Pechino – La pornografia online rappresenta da sempre uno dei grandi nemici del regime pechinese, che lo ha dimostrato proprio in questi giorni: un uomo di 28 anni accusato di aver messo in piedi e gestito a lungo quattro diversi siti pornografici a pagamento, è stato condannato dal Tribunale del Popolo di Taiyuan a passare il resto della propria vita dietro le sbarre .
L’inaudita sentenza sarebbe anche dovuta, secondo quanto riporta l’agenzia di stato Xinhua , al fatto che Chen Hui, questo il nome dell’uomo, ha consapevolmente lavorato al di fuori della legalità: una volta messi in piedi i propri siti, per quasi due anni ha continuamente cambiato domini e hosting, rendendo più difficile il lavoro dei cybercop cinesi.
Dalle poche notizie filtrate fino a questo momento, si apprende che il sito di punta del giovane webmaster, noto come Estate pornografica , aveva raccolto sottoscrizioni da almeno 600mila persone, ciascuna delle quali per accedere doveva pagare un fee di ingresso compreso tra i 15 e i 20 euro circa. A quanto pare, non sarà però facile recuperare le somme di Chen, che le avrebbe incanalate su conti internazionali attraverso un complicato network di conti ed intestazioni. Fin qui il Tribunale è riuscito nella confisca di una somma ridottissima, pari a circa 8mila euro.
Ma il Tribunale non si è limitato a comminare una condanna esemplare a Chen, ha infatti voluto punire anche gli otto collaboratori di cui l’uomo si serviva, con sentenze che vanno dai 13 mesi ai 10 anni di carcere.
Nonostante le forti censure del regime sui contenuti veicolati via Internet, va detto che la pornografia online non è sconosciuta agli utenti cinesi ma, al pari della dissidenza politica, è uno dei temi più caldi per le politiche repressive di Pechino. Ed è interessante notare come fino a questo momento la sentenza comminata a Chen sia molto più pesante di qualsiasi precedente condanna piovuta sulla testa di blogger e cyberdissidenti.
-
Speriamo...
mi piacerebbe essere immortale :) !!!AnonimoRe: Speriamo...
Ma una vita piu' lunga causa stagnazione. Bisogna stare attenti a questi "piccoli" effetti collaterali.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2006 00.15-----------------------------------------------------------riddlerRe: Speriamo...
- Scritto da: > mi piacerebbe essere immortale :) !!!minchia...sai che palle!AnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: > mi piacerebbe essere immortale :) !!!...si, e poi ne restera' solo uno.AnonimoRe: Speriamo...
Si vabè ... vi vorrei vedere sul letto di morte. Avreste la stessa opinione? non credo..E poi quando uno si annoia si può anche suicidare ;)AnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: > Si vabè ... vi vorrei vedere sul letto di morte.> Avreste la stessa opinione? non> credo..> E poi quando uno si annoia si può anche suicidare> ;)[img]http://i27.photobucket.com/albums/c160/NevStevens/Suicide_Booth.jpg[/img]AnonimoRe: Speriamo...
Tanto poi ti ricostruiscono le nanomacchineAnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: > mi piacerebbe essere immortale :) !!!Potresti morire anche stanotte.AnonimoRe: Speriamo...
Lo so O)! Ma spero di no, perchè domani devo portare il gatto dal veterinario 8)Cmq ok, se voi non vorrete diventare immortali sono caxxi vostri...AnonimoRe: Speriamo...
è il sogno di (quasi) tutti gli esseri umani essere immortali.E se non si rifiuta la morte e perchè ci si appaggia alla religione, che promuove un fantasmagorico e bellissimo futuro in un aldilà...MA quando ci sarà realmente la possibilità di poter essere immortali grazie alla tecnologia credo che i credenti diminuiranno drasticamente.La religione finirà dopo poki decenni.AnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: > mi piacerebbe essere immortale :) !!!Lascia scritti i tuoi pensieri.(No non qui!)AnonimoRe: Speriamo...
- Scritto da: > mi piacerebbe essere immortale :) !!!Ne resterà soltanto uno, Highlander. E ricordati che qui siamo in terra consacrata. (cylon)AnonimoTanto non sarà per noi
2 corpi meccanici saranno dati agli italiani, 1 andrà al nano che rappresenza una metà degli italiani e l'altro a mortadella che rappresenta l'altra metà ovviamente per parcondicio.Se mai un giorno si abbatterà un'apocalisse e tutti dovremo morire, da qualcuno si dovrà pur ripartire no ?AnonimoRe: Tanto non sarà per noi
> 2 corpi meccanici saranno dati agli italiani, 1> andrà al nano che rappresenza una metà degli> italiani e l'altro a mortadella che rappresenta> l'altra metà ovviamente per> parcondicio.>OK. Io me ne vado sul Galaxy Express.AnonimoE siamo sicuri che sia una buona cosa?
Con tutto il rispetto per queste supposizioni che trovo cmq interessanti ed affascinanti, però allo stato attuale delle cose la prerogativa principale dell'uomo non dovrebbe essere tanto avvicinarsi all'ideale di vita eterna, quanto al trovare una soluzione per ottimizzare lo sfruttamento delle risorse. Se non si dà una svolta, questo ecosistema collasserà prima che questi sistemi di prolungamento della vita inizino ad essere effettivamente utili...SalutiMaurizioBRe: E siamo sicuri che sia una buona cos
Per me ottima.AnonimoSolo per ricchi...
...molto ricchi.Gia' adesso abbiamo medicine che curano quelle che a noi sembrano banali malattie ma che uccidono migliaia di persone nel terzo mondo.Le case farmaceutiche non regalano queste medicine, neppure di fronte alla morte (altrui), figuriamoci se i futuri disoccupati europei potranno permettersi i cybercosi (coperti di brevetti, DRM, TC, PC, WC, etc. etc.).(ma dov'e' la faccina col dito medio alzato?)AnonimoRe: Solo per ricchi...
Consolati col fatto che del futuro in realtà non sappiamo niente. Non sappiamo nemmeno se il dollaro salirà o no, cosa s'inventeranno i talebani, se finito il petrolio torneremo a cavallo...I futurologi sono ca**ari con licenza. Negli anni ottanta prevedevano che una buona fetta dell'umanità partiva per lo spazio, invece siamo su un pianeta ancora peggiore rispetto ad allora.Dimenticavo: non mi risulta nessuno che avesse predetto internet.AnonimoRe: Solo per ricchi...
> Dimenticavo: non mi risulta nessuno che avesse> predetto> internet.Murray Leinster ("A logic called Joe").E anche, in un certo senso, Isaac Asimov (MultiVAC).AnonimoRe: Solo per ricchi...
> > Dimenticavo: non mi risulta nessuno che avesse> > predetto> > internet.> > Murray Leinster ("A logic called Joe").> > E anche, in un certo senso, Isaac Asimov> (MultiVAC).La cosa divertente era che proprio Asimov ci vedeva nello spazio per questi anni: mi ricordo ancora le puntate di Quark degli anni '80.AnonimoRe: Solo per ricchi...
- Scritto da: > ...molto ricchi.> Non esattamente, l'equazione è questa:Singolarità tecnologica (singularity) = per il genere umanoTecnofascismo = lo stato attuale, tutto per pochi niente per tantiAnonimoKurzweil è un cazzaro.
Certo che questo individuo ne spara di cazzate... e ci fa pure dei libri che vendono. Non si sa nemmeno lontanamente come funzioni la mente umana, e questo dice che tra 20 anni ci saranno intelligenze artificiali migliaia di volte più potenti. Ma che vuol dire potente? In base a quale unità di misura se non si conoscono gli algoritmi che usa il cervello per la risoluzione dei problemi? Non si sa nemmeno cosa sia l'intelligenza che questo da già i numeri e prevede i risultati di futuri benchmark. Che pena certa gente.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > Certo che questo individuo ne spara di cazzate...> e ci fa pure dei libri che vendono.Chiamalo cazzaro...Tu quanti libri hai venduto?AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
e che c'entra ! anche Nino Frassica ha venduto un sacco di libri ma è un cazzaro di professione.Volevo solo ricordarvi che negli anni 50 si diceva che tempo max 20 anni l'uomo avrebbe avuto le centrali a fusione atomica. Siamo nel 2006 ma di centrali nisba.Secondo me (che ovviamente sono nessuno) nel 2015 saremo ancora a masturbarci coi telefonini, altro che computer a superintelligenza !AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > e che c'entra !E' uno che sa vendersi bene.> anche Nino Frassica ha venduto un> sacco di libri ma è un cazzaro di> professione.Si e infatti e' ricco e famoso.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > Certo che questo individuo ne spara di cazzate...> e ci fa pure dei libri che vendono. Non si sa> nemmeno lontanamente come funzioni la mente> umana, e questo dice che tra 20 anni ci saranno> intelligenze artificiali migliaia di volte più> potenti. Ma che vuol dire potente? In base a> quale unità di misura se non si conoscono gli> algoritmi che usa il cervello per la risoluzione> dei problemi? Non si sa nemmeno cosa sia> l'intelligenza che questo da già i numeri e> prevede i risultati di futuri benchmark. Che pena> certa> gente.Kurzweil è sicuramente esagerato.Le sue affermazioni partono dall'idea di fondo che siamo prossimi ad una singolarità tecnologica. Fra i futurologi non è l'unico a sostenerlo (non che questo significhi qualcosa).In pratica una singolarità tecnologica sarebbe un evento che rende indipendente l'evoluzione tecnologica dal controllo umano.In poche parole macchine che cominciano a progettare altre macchine e così via.Secondo Kurzweil, inoltre, ci stiamo avvicinando a questa singolarità con una accelerazione sempre maggiore e quindi i tempi si riducono drasticamente.La mia opinione è che basta stare a guardare.alexmarioRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > 1. come può dare dei numeri su quanto tra 15 anni> l'inteligenza artificiale sarà più *potente* di> quella umana se una comparazione del genere è> assolutamente ***priva di senso*** visto che> nessuno sa come funzioni la mente umana?Hmmm... a questo proposito, ti pongo la domanda: ha importanza sapere come funziona la mente umana?Per esempio, al giorno d'oggi la maggior parte dei programmi che gioca a scacchi butta alle ortiche i modelli di funzionamento della mente umana e (sostanzialmente) utilizza la forza bruta (con una funzione di valutazione sempre più raffinata, con 'trucchetti' vari, ecc. ma sempre di forza bruta si tratta).Probabilmente è solo questione di tempo prima che (come è già successo con la dama) si scrivano programmi semplicemente imbattibili per la 'povera' :p mente umana.Probabilmente, nel caso della dama, sarebbe possibile sostenere che un'intelligenza artificiale (anche se in effetti di IA non c'è molto ;) ) è più "potente" di quella umana, nel senso che nel caso peggiore patta, ma non perde mai.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > - Scritto da: > > > 1. come può dare dei numeri su quanto tra 15> anni> > l'inteligenza artificiale sarà più *potente* di> > quella umana se una comparazione del genere è> > assolutamente ***priva di senso*** visto che> > nessuno sa come funzioni la mente umana?> > Hmmm... a questo proposito, ti pongo la domanda:> ha importanza sapere come funziona la mente> umana?> Per esempio, al giorno d'oggi la maggior parte> dei programmi che gioca a scacchi butta alle> ortiche i modelli di funzionamento della mente> umana e (sostanzialmente) utilizza la forza bruta> (con una funzione di valutazione sempre più> raffinata, con 'trucchetti' vari, ecc. ma sempre> di forza bruta si> tratta).> Probabilmente è solo questione di tempo prima che> (come è già successo con la dama) si scrivano> programmi semplicemente imbattibili per la> 'povera' :p mente> umana.> Probabilmente, nel caso della dama, sarebbe> possibile sostenere che un'intelligenza> artificiale (anche se in effetti di IA non c'è> molto ;) ) è più "potente" di quella umana, nel> senso che nel caso peggiore patta, ma non perde> mai.Peccato che l'intelligenza umana non sia così semplice, l'intelligenza non è vincere una partita di scacchi avendo calcolato tutte le possibili mosse e decidendo la migliore..quando una macchina riuscirà a disegnare un quadro spontaneamente, a inventare un gioco come gli scacchi per allietare le proprie ore allora si potrà parlare di intelligenza...cosa che anche molti essere umani non hanno.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > - Scritto da: > > > 1. come può dare dei numeri su quanto tra 15> anni> > l'inteligenza artificiale sarà più *potente* di> > quella umana se una comparazione del genere è> > assolutamente ***priva di senso*** visto che> > nessuno sa come funzioni la mente umana?> > Hmmm... a questo proposito, ti pongo la domanda:> ha importanza sapere come funziona la mente> umana?> Per esempio, al giorno d'oggi la maggior parte> dei programmi che gioca a scacchi butta alle> ortiche i modelli di funzionamento della mente> umana e (sostanzialmente) utilizza la forza bruta> (con una funzione di valutazione sempre più> raffinata, con 'trucchetti' vari, ecc. ma sempre> di forza bruta si> tratta).> Probabilmente è solo questione di tempo prima che> (come è già successo con la dama) si scrivano> programmi semplicemente imbattibili per la> 'povera' :p mente> umana.> Probabilmente, nel caso della dama, sarebbe> possibile sostenere che un'intelligenza> artificiale (anche se in effetti di IA non c'è> molto ;) ) è più "potente" di quella umana, nel> senso che nel caso peggiore patta, ma non perde> mai.Hai mai sentito parlare di computer umani?Venivano così chiamati quegli individui capaci di eseguire calcoli estremamente complessi in tempi ridicoli, analogamente a una macchina. Interessante è il fatto che spesso questi super-calcolatori umani avevano una mente sottosviluppata sotto tutti gli altri aspetti.Questo per dire che usare la forza bruta e la velocità per risolvere problemi in un insieme finito come la dama o gli scacchi è ben lungi dal potersi considerare una forma di intelligenza. E in risposta alla tua domanda: ha importanza SI sapere come funziona l'intelligenza umana (ma io userei il termine "mente", di cui l'intelligenza è solo un attributo), perché per ora è l'unico esempio disponibile.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
> > Quel giorno, però, se sarò ancora vivo quel> qualcuno mi dovrà dire cosa vuol dire pensare.> No, perchè allora anche il mio XP oggi, in> qualche modo, pensa. Pensa a non> funzionare.Soprattutto quando uno arriva lì con i nervi a fior di pelle perchè deve svolgere lun lavoro importante. Chissà come fa, ma xp se ne accorge se uno vuole solo cazzeggiare (e quindi si mette a funzionare) o lavorare (tragedia, crash!)AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > Certo che questo individuo ne spara di cazzate...> e ci fa pure dei libri che vendono....ed è stato anche il primo a realizzare una macchina di lettura per ciechi, sviluppata poi come il primo sintetizzatore vocale... certo proprio un gran cazzaro, non come noi che occupiamo il nostro tempo a vedere preziosi programmi tv.AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Certo che questo individuo ne spara di> cazzate...> > e ci fa pure dei libri che vendono.> > ...ed è stato anche il primo a realizzare una> macchina di lettura per ciechi, sviluppata poi> come il primo sintetizzatore vocale... certo> proprio un gran cazzaro, non come noi che> occupiamo il nostro tempo a vedere preziosi> programmi> tv.Questo lo rende un tuttologo degno di considerazione?AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
non precisamente....è un FUTUROLOGO... :De poi criticano noi psicologi che ci inventiamo la professione..questo signore dovrebbe basare le sue SCOPERTE su dei dati.Se siamo nel campo delle supposizioni, io credo che maradona prima o poi tornerà a napoli..altro che cyborg!AnonimoRe: Kurzweil è un cazzaro.
Chissà se é un discendente di Criswell...AnonimoMa cos'è l'"oroscopo"?
"Una capacità di calcolo da 1000 dollari nel 2020 sarà 1000 volte più potente del cervello umano. Tra 15 anni il mondo sarà molto diverso. Avremo curato il cancro e l'infarto, o almeno avremo capito come gestire condizioni critiche in modo che non siano più una minaccia alla vita. Arriveremo ad un punto in cui potremo fermare il processo di invecchiamento e allontanare la morte".AnonimoRe: Ma cos'è l'"oroscopo"?
- Scritto da: > "Una capacità di calcolo da 1000 dollari nel> 2020 sarà 1000 volte più potente del cervello> umano. Tra 15 anni il mondo sarà molto diverso.> Avremo curato il cancro e l'infarto, o almeno> avremo capito come gestire condizioni critiche in> modo che non siano più una minaccia alla vita.> Arriveremo ad un punto in cui potremo fermare il> processo di invecchiamento e allontanare la> morte".> Per l'oroscopo devi consultare qui:http://yep.it/?sfdxj_LORO sono veramente tra i migliori in assoluto.AnonimoRe: Ma cos'è l'"oroscopo"?
- Scritto da: > "Una capacità di calcolo da 1000 dollari nel> 2020 sarà 1000 volte più potente del cervello> umano. Tra 15 anni il mondo sarà molto diverso.> Avremo curato il cancro e l'infarto, o almeno> avremo capito come gestire condizioni critiche in> modo che non siano più una minaccia alla vita.> Arriveremo ad un punto in cui potremo fermare il> processo di invecchiamento e allontanare la> morte".> Le stesse cazzate che dicevano quando ero bambino...tantissimi anni fa.Ma il mondo mi sembra molto peggiore di allora.Tra 15 anni la gente morirà di morbillo, influenza e scrofola.La speranza media di vita sarà di 45 anni.Avremo capito...un cacchio.AnonimoRe: Ma cos'è l'"oroscopo"?
CUT> Tra 15 anni la gente morirà di morbillo,> influenza e> scrofola.> La speranza media di vita sarà di 45 anni.> Avremo capito...un cacchio.Per forza con tutti i bambini che si sono ammalati di asma e quant'altro a forza di fare vaccinazioni, verrà il colpo che nessuno si fiderà più di vaccinarsia meno chela nato non trovi un modo per obbligarci a farlo (umm che strano, ho il sospetto che già accada (rotfl))AnonimoFantasia, Fantascenza o Fumetti
"sostenendo ancora una volta che il segreto di una vita eterna è la nanotecnologia"Dusty Nova è completamente d'accordo con questo signore, peccato che Dusty Nova sia parte del favoloso fumetto Alita.L'avrà letto anche questo signore?!Ebolo.EboloRe: Fantasia, Fantascenza o Fumetti
Dio mio!!! E' un fumetto che adoro, stupendo, profondo!!! Ce ne fossero di fumetti così!!!Ad ogni modo, nulla è per sempre. La materia così come la conosciamo, è destinata a disintegrarsi per l'effetto tunnell. Certo, prima che ciò accada sarà morto persino Dio, ma accadrà. Prima o poi.AnonimoRe: Fantasia, Fantascenza o Fumetti
> Dusty Nova è completamente d'accordo con questo> signore, peccato che Dusty Nova sia parte del> favoloso fumetto> Alita.> Era Desty Nova ;)FunzRe: Fantasia, Fantascenza o Fumetti
Per "punizione" me lo rileggerò 3 volte a fila.Ebolo.EboloRe: Fantasia, Fantascenza o Fumetti
- Scritto da: Ebolo> Dusty Nova è completamente d'accordo con questo> signore, peccato che Dusty Nova sia parte del> favoloso fumetto> Alita.Mediocre fumettaccio, a cominciare dall'insulsa fine... bah!Fortuna che l'ho letto a sbafo. :pAnonimoSe se...
Il futuro per definizione non può essere previsto, altrimenti non sarebbe tale e se sapessimo già cosa ci aspetta non avrebbe nemmeno tutto questo fascino...Queste previsioni cmq lasciano il tempo che trovano, in fondo tutti sappiamo che prima o poi i computer arriveranno a ordini di potenza ora impensabili, così come sappiamo che, alla fine, la genetica troverà un modo di bloccare il processo di invecchiamento, tutto è solo una questione di QUANDO. C'e' chi dice tra 20 anni, chi tra 100 (che non sono niente, comunque, paragonati al lentissimo progresso dei secoli precedenti). PEr ora sappiamo solo che il progresso accelera, che spesso si aprono nuove strade che ora non possiamo vedere, e che il futuro che immaginiamo oggi è solo il nostro presente, con gli steroidi.AnonimoRe: Se se...
> Il futuro per definizione non può essere> previsto, altrimenti non sarebbe tale e se> sapessimo già cosa ci aspetta non avrebbe nemmeno> tutto questo> fascino...> If you can expect the unexpected, uh, well, it's not "unexpected" anymore. And Bonnie Tyler, "Total Eclipse of the Heart", it's the ultimate sappy chick song. > in fondo tutti sappiamo che prima o poi> i computer arriveranno a ordini di potenza ora> impensabili, così come sappiamo che, alla fine,> la genetica troverà un modo di bloccare il> processo di invecchiamento, tutto è solo una> questione di QUANDO. Forse mai. Diamo per scontato che la nostra civiltà durerà in eterno e il progresso sarà inarrestabile.Non é così. Il progresso scientifico dipende da tante cose che potrebbero venire a mancare, o semplicemente arenarsi di fronte a ostacoli tecnici insormontabili. Se non possiamo superare la velocità della luce, l'esplorazione spaziale oltre il sistema solare resterà lettera morta, ed é solo un esempio. Che succede se dopo anni di ricerca le cellule staminali si rivelano un vicolo cieco? Che succede se, semplicemente, non si può arrestare l'invecchiamento? Non siamo invincibili, e la Natura ci ha messo dei limiti.AnonimoRe: Se se...
- Scritto da: > Il futuro per definizione non può essere> previsto, altrimenti non sarebbe tale e se> sapessimo già cosa ci aspetta non avrebbe nemmeno> tutto questo> fascino...con esattezza no di certo, ma se ci sono ampi segni premonitori si può arrivare ad una buona approssimazione.Se la mia pancia borbotta... prevedo che nel prossimo futuro mi farò una c**ata pazzesca...Se la tua dolce metà ha la luna storta... prevedo che nei prossimi 15 minuti ci sarà una litigata apocalittica perchè ho finito i biscotti :-DAnonimoRe: Se se...
> PEr ora sappiamo solo che il progresso accelera,> che spesso si aprono nuove strade che ora non> possiamo vedere, e che il futuro che immaginiamo> oggi è solo il nostro presente, con gli> steroidi. Questa me la devo segnare, complimenti :)AnonimoIo non voglio vivere per sempre
Vivere per sempre vuol dire lavorare per sempre. Scordate la pensione. Vivere per sempre significa sopportare per l'eternità le gioie ma soprattutto i dolori della vita.Vivere per sempre significa che si potrebbe cadere in una depressione eterna.Vivere per sempre significa che non tiri mai le somme di ciò che hai fatto nella vita. Quindi tutto perde senso.Vivere per sempre significa che il mondo si popolerebbe come non mai, e non ci sarebbe abbastanza cibo e risorse per tutti.No cari miei, prima o POI voglio morire.AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > Prima mollami le chiavi dell'auto. E dimmi dove> ti seppelliscono. Potrei avere> appetito.Non sarai mica il presidente della umbrella corporation?AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > Vivere per sempre vuol dire lavorare per sempre.> Scordate la pensione.> > > Vivere per sempre significa sopportare per> l'eternità le gioie ma soprattutto i dolori della> vita.> > Vivere per sempre significa che si potrebbe> cadere in una depressione> eterna.> > Vivere per sempre significa che non tiri mai le> somme di ciò che hai fatto nella vita. Quindi> tutto perde> senso.> > Vivere per sempre significa che il mondo si> popolerebbe come non mai, e non ci sarebbe> abbastanza cibo e risorse per> tutti.> > No cari miei, prima o POI voglio morire.Si si, come no.Scrivi tutto ciò in un foglietto.Poi quando sarai con un piede nella fossa,rileggilo.A questo punto immagina, con le orecchie dellamente, una grossa risata sardonica sul tuomuso.E' la mia. :pAnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
> A questo punto immagina, con le orecchie della> mente, una grossa risata sardonica sul tuo> muso.> E' la mia. :pImprobabile: sarai già morto.AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > > > A questo punto immagina, con le orecchie della> > mente, una grossa risata sardonica sul tuo> > muso.> > E' la mia. :p> > Improbabile: sarai già morto.Irrilevante.Rileggi con più attenzione.O già cominci ad avere la vista che si annebbia? :pAnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
> No cari miei, prima o POI voglio morire.Io voglio reincarnarmi ed essere un criceto (domestico) per le prossime 100 vite.Acqua e cibo a volontà, una ruota per gli esercizi e se ho cu#o, una cricetina con cui tro##are finché non schiatto.Che pacchia.Meno male che mi piacciono i semi di girasole.AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
Neanche a me piacerebbe vivere per sempre: mi piacerebbe vivere di più, vero, ma soprattutto meglio.AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > Vivere per sempre vuol dire lavorare per sempre.> Scordate la pensione.O forse alla fine trovare un lavoro che ti piace, e cambiarne tanti, avere tante vite diverse.> Vivere per sempre significa sopportare per> l'eternità le gioie ma soprattutto i dolori della> vita.E se le persone che ami fossero come te? Potrebbe voler dire vivere piu' a lungo felici con una persona, e, se finisce, ricominciare da capo perchè sei sempre in tempo.> Vivere per sempre significa che si potrebbe> cadere in una depressione> eterna.Di certo non per paura della morte.> Vivere per sempre significa che non tiri mai le> somme di ciò che hai fatto nella vita. Quindi> tutto perde> senso.E' un bruttissimo segno tirare le somme.> > Vivere per sempre significa che il mondo si> popolerebbe come non mai, e non ci sarebbe> abbastanza cibo e risorse per> tutti.No, se rinunciassi alla tua eredità genetica per perpretare la tua, ovvero, se rinunciassi ad avere figli nel momento in cui un trattamento genetico allungasse indefinitivamente la tua vita. > No cari miei, prima o POI voglio morire.Se, se, ti voglio proprio vedere dirlo sul serio...AnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vivere per sempre vuol dire lavorare per sempre.> > Scordate la pensione.> > O forse alla fine trovare un lavoro che ti piace,> e cambiarne tanti, avere tante vite> diverse.Terribile, lavorare in eterno. Ma ti rendi conto? dopo alcuni anni non vedi l'ora di andare in pensione e tu vuoi lavorare in eterno?> > > Vivere per sempre significa sopportare per> > l'eternità le gioie ma soprattutto i dolori> della> > vita.> > E se le persone che ami fossero come te? Potrebbe> voler dire vivere piu' a lungo felici con una> persona, e, se finisce, ricominciare da capo> perchè sei sempre in> tempo.Nel caso spererei di essere fedele in eterno. Altrimenti sarebbe un'eternità di divorzi, alimenti da passare alle infinite ex-mogli, sofferenze per aver perso persone amate..... Ma te lo immagini? sarebbe terribile!> > > Vivere per sempre significa che si potrebbe> > cadere in una depressione> > eterna.> > Di certo non per paura della morte.Non ho paura della morte se posso vivere compiutamente la vita che ho a disposizione. Certo, se dovessi morire domani non sarei affatto contento, ma tra 60 anni, chissà!> > > Vivere per sempre significa che non tiri mai le> > somme di ciò che hai fatto nella vita. Quindi> > tutto perde> > senso.> > E' un bruttissimo segno tirare le somme.E' necessario. Se non ti fermi mai per tirare le somme, non puoi mai valutare quello che stai facendo> > > > > > Vivere per sempre significa che il mondo si> > popolerebbe come non mai, e non ci sarebbe> > abbastanza cibo e risorse per> > tutti.> > No, se rinunciassi alla tua eredità genetica per> perpretare la tua, ovvero, se rinunciassi ad> avere figli nel momento in cui un trattamento> genetico allungasse indefinitivamente la tua> vita.E se preferissi avere figli? Adesso li posso avere senza problemi, perché so che in futuro gli lascerò posto, morendo. Nel tuo caso dovrei decidere se vivere in eterno o poter amare un figlio (decretando la mia morte). > > > No cari miei, prima o POI voglio morire.> > Se, se, ti voglio proprio vedere dirlo sul> serio...Lo dico sul serio. Non voglio vivere per sempre. A lungo e bene si, ma non per sempreAnonimoRe: Io non voglio vivere per sempre
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Vivere per sempre vuol dire lavorare per> sempre.> > > Scordate la pensione.> > > > O forse alla fine trovare un lavoro che ti> piace,> > e cambiarne tanti, avere tante vite> > diverse.> > Terribile, lavorare in eterno. Ma ti rendi conto?> dopo alcuni anni non vedi l'ora di andare in> pensione e tu vuoi lavorare in> eterno?> Questo lo dici con gli occhi di adesso perché stai facendo un lavoro di MERxA!Trovati un bel lavoro gratificante e fidati che non lo dirai ;)> > > > > Vivere per sempre significa sopportare per> > > l'eternità le gioie ma soprattutto i dolori> > della> > > vita.> > > > E se le persone che ami fossero come te?> Potrebbe> > voler dire vivere piu' a lungo felici con una> > persona, e, se finisce, ricominciare da capo> > perchè sei sempre in> > tempo.> > > Nel caso spererei di essere fedele in eterno.> Altrimenti sarebbe un'eternità di divorzi,> alimenti da passare alle infinite ex-mogli,> sofferenze per aver perso persone amate..... Ma> te lo immagini? sarebbe> terribile!> Mah, io con una vita infinita non mi sposerei più!A parte che già adesso sono piuttosto scettico sul matrimonio.Ma con una vita infinita a cosa servirebbe? Procreazione, te la puoi scordare (ovviamente altrimenti si incapperebbe nel problema della sovrappopolazione). Se vuoi continuare a stare insieme, ci stai, altrimenti no.E poi hai 1200 anni o più di tempo, vai in giro e ciula il ciulabile 8)> > > > > > Vivere per sempre significa che si potrebbe> > > cadere in una depressione> > > eterna.> > > > Di certo non per paura della morte.> > Non ho paura della morte se posso vivere> compiutamente la vita che ho a disposizione.> Certo, se dovessi morire domani non sarei affatto> contento, ma tra 60 anni,> chissà!> tra 60 anni sarai acciaccato e stanco, la morte la vedrai come il sonno dei giusti.Ma gli ottantenni del futuro avranno il fisico dei ventenni e un pisello sempre duro, sicuro che vorranno morire in quello stato?> > > > > Vivere per sempre significa che non tiri mai> le> > > somme di ciò che hai fatto nella vita. Quindi> > > tutto perde> > > senso.> > > > E' un bruttissimo segno tirare le somme.> > E' necessario. Se non ti fermi mai per tirare le> somme, non puoi mai valutare quello che stai> facendo> Io le somme le tiro ogni volta che vado a nanna, davvero non vedo il punto di aver bisogno della morte per tirare le somme. E se t'investe un'auto domani e crepi? Mica hai avuto il tempo di tirare le somme!E poi tirare le somme per cosa? A me tirare le somme serve per capire cosa ho fatto di giusto e di sbagliato per un eventuale futuro, per sapere come dovrò comportarmi al fine di migliorare i miei comportamenti e ottenere maggior soddisfazione dalla vita!Se devi morire che serve?> > > > > > > > > > > Vivere per sempre significa che il mondo si> > > popolerebbe come non mai, e non ci sarebbe> > > abbastanza cibo e risorse per> > > tutti.> > > > No, se rinunciassi alla tua eredità genetica per> > perpretare la tua, ovvero, se rinunciassi ad> > avere figli nel momento in cui un trattamento> > genetico allungasse indefinitivamente la tua> > vita.> > E se preferissi avere figli? Adesso li posso> avere senza problemi, perché so che in futuro gli> lascerò posto, morendo. Nel tuo caso dovrei> decidere se vivere in eterno o poter amare un> figlio (decretando la mia morte).> E quindi? Qual è il problema? E' un vantaggio invece, puoi scegliere che per te non cambi nulla, oppure sì. Potrai anche farlo tra 1000 anni. > > > > > > No cari miei, prima o POI voglio morire.> > > > Se, se, ti voglio proprio vedere dirlo sul> > serio...> > Lo dico sul serio. Non voglio vivere per sempre.> A lungo e bene si, ma non per> sempre>Seriamente parlando si parla di vita eterna in senso puramente potenziale. Come descritto in un link che adesso non trovo, si avrà una situazione dove la vita media sarà di 1200 anni, questo perché capiteranno sempre incidenti e malattie improvvise e/o incurabili. Inoltre chiunque potrà scegliere di non proseguire la vita eterna.In 1200 anni le cose che potrebbero succedere sono tantissime, quindi non è detto che tu ogni centennio che passa non troverai nuove ragioni per prolungare la tua esistenza. La vita stessa potrebbe essere radicalmente diversa dall'attuale, lo stesso essere umano potrebbe avere una forma o capacità differenti. Esplorare le nuove possibilità potrebbe dare un senso all'esistenza per migliaia di anni, e poi potremmo stancarci e decidere di invecchiare. A me starebbe bene.avvelenatoNoia
E le nanosonde potranno combattere anche la noia? No perché IMHO la vita eterna deve essere una gran palla...scribbleRe: Noia
- Scritto da: scribble> E le nanosonde potranno combattere anche la noia?> No perché IMHO la vita eterna deve essere una> gran> palla...La noia non esiste se sei una persona brillante. Quando hai finito di studiare 20 lingue puoi sempre cominciare con la botanica e la geologia. Poi c'e' chimica, medicina, alimentazione, cura dei gatti... e i libri da leggere sono tanti.AnonimoRe: Noia
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > E le nanosonde potranno combattere anche la> noia?> > No perché IMHO la vita eterna deve essere una> > gran> > palla...> > La noia non esiste se sei una persona brillante.> Quando hai finito di studiare 20 lingue puoi> sempre cominciare con la botanica e la geologia.> Poi c'e' chimica, medicina, alimentazione, cura> dei gatti... e i libri da leggere sono> tanti.>Sì, questo è vero: tanti da leggere e tanti da scrivere. Ma guarda che l'eternità è lunga di brutto...scribbleRe: Noia
- Scritto da: scribble> Sì, questo è vero: tanti da leggere e tanti da> scrivere. Ma guarda che l'eternità è lunga di> brutto...Nessuno obbligherebbe nessuno avivere in eterno.Se uno lo desidera può sempre suicidarsi.Sarebbe orribile obbligare qualcuno che non vuole vivere a vivere in eterno, almeno quanto obbligare qualcuno che non vuole morire a morire.C'è sempre una alternativa.painlord2kRe: Noia
- Scritto da: scribble> E le nanosonde potranno combattere anche la noia?> No perché IMHO la vita eterna deve essere una> gran> palla...Io non capisco e mai potro' capire sti post, ho pure vari amici che me lo dicono , io invece vorrei vivere per sempre ho tantissime cose da fare e gia' so che non mi basterebbero 1000 anni per farle tutte, inoltre sono curioso di vedere l'evoluzione umana, le nuove scoperte ecc...altro che noia, avrete magari 25 anni e gia' siete stanchi di vivere... che noia.....mi fate pena :)AnonimoRe: Noia
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > E le nanosonde potranno combattere anche la> noia?> > No perché IMHO la vita eterna deve essere una> > gran> > palla...> > Io non capisco e mai potro' capire sti post, ho > pure vari amici che me lo dicono , io invece > vorrei vivere per sempre ho tantissime cose da > fare e gia' so che non mi basterebbero 1000 anni > per farle tutte, inoltre sono curioso di vedere> l'evoluzione umana, le nuove scoperte> ecc...> altro che noia, avrete magari 25 anni e gia'> siete> > stanchi di vivere... che noia.....> mi fate pena :)> Oh, oh, 'sta calmo! Di anni ne ho 32 e non sono PER NIENTE stanco di vivere. Cazzo, ho appena cominciato a girare il mondo a tempo pieno! Volevo dire che l'eternità è un lasso di tempo parecchio lungo, temo proprio che la noia potrebbe essere un problema. I tuoi "1000 anni" in rapporto all'eternità sono una briciola. Non sono sull'orlo del suicidio, tranquillo ;)P.S.E comunque dipende tanto anche da quanta attività sessuale si potrà fare grazie ai nanocosi :pscribbleRe: Noia
> Io non capisco e mai potro' capire sti post, ho > pure vari amici che me lo dicono , io invece > vorrei vivere per sempre ho tantissime cose da > fare e gia' so che non mi basterebbero 1000 anni > per farle tutte, inoltre sono curioso di vedere> l'evoluzione umana, le nuove scoperte> ecc...> altro che noia, avrete magari 25 anni e gia'> siete> > stanchi di vivere... che noia.....> mi fate pena :)> veramente é chi vuole vivere in eterno che ha paura della vita e la rifiuta. la vita é fatta dalla crescita, dall'invecchiamento e dalla morte. se ne elimini dei punti elimini la vita stessa.Per quello che dici dovrebbe piacerti anche la vita come matrix o secon life, tanto che ti frega? ma é proprio questo che rappresenta la paura della vita.Rimane un altro punto: a che età diventeresti immortale? probabilmente a 6 anni si vogliono avere 6 anni per sempre, mentre a 15 ci si rende conto che é meglio e se ne vogliono 15 per sempre io sono arrivato a 27 e non ne vorrei uno in meno cose che a 15 anni non avrei mai immaginato...la vita non l'abbiamo creata noi é così e basta, più ci si allontana dal concetto di base e dalle regole e più si vivrà un malessere lo confermano i suicidi dei giovani che si riscontrano in tutte le società più avanzate (e quindi più lontane dalla vita "naturale")poi lo so che c'é gente che vedendo un documentario su una popolazione di una foresta tropicale prova pena ed imbarazzo per questi stupidi primitivi che muoiono a 45 anni, ma probabilmente loro non la vedono in questo modo... e se sapessero della nostra vita sarebbero loro ad essere imbarazzati per noiAnonimoRe: Noia
non mi arrampico sugli specchi perché non devo dimostrare niente. Negli anni '60 c'era la tendenza dei giovinastri a dire che dopo i 30 anni si era morti, poi ci saranno arrivati e sono sicuro che hanno pensato che non é poi così male. Ma non é solo un fatto di età anagrafica ed esperienza, ci sono anche dei cambiamenti a livello ormonale, che tu vorresti abolire, quindi di fatto verebbe eliminata una parte della vita che non consiste solamente nel decadimento fisico del corpo.Poi ho visto ieri un intervista ad un tipo che diceva che nella vita si nasce con un certo patrimonio, poi tocca ad ognuno di noi farlo crescere durante la vita, per poi riconsegnarlo alle nuove generazioni alla fine. Altrimenti la società non avanzerà mai in nessun campo. In pratica si può vedere la vita umana nel suo insieme, dove ogni singolo compete per acquistare conoscenza per poi arrivare alla fine e dedicarsi a trasmettere il suo sapere e le sue esperienze alla comunità. Quindi dal punto di vista della società come elemento fondamentale rispetto alla vita del singolo, la morte é necessaria.Poi sono contento che anche tu ami la vita, ma non capisco perché in questa società la morte é un tabù e viene demonizzata. Quando uno é vecchio o malato viene subito escluso, nascosto. Diventa un peso che non si vede l'ora di "eliminare", quando muore viene subito seppelito, e se possibile dimenticato.AnonimoRe: Noia
ma, l'eternità e una parola grossa....diciamo che 1 milione di anni andrebbe bene...anche se vivi 10000 anni e poi ti rompi le scatole non è mica un male ;-)AnonimoRe: Noia
- Scritto da: > ma, l'eternità e una parola grossa....diciamo che> 1 milione di anni andrebbe bene...anche se vivi> 10000 anni e poi ti rompi le scatole non è mica> un male> ;-)>Ripeto: dipende molto dall'attività sessuale che i nanocosi mi consentono. Insomma, per dirla un po' grezza, penso che 100000 anni senza trombare non reggo :D(anche se mi ci sto pericolosamente avvicinando:'()scribbleTelomeri
A tutt'oggi pare che la nostra "data di scadenza" sia segnata dalla lunghezza dei telomeri.Come forse non tutti sanno, le cellule del nostro corpo muoiono e vengono sostituite piu' volte nel corso della nostra vita; in pratica, il nostro corpo non e' lo stesso di qualche tempo fa, e' stato completamente sostituito.E allora perche' non duriamo per sempre? Nel processo di duplicazione della cellula da sostituire, la lunghezza del telomero si accorcia, fino a raggiungere un punto limite in cui la duplicazione avviene in modo erroneo. Cosi', pian pianino, un po' alla volta ma in modo sempre piu' veloce (esponenziale?), tutto va a catafascio.Per poter far durare per sempre un corpo, bisogna ripristinare i telomeri al meglio delle loro possibilita'; oppure, sostituire le cellule con degli artefatti analoghi (cybercellule?).Ora, ambedue i problemi mi sembrano piuttosto notevoli, per risolverli in qualche lustro. Ma non si sa mai.Cmq, la fantascienza ha speculato piu' volte sulle conseguenze di un conseguimento dell'immortalita' generalizzata. Come qualcuno ha scritto anche qui, se mai ci arriveremo non saremo certo noi poveracci a beneficiarne.k1Anonimofine della morte, fine della vita
e' poi semplice. prendiamolo come un punto fermo e non ne parliamo piu'. se la morte e' la meta' della vita (l'altra meta' e' la nascita), sara' seccante, ma ci tocca morire. altrimenti si muore comunque. tutti. tutto.chi viene a farsi una birra prima che sia troppo tardi (stasera o il 2021 non fa differenza)?AnonimoRe: fine della morte, fine della vita
- Scritto da: > e' poi semplice. prendiamolo come un punto fermo> e non ne parliamo piu'. se la morte e' la meta'> della vita (l'altra meta' e' la nascita), sara'> seccante, ma ci tocca morire. altrimenti si muore> comunque. tutti.> tutto.> > chi viene a farsi una birra prima che sia troppo> tardi (stasera o il 2021 non fa> differenza)?Eppoi sai cheppalle doversi sorbire secoli di cazzate televisive e chessò d'altro. Stop! Basta! Ogni tanto spegniamo un pò la luce e tiriamo giù la saracinesca, che non se ne può più!Infine, il diritto individuale (sacrosanto) a morire di cui si dibatte tanto oggi che fine farà? Verrà escluso del tutto. Probabilmente finirebbe in stile Matrix, tutti dentro agli involucri protettivi (i boccioni!) e fuori una realtà virtuale 4D per distrarsi un pò dall'orrore circostante.Ma se pò campà così? Ma che ssei matto, mejo annà morì ammazzati!AnonimoRe: fine della morte, fine della vita
non credo proprio che qualcuno ti obbligherebbe mai (con un fucile puntato alla testa) a vivere per sempre impiantandoti nanomacchine......e anche se dovessero farlo? Io non obbedisco e che fanno mi sparano facendomi il favore?(rotfl)Anonimoper i trekker
Nanosonde?A questo punto mi chiedo...e se fosse il genere umano a diventare BORG?AnonimoRe: per i trekker
beh non sarebbe male, vivremmo tutti insieme dentro ad un cubo (Illo!!)AnonimoRe: per i trekker
Dove tutti sanno i cazzi di tutti! Bella roba! :-)AnonimoRe: per i trekker
- Scritto da: > Dove tutti sanno i cazzi di tutti! Bella roba! :-)Bhe ???Ci si abitua e ci sono dei vantaggi...AnonimoRe: per i trekker
- Scritto da: > Nanosonde?> > A questo punto mi chiedo...> > e se fosse il genere umano a diventare BORG?> In effetti i BORG mi sono sempre sembrati un monito per gli appassionati di cyberpunk... lo dice lo stesso nome: CY-BORGAnonimoRe: per i trekker
> In effetti i BORG mi sono sempre sembrati un> monito per gli appassionati di cyberpunk... lo> dice lo stesso nome:> CY-BORGQuesto perché non conosci i Cybermen di Doctor Who.AnonimoHawking ha ragione..
.. ci converrà cominciare a finanziare a livello planetario progetti per sportarci su marte, qui sulla terra con la vita eterna in arrivo moriremo mangiando le nostre feci!AnonimoE' chiaro che....
E' chiaro che......questo signore c'ha in saccoccia qualche libro da vendere che parla di sti argomenti e cerca un cinematografaro che glie faccia un film. Però 'sta fantascienza sempre dark, mai un pò solare! Vabbè mettere la storia col futuro a tinte fosche, ma poi fai vedere che la gente ritorna a casa, va al mercato, litiga con la moglie e i figli, va in vacanza, ecc...AnonimoCocaina e tecnologia
Se per creare un mondo perfetto bastasse solo la tecnologia avremmo gia "svoltato" da un pezzo visto che la legge di Moore gioca a nostro favore e va avanti così dagli anni '70...Ma se vuoi fare il futurologo (o il tecnologo) devi raffinare il modello esplodendo le variabili dark senza giocare di rendita sulle banalità che tutti sanno.Chi ha visto il documentario "The Corporation" comprenderà a cosa alludo e se iniziamo a lavorare da lì le cose diventano interessanti...Un esempio: ma è vero o no che abbiamo una classe dirigente infestata dalla cocaina? E'un processo globale che va avanti dagli anni '80 ed ormai questi soggetti hanno le stesse dinamiche paranoidi di Naomi Campbell: questo non spiega buona parte delle irrazionalità grandi e piccole che vediamo ogni giorno?E questi gentlemen sono quelli che utilizzeranno la tecnologia per curare tutte le nostre malattie e magari renderci immortali :-))))))Purtroppo il collo di bottiglia non è tecnologico e se non iniziamo a fare un po' di reverse engeeniring su come funzionano le menti dei decisori e su come le masse possono creare nuovi leader migliori di questi qui finisce male e ben prima dei 15 anni di Kurzweil.AnonimoSovraffollamento
La vita terrena eterna potrebbe essere un traguardo, ma se diventasse una roba alla portata di tutti le conseguenze sarebbero disastrose.Nel giro di 100 anni (forse anche meno) la popolazione mondiale raddoppierebbe e la crescita sarebbe esponenziale negli anni successivi. Ciò porterebbe alle seguenti conseguenze:1) Controllo delle nascite rigidissimo.2) Le tasse aumenterebbero a dismisura, perchè ci sarebbero sempre più pensionati da campare, almeno prima che la legge non venga modificata per togliere la pensione o per farla iniziare a 150 anni compiuti.3) Di conseguenza ci ritroveremmo gente do 100 anni che ancora lavora.4) Per ospitare tutta questa massa di gente si scatenerebbe un aumento della produzione edilizia senza precendenti, con sicuro disboscamento e altre nefandezze.5) Per non parlare del traffico e dell'inquinamento conseguente.6) Ci sarebbe sempre meno lavoro per tutti e aumenterebbe la microcriminalità.7) E le carceri scoppierebbero letteralmente.Se vogliamo spingerci con la fantasia, nulla vieta che venga promulgata una legge di "morte obbligata" dopo una certa soglia di età o, peggio, una squadra silenziosa di sicari statali per soffocare l'aumento demografico...Insomma, l'immortalità è una cosa troppo innaturale...TADTADsince1995Re: Sovraffollamento
Quel dici è vero, ma si spera ke la tecnologià ke ci aiuterà a diventare immortali possa anche aiutarci ad elimenare l'incuinamento e a colonizzare altri pianeti.A quel punto non ci saranno più problemi per poter essere immortali.Non credi ke per quando si potrà essere tutti immortali non saremmo anche riusciti a colonizzare in modo definitivo (con tanto di città) la Luna e Marte ?Inoltre i nanorobot possono essere usati anke per eliminare l'incuinamento.Tutto è possibile, a tempo debito, ovviamente.AnonimoRe: Sovraffollamento
> Tutto è possibile, a tempo debito, ovviamente.No. Torna sulla terra e impara a viverci. Queste cose non succederanno. Smettila di sognare ca#ate e lavora.AnonimoRe: Sovraffollamento
- Scritto da: > si spera ke la tecnologià ke> ci aiuterà a diventare immortali possa anche> aiutarci ad elimenare l'incuinamentoLa tecnologia c'e' gia': correttore ortografico.AnonimoRe: Sovraffollamento
- Scritto da: > > - Scritto da: > > si spera ke la tecnologià ke> > ci aiuterà a diventare immortali possa anche> > aiutarci ad elimenare l'incuinamento> > La tecnologia c'e' gia': correttore ortografico.(rotfl)In effetti su firefox 2 funziona anche per i form... ma forse in alcuni casi non servirebbe la tecnologia...scribbleRe: Sovraffollamento
forse è così, ma non penso che io e te saremo lì ad assistere :)danieleMMRe: Sovraffollamento
- Scritto da: TADsince1995> La vita terrena eterna potrebbe essere un> traguardo, ma se diventasse una roba alla portata> di tutti le conseguenze sarebbero> disastrose.> > Nel giro di 100 anni (forse anche meno) la> popolazione mondiale raddoppierebbe e la crescita> sarebbe esponenziale negli anni successivi. Ci ho pensato anch'io,l'unica soluzione in tal senso mi sembra la colonizzazione di altri pianeti. Vediamo punto per punto se funzionerebbe...> > 1) Controllo delle nascite rigidissimo.Colonizzando altri pianeti non ce ne sarebbe bisogno...> 2) Le tasse aumenterebbero a dismisura, perchè ci> sarebbero sempre più pensionati da campare,> almeno prima che la legge non venga modificata> per togliere la pensione o per farla iniziare a> 150 anni> compiuti.>Se si è eterni la pensione non ha senso, tocca lavorare tutti per forza. O comunque con un'età pensionabile altissima. Oppure dopo un tot di anni si potrebbe diventare "vecchi saggi" e magari poter entrare a far parte di un senato interplanetario che governi i princìpi generali della federazione dei pianeti colonizzati.>> 3) Di conseguenza ci ritroveremmo gente do 100> anni che ancora> lavora.Questo problema potrebbe essere risolto col lavoro nelle "colonie extra-mondo"> 4) Per ospitare tutta questa massa di gente si> scatenerebbe un aumento della produzione edilizia> senza precendenti, con sicuro disboscamento e> altre> nefandezze.Ok, da questo ci salviamo, colonizzando altri pianeti.> 5) Per non parlare del traffico e> dell'inquinamento> conseguente.Come sopra...> 6) Ci sarebbe sempre meno lavoro per tutti e> aumenterebbe la> microcriminalità.come sopra...> 7) E le carceri scoppierebbero letteralmente.> Come sopra e inoltre potremmo avere dei "pianeti prigione"> Se vogliamo spingerci con la fantasia, nulla> vieta che venga promulgata una legge di "morte> obbligata" dopo una certa soglia di età o,> peggio, una squadra silenziosa di sicari statali> per soffocare l'aumento> demografico...> > Insomma, l'immortalità è una cosa troppo> innaturale...> Son d'accordo, ma forse con la colonizzazione spaziale ce la potremmo fare. Che questa sia una delle raagioni degli ultimi interventi del sig. Bush in merito allo spazio?scribbleRe: Sovraffollamento
Io avrei un idea:E se vietassimo la riproduzioni a quelli con la vita eterna?,così rimarrebbero solo le persone che possono morire...Possibile risultato:7 Miliardi di persone,cresciata annua:0,001%Se invece uno preferisce morire piuttosto che smettere di procreare,benissimo,tanto morirà prima o poi(Quindi niente più problema di affollamento),se i suoi figli poi vorrano diventare immortali,pazienza,ma così rallentiamo la crescita.....si toglieranno tutti i divieti quando si avranno colonizzato MOLTI altri pianeti.Questa almeno è la mia idea.Hiei3600Re: Sovraffollamento
- Scritto da: Hiei3600> Io avrei un idea:E se vietassimo la riproduzioni> a quelli con la vita eterna?,così rimarrebbero> solo le persone che possono> morire...> > Possibile risultato:7 Miliardi di> persone,cresciata> annua:0,001%> > Se invece uno preferisce morire piuttosto che> smettere di procreare,benissimo,tanto morirà> prima o poi(Quindi niente più problema di> affollamento),se i suoi figli poi vorrano> diventare immortali,pazienza,ma così rallentiamo> la crescita.....si toglieranno tutti i divieti> quando si avranno colonizzato MOLTI altri> pianeti.> > Questa almeno è la mia idea.Secondo me l'idea migliore sarebbe quella di fare fuori già da ora più esseri umani possibili e mettere controlli sulle nascite (in stile DNA2). Magari si potrebbe iniziare mandando ai forni i vari criminali che affollano le carceri di tutto il mondo, così si avrebbe anche una possibile riduzione della criminalità.AlucardRe: Sovraffollamento
- Scritto da: Alucard> Magari si potrebbe iniziare mandando ai forni i> vari criminali che affollano le carceri di tutto> il mondo, così si avrebbe anche una possibile> riduzione della> criminalità.Mi ricorderò di quello che hai detto quando finirò in galera 8) Come vanno le cose dalle tue parti Alucard?Wakko WarnerRe: Sovraffollamento
- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: Hiei3600> > Io avrei un idea:E se vietassimo la riproduzioni> > a quelli con la vita eterna?,così rimarrebbero> > solo le persone che possono> > morire...> > > > Possibile risultato:7 Miliardi di> > persone,cresciata> > annua:0,001%> > > > Se invece uno preferisce morire piuttosto che> > smettere di procreare,benissimo,tanto morirà> > prima o poi(Quindi niente più problema di> > affollamento),se i suoi figli poi vorrano> > diventare immortali,pazienza,ma così rallentiamo> > la crescita.....si toglieranno tutti i divieti> > quando si avranno colonizzato MOLTI altri> > pianeti.> > > > Questa almeno è la mia idea.> Secondo me l'idea migliore sarebbe quella di fare> fuori già da ora più esseri umani possibili e> mettere controlli sulle nascite (in stile DNA2).> Magari si potrebbe iniziare mandando ai forni i> vari criminali che affollano le carceri di tutto> il mondo, così si avrebbe anche una possibile> riduzione della> criminalità.Io invece ripulirei in senso gerarchico: il mondo così fa schifo e la colpa è della classe dirigente. Nei forni la classe dirigente e ricominciamo da capo. Se quella che viene dopo è peggio se non altro si cacherà addosso sapendo la fine di quella prima...scribbleRe: Sovraffollamento
http://www.senescence.info/myths.htmlAnonimoRe: Sovraffollamento
Altri atei che hanno paura di morire. (rotfl)Chissà che delusione quando saranno ad un passo dalla tomba dopo aver sprecato la loro vita sperando in qualche mirabolante invenzione che li rendesse immortali. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Sovraffollamento
- Scritto da: > Altri atei che hanno paura di morire. (rotfl)> > Chissà che delusione quando saranno ad un passo> dalla tomba dopo aver sprecato la loro vita> sperando in qualche mirabolante invenzione che li> rendesse immortali.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Probabilmente si convertiranno in fretta e furia in una religione il cui massimo rappresentante protegge i sacerdoti colpevoli di pedofilia nascondendone l'identità.AnonimoRe: Sovraffollamento
ma secondo te una specie tanto evoluta da sconfiggere la morte non sarà prima riuscita a colonizzare altri pianeti?ragazzi il mondo nanoscopico è molto più complesso di quello macroscopico.....è molto più probabile che riusciremo a colonizzare Marte che sconfiggere la morteAnonimoDio: game over
Dal momento in cui tutti potranno accedere alla vita eterna caleranno drasticamente le persone credenti in Dio, e nel giro di pochi decenni la religione sarà definitavamente finita.Fine delle religioni = fine di molte guerre.Fine delle religioni = fine del TERRORISMO.Sò che non si crede in Dio solo per l'aldilà, ma moltissimi ci credono in realtà solo per quello.Infatti moltissimi diventano religiosi solo quando stanno per morire, in particolare la maggior parte dei fedeli sono gli anzianiAnonimoRe: Dio: game over
- Scritto da: > Dal momento in cui tutti potranno accedere alla> vita eterna caleranno drasticamente le persone> credenti in Dio, e nel giro di pochi decenni la> religione sarà definitavamente> finita.> > Fine delle religioni = fine di molte guerre.> Fine delle religioni = fine del TERRORISMO.> > Sò che non si crede in Dio solo per l'aldilà, ma> moltissimi ci credono in realtà solo per> quello.> Infatti moltissimi diventano religiosi solo> quando stanno per morire, in particolare la> maggior parte dei fedeli sono gli> anzianiQuello che dici è vero, ma immaginiamo un mondo in cui la morte è del tutto sconfitta...Cosa accadrebbe?Difficile dirlo visto che non siamo lì, ma possiamo fare uno sforzo di fantasia ed immaginarlo.In una società in cui la vita è estesa virtualmente all'infinito sinceramente io non vorrei vivere. La vita acquisterebbe valore infinito, nessuno più sarebbe disposto a morire per nulla, è vero... non ci sarebbero più guerre, non ci sarebbe più violenza, tutte queste cose apparterrebbero al passato perché nessuno vorrebbe buttare via un'esistenza virtualmente infinita per qualunque ideale.Le pene per chi commette crimini sarebbero estese a decenni o centinaia di anni... tanto... hai comunque un'eternità davanti a te.Siccome la gente potrebbe nascere ma non morire ben presto il mondo si riempirebbe e non si potrebbe più mettere al mondo bambini. A mio parere una società senza bambini è una società sciocca e inutile. Non essendoci più nuove generazioni non ci sarebbe più possibilità di cambiare nulla... chi ha il potere manterrebbe il potere in eterno ed impedirebbe in eterno a chi non ce lo ha di acquisirlo. Non ci sarebbero più nuove idee, non ci sarebbe più margine per il cambiamento e nessuno vorrebbe mai mettere a rischio la propria vita dalla durata e dal valore infinito per rischiare di cambiare le cose.Non ci sarebbero più missioni umane nello spazio (perché mai dovrei rischiare di morire???), non si uscirebbe nemmeno più di casa per paura che succeda qualcosa che ci ammazzi e ponga fine alla nostra eternità.Forse l'uomo potrebbe passare da uno stato biologico ad uno stato meccanico o semi-meccanico. Forse si potrebbero costruire mondi del tutto virtuali perfetti simulati all'interno di un computer (un po' come oggi i mondi tridimensionali dei videogiochi) ma in cui nessuno esisterebbe realmente sottoforma di "corpo fisico" ma solo sottoforma di "terminale" di questo mondo. Di questi mondi ce ne potrebbero essere a migliaia e non avendo più bisogno di un corpo probabilmente si potrebbero far "vivere" migliaia di persone sulla capocchia di uno spillo. Naturalmente il livello di dettaglio simulato sarebbe tale da rendere la realtà virtuale in tutto o per tutto simile a quella reale, magari migliore, con aggiunte. Ognuno di noi potrebbe avere il corpo virtuale che preferisce e chissà, forse molte esperienze potrebbero persino essere migliorate (chessò... piacere sessuale aumentato per esempio) oltre che naturalmente liberarsi completamente da ogni forma di dolore.Lo stesso concetto di "realtà" perderebbe senso visto che non ci sarebbe più nessun modo, nessuna distinzione, fra virtuale e reale.Insomma, ci sono vantaggi e svantaggi... a mio parere si dovrebbe cercare di mantenere i vantaggi buttando però via gli svantaggi... e questo non è certo facile da fare, comunque... non è un problema con il quale mi scontrerò io nella mia vita, è un problema che forse affronteranno i nostri figli o generazioni successive ad essi.Wakko WarnerRe: Dio: game over
Bé, certamente, nessuno sa quale potrà essere il futuro, si possono solo fare ipotesi più o meno verosimili...O meglio, io lo so quello che accadrà, ma se lo dico poi mi accusano di aver violato la prima direttiva e mi spengono per un migliaio di anni. :'(Wakko WarnerRe: Dio: game over
- Scritto da: Wakko Warner> O meglio, io lo so quello che accadrà, ma se lo> dico poi mi accusano di aver violato la prima> direttiva e mi spengono per un migliaio di anni.> :'(Io sono combattuto. Visto che non c'é piu' un consiglio dei Signori del Tempo a punirmi potrei anche raccontarvi tutto.Va bé, ricordatevi giusto che il 21mo secolo é il periodo in cui tutto cambia...AnonimoRe: Dio: game over
> Dal momento in cui tutti potranno accedere alla> vita eterna caleranno drasticamente le persone> credenti in Dio, e nel giro di pochi decenni la> religione sarà definitavamente> finita.> Ma non succederà. La vita eterna é un'illusione.> Fine delle religioni = fine di molte guerre.> Fine delle religioni = fine del TERRORISMO.> Infatti Stalin, Mao e Pol Pot erano molto religiosi.> in particolare la> maggior parte dei fedeli sono gli> anzianiPerché magari gli anziani di oggi appartengono ad una generazione per cui essere credente era normale, magari?Guarda che aver vissuto 15 anni non basta per avere esperienza della vita o emettere giudizi. E wiki-shitty-pedia o interlosernet non contano come fonti di conoscenza. ;)AnonimoRe: Dio: game over
> Ma non succederà. La vita eterna é un'illusione.E ki lo dice tu???Spero ke tu sia un genetista o un bio informatico, perchè altrimenti non vedo come tu passa escludere ke NON si potrà mai essere immortali.E la tua coscieza da religioso ke ti fà vedere l'immortalità fatta dall'uomo come una cosa cattiva, eretica.La religione riesce anke a NON fare vedere le cose reali.> > Fine delle religioni = fine di molte guerre.> > Fine delle religioni = fine del TERRORISMO.> Infatti Stalin, Mao e Pol Pot erano molto> religiosi.Ora, perchè degli atei si sono comportati in modo PESSIMO dei pensare ke se il mondo fosse ateo sarebbe peggiore?Allora ora ke viviamo in un mondo immerso nelle leggende e nella religione viviamo in un bel mondo?Bello questo mondo... veramente belloIo vedo alla Tv gente stupida ke butta la sua vita facendosi esplodere in nome di dio...E non dirmi ke "loro" sn di una religione diversa dalla tua, perchè ti ricordo ke i cristiani fino a poko tempo fà si sn comportati veramente male: ti ricordi ki ha sterminato gli indiani d'america? ke ha fatto le crociate?Ti ricrdi per casso cosa diceva il papa ai cristiani ke andavano alle crociate?Sbaglio o gli prometteva le stesse cose ke promettono ora gli imam a ki si suicida per uccidere gli occidentali?> Guarda che aver vissuto 15 anni non basta per> avere esperienza della vita o emettere giudizi. E> wiki-shitty-pedia o interlosernet non contano> come fonti di conoscenza.Io ho 20 anni, 1/4 di vità di eperienza in più di un 15enne.Kiunque può emettere giudizi , e non credere ke ci ha 50 anni possa emetetre giudizi megliori di ki ne ha 10.Perchè se si passano i 50anni nell'illusione proposta delle leggende religiose non si emettono giudizi molto lucidiAnonimoRe: Dio: game over
> > Ma non succederà. La vita eterna é un'illusione.> > E ki lo dice tu???> Spero ke tu sia un genetista o un bio> informatico, perchè altrimenti non vedo come tu> passa escludere ke NON si potrà mai essere> immortali.Non si puo' neanche escludere che le piante si metteranno a parlare domani. Ma non succederà, fidati.> E la tua coscieza da religioso ke ti fà vedere> l'immortalità fatta dall'uomo come una cosa> cattiva,> eretica.Chi ti ha detto che sono religioso? Non lo sono.> Ora, perchè degli atei si sono comportati in modo> PESSIMO dei pensare ke se il mondo fosse ateo> sarebbe> peggiore?Sarebbe uguale. La religione é una scusa, come le ideologie e la fede calcistica. Siamo capaci di ammazzarci per un parcheggio.> Allora ora ke viviamo in un mondo immerso nelle> leggende e nella religione viviamo in un bel> mondo?Ne abbiamo molto meno che al tempo degli Egizi, e non mi sembra che viviamo poi molto meglio.> ti ricordi ki ha sterminato gli indiani> d'america? ke ha fatto le> crociate?Sei un professore di storia? Di certo non di Italiano. E, ancora una volta, io NON sono credente.Gli indiani d'america sono stati sterminati perché qualcun altro voleva il territorio. Idem le popolazioni del Sudamerica: oro e terra. La religione é stata solo una scusa.Stessa cosa le crociate.> Io ho 20 anni, 1/4 di vità di eperienza in più di> un> 15enne.Non abbastanza da imparare che usare la "k" al posto del "ch" non ti fa sembrare piu' fico.> > Kiunque può emettere giudizi , e non credere ke> ci ha 50 anni possa emetetre giudizi megliori di> ki ne ha> 10.> Certo che puo'. Non é detto che ci riesca, ma un bambino di 10 anni che emette giudizi fa solo ridere i polli.In compenso, emettere giudizi idioti a 50 ti garantisce la patente di zimbello a vita.> Perchè se si passano i 50anni nell'illusione> proposta delle leggende religiose non si emettono> giudizi molto> lucidiEh, come certi sessantottini con le loro leggende... Neanche loro sono piu' tanto lucidi.AnonimoRe: Dio: game over
Il mondo lo rendono peggiore persone che skrivono kon la kappa kome te. Non kuelli ke hanno fede. - Scritto da: > > > Ma non succederà. La vita eterna é un'illusione.> > E ki lo dice tu???> Spero ke tu sia un genetista o un bio> informatico, perchè altrimenti non vedo come tu> passa escludere ke NON si potrà mai essere> immortali.> E la tua coscieza da religioso ke ti fà vedere> l'immortalità fatta dall'uomo come una cosa> cattiva,> eretica.> La religione riesce anke a NON fare vedere le> cose> reali.> > > > Fine delle religioni = fine di molte guerre.> > > Fine delle religioni = fine del TERRORISMO.> > > Infatti Stalin, Mao e Pol Pot erano molto> > religiosi.> > Ora, perchè degli atei si sono comportati in modo> PESSIMO dei pensare ke se il mondo fosse ateo> sarebbe> peggiore?> Allora ora ke viviamo in un mondo immerso nelle> leggende e nella religione viviamo in un bel> mondo?> Bello questo mondo... veramente bello> Io vedo alla Tv gente stupida ke butta la sua> vita facendosi esplodere in nome di> dio...> E non dirmi ke "loro" sn di una religione diversa> dalla tua, perchè ti ricordo ke i cristiani fino> a poko tempo fà si sn comportati veramente male:> ti ricordi ki ha sterminato gli indiani> d'america? ke ha fatto le> crociate?> Ti ricrdi per casso cosa diceva il papa ai> cristiani ke andavano alle> crociate?> Sbaglio o gli prometteva le stesse cose ke> promettono ora gli imam a ki si suicida per> uccidere gli> occidentali?> > > > Guarda che aver vissuto 15 anni non basta per> > avere esperienza della vita o emettere giudizi.> E> > wiki-shitty-pedia o interlosernet non contano> > come fonti di conoscenza.> > Io ho 20 anni, 1/4 di vità di eperienza in più di> un> 15enne.> > Kiunque può emettere giudizi , e non credere ke> ci ha 50 anni possa emetetre giudizi megliori di> ki ne ha> 10.> > Perchè se si passano i 50anni nell'illusione> proposta delle leggende religiose non si emettono> giudizi molto> lucidiAnonimoDio è morto.
Purtoppo sono gli idioti ad essere immortali.AnonimoRe: Dio: game over
Io credo che questa sia un'analisi superficiale.La religione è strettamente legata a domande fondamentali, non solo legate a fenomeni scientifici ma filosofici, quali ad esempio perchè siamo al mondo.Certo secondo Kurzweil questa risposta potrebbero fornircela le macchine, sempre che esista una risposta univoca.Comunque in un'ipotesi come quella di Kurzweil bisogna considerare che, a meno di fabbricare risorse per tutti, ci sarebbero eccome delle guerre, per la conquista delle, quelle si limitate, risorse.AnonimoRe: Dio: game over
Dio non può essere eliminato semplicemente perchè è quel quid che ci separa dalla conoscenza eterna.....si scoprirà come battere la morte? ok rimane sempre il problema "Da dove veniamo?" e su quel problema le religioni troveranno nuovo terreno fertile e anzi l'uomo sapendo di essere immortale temerà ancor di più Dio perchè lo riterrà l'unico essere ancora in grado di toglierli la vitain definitiva l'uomo non crede in Dio ma lo temeAnonimosiete sicuri che non ci sia un dio
e se tutto cio che dite e solo frutto del diario del signore meditate gente meditateAnonimoRe: siete sicuri che non ci sia un dio
- Scritto da: > e se tutto cio che dite e solo frutto del diario> del signore meditate gente> meditatebeh se è così abbiamo un motivo in più per andare avanti medita amico medita :DAnonimoRe: La morte? Feature, non bug.
"The penis is evil. The penis shoots seeds, and makes new life, and poisons the earth with a plague of men, as once it was. But the gun shoots death, and purifies the earth of the filth of brutals. Go forth and kill!"(cylon)AnonimoPotenza di calcolo - troppo ottimista
Non sono un esperto di teoria dell'informazione, ma...Gia' si sa che il neurone umano e' cosi' tanto piu' lento del transistor, ma perche' allora l'occhio che legge questo messaggio (e il cervello che lo elabora) e' un OCR di gran lunga piu' efficiente di qualunque software.Il calcolo a n bit parallelo (milioni di neuroni in parallelo) consentono questa elaborazione. In effetti le cpu sono di solo a 32-64-128 bit, e per simulare una rete neurale, serve velocita', tanta ma tanta.Alcuni di questi settori di scienza futuristica sono stati esplorati dallo scrittore e scienziato Greg Egan (googolare per trovare sito e opere). In uno dei suoi romanzi (la citta' infinita) e' costretto a individuare una nicchia di espansione multidimensionale solo per poter costruire un computer quantico sufficientemente potente per simulare la vita (come calcolo molecolare e non funzionale), e quindi per poter trasferire in questa simulazione le persone reali.Ovviamente porta per l'immortalita', ma Kurtzweil e' forse troppo ottimista sull'ordine di grandezza di potenza di calcolo necessario per poter solamente "aggiustare" la biologia in diretta.cordialmentearzAnonimoRe: Potenza di calcolo - troppo ottimista
Verissimo! La fantascienza è bella però... non quando è troppo ardita.AnonimoRe: Potenza di calcolo - troppo ottimist
Qual è il titolo originale de "La città infinita"? Non riesco a trovarlo fra le sue opere su Wikipedia... :|architectRe: Potenza di calcolo - troppo ottimist
- Scritto da: architect> Qual è il titolo originale de "La città> infinita"? Non riesco a trovarlo fra le sue opere> su Wikipedia...> :|Io una volta ho sentito una storia infinita riguardo a una città infinita.AnonimoMatrix?
Mmmm non mi piace per niente l'idea che le macchine penseranno per noi,sa un po' di matrix,ma effettivamente una guerra macchine-uomini(che avranno integrate macchine per cazzate varie tipo erezione del pene e ringonfiamenti del seno e bla bla)sara' una guerra impari...e ci faranno il c**o per beninoAnonimoRe: Matrix?
- Scritto da: > Mmmm non mi piace per niente l'idea che le> macchine penseranno per noiDipende se pensano di lavarmi la schiena, si accomodino.> sa un po' di> matrix, ma effettivamente una guerra> macchine-uomini (che avranno integrate macchine> per cazzate varie tipo erezione del pene e> ringonfiamenti del seno e bla bla)sara' una> guerra impari...e ci faranno il c**o per> beninoDai per scontato che si facciano macchine non solo pensanti, ma con autocoscienza, e istinto. dovrebbero avere VOGLIA e MOTIVO per sterminarci, ti pare che una macchina possa aspirare al dominio? Per cosa, soldi? Successo politico? Sesso? Case? Scommessa? Essere adorato e sepolto in sepolcro eterno?Certe caratteristiche sociali sono legate all'uomo, a causa della sua natura, ovvro siamo vivi, e abbiamo necessita' (calore, cibo), ci riproduciamo e moriamo.Una macchina no. Anche pensassero, svilupperebbero - se la sviluppassero - una "cultura" ben diversa.Insomma ti fai la classica raffigurazione dl robot malvagio della fantascienza, che di fatto pero' e' solo uno nemico molto umano in tutto, vestito di ferraglia e chip per dare spettacolo. Gli unni al cinema ormai non sono attuali come problema e non sbancano il botteghino, per cui gli sceneggiatori ricorrono ai robot, umanizzandoli.AnonimoRe: Matrix?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mmmm non mi piace per niente l'idea che le> > macchine penseranno per noi> > Dipende se pensano di lavarmi la schiena, si> accomodino.> > > sa un po' di> > matrix, ma effettivamente una guerra> > macchine-uomini (che avranno integrate macchine> > per cazzate varie tipo erezione del pene e> > ringonfiamenti del seno e bla bla)sara' una> > guerra impari...e ci faranno il c**o per> > benino> > Dai per scontato che si facciano macchine non> solo pensanti, ma con autocoscienza, e istinto.> dovrebbero avere VOGLIA e MOTIVO per sterminarci,> ti pare che una macchina possa aspirare al> dominio? Per cosa, soldi? Successo politico?> Sesso? Case? Scommessa? Essere adorato e sepolto> in sepolcro> eterno?> Certe caratteristiche sociali sono legate> all'uomo, a causa della sua natura, ovvro siamo> vivi, e abbiamo necessita' (calore, cibo), ci> riproduciamo e> moriamo.> Una macchina no. Anche pensassero,> svilupperebbero - se la sviluppassero - una> "cultura" ben> diversa.> Il tuo ragionamento sembra filare, però nel momento in cui dovessero "pensare" potrebbero sviluppare istinto di conservazione e autocoscenza e molte altre peculiarità umane.Anche gli animali hanno istinto di conservazione, e se hanno fame ti sbranano. Se un robot non volesse morire, e ha bisogno di energia, chi ti dice che non la prende sottomettendoti? > Insomma ti fai la classica raffigurazione dl> robot malvagio della fantascienza, che di fatto> pero' e' solo uno nemico molto umano in tutto,> vestito di ferraglia e chip per dare spettacolo.> Gli unni al cinema ormai non sono attuali come> problema e non sbancano il botteghino, per cui> gli sceneggiatori ricorrono ai robot,> umanizzandoli.AnonimoNoi siamo Borg...
...la resitenza è inutile.http://it.wikipedia.org/wiki/BorgGene Roddenberry era un profeta!AnonimoRe: Noi siamo Borg...
Roddenberry non ha inventato i Borg. E' stato Maurice Hurley.E prima, molto prima, c'erano i Cybermen... http://en.wikipedia.org/wiki/CybermanAnonimoRe: Noi siamo Borg...
- Scritto da: > Roddenberry non ha inventato i Borg. E' stato> Maurice> Hurley.> > E prima, molto prima, c'erano i Cybermen...> http://en.wikipedia.org/wiki/CybermanE ancora prima c'era la mia fotocamera cybershot! Gnegnè!