Roma – Gli operatori internet che in Cina offrono accesso alla rete assumono ora un diverso status giuridico, secondo le ultime preoccupanti disposizioni provenienti dal regime pechinese. E vedono aumentate enormemente le responsabilità dirette per i materiali che circolano sui loro server.
Secondo le ultime direttive del ministero all’Informazione cinese , i provider sono da considerarsi a tutti gli effetti come fornitori di contenuti , in quanto responsabili di quanto pubblicato dai propri utenti. Questo significa, spiegano fonti di regime, che ogni operatore internet per non incorrere in gravi guai giudiziari, dovrà dotarsi di tecnologie di filtering e di censura capaci di impedire che sulla rete appaiano contenuti sgraditi
“Le società di settore – ha spiegato il ministro dell’Informazione – devono mettere a punto ed utilizzare sistemi di filtraggio molto severi ed efficienti per impedire l’accesso ai domini internet pericolosi, un filtro che dovrebbe essere aggiornato almeno una volta al giorno”. Non solo dunque responsabilità per quanto pubblicato ma anche per quanto reso accessibile attraverso la connessione ad internet.
La stretta della morsa pechinese sui provider, iniziata anni fa con la creazione di proxy centralizzati che consentono al regime di tenere sott’occhio quello che entra ed esce dalla rete cinese, è poi ulteriormente aggravata dalla necessità per il regime che i provider-editori offrano garanzie di professionalità . Per questo è stato deciso che per poter partire, un ISP deve avere almeno una capitale sociale di 100mila euro, impiegare almeno 15 persone ed offrire un servizio che si estenda sette giorni su sette 24 ore su 24. Disposizioni che rendono molto ma molto più difficile aprire nuovi provider nel paese.
Tutto questo avviene mentre dai giornali di mezzo mondo vengono riprese le clamorose dichiarazioni di Guo Ling, vicedirettore del Centro di ricerca per lo Sviluppo sociale dell’Accademia cinese delle Scienze sociali, una istituzione naturalmente governativa. “Non dirò – ha dichiarato il ricercatore – che in Cina oggi c’è la democrazia, ma di certo le informazioni non possono più essere controllate come in passato”.
Esempio di tutto questo, secondo Guo, è il caso SARS . “Anche solo 10 anni fa – ha dichiarato Guo – la gente non poteva praticamente criticare nulla. Il Governo poteva facilmente nascondere qualcosa e nessuno si sarebbe arrischiato ad esporsi”. Oggi, spiega Guo, “la gente riceve informazioni di ogni tipo” perché “Internet non può essere controllata”. Quello che c’è di clamoroso in queste affermazioni, dunque, non sono solo i contenuti quanto il fatto che a farle sia un personaggio così in vista. Se tra qualche tempo Guo sarà ancora al suo posto, ciò risulterà ancora più clamoroso.
-
Importante mqancanza: nuovi G5 (power5)
In uscita ad agosto Avranno frequenze di clock superiori ai 3Ghz con FSB a 2Ghz.Giusto per la precisione ;-)AnonimoRe: Importante mqancanza: nuovi G5 (power5)
con prezzi superiori al livello massimo di follia..AnonimoRe: Importante mqancanza: nuovi G5 (power5)
- Scritto da: Anonimo> con prezzi superiori al livello massimo di> follia..???Costano meno dei Dell con "quasi" pari requisiti: provare per credere.Apple dual G5@2GHz = 3.358.80 EuroDell Precision 650 dual Xeon@2,8GHz con un minimo di dotazione simile = 3.850.80 Euro.Al Dell non ho aggiunto entrate e uscite audio digitali, wi-fi e Bluetooth, tutto il sw che viene in bundle con un Mac....e costa comunque 500 Euro in più....Costano più degli assemblati di Giggi er Truzzo, ma qualunque piccì di qualunque marca costa più di un Giggiertruzzo.AnonimoRe: Importante mqancanza: nuovi G5 (power5)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con prezzi superiori al livello massimo di> > follia..> > > ???Costano meno dei Dell con "quasi" pari> requisiti: provare per credere.> > Apple dual G5@2GHz = 3.358.80 Euro> > Dell Precision 650 dual Xeon@2,8GHz con un> minimo di dotazione simile = 3.850.80 Euro.> > Al Dell non ho aggiunto entrate e uscite> audio digitali, wi-fi e Bluetooth, tutto il> sw che viene in bundle con un Mac....e costa> comunque 500 Euro in più....Dimenticavo che, se sul Dell si vogliono i processori con 1MB di cache si arriva a 4.982.80 Euro, ovvero 1.650 Euro in più dell'equivalente G5......> > > Costano più degli assemblati di Giggi er> Truzzo, ma qualunque piccì di qualunque> marca costa più di un Giggiertruzzo.AnonimoRe: Importante mqancanza: nuovi G5 (powe
- Scritto da: Anonimo> con prezzi superiori al livello massimo di> follia..hahahahaha evidentemente sei rimasto un po' indietro...in soli 6 mesi Apple ha completamente ribaltato la sua posizionerispetto ai sistemi Wintel.C'è una nicchia di mercato dispostaa spendere un po' di più per un sistema infinitamente più stabilee "virus-free".Comunque, parlando di prezzi, a parità di prestazioni e dotazione hardware un sistema wintel top-end costa circa il 20% in più di un equivalente G5, vedi il caso clamoroso del PLUTONIUM (3300 sterline!!!).Virginia hitech is no-nonsense.And now shut up.BigSamAnonimoRe: Importante mqancanza: nuovi G5 (power5)
- Scritto da: Anonimo> con prezzi superiori al livello massimo di> follia.."Il G5 si è già dimostrato un processore dalle prestazioni straordinarie, grazie al quale è stato possibile realizzare un supercomputer tra i più potenti al mondo con una spesa ridotta. "Se vogliamo precisare, Itanium2 e Opteron furono scartati in quanto troppo lenti e troppo costosi. Ovviamente si parla di rapporto prezzo/prestazioni, ma si sa che chi guarda solo il clock...salutiAnonimoChi ci crede...
un mac-assimilato e'!AnonimoRe: Chi ci crede...
LOL :DAnonimoRe: Chi ci crede...
ehehe.. sei proprio un rimbambito!!! ;)tony (apple)SatChitAnandaQuesta è vera potenza
Mach Liebermann con moduli PuRam.http://www.go-l.com/desktops/machl38/features/Costano; ma valgono fino all'ultimo pezzo.AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > Mach Liebermann con moduli PuRam.> > http://www.go-l.com/desktops/machl38/features> > Costano; ma valgono fino all'ultimo pezzo.Ottima segnalazione, stavo giusto cercando un sistema del genere.CiaoAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > Mach Liebermann con moduli PuRam.> > http://www.go-l.com/desktops/machl38/features> > Costano; ma valgono fino all'ultimo pezzo.costano piu' del dual G5 2ghz che ha un bus piu' veloce , sono piu' lenti leggendo i bench e poi hai mai visto il cinema display lcd da 23'' apple? Quei monitor storti sono ridicoli, e poi tutta quella potenza per poi farci girare XP? Capisco che gli antivirus di ultima generazione richiedono molte risorse ma mi sembra overkillcomunque sono belli esteticamente e per un utente pc dovrebbe comunque essere un buon motivo per comprare, peccato non abbiamo la luce stroboscopica nel case happy blasterAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > Mach Liebermann con moduli PuRam.> > http://www.go-l.com/desktops/machl38/features> > Costano; ma valgono fino all'ultimo pezzo.> BOIAMISERIAPORCA!ma chi sono sti qui! :|notevoli le macchine, ma guardando il sito notevoli anche le persone che ci son dietro! :)Che bella boccata di aria fresca, Grazie della segnalazione.AnonimoRe: Questa è vera potenza
peccato che sia un fake bello e buono...gira da parecchi mesi...P.S.bella la grafica del sito... l'ho già vista da qualche parte...ahhh, qui forse: www.apple.itAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> peccato che sia un fake bello e buono...> > gira da parecchi mesi...> > P.S.> bella la grafica del sito... l'ho già vista> da qualche parte...> > ahhh, qui forse: www.apple.ithehehe in effetti la somiglianza spudorata col sito apple era fin troppo sospetta, poi leggendo le specifiche mi è sembrato sempre più troppo strano, troppo simile ad un apple G5 con tutto quanto esprima il top della tecnologia (il FSB a 950!!) ma non ancora prodotto heheheAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> hehehe in effetti la somiglianza spudorata> col sito apple era fin troppo sospetta, poi> leggendo le specifiche mi è sembrato sempre> più troppo strano, troppo simile ad un apple> G5 con tutto quanto esprima il top della> tecnologia (il FSB a 950!!) ma non ancora> prodotto hehehebeh il Dual G5 é1ghz di FSB...questo é il massimo della tecnologia.AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > peccato che sia un fake bello e buono...> > > > gira da parecchi mesi...> > > > P.S.> > bella la grafica del sito... l'ho già> vista> > da qualche parte...> > > > ahhh, qui forse: www.apple.it> > > hehehe in effetti la somiglianza spudorata> col sito apple era fin troppo sospetta, poi> leggendo le specifiche mi è sembrato sempre> più troppo strano, troppo simile ad un apple> G5 con tutto quanto esprima il top della> tecnologia (il FSB a 950!!) ma non ancora> prodotto hehehe> l'unica cosa reale secondo me e' la pupu' ramAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> peccato che sia un fake bello e buono...> > gira da parecchi mesi...> Puoi dare dei riferimenti, altrimenti sembra il tuo post un fake, eh.Ho provato a fare un ordine online, e sembra tutto reale.mahAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > Ho provato a fare un ordine online, e> sembra tutto reale.> > mahcos'hai ordinato???AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > peccato che sia un fake bello e buono...> > > > gira da parecchi mesi...> > > > Puoi dare dei riferimenti, altrimenti sembra> il tuo post un fake, eh.> > Ho provato a fare un ordine online, e> sembra tutto reale.auguri...Non so se sia un fake (cmq ci vuole un attimo a fare una ricerca), ma la grafica e la struttura di tutto il sito è palesemente copiata da Apple.Spero che tu non abbia dato nessun numero di carta di credito...AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> peccato che sia un fake bello e buono...> > gira da parecchi mesi...> > P.S.> bella la grafica del sito... l'ho già vista> da qualche parte...> > ahhh, qui forse: www.apple.itPerche' dovrebbe essere un Fake?I componenti sono tutti reali. Una volta esisteva GenX Tech che vendeva workstation a 850 mhz quando esistevano solo i 500. Il bus a 950 e' normale, chi overclocca spinge il bus del p4 anche a 1.050 Ghz senza problemi.Ha anche un kit di raffreddamento che garantisce i 3.8 ghz.. visto che in giro ci sono CPU che vanno anche a 4 ghz.L'unica cosa brutta del sito e' la grafica che non si addice ad un mostro overcloccato del genere.AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> Perche' dovrebbe essere un Fake?> I componenti sono tutti reali. Una volta> esisteva GenX Tech che vendeva workstation a> 850 mhz quando esistevano solo i 500. Il bus> a 950 e' normale, chi overclocca spinge il> bus del p4 anche a 1.050 Ghz senza problemi.per usare word e powerpoint?ma per favore...> Ha anche un kit di raffreddamento che> garantisce i 3.8 ghz.. visto che in giro ci> sono CPU che vanno anche a 4 ghz.certo come stufa...adesso che arriva il freddo fa sempre comodo...> L'unica cosa brutta del sito e' la grafica> che non si addice ad un mostro overcloccato> del genere.mostro? ahh forse intendi per la suo orrido case.la prossima volta puoi chiedere ai webdesigner di ms di curare la parte grafica del sito...visto che sono cosi bravi:)AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> Perche' dovrebbe essere un Fake?> I componenti sono tutti reali. Una volta> esisteva GenX Tech che vendeva workstation a> 850 mhz quando esistevano solo i 500. Il bus> a 950 e' normale, chi overclocca spinge il> bus del p4 anche a 1.050 Ghz senza problemi.> Ha anche un kit di raffreddamento che> garantisce i 3.8 ghz.. visto che in giro ci> sono CPU che vanno anche a 4 ghz.> L'unica cosa brutta del sito e' la grafica> che non si addice ad un mostro overcloccato> del genere.prova ad ordinare un "mostro" simile e poi vediamo se arriva:)AnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > peccato che sia un fake bello e buono...il fake e' quello che sta su apple.comma qualcuno ha mai visto quei computer in giro? usati da gente che usa i computer? io vedo ovunque un altro tipo di pc e sistemi..quindi forse anche l altro e' un fake.al cuboAnonimoRe: Questa è vera potenza
- Scritto da: Anonimo> > Mach Liebermann con moduli PuRam.> > http://www.go-l.com/desktops/machl38/features> > Costano; ma valgono fino all'ultimo pezzo.> > Fake, e pure vecchio.Prova a ordinare qualcosa e aspeta che ti arrivi..... ;) il proprietario del sito è un Estone già famoso per altri siti di vendita online di Macintosh a prezzi bassissimi, solo che non ha la merce.... :) :) :)Anonimoma allora iTunes rende o no?
qui pare che tutto vada bene, da un'altra parte si legge che iTunes è pesantemente in rosso e che il buisines di Jobs è quello di rifarsi con le vendite dell'iPod...Possibile che dobbiamo scoprire la verità solo a posteriori???AnonimoRe: ma allora iTunes rende o no?
- Scritto da: Anonimo> qui pare che tutto vada bene, da un'altra> parte si legge che iTunes è pesantemente in> rosso e che il buisines di Jobs è quello di> rifarsi con le vendite dell'iPod...> Possibile che dobbiamo scoprire la verità> solo a posteriori???iTunes vende bene.Il guadagno però è un'altra cosa...Puoi vendere milioni di automobili a 10.000 Euri, ma se ne spendi 10.001 tra costruzione/distribuzione/tasse, sarai comunque in rosso... Nonostante ciò puoi rifarti se questi milioni di automobili di assicurano ognuna un controllo annuale, un contratto di manutenzione, un servizio di assistenza, un certo numero di ricambi, ecc...CiaoAnonimoRe: ma allora iTunes rende o no?
iTunes Music Store è nato proprio per far vendere più iPod... a jobs non frega nulla se ci perde... lui vende ipod a vagonate... e se ne frega :)AnonimoRe: ma allora iTunes rende o no?
- Scritto da: Anonimo> qui pare che tutto vada bene, da un'altra> parte si legge che iTunes è pesantemente in> rosso e che il buisines di Jobs è quello di> rifarsi con le vendite dell'iPod...> Possibile che dobbiamo scoprire la verità> solo a posteriori???forse sei l'unico topo gigio che credeva che l' ITMS potesse essere redditizio da subito...quando a tutti a parte te pareva palese che la mossa iPod anche per win e itunes anche per win andava nella direzione di vendere piu iPod. E l'ITMS non fa altro che rafforzare questa scelta strategica...ma forse hai ragion...difficile non arrivarci subitomahAnonimoThe great i-tunes swindle?...
Io continuo a chiedermi come possa essere un successo commerciale un programma che ti consente di scaricare a 99 centesimi di dollaro al pezzo quando la stessa musica si può tecnicamente (seppur non legalmente) scaricare col peer to peer a costo zero, se già si ha un collegamento a banda larga.Mi sovviene che i dati sulle vendite di i-Tunes siano millantati dalla stessa (apple) Apple ma, che io sappia, non confermati sinora da NESSUNA fonte indipendente.A voler essere proprio maliziosi mi viene in mente un vecchio "piccolo" scandalo di parecchi anni fa, quando alcune delle più grosse case discografiche vennero accusate di sguinzagliare in incognito i loro dipendenti ad acquistare i loro stessi dischi (non esistevano ancora i cd) nei principali punti vendita delle grandi città onde migliorarne i posti tra le top ten in classifica!!! :(AnonimoRe: The great i-tunes swindle?...
- Scritto da: Anonimo> Io continuo a chiedermi come possa essere un> successo commerciale un programma che ti> consente di scaricare a 99 centesimi di> dollaro al pezzo quando la stessa musica si> può tecnicamente (seppur non legalmente)> scaricare col peer to peer a costo zero, se> già si ha un collegamento a banda larga.Allora comincia anche a chiederti come mai ci sono negozi che vendono dischi e cantanti che scrivono canzoni, o software-house che sviluppano prodotti che tu poi copiare e cracckare...Fortunatamente non la pensano tutti come teSalutiAnonimoRe: The great i-tunes swindle?...
- Scritto da: Anonimo> Io continuo a chiedermi come possa essere un> successo commerciale un programma che ti> consente di scaricare a 99 centesimi di> dollaro al pezzo quando la stessa musica si> può tecnicamente (seppur non legalmente)> scaricare col peer to peer a costo zero, se> già si ha un collegamento a banda larga.> Considerazione degna di un Italiota Intelligente...A questo punto io potrei chiedermi come possa essere un successo commerciale un'auto come la Golf, quando la stessa auto si puo' tecnicamente (seppure non legalmente) acquistare da qualche organizzazione criminale che le ruba e le rivende ad un prezzo inferiore.Potrei anche chiedermi come possa essere un successo commerciale un programma come Adobe Photoshop, che costa parecchi milioni, quando lo stesso programma si puo' tecnicamente (seppure non legalmente) copiare dal mio amico gratis.Vado avanti...?Argh...... Certe volte mi vergogno di essere italiano! Spero che queste persone non ci rappresentino mai nel mondo!AnonimoRe: The great i-tunes swindle?...
- Scritto da: Anonimo> A questo punto io potrei chiedermi come> possa essere un successo commerciale un'auto> come la Golf, quando la stessa auto si puo'> tecnicamente (seppure non legalmente)> acquistare da qualche organizzazione> criminale che le ruba e le rivende ad un> prezzo inferiore.Vabbé, per favore, adesso non ritiriamo fuori i soliti paragoni con il furto vero e proprio dove sottrai qualcosa a qualcuno, qui si parla di copia illegale, è un altro discorso. In realtà il successo di iTunes non ha nulla a che vedere con tutto questo, iTunes sta solo dimostrando che, lì dove un servizio on line offra veramente un grosso catalogo di brani da scaricare e masterizzare facilmente e liberamente (e non quella bufala dello streaming) allora gli utenti sono anche disposti a pagare una cifra accettabile (perché checché se ne dica 99 centesimi sono una cifra decente se paragonata ai 21 euro di un CD con 3 brani buoni e 7 che fanno da riempitivo).AlbertoAnonimoRe: The great i-tunes swindle?...
>Spero che queste persone non ci rappresentino>mai nel mondo!nooo stai tranquillo, ci rappresentano in italia (si lo so minuscolo)AnonimoForse perchè...
...esistono anche delle persone oneste al mondo.AnonimoRe: The great i-tunes swindle?...
- Scritto da: Anonimo> Io continuo a chiedermi come possa essere un> successo commerciale un programma che ti> consente di scaricare a 99 centesimi di> dollaro al pezzo quando la stessa musica si> può tecnicamente (seppur non legalmente)> scaricare col peer to peer a costo zero, se> già si ha un collegamento a banda larga.e io continuo a chiedermi come mai tutti quei fessi che vanno a fare la spesa al supermercato fanno la fila per andare a pagare quando potrebbero benissimo tirar fuori una pistola, minacciare qualcuno e scappare col bottino alla faccia di tutti quelli che stanno a far la fila alle casse...proprio scemi eh?sveglia ciccio... nessuno ti regala nulla...AnonimoVIVA APPLE VIVA PUNTO INFORMATICO
E' bello, da lettore incallito di P.I., accorgersi dello spazio che il giornale online dedica ad Apple. Complimenti a tutta la redazione da un utente Apple.(apple)AnonimoSul presunto successo di iTunes..
Mi sovviene che i dati sulle vendite di i-Tunes siano millantati dalla stessa APPLE ma, che io sappia, non confermati sinora da NESSUNA fonte indipendente (accolgo volentieri le smentite)!A voler essere proprio maliziosi mi viene in mente un vecchio "piccolo" scandalo di parecchi anni fa, quando alcune delle più grosse case discografiche vennero accusate di sguinzagliare in incognito i loro dipendenti ad acquistare i loro stessi dischi (non esistevano ancora i cd) nei principali punti vendita delle grandi città onde migliorarne i posti tra le top ten in classifica!!!AnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> Mi sovviene che i dati sulle vendite di> i-Tunes siano millantati dalla stessa APPLE> ma, che io sappia, non confermati sinora da> NESSUNA fonte indipendente (accolgo> volentieri le smentite)!> > A voler essere proprio maliziosi mi viene in> mente un vecchio "piccolo" scandalo di> parecchi anni fa, quando alcune delle più> grosse case discografiche vennero accusate> di sguinzagliare in incognito i loro> dipendenti ad acquistare i loro stessi> dischi (non esistevano ancora i cd) nei> principali punti vendita delle grandi città> onde migliorarne i posti tra le top ten in> classifica!!!Mi piacerebbe sapere perché dientro le questioni Apple c'è sempre qualche "commentatore" capzioso...mahAnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> Mi piacerebbe sapere perché dientro le> questioni Apple c'è sempre qualche> "commentatore" capzioso...sara' che Apple non e' poi cosi' santarellina?AnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Mi piacerebbe sapere perché dientro le> > questioni Apple c'è sempre qualche> > "commentatore" capzioso...> > sara' che Apple non e' poi cosi'> santarellina?quindi?AnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Mi piacerebbe sapere perché dientro le> > questioni Apple c'è sempre qualche> > "commentatore" capzioso...> > sara' che Apple non e' poi cosi'> santarellina?permetti di chiederti questo cosa c'entra col post iniziale ?se ci si informasse prima sullo scopo dell'introduzione di ITMS (e quindi anche di ipod win e itunes win) certe uscite infelici ce le risparmieremmo volontieri.AnonimoDopo tre post uguali
l'abbiamo capito che sei dubbioso, ma, a coso, facce respira'...AnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> [...]Hai postato due volte la stessa cosa senza degnarti di rispondere a chi aveva replicato il messaggio precedente.In ogni caso, per quanto riguarda i dati di vendita, l'articolo parla di "vendita di musica on-line" in generale, non di vendite dell'iTunes Music Store.In secondo luogo è indubbio che dopo l'iTunes Music Store, servizi simili stiano spuntando come funghi...Infine, se anche Apple ci stesse rimettendo, a te che te frega?SalutiAnonimoRe: Sul presunto successo di iTunes..
- Scritto da: Anonimo> In secondo luogo è indubbio che dopo> l'iTunes Music Store, servizi simili stiano> spuntando come funghi...E poi essisterebbero delle cose ufficiali chiamate "voci di bilancio".FDGRe: Sul presunto successo di iTunes..
mica poco vi rode winlooser?AnonimoApple, Windows e il cofondatore di SUN
... (mica cotiche) - sempre che sappiate l'inglesehttp://www.wired.com/wired/archive/11.12/billjoy.htmlAnonimoRe: Apple, Windows e il cofondatore di SUN
- Scritto da: Anonimo> ... (mica cotiche) - sempre che sappiate> l'inglese> > http://www.wired.com/wired/archive/11.12/billGiusto per gradire:Good for Apple. So what?So you have the ability to hold a huge simulation all in memory - a database becomes a data structure. Add 64-bit computing and I can do breathtaking visualization. But that's not a space I'm going to go into, by the way. People's expectations in three dimensions are so high. On the other hand, existing operating systems, especially the ones provided by the reigning monopolist here, are deeply flawed. So there's enormous opportunity.e quaAnd yet you've been famously cool about Linux.Re-implementing what I designed in 1979 is not interesting to me personally. For kids who are 20 years younger than me, Linux is a great way to cut your teeth. It's a cultural phenomenon and a business phenomenon. Mac OS X is a rock-solid system that's beautifully designed. I much prefer it to Linux.e tanti saluti a tuttiAnonimoRe: Apple, Windows e il cofondatore di SUN
- Scritto da: Anonimo> Re-implementing what I designed in 1979 is> not interesting to me personally. For kids> who are 20 years younger than me, Linux is a> great way to cut your teeth. It's a cultural> phenomenon and a business phenomenon. Mac OS> X is a rock-solid system that's beautifully> designed. I much prefer it to Linux.Mia opinione: Cocoa RULEZ!Cocoa (cioè NeXTApp) ha ispirato molti dei pattern utilizzati nei framework Object Oriented più evoluti e descritti per la prima volta in "Design Patterns - Elements of Reusable Object-Oriented Software".E OS X è molto Cocoa-oriented.FDGMa siete sicuri?
"Perdono quindi significato le solite voci che vogliono Mac OS X su processori x86..." :'(Non sono molto d'accordo... guardate qui... http://developer.apple.com/darwin/ potete scaricarvi Darwin per piattaforma X86...AnonimoRe: Ma siete sicuri?
- Scritto da: Anonimo> "Perdono quindi significato le solite voci> che vogliono Mac OS X su processori x86..."> :'(> > Non sono molto d'accordo... guardate qui... > http://developer.apple.com/darwin/ potete> scaricarvi Darwin per piattaforma X86...OSX su x86 non é il caso...prendo spunto dallo slogan "dove vuoi andare...." microsoft non venderebbe più il suo winbug.a parte forse per i PDAAnonimoRe: Ma siete sicuri?
- Scritto da: Anonimo> "Perdono quindi significato le solite voci> che vogliono Mac OS X su processori x86..."> :'(> > Non sono molto d'accordo... guardate qui... > http://developer.apple.com/darwin/ potete> scaricarvi Darwin per piattaforma X86...Certo, da sempre Darwin esiste in piattaforma x86, e anche lo stesso Jobs ha detto che sarebbe possibile "migrare" verso questi processori, ma visti i notevoli risultati che si stanno ottenendo col G5, e gli sforzi di ottimizzazione verso questo processore, che senso avrebbe passare a x86?AnonimoRe: Ma siete sicuri?
- Scritto da: Anonimo> "Perdono quindi significato le solite voci> che vogliono Mac OS X su processori x86..."> :'(> > Non sono molto d'accordo... guardate qui... > http://developer.apple.com/darwin/ potete> scaricarvi Darwin per piattaforma X86...Beh, questa non è una novità... solo che da Darwin a MacOSX di aqua ne passa, e visto che stanno ottimizzando tutto per G4/G5 e che il G5 va alla grande, perché mai dovrebbero suicidarsi???ByeAnonimoRe: Ma siete sicuri?
- Scritto da: Anonimo>... solo che da Darwin a MacOSX di aqua ne passa...Bella questa! :)ferboRe: Ma siete sicuri?
- Scritto da: ferbo> > - Scritto da: Anonimo> >... solo che da Darwin a MacOSX di aqua ne> passa...> > Bella questa! :)Ci hai già provato in passato.Lascia perdere: tutti sanno che non conosci MacOs X.AnonimoL'Apple Retail Store di Ginza a Tokyo
Apple ha aperto il suo primo retail store al di fuori degli Stati Uniti, nel famoso ed esclusivo quartiere di shopping di Tokyo, Ginza.http://www.apple.com/retail/jp/ginza/L'Apple Store di Ginza è sviluppato su cinque piani che includono Solution Center per musica, cinema e fotografia, un Genius Bar, un teatro per workshop con 84 posti, aree di dimostrazione ed eventi, un Internet café, una sezione per Ragazzi con giochi e software education.http://www.apple.com/retail/jp/ginza/gallery1.htmlApple impiega 140 dipendenti nello shop e tra di essi ci sono persone che parlano le lingue: Giapponese, Inglese, Mandarino, Cantonese, Coreano, Thailandese, Italiano, Spagnolo, Francese e PortogheseApple ha anche annunciato che aprirà un secondo retail store in Osaka, la più grande città del Giappone, nel secondo semestre del 2004.AnonimoRe: L'Apple Retail Store di Ginza a Tokyo
Con i ricarichi che ha Apple puo' permettersi di aprire un Store anche su marte.AnonimoRe: L'Apple Retail Store di Ginza a Toky
- Scritto da: Anonimo> Con i ricarichi che ha Apple puo'> permettersi di aprire un Store anche su> marte.hai visto il bilancio di Apple?comunque complimenti hai come al solito capito il senso del post.AnonimoApple Retail Store di Ginza a Tokyo
- Scritto da: Anonimo> Con i ricarichi che ha Apple puo'> permettersi di aprire un Store anche su> marte."This will be Apple?s 73rd retail store"loro danno posti di lavoro nei 73 negozi. (Gestiti direttamente da Apple) sono impiegati circa 1'300 persone.Solo 140 in questo nuovo di Ginza a Tokyo.AnonimoRe: Apple Retail Store di Ginza a Tokyo
> "This will be Apple?s 73rd retail store"> > loro danno posti di lavoro nei 73 negozi.> (Gestiti direttamente da Apple) sono> impiegati circa 1'300 persone.> > Solo 140 in questo nuovo di Ginza a Tokyo.ma certo, come max mara, armani, versace.E' una moda piu' che un calcolatore.E poi vi lamentate del dominio dei pc.AnonimoAmo il Mac perche....
la "gente" e gli amici mi considera un informatico ...un genio del computer... in realtà sono solo un utente esperto (molto) dei Mac, ho studiato un po' di informatica a scuola (conosco 3 linguaggi di programmazione) ma la mia esperienza su PC non è un gran che...veniamo al punto...ogni volta che conosco una persona nuova alla quale vengo presentato come (sigh) genio del computer da parte dei miei amici scatta da quest'ultimo la classica frase..."ah si? io avrei un problemino con il mio PC..."(al 90% si stratta di una incompatibilità HD o prblemi con i driver...)...e al solito mi tocca spiegare, ad uno che a quel punto fa una faccia da ebete, che io non capisco un acca di PC e che uso solo Mac.......ODIO QUESTA COSA!!!...quando conosco un'altro Mac User in condizioni analoghe...ci guardiamo e al massimo scatta la frase...hai provato il nuovo OS? oppure ...che Mac hai?...insomma di problemi neanche uno...ecoo perchè amo il Mac...CiaoAnonimoRe: Amo il Mac perche....
> veniamo al punto...ogni volta che conosco> una persona nuova alla quale vengo> presentato come (sigh) genio del computer da> parte dei miei amici scatta da quest'ultimo> la classica frase...> "ah si? io avrei un problemino con il mio> PC..."(al 90% si stratta di una> incompatibilità HD o prblemi con i> driver...) perche' li vai a vedere tutti? :)ma poi.. tutte o quasi le persone che vedi per strada posseggono un computer e quasi tutte ne sanno poco o nulla. Se tu avessi in casa un qualcosa che hai preso da poco e non conosci e ti presentassero un esperto di quella cosa non saresti il primo a fargli domande e chiedere spiegazioni?> ...e al solito mi tocca spiegare, ad uno che> a quel punto fa una faccia da ebete, che io> non capisco un acca di PC e che uso solo> Mac....ma non avevi diagnosticato problemi di Hw e Software come se fossi un esperto?> ...ODIO QUESTA COSA!!!...> > quando conosco un'altro Mac User in> condizioni analoghe...ci guardiamo e al> massimo scatta la frase...hai provato il> nuovo OS? oppure ...che Mac hai?perche' ci sono pocchissime persone che posseggono un mac e probabilmente lo hanno acquistato per un motivo e non perche' e' normale possedere un computer a casa. Quindi volento o nolente il macuser in questione e' gia' un piccolo esperto.> ...insomma di problemi neanche uno...> ecoo perchè amo il Mac... > Ciaobuona serata.AnonimoRe: Amo il Mac perche....
- Scritto da: Anonimo> > la classica frase...> > "ah si? io avrei un problemino con il mio> > PC..."(al 90% si stratta di una> > incompatibilità HD o prblemi con i> > driver...)> > perche' li vai a vedere tutti? :)...non ne vado mai a vedere nessuno..."toccare" Win2k :-Pmi fa ribrezzo il solo pensiero.... :-P> ma poi.. tutte o quasi le persone che vedi> per strada posseggono un computer e quasi> tutte ne sanno poco o nulla. appunto, e tutti hanno il loro "problemino" con il PC...mai però che succeda ad un utente Mac...> Se tu avessi in> casa un qualcosa che hai preso da poco e non> conosci e ti presentassero un esperto di> quella cosa non saresti il primo a fargli> domande e chiedere spiegazioni?naturale, ma solo se ho problemi con il "coso" in questione.... > ma non avevi diagnosticato problemi di Hw e> Software come se fossi un esperto?di informatica...non ci vuole molto a capire che il problema sta nel driver dato che magari con win2k la scheda video funzionava bene e con XP non funzia...oppure che il masterizzatore si rifiuta di masterizzare ad una velocità superiore a 2x....e altre idiozie tutte Win...> > quando conosco un'altro Mac User in> > condizioni analoghe...ci guardiamo e al> > massimo scatta la frase...hai provato il> > nuovo OS? oppure ...che Mac hai?> > perche' ci sono pocchissime persone che> posseggono un mac e probabilmente lo hanno> acquistato per un motivo e non perche' e'> normale possedere un computer a casa. Quindi> volento o nolente il macuser in questione e'> gia' un piccolo esperto....bella castroneria hai detto, ti assicuro che il 90% dei Mac User non capiscono nulla di infromatica......e poi è anche il tema ricorrente su questo Forum il parallelismo MacUser=Utonto, ...e per te oggi tutti i macUser sono diventati esperti?....ma fammi il piacere...> > > ...insomma di problemi neanche uno...> > ecco perchè amo il Mac...e tu? sei un esperto? hai mai incontrato un utente mac con un problema? ed uno PC? :-D> > > Ciao> > buona serata.enjoyAnonimoRe: Amo il Mac perche....
> ...non ne vado mai a vedere> nessuno..."toccare" Win2k :-P> mi fa ribrezzo il solo pensiero.... :-Pe come fai a sapere se hanno realmente problemi o sono loro che non sanno dove mettere le mani?> appunto, e tutti hanno il loro "problemino"> con il PC...mai però che succeda ad un> utente Mac...basta che vai nei forum di gente che usa mac e ne trovi quanti ne vuoi. > naturale, ma solo se ho problemi con il> "coso" in questione.... nel momento in cui non conosci qualcosa.. i problemi saltano sempre fuori. > di informatica...non ci vuole molto a capire> che il problema sta nel driver dato che> magari con win2k la scheda video funzionava> bene e con XP non funzia...oppure che il> masterizzatore si rifiuta di masterizzare ad> una velocità superiore a 2x....e altre> idiozie tutte Win...Idiozie se uno non e' capace di amministrarle.E poi bisogna sempre mettere i drivers della scheda grafica e bisogna anche sapere quale scheda si possiede. Non e' mica un mac che ha 3 configurazioni HW in tutto. > ...bella castroneria hai detto, ti assicuro> che il 90% dei Mac User non capiscono nulla> di infromatica...> ...e poi è anche il tema ricorrente su> questo Forum il parallelismo MacUser=Utonto,> ...e per te oggi tutti i macUser sono> diventati esperti?....ma fammi il piacere...ma perche' i mac sono fatti finiti da apple, come uno stereo o un televisore, li accendi e se funzionano sei a posto. Danni non ne puoi fare piu' di tanto.Su questo Apple ha fatto le cose come si deve.AnonimoRe: Amo il Mac perche....
- Scritto da: Anonimo> > quando conosco un'altro Mac User in> > condizioni analoghe...ci guardiamo e al> > massimo scatta la frase...hai provato il> > nuovo OS? oppure ...che Mac hai?> > perche' ci sono pocchissime persone che> posseggono un macNO: perché ci sono pochissime persone che hanno problemi col Mac. Su 100 Mc venduti hai problemi su 1, su 100 PC-Win vendutio hai problemi su 20> e probabilmente lo hanno> acquistato per un motivo e non perche' e'> normale possedere un computer a casa. Quindi> volento o nolente il macuser in questione e'> gia' un piccolo esperto.Non è affatto scontatoSalutiAnonimoRe: Amo il Mac perche....
Buonasera> NO: perché ci sono pochissime persone che> hanno problemi col Mac. Su 100 Mc venduti> hai problemi su 1, su 100 PC-Win vendutio> hai problemi su 20vuoi dire che la maggior parte della gente che acquista un PC per moda lo usa alla pari di un telefonino o uno stereo molto evoluto senza capirci molto e lo incasina? O che statisticamente parlando, link alla mano grazie, 20 PC su 100 danno sempre problemi anche agli utenti avanzati che lo acquistano per passione, lavoro e svago?AnonimoRe: Amo il Mac perche....
- Scritto da: Anonimo> ...e al solito mi tocca spiegare, ad uno che> a quel punto fa una faccia da ebete, che io> non capisco un acca di PC e che uso solo> Mac....Ma non é possibile pretendere che tutti siano al corrente dell'esistenza dei Mac anche perché per molti utenti PC esiste solo windows. > ...ODIO QUESTA COSA!!!...non odiare questa cosa ricordati che noi mac-user nel mondo rappresentiamo solo il 3-4% (poi in Italia lasciamo perdere...) gli utenti pc win sono quasi il 95%!> quando conosco un'altro Mac User in> condizioni analoghe...ci guardiamo e al> massimo scatta la frase...hai provato il> nuovo OS? oppure ...che Mac hai?difatti é assolutamente vero! oppure come realizzare una certa cosa con un programma specifico oppure scambi di opinioni sulle ultime novità. > ...insomma di problemi neanche uno...beh può capitare ma non é sicuramente per HW! di solito è per versioni di software diverse o come realizzare un lavoro con quel programma.> ecoo perchè amo il Mac...condivido, e poi per il mio lavoro e quindi le mie esigenze é la scelta migliore. > CiaoCiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 11 2003
Ti potrebbe interessare