Shenzhen (Cina) – La repressione sistematica delle libertà digitali sta per acquistare una tinta accattivante. L’amministrazione di Shenzhen ha infatti creato due coloratissime mascotte destinate ai maggiori siti web ad accesso pubblico: Jingjing e Chacha, due simpatici poliziotti la cui presenza su certe pagine e servizi, forum, bacheche e chat indicherà la presenza delle cosiddette guardie rosse telematiche addette alla censura.
La notizia arriva direttamente da Shanghaiist , pubblicazione gestita da statunitensi trapiantati in estremo oriente. “Le nuove forze speciali di polizia telematica entrate in azione all’inizio del 2006”, sostiene l’autore Dan Washburn, “vogliono rendere la loro presenza meno ingombrante e sembrare come innocui cartoni animati”. Il problema è che “i due poliziotti a fumetti sembrano innocui fintanto le loro controparti reali non si riversano a casa tua per confiscare tutti i tuoi computer”, aggiunge Washburn, “specie dopo che hai parlato del Tibet, della corruzione e dell’assenza di diritti umani”.
Con questa mossa, forte di una certa influenza orwelliana, i burocrati del partito comunista cinese intendono intimidire gli utenti Internet prima ancora che osino esprimere informazioni e concetti proibiti . Jingjing e Chacha, gioco di parole sulle due parti del termine jingcha (polizia), sono già iniziati ad apparire su alcuni grandi portali della provincia di Shenzhen. La loro immagine è sempre accompagnata da una sorta d’avvertimento: “Questo è un luogo pubblico, quindi state attenti a cosa dite”.
L’immagine delle due mascotte, in certi casi, può essere addirittura utilizzata per seguire un apposito collegamento ipertestuale e mettersi in contatto diretto con un operatore di polizia telematica. Gli uffici addetti al mantenimento dell’ordine online, secondo fonti locali, sono presenti in almeno 700 città della Repubblica Popolare Cinese e puntano a fornire un servizio di sorveglianza ed assistenza agli utenti Internet.
Le autorità di Pechino hanno più volte fatto sapere che la massiccia presenza di poliziotti su Internet è dovuta a motivi di “sicurezza interna”, in modo da “combattere la minaccia delle truffe” e “salvaguardare l’integrità morale degli utenti”. La cruda realtà, ormai sempre più evidente, è che il governo cinese ha paura delle potenzialità democratizzanti della Rete.
Nonostante la violazione dei diritti umani sia uno degli aspetti più vergognosi della Cina moderna, destinata ad un ruolo sempre più centrale nel futuro dell’alta tecnologia, il tentativo di nascondere questa anomalia dietro una maschera fumettistica non può che far riflettere ulteriormente sulle intenzioni della più grande dittatura planetaria.
Tommaso Lombardi
-
più spam del solito?
colpa dei gestori nazionali di accesso ad internet che lo fanno passare per favorire l'upgrade a pagamento dei loro servizi fuffa web-mailAnonimoPiù spam? Veramente sempre la solita.
Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.Forse perché non uso InterceptExploder?Forse perché non uso OutsuckExpert?Forse perché non uso WinbotXDDT?Già probabilmente per questo.Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda dallo spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da zio Bill ringraziandolo anche.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
Cosa c'entra il sistema operativo con lo spam?Vai a nasconderti.Io ho windows xp, lavoro, produco, e non ho minimamente problemi di spam dopo aver attivato i giusti filtri.- Scritto da: Anonimo> Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.> Forse perché non uso InterceptExploder?> Forse perché non uso OutsuckExpert?> Forse perché non uso WinbotXDDT?> Già probabilmente per questo.> Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda dallo> spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da zio> Bill ringraziandolo anche.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> Cosa c'entra il sistema operativo con lo spam?> Vai a nasconderti.> > Io ho windows xp, lavoro, produco, e non ho> minimamente problemi di spam dopo aver attivato i> giusti filtri.> > > - Scritto da: Anonimo> > Più spam? Veramente sempre la solita e cioè> ZERO.> > Forse perché non uso InterceptExploder?> > Forse perché non uso OutsuckExpert?> > Forse perché non uso WinbotXDDT?> > Già probabilmente per questo.> > Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda> dallo> > spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> > avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da> zio> > Bill ringraziandolo anche.Ed io non ho alcun filtro attivato. E vuoi sapere perché...?Semplice perché il software ed il sistema operativo che uso, non sparano ai 4 venti il mio indirizzo email e tutti quelli presenti nella mia rubrica ogni volta che si beccano l'ultimo virus, anche perché il mio sistema operativo ed il software che utilizzo non sono quel colabrodo di porcherie targate MS. Inoltre il mio sistema operativo ed il software che utilizzo mi proteggono, facendo in modo che quand'anche dovesse arrivarmi un'email di spam a questa venga bloccato l'accesso verso l'esterno, facendo in modo che chiunque l'avesse inviata non abbia riscontro dell'avvenuta ricezione e quindi dopo poco, qualora avesse il mio indirizzo email nella sua lista, perché magari prelevato dalla rubrica di qualche altro PC WinZombie strainfetto, smetterebbe di inviarmi altro spam, segnando il mio indirizzo come indirizzo non più attivo (e quindi inutile da spammare).Cosa c'entra il sistema operativo? Tutto.Cosa c'entra il software? Anche di più.Cosa c'entra MS? Ecco questo se lo iniziano a chiedere in molti.Saluti e baci(lli).AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
Ma stai zitto! Perchè secondo te gli indirizzi email usati dagli spammatori sono TUTTI reali, o piuttosto sono generati casualmente? Questo modo è molto più semplice che cercare di trovare indirizzi veri.Quindi il TUO sistema operativo non c'entra una beneamata mazza con lo spam che TU ricevi.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
> Inoltre il mio sistema> operativo ed il software che utilizzo mi> proteggono, facendo in modo che quand'anche> dovesse arrivarmi un'email di spam a questa venga> bloccato l'accesso verso l'esterno, facendo in> modo che chiunque l'avesse inviata non abbia> riscontro dell'avvenuta ricezione e quindi dopo> poco, qualora avesse il mio indirizzo email nella> sua lista, perché magari prelevato dalla rubrica> di qualche altro PC WinZombie strainfetto,> smetterebbe di inviarmi altro spam, segnando il> mio indirizzo come indirizzo non più attivo (e> quindi inutile da spammare).che cazzata!AnonymousAnonymousRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.> Forse perché non uso InterceptExploder?> Forse perché non uso OutsuckExpert?> Forse perché non uso WinbotXDDT?> Già probabilmente per questo.> Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda dallo> spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da zio> Bill ringraziandolo anche.Hai provato a rendere pubblico il tuo indirizzo e-mail? Magari su un sito internet?Tempo 1 giorno e riceverai spam a volontà...AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Più spam? Veramente sempre la solita e cioè> ZERO.> > Forse perché non uso InterceptExploder?> > Forse perché non uso OutsuckExpert?> > Forse perché non uso WinbotXDDT?> > Già probabilmente per questo.> > Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda> dallo> > spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> > avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da> zio> > Bill ringraziandolo anche.> > Hai provato a rendere pubblico il tuo indirizzo> e-mail? Magari su un sito internet?> Tempo 1 giorno e riceverai spam a volontà...Rosica, rosica, rosica, rosica, rosica...Tu c'hai lo spam ed io noooo....Rosica, rosica, rosica, rosica, rosica...AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Più spam? Veramente sempre la solita e cioè> > ZERO.> > > Forse perché non uso InterceptExploder?> > > Forse perché non uso OutsuckExpert?> > > Forse perché non uso WinbotXDDT?> > > Già probabilmente per questo.> > > Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda> > dallo> > > spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> > > avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da> > zio> > > Bill ringraziandolo anche.> > > > Hai provato a rendere pubblico il tuo indirizzo> > e-mail? Magari su un sito internet?> > Tempo 1 giorno e riceverai spam a volontà...> > Rosica, rosica, rosica, rosica, rosica...> > Tu c'hai lo spam ed io noooo....> > Rosica, rosica, rosica, rosica, rosica...Forse non sono stato sufficientemente chiaro...Premetto che:- non uso Internet Explorer- non uso Outlook- non uso Windows XpAggiungo anche che, se fosse per me, Microsoft sarebbe già fallita da qualche anno...Detto questo, cosa centrano i Winari con lo spam???AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
(troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)(troll1) (troll2) (troll3) (troll4) (troll)(troll2) (troll3) (troll4) (troll) (troll1)(troll3) (troll4) (troll) (troll1) (troll2)(troll4) (troll) (troll1) (troll2) (troll3)- Scritto da: Anonimo> Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.> Forse perché non uso InterceptExploder?> Forse perché non uso OutsuckExpert?> Forse perché non uso WinbotXDDT?> Già probabilmente per questo.> Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda dallo> spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da zio> Bill ringraziandolo anche.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
> (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)> (troll1) (troll2) (troll3) (troll4) (troll)> (troll2) (troll3) (troll4) (troll) (troll1)> (troll3) (troll4) (troll) (troll1) (troll2)> (troll4) (troll) (troll1) (troll2) (troll3)cos'è, forza4 versione troll?in tal caso ha vinto il blu!:DAnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> > (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)> > (troll1) (troll2) (troll3) (troll4) (troll)> > (troll2) (troll3) (troll4) (troll) (troll1)> > (troll3) (troll4) (troll) (troll1) (troll2)> > (troll4) (troll) (troll1) (troll2) (troll3)> > cos'è, forza4 versione troll?> in tal caso ha vinto il blu!> > :Dno, il verde, vedi che sta più in basso quindi deve essere stato formato prima :DAnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.> Forse perché non uso InterceptExploder?> Forse perché non uso OutsuckExpert?> Forse perché non uso WinbotXDDT?> Già probabilmente per questo.> Ciao ciao winari, fatevi succhiare la banda dallo> spam, fatevi sfruttare dalle botnet e quando> avete 2 minutini liberi fatevi sodomizzare da zio> Bill ringraziandolo anche.Ok, raga, si stava a scherzà...Io mi sono divertito un mare, anche se qui http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1272959&tid=1272959&p=1&r=PI è andata decisamente meglio, però...c'è un però.Ok, io ho sparato un mare di vaccate (con un fondo di verità comunque), ma non ho letto un post che fosse uno, in cui oltre a constatare che c'erano delle vaccate (o dove mi si mandata a ca....e), si scendesse nei dettagli tecnici magari, e mi si spiegasse come lavorano gli spammer e/o i filtri antispam, e cosa ancora più importante quali applicazioni soffrono maggiormente (perché si le applicazioni ci mettono del proprio) il problema sicurezza e spam.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
> Ok, io ho sparato un mare di vaccate (con un> fondo di verità comunque), ma non ho letto un> post che fosse uno, in cui oltre a constatare che> c'erano delle vaccate (o dove mi si mandata a> ca....e), si scendesse nei dettagli tecnici> magari, e mi si spiegasse come lavorano gli> spammer e/o i filtri antispam, e cosa ancora più> importante quali applicazioni soffrono> maggiormente (perché si le applicazioni ci> mettono del proprio) il problema sicurezza e> spam.Erano solo vaccate, senza fondo di verità. E le risposte che hai ottenuto erano solo quello che ti meritavi, altro che sperare in dettagli!Piuttosto, come funzionano i filtri lo trovi su internet, se sai cercare. E come funziona il cervello malato degli spammer, boh, magari tu lo sai già, con quei due neuroni che ti ritrovi.Applicazioni? Se leggi nel thread, qualcuno ha suggerito Thunderbird, Bogofilter, Spamassassin. Se poi non sai leggere, ca**i tuoi.AnonimoRe: Più spam? Veramente sempre la solita
- Scritto da: Anonimo> Più spam? Veramente sempre la solita e cioè ZERO.> Forse perché non uso InterceptExploder?> Forse perché non uso OutsuckExpert?> Forse perché non uso WinbotXDDT?Io uso Linux, ma ho amici che usano Windows e (idioti) hanno il vizio di spedire mail in copiacarbone a decine di persone. Risultato? valanghe di spam e i filtri antispam costretti a fare gli straordinari.Anonimosu Interfree il 19/1
la sera del 19/1 apro la posta, collegata ad interfree, con outlook.Mi scarica 4 mail infette da Blackmail, e l'ottimo nod32 fa il suo dovere.Per tutta la sera i server di posta di Interfree funzionano a singhiozzo.Ieri sera tutto di nuovo a posto.Anonimocos'è lo spam?
utente GMail (senza client...)AnonimoRe: cos'è lo spam?
- Scritto da: Anonimo> utente GMail (senza client...)Nella colonna di sinistra clicka il link "Spam" e lo scoprirai ;)==================================Modificato dall'autore il 20/01/2006 13.47.49GiamboRe: cos'è lo spam?
Il filtro antispam di Gmail è ottimo, ma a lungo andare anche lui si fa fregare dai falsi negativi....Se inizi a dare in giro il tuo bell'indirizzo @gmail.com te ne accorgi in fretta...- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Anonimo> > utente GMail (senza client...)> > Nella colonna di sinistra clicka il link "Spam" e> lo scoprirai ;)> > > ==================================> Modificato dall'autore il 20/01/2006 13.47.49Anonimomacchina d'olio?
mi mancava questo modo di dire :)AnonimoManda allegati da 180K
E se hai un imbecille particolarmente imbecille col tostapane (scusate, PC!) acceso tutto il giorno ed il tuo indirizzo nella sua (BEEP) di rubrica, ti flooda la casella email."distruttivi", questi virus? Vorrei che questa gente si prendesse Chernobyl, cosi' gli si frigge il BIOS, formatta l'HD e se ne stanno fuori dalle palle per almeno qualche giorno.Il From: sembra essere in chiaro, cioe' l'email SEMBRA essere proprio dell'utonto infetto, ma non mi pare di aver letto la conferma, nella descrizione della symantec.Che si fa, a questa gente che ti massacra la casella email con grande incoscienza?bowlingbpslnon scherzo
deve essere il Master's del forum della borsa.rosellina spinosaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2006
Ti potrebbe interessare