Brutte notizie per gli sviluppatori cinesi, annunciate dai responsabili di GreatFire , una delle organizzazioni specializzate in attività di monitoraggio della cosiddetta muraglia digitale. Il governo di Pechino avrebbe ordinato il blocco a livello DNS di GitHub , popolare piattaforma di code sharing per lo sviluppo social di progetti software.
Numerosi tentativi da parte degli utenti asiatici – su ViewDNS.info e BlockedInChina.net – hanno confermato il blocco del sito da Pechino alla provincia di Yunnan. Dal sito Hacker News è arrivato il consiglio di usare una rete VPN per continuare ad accedere alla piattaforma californiana.
Un portavoce di GitHub ha successivamente annunciato l’apertura di un’indagine interna, pur sospettando l’operato silente della censura asiatica. Stando alle ipotesi circolate in Rete, il governo di Pechino avrebbe agito contro la piattaforma per arginare l’utilizzo di specifici plugin: visto l’approssimarsi del capodanno cinese, la rete nazionale è letteralmente presa d’assalto per l’acquisto di biglietti del treno utili a visitare i parenti durante le festività, e questi plugin realizzati a scovare i preziosi titoli di viaggio avrebbero sovraccaricato l’intera infrastruttura spingendo le autorità a prendere iniziativa. Più sinistra la pista che conduce a Mongol : in questo caso si tratta di uno tool phyton utile a scovare i nodi della impenetrabile maglia censoria del regime, un software decisamente scomodo per i controllori governativi. ( M.V. )
-
Ma come
Un articolo di Maruccia su Mega che non dice che è un sito chiacchierato ? :pLumaco Scarafoni...
"più che alla riservatezza dei file caricati dagli utenti penserebbe soprattutto alla propria salvaguardia legale"...Questa frase dovrebbe dirla tutta. :sNome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> "più che alla riservatezza dei file caricati> dagli utenti penserebbe soprattutto alla propria> salvaguardia> legale"...> > Questa frase dovrebbe dirla tutta. :sMa non era il santo degli scarriconi? :DarmstrongRe: ...
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Nome e cognome> > "più che alla riservatezza dei file caricati> > dagli utenti penserebbe soprattutto alla propria> > salvaguardia> > legale"...> > > > Questa frase dovrebbe dirla tutta. :s> Ma non era il santo degli scarriconi? :D(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> "più che alla riservatezza dei file caricati> dagli utenti penserebbe soprattutto alla propria> salvaguardia> legale"...> > Questa frase dovrebbe dirla tutta. :sUna cosa non esclude l'altra.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> "più che alla riservatezza dei file caricati> dagli utenti penserebbe soprattutto alla propria> salvaguardia> legale"...> > Questa frase dovrebbe dirla tutta. :sdirei che è comprensibile, visto quello che hanno passato.Per quanto riguarda la riservatezza dei files degli utenti, fino a un anno fa era tutto in chiaro, quindi o uno si premurava di uploadare i propri files criptati, o se ne fregava e quindi non gliene frega niente nemmeno ora.Funzeheh ce provano in tutti i modi a legnar
ce provano in tutti i modi a legnare il povero Megaupload.... MOLTA roba appare come tecnonoise per discreditare#1 : bug XSS : solitamente un problema di serie C (milioni di siti ne hanno) ed e' gia stato corretto#2 : crittografia debole/intercettabile (1)(blabla)When a website loads all the encryption code in a users browser from a remote server, it can change that code without the users knowledge. So Mega, or anyone else who gains control of the Mega server sending the crypto algorithms, can turn off that encryption or steal the users private key, which would allow decryption of all past and future uploads. Kobeissi says hes traced several of Megas servers to the United States, which would mean U.S. law enforcement could even force administrators to hijack the servers encryption commands. Ossia il "problema" sta nel fatto che qualcuno attaccando il server, potrebbe violare il blabla. Ed essendo dei server negli Usa, questi potrebbero farlo in forza di legge. Dire che e' PRETESTUOSO e' poco#3 critto debole/intercettabile (2) e' robusta quanto il suo canale di trasmissione (SSL). e se questo viene violato, blabla. Idem pretestuoso. Vale per tutti#4) critto debole/intercettabile (3) generatore di num casuali debole... Boh non ho letto dettagli tecnici per ora#5) critto debole/intercettabile (4) Tal tizio avrebbe fatto un tool ( MegaCracker ) che "crackerebbe" l'hash embedded nella email di conferma spedita da mega all'utente. Ammettendo anche che sia vero ,la suddetta mail NON e' nelle mani di nessuno se non dell'utente stesso. Alto tasso di pretestuosita'.Cosa ho dimenticato nelle fetecchie? Ah si... la preoccupazione della deduplication... che non e' una questione sulla sicurezza per gli utenti, ma semmai piu' un interesse/preoccupazione per le major, costo spazio su disco, affidabilita' dei dati ecc.Lo stesso David Graham che si stava interrogando sulla faccenda, dice che dovrebbero usare la 'convergent encryption' ( http://crypto.stackexchange.com/questions/729/is-convergent-encryption-really-secure ) ..sembrerebbe interessante.bubbaRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: bubba> ce provano in tutti i modi a legnare il povero> Megaupload.... MOLTA roba appare come tecnonoise> per discreditareSe kim e' intelligente come fin'ora a dimostrato di essere queste critiche serviranno a rafforzare la sicurezza, sono contento che ci siano.kraneRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ce provano in tutti i modi a legnare il> povero> > Megaupload.... MOLTA roba appare come> tecnonoise> > per discreditare> > Se kim e' intelligente come fin'ora a dimostrato> di essere queste critiche serviranno a rafforzare> la sicurezza, sono contento che ci> siano.Se Kim fosse intelligente non sarebbe stato pizzicato dall'FBI.Sta a vedere però che ora che torna in pista all'FBI potrebbe tornare comodo...Sì, hai ragione, forse scopriremo che Kim è più intelligente di quello che sembrava.Poco intelligenti sono invece quelli che affidano i dati a Mega, il nuovo lungo braccio occulto dell'FBI.zenigataRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: zenigata> - Scritto da: krane> > - Scritto da: bubba> > > ce provano in tutti i modi a legnare> > > il povero Megaupload.... MOLTA roba appare > > > come tecnonoise per discreditare> > Se kim e' intelligente come fin'ora a> > dimostrato di essere queste critiche > > serviranno a rafforzare la sicurezza, > > sono contento che ci siano.> Se Kim fosse intelligente non sarebbe stato> pizzicato dall'FBI.Uff... Relativita'...> Sta a vedere però che ora che torna in pista> all'FBI potrebbe tornare comodo...Puo' darsi, ma se il sistema e' aperto... Guarda che l'fbi puo leggere i sorgenti di tor, ma non per questo viene inficiata la matematica che c'e' dietro; kim ha un solo modo di rispondere alle critiche sulla sicurezza, con la trasparenza.> Sì, hai ragione, forse scopriremo che Kim è più> intelligente di quello che sembrava.> Poco intelligenti sono invece quelli che > affidano i dati a Mega, il nuovo lungo braccio > occulto dell'FBI.Per ora cosi' com'e' per quel che se ne sa sono d'accordo, ribadisco che l'unico modo per difendersi da questi sospetti e' la trasparenza.kraneRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ce provano in tutti i modi a legnare il> povero> > Megaupload.... MOLTA roba appare come> tecnonoise> > per discreditare> > Se kim e' intelligente come fin'ora a dimostrato> di essere queste critiche serviranno a rafforzare> la sicurezza, sono contento che ci> siano.si beh, che smaneggioni in tutto il mondo lo analizzino va anche bene... trovo solo questa FAME di tirar fuori a forza il megaflaw un PO pretestuosa...( Non che sia un adoratore di M... tra l'altro non mi sono manco registrato... come non lo ero su megaupload )bubbaRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: bubba> - Scritto da: krane> > - Scritto da: bubba> > Se kim e' intelligente come fin'ora a > > dimostrato di essere queste critiche > > serviranno a rafforzare la sicurezza, > > sono contento che ci siano.> si beh, che smaneggioni in tutto il mondo lo> analizzino va anche bene... trovo solo questa> FAME di tirar fuori a forza il megaflaw un PO> pretestuosa...Anche fosse pilotata, quale miglior collaudo...> ( Non che sia un adoratore di M... tra l'altro> non mi sono manco registrato... come non lo ero> su megaupload )Neanche io, ne ho scoperto l'esistenza quando l'hanno chiuso leggendo gli articoli (rotfl) ora che so cos'e' pero' mi son registrato perche' 50Gb mi fan comodo dovessi passare dei dati ad amici che ho all'estero, comunque sicuramente cripto in locale prima.kraneRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
Per quel che ho potuto leggere nessun server di Mega e` negli USA.Questa scelta, voluta, per evitare la prevedibile "attenzione" che gli riserverebbero quei simpaticoni del DOJ su mandato di MPAA e cosche associate.doc allegato velenosoRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: doc allegato velenoso> Per quel che ho potuto leggere nessun server di> Mega e` negli> USA.ah non sono io che lo dico... e' un articolo che dice che l'ha detto l'autore di Cryptocat, che ha fatto appunto alcune critiche (pretestuose?).Direttamente non ho verificato nulla... a parte la fame di voler trovare a forza un megaflaw> Questa scelta, voluta, per evitare la prevedibile> "attenzione" che gli riserverebbero quei> simpaticoni del DOJ su mandato di MPAA e cosche> associate.bubbaRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: bubba> - Scritto da: doc allegato velenoso> > Per quel che ho potuto leggere nessun server di> > Mega e` negli> > USA.> ah non sono io che lo dico... e' un articolo che> dice che l'ha detto l'autore di Cryptocat, che ha> fatto appunto alcune critiche> (pretestuose?).> Direttamente non ho verificato nulla... a parte> la fame di voler trovare a forza un> megaflawConcordo che Mega abbia alcuni punti da chiarire meglio ed eventualmente debba aggiustare il tiro. Bisogna tenere presente pero` che e` in beta.Secondo me hanno fatto tutto molto in fretta per poter presentare Mega ad un anno esatto dal raid e poter cosi` sfruttare l`hype.Ho anch`io l`impressione che alcune critiche siano pilotate come se sapessero bene che, con questa storia della crittografia alla portata di qualunque niubbo, non gli rimane niente da mordere e l`unica opzione rimasta e` cercare di screditarlo per ammazzarlo nella culla.Una volta che crescesse, sia tecnicamente che come numero di utenti, per loro e` finita.Comunque, come ho gia` scritto in altro post: criptare TUTTO e PRIMA in locale e passa la paura.doc allegato velenosoRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: bubba> ce provano in tutti i modi a legnare il povero> Megaupload.... MOLTA roba appare come tecnonoise> per> discreditare> > #1 : bug XSS : solitamente un problema di serie C> (milioni di siti ne hanno) ed e' gia stato> corretto> #2 : crittografia debole/intercettabile (1)> (blabla)> When a website loads all the encryption code in a> users browser from a remote server, it can> change that code without the users knowledge. So> Mega, or anyone else who gains control of the> Mega server sending the crypto algorithms, can> turn off that encryption or steal the users> private key, which would allow decryption of all> past and future uploads. Kobeissi says hes> traced several of Megas servers to the United> States, which would mean U.S. law enforcement> could even force administrators to hijack the> servers encryption> commands.> Ossia il "problema" sta nel fatto che qualcuno> attaccando il server, potrebbe violare il blabla.> Ed essendo dei server negli Usa, questi> potrebbero farlo in forza di legge. Dire che e'> PRETESTUOSO e'> poco> > #3 critto debole/intercettabile (2)> e' robusta quanto il suo canale di> trasmissione (SSL). e se questo viene violato,> blabla. Idem pretestuoso. Vale per> tutti> > #4) critto debole/intercettabile (3)> generatore di num casuali debole... Boh non> ho letto dettagli tecnici per> ora> > #5) critto debole/intercettabile (4)> Tal tizio avrebbe fatto un tool ( MegaCracker> ) che "crackerebbe" l'hash embedded nella email> di conferma spedita da mega> all'utente.> Ammettendo anche che sia vero ,la suddetta> mail NON e' nelle mani di nessuno se non> dell'utente stesso. Alto tasso di> pretestuosita'.> > Cosa ho dimenticato nelle fetecchie? > Ah si... la preoccupazione della deduplication...> che non e' una questione sulla sicurezza per gli> utenti, ma semmai piu' un> interesse/preoccupazione per le major, costo> spazio su disco, affidabilita' dei dati> ecc.> Lo stesso David Graham che si stava interrogando> sulla faccenda, dice che dovrebbero usare la> 'convergent encryption' (> http://crypto.stackexchange.com/questions/729/is-cNulla è sicuro! Quando il primo quantum computer diventerà operativo, qualsiasi codice crittografico andrà a pu****e e ci vorrà molto tempo prima di adottare delle controffensive adeguate (un po' come con Skynet =)Nome EcognomeRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
- Scritto da: Nome Ecognome> - Scritto da: bubba> > ce provano in tutti i modi a legnare il povero> > Megaupload.... MOLTA roba appare come tecnonoise> > per> > discreditare> > > > #1 : bug XSS : solitamente un problema di serie> C> > (milioni di siti ne hanno) ed e' gia stato> > corretto> > #2 : crittografia debole/intercettabile (1)> > (blabla)> > When a website loads all the encryption code in> a> > users browser from a remote server, it can> > change that code without the users knowledge.> So> > Mega, or anyone else who gains control of the> > Mega server sending the crypto algorithms, can> > turn off that encryption or steal the users> > private key, which would allow decryption of all> > past and future uploads. Kobeissi says hes> > traced several of Megas servers to the United> > States, which would mean U.S. law enforcement> > could even force administrators to hijack the> > servers encryption> > commands.> > Ossia il "problema" sta nel fatto che qualcuno> > attaccando il server, potrebbe violare il> blabla.> > Ed essendo dei server negli Usa, questi> > potrebbero farlo in forza di legge. Dire che e'> > PRETESTUOSO e'> > poco> > > > #3 critto debole/intercettabile (2)> > e' robusta quanto il suo canale di> > trasmissione (SSL). e se questo viene violato,> > blabla. Idem pretestuoso. Vale per> > tutti> > > > #4) critto debole/intercettabile (3)> > generatore di num casuali debole... Boh non> > ho letto dettagli tecnici per> > ora> > > > #5) critto debole/intercettabile (4)> > Tal tizio avrebbe fatto un tool (> MegaCracker> > ) che "crackerebbe" l'hash embedded nella email> > di conferma spedita da mega> > all'utente.> > Ammettendo anche che sia vero ,la suddetta> > mail NON e' nelle mani di nessuno se non> > dell'utente stesso. Alto tasso di> > pretestuosita'.> > > > Cosa ho dimenticato nelle fetecchie? > > Ah si... la preoccupazione della> deduplication...> > che non e' una questione sulla sicurezza per gli> > utenti, ma semmai piu' un> > interesse/preoccupazione per le major, costo> > spazio su disco, affidabilita' dei dati> > ecc.> > Lo stesso David Graham che si stava interrogando> > sulla faccenda, dice che dovrebbero usare la> > 'convergent encryption' (> >> http://crypto.stackexchange.com/questions/729/is-c> Nulla è sicuro! balle.> Quando il primo quantum computer> diventerà operativo, qualsiasi codice> crittografico andrà a pu****e e ci vorrà molto> tempo prima di adottare delle controffensive> adeguate (un po' come con Skynet> =)ri-balle.attonitoRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
> http://crypto.stackexchange.com/questions/729/is-c> > Nulla è sicuro! > > balle.> > > Quando il primo quantum computer> > diventerà operativo, qualsiasi codice> > crittografico andrà a pu****e e ci vorrà molto> > tempo prima di adottare delle controffensive> > adeguate (un po' come con Skynet> > =)> > ri-balle.guarda un po' l'algoritmo quantistico di Shor e pensa che RSA si basa sulla fattorizzazione dei numeri primi (problema, fino ad oggi, appartenente ad NP). Quello che ad oggi puoi decriptare in tempo esponenziale, domani lo decripterai in tempo polinomiale, ti sembra poco? :)Nome EcognomeRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: eheh ce provano in tutti i modi a legnar
raga dai non facciamo i folli. Hanno messo su un portale con un ACCETTABILE sistema di sicurezza per pubblicizare la riservatezza dei dati.Ci sono sistemo MOLTO più sicuri.hai problemi? ti cripti i file prima di uploadarli e sei a posto!io vedo un cloud-storage con 50G disponibili, non ci sputo sopra anzi!come ulteriore (non unico OVVIAMENTE) backup delle foto che scatto è ottimo.fanrome was not built in one day
rome was not built in one dayinvece i cotechigni/cotechini hanno passato/sono passati da quello a kebabbari in one day!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2013 19.01-----------------------------------------------------------user_accordo sottobanco?
uhm... ma non sarà che mr. dotcom abbia fatto un qualche accordo con FBI?e che ora i servizietti abbiano libero acXXXXX a dati che i clienti di mega credono protetti in modo sicuro???out lawRe: accordo sottobanco?
- Scritto da: out law> uhm... > ma non sarà che mr. dotcom abbia fatto un qualche> accordo con> FBI?> e che ora i servizietti abbiano libero acXXXXX a> dati che i clienti di mega credono protetti in> modo> sicuro???penso sia una violazione della legge :3CCdcritiche
Alcune critiche sono proprio sterili.."The SSL encryption being used on some Mega domains appears to be 1024-bit encryption, which can be broken with far greater ease than 2048-bit encryption"Che scoperta.. comunque anche google e facebook utilizzano chiavi pubbliche a 1024 bitRisknon ci siamo
Far fare articoli tecnici a Maruccia e' come mettere la cravatta ad un XXXXX: completamente inutile.attonitoRe: non ci siamo
- Scritto da: attonito> Far fare articoli tecnici a Maruccia e' come> mettere la cravatta ad un XXXXX: completamente> inutileDai qarticolo è un po' meglio del solito, stavolta è addirittura riuscito a non descrivere qualcosa come "chiacchierato"! :oLumaco ScarafoniRe: non ci siamo
- Scritto da: Lumaco Scarafoni> - Scritto da: attonito> > Far fare articoli tecnici a Maruccia e' come> > mettere la cravatta ad un XXXXX: completamente> > inutile> > Dai qarticolo è un po' meglio del solito,> stavolta è addirittura riuscito a non descrivere> qualcosa come "chiacchierato"! > :ol'unica cosa certa in questo pezzo e' che non c'e' niente di certo. Sospetti, ipotesi, si dice... il solito atteggiamento cazzaro e paraculistrico, "novellatremillistico", che su PI e' la regola. Se la cialtroneria nella scrittura fosse reato, questi sarebbero stati impiccati gia' almeno 30-35 volte.attonitoRe: non ci siamo
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Lumaco Scarafoni> > - Scritto da: attonito> > > Far fare articoli tecnici a Maruccia e' come> > > mettere la cravatta ad un XXXXX: completamente> > > inutile> > > > Dai qarticolo è un po' meglio del solito,> > stavolta è addirittura riuscito a non descrivere> > qualcosa come "chiacchierato"! > > :o> > l'unica cosa certa in questo pezzo e' che non> c'e' niente di certo. Sospetti, ipotesi, si> dice... il solito atteggiamento cazzaro e> paraculistrico, "novellatremillistico", che su PI> e' la regola. Se la cialtroneria nella scrittura> fosse reato, questi sarebbero stati impiccati> gia' almeno 30-35> volteBeh d'altronde è cosa nota che da tempo su PI i verbi siconiuganoconiugherebbero solo al condizionale. :(Lumaco ScarafoniRe: non ci siamo
[img]http://filippoazimonti.files.wordpress.com/2011/09/index.jpg?w=590[/img]bARABBAN3_o ff...
Ei raga, ma cos e questho nuovo mega? Poso usarlo anc io? (newbie)[img]http://www.today.it/~media/big-square/48201070307520/renzo-bossi-trota.jpg[/img]RenzinoRe: ...
- Scritto da: Renzino> Ei raga, ma cos e questho nuovo mega? Poso usarlo> anc io? > (newbie)[img]http://paoblog.files.wordpress.com/2011/07/borghezio-5.jpg[/img]Padania porca miseriaA sto mega non funziona....
mi da sempre errore di connessione, l'indirizzo non è mega.co.nz?Ci sto provando da quando il panzone ha detto non avevo visto una cosa del genere da 0 a 10Gbit in 10 minutiSono stato bannato? Ho cambiato un bel po' di volte.Mega failRe: A sto mega non funziona....
- Scritto da: Mega fail> mi da sempre errore di connessione, l'indirizzo> non è mega.co.nz?Ci stai andando con Chrome?Luco, giudice di linea mancatoRe: A sto mega non funziona....
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Mega fail> > mi da sempre errore di connessione,> l'indirizzo> > non è mega.co.nz?> > Ci stai andando con Chrome?io mi sono registrato tranquillamente con FF (dopo averlo abilitato su noscript)Non ho ancora uploadato niente, ma quando ho guardato la pagina degli UL mi è apparso un popup che consigliava di usare Chrome.FunzRe: A sto mega non funziona....
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: Mega fail> > > mi da sempre errore di connessione,> > l'indirizzo> > > non è mega.co.nz?> > > > Ci stai andando con Chrome?> > io mi sono registrato tranquillamente con FF> (dopo averlo abilitato su> noscript)> Non ho ancora uploadato niente, ma quando ho> guardato la pagina degli UL mi è apparso un popup> che consigliava di usare> Chrome.Boh, a me con FF mi compare la barra e rimane lì a caricare all'infinito. Con Chrome nessun problema.Luco, giudice di linea mancatoRe: A sto mega non funziona....
- Scritto da: Mega fail> Sono stato bannato? Ho cambiato un bel po' di> volte.No... sei solo un videotechino sta tranquillo ;)sbrotflRe: A sto mega non funziona....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A sto mega non funziona....
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Mega fail> > mi da sempre errore di connessione,> l'indirizzo> > non è> > mega.co.nz?> > Ci sto provando da quando il panzone ha> detto> non> > avevo visto una cosa del genere da 0 a> 10Gbit> in> > 10> > minuti> > Sono stato bannato? > > > Sì.> Bannazione!(rotfl)(rotfl)(rotfl)armstrongRe: A sto mega non funziona....
usa l'https non l'http ;)Fai il login o RegistratiMEGAXXXXXta
solo chi non capisce di web non riesce a vedere che strumento è riuscito a creare Kim... questo è solo l'inizio... ha portato il cloud a costi accettabili per chiunque... il sistema di criptazione è fantastico è chiaro che se l'utente che lo usa è un XXXXX non ci si può difendere essendo tutto lato client ma questo vale anche al di fuori del web.Il tutto il sistema ha solide API, lo vedremo con la nascita dei vari nuovi servizi Mega e chissa cos'altro ci si può fare...Per il momento riesco a usrlo più che bene dopo i problemi iniziali... ora vediamo come andrà ma sono sicuro che ci sarà da divertirsi? P.S.Accordi con l'fbi? dopo quello che gli hanno fatto ma state fuori?KernotUn primo grande risultato...
Un primo grande risultato Mega lo ha gia` ottenuto.Leggendo in diversi forum constato che migliaia di casalinghe di Voghera e di Costantini Vitaliani sono diventati tutti, improvvisamente, esperti di crittografia :Ddoc allegato velenosoRe: Un primo grande risultato...
Beh, considerando che prima neanche sapevano esistesse. Mi sembra un bel risultato.Ora devono solo capire che non serve per cucinare :DDreikanRe: Un primo grande risultato...
- Scritto da: Dreikan> Beh, considerando che prima neanche sapevano> esistesse. Mi sembra un bel> risultato.> Ora devono solo capire che non serve per cucinare> :DAppena capiscono che serve a scaricare aggratisse vedrai che sembrera' non abbiano mai fatto altro.kraneRe: Un primo grande risultato...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Dreikan> > Beh, considerando che prima neanche sapevano> > esistesse. Mi sembra un bel> > risultato.> > Ora devono solo capire che non serve per> cucinare> > :D> > Appena capiscono che serve a scaricare aggratisse> vedrai che sembrera' non abbiano mai fatto> altro.Ma quando alla richiesta password metteranno sei asterischi e vedranno che non funziona, lasceranno perdere :Darmstronghttp://mega-search.me/ --- fake?
c'è questo sitohttp://mega-search.me/è una specie di files-tube per MEGA o è solo un fake?thebeckerProblemi con mega
Io mi sono registrato subito , ma a distanza di qualche giorno i file non si riesce ad upparli, e parlo di file pdf di piccola entità. Il blocco è continuo, si riescono ad uppare 3 file e poi si blocca. Secondo me è presto a cantar vittoria caro KIMLudevinRe: Problemi con mega
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Problemi con mega
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Ludevin> > Io mi sono registrato subito , ma a distanza> di> > qualche giorno i file non si riesce ad> upparli,> e> > parlo di file pdf di piccola entità. Il> blocco> è> > continuo, si riescono ad uppare 3 file e poi> si> > blocca. Secondo me è presto a cantar vittoria> > caro> > KIM> > Kim dice che il 98% degli utenti ora non ha più> problemi.Una garanzia :DarmstrongRe: Problemi con mega
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2013Ti potrebbe interessare