Pechino – Sono quasi 10mila i computer sequestrati in più di mille internet café che le autorità cinesi hanno chiuso nel corso dei primi cinque mesi dell’anno. Al contrario di quanto accadeva in passato, quando le chiusure di massa dei netcafé facevano gridare allo scandalo gli osservatori internazionali, ora Pechino registra questi provvedimenti con rigido understatement.
Una nota del dipartimento del Commercio della provincia di Henan ha reso noto che sono stati chiusi 1068 net café “illegali” tra gennaio e maggio. A quanto pare, è il risultato di uno screening delle attività di questi locali che ha visto la polizia valutare la posizione di più di 7600 esercizi.
Quelli chiusi erano netcafé, si legge nella nota, che non avevano licenza per operare. Altri 635 esercizi sono stati multati perché non rispettavano tutte le procedure previste per queste attività ed altri 630 sono stati “sigillati” in quanto realizzati da imprese non autorizzate.
Quanto avvenuto rientra in una stretta che il regime pechinese ha da tempo avviato sulle attività dei netcafé. Eppure, per altri versi, Pechino ha intenzione di aiutare i gestori a realizzare business legali e solidi.
Una singolare task force composta da uomini della polizia e manager specializzati, infatti, nei prossimi 90 giorni svilupperà attività che vanno dalla sensibilizzazione ed educazione dei gestori di netcafé alla messa in opera insieme a loro di nuove strategie di mercato, alla valutazione dei progressi fatti.
Al centro dell’iniziativa anche il tentativo di limitare l’accesso agli adolescenti , che oggi affollano, spesso illegalmente, i netcafé di mezzo paese: la task force avvertirà i gestori che qualora i giovani che hanno accesso ai locali non abbiano un’età consentita, i café verranno chiusi per 15 giorni.
Ai proprietari dei locali verrà insegnato anche come tenere traccia e registrare l’identità di coloro che utilizzeranno in quei locali i computer per la connessione. Saranno anche avvertiti che i nomi dei café che violano le regole saranno resi pubblici.
A tutto questo verrà associata una linea rossa per le denunce , una hot line telefonica aperta 24 ore su 24 che consentirà a chiunque di denunciare i netcafé colpevoli di accettare adolescenti.
-
15-20 anni di prigione
è questo il prezzo per vedere una f*ga?AnonimoRe: 15-20 anni di prigione
Giusto, mio cugggino a 17 anni ha visto una figa ed ha dovuto fare 38 anni di psicanalisiMaialepiù porno e meno guerre....
più porno e meno guerre maledetti guerrafondai ! :@AnonimoRe: più porno e meno guerre....
Non sapevi proprio cosa scrivere eh?AnonimoRe: più porno e meno guerre....
Almeno ha detto la verita';se invece delle armi i teenager portassero a scuola i porno forse avremmo qualche anomalia ma il mondo sarebbe comunque migliore.AnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > > Almeno ha detto la verita';> se invece delle armi i teenager portassero a> scuola i porno forse avremmo qualche anomalia ma> il mondo sarebbe comunque> migliore.Ma non dire idiozie !AnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > più porno e meno guerre maledetti guerrafondai ! > :@si ma col porno i Bush non guadagnano con le guerre invece si....AnonimoRe: più porno e meno guerre....
> si ma col porno i Bush non guadagnano con le> guerre invece> si....Infatti era molto meglio Bill Clinto, lui almeno con il sesso (sotto la scrivania) si divertiva.Infatti tutti lo caziarono, insomma una testimonianza come un'altra che gli americani sono un popolo di bigotti che vanno contro naturaAnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > > si ma col porno i Bush non guadagnano con le> > guerre invece> > si....> > Infatti era molto meglio Bill Clinto, lui almeno> con il sesso (sotto la scrivania) si> divertiva.> Infatti tutti lo caziarono, insomma una> testimonianza come un'altra che gli americani> sono un popolo di bigotti che vanno contro> naturaperche' Clinton di guerre non ne ha fatte eh? ma va via va'....AnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > più porno e meno guerre maledetti guerrafondai> !> > > :@> > si ma col porno i Bush non guadagnano con le> guerre invece> si....Ah, sì ? Ed allora come mai erano Francia, Germania, Russia "le pacifiste" ad avere accordi per armi e petrolio con Saddam, eh ? E vogliamo parlare di quanto "i pacifisti" hanno guadagnato con bandiere della pace e "gadget della pace" ?AnonimoRe: più porno e meno guerre....
Accendi il cervello ignorante.Chi ci ha guadagnato sono solo alcune persone chehanno messo su il business, ipacifisti anche in questo caso, dal punto di vista economico, ci hanno solo rimesso... i soldi delle bandiera.AnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > più porno e meno guerre maledetti guerrafondai ! > :@Ma non dire cretinate !AnonimoRe: più porno e meno guerre....
- Scritto da: > più porno e meno guerre maledetti guerrafondai ! > :@Sarei anche d'accordo ma ora come ora meglio guerre e morti, la terra è sovracarica e se tutti iniziassero a scopare come maiali tra 10 anni ci sarebbero città anche in mezzo al mare... sempre se esistesse ancora il mare :/AnonimoRe: più porno e meno guerre....
Eccone un altro di intelligente.Piu' porno e meno guerre? Bravo, si. Quanti anni hai? -15034? La maturità si son dimenticati di dartela quella volta? Vorresti forse dire che consideri il porno come cosa giusta? No ma dico, rotfl.AnonimoInternet è mondiale
se tu metti questi obbligi in USA, nel resto del mondo si continuerà (giustamente) senza bollino/codice, quindi è una proposta fallacieAnonimoRe: Internet è mondiale
Esatto, come tutte le iniziative che prende un singolo stato riguardo a internet. Non sanno cosa sia, non sanno come funzioni, non riescono a vedere più in la dei confini del proprio stato e vogliono leggiferare su internet! Dobbiamo aspettare la generazione che "capisc l'internet" come il buon vecchio nonno multimediale di Paolantoni http://www.francescopaolantoni.com/12xg/nonno2.rmAnonimoRe: Internet è mondiale
- Scritto da: > se tu metti questi obbligi in USA, nel resto del> mondo si continuerà (giustamente) senza> bollino/codice, quindi è una proposta fallacie> ammenoche' non obblighino i propri isp a filtrare tutti quei siti che nel resto del mondo non ottemperano alle normative americane. Ora tu dirai chissenefrega, fatti loro. Il problema e' che se iniziano ad isolarsi dal resto del mondo(oggi il porno, domani l'informazione?), considerando il potere che hanno, qualche problema potremmo averlo tutti. Ovviamente sto esagerendo.AnonimoRe: Internet è mondiale
- Scritto da: > > - Scritto da: > > se tu metti questi obbligi in USA, nel resto del> > mondo si continuerà (giustamente) senza> > bollino/codice, quindi è una proposta> fallacie> > > > ammenoche' non obblighino i propri isp a filtrare> tutti quei siti che nel resto del mondo non> ottemperano alle normative americane. Ora tu> dirai chissenefrega, fatti loro. Il problema e'> che se iniziano ad isolarsi dal resto del> mondo(oggi il porno, domani l'informazione?),> considerando il potere che hanno, qualche> > problema potremmo averlo tutti. Ovviamente sto> esagerendo.stai esagerando? non credo, visto che l'Italia ha già censurato i siti che non gli piacciono....stiamo andando verso un mondo fascista, la verità è che questi signori vedono nei nuovi media una minaccia al loro potere economico e sociale.....guardacaso si parla di queste scemenze negli USA da quando una masnada di petrolieri misti a fondamentalisti cristiani (si fondamentalisti di quelli che se sei un produttore porno ti sparano con un fucile a pallettoni) è andata al potere....da un lato c'è la volontà dei religiosi di sopprimere qualunque cosa possa in qualche modo farci pensare in maniera differente (vedi pure le manovre del vaticano in Italia) e dall'altro lato ci sono gli interessi delle vecchie industrie che si vedono minacciati da quattro nerd che con un paio di programmini fanno soldi a palate..... e allora che fare? è semplice usare la forza bruta....AnonimoRe: Internet è mondiale
> guardacaso si parla di queste scemenze negli USA> da quando una masnada di petrolieri misti a> fondamentalisti cristiani (si fondamentalisti di> quelli che se sei un produttore porno ti sparano> con un fucile a pallettoni) è andata al> potere....No, è cominciata molto prima. Almeno dalla fine degli anni Settanta / inizio anni Ottanta, cioè da quando la prima crisi del petrolio ha arrestato la crescita economica del dopoguerra, dimostrando inoltre che la festa non potrà andare avanti per sempre, cioè che le risorse sono limitate, e si dovrà fare guerre spietate per accaparrarsele. Negli anni Ottanta Reagen disse che IL TENORE DI VITA DEGLI AMERICANI NON E' NEGOZIABILE. La politica del Bush attuale non è che il derivato. Provate a farvi un giro negli USA e guardate quanto SPRECANO in termini di cibo, benzina ed energia. In Italia, in confronto, siamo degli stoici e degli asceti. Ma visto che gli USA non potranno permettersi in eterno di mungere la vacca fino allo sfinimento (e questo lo si è capito a fine Settanta), si rifugiano nel fondamentalismo religioso per cercare di negarlo a se stessi e agli altri. È tutto così semplice!> > da un lato c'è la volontà dei religiosi di> sopprimere qualunque cosa possa in qualche modo> farci pensare in maniera differente (vedi pure le> manovre del vaticano in Italia) e dall'altro lato> ci sono gli interessi delle vecchie industrie che> si vedono minacciati da quattro nerd che con un> paio di programmini fanno soldi a palate..... e> allora che fare? è semplice usare la forza> bruta....AnonimoRe: Internet è mondiale
- Scritto da: > se tu metti questi obbligi in USA, nel resto del> mondo si continuerà (giustamente) senza> bollino/codice, quindi è una proposta fallacie> Le iniziative legali di questo genere partono dagli USA e solitamente vengono seguite a ruota dagli altri paesi, Italia in primis. Vedrai che entro un tot di mesi si comincerà a parlare di bollino anche qui...AnonimoRe: Internet è mondiale
La deriva americana ormai e' eccessiva, credo stia diventando per loro molto piu' difficile esportare le loro leggi;guarda cosa e' successo in Scandinavia per un piccolo episodio come quello di Thepiratebay e tieni conto che anche il restodel mondo comincia a essere insofferente.Finora gli Usa sono sempre riusciti a esportare le leggi ma ora stanno cercando di esportare i loro eccessi.AnonimoI BAMBINI....
...dovrebbero stare fuori a giocare con altri bambini, non davanti a un pc su internet.AnonimoRe: I BAMBINI....
- Scritto da: > ...dovrebbero stare fuori a giocare con altri> bambini, non davanti a un pc su> internet.Parole sante!Ma quando non ci sarà più un fuori abitabile ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 09.01-----------------------------------------------------------Garson PooleRe: I BAMBINI....
- Scritto da: Garson Poole> - Scritto da: > > ...dovrebbero stare fuori a giocare con altri> > bambini, non davanti a un pc su> > internet.> > Parole sante!> > Ma quando non ci sarà più un fuori abitabile ?> Liberalizzando le droghe ed ampliando il numero di drogati sballati nella nostra società, aumentando l'immigrazione non controllata di gente sbandata e criminali, allora sicuramente il fuori sarà sempre meno abitabile.AnonimoRe: I BAMBINI....
Io sostengo invece che il 90% dei problemi per i minori arriva dalla tv e solo il 10% dal pc, anzi, il navigare in internet (evitando gli eccessi) ha nel complesso piu' effetti positivi che negativi.Il problema e' che gli stessi adulti sono drogati dalla tv per cui e' molto piu' difficile distinguere la pericolosita' di questa rispetto ad altri media.E comunque si, giocare con altri bambini, che sia fuori o dentro o anche davanti un videogioco nel peggiore dei casi purche' interagiscano fra loro e' senzaltro molto positivo.Metterli assieme che poi pigliano il cellulare taciturni e si messaggiano fra loro a 2 metri di distanza non e' sano.AnonimoRe: I BAMBINI....
oddio...dire "davani ad un videogioco nei peggiori dei casi" mi sembra esagerato peròci sono giochi e giochi.SgabbioRe: I BAMBINI....
Nel senso che se mi giocano ad un gioco violento o mi diventano gdr-dipendenti si rischia di fare peggio, e allora preferisco che si facciano le pip** davanti alle immagini porno.AnonimoRe: I BAMBINI....
Io sono sempre stato dell'idea che il computer è uno strumento per adulti e non per bambini.Non solo perchè gli rende la vita troppo facile (già oggi c'è gente che se non ha una calcolatrice in mano non riesce manco a fare 2+2), ma sopratutto perchè dannoso per la vista.Se un bambino di 7/8 anni lo metti davanti ad un pc quando ne avrà 40 non ci verdrà più.AnonimoRe: I BAMBINI....
- Scritto da: > Io sono sempre stato dell'idea che il computer è> uno strumento per adulti e non per> bambini.> Non solo perchè gli rende la vita troppo facile> (già oggi c'è gente che se non ha una> calcolatrice in mano non riesce manco a fare> 2+2), ma sopratutto perchè dannoso per la> vista.> Se un bambino di 7/8 anni lo metti davanti ad un> pc quando ne avrà 40 non ci verdrà> più.E compragli un LCD, povero bambino...AnonimoRe: I BAMBINI....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io sono sempre stato dell'idea che il computer è> > uno strumento per adulti e non per> > bambini.> > Non solo perchè gli rende la vita troppo facile> > (già oggi c'è gente che se non ha una> > calcolatrice in mano non riesce manco a fare> > 2+2), ma sopratutto perchè dannoso per la> > vista.> > Se un bambino di 7/8 anni lo metti davanti ad un> > pc quando ne avrà 40 non ci verdrà> > più.> > E compragli un LCD, povero bambino...Macché LCD!!!Gli compro una bici e un pallone e fuori a pedalare e a giocare con gli amici!AnonimoRe: I BAMBINI....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io sono sempre stato dell'idea che il computer è> > uno strumento per adulti e non per> > bambini.> > Non solo perchè gli rende la vita troppo facile> > (già oggi c'è gente che se non ha una> > calcolatrice in mano non riesce manco a fare> > 2+2), ma sopratutto perchè dannoso per la> > vista.> > Se un bambino di 7/8 anni lo metti davanti ad un> > pc quando ne avrà 40 non ci verdrà> > più.> > E compragli un LCD, povero bambino...Anonimoma effettivamente
perché nessuno ha ancora pensato a un bel tagjackoverfullRe: ma effettivamente
- Scritto da: jackoverfull> perché nessuno ha ancora pensato a un bel tag>avvelenatoRe: ma effettivamente
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: jackoverfull> > perché nessuno ha ancora pensato a un bel tag> >AnonimoRe: ma effettivamente
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > > > - Scritto da: jackoverfull> > > perché nessuno ha ancora pensato a un bel tag> > >avvelenatoRe: ma effettivamente
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > > > - Scritto da: jackoverfull> > > perché nessuno ha ancora pensato a un bel tag> > >Anonimoe' lo stato-mamma
il problema non e' il porno e non sono i bambini. il problema fondamentale e' una concezione dello stato perversa, secondo la quale lo stato ha il diritto o addirittura il dovere di rendere migliori (piu' morali) i propri cittadini.una visione paternalistica dello stato che comporta una totale deresponsabilizzazione dei cittadini.in italia e' praticamente una malattia culturale nazionale (famiglia, chiesa, stato: l'individuo scompare nel gruppo e si abitua ad obbedire). spiace vedere che anche negli stati uniti che sono nati proprio sul presupposto che il cittadino e' responsabile di se' stesso in tutto e per tutto questa visione dello stato sta cercando di diffondersi. senza dubbio e' dovuto in parte alla scalata al potere della destra religiosa e in parte all'espansione ipertrofica della burocrazia federale. il potere cerca sempre di aumentare se' stesso, non c'e' niente da fare.il guaio e' che a molti piace sentirsi deresponsabilizzati e quindi approvano queste tendenze del potere. pensare con la propria testa e' difficile e poi sai quanto tempo si risparmia se c'e' qualcuno che decide per te?ti dice cosa e' bene che guardi e cosa e' meglio che ascolti; ti dice quando puoi fare sesso e quanti figli devi fare e anche come; ti dice che devi mettere le cinture di sicurezza, non devi fumare, drogarti e bere troppo e cosi' via.una bella vita morale, ordinata pulita e preconfezionata. che vuoi di piu'?liberta'? libero arbirtrio? eh sai quanti problemi ti causerebbero? @^Intellettuali d'oggiidioti di domaniridatemi il cervelloche basta alle mie mani,profeti molto acrobatidella rivoluzioneoggi farò da mesenza lezione (F. De Andre')AnonimoRe: e' lo stato-mamma
ti quoto in pieno ! @^AnonimoRe: e' lo stato-mamma
- Scritto da: > il problema non e' il porno e non sono i bambini.> il problema fondamentale e' una concezione dello> stato perversa, secondo la quale lo stato ha il> diritto o addirittura il dovere di rendere> migliori (piu' morali) i propri> cittadini.> una visione paternalistica dello stato che> comporta una totale deresponsabilizzazione dei> cittadini.> in italia e' praticamente una malattia culturale> nazionale (famiglia, chiesa, stato: l'individuo> scompare nel gruppo e si abitua ad obbedire).> spiace vedere che anche negli stati uniti che> sono nati proprio sul presupposto che il> cittadino e' responsabile di se' stesso in tutto> e per tutto questa visione dello stato sta> cercando di diffondersi. senza dubbio e' dovuto> in parte alla scalata al potere della destra> religiosa e in parte all'espansione ipertrofica> della burocrazia federale. il potere cerca sempre> di aumentare se' stesso, non c'e' niente da> fare.> il guaio e' che a molti piace sentirsi> deresponsabilizzati e quindi approvano queste> tendenze del potere. pensare con la propria testa> e' difficile e poi sai quanto tempo si risparmia> se c'e' qualcuno che decide per> te?> ti dice cosa e' bene che guardi e cosa e' meglio> che ascolti; ti dice quando puoi fare sesso e> quanti figli devi fare e anche come; ti dice che> devi mettere le cinture di sicurezza, non devi> fumare, drogarti e bere troppo e cosi'> via.> una bella vita morale, ordinata pulita e> preconfezionata. che vuoi di> piu'?> liberta'? libero arbirtrio? eh sai quanti> problemi ti causerebbero? > @^> > Intellettuali d'oggi> idioti di domani> ridatemi il cervello> che basta alle mie mani,> profeti molto acrobati> della rivoluzione> oggi farò da me> senza lezione> > (F. De Andre')> Con me puoi andare tranquillo , io ho sempre agito con la mia testa.Lo stato ha solo da provarci a comandarmi.Anonimosempre la si finisce
non credo che ci sia nulla da recriminare sul rendere "visibile" il contenuto pornografico o violento di un media accessibile dai minori, certo pero' che l'identificazione sicura di cosa sia pornografico e cosa no non e' irrilevante. Con un po di ragionevolezza si puo' comunque arrivare ad un giusto compromesso. Qui mi preme pero' far notare un altra cosa, e cioe' come ad ogni iniziativa tesa a tutelare i minori si associno ulteriori disposizioni che sempre li vanno a parare, la disruzione della privacy.Perche' i governi sono cosi' interessati ad archiviare le informazioni sul traffico web dei cittadini? Entro certi limiti e' comprensibile ma la perseveranza con cui insistono e' quantomeno inquietante.I tabulati telefonici e le email possono permettere agli investigatori di ottenere informazioni effettivamente utili in un caso di indagine criminale, ma la navigazione web?Neppure in caso di indagini condotte sulla pedofilia il disporre di un archivio del traffico web e' realmente utile, ed allora qual'e' lo scopo?AnonimoRe: sempre la si finisce
L'ho gia' scritto nei giorni scorsi e non e' detto che sia effettivamente cosi' ma penso che le probabilita' siano alte.I repubblicani sono riusciti a domare l'elettorato nel 2004 usando svariati trucchi e vincendo contro il favorito candidato dei demcratici; un terzo mandato ai repubblicani con un nuovo presidente si rivela ancora piu' difficile da ottenere a meno che conoscano gli elettori un per uno.Anonimosiamo in Italia, usiamo l'italiano
"strumenti di navigazione parentale"Per favore!! "parents" vuol dire "genitori" SOLO in inglese. In italiano "parenti" NON sono i genitori. L'aggettivo "parentale" in italiano non esiste! Mi vengono in mente quei siti dove si parla di "studenti che si sono graduati"... :AnonimoRe: siamo in Italia, usiamo l'italiano
Sono il primo a dire che cose tipo "Downloadare" sono degli obrobri dal punto di vista linguistico.Tuttavia, cose tipo "parentale" "graduare" (attenzione al secondo che esiste con altri significati) facciano parte dell'evoluzione della lingua. Il latino non evolve, ma il latino e' MORTO.In ogni lingua si hanno influenze da altri idiomi, lo stesso inglese ha, spesso negli aggettivi, radici latine.Moon --> Lunar, l'esempio che si fa piu' spesso.mikeUSRe: siamo in Italia, usiamo l'italiano
L'esempio più geniale in proposito è:[code]hundred -> centocentenary -> centenariocentury -> secolosecular -> secolare[/code]AnonimoRe: siamo in Italia, usiamo l'italiano
Il latino anche se è una lingua morta evolve eccome. Tutte le forme di derivazione latina, nonché greca, presenti in varie lingue sono altamente produttive.AnonimoRe: siamo in Italia, usiamo l'italiano
Dal latino "Parens, parentis": genitori.Quindi niente di male che si usi anche in italiano la parola parentale che esiste nel nostro vocabolario da tempi non sospetti, per esempio nella locuzione "Cure parentali"Anonimoe chi stabilisce cosa si porno?
e chi stabilisce se una cosa e' porno o no?la questione mi sembra non sia da poco.Specialmente perche' uno dovrebbe sapere la cosa prima e non dopo (quando e' in processo)AnonimoRe: e chi stabilisce cosa si porno?
- Scritto da: > e chi stabilisce se una cosa e' porno o no?> > la questione mi sembra non sia da poco.> > Specialmente perche' uno dovrebbe sapere la cosa> prima e non dopo (quando e' in> processo)Gli atti sessuali espliciti sono porno. Non c'è molto da discutere.Erotismo è spesso porno-soft.AnonimoRe: la legislazione europea
Per la pornografia minorile (minori di anni 18) è considerata porno anche l'esibizione lasciva dei genitali. Un chiaro esempio di buon senso...Ma cos'è "lascivo"?Anonimoecco la considerazione per i minori...
"(...) occorre quindi trovare nuovi espedienti per impedire a questi depravati individui di entrare in contatto con i nostri giovani"I "nostri" giovani!che i lupi non vengano in contatto con le NOSTRE PECOREche le volpi non vengano in contatto con le NOSTRE GALLINEnessuno ci tiene a educare un figlio ad essere proprietà di se stesso, renderlo consapevole che il suo corpo e la sua anima gli appartengono e che per questo deve curarli... no... il "giovane" é proprietà dello stato che lo può usare a piacimento per ricavarne soldi, voti o per vincere le proprie battaglie.Sbaglio o violentare un bambino é ancora un reato contro la morale?soulistaRe: ecco la considerazione per i minori.
In effetti in effetti...In tutte le considerazioni che vengono fatte dagli esperti della mente umana (i politici! e gli psicologi da palinsesto tv) l'unica violenza presa in considerazione con i bambini è solo quella che concerne le cose del sesso e alcuni tipi di tortura medievale (la scuola è una tortura ammessa, perché non va contro la morale) Poi quando sono diventati abbastanza furbi da praticare il "si fa e non si dice e chi l'ha fatto tace", allora possono degradarsi quanto vogliono. Anzi, è d'obbligo degradarsi. E' l'unico modo di perdere l'innocenza e la spontaneità ed entrare da moralisti nella maggiore età. E cos'è il moralismo? E' la netta separazione di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato. Ciò che è giusto lo puoi fare fino a degradarti la coscienza (e questo è un segno di maturità), ciò che è sbagliato lo devi evitare anche se ti eleva la coscienza. Perché con la morale non ci sono buoni e cattivi, ma solo persone che fanno il bene e persone che fanno il male, persone che rispettano la legge e persone che non la rispettano. E perché il sesso è preso di mira? Forse perché è la forza meno controllabile dai binari del potere economico?AnonimoRe: ecco la considerazione per i minori.
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1532766&m_rid=0AnonimoDemocracy for sales
Vado un po' offtopic forse, ma l'avete notato la serie di limitazioni che si stanno abbattendo negli Stati Uniti?E' ancora sensato contestare quando si criticano gli usa dicendo che sono l'esempio di liberta' di informazione e di democrazia?La prima forse in parte e' ancora esistente anche se molto indebolita ma la seconda?AnonimoRe: Democracy for sales
- Scritto da: > > Vado un po' offtopic forse, ma l'avete notato la> serie di limitazioni che si stanno abbattendo> negli Stati> Uniti?> E' ancora sensato contestare quando si criticano> gli usa dicendo che sono l'esempio di liberta' di> informazione e di> democrazia?> La prima forse in parte e' ancora esistente anche> se molto indebolita ma la> seconda?purtroppo per loro hanno preso ad avvicinarsi agli standard europei :AnonimoRe: Democracy for sales
- Scritto da: > > Vado un po' offtopic forse, ma l'avete notato la> serie di limitazioni che si stanno abbattendo> negli Stati> Uniti?> E' ancora sensato contestare quando si criticano> gli usa dicendo che sono l'esempio di liberta' di> informazione e di> democrazia?> La prima forse in parte e' ancora esistente anche> se molto indebolita ma la> seconda?Negli USA i NeoCon stanno disperatamente cercando di far rinsavire la popolazione prima che tutta si spappoli definitivamente il cervello seguendo il caos della sinistra e Democratici USA '68ini Clintoniani e loro adepti.Che poi ci riescano è un altro paio di maniche, qui la gente non sta messa meglio di cervello visto che è molto probabile che tanti non votino o votino no al referendum... schiavi felici... sigh!AnonimoRe: Democracy for sales
- Scritto da:> Negli USA i NeoCon stanno disperatamente cercando> di far rinsavire la popolazione prima che tutta> si spappoli definitivamente il cervello seguendo> il caos della sinistra e Democratici USA '68ini> Clintoniani e loro> adepti.e' evidente che non hai la minima idea di cosa stai parlando.il neoconservatorismo e' un'ideologia che tradisce tutti i valori su cui l'america e' stata fondata. ed e' anche contro tutto cio' per cui il partito repubblicano e' sempre stato. se potesse vedere cosa succede a Lincoln verrebbe da vomitare.> Che poi ci riescano è un altro paio di maniche,> qui la gente non sta messa meglio di cervello> visto che è molto probabile che tanti non votino> o votino no al referendum... schiavi felici...> sigh!cosa c'entra lo sai solo tu. e comunque sei riuscito a dimostrare in due righe che non sei in grado di andare oltre la tua ideologia. e poi accusi gli altri di essere schiavi felici. mah... (anonimo)AnonimoRe: Democracy for sales
- Scritto da: > > - Scritto da:> > Negli USA i NeoCon stanno disperatamente> cercando> > di far rinsavire la popolazione prima che tutta> > si spappoli definitivamente il cervello seguendo> > il caos della sinistra e Democratici USA '68ini> > Clintoniani e loro> > adepti.> > e' evidente che non hai la minima idea di cosa> stai> parlando.> il neoconservatorismo e' un'ideologia che> tradisce tutti i valori su cui l'america e' stata> fondata. ed e' anche contro tutto cio' per cui il> partito repubblicano e' sempre stato. se potesse> vedere cosa succede a Lincoln verrebbe da> vomitare.Ma non dire stupidaggini ! L'infame era Clinton ha danneggiato gli USA ed il mondo, ogni volta che il potere passa nelle mani di '68ini neo-comunisti fanatici e settari la società si sgretola. > > Che poi ci riescano è un altro paio di maniche,> > qui la gente non sta messa meglio di cervello> > visto che è molto probabile che tanti non votino> > o votino no al referendum... schiavi felici...> > sigh!> > cosa c'entra lo sai solo tu. e comunque sei> riuscito a dimostrare in due righe che non sei in> grado di andare oltre la tua ideologia. e poi> accusi gli altri di essere schiavi felici. mah...> (anonimo)Qui di fanatico ideologo sei tu che non permetti a nessuno di dire qualsiasi cosa nonsia un insulto verso i NeoCon e la destra in genere. Sono decenni che voi di sinistra ghettizzate con il vostro modo settario chiunque non faccia parte del vostro branco e chiunque non vi dica sempre sì. Avete rotto, chiaro ?!AnonimoRe: Democracy for sales
> qui la gente non sta messa meglio di cervello> visto che è molto probabile che tanti non votino> o votino no al referendum... schiavi felici...> sigh!No alla riforma costituzionale? Certo che sì!AnonimoAlmeno un abbozzo di idea buona c'è.
Un bollino o elemento qualsiasi che permetta di facilitare il compito di filtraggio da parte dei programmi cybersitter, non lederebbe la libertà degli adulti e non sarebbe una cosa impossibile, basterebbe anche un tag o una keyword nelle pagine vietate ai minori.Premesso questo, no a qualsiasi censura se attori e spettatori sono adulti consenzienti.Il tag o la keyword sarebbe efficace anche per proteggere spettatori adulti che NON vogliano vedere certe pagine.AnonimoRe: Almeno un abbozzo di idea buona c'è.
Troppo complicato da capire. Impostano le risposte sulla modalità "attacco alla censura" e non c'è verso di fargli capire che ci sono alternative che accontentano tutti.Anonimoporno 24 horas gratuito
http://www.vivismovies.com/channel1.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel2.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel3.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel4.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel5.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel6.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel7.shtmlhttp://www.vivismovies.com/channel8.shtmlAnonimogiogiogio
I am giogiogioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 06 2006
Ti potrebbe interessare