Pechino – Le autorità cinesi hanno annunciato attraverso l’agenzia Xinhua una nuova iniziativa per purificare Internet dai contenuti più invisi all’amministrazione di Pechino. “Sempre più contenuti illegali e malsani si stanno spandendo attraverso blog e motori di ricerca”, ha detto il funzionario di governo Cai Wu in un comunicato ufficiale, “ed è per questo che prenderemo misure per riportare il sistema sotto il nostro controllo”.
“Dobbiamo velocizzare lo sviluppo di nuove tecnologie per amministrare e salvaguardare Internet”, ha aggiunto Cai. La Cina impiega già decine di migliaia d’agenti che “battono” la Rete e localizzano gli utenti più “pericolosi”: un grande dispiegamento di risorse per tamponare ogni tipo d’informazione giornalistica e documentativa che remi in direzione opposta rispetto a quella decisa dal Partito unico della Repubblica popolare.
I dettagli tecnici di questa ultima operazione liberticida del governo cinese non sono stati rilasciati. Tuttavia, secondo alcuni osservatori ed accademici locali che si interessano al problema della libertà d’espressione in Cina, il giro di vite intende stroncare il cosiddetto giornalismo di base : in sostanza, l’azione combinata di una nuova legge e di sofisticati sistemi tecnologici di controllo dei dati porteranno alla criminalizzazione dei blogger che vorranno avvalersi del “diritto di cronaca”.
In questo modo, la Cina spera di lasciare il trattamento dell’informazione pubblica soltanto nelle mani dei canali ufficiali, delle agenzie stampa controllate dallo stato e dei quotidiani del partito. Alcuni esperti intervistati dall’ International Herald Tribune hanno dichiarato che questo scenario porterà ad un drammatico peggioramento della libertà d’informazione e d’espressione sul web cinese, leggermente migliorata rispetto al passato proprio grazie ai nuovi mezzi di comunicazione digitale.
Secondo un recente studio accademico condotto in Cina, il numero di blog in lingua mandarina è ormai superiore alla “quota psicologica” dei 35 milioni : Pechino teme che sempre più cittadini possano aggregarsi a questa “onda”, per avvalersi della libertà d’espressione che il monolitico ordinamento comunista ha sempre ostacolato. Internet è infatti il mezzo preferito di dissidenti politici e liberi pensatori, che utilizzano la Rete per diffondere le loro idee ed i loro pensieri.
Il fatto che i funzionari del Partito Comunista abbiano esplicitamente parlato di controlli sui motori di ricerca richiama il coinvolgimento di Google e di Yahoo in numerosi episodi legati al controllo dell’informazione sul web. Pechino costringerà i grandi motori occidentali ad adottare nuove misure di controllo, ancora più restrittive? È possibile.
Non è escluso, peraltro, che quella annunciata nelle scorse ore sia una mera operazione di propaganda: Cai Wu, in base a quanto riportano i giornalisti di Xinhua, è convinto che la Cina possa vincere la battaglia contro la Internet libera “entro la fine di questo anno”. Una data che coinciderà con il raggiungimento dell’impressionante quota di 150 milioni di utenti . Se la Cina arranca con “appena” 110 milioni di utilizzatori della Rete, 35 dei quali risultano “attivi” sotto il profilo comunicativo, c’è da stare sicuri che il Drago incontrerà non pochi problemi sul suo percorso di distruzione.
Tommaso Lombardi
-
Ma più che altro....
..io non capisco tutta quella gente che ancoranon ha un cavolo di auricolare, ormai anchequelli bluetooth costano poco, ma vedere personecon un cellulare da 500 euro fare i contorsionistiin auto per rispondere ad una telefonata mi fàdavvero rabbrividire :|CoreDumpRe: Ma più che altro....
oppure il vivavoce (quello che invia l'audio all'altoparlante utilizzato anche per la suoneria), che spesso è già integrato.sbittanteRe: Ma più che altro....
- Scritto da: sbittante> oppure il vivavoce (quello che invia l'audio> all'altoparlante utilizzato anche per la> suoneria), che spesso è già> integrato.nell'articolo si dice che tutti quelli che sono impegnati in telefonate durante la guida, sia con vivavoce che senza sono hanno riflessi più lentiAnonimoRe: Ma più che altro....
> > nell'articolo si dice che tutti quelli che sono> impegnati in telefonate durante la guida, sia con> vivavoce che senza sono hanno riflessi più> lentiSi questo l'avevamo capito, ma almeno conl'auricolare o il vivoce non devi fare ilcontorsionista per tenere le mani sul volante oper cambiare marcia ;)CoreDumpRe: Ma più che altro....
secondo me è più legato ad un problema di frequenze. alla fine, a meno che uno non abbia un'antenna esterna alla macchina, il campo elettromagnetico all'interno della vettura è alto sia con auricolare che senza. il vero problema a riguardo del cellulare è legato solo alle frequenze e al loro effetto sull'organismo, non tanto al fatto che si sta parlando con un'altra persona. (altrimenti bisognerebbe veramente non parlare con il conducente)Anonimo...direi che è la stessa cosa
Con la differenza che se pur distratto il guidatore al telefono è pur sempre lucido e può anche buttare via il telefono in una situazione di pericolo, mentre un ubriaco non è in grado nemmeno di capire che si trova in pericolo!...e comunque vogliamo parlare della Moglie/Fidanzata/Suocera &co. in macchina che parlano? ALTRO CHE CELLULARE!!AnonimoRe: ...direi che è la stessa cosa
- Scritto da: > Con la differenza che se pur distratto il> guidatore al telefono è pur sempre lucido e può> anche buttare via il telefono in una situazione> di pericolo, mentre un ubriaco non è in grado> nemmeno di capire che si trova in> pericolo!> Si', ma nel frattempo in cui uno butta via il cellulare si e' gia' fracassato. Il problema sta proprio nel fatto che uno impiega piu' tempo per accorgersi di un pericolo (ed e' per questo che l'utilizzo del vivavoce non risolve il problema).Anche l'ubriaco puo' fermarsi e riposarsi. Dopo qualche ora (o qualche giorno) ritornera' lucido.Cosi' come l'ebbro non si accorge di esserlo (e pertanto continua a guidare - o meglio ad essere un pericolo) cosi' chi e' al telfono non solo si accorge meno in fretta di un pericolo o problema, ma non si rende neppure conto di questa sua minore prontezza.> ...e comunque vogliamo parlare della> Moglie/Fidanzata/Suocera &co. in macchina che> parlano? ALTRO CHE> CELLULARE!!La suocera se vede un pericolo e' la prima ad ammutolire, quello con cui sta parlando al cellulare non sa invece cosa stai facendo.AnyFileRe: ...direi che è la stessa cosa
> > Con la differenza che se pur distratto il> > guidatore al telefono è pur sempre lucido e può> > anche buttare via il telefono in una situazione> > di pericolo, >>mentre un ubriaco non è in grado> > nemmeno di capire che si trova in> > pericolo!> > Di solito lo butta via dopo l'incidente per evitare che dicano che stava telefonando mentre questo e' avvenuto, ovviamente lo si puo' incastrare dai tabulati telefonici. > Si', ma nel frattempo in cui uno butta via il> cellulare si e' gia' fracassato. Il problema sta> proprio nel fatto che uno impiega piu' tempo per> accorgersi di un pericolo (ed e' per questo che> l'utilizzo del vivavoce non risolve il> problema).Non risolve il problema ma l'attenua poiche' posso tenere entrambe le mani sul volante.> > ...e comunque vogliamo parlare della> > Moglie/Fidanzata/Suocera &co. in macchina che> > parlano? ALTRO CHE> > CELLULARE!!> > La suocera se vede un pericolo e' la prima ad> ammutolire, quello con cui sta parlando al> cellulare non sa invece cosa stai> facendo.Ed in piu' se la coversazione e' impegnativa la cosa si fa ancora piu' pericolosa.Cambiando discorso:avete notato quanto e' "emozionante" essere affianco all'autista che quando ti parla deve guardarti negli occhi? e la macchina sbanda a destra e sinistra? :|Nuova regola: non e' maleducazione parlare senza guardare in faccia la persona quando si e' alla guida di un veicolo.AnonimoIl brutto è che...
... siete tutti scarsissimi alla guida sembrate un branco di buoi con l'agilità di un bradipo. Io farei un bel test di guida sportiva a tutti, e chi non lo passa (il 99%) che vada in treno. Atmosfera piu' pulita, meno incidenti, strade più percorribili da chi SA GUIDARE.E niente macchine sotto i 100cv...altro che cellulari.AnonimoRe: Il brutto è che...
Se ci fossero piu' treni sarebbe solo meglio.E poi cosa serve che in milioni debbano guidare, tanto per fare un esempio, da Milano a Bergamo? Tanto vanno tutti alla stessa velocita'. Anche nel caso in cui ha bisogno della macchina vicino all'arrivo o alla partenza, sarebbe molto comodo un sistema di treni, tipo quelli che usano sotto il tunnel della Manica, uno carica la macchina sul treno e si trova comodamente vicino alla destinazione.Invece no ... le cose che funzionano nonsi possono fare. evidentemente c'e' qualcuno che ha piu' interessi a che vadano in fumo miliardi di euro in benzina e gasolio di auto tenute al minimo quando sono ferme e miliardi di euro di danni in macchine accortacciate. Per non parlare dei feriti e dei morti. E a tutto questo andrebbe aggiunto un numero incredibilmente alto di ore perse in coda (danno non solo patrimoniale)AnyFileRe: Il brutto è che... Concordo!!!!
> E niente macchine sotto i 100cv.> > > ..altro che cellulari.Verissimo, io sgommo sempre ai semafori ed inchiodo agli stop, cosi' sono piu' veloce ed impegno meno le strade, per farmi notare ho anche bucato la marmitta così mi si sente arrivare da almeno 100 metri di distanza.Trovo spessissimo gente che va a 50 o 60 km/h in citta' e rallenta la circolazione del traffico ovviamente il mio alto senso civico non mi permette di esimermi dal punirli attraverso l'utilizzo smodato del clacson e di insulti oppure inseguendoli ad una distanza di sicurezza di 1/2cm dal loro paraurti.Lo so cosa state pensando, ci vorrebbero piu' persone come me nella vostra citta' ma abbiate fede... arriveranno. (rotfl)AnonimoRe: Il brutto è che...
Si concordo, ci sono autisti validi il cui cervello reagisce velocemente ed è in grado di fare più cose allo stesso tempo e altri che col cellulare in mano non capiscono più nulla, sarebbe ora di poter valutare tali caratteristiche in sede d'esame per la patente.AnonimoRe: Il brutto è che...
...io quando vado per una strada di montagna piena di curve e un tizio mi si piazza attaccato al sedere della macchina (specialmente di notte con i fari) attuo quello che chiamo compensazione per la sicurezza: se lui tiene una distanza di sicurezza di 50 centimetri, io adatto la mia velocità in modo che la sua distanza di sicurezza sia adeguata al codice stradale: quindi 5-10km/h...DavzRe: Il brutto è che...
Ti farei volentieri due o tre domande sul codice della strada ...... secondo me, non ne sai un cazzo.Ciao,PiwiAnonimoRe: Il brutto è che...
son qua che aspetto... ad ogni modo non parlavo di codice ma di capacità di guida.Anonimoquello che conta e' la distrazione
Quello che conta e' la distrazione.Da noi, non si sa perche' (forse per far guadagnare le compagnie telefoniche - e anche i carozzieri) hanno fatto una legge che consente di usare il telefonino se usi il vivavoce o l'auricolare.Ma il problema non e' solo che a tenere in mano il cellulare hai una mano in meno (ovvimaente anche questo e' uno svantaggio nella guida), ma tanto il fatto che sei distratto.Anche conversare molto animatamente con chi ti sta a fianco e' vero disturba dalla guida, ma e' un'altra cosa.Poi quello he trovo assurdo e' vedere un sacco di gente che tlefona mentre e' in macchina perche' altrimenti non saprebbe che fare, si annoierebbe, ecc. ("Ora ti saluto, sono arrivata") .. ma che pensino a guidare!!!!Poi la storia dell'auricolare e' proprio assurda. Fino ad un attimo prima usare gli auricolari era proibito (perche' giustamente veniva considerato un'ostacolo a percepire i suoni esterni e quindi uno svantaggio nella guida), po imagicamente diventa non solo legale ma perfino una cosa da pubblicizzare come buona.Come non mi piace il diritto ... una cosa e' vera perche' detta tale ... bahhhhhhhhhh Al di la' delle mie lamentele, usare il cellure distrae (sono stati fatti studi seri in proposito). Dato che la bolletta telefonica costa e il conto del carroziere pure, se dovete usare il cellulare fermatevi (se non avete tempo di fermarmi, allora si vede che la telefonata non era cosi' importante)AnyFileRe: quello che conta e' la distrazione
Gente che sicome e' ibottigliata nel traffico e si annoia pensa che, tanto visto che quasi non si va, almeno ne approfitto per telefonare, forse non sa che proprio situazioni di imbottigliamento sono estremamente pericolose (gente che zizzaga, continue frenate, ecc.)AnyFileRe: quello che conta e' la distrazione
> Al di la' delle mie lamentele, usare il cellure> distrae (sono stati fatti studi seri in> proposito). Dato che la bolletta telefonica costa> e il conto del carroziere pure, se dovete usare> il cellulare fermatevi (se non avete tempo di> fermarmi, allora si vede che la telefonata non> era cosi'> importante)Se la cosa si limitasse ai costi di carrozziere e telefono allora si potrebbe scegliere di sostenere questi costi per la soddisfazione di parlare al cellulare in macchina.I veri costi sono gli incidenti con feriti o peggio che questi autisti distratti dal cellulare possono generare.AnonimoRe: quello che conta e' la distrazione
- Scritto da: > > Se la cosa si limitasse ai costi di carrozziere e> telefono allora si potrebbe scegliere di> sostenere questi costi per la soddisfazione di> parlare al cellulare in> macchina.> I veri costi sono gli incidenti con feriti o> peggio che questi autisti distratti dal cellulare> possono> generare.> Si'.lo so (e infatti da qualche altra parte l'ho scritto), ma facendo una perorazione, mi sembrava utile puntare su quello a cui la gnete e' sensibile (il proprio portafoglio). Se avessi citato ferimenti, mi avrebebro dato dello iettatore e scaramanticamente ignorato.AnyFileRe: Darwin : selezione della specie
- Scritto da: > > Ci sono furbetti che guidano parlando al> cellulare? Statisticamente si accartocceranno> contro un palo e non si riprodurranno, ovvero> spariranno da> soli.Il problema e' che 'e piu' probabile che al posto di andare contro un palo vadano contro un altra macchina o contro un pedone!AnyFileRe: Darwin : selezione della specie
E se il tipo al cellulare investe 2 premi Nobel che vanno a un congresso sulla soluzione della fame del mondo?Che selezione del cavolo è? :D :D :DJ.J.AnonimoRe: Darwin : selezione della specie
- Scritto da: AnyFile> Il problema e' che 'e piu' probabile che al posto> di andare contro un palo vadano contro un altra> macchina o contro un> pedone!Ho rischiato un frontale contro un tassista che stava invadendo la mia carreggiata... indovinate cosa teneva appoggiato all'orecchio?(e chi non ha un episodio del genere da raccontare?)bowlingbpslcome i camionisti...
...al CB.Solo che il ritardo di frenata di un TIR può essere molto più dannoso :|AnonimoRe: come i camionisti...
gia' queso e' molto strano ... perche' le norme sui cellulari i applicano solo ai cellulari e non alle cose simili?AnonimoStrisce pedonali...
Un consiglio per tutti evitate di attraversare, anche sulle striscie, quando vedete il pirla di turno che vi incorcia con una mano sul volante ed una sul cellulare, non se lo sognano nemmeno di frenare e se vi investono il pirla si prende al massimo 6 mesi con la condizionale voi rischiate l'invalidita' a vita. :@OKKIO!!! eh!!!AnonimoRe: Strisce pedonali...
- Scritto da: > Un consiglio per tutti evitate di attraversare,> anche sulle striscie, quando vedete il pirla di> turno che vi incorcia con una mano sul volante ed> una sul cellulare, non se lo sognano nemmeno di> frenare[...]Anche moltissimi automobilisti che NON sono al cellulare non si sognano minimamente di frenare.Bisogna stare molto attenti quando si torna dall'estero. basta pochi giorni all'estero e un pedone si abitua che quando attraversa sulle strisce, gli automobilisti glidanno la precedenza.Poi torna in Italia e i primi giorni rischia di farsi arrotare ....AnonimoTest inutile, trattasi di distrazione
Piu' volte ho visto reazioni simili a causa della famosa sigaretta nella mano sinistra, eppure gli studi li fanno solo sulla tecnologia e nuovi media.Mi ricordo come se fosse ieri quando tamponai la macchina davanti perchè stavo litigando con la mia ragazza(mi sono girato per discutere).In linea di massima qualsiasi elemento potrebbe distrarre, non capisco la validità del test. Personalmetne mi rendo conto di essere distratto dalla telefonata anche con l'auricolare o il vivavoce.Dovrebbero fare le vetture tipo le monoposto della Formula 1.AnonimoE chi scrive SMS mentre guida?????
La mia fidanzata, oltre che una marea di miei amici, mentre guidano leggono e scrivono sms tutto il tempo.. ma non solo in citta', dove dietro ad ogni angolo e strada si puo' celare un bambino che attraversa fuori dalle strisce, una bicicletta, un anziano, o un'auto che sbuca fuori.Noo.. loro leggono e scrivono sms anche io autostrada... a 100, 120 km all'ora !a me quando gliel'ho visto fare e' venuta la pelle d'oca e l'unico pensiero che poi ho avuto e' stato scendere giu dall'auto prima possibile..eppure so, anche sentendo colleghi, che ormai messaggiare al volante e' sempre piu' diffuso e comune..follia !!AnonimoRe: E chi scrive SMS (j0e-ized)
Il bello è che molti degli incidentati, se non hanno subito traumi gravi, dimenticano e perseverano..j0eAnonimoE' PROPRIO VERO!!!
Infatti, tutte le volte che sono stato costretto a rispondere al cellulare mentre stavo guidando (come norma io SPENGO il cellulare prima di mettermi al volante), mi sentivo molto più impacciato e deconcentrato che a guidare senza cellulare!AnonimoE' PROPRIO VERO!!!
Infatti, tutte le volte che sono stato costretto a rispondere al cellulare mentre stavo guidando (come norma io SPENGO il cellulare prima di mettermi al volante), mi sentivo molto più impacciato e deconcentrato che a guidare senza cellulare! Mi sentivo proprio come se fossi stato ubriaco!AnonimoFumare e guidare
vietate anche a chi guida di fumare!AnonimoRe: Fumare e guidare
- Scritto da: > vietate anche a chi guida di fumare!..chiaramentre mentre guida...AnonimoRe: Darwin : selezione della specie
Se non crepano sul colpo, tutti indirettamente pagano, tramite le spese sanitarie.ciao,piwiAnonimoCellulare e morte
Questa non è una storiella.Anni fa una mia amica era sulla macchina di una sua amica, c'era anche suo figlio di pochi anni, erano in autostrada, ad un certo punto all'amica suona il cellulare, per rispondere ha perso il controllo dell'auto e il figlio della mia amica è morto in quell'incidente, un bambino di pochi anni ragazzi....Vorrei almeno che questa storia e la perdita di questo bambino servissero a qualcuno di quei decerebrati che continuano a usare direttamente il telefono mentre guidano, per farli riflettere un attimo...Saluti.Eagle1eagleoneIl cellulare guida...
...come un ubriaco.Chi guida ubriaco è un cellulare.L'ubriaco guida il cellulare.Il cellulare guida l'ubriaco.Il cellulare ubriaca la guida.La guida ubriaca il cellulare.Qualcuno mi accompagni a casa. Non posso guidare. Mi sono bevuto due cellulari parlando nel fiasco di vino con la mia tipa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 07 2006
Ti potrebbe interessare