritti?Adesso mi spieghi cosa c'entra l'utilizzo di Windows o Linux o MacOs con il w3c e gli standard...Su dai.. spiegalo a tutti....Credo tu abbia le idee un bel po' confuse........*OzargLe*.AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
MA VAI A DARE VIA IL CULO FOTTUTO BASTARDOLA GENTE COME TE E' DA PRENDERE A BASTONATEAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
Flash mx abbinato ad un particolare programma di windows permette la navigazione acessibile tramite tag-alt e la lettura del testo nei file swf.Un sito fatto bene deve essere supportato un po' da tutti, non deve essere fatto perchè va fatto, quindi si fa bene.Per ultimo bisogna dire che le softwar house dovrebbero energizzare lo sviluppo di editor e browser alla portata della cresente tecnologia a fianco dell'accessibilità.by fabioz3AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> Flash mx abbinato ad un particolare> programma di windows permette la navigazione> acessibile tramite tag-alt e la lettura del> testo nei file swf.ma guarda hanno trovato la soluzione... peccato che nn ci sia nulla per gli altri OS...e cmq i siti in flash saranno anche belli... ma mio dio che lentezza (nn dimentichiamo che l'adsl nn e' ancora "approdata" in tutto il mondo)secondo me a volte bisogna mettere certe scelte su una bilancia "uhm voglio un sito visibile da tutti e che faccia un mare di visite... perche nn lo faccio semplice e leggero ma ben fatto anziche ficcare grafica qua e la? forse forse ci guadagno"byeAnonimo(ot) Re: E basta con questi sprechi!
[troll_mode=on]e basta con questi sprechi!perchè spendere soldi inutilmente nel tentativo di eliminare barriere architettoniche! Ma quanti "carrozzellati" avete visto usare quegli accrocchi che rifilano oramai su tutte le scale, quella specie di ascensori tristi! Ma che questa gente limitata capisca cosa può e cosa non può fare, e lo accetti, visto che è di gran lunga in minoranza!!e basta con gli obblighi di dotare gli edifici di uscite di sicurezza, rampe anti incendio!ma quanti palazzi a fuoco vanno!? pochi! e comunque dev'esserci libera scelta di dotare o meno la struttura di certe "sicurezze"! e se uno non si sente sicuro in un detto edificio, non ci va! non è la fine del mondo!e basta sprecare risorse nel cercare di *curare* quei pover mong... ehm cioè volevo dire gli affetti dalla trisomia 21... sono pochi, sono inutili, non producono... a cosa serve!e basta sprecare soldi in ricerca per quelle malattie che colpiscono quando si è proprio sfigati una persona su diecimila... ! ma vi pare che a quelle 9999 persone freghi qualcosa? [troll_mode=off]...sarei potuto andare avanti all'infinito.che tristezza leggere certi commenti.avvelenato rattristato..avvelenatoRe: (ot) Re: E basta con questi sprechi!
non mi convinci....E'vero che a volte è uno spreco fare molte copie di uno stesso argomento solo per problemi di layout.In questo caso però hai torto (e di brutto)!!!Al massimo ho un po sinusite e di miopia, però ogni volta che incontro un sito in flash (o con inutili inserti animati..) la prima cosa che faccio è cercare la versione accessibile e in caso mando maledizioni al progettista del sito e cerco di prendere i dati che mi servono (se ce la faccio).POSSO CAPIRE UN SITO FATTO SOLO PER DIRE "ESISTO!!!, SONO ANCH'IO SU INTERNET" (peggio per loro)Non ha senso su un sito dove i contenuti sono fondamentali e uno ci va lì solo per quello.Non mi interessano gli inutili orpelli grafici, quello che conta è arrivarci subito senza perdersi.by leogiovAnonimoRe: (ot) Re: E basta con questi sprechi!
- Scritto da: Anonimo> non mi convinci....> E'vero che a volte è uno spreco fare molte> copie di uno stesso argomento solo per> problemi di layout.> In questo caso però hai torto (e di> brutto)!!!ehm.. mi sa che non hai capito il mex di avvelenato: dice la stessa cosaSiNRe: (ot) Re: E basta con questi sprechi!
- Scritto da: avvelenato> [troll_mode=on]> > [troll_mode=off]> > ...sarei potuto andare avanti all'infinito.> e perchè non diamo fuoco a tutti quelli che scrivono [troll_mode=on] e [troll_mode=off]... sono ancora più in minoranza...che gretto che sei.. mi fai pena.. scommetto che a modo tuo anche tu sei una minoranza... di dove sei? dove vivi?AnonimoRe: (ot) Re: E basta con questi sprechi!
se non l'hai capito, il mio era un modo di fare sarcasmo sulle tristi affermazioni dell'iniziatore di questo triste thread.mica ci credo in tutto quello frapposto fra le due tag!avvelenatoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
Sei un idiota.AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
sai che c'è tanta gente affetta da malattie rare o "orfane" che muore o soffre una vita proprio xchè la ricerca segue i tuoi stessi ragionamenti? Non so te, ma io credo che quel malato abbia il diritto di essere curato, credo che il non udente abbia il diritto di guardarsi un film, credo che il non vedente abbia il diritto di navigare le pagine di un sito, fatte le dovute proporzioni credo che un utente abbia il diritto di usare il sistema operativo che sceglie e di usufruire di determinate risorse con quell'o.s..Questo dovrebbe valere per tutto, ma a maggior ragione per il servizio pubblico. Pago il canone e sono costretto anche a pagare la licenza alla microsoft. Perchè non posso scegliere di pagarla alla Apple o di non pagarla per niente?Inoltre cerca di argomentare bene le tue teorie.. quando è nata la TV a colori la RAI non ha oscurato quelle in b/n e non lo hanno fatto neppure le centinaia di emittenti private che già esistevano nel mondoAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
> Sono stufo di sentir parlare di> accessibilità come "pretesto" x soddisfare> le voglie di 4 invasati che hanno voglia di> rompere le scatole.> Vorrei ricordare che il vostro gioco COSTA!!> Se un sito costa 100 e viene visto da 100> utenti il costo x contatto ha un certo> valore, se devo fare la versione x Netscape> 4.75, per Opera, x Linux (e quale browser?),> quella non Flash, quella cippalippa alla> fine ho speso 250 e gli utenti sono passati> da 100 a 102.> PERCHE IO [U T E N T E} e quindi> finanziatore di un servizio pubblico o della> Rai non devo oppormi a sprecare quei soldi?Punto primo il sito si vede male anche con alcune versioni diIE a dimostrazione di come sia stato fatto con i piedi,seconda cosa quello che costa sono i miliardi che la pubblica amministrazione le PMI e milioni di utonti come te spendono per comprare sistemi a pagamento quando ce ne sono di migliori liberi e free!!!NB sei proprio un IDIOTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
basta scrivere codice attenendosi agli standard, non e' difficile, ed e' quanto meno doveroso rendere accessibile a tutti un servizio pagato coi soldi di tutti.AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
Veramente roba da farsi cascare le braccia.Be', ci stiamo avvicinando, pian piano ma ci stiamo avvicinando al giorno in cui commenti del genere saranno reliquie. O almeno lo si spera vivamente... problemi seri! Ma mezzo MONDO segue internet. Nei paesi che si sono ehm... "commercialmente emancipati" solo di recente c'e` gente che non ha mai avuto un televisore ma che segue l'informazione primaria su internet. Ed e` una cosa che mi riempie di soddisfazione, visto come vanno le cose in TV...Standards... certo, lo standard e` rappresentato dal come appare il browser, dal colore dei bottoncini? Ma roba da matti, con tutto quello che c'e` sotto e che non e` nemmeno vagamente vicino a qualcosa di standard.C'era un fottio di roba da dire ma non me n'hanno lasciato neanche un pezzetto... pazienza, arrivo tardi... :pAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
Ti dico una cosa.Il costo per fare un sito funzionale e' basso, o meglio, come per uno NON funzionale, basta pensarci all'inizio e fare le cose per bene fin da subito.Solo che il piu' elle volte si affida l'incarico a gente completamente incompetente che si affida ai tools automatici per la generazione di codice HTML et affini e cio' comporta che cio' che ne risulta e' solamente porcheria !Se si seguissero gli standard sin da subito senza stare ad ammenicolare su fronzoli inutili ed il piu' delle volte compatibili solo con browser fuori standard (IE) allora molte cose sarebbero risolte e le pagine di un sito risulterebbero compatibili con i piu' svariato browser.Ci sono gli standard usiamoli !!E da piantarla e' genete come voi che con il vostro tipo di ragionamento fate in maniera tale di uccidere gli standard a favore dei soliti noti (M$) che ci giocano sopra e che a lungo andare ve lo caccieranno in quel posto.BYEPS:Perche' IE e' fuori standard:- accetta TAG non identati in maniera corretta, se aprite un javascript e poi non lo chiudete quello gira lo stesso !!cio' mi pare un bel espediente del cavolo !! se tu sbagli s scrivere il codice mi pare piu' giusto che la cosa NON funzioni, sara' preoccupazione di chi ha fatto la pagina vedere perche' NON va !- ha dei TAG HTML proprietari , sintassi JS in molti casi totalmente errata o proprietaria- CSS non convalidabili con i CSS W3C- ACTIVE-X (tecnologia proprietaria esclusavamente per SO M$)- altre boiate simili ..... etc etcAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> Solo che il piu' elle volte si affida> l'incarico a gente completamente> incompetente che si affida ai tools> automatici per la generazione di codice HTML> et affini e cio' comporta che cio' che ne> risulta e' solamente porcheria !E allora sviluppa tu un tool che genera codice HTML standardizzato al W3C, così lo vendi e la finiamo con questi discorsi che non vanno da nessuna parteLockeRe: E bastaaaaaaaaaaaa
esiste gia' , si chiama amayaAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> Ti dico una cosa.> > PS:> Perche' IE e' fuori standard:> - accetta TAG non identati in maniera> corretta, se aprite un javascript e poi non> lo chiudete quello gira lo stesso !!> cio' mi pare un bel espediente del cavolo !!> se tu sbagli s scrivere il codice mi pare> piu' giusto che la cosa NON funzioni, sara'> preoccupazione di chi ha fatto la pagina> vedere perche' NON va !Netscape aggiunge tag Ttyle dove ci sono style in pagina, lasciamo perdere lasciamo perdere.. non supporta CSS finno alla versione 6.qualcosa che è quasi buona, non mostra bgcolor di td se questi non contengono niente (xchè? se metto il bg devi prenderlo lo stesso!), applica larghezze arbitrarie per gli elementi di tabelle, non accetta allineamenti definiti con elementi form, ha un rendering drammatico (fino a non renderizza proprio) con pagine con più di 3 tabelle innestate, replica i background assegnati ad una tabella anche in ogni TD della tabella anche se ne TD non è stato descritto nessun Background.... insomma... non prendiamoci in giro.. le imperfezioni ci sono da tutte e due le parti..> - ha dei TAG HTML proprietari , sintassi JS> in molti casi totalmente errata o> proprietariaTag proprietari ce li ha anche NS, per quanto riguarda JavaScript hai completamente ragione.> - CSS non convalidabili con i CSS W3CNon mi risulta.. sullo stesso W3C scoprirai che i maggiori implementatori del CSS sono stati proprio gli sviluppatori di Iexplorer della M$... forse non riesci a validare un css fatto da un htmlista inetto....> - ACTIVE-X (tecnologia proprietaria> esclusavamente per SO M$)beh... anche XUL per mozilla.. ma non capisco perchè dovrebbe essere un male...... :/> - altre boiate simili ..... etc etcahn... altre varie ed eventuali di roncofritto! fatti, non pugnette!AnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
Da ciò che hai scritto evinco che sei audioleso (o vicino a qualcuno che lo è). Con tutto il rispetto per il problema in questione, non ti sembra di essere caduto in una palese contraddizione, dal momento che prima inveisci contro le minoranze extra-Microsoft, poi invochi giustizia per le minoranze audiolese. Vero, i piani di ragionamento sono leggermente diversi, ma la sostanza è la stessa: se una cosa costa (come hai giustamente ricordato tu), costa sempre.Saluti,afiorillloAnonimoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
> E se sono cieco ascolto quel che posso.> E se sono sordo tiro madonne xche non c'e'> manco un programma sottotitolato.Su questo non concordo, molto puo'essere ancora fatto.Negli Stati Uniti la maggior parte deiprogrammi e' sottotitolata per esempio.> PERCHE IO [U T E N T E} e quindi> finanziatore di un servizio pubblico o della> Rai non devo oppormi a sprecare quei soldi?Su questo invece concordo.Trovo ridicole le cose che si sono dettesugli standard, a cominciare dal fatto cheIE e' pur vero che ha implementato tagproprietari (cosa fatta anche dai concorrenti)ma e' anche vero che dalla versione 4ha iniziato ad essere sempre piu' rigorosonel rispetto degli stessi, sicuramente piu'di alcuni altri concorrenti, sopratuttoper il CSS (si, lo so, anche se ha introdottoalcune estensioni proprietarie, ma Netscapenon si e' neppure preoccupata di supportarlobene per quelle basilari).Trovo invece ignobile portare argomentazioniche pongono sullo stesso piano il supporto perstandard/browser/whatever con il supportoalla ricerca per alcune malattie o il supportoalle persone disabili.Situazione tragica considerando il fatto che,a meno di tutti i soliti discorsi idealistici, vuotie retorici, la ricerca per malattie contratte dapoche persone non viene realmente fattadalle onnipotenti case farmaceutiche.cicoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> E basta!> Veramente> B A S T A A A A A A!!!!? > Io con la tv in biancoenero da 10 pollici> non rompo le scatole al mondo perche non> vedo bene le cose.Che esempio stupido... e tra l'altro con la tua tv in bianco e nero puoi vedere tutti i canali, al massimo li vedi con una definizione minore, ma questo non perche' l'emittente televisiva sia configurata in modo che gli utenti b/n vedano male, ma perche' dipende dalla tua tv> E se sono cieco ascolto quel che posso.E ti accontenteresti? non ti sentiresti offeso dalla mancanza di sensibilita' di un servizio pubblico (che paghi) nei tuoi confronti?> E se sono sordo tiro madonne xche non c'e'> manco un programma sottotitolato.Si> Dato che la situazione e' questa (e' un dato> di fatto legato alle leggi di mercato: x> pochi utenti non vale la pena di fare una> certa cosa) perche puntare sempre su> internet?Vale per le aziende private, non per lo stato!Ma dove vivi??Tu praticamente stai dicendo che se per tua sfortuna hai qualche handicap ti devi rassegnare e non rompere tanto le balle alla persone "normali".Ma ti rendi conto di quello che scrivi????> Basta!> > Fare le cose COSTA!> Quanti navigano con Linux?> Sui server che vedo io POCHI (VERAMENTE> POCHI)> Perche investire TANTI TANTI SOLDI x> soddisfare una loro "menata"?> > Sono stufo di sentir parlare di> accessibilità come "pretesto" x soddisfare> le voglie di 4 invasati che hanno voglia di> rompere le scatole.> Vorrei ricordare che il vostro gioco COSTA!!> Se un sito costa 100 e viene visto da 100> utenti il costo x contatto ha un certo> valore, se devo fare la versione x Netscape> 4.75, per Opera, x Linux (e quale browser?),> quella non Flash, quella cippalippa alla> fine ho speso 250 e gli utenti sono passati> da 100 a 102.Se il servizio e' pubblico e pagato ANCHE dai cittadini con handicap vari. e' giusto che lo stato spenda soldi per permettere anche a loro di accedere a TUTTE le risorse.Che discorso e' "tu sei sordo, paghi ma tanto i tuoi soldi verranno spesi SOLO per quelli che possono sentire. E guai a te se provi anche solo a lamentarti. Devi adattarti caro".Qui si sta sfiorando il ridicolo..> PERCHE IO [U T E N T E} e quindi> finanziatore di un servizio pubblico o della> Rai non devo oppormi a sprecare quei soldi?Perche' e' un servizio pubblico che tutti pagano ed e' giusto che tutti possano usufruire di quel servizio. > BASTA!> Adeguatevi VOI a quello che ormai e' lo> standard del settore.> Mi fate tristezza.> Siete come quelli che in Italia si> opponevano con dotti ragionamenti alla TV a> colori. > Bravi.Gia'... cazzo, sei sordo, adeguati!!Assumi una persona che scriva al volo tutto quello che dicono in tv cosi' tu puoi leggere!Oppure, nel caso del sito internet, fai 40 ore di straordinario per comprarti MS wondows XP e altrettante ore per OfficeXP...Non tutti hanno soldi da sputtanare!> P.S. Mi fa schifo che la TV non prenda MAI> in considerazione gli audiolesi, la ritengo> un'ingiustizia.> Iniziamo a protestare x questa PESANTE> inefficenza di un servizio pubblico.> Protestiamo con vigore xche TANTI (cioe' la> maggior parte della popolazione italiana> audiolesa) non puo' "LEGGERE" i programmi> TV, fonte primaria di informazione e> integrazione!> POI, DOPO, guardiamo internet.Chi sei tu per decidere la "scala delle priorita'" delle ingiustizie?Magari per un cieco e' piu' importante internet, che ne sai?> Mi fanno schifo sti brufolosi, che per> coccolare il loro Linux e le loro menate> fanno i paladini di quelli che i problemi li> hanno veramente!> Vergogna...> Chiedete a chi ha i problemi cosa vuole o> fatevi le vostre lotte da ragazzini> brufolosi...Stupide generalizzazioni.Sei veramente una persona egoista e non meriti rispetto.Forse fino ad oggi ti e' sempre andato bene, ma ti meriteresti un giorno di entrare a far parte di una di queste minoranze che cercano di alzare la voce per far cambiare un po' le cose.Forse allora capiresti.AnonymousAnonymousRe: E bastaaaaaaaaaaaa
> > E se sono cieco ascolto quel che posso.> > E ti accontenteresti? non ti sentiresti> offeso dalla mancanza di sensibilita' di un> servizio pubblico (che paghi) nei tuoi> confronti?L'esempio e' stupido, ma in questo caso c'e'poco da fare e il servizio pubblico non puo' fareun bel niente.> Se il servizio e' pubblico e pagato ANCHE> dai cittadini con handicap vari. e' giusto> che lo stato spenda soldi per permettere> anche a loro di accedere a TUTTE le risorse.Parole sante, se applicate ai cittadini conhandicap.Se potessimo votare per la destinazionedi una parte del canone, sicuramente nonvoterei per spendere dei soldi a supportodi una sparuta minoranza di browser.Non voglio neppure paragonare la cosaa servizi per cittadini con handicap inquanto non solo parte del canone dovrebbeandare a supporto di tali servizi, senzaneppure discuterne, bensi lo stato dovrebbeerogare fior di finanziamenti per potenziarli.Paragonare handicap e browser in minoranzami fa venire il voltastomaco.cicoRe: E bastaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: cico> > Paragonare handicap e browser in minoranza> mi fa venire il voltastomaco.Mi sembra chiaro che le cose siano nettamente su 2 piani diversi, ma la vogliamo eliminare l'iniustizia dall'italia o no?Da qualche parte bisognera' pure cominciare o no?E si parte sempre dalle piccole cose...O preferiresti invece lasciar perdere "anche questa" visto che tanto e' una piccola cosa?Poi pero', sommando tante piccolezza, si arriva a un grosso problema, ma ormai e' troppo tardi...Vogliamo svegliarci dal torpore generale o preferiamo continuare a lamentarci?AnonymousAnonymousRe: E bastaaaaaaaaaaaa
l'è riat marconi!AnonimoE bastaaaaaaaaaaaa cosaaaa?
Forse non sai cos'è l'accessibilità e ti perdi la maggior parte della questione.Non è questione che io uso Linux (e sono certamente più libero di te che sei incastrato in winzozz), è questione che le informazioni che vi si trovano sono di difficile accesso e ritrovamento da parte di tutti, tua, mia e di chiunque altro.Un sito "pubblico" deve servire a informare e no a far vedere quanto sono "bravi" quelli che l'hanno fatto a incasinarne la visione...Ad esempio: quanti clic mi ci vogliono per accedere alla lista dei palinsesti? Dovrebbero essere in PRIMA PAGINA o no?...Un bel portale caotico, ecco la poca accessibilità e il perchè deve cambiare!!AnonimoInaccessibilita ????
Se vogliamo parlare di inaccessibilita' parliamo del sito ufficiale di SimCity 4 !!!!!!!AnonimoRe: Inaccessibilita ????
- Scritto da: Anonimo> Se vogliamo parlare di inaccessibilita'> parliamo del sito ufficiale di SimCity 4> !!!!!!!Be', personalmente comincerei dal layout dei registri di comunicazione e delle porte di i-o delle schede audio, visto che se mi perdo il driver il computer mi diventa audioleso... poi proseguirei con gli scanner, con le stampanti, con le webcam... pero` va bene anche quello, come argomento. L'importante sarebbe cominciare... ma dubito che lo faranno. D'altronde, come farebbero a legarti a Windows se tutte le periferiche potessero essere usate da tutti i sistemi operativi, senza bisogno di drivers, di salti mortali e di ritocchi al kernel?AnonimoRe: Inaccessibilita ????
ti brucia non essere capace ad usare Linux vero??AnonimoRe: Inaccessibilita ????
- Scritto da: Anonimo> ti brucia non essere capace ad usare Linux> vero??parlami dello standard, se credi che esista, per la microprogrammazione di una scheda audiose lo standard non c'è non c'è, allora ti serve il driver specifico scritto da chi conosce il pezzo di hw dalla a alla z che lo fa per chi gli pare a lui!se vuoi sei liberissimo di scriverti i drivers per la tua scheda audio, ma mancando uno standard andranno solo su quella.se cambi modello o marca non servono a nulla (anche se cambia un chip della scheda nella prossima minor release dello stesso modello, i drivers che hai scritto potrebbero non andare più bene), tanto, troppo lavoro sprecato, è questo che frena l'open source, è lottare contro i mulini a vento perchè il mercato vuole l'os solo a parole per farsene un vanto, cavalcare una moda e prendere in giro gli utenti sprovveduti che appunto sono in grado di recepire l'open source solo superficialmente, come una modaAnonimoD'accordo in linea di principio, ma...
...lasciamo perdere il canone, per favore! Che c'entra, qui? Fosse una scelta! Chiunque abbia una TV lo deve pagare, non chiunque abbia accesso ad Internet, quindi non può essere considerato un'aggravante all'inaccessibilità del sito.afiorilloRe: D'accordo in linea di principio, ma.
dove credi che piglino i soldi per fornire tali servizi?AnonimoCome servizio pubblico... LOL
"Come servizio pubblico - scrivono a Punto Informatico gli organizzatori della petizione - sono tenuti a darlo, questo servizio, a tutti: a chi è disabile, a chi usa Linux, a chi non ha i plug-in Flash installati, ecc".Gia', peccato che la RAI ha definitivamente certificato di non essere piu' un servizio pubblico da quando ha deliberatamente oscurato una manifestazione pacifista a cui, si dice, hanno partecipato forse addirittura alcune decine di persone (!).Personalmente, se la RAI venisse chiusa in questo momento non me ne dorrei piu' di tanto (mi spiacerebbe solo per quelli che ci lavorano).SalutiNeutrinoPesanteRe: Come servizio pubblico... LOL
> Personalmente, se la RAI venisse chiusa in> questo momento non me ne dorrei piu' di> tanto (mi spiacerebbe solo per quelli che ci> lavorano).Non sono daccordo.Alcuni programmi interessanti ci sono, tipoQuark, Report, mi manda Rai3 (nota: non sonodi sinistra), concordo con il fatto che la maggiorparte dei programmi e' spazzatura, ma la RAIdetiene comunque piu' di mezzo secolo di"girato" che, oltre ad avere un valore incalcolabile,e' patrimonio comune di questo paese.A costo di essere qualunquista: paghereivolentieri il canone se la RAI smettesse difare la gara con le TV private e tenessepiu' alla qualita'.Alle volte quardo il canale sul satellite con levecchie produzioni RAI in bianco e nero eci sono delle vere perle.Non dimentichiamo poi che sempre la RAIha divisioni come RAI Education che, IMO,fanno produzionio interessantissime oltread erogare i corsi universitari.cicoiè semplice...
perchè ci sono siti fatti da signori webmaster e da team di signori programmatori (rai, ibm, nasa, google, yahoo, msn... l'elenco sarebbe interminabile anche limitandosi ai più famosi) che non sono w3c compliant?non ignorano questi signori il w3c, molti di loro non sono interessati, al di là di ogni ragionevole dubbio, ad affossare questo meritorio progetto... e allora xchè?iè semplice: mancano strumenti di sviluppopuò sembrare paradossale e in effetti lo è: c'è una pletora di strumenti di sviluppo, da livello casalingo a livello ultraprofessionale, che scrivono bellamente codice in aperta violazione delle direttive del w3c senza nemmeno avvertire l'utente di questo, mentre solo Amaya e pochi altri progetti garantiscono di lavorare secondo le specifiche del w3c o almeno avvertono quando queste vengono violate. Purtroppo questi pochi e poco conosciuti strumenti non sono affatto a livello dei loro concorrenti "sleali", sono molto menomaturi come programmi, danno un supporto al lavoratore sia hobbista che professionale molto ma molto inferiore.Allora, usare questi strumenti o scrivere il codice a mano tenendo ben a mente quello che dice il w3c è decisamente più lento (= più costoso) che usare una delle tante suite disponibili sul mercato, adatta al livello-obiettivo ed alle competenze disponibili per il progetto che si sta realizzando, che sia www.ilmiogattodinomepippo.it o ibm.com.Ok, soluzioni?Ripensare l'informatica come bene della collettività, regolamentarla con standard internazionali come qualunque altro settore industriale, regolamentarla con leggi come qualunque altro luogo di incontro e convivenza di persone.Poi ognuno avrà le sue idee, ma a me sembra che ci voglia una bella regolata a livello di diritto internazionale prima che i tanti ducetti del nuovo mondo dell'informatica assumano troppo potere, come alcuni soggetti e ditte stanno già cercando di fare.Secondo me l'unica strada è che dalla base (movimenti come l'open source e dei consumatori) e dai vertici arrivi una bella strizzata alle major, certo, la base ed i vertici devono cooperare e fidarsi l'uno dell'altro o rischiano di essere fregati entrambi... iè semplice... o forse mica tanto!AnonimoFORTUNA CHE NON è ACCESSIBILE!!!
porca pupazza!!! il sito è veramente fetente!Fortuna che nno è accessibile! vi risparmiate lacrime e sangue!;)AnonimoAvanti così...
Tra un po' si pretenderà che facciano le strade apposta per chi non ha gli pneumatici ma viaggia con le ruote di legno!!!Se volete navigare su internet usando un aspirapolvere invece che un PC sono fatti vostri!AnonimoRe: Avanti così...
- Scritto da: Anonimo> Tra un po' si pretenderà che facciano le> strade apposta per chi non ha gli pneumatici> ma viaggia con le ruote di legno!!!>Il paragone non regge.Questi hanno fatto una strada accessibile solo a chi ha pneumatici Goodyear. > Se volete navigare su internet usando un> aspirapolvere invece che un PC sono fatti> vostri!Io ho le Firestone, e pretendo che la gente faccia strade su cui anche le Firestone possano andare.SiNRe: Avanti così...
> Io ho le Firestone, e pretendo che la gente> faccia strade su cui anche le Firestone> possano andare.Ma la vogliamo finire ?Finche' si parla di diritti dei disabili e' un conto,non sta scritto da nessuna parte (grazie a Dio) chelo stato (la comunita') debba pagare perche' tu abbiail diritto di usare Mozzilla quando la _stragrande_maggioranza della popolazione usa IE.cicoRe: Avanti così...
- Scritto da: cico> Ma la vogliamo finire ?> No, non intendo proprio finirla.> non sta scritto da nessuna parte (grazie a> Dio) che> lo stato (la comunita') debba pagare> perche'> tu abbia> il diritto di usare Mozzilla quando la> _stragrande_> maggioranza della popolazione usa IE.La penseresti ancora così se scoprissi che d'ora in poi sulle strade statali si puà circolare solo con auto a benzina o diesel e tu ne hai una a GPL?Tanto, la stragrande maggioranza della popolazione ha auto a benzina o diesel.Pensaci.BTW, ho sviluppato anch'io qualche sito. Un sito compatibile costa si e no il 2% in + di uno non compatibile.Quindi non mi sembra 'sto gran costo per la comunità.SiNRe: Avanti così...
> Ma la vogliamo finire ?> > Finche' si parla di diritti dei disabili e'> un conto,> non sta scritto da nessuna parte (grazie a> Dio) che> lo stato (la comunita') debba pagare perche'> tu abbia> il diritto di usare Mozzilla quando la> _stragrande_> maggioranza della popolazione usa IE.Hai l'elasticita' mentale di un blocco di marmo.AnonimoRe: Avanti così...
- Scritto da: cico> Finche' si parla di diritti dei disabili e'> un conto,è di quello che si parla, anche se non solo> non sta scritto da nessuna parte (grazie a> Dio) che> lo stato (la comunita') debba pagare perche'> tu abbia> il diritto di usare Mozzilla quando la> _stragrande_> maggioranza della popolazione usa IE.ma io i soldi per comprarmi windows non li ho, e se anche li avessi non lo comprerei. io uso linux e con tre browser il sito rai non è accessibile. siccome io pago le tasse come fanno i cittadini onesti, siccome il sito della rai è un sito ISTITUZIONALE, io esigo che la rai renda il sito navigabile e accessibile per il mio s.o. e per il mio browser. siamo una minoranza? si, embè?AnonimoRe: L'ignoranza sarà l'ultima a morire.
La proposta mi sembra molto sensata, comeanche i ragionamenti sul fatto che la sempliceadozione degli standard garantisce poco in terminidi fruizione da parte di quelle categorie.Immagino che allineare la PA con tale leggeavra' dei costi piuttosto alti che trovo comunquegiusto debbano essere sostenuti da unasocieta' che vuole considerarsi civile.Mi chiedo piuttosto se l'introduzione di talelegge non portera' poi ad un'ulterioreburocratizzazione interna, per far fronte aidoveri di legge, che potrebbe risultarein una semi-paralisi della PA online.cicoA nome dello staff di Screentiful
sono sempre Elena ma scrivo a nome di tutto lo staff di Screentiful:Per commentare il "E BASTA" che non sa che la petizione la ha organizzata UNA PERSONA DISABILE VISIVA E CHE E' FIERA DI ESSERLO... aiutata da un ragazzo HIV+ anche lui che ha accettato la sua condizione, e con un "normodotato".chiedo a chi volesse commentarlo di sfogliare il dizionario dei sinonimi e contrari alla voce STUPIDO, ma credo che non ne valga poi così tanto la pena.Noi il nostro Linux ce lo coccoliamo, ce lo portiamo a letto, quando abbiamo fame ce lo mangiamo e lo usiamo anche per schiacciarci i brufoli che ne abbiamo tanti... ma lol! ma rotfl! ma looooollllll!!Io sono la prima a dire che dalla rai mi sento trattata come una povera deficiente, con quei "programmi audiodescritti" che fanno loro... incantesimo, sognando il mondo, un posto tranquillo, beh ma se si iniziasse a fare anche programmi come quelli culturali... e non quelli CUL turati (nel senso di occlusione in un determinato orifizio) che fanno? Poi non mi dire che io i problemi non li ho... io sono non vedente, il mio vice-collaboratore è HIV+, altri amici miei sono non vedenti... Cmq per rispondere alla battuta potrei dire che neanche i "tiro - lesi" sono tutelati (gli anziani) con tutti i film porno che fanno a tarda notte... Ovviamente sto ironizzando, non prendetela a male.Siamo un gruppo di sfigati, lo sappiamo, abbiamo un sito che è una... defecata pazzesca, ma ne siamo fieri e non chiediamo niente a nessuno, a parte quando, come adesso, ci vengono tolti dei diritti (a proposito Hiv-guy se leggi il forum firma pure tu che non ti ho ancora visto)...Un saluto da Brufolo Bill Elena BrescacinPS: chissà perché chi spara STR0N#4T3 si mette sempre anonimo??? Forse perché non ha il coraggio delle sue azioni? Come quello che mesi fa insultò in pubblico il mio collaboratore, quello sieropositivo (anche lui usa L I N U X!) E quando gli dissi di firmarsi con nome e cognome, scappò come un animale braccato. E io questa gente non ho alcuna intenzione di inseguirla...Per la cronaca io i soldi del tatuaggio non li ho neanche spesi, in quanto sono piena di brufoli ed ho pure scritto il mio nome in Braille con i foruncoli e c'è pure l'inchiostro (il pus.)Ovviamente la sto buttando in ridere, ma le affermazioni di oggi non sarebbero da buttare in ridere ma da compatire.Elena Brescacin (antipalladium, o Jois) Irus Landi (Virus)Valerio Bianchi (Essaido o Hivguy, come preferite)Massimo Voarino (Max Mammouth)All together, lo staff di ScreentifulAnonimoRe: A nome dello staff di Screentiful
...ecco come rovinare una buona iniziativacicoRe: A nome dello staff di Screentiful
??? Io non ho rovinato proprio niente.Io ho semplicemente detto quello che penso e quello che è... chi rovina la buona iniziativa sono i troll, qualunque cosa dicano.Elena BrescacinAnonimoRe: A nome dello staff di Screentiful
> ??? Io non ho rovinato proprio niente.> Io ho semplicemente detto quello che penso e> quello che è... chi rovina la buona> iniziativa sono i troll, qualunque cosa> dicano.Tu hai il diritto di dire tutto quello che vuoi,almeno quanto io ho il diritto di pensareche quel post sia inutile, stupido esqualificante.Sia per il tono che per gli argomenti(ad esempio se parli di disabili cosac'entra tirare in ballo Linux ?)cicoRe: A nome dello staff di Screentiful
mi piace soprattutto questo passaggio:"Se non siete d'accordo piuttosto che sparar cavolate, statevene zitti. Grazie. "Molto democratico...AnonimoRe: A nome dello staff di Screentiful
- Scritto da: antipalladium> sono sempre Elena ma scrivo a nome di tutto> lo staff di Screentiful:> Per commentare il "E BASTA" che non sa che> la petizione la ha organizzata UNA PERSONA> DISABILE VISIVA E CHE E' FIERA DI ESSERLO...> aiutata da un ragazzo HIV+ anche lui che ha> accettato la sua condizione, e con un> "normodotato".> chiedo a chi volesse commentarlo di> sfogliare il dizionario dei sinonimi e> contrari alla voce STUPIDO, [stracut]moderatore, con tutti 'sti capslock e insulti, sarebbe da icsarlo, questo post. pure i contenuti sono deprecabili, ma e' un altro discorso.LockOneBarboni
aggiungo anche: handicappati per scelta.Lu penAnonimoCanone Rai ingiusto, servizi inadeguati!
Possibile che alla Raidopo propinarci la fastidiosissima pubblicità, nonostante il salatissimo canone televisivo,non capiscono che devono rendere dei servizi dignitosi almeno sul loro sito internet fino a poco fa tanto pubblicizzato?Erano richiesti come requisiti, per la TV on demand sul sito Rai, almeno una connessione a banda larga di 300Kb...Io nemmeno con una Adsl a 640Kbit/sec sono riuscito a vedere nulla!MariobusyOltre a Real Player utilizzino anche WMP
Aggiungo che io non riesco ad ascoltare e visualizzare i file audio e video perchè sono pubblicati solamente in formato Real Player. Perchè non utilizzano anche il formato Windows Media Player, come fanno molti altri portali che utilizzano entrambi i formati?AnonimoRe: Oltre a Real Player utilizzino anche
- Scritto da: Anonimo> Aggiungo che io non riesco ad ascoltare e> visualizzare i file audio e video perchè> sono pubblicati solamente in formato Real> Player. Perchè non utilizzano anche il> formato Windows Media Player, come fanno> molti altri portali che utilizzano entrambi> i formati?Il player per il formato real media esiste gratuitamente per molte piattaforme (linux e windows sicuramente, credo anche mac). Il formato WMP si puo` usare soltanto con una famiglia di sistemi operativi.AnonimoSolo trecento miliardi....
Poverini, avevano a disposizione pochi fondi per realizzare un sito accessibile....http://punto-informatico.it/p.asp?i=37793...ma adesso grazie alla petizione riusciranno a spendere altri trecento miliardi per l'accessibilità....che buffoni alla RAI ... ma non solo...Anonimooscuramento della trasmisione ballarò
sono stanco dei sopprusi rai , se almeno non pagassi il canone posso capirlo , ma visto che pago un canone , è un soppruso e un furto oscurarla , quindi non paghero piu il canone rai , visto che devo vedere quello che vogliono loro e cacellano una delle trasmissioni piu viste dagli italiani.nicola CarnevaleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2003
Ti potrebbe interessare