Milano – Le bollette astronomiche potrebbero presto diventare un ricordo: sta infatti per arrivare il lungamente atteso PIN da anteporre alle chiamate effettuate verso i servizi a valore aggiunto (o “a sovrapprezzo”). Si tratta del lucchetto virtuale che abilita (se aperto) l’accesso a quelle numerazioni che sono spesso state soprannominate “gonfiabolletta”.
In realtà non si tratta altro che dell’applicazione, da parte di Telecom Italia , di una regola pensata per la telefonia mobile e in seguito estesa anche a quella fissa, prevista dal decreto ministeriale 145/2006 . Una norma varata già lo scorso anno, la cui presentazione aveva incontrato pareri contrastanti , per gli aspetti legati alla disciplina di tariffazione dei servizi.
L’incumbent, da questa settimana, illustra il servizio dalle pagine web dei siti 187.it e 191.it :
“Dal 2 aprile 2007, in conformità al Decreto Ministeriale 2 marzo 2006, n. 145 Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo , verrà reso disponibile a tutta la clientela, gratuitamente e su richiesta al 187/191, l’ Accesso Selettivo con PIN per le chiamate verso i numeri associati ai servizi a sovrapprezzo. Il servizio consente di abilitare o bloccare, in modalità selettiva ed automatica, le chiamate verso ciascuno dei numeri che iniziano con 144, 166, 709, 892 e 899. Inoltre chiamando il 187 (o il 191, ndr) potrai associare gratuitamente la disabilitazione permanente delle chiamate verso le numerazioni internazionali e satellitari il cui prezzo è superiore a quello applicato alla Zona 6″.
Per attivare il servizio dal 2 aprile, senza alcun addebito aggiuntivo, l’utente ha queste possibilità:
– chi è registrato al sito www.187.it potrà accedervi (inserendo username e password), entrare nell’Area Clienti, selezionare La tua linea e compilare il modulo di richiesta;
– tutti gli utenti residenziali possono comunque chiamare il 187 dalla linea per cui si richiede l’accesso selettivo, scegliere l’opzione 1 e, di seguito, opzione 2;
– gli utenti business possono chiamare il Servizio Clienti 191, scegliere l’opzione 1 e, di seguito, opzione 4;
– i clienti Enterprise e Top potranno richiedere il servizio al loro contatto abituale Telecom Italia.
Il servizio, dichiara l’incumbent, sarà attivato entro 48 ore dalla richiesta. Da quel momento, chiamando il numero gratuito 48187 (48191 per le aziende), sarà possibile:
– abilitare o disabilitare le chiamate verso i numeri che iniziano con 144, 166, 709, 892 e 899;
– interrogare lo stato di abilitazione o disabilitazione delle chiamate verso tali numerazioni;
– modificare il codice PIN.
D.B.
-
Che schifo
Sembra il nokia 3310AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: > Sembra il nokia 3310(newbie)Scusa, ma dato che l'ho usato per un bel po' di tempo, direi che un ottico farebbe al tuo caso... :DAnonimoQual è l'utilità?
Se - come sostiene l'articolo - il cellulare significa mobilità, qual è l'utilità del megatelefono che devi portarti a braccetto quando passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio denaro nella realizzazione di un progetto sì strambo?architectRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: architect> Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> significa mobilità, qual è l'utilità del> megatelefono che devi portarti a braccetto quando> passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> denaro nella realizzazione di un progetto sì> strambo?per gli anziani o per quelle seconde case dove non si vuole pagare il canone del fisso, semplice !!!AnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: > > - Scritto da: architect> > Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> > significa mobilità, qual è l'utilità del> > megatelefono che devi portarti a braccetto> quando> > passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> > dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> > denaro nella realizzazione di un progetto sì> > strambo?> > > per gli anziani o per quelle seconde case dove> non si vuole pagare il canone del fisso, semplice> !!!Ma LOL... :D :D :D :DAnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: architect> Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> significa mobilità, qual è l'utilità del> megatelefono che devi portarti a braccetto quando> passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> denaro nella realizzazione di un progetto sì> strambo?Per far parlare di lei... e gia io e te e l'altro che ha scritto il messaggio ne abbiamo parlato !!AnonimoRe: Qual è l'utilità?
3' che ne parla...ed io che pensavo che fosse solo per fare il fico...Vuoi mettere "scusa mi squilla il telefonone" con tu che ti lanci a prendere a pugni un tasto grosso quanto un microonde ... ehehehehciao ciaoAnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: architect> qual è l'utilità del> megatelefono che devi portarti a braccetto> quando passeggi?'A braccetto'? Alto 1 e 70? Diciamo a rimorchio, va, ché neanche in spalla lo porti, a meno che tu non lavori nei traslochi... comunque, decisamente non è da passeggio, ma lo dicono chiaro.> Bello bello, ma perché mai un'azienda> dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> denaro nella realizzazione di un progetto sì> strambo?Gli stand fieristici e le varie convention costano, sono fatti per impressionare, e un "coso" del genere certo ne attira di sguardi: ad una Vodafone, 3, o anche produttori di accessori vari può servire per dimostrare servizi o prodotti aggiuntivi. Certo, non ne venderanno milioni, e probabilmente neanche migliaia, ma venduti bene anche qualche centinaio fa business.EpimenideRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: Epimenide> Certo, non ne venderanno> milioni, e probabilmente neanche migliaia, ma> venduti bene anche qualche centinaio fa> business.Certo che si dovrà avvertire la Protezione Civile se per caso questo coso avesse il vibra-call! :pkubuRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: kubu> Certo che si dovrà avvertire la Protezione Civile> se per caso questo coso avesse il vibra-call! > :pMiticoooo!!!!AnonimoRe: Qual è l'utilità?
penso che si potrebbe trattare di un gadget perl'intrattenimentoAnonimoRe: Qual è l'utilità?
Si, viene indicato per l'uso in fiere! Sicuramente è un oggetto che attira la gente, chiunque lo proverebbe durante le fiereAnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: architect> Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> significa mobilità, qual è l'utilità del> megatelefono che devi portarti a braccetto quando> passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> denaro nella realizzazione di un progetto sì> strambo?Quale parte di: serve "ad operatori del settore, durante presentazioni ed eventi come fiere ed esposizioni." non hai capito?Bye...kennozzzRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: kennozzz> > - Scritto da: architect> > Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> > significa mobilità, qual è l'utilità del> > megatelefono che devi portarti a braccetto> quando> > passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> > dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> > denaro nella realizzazione di un progetto sì> > strambo?> > Quale parte di: serve "ad operatori del settore,> durante presentazioni ed eventi come fiere ed> esposizioni." non hai> capito?> > Bye...Visto la fobia di certe persone di portarsi il cellulare ovunque,un telefono di un metro e settanta di altezza se lo potrebbero portare a letto, almeno avrebbero un rapporto ancora più morboso con il telefonino(sempre che abbia uno slot di espansione altrimenti dove la infilano la scheda)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: > morboso con il telefonino(sempre che abbia uno> slot di espansione altrimenti dove la infilano la> scheda)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nel tuo deretano, simpaticone! :-oAnonimoRe: Qual è l'utilità?
- Scritto da: kennozzz> > - Scritto da: architect> > Se - come sostiene l'articolo - il cellulare> > significa mobilità, qual è l'utilità del> > megatelefono che devi portarti a braccetto> quando> > passeggi? Bello bello, ma perché mai un'azienda> > dovrebbe investire il proprio tempo e il proprio> > denaro nella realizzazione di un progetto sì> > strambo?> > Quale parte di: serve "ad operatori del settore,> durante presentazioni ed eventi come fiere ed> esposizioni." non hai> capito?> > Bye...Davide docetcmq non avendo ancora appurato se 'sti cacchio di cellofoni fanno male con le radiazioni questo coso potrebbe far concorrenza a Radio VaticanaAnonimoNon ha neanche...
...l'UMTS ;)AnonimoChissà che sim...
Cdo :pCandidoRe: Chissà che sim...
- Scritto da: Candido> Cdo :pè di 2,5 m^2 ...volevano farla più grande per comodità, ma toccava pagare l'ICI e allora... ;)AnonimoIl muletto è nel prezzo?
cdo :pdrizzt84Re: Il muletto è nel prezzo?
No, nella scatola ci sono solo degli schiavi negri e una frusta. (cylon)LicheneCaricabatterie
Voglio vedere l'assorbimento elettrico e le dimensioni del caricabatterie, se tutto è proporzionato la batteria cosa dura? 20 giorni di conversazione e 30 di stand-by??? O_oAnonimoRe: Caricabatterie
Va a benza, ha un generatore da 5KW integrato. (cylon)LicheneRe: Caricabatterie
- Scritto da: Lichene> Va a benza, ha un generatore da 5KW integrato.> (cylon)Ma LOL , allora non ha bisogno neanche di tanti ponti radio: se assorbe 5KW, esce con almeno 3 in antenna... sai quanti schermi neri nei televisori tutt'attorno?(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2007 17.43-----------------------------------------------------------Rex1997Re: Caricabatterie
- Scritto da: Rex1997> - Scritto da: Lichene> > Va a benza, ha un generatore da 5KW integrato.> > (cylon)> > Ma LOL , allora non ha bisogno neanche di tanti> ponti radio: se assorbe 5KW, esce con almeno 3 in> antenna... sai quanti schermi neri nei televisori> tutt'attorno?> (rotfl)(rotfl)> infatti quando arriva un sms nei paraggi credono stiano arrivando gli UFO dalla quantità di disturbi elettromagnatici...e sul telefono quando fai "invia" c'hai il rinculo da quanta potenza usa per spedirlo! :DAnonimoIPHONE AL TAPPETO
Come da titoloAnonimoRe: IPHONE AL TAPPETO
- Scritto da: > Come da titoloChe smembrafava che sei.AnonimoRe: IPHONE AL TAPPETO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come da titolo> > Che smembrafava che sei.loool (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoVoglio vedere adesso...
..se mia nonna (ke non vuole i cellulari perchè dice che hanno i tasti troppo piccoli) ha qualcosa da ridire se glielo compro!!! (rotfl)(rotfl)yojimboQuesti qui non hanno capito niente...
E' vero che gli uomini fanno a gara a chi ce l'ha più grande e a chi ce l'ha più piccolo, ma questi hanno invertito le due cose...AnonimoTelefonini e handicap...
Una domanda seria: qualcuno ha idea se in commercio ci siano telefonini con tasti sufficentemente grandi ad uso non vedenti? Per me il problema è serio in quanto avendo una parente non vedente, ma in grado di usare il "cellulare" la richiesta che mi sento porre è sempre la stessa da un po' di tempo: mi trovi un telefonino con i tasti grandi ed in rilievo, in modo che li possa sentire?La questione di fondo esiste: da quando c'è la rincorsa al piccolo la senzazione che i costruttori di telefonini si siano scordati di chi ha problemi di vista o di uso delle mani si fa sempre più forte... :(Rex1997Re: Telefonini e handicap...
- Scritto da: Rex1997> Una domanda seria: qualcuno ha idea se in> commercio ci siano telefonini con tasti> sufficentemente grandi ad uso non vedenti? Per me> il problema è serio in quanto avendo una parente> non vedente, ma in grado di usare il "cellulare"> la richiesta che mi sento porre è sempre la> stessa da un po' di tempo: mi trovi un telefonino> con i tasti grandi ed in rilievo, in modo che li> possa> sentire?> > La questione di fondo esiste: da quando c'è la> rincorsa al piccolo la senzazione che i> costruttori di telefonini si siano scordati di> chi ha problemi di vista o di uso delle mani si> fa sempre più forte...> :(Sui nokia piu' moderni puoi mettere una sintesi vocale, che vocalizza quello che stai scrivendo, legge i messaggi eccetera, per maggiori info dovresti provare a mandare una mail all'unione ciechi.AnonimoLo vojo!
Altrimenti la schiava ozia e mi diventa una botte!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 03 2007
Ti potrebbe interessare