“Lavora duramente, sii onesto e tratta bene gli altri”. “Non esiste cielo più vasto di una mano, nessuna strada più lunga di un piede o montagna più alta di un popolo. Non esiste mare più vasto di un cuore”.
Sono solo alcune delle massime estratte dal flusso cinguettante di Red Twitter , la piattaforma di microblogging recentemente lanciata in terra cinese. Ufficialmente chiamato Red Microblog , il social network cercherà di attirare milioni di netizen del paese asiatico, data una notevole somiglianza con il più famoso tecnofringuello.
“Mi piacciono molto le parole di Mao (Zedong), quando afferma che il mondo è nostro e come tutti noi dovremmo lavorare insieme”. È uno dei primi micro-post apparsi sul profilo di Bo Xilai, segretario di partito nella città di Chongqing, dove il sito è stato implementato per volere del dipartimento locale per la propaganda .
Una decisione presa col preciso intento di sfruttare nuovi media come Twitter per abbracciare l’ideologia e le direttive imposte dal governo di Pechino. Secondo alcuni osservatori , il numero di utenti cinesi interessati alle attività di microblogging dovrebbe raggiungere quota 240 milioni nell’anno 2012 .
Una fetta troppo succulenta, almeno per i numerosi tentativi propagandistici delle autorità cinesi. Nessuno ha quindi messo in dubbio il fatto che la piattaforma rossa verrà monitorata. Pare però che il sito abbia già iniziato a sperimentare i primi disservizi , con gli utenti impossibilitati ad accedervi o registrarsi .
Mauro Vecchio
-
O_o
Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono incesti anche in quello, di libro.RitaRe: O_o
- Scritto da: Rita> Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono> incesti anche in quello, di libro.Allora controlliamo se la vendono e poi facciamo una bella segnalazione mettendo le citazioni.kraneRe: O_o
- Scritto da: Rita> Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono> incesti anche in quello, di> libro.Glie l'ho già fatto notare, non preoccuparti. Stai sicura che quella non la censureranno. Vende ancora troppo bene, ad Amazon interessa questo.Daisuke NiwaRe: O_o
- Scritto da: Daisuke Niwa> - Scritto da: Rita> > Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono> > incesti anche in quello, di libro.> Glie l'ho già fatto notare, non preoccuparti.> Stai sicura che quella non la censureranno. Vende> ancora troppo bene, ad Amazon interessa questo.L'hai fatto notare ad amazon ? Ma hai messo in copia in bella evidenza un po' di giornali e testate online ?kraneRe: O_o
- Scritto da: krane> - Scritto da: Daisuke Niwa> > - Scritto da: Rita> > > Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono> > > incesti anche in quello, di libro.> > > Glie l'ho già fatto notare, non preoccuparti.> > Stai sicura che quella non la censureranno.> Vende> > ancora troppo bene, ad Amazon interessa questo.> > L'hai fatto notare ad amazon ?Certo, con tanto di esempi e citazioni.> Ma hai messo in> copia in bella evidenza un po' di giornali e> testate online?A me non serve comportarmi come fanno in genere i piagnoni, ovvero cercare pubblicità attraverso i loro piagnistei. Se ho problemi con qualcuno lo contatto in privato e glie lo dico. In particolare Amazon come cliente mi ha quasi perso. Li tengo come libreria "d'emergenza" nel caso non riesca a recuperare un determinato libro altrove... ma non me ne frega più nulla se sono i più convenienti o no, i più seri o no (e lo sono, hanno un servizio clienti che qui in Italia ci sogniamo ma le mie priorità sono altre)... e mi sono premurato di farglielo sapere.Chiaro, finché sono da solo se ne sciacquano le OO, ma non intendo rendermi loro complice facendo finta di niente e tanto mi basta.Daisuke NiwaRe: O_o
- Scritto da: Rita> Ma avranno letto la Bibbia? Perché ci sono> incesti anche in quello, di> libro.La bibbia non rientra nella categoria dei romanzi erotici, ecco il barbatrucco ;)Quindi: Basta tramutare i romanzi erotici censurati in romanzi di fantascienza, e come la bibbia aggirare la misura !GiamboEdipo Re - Sofocle
Informiamo i nostri gentili clienti che, a causa dei contenuti incestuosi di tale opera, non sara' possibile acquistarla.In alternativa sara' tuttavia possibile scaricare l'opera omnia di Federico Moccia a prezzo natalizio promozionale.Con l'occasione auguriamo buone feste.panda rossaRe: Edipo Re - Sofocle
mmmle scene di sesso di tre metri sotto e cuerte e compagnia dovrebbero essre pedofilia -.-Jacopo MonegatoRe: Edipo Re - Sofocle
Per non parlare di Amore 14SgabbioAmazon può fare quello che vuole........
.....ma l'importante è che lo dica ai clienti chiaro e tondo.Dopodichè ogni lettore sarà libero di decidere se acquistare ancora da Amazon (io non l'ho mai fatto e a questo punto mai lo farò).La cosa sarebbe preoccupante solo nel momento in cui lo Stato (o chi per esso) decidesse che si devono censurare alcuni contenuti piuttosto che altri.TexRe: Amazon può fare quello che vuole........
- Scritto da: Tex> .....ma l'importante è che lo dica ai clienti> chiaro e> tondo.Ma anche no! Perché si pensa che libero mercato voglia dire "mercato dove i venditori fanno quello che gli pare"?Un editore può scegliere di pubblicare o non pubblicare un testo, ma NON deve in nessun modo essere autorizzato a ritirare da casa mia (dal mio lettore) un testo che mi ha già venduto! Qual è il trucco? Aver usato i testi elettronici come scusa per "noleggiarci" un libro invece di vendercelo, conservando loro il diritto di cessare il noleggio quando vogliono e come vogliono. Questo è forse il vero pericolo dell'editoria elettronica, che i media si guardano bene dall'evidenziare (bella forza, sono quasi sempre loro stessi editori coinvolti) depistando con sproloqui naive sul profumo della carta stampata e la bellezza delle copertine impolverate.> Dopodiché ogni lettore sarà libero di decidere se> acquistare ancora da Amazon (io non l'ho mai> fatto e a questo punto mai lo farò).Purtroppo loro apriranno la strada e quando tutta l'editoria di massa sarà diventata elettronica e nello stesso modello di "affitto", noi non avremo più scelta. Io compro da loro libri cartacei stranieri, e per ora evito di farmi incastrare con l'elettronico (finché posso).> La cosa sarebbe preoccupante solo nel momento in> cui lo Stato (o chi per esso) decidesse che si> devono censurare alcuni contenuti piuttosto che> altri.Scusami, non ti sei accorto che lo stato aggira i suoi stessi vincoli e le obiezioni democratiche con questo trucco? Molti servizi sono appaltati a privati e lo stato può lavarsene le mani: contractor della difesa al posto dei soldati (mercenari, si diceva un tempo) con licenza di violare ogni convenzione umana; gestori privati di servizi essenziali (distribuzione di acqua potabile, per esempio) per poter nascondere il fatto che lo stato negherà l'acXXXXX a beni indispensabili alla vita, se non pagati; mercati finanziari delegati alle banche private, salvo salvataggi onerosissimi sulle spalle dei cittadini attraverso interventi pubblici.Il "privato" in questi casi è la maschera carnascialesca veneziana del potere: puoi fare tutto senza doverne rispondere.Guarda il caso Wikileaks: un contratto di hosting rescisso senza motivazioni commerciali, semplicemente su richiesta governativa. Non è sempre così, ovviamente, ma certi segni sono chiari e non dovremmo ignorarli.OldDogRe: Amazon può fare quello che vuole........
- Scritto da: OldDog> Questo è forse il vero pericolo dell'editoria> elettronica, che i media si guardano bene> dall'evidenziare (bella forza, sono quasi sempre> loro stessi editori coinvolti) depistando con> sproloqui naive sul profumo della carta stampata> e la bellezza delle copertine> impolverate.È un pericolo fin tanto che la gente continuerà a comprare robaccia proprietaria con tanto di lucchetti DRM.Ci sono formati aperti "lì fuori", perché continuare a comprare Kindle/iPhone/quellocheè? Perché mai dovrei comprare un libro che mi lega a doppia mandata con un determinato hardware e che, molto probabilmente, morirà con esso? Perché dovrei comprare un contenuto in licenza che fra 20 anni, quando magari vorrò far leggere i miei libri ai miei figli, posso vedermi negata perché magari "mi spiace ma il suo prodotto non è più supportato da noi"?La prima cosa che vado a guardare _io_ in un ebook reader è la quantità di formati _liberi_ che supporta. Poi vengono tutte le altre considerazioni, ma come PRIMA cosa è questa. Chiaro che finché la gente continuerà a comprare Kindle/quellochevuoi... perché mai Amazon o chi per lei dovrebbe lamentarsi?Daisuke NiwaRe: Amazon può fare quello che vuole........
- Scritto da: Daisuke Niwa> È un pericolo fin tanto che la gente continuerà a> comprare robaccia proprietaria con tanto di> lucchetti> DRM.> Ci sono formati aperti "lì fuori", perché> continuare a comprare Kindle/iPhone/quellocheè?> Perché mai dovrei comprare un libro che mi lega a> doppia mandata con un determinato hardware e che,> molto probabilmente, morirà con esso? Perché> dovrei comprare un contenuto in licenza che fra> 20 anni, quando magari vorrò far leggere i miei> libri ai miei figli, posso vedermi negata perché> magari "mi spiace ma il suo prodotto non è più> supportato da> noi"?Perché in molti casi NON hai scelta: tantissime opere sono rilasciate con tutti questi lucchetti, per cui prendi o lasci. Ben fai a scegliere opere non vincolate, ma questo ti costringe a delle rinunce, visto che tantissime opere sono appunto disponibili in elettronico solo previo blocco. Sarebbe meglio che non ci lasciassimo incastrare, ma servono azioni di massa e coordinate per una civile protesta efficace. Non saprei chi oggi possa ancora essere un riferimento per proteste civili di questo tipo. (Ignoranza mia, sia chiaro).OldDogRe: Amazon può fare quello che vuole........
> Ma anche no! Perché si pensa che libero mercato> voglia dire "mercato dove i venditori fanno> quello che gli> pare"?Hem....è esattamente quello che ho detto.Il venditore ha l'obbligo (deve averlo) di avvisare il cliente su ogni limitazione, per quanto riguarda quello che vende o meno ovviamente può fare quello che vuole.> Un editore può scegliere di pubblicare o non> pubblicare un testo, ma NON deve in nessun modo> essere autorizzato a ritirare da casa mia (dal> mio lettore) un testo che mi ha già venduto! Qual> è il trucco? Aver usato i testi elettronici come> scusa per "noleggiarci" un libro invece di> vendercelo, conservando loro il diritto di> cessare il noleggio quando vogliono e come> vogliono.Perfettamente d'accordo. > Scusami, non ti sei accorto che lo stato aggira i> suoi stessi vincoli e le obiezioni democratiche> con questo trucco? Molti servizi sono appaltati a> privati e lo stato può lavarsene le mani:> contractor della difesa al posto dei soldati> (mercenari, si diceva un tempo) con licenza di> violare ogni convenzione umana; gestori privati> di servizi essenziali (distribuzione di acqua> potabile, per esempio) per poter nascondere il> fatto che lo stato negherà l'acXXXXX a beni> indispensabili alla vita, se non pagati; mercati> finanziari delegati alle banche private, salvo> salvataggi onerosissimi sulle spalle dei> cittadini attraverso interventi> pubblici.> Il "privato" in questi casi è la maschera> carnascialesca veneziana del potere: puoi fare> tutto senza doverne> rispondere.> Guarda il caso Wikileaks: un contratto di hosting> rescisso senza motivazioni commerciali,> semplicemente su richiesta governativa.Su questo punto ci sarebbe molto da disquisire.Credo che lo Stato debba essere "solo" un garante, tutto andrebbe privatizzato (ma realmente, non all'italiana).TexRe: Amazon può fare quello che vuole........
Sono d'accordo, Amazon rimane un ottimo sito ma ha una politica troppo poco chiara se non vuole vendere certi libri dovrebbe dirlo chiaro e tondo e fine e senza fare eccezioni.MinoRe: Perché lamentarsi?
- Scritto da: Daisuke Niwa> Benvenuti nell'epoca in cui potrete vedere e> leggere solo quello che qualcun altro ha deciso> per voi cosa possiate vedere o leggere. Brucia il> culetto? Pazienza. Vi abituerete. Non sapete fare> altro.Gli utenti Apple già lo fanno da un po e a quanto dicono ne sono felici.MicioRe: Perché lamentarsi?
- Scritto da: Micio> - Scritto da: Daisuke Niwa> > > Benvenuti nell'epoca in cui potrete vedere e> > leggere solo quello che qualcun altro ha deciso> > per voi cosa possiate vedere o leggere. Brucia> il> > culetto? Pazienza. Vi abituerete. Non sapete> fare> > altro.> > Gli utenti Apple già lo fanno da un po e a quanto> dicono ne sono> felici.Mi pare che finora gli unici dispositivi da cui non sia stato rimosso nulla da remoto sono stati proprio quelli Apple....Mr. XRe: Perché lamentarsi?
Certo la Apple neanche ce li fa entrareMicioRe: Perché lamentarsi?
però è vero, hanno ammesso di avere un controllo remoto ma non l'hanno mai usato fin ora e non ci sono prove di un suo utilizzo passato.Apple censura anche lei, basta vedere la "crociata" anti XXXXX che XXXXX non è nel suo appstore...Curioso però, sono riusciti a piegare delle multinazionali avide come le major del disco, ma non sono riusciti a mandare a quel paese un manipolo di genitori incapaci....SgabbioRe: Perché lamentarsi?
- Scritto da: Micio> - Scritto da: Daisuke Niwa> > > Benvenuti nell'epoca in cui potrete vedere e> > leggere solo quello che qualcun altro ha deciso> > per voi cosa possiate vedere o leggere. Brucia> il> > culetto? Pazienza. Vi abituerete. Non sapete> fare> > altro.> > Gli utenti Apple già lo fanno da un po e a quanto> dicono ne sono> felici.Il problema è proprio questo. Alla gente va bene così. E allora così sia.Daisuke NiwaFarenheit 451
"In tutti i casi, a far parlare è anche la possibilità tecnica (almeno nel primo caso utilizzata dall'azienda di Jeff Bezos) di rimozione dei contenuti incriminati non solo dagli scaffali dello store digitale, ma anche dai device degli utenti che li avevano legittimamente acquistati. Un'opportunità che un editore ordinario non potrebbe perseguire. Se non entrando in casa dell'acquirente e bruciando il volume ripudiato."i vigili del fuoco.... non sono più necessari.Jacopo MonegatoRe: Farenheit 451
> > i vigili del fuoco.... non sono più necessari.Quoto... Farenheit 451 + 1984... che bel futuro che ci attende...ciccio pasticcioRe: Farenheit 451
- Scritto da: ciccio pasticcio> > > > i vigili del fuoco.... non sono più necessari.> > Quoto... Farenheit 451 + 1984... > che bel futuro che ci attende...A volte mi chiedo se queste opere siano servite più a noi come allerta e denuncia o a loro come "guida veloce - dittatura for dummies". :(OldDogRe: Farenheit 451
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: ciccio pasticcio> > > > > > i vigili del fuoco.... non sono più necessari.> > > > Quoto... Farenheit 451 + 1984... > > che bel futuro che ci attende...> A volte mi chiedo se queste opere siano servite> più a noi come allerta e denuncia o a loro come> "guida veloce - dittatura for dummies".> :(oltre i 2 libri suddetti (gia parzialmente presenti) attendo anche il completamento di 'minority report' e poi, finalmente, "V for Vendetta" ;PbubbaRe: O_o
- Scritto da: ostrega> La> > libertà si prende, non si> > chiede.> > E certamente! i pedofili ragionano proprio cosi',> prendono tutto cio' di cui hanno bisogno> vero?chiedi lumi al vaticano...pippORe: O_o
- Scritto da: ostrega> E certamente! i pedofili ragionano proprio cosi',> prendono tutto ciò di cui hanno bisogno> vero?Che parallelo stai facendo? Mescoli libri che trattano di (non incitano a) comportamenti moralmente condannati da noi a reati veri commessi da persone reali. Quindi una puntata di CSI equivale a commettere un omicidio? Spero di non averti capito, perché francamente questi minestroni di verdura non hanno senso: gli atti concreti vanno valutati per le loro conseguenze reali sul mondo reale. Le opere artistiche (valide o meno) non possono nascondere apologie, ma SE restano opere artistiche NON impattano sul mondo reale.OldDogRe: Perché lamentarsi?
Concordo sul principio di censura.. la cosa che più infastidisce è che amazon ha una politica per lei chiara ma in realtà è un pò bislacca.. fosse chiara e avvertisse sui libri che non intende (lecitamente come ogni negozio può decidere)vendere sarebbe un altra cosa, non credo che il problema vero sia che amazon non vuole vendere certi libri ma il modo nascosto in cui lo fa e fa sparire libri che aveva già in catalogo, questo spaventa, il caso sul libro sparito sul kindle di quello studente fu il caso apice. Ci vorrebbe maggior tutela per i clienti.Già oggi vediamo in tv quello che gli altri decidono per noi perchè è un monopolio silenzioso... credo che il caso amazon (più che altro il libro sparito dal kindle) sia un esempio ma niente di veramente importante in confronto a quello che oggi succede in politica e nei media.. finchè non ci si sveglia li, cosa volete che sia un libro in meno nel catalogo di un negozio online.. se non il principio di averlo tolto di nascosto...ma a cyuu purtroppo a quasi nessuno importa :(minoRe: Perché lamentarsi?
tranquillo che toglieranno solo i libri che vendono poco, i soldi vincono su tutto per (s)fortuna, quindi non c'è il rischio di perdere chissà quali opere, ad esempio:http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Daps&field-keywords=de+sade&x=0&y=0se hanno ancora la bibliografia completa di de Sade......Re: Perché lamentarsi?
Hai ragione :( gira tutto intorno a quella XXXXX di soldi..MinoMa la Bibbia è piena di incesti
La bibbia ha un numero di incesti incredibili al suo interno, padri con figlie, sorelle con fratelli, mamme con mamme, hahahaInsomma la Bibbia la vendono o è stata eliminata da catalogo?v67Re: Ma la Bibbia è piena di incesti
- Scritto da: v67> La bibbia ha un numero di incesti incredibili al> suo interno, padri con figlie, sorelle con> fratelli, mamme con mamme,> hahaha> > Insomma la Bibbia la vendono o è stata eliminata> da> catalogo?Se non sei d'accordo con l'epurazione dei libri in corso ad Amazon dopo il piagnisteo di alcuni utonti che si sentono in diritto di stabilire per gli altri cosa tu puoi leggere o meno puoi far sentire la tua voce scrivendo all'Amazon's Executive Customer Relations department:ecr@amazon.comOvviamente il testo dell'email deve essere in inglese.P.S.: La cosa della Bibbia glie l'ho già fatta notare io, se vuoi ri-sottolinea il concetto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2010 14.26-----------------------------------------------------------Daisuke NiwaRe: Ma la Bibbia è piena di incesti
Fatto, grazie per la mailv67Re: Ma la Bibbia è piena di incesti
Bè come hanno fatto notare sono ancora in vendita i libri classici di de sade... cmq è più il principio che altro, ci sono cose ben più gravi che pensare ad amazon alla fine porterà a tanta pubblicità (anche negativa ma basta che se ne parli) e porterà via spazio a cose ben più serie, insomma 1984 non lo porterà certo amazon che non vende alcuni libri (reperibili altrove volendo non mi ci vedo amazon a costringermi dove comprare) insomma non la vedo questa grandissima cosa, tra il fregarsene e l'allarmarsi eccessivamente secondo me ma è solo un opinione bisogna stare nel mezzo.Minoamazon
Vabbè, tocca comunque capire se Amazon abbia l'esclusiva su quei titoli, perché in caso contrario basta comprarli da un altro editore e non ci sono problemi.Obbligare Amazon a vendere qualsiasi cosa sarebbe come obbligare la stampa vaticana a vendere i libri di Russel e Odifreddi!Personalmente ho preso il Kindle perché mi è piaciuto appena provato. Non lo cambio ma i libri non li acquisto da Amazon. Fine dei problemi.FabioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 dic 2010Ti potrebbe interessare