Le conversazioni testuali degli utenti cinesi di Skype sono sotto controllo, come anche le conversazioni testuali di tutti i cittadini della rete che comunicano con utenti cinesi a mezzo Skype. TOM Online, il partner che ha introdotto Skype oltre la Grande Muraglia Digitale, conserva monumentali archivi con i dati di tutti coloro che hanno infarcito le proprie conversazioni di parole sospette .
Nart Villeneuve , ricercatore dell’Università di Toronto attivo in Open Net Initiaive e CitizenLab aveva rilevato con lo sniffer Wireshark anomali comportamenti del proprio client Skype. Ogniqualvolta digitasse imprecazioni come fuck , gli veniva segnalata una connessione HTTP con un server TOM Skype. Insospettito, ha visitato le directory verso cui puntava la connessione, un paio di tentativi a mezzo Python, poi l’impatto con i file decifrati. Si trattava di un’infinità di dati personali, milioni di record contenenti indirizzi IP, nomi, numeri telefonici, contatti di utenti Skype, numeri di carte di credito e intere conversazioni testuali intessute fra utenti corredate dai riferimenti per collocarle nel tempo.
Sono otto i server dedicati allo stoccaggio delle relazioni fra gli utenti TOM Skype, a quella che nel report dedicato all’indagine Villeneuve definisce “rete di sorveglianza”. In aggiunta, un server in cui sono raccolti gli SMS e uno contenente le conversazioni intrattenute dai netizen che frequentano gli Internet café, insieme ad una lista delle parole sensibili . Parole che, digitate dai netizen cinesi o da coloro che avessero conversato con loro per mezzo dei servizi TOM, fanno scattare l’ oscuramento e segnano l’avvio del logging.
Villeneuve, che in passato si è occupato della censura cinese indagando sul comportamento dei motori di ricerca, non è rimasto sorpreso della lista delle parole chiave capaci di marchiare l’utente e innescare quello che al ricercatore appare come uno strumento di sorveglianza: Falun Gong , Tibet e Tiananmen rappresentano un segnale d’allarme per TOM. Lo stesso vale per il corrispettivo cinese di comunista , la parole più ricorrente nei messaggi bloccati, Giochi Olimpici , terremoto , latte in polvere e aggiramento di filtri , argomenti di conversazione per potenziali dissidenti. Sono parole contenute in quello che Villeneuve definisce keyfile , una lista cifrata inclusa nel client TOM-Skype, un elenco di parole messe al bando dalle finestre dell’applicazione.
Il contenuto dei server? 71237 indirizzi IP unici localizzati in 59 diversi paesi , ma concentrati per il 95 per cento in Cina, 44254 username, 166766 conversazioni . Skype ha sempre assicurato ai propri utenti il rispetto della privacy, ha promesso che il sistema di cifratura sarebbe rimasto inattaccabile nonostante i filtri imposti ai cittadini cinesi della rete e le apprensioni che il client VoIP ha suscitato presso le autorità. Ora dall’azienda cadono dalle nuvole e si prodigano in scuse: “La notte scorsa siamo stati informati che questa pratica ha subito delle modifiche senza che lo sapessimo o che garantissimo il nostro consenso e siamo estremamente preoccupati”. Skype ha segnalato a TOM la falla e si prevede che il partner cinese si adoperi quanto prima per rendere inaccessibili i dati accumulati sui server.
“Non possiamo per ora asserire che l’obiettivo sia la sorveglianza piuttosto che il filtraggio delle parole – spiega Villeneuve nel documento – in ogni caso sappiamo che, indipendentemente dal motivo per cui ciò avvenga, l’intero testo dei messaggi è stato raccolto e può essere usato per la sorveglianza”. Non è altresì possibile imputare al governo cinese la responsabilità del monitoraggio: se a puntare implicitamente il dito contro le autorità locali è una portavoce di Skype che rivela che “il fatto che sorveglino le comunicazioni dentro e fuori dal paese non sorprende nessuno”, è altresì noto che la Repubblica Popolare persegua le proprie strategie confidando nella timorata autocensura da parte degli attori della rete. Da TOM si limitano a ricordare che “come azienda cinese, ci adeguiamo alle leggi e alle regolamentazioni della Cina, paese in cui portiamo avanti i nostri affari”. Resta il fatto che 270 persone sono finite nei log di TOM per aver nominato la democrazia.
Gaia Bottà
-
Garanzia biennale
Apple garantisce i suoi prodotti per un anno, non so cosa fanno HP e DELL, ma se non sbaglio in tutta la CE la garanzia per i privati è obbligatoria di due anni e deve essere assicurata dal venditore dell'oggetto pertanto i costi della riparazione dovrebbero essere a carico di chi ha venduto il computer. Diverso il discorso per i liberi professionisti o le aziende, in questo caso converrebbe sempre estendere la garanzia.Certo che se un congruo numero di bidonati riuscisse a dimostrare in un tribunale che si tratta di un difetto di costruzione ...CowRe: Garanzia biennale
- Scritto da: Cow> Apple garantisce i suoi prodotti per un anno, non> so cosa fanno HP e DELL, ma se non sbaglio in> tutta la CE la garanzia per i privati è> obbligatoria di due anni e deve essere assicurata> dal venditore dell'oggetto pertanto i costi della> riparazione dovrebbero essere a carico di chi ha> venduto il computer. Diverso il discorso per i> liberi professionisti o le aziende, in questo> caso converrebbe sempre estendere la> garanzia.> Certo che se un congruo numero di bidonati> riuscisse a dimostrare in un tribunale che si> tratta di un difetto di costruzione> ...La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un privato, ma solo nel territorio italiano, altrimenti è di un anno.La legge italiana, che sembra tutelare il consumatore, in realtà gli dà anche una bella fregatura: per la garanzia di due anni, il produttore deve avere sede nel territorio italiano.Apple non ha sede in Italia né un suo distaccamento (difatti, Apple Italia è solo un distributore italiano), quindi succede che, se vuoi far valere i due anni di garanzia, il commerciante dovrebbe ritirare il tuo prodotto ma, siccome la Casa produttrice non ha né sede né distaccamento in Italia, non ha la possibilità di vedersi sostituire il prodotto.Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato; allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi tu.Non lo fa solo Apple, che in fondo si attiene alle leggi di dove ha sede (in Europa, credo in Irlanda), ma lo fanno tutti i produttori di qualsiasi cosa che non abbiano sede né distaccamento in Italia (vedi, Inno-Hit, e tanti altri).alexjennRe: Garanzia biennale
Eh però difendere Apple a tutti i costi, anche quando crea danni e disagio a gente che lavora e che ha investito (tanti) soldi, non è mica bello...Cioè, magari pensaci.BLahRe: Garanzia biennale
Cioè, magari pensaci, se la legge itaGliana è una cacca mica è colpa di Apple, cioè, magari pensaci.OvvioRe: Garanzia biennale
- Scritto da: BLah> Eh però difendere Apple a tutti i costi, anche> quando crea danni e disagio a gente che lavora e> che ha investito (tanti) soldi, non è mica> bello...> > Cioè, magari pensaci.infatti Apple va criticata e se realmente è un loro problema va condannata in sede giudiziale per danni fisici e morali se qualcuno ci rimette la salute.Il punto della biennalità della garanzia è piu' complesso. Da un lato la durata della garanzia dovrebbe essere uguale per tutti i cittadini dell'UE. CHe sia l'UE a non voler imporre i 2 anni o che sia l'Italia ad essere all'avanguardia... resta la disparità di trattamento dei cittadini UE a seconda di dove risiedano.Va comunque evidenziato che ci sono alcuni produttori di singoli componenti, anche nel settore informatico, che danno 5 anni di garanzia... qualcosa mi lascia pensare che i loro prodotti siano piu' affidabili!Dr.NessunoRe: Garanzia biennale
E chi lo difende?Apple applica la legge che più gli conviene, come d'altronde tutte le aziende.È colpa di Apple o di altre aziende o mia o tua se la legge italiana è una legge da pirla?L'unica cosa che potrei dire a difesa è che Apple mi ha sostituito un iPod caduto in acqua... poteva sempre dirmi 'zzi tuoi se ti è caduto in acqua, eppure me l'hai sostituito.Poi, tieni presente una cosa: quando Apple trova dei difetti di produzione imputabili a lei o a un suo fornitore, Apple sostituisce i pezzi gratuitamente anche dopo il periodo di garanzia.Un esempio? Molti modelli dei primi iMac G5 avevano un difetto nella logica (scheda madre), e questi iMac furono riconosciuti e riparati gratuitamente anche dopo la scadenza della garanzia.Se per te questo è un problema...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 12.47-----------------------------------------------------------alexjennRe: Garanzia biennale
Il commerciante italiano può dire mele, pere e pure arance. Esiste la legge. Io entro i 2 anni dall'acquisto ti porto il PC guasto che mi hai venduto e tu me lo restituisci riparato. Punto. A meno che non sia stata mia incuria la causa del guasto. Ma se è un difetto di fabbrica, il che comprende la morte prematura di qualsiasi parte del PC, me lo ripari. Senza mele pere o arance. Se non ci si fa rispettare si è solo degli sprovveduti.JavelinRe: Garanzia biennale
Sono d'accordo che bisogna imparare a farsi rispettare!E soprattutto io, da buon commerciante, oltre ad offrire sempre garanzie di 2 anni DIFFIDO i clienti a comperare prodotti con garanzie del produttore inferiore a 24 mesi.Se tutti lo facessero allora stai pur tranquillo che grandi case come APPLE, HP etc etc cambierebbero registro.E poi vista la stretta collaborazione (a livello di costruzione) tra Asus e Apple (lo sapevate?) quanto poco ci vuole a trasformare la garanzia da 1 a 2 anni anche per Mac??? Forse anche qui c'è mela-business...di contro Asus fa prodotti con 24 mesi di garanzia, kasko compresa per il primo anno a TUTTI.Ciao.GioGioRe: Garanzia biennale
- Scritto da: Javelin> Il commerciante italiano può dire mele, pere e> pure arance. Esiste la legge. Io entro i 2 anni> dall'acquisto ti porto il PC guasto che mi hai> venduto e tu me lo restituisci riparato. Punto. A> meno che non sia stata mia incuria la causa del> guasto. Ma se è un difetto di fabbrica, il che> comprende la morte prematura di qualsiasi parte> del PC, me lo ripari. Senza mele pere o arance.> Se non ci si fa rispettare si è solo degli> sprovveduti.Leggere la legge che si cita... non è un'optional.Dai, scopri anche tu la differenza tra garanzia di conformità e garanzia commerciale! Prova anche a sapere, è nel testo della legge, chi deve dimostrare che il difetto c'è o non c'è...logicaMenteRe: Garanzia biennale
- Scritto da: Javelin> Il commerciante italiano può dire mele, pere e> pure arance. Esiste la legge. Io entro i 2 anni> dall'acquisto ti porto il PC guasto che mi hai> venduto e tu me lo restituisci riparato. Punto. Non è vero: la garanzia è del produttore, non del venditore.alexjennRe: Garanzia biennale
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: Cow> > Apple garantisce i suoi prodotti per un anno,> non> > so cosa fanno HP e DELL, ma se non sbaglio in> > tutta la CE la garanzia per i privati è> > obbligatoria di due anni e deve essere> assicurata> > dal venditore dell'oggetto pertanto i costi> della> > riparazione dovrebbero essere a carico di chi ha> > venduto il computer. Diverso il discorso per i> > liberi professionisti o le aziende, in questo> > caso converrebbe sempre estendere la> > garanzia.> > Certo che se un congruo numero di bidonati> > riuscisse a dimostrare in un tribunale che si> > tratta di un difetto di costruzione> > ...> > La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un> privato, ma solo nel territorio italiano,> altrimenti è di un> anno.> > La legge italiana, che sembra tutelare il> consumatore, in realtà gli dà anche una bella> fregatura: per la garanzia di due anni, il> produttore deve avere sede nel territorio> italiano.> > Apple non ha sede in Italia né un suo> distaccamento (difatti, Apple Italia è solo un> distributore italiano), quindi succede che, se> vuoi far valere i due anni di garanzia, il> commerciante dovrebbe ritirare il tuo prodotto> ma, siccome la Casa produttrice non ha né sede né> distaccamento in Italia, non ha la possibilità di> vedersi sostituire il> prodotto.> > Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato;> allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi> rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi> tu.> > Non lo fa solo Apple, che in fondo si attiene> alle leggi di dove ha sede (in Europa, credo in> Irlanda), ma lo fanno tutti i produttori di> qualsiasi cosa che non abbiano sede né> distaccamento in Italia (vedi, Inno-Hit, e tanti> altri).Non so cosa intendi per sede o distaccamento, ma la Apple c'e', a Cologno, vicino a Mediaset ...Certo che vi lamentate dei M$ Fanboy ma anche voi siete ottusi mica poco eh a difendere la mela anche quando tira bidoni ..deactiveRe: Garanzia biennale
Apple a Cologno è solo un distributore.Non so dove ti sia sfuggito nel mio post, forse un po' di ottusità?alexjennRe: Garanzia biennale
- Scritto da: alexjenn> La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un> privato, ma solo nel territorio italiano,> altrimenti è di un> anno.> > La legge italiana, che sembra tutelare il> consumatore, in realtà gli dà anche una bella> fregatura: per la garanzia di due anni, il> produttore deve avere sede nel territorio> italiano.Caro alexjenn, non so chi ti ha rifilato questa scemenza. La legge parla chiaro (Dlgs 206/2005: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm ) art. 130: Il consumatore può chiedere al venditore che sostituisca o ripari il prodotto, scegliendo una delle due nel caso in cui l'altra sia troppo onerosa (commi 1-6). Se sono entrambe troppo onerose (tipo garanzia del produttore di 1 anno) allora è diritto del consumatore chiedere un risarcimento di quanto pagato, tranne nel caso sia un difetto lieve (commi 7-10).L'art. 132 stabilisce la durata di tale diritto: due anni dalla consegna del bene più altri due mesi per poter denunciare un difetto.> Apple non ha sede in Italia né un suo> distaccamento (difatti, Apple Italia è solo un> distributore italiano), quindi succede che, se> vuoi far valere i due anni di garanzia, il> commerciante dovrebbe ritirare il tuo prodotto> ma, siccome la Casa produttrice non ha né sede né> distaccamento in Italia, non ha la possibilità di> vedersi sostituire il> prodotto.> > Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato;> allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi> rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi> tu.> > Non lo fa solo Apple, che in fondo si attiene> alle leggi di dove ha sede (in Europa, credo in> Irlanda), ma lo fanno tutti i produttori di> qualsiasi cosa che non abbiano sede né> distaccamento in Italia (vedi, Inno-Hit, e tanti> altri).NON C'E' SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE IL PRODUTTORE DEVE AVERE SEDE IN ITALIA. ANZI L'ART. 3 comma 1, paragrafo d) riporta la DEFINIZIONE DI PRODUTTORE:"d) produttore: [...] il fabbricante del bene o il fornitore del servizio, o un suo intermediario, nonche' l'importatore del bene o del servizio nel territorio dell'Unione europea o qualsiasi altra persona fisica o giuridica che si presenta come produttore identificando il bene o il servizio con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;"Questa è una garanzia che la legge impone al VENDITORE.Poi sarà cura del venditore far leva sul rappresentante che farà leva sul distributore locale che a sua volta farà leva sul distributore e sull'importatore nazionale fino a convincere il produttore ad aumentare la garanzia pena che perde clienti.INOLTRE E' UNA GARANZIA CHE SEGUE LE DIRETTIVE COMUNITARIE e QUINDI DISPONIBILE E ATTUABILE IN TUTTO IL TERRITORIO DELLA COMUNITA' EUROPEA (art. 1).Consiglio a tutti quanti di fare come faccio io: stampatevi la legge in questione e tenetela sempre in auto (sono 32 pagine se stampate due pagine per foglio). Sottolineatevi gli articoli e i commi interessanti, e se qualcuno si inventa cavolate per non rispettare i propri doveri, minacciatelo di ricorrere ad un'associazione in difesa dei consumatori o direttamente ad un Giudice di Pace.Ave.netnemoRe: Garanzia biennale
Ok.L'unica cosa che posso dirti, da parte delle mie "scemenze", è "Benvenuto nella realtà".alexjennRe: Garanzia biennale
"La legge italiana, che sembra tutelare il consumatore, in realtà gli dà anche una bella fregatura: per la garanzia di due anni, il produttore deve avere sede nel territorio italiano."Dove l'hai letta sta cosa??In Italia esiste la garanzia "legale" che DEVE essere fornita dal VENDITORE al proprio cliente PRIVATO e DEVE essere di 2 anni. PUNTOIn ogni caso, dopo il sesto mese dall'acquisto, spetta all'acquirente dimostrare che il difetto preesisteva al momento dell'acquisto.In questo caso mi sembra facilmente dimostrabile.Ricordatevi tutti: 2 anni di garanzia del VENDITORE!!Se il produttore a lui da un solo anno di garanzia, sono cazzi suoi!Se il venditore vi dice di rivolgervi direttamente al centro assistenza del produttore, e voi lo fate, a quel punto a valere sarà la garanzia del produttore, che può essere molto limitativa, sia nei tempi che nelle modalità.Insistete sempre perché sia il venditore a prendere in carico i vostri prodotti!AlephRe: Garanzia biennale
Se il produttore che, secondo legge italiana, è obbligato a dare due anni di garanzia, non si trova nel territorio italiano, mi spieghi come fa il legislatore ad applicargli le leggi italiane?Avanti, spiegami.alexjennRe: Garanzia biennale
- Scritto da: alexjenn> La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un> privatoCorretto> ma solo nel territorio italiano,> altrimenti è di un> anno.Sbagliato.L'acquisto puo' essere avvenuto in uno qualunque degli stati membri della comunita' europea eccetto la Gran Bretagna (che non ha adottato la normativa europea). > La legge italiana, che sembra tutelare il> consumatore, in realtà gli dà anche una bella> fregatura: per la garanzia di due anni, il> produttore deve avere sede nel territorio> italiano.Sbagliato.La legge italiana non e' altro che il recepimento di una direttiva europea (di cui non ricordo il codice) che e' identica in tutti gli stati membri.Tra l'altro la cosiddetta "garanzia europea" viene erogata dal VENDITORE del bene, non dal PRODUTTORE del bene.> Apple non ha sede in Italia né un suo> distaccamento (difatti, Apple Italia è solo un> distributore italiano)Sbagliato.Se vai a Cologno Monzese, al confine con Milano in direzione Viale Palmanova, vedrai un grosso palazzo di 3 o 4 piani con una mela enorme stampata sopra.Questo e' l'indirizzo.Apple Italia Srl20093 Cologno Monzese (MI)150, VIA MILANO> quindi succede che, se> vuoi far valere i due anni di garanzia, il> commerciante dovrebbe ritirare il tuo prodotto> ma, siccome la Casa produttrice non ha né sede né> distaccamento in Italia, non ha la possibilità di> vedersi sostituire il> prodotto.SbagliatoStando sempre alla legge (quindi non secondo una mia opinione):1) E' il venditore del bene che deve fornirti la garanzia.2) Puoi chiedere (rigorosamente nel seguente ordine) il ripristino del bene, la sostituzione dello stesso con un'altro uguale o di pari (o superiore) valore oppure la restituzione dei tuoi soldi.Se poi il venditore se lo prende nel lisca non e' un problema tuo. > Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato;> allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi> rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi> tu.Sbagliato, se lui ti dice che ti devi rivolgere al produttore tu ti stampi lail testo della legge, glielo metti sotto il naso e gli fai presente che se non rispetta la garanzia (vedi sopra), ricevera' notizie dal tuo legale.> Non lo fa solo Apple, che in fondo si attiene> alle leggi di dove ha sede (in Europa, credo in> Irlanda), ma lo fanno tutti i produttori di> qualsiasi cosa che non abbiano sede né> distaccamento in Italia (vedi, Inno-Hit, e tanti> altri).Tutto sbagliato.Beninteso, non ce l'ho con te personalmente ma semplicemente quello che hai detto non e' vero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 12.09-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Garanzia biennale
A te rispondo rispetto, perché il tuo post è garbato e corretto.Purtroppo alcune lacune ci sono.La prima è che Apple Italia non è altro che un distributore. Punto. In realtà è un'azienda italiana che vende e distribuisce i prodotti della mela, ma non è una sede di Apple in Italia.Per quanto riguarda tutto il resto, legislativamente è corretto (c'è la direttiva 1999/44/CE e i vari decreti legislativi del 2002, 2006, ecc, che tutelano il consumatore), praticamente non lo è, poiché il venditore, A SUO TEMPO, è sempre cliente del distributore (Apple, HP, Dell).Ebbene, tutte queste belle direttive vanno a farsi fottere perché1. (purtroppo), Il consumatore si rivale sul venditore, il venditore (a sua volta consumatore) non ha su chi rivalersi se il produttore non ha una sede nel territorio italiano (gli mandi i Carabinieri in Taiwan, Cupertino, ecc.?)2. La direttiva europea non si applica nel territorio del Regno Unito, e Apple Europe ha sede in Irlanda.Adesso non so se Irlanda del Nord (quindi Regno Unito) o Irlanda (non Regno Unito), ma non so se lì si applicano le stesse direttive europee.In conclusione: trova un venditore che ti ritiri un prodotto danneggiato senza che lui possa rivalersi.E infine, Apple è stronza ma non tanto: se c'è un difetto su un loro prodotto adducibile a loro colpa (difetto di fabbricazione, non conformità, ecc.), Apple sostituisce o ripara gratuitamente anche dopo la scadenza della garanzia.Nel male, qualcosa è.Poi, il mio post nasce da un fatto reale, che tutti voi sognatori credete sia scemenza: ma da quando in qua in Italia serve a qualcosa la legge?Prova a farla applicare, vedi cosa ti risponde il venditore, e poi dimmi cosa farai, quanto ti costerà e quanto tempo ci metterai.alexjennRe: Garanzia biennale
- Scritto da: alexjenn> La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un> privato, ma solo nel territorio italiano,> altrimenti è di un> anno.Giusto, è solo per i privati, e solo se comprano nel territorio italiano. > La legge italiana, che sembra tutelare il> consumatore, in realtà gli dà anche una bella> fregatura: per la garanzia di due anni, il> produttore deve avere sede nel territorio> italiano.No, assolutamente no, anzi la legge prevede che sia il venditore (italiano) a farsi carico del problema, a determinate condizioni ovviamente.[cut]> Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato;> allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi> rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi> tu.Che sia il commerciante a essere fregato è vero, e non può dire di rivolgersi al produttore/distributore, potrebbe rivalersi su di loro in effetti ma è quasi impossibile. > Non lo fa solo Apple, Anche HP ed altri in effetti, anche se quando il difetto di fabbrica è riconosciuto per una intera serie in genere estendono gratuitamente la garanzia a due anni (di recente per alcune serie di nb HP)...logicaMenteRe: Garanzia biennale
- Scritto da: logicaMente> Giusto, è solo per i privati, e solo se comprano> nel territorio> italiano.No, vale su tutto il territorio della comunita' europea.Che poi sia leggermente antieconomico riportare un computer dal venditore per farlo riparare se l'hai comprato ad Helsinki e' un altro paio di maniche.The PunisherRe: Garanzia biennale
Beh, se il commerciante comunque non avesse modo di rivalersi sul produttore (non ho ben capito se questo sia o meno il caso, ma da quello che credo di aver capito comunque il distributore Apple è italiano, quindi se la vede Apple Italia, perchè non è necessariamente il produttore a essere responsabile, vale anche un suo distaccamento locale ufficiale, quale può essere, appunto, Apple Italia, o in alternativa un suo distributore ufficiale), comunque è semplice: il commerciante, nel caso abbia di fronte a sè una prospettiva economicamente negativa (cioè, se dovesse far riparare i prodotti che vende rimettendoci e senza potersi rivalere sul produttore) semplicemente, non la sceglie :)Nessuno è obbligato a trattare Apple, Dell o whatever ;)blahblahRe: Garanzia biennale
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: Cow> > Apple garantisce i suoi prodotti per un anno,> non> > so cosa fanno HP e DELL, ma se non sbaglio in> > tutta la CE la garanzia per i privati è> > obbligatoria di due anni e deve essere> assicurata> > dal venditore dell'oggetto pertanto i costi> della> > riparazione dovrebbero essere a carico di chi ha> > venduto il computer. Diverso il discorso per i> > liberi professionisti o le aziende, in questo> > caso converrebbe sempre estendere la> > garanzia.> > Certo che se un congruo numero di bidonati> > riuscisse a dimostrare in un tribunale che si> > tratta di un difetto di costruzione> > ...> > La garanzia è di due anni se l'acquisto lo fa un> privato, ma solo nel territorio italiano,> altrimenti è di un> anno.> > La legge italiana, che sembra tutelare il> consumatore, in realtà gli dà anche una bella> fregatura: per la garanzia di due anni, il> produttore deve avere sede nel territorio> italiano.> > Apple non ha sede in Italia né un suo> distaccamento (difatti, Apple Italia è solo un> distributore italiano), quindi succede che, se> vuoi far valere i due anni di garanzia, il> commerciante dovrebbe ritirare il tuo prodotto> ma, siccome la Casa produttrice non ha né sede né> distaccamento in Italia, non ha la possibilità di> vedersi sostituire il> prodotto.> > Quindi, solo il commerciante verrebbe gabbato;> allo stesso tempo, lui ti dice che ti devi> rivolgere al produttore, e la fregatura la prendi> tu.> > Non lo fa solo Apple, che in fondo si attiene> alle leggi di dove ha sede (in Europa, credo in> Irlanda), ma lo fanno tutti i produttori di> qualsiasi cosa che non abbiano sede né> distaccamento in Italia (vedi, Inno-Hit, e tanti> altri).Veramente la storia dei due anni di garanzia è una legge europea e vale per tutti i prodotti anche per quelli importati, solo che per il secondo anno di garanzia si intendono solo i difetti di fabbricazione e l'onere della prova è a carico dell'utente!Qui tuttavia che si tratti di un difetto di fabbricazione è ben noto e Apple dovrebbe fare le riparazioni in garanzia, come prescritto dalla legge.... ma è troppo facile schiacciare l'utente e fregarsene!Enjoy with UsRe: Garanzia biennale
- Scritto da: Enjoy with Us> Veramente la storia dei due anni di garanzia è> una legge europea e vale per tutti i prodotti> anche per quelli importati, solo che per il> secondo anno di garanzia si intendono solo i> difetti di fabbricazione e l'onere della prova è> a carico> dell'utente!> Qui tuttavia che si tratti di un difetto di> fabbricazione è ben noto e Apple dovrebbe fare le> riparazioni in garanzia, come prescritto dalla> legge.... ma è troppo facile schiacciare l'utente> e> fregarsene!Finalmente! In tutti questi post che rimandano a leggi e regolamenti (tutti corretti) qualcuno che dice come stanno le cose chiaramente e semplicemente!Io stesso ho avuto modo di verificare quando si è rotta la scheda video (Nvidia GeForce7000) di un notebook HP acquistato da più di un anno. L'HP ha riconosciuto il difetto come noto ed ha esteso la garanzia a 2 anni su tutti i notebook di quella serie. La legge è chiara nel secondo anno di garanzia, se non coperti da garanzia del produttore, si deve dimostrare che si tratta di un difetto di produzione (o sperare che il produttore lo riconosca come tale)DarkSchneiderRe: Garanzia biennale
un produttore di notebook serio prende provvedimenti a prescindere...apple no.la legge e' chiara lasciate stare le solite cavolate delle associazioni dei consumatori:http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm-------------------------------------------------c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attivita' imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo;d) produttore: il fabbricante di un bene di consumo, l'importatore del bene di consumo nel territorio della Unione europea o qualsiasi altra persona che si presenta come produttore apponendo sul bene di consumo il suo nome, marchio o altro segno distintivo;---------------------------------------Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.---------------------------------------(QUESTA E' PESANTE...si scarica tutto sul venditore anche se il produttore Apple dovesse omettereo non riconoscere il difetto!!!nd sandrino...)Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita' imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore,----------------------------------------Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.----------------------------------------in pratica se Apple non riconosce la cosa i negozianti si vedranno costretti a rifiutare l'assistenza ai clienti...(o rimbalzarli al costoso 199 di Apple)non credo lo faccia dato che dell e hp hanno gia' provveduto...a meno che non siano dei masochisti e vogliano perdere definitivamente quei clienti...sandrino...MacBook?
Hòla, macachi! 8)eXcellentRe: MacBook?
Almeno scrivi "Hola" come si deve, che si scrive senza accento.alexjennRe: MacBook?
conosci il cubano, coglione?eXcellentRe: MacBook?
Magari non conosce il cubano, ma chi insulta dimostra di essere tutto ciò che scrive.FabrizioRe: MacBook?
- Scritto da: eXcellent> conosci il cubano, coglione?Ma allora tornatene a cuba, che lì nemmeno lo puoi avere il computer...non sentiremo la tua mancanza.ndrRe: MacBook?
- Scritto da: eXcellent> conosci il cubano, coglione?ma allora è un uomo???DisgraRe: MacBook?
Coglione a chi, cabeza de güevo?¿Crees que yo no sé cómo coño se escribe en español, cabrón?E già che hai scritto "conosci il cubano " (forse lo spagnolo ?) ci fa capire quanto tu non sappia di cosa stai parlando...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 14.16-----------------------------------------------------------alexjennRe: MacBook?
Lo "spagnolo" forse?Alla perfezione.Vuoi darmi altre lezioni di "linguaggio"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 15.02-----------------------------------------------------------alexjennRe: MacBook?
- Scritto da: eXcellent> Hòla, macachi! 8)Hòla winà! 8)MelocchioRe: MacBook?
Hòla, invidioso.io meMa Apple
Non era la software house rivoluzionaria e che avrebbe diradato le nebbie dell'oscuro signore Bill in questi tempi bui?(rotfl)(rotfl)(rotfl)http://laforgia.nsn3.netvistabuntu. wordpress. comRe: Ma Apple
Non ho presente la reazione chimica che potrebbe avere il benzene con l'umidità della nebbia ma forse potrebbe anche farcela...0vertureRe: Ma Apple
(rotfl)kattle87Re: Ma Apple
Beh è anche quella che attualmente ha una crescita del 30% contro il resto del mercato che si sta affossando.Non mi sembra male.MarcOsxRe: Ma Apple
Ah beh anche la Cina ha un incremento annuo dell'economia spaventoso, poi arrivano a turno finanzieri e nas che sequestrano a gran forza ogni tipo di prodotto, dai vestiti in formaldeide ai "ricci" di gomma con le scorie chimiche infilate al loro interno perchè colorate...0vertureRe: Ma Apple
- Scritto da: 0verture> Ah beh anche la Cina ha un incremento annuo> dell'economia spaventoso, poi arrivano a turno> finanzieri e nas che sequestrano a gran forza> ogni tipo di prodotto, dai vestiti in formaldeide> ai "ricci" di gomma con le scorie chimiche> infilate al loro interno perchè> colorate...Col risultato che la Cina ci perde ben un 0,00000000000000000000000000000000000000000000000000000 000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% di PIL!Caspita, sei un genio della finanza!MelocchioRe: Ma Apple
- Scritto da: 0verture> Ah beh anche la Cina ha un incremento annuo> dell'economia spaventoso, poi arrivano a turno> finanzieri e nas che sequestrano a gran forza> ogni tipo di prodotto, dai vestiti in formaldeide> ai "ricci" di gomma con le scorie chimiche> infilate al loro interno perchè> colorate...e l'esempio è calzante eh!GameOverRe: Ma Apple
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> Non era la software house rivoluzionaria e che> avrebbe diradato le nebbie dell'oscuro signore> Bill in questi tempi> bui?(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > http://laforgia.nsn3.netnon apriamo il capitolo MS, altrimenti bisognerà partire dagli OS pre-beta per arrivare alle Xbox prototipo vendute come prodotto finitopabloskiRe: Ma Apple
Non dare conto a quel maleducato....e' inutile ragionare con i lobotomizzatiTonyRe: Ma Apple
infatti..ma chi è che non ha difetti? tu?Nickossenso della notizia ?
articolo e soprattutto titolo innapropriato. Il problema sono le schede di nvidia, montate su svariati pc, come da fugace riferimento anche nell'articolo. E parecchio tempo che leggo articoli di annunziata ed ahimè penso che un po più di analisi dèi problemi e meno crociate contro Apple siano appropriate. Capisco i flame dèi thread fatto dagli utenti ma da chì scrive gli articoli mi aspetterei più sobrieta ed anlisi.Sembrano articoli sponsorizzati.In ultimo chiedo, la posizione di nvidia qual'è ? E stata contattata ? Hp e dell ? Come si comporteranno ? Sono state contattate ?Il DruidoRe: senso della notizia ?
di che ti lamenti, è venerdì! :D :D :DWolf01Re: senso della notizia ?
Il problema e' causato dalla scheda grafica nvidia, con buona pace dei suoi "fanS" che la dichiarano quella con meno problematiche.Ma il fatto e' che , a CAUSE accertate e a COLPEVOLI individuati, il problema resta ancora sulla schiena del comune e innocente compratore.RickyRe: senso della notizia ?
il senso? far aprire gli occhietti santi anche a quegli utenti che credono di vivere nella bambagia perchè hanno un prodotto della mela. E magari consentire anche a costoro di prevenire un problema prima che si manifesti... sarebbe spiacevole dover buttare via un ben costoso macbook pro dopo poco più di un anno non credi? Certo la causa sono i chipset di Nvidia, mica li costruisce Apple... ma altre case hanno preso atto del problema e se ne sono fatte carico estendendo la garanzia o sostituendo a gratis i componenti difettosi in caso di rientro per guasto anche a garanzia scaduta: questa si che è serietà e professionalità.Parliamo oltre al proprio pcRe: senso della notizia ?
Ovvero: " nonmenefreganientedelletuedisquisizioni, ameinteressasoloflamare. "MelocchioRe: senso della notizia ?
> In ultimo chiedo, la posizione di nvidia qual'è ?"Qual è" si scrive senza apostrofokiurloRe: senso della notizia ?
Non vedo dove stia il problema: Nvidia contatto' mesi fa i produttori di computer per facilitare (proabilmente a costo zero)le riparazioni di eventuali GPU che dovessero fallire.Non vedo quindi perche' il produttore non debba riconoscere un difetto di produzione e passare le riparazioni in garanzia...Shingo TamaiRe: senso della notizia ?
> > Hp e dell ? Come si comporteranno ? Sono state> contattate> ?dall'articolo:Gli utenti Apple, in ogni caso, non sono i soli ad essere coinvolti nella faccenda. Anche HP e Dell avrebbero incontrato alcune difficoltà con i propri notebook equipaggiati con i chip G84 e G86 disegnati a Santa Clara, tanto da spingere entrambe le aziende a fornire chiarimenti sui rispettivi siti, alcune soluzioni software consistenti in aggiornamenti al BIOS che consentono una maggiore ventilazione del chip e, in altri casi, una estensione della garanzia limitata a gestire l'eventuale rottura della GPU stessa.pippo75Apple ancora più in basso...
Passino tutte le giustificazioni di sto mondo, che le partite di merce erano difettose ma, porco d'un porco cane, non stiamo parlando di un assemblatore dichiaratamente da 4 soldi, non stiamo parlando di un oem che monta i computer con le asrock da 39 euro (oddio... voglio sperare... anche se non so quanto mi stupirei...). Stiamo parlando di una compagnia che pretende di presentarsi alla peggio come il miglior assemblatore del pianeta, come un monolito di qualità, che proprio in virtù di questa, non si fa problemi a farsi pagare più cara la roba.Se veramente sono quello per il quale si presentano, è loro preciso dovere fare il doppio, il triplo dei controlli ed assicurare stile giappi (della serie, "se sbaglio faccio seppuku") che i loro computer sono esenti da ogni possibile difetto entro un periodo di tempo almeno di 5 anni.Non che uno prende un computer ed il primo giorno dopo la scadenza della garanzia si spacca un po' di questo, un po' di quello come succede con le serie scabrose dei vaio.Adesso mi aspetto i commenti deprecabili di qualche fanatico esaltato dai fumi del benzene...0vertureRe: Apple ancora più in basso...
I problemi sono apparsi dopo oltre 12 mesi dall'acquisto.Apple si affida a costruttori di prim'ordine; se poi questi fanno cilecca, allora cosa dovrebbe fare Apple, o chi per lui?Hai pure dimenticato che la stessa cosa è successa ad HP e Dell.Per cui la tua soluzione sarebbe quella che Apple, e solo Apple, controlli i suoi Mac per oltre 12 mesi, per poi mettere sul mercato roba obsoleta?E gli altri non dovrebbero fare niente, giusto?Dài, riprova.alexjennRe: Apple ancora più in basso...
con la differenza che di solito gli altri produttori hanno la garanzia di due anni e per i prodotti pro si allunga pure...DarkatRe: Apple ancora più in basso...
HP e Dell non ti spacciano un portatile con il combo ad ottobre 2008 a 999 euro, hanno un minimo di decenza nel proporre roba un tantino più recente.E' evidente che per fare questo probabilmente accetteranno di perdere qualche colpo sulla qualità (soprattutto HP). Vista la situazione mi aspetto come minimo che apple non lasci passare su queste faccende facendo quindi controlli più scrupolosi sui materiali (fantastico il mac pro che infesta l'aria col benzene... non lo hanno mai fatto i pc scassoni plasticoni di una volta, ci voleva un'innovatrice quale apple...), sulle partite di merce e sugli assemblatori impiegati. Visto che cerchi di giustificare la cosa con i 12 mesi, ti rispondo allora che apple deve per legge fornire 2 anni di garanzia e di nuovo visto che è quella che pretende di spacciarsi per il top, per quei 24 mesi dovrebbe accollarsi tutte le spese invece di cercare di fare la furba come gli altri produttori, che almeno cercano di farsi perdonare fornendo configurazioni spesso migliori a prezzi inferiori.Dove sono finiti i bei tempi dove olidata offriva 3 anni on site espansi a 5 attraverso collaborazioni con determinate catene di supermercati...0vertureRe: Apple ancora più in basso...
> Visto che cerchi di giustificare la cosa con i 12> mesi, ti rispondo allora che apple deve per legge> fornire 2 anni di garanzia e di nuovo visto che è> quella che pretende di spacciarsi per il top, per> quei 24 mesi dovrebbe accollarsi tutte le spese> invece di cercare di fare la furba come gli altri> produttori, che almeno cercano di farsi perdonare> fornendo configurazioni spesso migliori a prezzi> inferiori.LOL!!!!!!!!!!Questa è veraente comica...Non conosci le leggi e ti azzardi in teorie veramente fantastiche.Lascia perdere se non conosci la legge. In realtà afferma che il minimo sono 6 mesi di garanzia mentre i 2 anni sono obbligatori per il venditore e garantisce solo sui difetti di conformità.MarcOsxRe: Apple ancora più in basso...
Inoltre HP e Dell hanno ammesso i difetti delle schede in questione e si sono mobilitate per correre incontro al cliente estendo la garanzia nel caso si presenti questo difetto.Apple continua tuttora a tacere (magari aspetta l'uscita dei nuovi MB perchè l'attenzione si sposti ROFL)E ancora più patetico è che il costo di riparazione si aggira intorno ai 1000$, praticamente ti "obbligano" a comprare un MB nuovo (con unità combo si intende rofl)BeagleRe: Apple ancora più in basso...
- Scritto da: alexjenn[cut]> Hai pure dimenticato che la stessa cosa è> successa ad HP e> Dell.> > Per cui la tua soluzione sarebbe quella che> Apple, e solo Apple, controlli i suoi Mac per> oltre 12 mesi, per poi mettere sul mercato roba> obsoleta?> I test industriali di Apple per me sono più che adeguati per avere un buon livello qualitativo, mi aspetterei però che in questi casi si attui una soluzione di tipo commerciale (estensione gratuita della garanzia per le serie compromesse), come peraltro già fatto dagli altri produttori che hai citato. Non credo che sarebbe un problema per Apple rifarsi poi su nVidia... ;) ed i clienti avrebbero un miglior servizio ed una migliore percezione del marchio.Questo imho.logicaMenteRe: Apple ancora più in basso...
- Scritto da: 0verture> Passino tutte le giustificazioni di sto mondo,> che le partite di merce erano difettose ma, porco> d'un porco cane, non stiamo parlando di un> assemblatore dichiaratamente da 4 soldi, non> stiamo parlando di un oem che monta i computer> con le ASS rock da 39 euro (oddio... voglio> sperare... anche se non so quanto mi> stupirei...).FIX'DeXcellentRe: Apple ancora più in basso...
non ti smantisci proprio mai, sei il dovella delle news apple :-oche due p4lleRe: Apple ancora più in basso...
il problema non è Appleun problema è l'esternalizzazione, ormai nessun produttore di PC li costruisce da sè, è tutto made in China presso ditte specializzatepoi c'è la corsa alla novità, tipo quando MS mette in commercio un OS che non è pronto, così fanno anche i produttori di microelettronicaper correre e farsi concorrenza vendono roba non testata a sufficienzapabloskiRe: Apple ancora più in basso...
> per correre e farsi concorrenza vendono roba non> testata a> sufficienzaPer carità, capisco, ma scusa tanto se mi lamento del fatto che se voglio giocare d'azzardo sulla qualità cerco di non scegliere apple...Se due portatili uguali hanno prezzi nettamente diversi ed uno dei due è un mac (chiaramente il più caro), mi aspetto che questo sia stato costruito con una cura nettamente maggiore dell'altro e non che sia stato "vicino di casa" sulla linea di montaggio dell'altro fino alla divisione nel reparto imballaggio.Questo vuol proprio dire prendere per il culo la gente (come del resto i grandi marchi della moda non si fanno problemi ad impiegare i cinesi sottopagati ed i bambini) ma se quest'ultima non si ribella, accetta passivamente travalicando i limiti del buon senso, allora c'è poco da fare: se lo merita.0vertureRe: Apple ancora più in basso...
- Scritto da: 0verture> Questo vuol proprio dire prendere per il culo la> gente (come del resto i grandi marchi della moda> non si fanno problemi ad impiegare i cinesi> sottopagati ed i bambini) ma se quest'ultima non> si ribella, accetta passivamente travalicando i> limiti del buon senso, allora c'è poco da fare:> se lo> merita.Mi tocca quotarti ancora. ;)VaFFanBoyRe: Apple ancora più in basso...
> allora c'è poco da fare:> se lo> merita.Wow, grazie per averci salvato,buon viaggio, ciao :)MelocchioL'ora della verità!
Siete spacciati macachi!Potete smetterla adesso di innalzare altari nei centri commerciali per diffondere il verbo della mela!Questa volta l'avete fatta grossa!!!Addirittura la leucemia!!!!! E' questo il prezzo da pagare per sentirsi fighetti? Questa volta avete fatto autogol!! Non potevo chiedere di meglio! Vi state autodistruggendo! Ho atteso tanto, ma l'ora della vendetta è giunta!! Sono anni che lo vado dicendo che Steve rifila dei bidoni e poi ti lascia a piedi!! Ora il mondo saprà!!! Dai, riunitevi macachi, fate la class action, ma contro chi? Il vostro Dio? Volete veramente scagliarvi contro tutto ciò in cui credete? No, ingoiate, dite che ci può scappare il difetto, buttate nel cesso tutto il macbook e cacciate fuori i soldi (tanti soldi) per comprarne uno nuovo, perchè Steve è santo, Steve non si tocca!!!KkkkkrrrrSputttttt!! Macachi!! Sputo sulla vostra vigliaccheria!! Voglio vederlo prima di morire!!! Voglio vederlo prima di morire un macaco incazzato con Steve!! Ci sarà da qualche parte un macaco con le palle che picchia i pugni sul tavolo e urla "Steve!!! Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più"!! Ma esiste un macaco così? No!! E allora dovete bruciare!!! Bruciate nell'inferno macaco delle schede logiche sostituite!!!http://www.google.com/custom?hl=it&cof=&domains=www.macitynet.it&sitesearch=www.macitynet.it&q=scheda+logica&start=20&sa=N[img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif[/img]Arrrgggghhhh!!P.S: gentile Redazione, colgo l'occasione per porre alla vostra cortese attenzione un problema che riscontro da alcuni giorni navigando sul sito e che riguarda l'estrema lentezza nell'apertura delle pagine. Se posso contribuire con dei finanziamenti per porre rimedio a questa piccola seccatura (Aaarrrrrrrrggghhhhhhhhh!!! Bam bam bam!!! Non vaaaaaaa!!!), io e la mia ciurma saremo lieti di provvedere.Cordialmente, Macaco HunterMacaco HunterRe: L'ora della verità!
O sei impazzito o ti droghi con la calce.Troll in ogni caso, scrivi sulla carta igienica che fai un favore al mondo (poi la carta igienica usala per quello per cui è stata progettata...)FabrizioRe: L'ora della verità!
Dammi il tuo macbook e ti faccio vedere io che cos'è carta igienica.[img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif[/img]Macaco HunterRe: L'ora della verità!
credo ci basti vedere la tua foto per rendercene contotrolltrollRe: L'ora della verità!
Risolvi il tuo problema di lentezza: non sparare così tanta fuffa che intasi i server.BLahRe: L'ora della verità!
- Scritto da: Macaco Hunter> Siete spacciati macachi!> Potete smetterla adesso di innalzare altari nei> centri commerciali per diffondere il verbo della> mela!E con chi facciamo i fighetti poi, con le madri o le sorelle?Via via, l'Evangelizzazione Melindiana serve prima di tutta per cuccare 8)(adesso posso anche svelartelo)> Questa volta l'avete fatta grossa!!!> Addirittura la leucemia!!!!! E' questo il prezzo> da pagare per sentirsi fighetti? Questa volta> avete fatto autogol!! Non potevo chiedere di> meglio! Vi state autodistruggendo!...di qualcosa si deve pur morire :(> Ho atteso> tanto, ma l'ora della vendetta è giunta!! Sono> anni che lo vado dicendo che Steve rifila dei> bidoni e poi ti lascia a piedi!! Ora il mondo> saprà!!! Dai, riunitevi macachi, fate la class> action, ma contro chi? Il vostro Dio? Volete> veramente scagliarvi contro tutto ciò in cui> credete? No, ingoiate, dite che ci può scappare> il difetto, buttate nel cesso tutto il macbook e> cacciate fuori i soldi (tanti soldi) per> comprarne uno nuovo, perchè Steve è santo, Steve> non si> tocca!!!EVVIVA EVVIVA STEVE! (geek)> KkkkkrrrrSputttttt!! > Macachi!! Sputo sulla vostra vigliaccheria!! > Voglio vederlo prima di morire!!! Voglio vederlo> prima di morire un macaco incazzato con Steve!!Puoi pure passare a miglior vita senza passare per il via allora! (idea)> Ci sarà da qualche parte un macaco con le palle> che picchia i pugni sul tavolo e urla "Steve!!!> Sono incazzato nero e tutto questo non lo> accetterò più"!! Ma esiste un macaco così? No!! E> allora dovete bruciare!!!> tanto c'abbiamo la kasco, furto e incendio sono assicurati 8)> Bruciate nell'inferno macaco delle schede logiche> sostituite!!!> http://www.google.com/custom?hl=it&cof=&domains=ww> > [img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif> Arrrgggghhhh!!> La grandezza del tuo rosicamento selvaggio è pari solo alla tua maestria delle tecniche topocanine, pertanto sparatiunasegaciao! e non se ne parli più. 8) MelaMeno Corp. divisione Melinda (apple)> P.S: gentile Redazione, colgo l'occasione per> porre alla vostra cortese attenzione un problema> che riscontro da alcuni giorni navigando sul sito> e che riguarda l'estrema lentezza nell'apertura> delle pagine. Se posso contribuire con dei> finanziamenti per porre rimedio a questa piccola> seccatura (Aaarrrrrrrrggghhhhhhhhh!!! Bam bam> bam!!! Non vaaaaaaa!!!), io e la mia ciurma> saremo lieti di> provvedere.> Cordialmente,> > Macaco Hunter E lo so, di la dicono che è per colpa della polpost che sta ravanando nei database, alla ricerca di nonsocheccosa, supermegaporni dicono -saranno rimasti a secco?- ... (anonimo)sono due giorni che qui non va una sega, ma forse quelli di PI si sono semplicemente scordati di pagare la bolletta dei server (newbie)Melasan Corp.Re: L'ora della verità!
avevi tanttoooo tempo da perdere immagino, o forse hai marinato la scuola...Attento a non farti sodomizzare da un macaco, hahaha gia ti ci vedo hahahaGoldenBoyRe: L'ora della verità!
- Scritto da: Macaco Hunter> Siete spacciati macachi!> Potete smetterla adesso di innalzare altari nei> centri commerciali per diffondere il verbo della> mela!> Questa volta l'avete fatta grossa!!!> Addirittura la leucemia!!!!! E' questo il prezzo> da pagare per sentirsi fighetti? Questa volta> avete fatto autogol!! Non potevo chiedere di> meglio! Vi state autodistruggendo! Ho atteso> tanto, ma l'ora della vendetta è giunta!! Sono> anni che lo vado dicendo che Steve rifila dei> bidoni e poi ti lascia a piedi!! Ora il mondo> saprà!!! Dai, riunitevi macachi, fate la class> action, ma contro chi? Il vostro Dio? Volete> veramente scagliarvi contro tutto ciò in cui> credete? No, ingoiate, dite che ci può scappare> il difetto, buttate nel cesso tutto il macbook e> cacciate fuori i soldi (tanti soldi) per> comprarne uno nuovo, perchè Steve è santo, Steve> non si> tocca!!!> KkkkkrrrrSputttttt!! > Macachi!! Sputo sulla vostra vigliaccheria!! > Voglio vederlo prima di morire!!! Voglio vederlo> prima di morire un macaco incazzato con Steve!!> Ci sarà da qualche parte un macaco con le palle> che picchia i pugni sul tavolo e urla "Steve!!!> Sono incazzato nero e tutto questo non lo> accetterò più"!! Ma esiste un macaco così? No!! E> allora dovete bruciare!!!> > Bruciate nell'inferno macaco delle schede logiche> sostituite!!!> http://www.google.com/custom?hl=it&cof=&domains=ww> > [img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif> Arrrgggghhhh!!> > P.S: gentile Redazione, colgo l'occasione per> porre alla vostra cortese attenzione un problema> che riscontro da alcuni giorni navigando sul sito> e che riguarda l'estrema lentezza nell'apertura> delle pagine. Se posso contribuire con dei> finanziamenti per porre rimedio a questa piccola> seccatura (Aaarrrrrrrrggghhhhhhhhh!!! Bam bam> bam!!! Non vaaaaaaa!!!), io e la mia ciurma> saremo lieti di> provvedere.> Cordialmente,> > Macaco Hunter hola Er Puntaro! 8)anonimoHA HA HA HA HA HA HA
ne ho lette di cagate nella vita ma la disinformazione di questo articolo e' rivoltante ... prima di tutto spiegatemi come mai quando c'e' da parlar male della apple mi compare sempre il faccione di annunziata quando aveva 16 anni (quando in realta' e' pronto per la pensione) , mentre per gli articoli piu' seri c'e' sempre galimberti. Il tipo che aveva l'uccello che gli e' morto perche' vicino ad un mac penso che restera' negli an(n)ali del giornalismo di borgata, strano che annunziata non sia andato a linkare anche quell'altro che dopo aver usato un mac accusava problemi di diarrea HAHAHAAHAHA il rapporto parlava di materiali "non riciclabili" nei mac alcuni anni fa, come capitava del resto nel 100% delle altre case costruttrici, la apple si e' impegnata a rendere riciclabili i mac di nuova generazione riuscendoci, ricordo tra l'altro che quando si diffuse la notizia che l'apparato di retroilluminazione dei monitor lcd poteva generare dei problemi la apple fu la prima (o tra le prime) a far uscire un display LCD a led per il resto non mi sento nemmeno di tentare di replicare alle cagate dell'articolo , continuate ad usare pure i portatili made in afganistan con windows vista che camperete 100 anniuno che saRe: HA HA HA HA HA HA HA
ma se annunziata è un fan boy...inizierete mica a fare scismi interni e guerra tra fratelliDisgraRe: HA HA HA HA HA HA HA
- Scritto da: uno che sa> ne ho lette di cagate nella vita ma la> disinformazione di questo articolo e' rivoltante> ... prima di tutto spiegatemi come mai quando> c'e' da parlar male della apple mi compare sempre> il faccione di annunziata quando aveva 16 anni> (quando in realta' e' pronto per la pensione) ,> mentre per gli articoli piu' seri c'e' sempre> galimberti.> > > Il tipo che aveva l'uccello che gli e' morto> perche' vicino ad un mac penso che restera' negli> an(n)ali del giornalismo di borgata, strano che> annunziata non sia andato a linkare anche> quell'altro che dopo aver usato un mac accusava> problemi di diarrea> > > HAHAHAAHAHA> > il rapporto parlava di materiali "non> riciclabili" nei mac alcuni anni fa, come> capitava del resto nel 100% delle altre case> costruttrici, la apple si e' impegnata a rendere> riciclabili i mac di nuova generazione> riuscendoci, ricordo tra l'altro che quando si> diffuse la notizia che l'apparato di> retroilluminazione dei monitor lcd poteva> generare dei problemi la apple fu la prima (o tra> le prime) a far uscire un display LCD a led> > > per il resto non mi sento nemmeno di tentare di> replicare alle cagate dell'articolo , continuate> ad usare pure i portatili made in afganistan con> windows vista che camperete 100> anniho 100 anni ed uso vista,sono la prova vivente delle cagate che dici.vistabuntu. wordpress. comRe: HA HA HA HA HA HA HA
Infatti vedo i risultati.....TonyRe: HA HA HA HA HA HA HA
- Scritto da: Tony> Infatti vedo i risultati.....Non vedi un cazzo perche' manco mi conosci.vistabuntu. wordpress. comQualità Apple!
Per carità Apple non centra niente e altri produttori di notebook hanno avuto lo stesso problema la colpa è di Nvidia!solo che.... solo che questo dovrebbe far riflettere i vari fans sfegatati di Apple, che continuano a sostenere la migliore qualità dei prodotti del loro idolo, quale maggior qualità?1. integrano gli stessi componenti di tutti gli altri notebook!2. sono bastardi come tutte le altre aziende con i termini di garanzia, una società legata veramente alla qualità in casi come questi avrebbe quantomeno offerto la riparazione in garanzia!3. In compenso i prodotti Apple costano circa il doppio di quelli altrui...Enjoy with UsRe: Qualità Apple!
- Scritto da: Enjoy with Us>.... solo che questo dovrebbe far> riflettere i vari fans sfegatati di Apple, che> continuano a sostenere la migliore qualità dei> prodotti del loro idolo, quale maggior> qualità?> 1. integrano gli stessi componenti di tutti gli> altri notebook!> 2. sono bastardi come tutte le altre aziende con> i termini di garanzia, una società legata> veramente alla qualità in casi come questi> avrebbe quantomeno offerto la riparazione in> garanzia!> 3. In compenso i prodotti Apple costano circa il> doppio di quelli altrui...Quoto! Il valore aggiunto di Apple è solamente nel software. L'hardware di PC, notebook, iphone, etc è identico ai prodotti analoghi di altri marche.PaoloRe: Qualità Apple!
se non più scadente...antonio montemurroRe: Qualità Apple!
Provate allora a comprare un portatile con le stesse caratteristiche del macbook pro e vediamo quanto costa e di quanto è la differenza. E mi raccomando fatevi dare il cd con il sistema operativo originale. La storia che costano il doppio è una bufala. Certo che se li si confronta con un pc di fascia bassa è normale che costino molto di più. Cmq stiamo a vedere che succede, di norma la apple non ha mai deluso i suoi acquirenti se ci sono dei problemi così grossi. Saluti a tuttijon doeRe: Qualità Apple!
eccolo qua quell'altro dovella di noialtri, dove c'e notizia apple c'è l'accoppiata overture/enjoy!più prevedibili del semaforo :-oche due p4lleRe: Qualità Apple!
peggio, Apple li monta in anteprima e questo è male...è come voler installare una versione Beta di Windows, roba da suicidiopabloskiRe: Qualità Apple!
- Scritto da: pabloski> peggio, Apple li monta in anteprima e questo è> male...è come voler installare una versione Beta> di Windows, roba da> suicidioMa windows non era catalogato come beta perenne? :pLinuxforeve rRe: Qualità Apple!
- Scritto da: Linuxforeve r> - Scritto da: pabloski> > peggio, Apple li monta in anteprima e questo è> > male...è come voler installare una versione Beta> > di Windows, roba da> > suicidio> > Ma windows non era catalogato come beta perenne?> :pno da quando c'è Vista è in alfa perenne :DpabloskiRe: Qualità Apple!
- Scritto da: Enjoy with Us> 2. sono bastardi come tutte le altre aziende con> i termini di garanzia, una società legata> veramente alla qualità in casi come questi> avrebbe quantomeno offerto la riparazione in> garanzia!Quoto, ma solo il punto 2. Sul resto sono in totale disaccordo.logicaMenteRe: Qualità Apple!
Se nvidia ti da un pezzo difettoso, è colpa tua? A stiamo freschi...Senza contare le altre baggianate scritte dopo...faresti meglio a non scrivere o dire ste cose in un bar, faresti carriera...GoldenBoyRe: Qualità Apple!
- Scritto da: GoldenBoy> Se nvidia ti da un pezzo difettoso, è colpa tua?> A stiamo> freschi...> Senza contare le altre baggianate scritte> dopo...faresti meglio a non scrivere o dire ste> cose in un bar, faresti> carriera...E la colpa allora cos'è dell'utente ignaro?Stiamo freschi se tutti i produttori negassero le riparazioni in garanzia (vedi in europa la garanzia è di due anni per i difetti di fabbricazione riconosciuti!) scaricando la responsabilità sui produttori di componentistica, non ci sarebbe più una garanzia valida!Facciamo un'analisi di un notebook, cosa è che produce Apple o un qualsiasi altro marchio?I condensatori della piastra madre?, La CPU?, Il Cipset?, La Scheda Grafica?, Il monitor?, la scheda audio?, L'HD?Neanche le viti e l'involucro producono, al massimo disegnano la piastra madre e ne affidano la costruzione a terzi!Secondo la tua teoria quindi Apple così come qualunque altro produttore di Notebook in realtà non sarebbe mai responsabile di nulla!Bella teoria complimenti!Enjoy with UsRe: Qualità Apple!
costano di piu' perche' paghi anche mac osx,anche se non lo ammetteranno mai quelle sono spese che incidono non poco sul prezzo finale...probabilmente a conti fatti il solo hardware dovrebbe pesare un buon 60% ma il 40% va tutto in marketing,design,ricerca e sistema operativo...o forse il contrario!!sandrino...Re: Qualità Apple!
- Scritto da: sandrino...> costano di piu' perche' paghi anche mac osx,anche> se non lo ammetteranno mai quelle sono spese che> incidono non poco sul prezzo> finale...> > probabilmente a conti fatti il solo hardware> dovrebbe pesare un buon 60% ma il 40% va tutto in> marketing,design,ricerca e sistema operativo...o> forse il> contrario!!Col cavolo paghi di più e basta, fai un giro con Google, vedrai che il costo minimo di un portatile Mac è di 999 euro, se vuoi averci il masterizzatore DVD invece di una unità combo (si hanno ancora il coraggio di venderlo con una simile configurazione ultraobsoleta) il costo sale a 1199 euro! E stiamo parlando dei prezzi Apple Store Italia per un portatile non particolarmente leggero e con un display da 13.3 pollici!Guarda un pò in giro quanti notebook riesci a trovare con caratteristiche simili, inclusa una licenza VISTA Premium/Businness a prezzi nettamente inferiori!Se poi ti accontenti di un processore core duo sotto i 2Ghz te la cavi anche con 500 euro e ti porti a casa notebook con DVD ligtscribe , 2.6 Kg di peso e schermo da 15 pollici e di marca nota, non roba sconosciuta!Enjoy with UsRe: Qualità Apple!
ma infatti sono daccordo con te!!puo' essere che alla fine ricadano sul consumatore il prezzo del design del marketing e del sistema operativo...un ricarico del genere come hai esemplificato tu evidentemente non viene dall'hardware in se ma da costi "nascosti".per chiarirci,si sa che piu' o meno il costo di windows preinstallato si aggira sui 40-60 euro.mac osx non sappiamo quanto influisce realmente sul prezzo di vendita essendo in boundle con il mac.(nessuno puo' chiedere indietro il prezzo di mac osx dato che per loro fa parte del prodotto)infatti e' abbastanza strano che sull'apple store sia Tiger che Leopard abbiano lo stesso prezzo!!!evidentemente sono prezzi non basati sul prodotto in se(leopard dovrebbe costare piu' di o tiger di meno fate vobis)sandrino...Fortuna che non ha le ventole davanti!
Altrimenti gli poteva morire un altro uccello!LemonRe: Fortuna che non ha le ventole davanti!
LOOOOOOOOOOOOOOOLInfattiAlimentatore scadente
Si vede che hanno risparmiato là dove non è facile fare test prestazionali: l'alimentatore.Un po' di anni fa mi è capitato di prendere un case di appoggio di quelli ultraeconomici, case e alimentatore 35 euro... Ebbene quell'alimentatore ha sempre "emanato" un forte odore tra il "nuovo" e il "circuito bruciato" come non mi era mai capitato di sentire. L'ho cambiato dopo poco con uno più costoso.CritterixIl mondo Apple
Una cosa che mi fa incacchiare di Apple ultimamente: sta spostando il suo business dal Computer/Laptop verso cellulari, lettori mp3 e servizi collegati con conseguenza di una riduzione della qualità nei suoi prodotti! Ne voglionon fare troppe dimenticandosi qual'era il loro obbiettivo principale: fare computer. Attualmente non sono tra le aziende che dovrebbero innovare portare per prime sul mercato nuove features sui computer?!? e invece devono ancora settare un'unità blu-ray su un computer della loro gamma... eddai che cazzo, dove vivete con la testa, persi nel mondo di: "come creare maggiormente profitti dall'iTunes Store?!?" ... capisco sempre meno queste logiche di mercato perverse: si punta sempre meno alla soddisfazione del cliente e sempre più a fornire servizi ausiliari inutili per fare$$$$!Avarage JoeRe: Il mondo Apple
- Scritto da: Avarage Joe si punta sempre meno alla soddisfazione> del cliente e sempre più a fornire servizi> ausiliari inutili per> fare$$$$!cosa credi che ci stiano a fare le società???benvenuto nel mondo degli adulti ;)XFILERe: Il mondo Apple
Già ma le società che producono beni, possono continuare a farlo perchè ci sono persone che li comprano. Se queste dovessero arrabbiarsi perchè non vengono trattate come si deve, smettono di comprare e poi su itunes, le musiche se le compra stiiv.0vertureRe: Il mondo Apple
ma io e altri continueremo a comprare yee :)Per me il fatto del bluray non conta molto..se lo mettono a novembre bene se no mica muoio..aaah sti malati tecnologici :)NickosRe: Il mondo Apple
i problemi di Apple sono cominciati da quando è passata ad Intel con la conseguenza che ha cominciato una corsa alla novità....fai caso che ogni nuova tecnologia esce prima sui Mace poi spostando la produzione in Cina hanno rovinato la qualità dell'hardwarepabloskiRe: Il mondo Apple
A dire la verita' i Macintosh vengono prodotti a Taiwan nelle fabbriche ASUS, e ti posso garantire che i Mac Intel che ho qui in ufficio hanno un indice di difettosita' inferione a quelli basati su G4 e G5.Sul fatto che la qualita' complessiva (includendo quindi plastiche, case, connettori, ecc..) dei computer Apple stia scendendo sono invece d'accordo.The PunisherRe: Il mondo Apple
il mondo apple...il mondo microsoft...il mondo... eh si... viviamo proprio in un mondo di merd...CCCRe: Il mondo Apple
forse ignori una cosa importantese TU vuoi che Apple continui a fare computer, devi far si che Apple guadagni di piu per poter sempre sviluppare ogni anno di più.E per guadagnare di più deve allargare i propri orizzonti perchè sarebbe impossibile vivere di soli computerAnche perchè RICORDATELO Apple non avrebbe mai venduto tutti i mac che ha venduto se non ci fosse stato iPod e ora iPhone.Von iPhone sta facendo quello che ha fatto con iPod. Ed è servito. Perchè altrimenti non avrebbe potuto sviluppare il settore computer.Non mi pare non ne stia più facendo. Anzi alle porte c'è un succosissimo aggiornamento portatili e iMac. Se vuoi che accada quello che dici tu, come è sempre accaduto, devi essere il primo sostenitore di iPod iPhone e prodotti affini che creano un effetto Halo e permettono al tuo desiderio di essere esaudito.Mi spiego?NickosRe: Il mondo Apple
ma infatti Apple sarebbe fallita senza iPod...ricordo quando nel '97 Jobs tornò alla Apple, provarono a sfornare quegli iMac multicolore che furono un flop incredibileè stato iPod è dare forza al brand di ApplepabloskiRe: Il mondo Apple
- Scritto da: pabloski> ma infatti Apple sarebbe fallita senza> iPod...ricordo quando nel '97 Jobs tornò alla> Apple, provarono a sfornare quegli iMac> multicolore che furono un flop> incredibile> peccato che furono proprio gli imac a rilanciare le venditeriprovaci> è stato iPod è dare forza al brand di Applema va la..ipod+itunes ha solo fatto entrare quattrini a palate quando i computer con G4 e G5 non vendevano più tanto per via delle cpu IBM obsolete e rinnovate alla velocità di un bradipoil brand c'è sempre stato...riprovaciGameOverRe: Il mondo Apple
- Scritto da: Nickos> forse ignori una cosa importante> > > se TU vuoi che Apple continui a fare computer,> devi far si che Apple guadagni di piu per poter> sempre sviluppare ogni anno di> più.> > E per guadagnare di più deve allargare i propri> orizzonti perchè sarebbe impossibile vivere di> soli> computer> > Anche perchè RICORDATELO Apple non avrebbe mai> venduto tutti i mac che ha venduto se non ci> fosse stato iPod e ora> iPhone.> > Von iPhone sta facendo quello che ha fatto con> iPod. Ed è servito. Perchè altrimenti non avrebbe> potuto sviluppare il settore> computer.> > Non mi pare non ne stia più facendo. Anzi alle> porte c'è un succosissimo aggiornamento portatili> e iMac.> > > Se vuoi che accada quello che dici tu, come è> sempre accaduto, devi essere il primo sostenitore> di iPod iPhone e prodotti affini che creano un> effetto Halo e permettono al tuo desiderio di> essere> esaudito.> > Mi spiego?Certo che sei un Fan sfegatato, continuando con la tua linea di pensiero giustificheresti anche il sacrificio di qualità e assistenza, pur di aggiungere dollari allo sviluppo!Peccato che come tutte le aziende di solito i risparmi non è che vadano automaticamente nello sviluppo, di solito passano nelle tasche di amministratori e azionisti!Enjoy with UsC'era una volta ... NVIDIA
C'era una volta NVIDIA, un produttore di schede di alta qualità, studiate per gestire al meglio le OpenGL, quelle usate dai MAC e da Linux.Una azienda sostenuta da quasi tutti i linari ( tranne Stallman che si lamentava per i Drivers proprietari ).Poi un giorno qualcosa cambiò, arrivarono Crysis e le DX-10 e tutto esplose !Nei negozi apparvero enormi scatole con monoblicchi di alluminio e titanio ed enormi ventole da far concorrenza ad un Mil Mi-12.Nei MAC si bruciavano, su Linux apparvero strani drivers bacati ...http://forums.opensuse.org/hardware/396191-kde4-kwin-desktop-effects-very-buggy-opengl-nvidia.html... e molti di noi, si accorsero che nulla sarebbe più stato come prima ! :sil gelato che uccideRe: C'era una volta ... NVIDIA
e pensa che sui vari forum ci sono ancora linari che consigliano di evitare ATI come la mortepersonalmente ho 4 PC ( 2 fissi, 1 iMac e 1 notebook toshiba ) e tutti con schede ATI e funzionano da Dio sia le schede che i driver per Linuxper me ATI è la migliorepabloskiRe: C'era una volta ... NVIDIA
Bravo!Così dovrebbero fare anche tutti gli altri lavoratori della ATI!PSHai provati a configurare una scheda ATI su un portatile con un monitor interno da 16/10 e uno esterno da 14/10 o 4/3?inielRe: C'era una volta ... NVIDIA
lavoratori ATI??? io non lavoro per ATI ( anzi AMD )è che un pò per scelta un pò perchè quelle erano le configurazioni offerte mi sono sempre ritrovato con schede ATI e non mi hanno dato particolari grattacapicomunque io ho provato sul notebook che ha un monitor 16/10 a collegarlo ad un LCD 42" 16/9 e va normalmente senza intoppinon mi pare ci voglia tutta questa genialità per collegare una ATI a questi schermipabloskiRe: C'era una volta ... NVIDIA
- Scritto da: pabloski> e pensa che sui vari forum ci sono ancora linari> che consigliano di evitare ATI come la> morte> > personalmente ho 4 PC ( 2 fissi, 1 iMac e 1> notebook toshiba ) e tutti con schede ATI e> funzionano da Dio sia le schede che i driver per> Linux> > per me ATI è la miglioreLungi da me far guerra sulle schede grafiche, ci sono già tanti motivi per combattere, windows vs linux, kde vs gnome, scapoli vs "ammogliati".Purtroppo avendo sistemato per anni installazioni linux ti posso dire che la versatilità e la perfezione dei drivers nvidia non ha mai avuto eguali, soprattutto per la semplicità di installazione anche su kernel sconosciuti. Poi il supporto per sistemi non windows è sempre stato il massimo, ci sono presino i drivers per FreeBSD.Se prendi KDE 3.5.x e scegli le opzioni avanzate ti esce chiaramente "SCHEDE GRAFICHE NVIDIA", supportano tutto e perfettamente fin dalle TNT 2, con alcune ATI non c'è stato verso di farle funzionare, quindi lo standard non è completamente implementato.Per installare il driver sul primo portatile che l'aveva inclusa ( una vecchia ATI - IGP ) ho dovuto imprecare in varie lingue per non essere monotono e in altri casi con l'installazione di default ho dovuto entrare con il liveCD e smazzarmi a mano la sostituzione del driver ( manco più il formato testo andava ).L'ultimo Portatile è stato OBBLIGATORIAMENTE con una 7400 che va di lusso con OPENGL a manetta.Ora sto scrivendo il post con una Debian su una vecchia RV100 QY, i drivers proprietari non andavano e quelli free ogni tanto fanno perdere l'orizzontale allo schermo.Forse è solo sfiga.il gelato che uccideRe: C'era una volta ... NVIDIA
- Scritto da: il gelato che uccide>> Forse è solo sfiga.L'hai detto!Alvaro VitaliLa Mela non fa più pubblicità su PI?
Qualche mese fa uscivano articoli che elogiavano estetica, innovazione, qualità e marketing della Mela.Adesso il titolo dell'articolo accolla alla Mela i difetti dovuti a fornitori esterni; difetti che affliggono quasi tutti i produttori di PC portatili.Mi viene un dubbio: che la Mela non faccia più pubblicità su PI?inielRe: La Mela non fa più pubblicità su PI?
penso che sia anche dovuto al fatto che fa più notizia esporre i bug della melase fosse stato un notebook Dell nessuno c'avrebbe fatto casoma con Apple dopo che hai sborsato 2500 per un portatile, trovarti in quelle condizioni dev'essere una brutta cosaintanto io mi godo il mio portatile commercialotto Toshiba da 800 e grafica ATI :DpabloskiRe: La Mela non fa più pubblicità su PI?
> Mi viene un dubbio: che la Mela non faccia più> pubblicità su> PI?No, non lo so. (anonimo)Cioè, è vero che una volta c'era la pubblicità e che casualmente c'erano anche articoli che si sperticavano in elogi alla melinda e adesso non si sono più, però non so se sono collegate le cose....eppoi, bho, io mi faccio gli affari miei, sai com'è, non vorrei mai che la reda decidesse che questi post sono "diffamanti" e li facesse sparire in una nuvoletta di bit... non mi va di essere censurato perchè magari facciamo osservare, chessò, che annunziata ultimamente spala sistematicamente cacca su apple e che casualmente non c'è più la pubblicità della melinda, cioè...magari è un caso però mah...e poi, sai com'è, tengo famiglia quindi......bho, io non ho visto niente :)OmertosoRe: La Mela non fa più pubblicità su PI?
- Scritto da: iniel> .................> > Mi viene un dubbio: che la Mela non faccia più> pubblicità su> PI?Di solito smette immediatamente dopo la prima critica, anche la più costruttiva.Ma finchè ci sono u-tanti che comprano Apple, se lo può permettere .....Genoveffo il terribileRe: La Mela non fa più pubblicità su PI?
Oppure, ma è una ipotesi da vero complottista, quando c'è qualcosa di buono da dire si dice e quando c'è qualcosa di male si dice?Ma no dai saranno tutte coincidenze.Questi macuser sono troppo avanti...Din Don DanRe: La Mela non fa più pubblicità su PI?
- Scritto da: iniel> Qualche mese fa uscivano articoli che elogiavano> estetica, innovazione, qualità e marketing della> Mela.> Adesso il titolo dell'articolo accolla alla Mela> i difetti dovuti a fornitori esterni; difetti che> affliggono quasi tutti i produttori di PC> portatili.> > Mi viene un dubbio: che la Mela non faccia più> pubblicità su> PI?quale pubblicità???ma c'è ancora qualcuno che non usa i filtri blocca-adv?ah... beh... a questi gli sta pure bene farsi prendere per il c.. da apple...CCCscarsa qualità Hw MacBookPro
Utilizzo PC notebook da una vita e mi é capitata una sola rotture casuale di componenti (controllore ethernet) che hanno compromesso la scheda madre.Non avrei mai creduto che un MacBookPro, pagato praticamente il doppio di un equivalente PC avesse DIFETTI di PROGETTAZIONE tali da renderlo inservibile appena scaduta la garanzia.La solita merda cinese!