Roma – In Cina la diffusione dell’accesso ad internet non conosce soste e questo nonostante le pesanti censure e i molti controlli che il regime di Pechino ha imposto a navigatori e operatori del settore. I dati ufficiali parlano infatti di 45 milioni di utenti internet cinesi. Che navigano moltissimo.
Queste misurazioni, effettuate dal Centro Informazioni Internet del Ministero dell’industria dell’Informazione cinese, affermano quindi che la Cina è nel mondo il terzo paese per numero di utenti. La precedono soltanto gli Stati Uniti e il Giappone. Un risultato assolutamente straordinario, stando a quanto affermato dal regime pechinese.
Le cifre riportate dal “Giornale del Popolo” indicano che rispetto all’anno scorso il numero di utenti è aumentato del 72 per cento. E il 68 per cento dell’utenza non è composto da accademici o laureati, un segno dell’evidente diffusione dell’accesso nei diversi strati sociali della società cinese. Va detto però che sono “solo” 16 milioni i computer che in Cina sono connessi ad internet, dato che comunque indica, rispetto a giugno 2001, un aumento del 61 per cento.
Un altro elemento di grande interesse è nel fatto che secondo il Centro un utente cinese mediamente passa ogni settimana sulla rete un tempo record, pari ad 8 ore e 20 minuti. Si tratta di un tempo che supera largamente quello degli italiani, calcolato dai provider tra i 26 e i 28 minuti al giorno.
-
Non esiste una procedura
avevo una adsl con tiscali che funzionava malissimo e ho dovuto trasformarla con una di interbusiness.Mi è stato detto che non esiste una procedura che dica come fare in questi casi, per cui nessuno fa. Ti trovi quindi in un vortice senza uscita, la Tua pratica viene lasciata nella polvere e sembra che nessuno ci presti attenzioneTi consiglio comunque di rompere tutti i giorni telefonicamente e di cominciare a scrivere per iscritto al servizio clienti.oppure ti fai una nuova linea, e fatti il segno della croce, telecom è per sempre, cambiare operatore o tipo di abbonamento è una cosa difficilissima, a meno che non passi ad hdslAnonimoLa via verso l'eccellenza
& l'efficenza, l'inizio è promettenteAnonimoViva l'ISDN
Perchè ostinarsi con l'ADSL? Io l'avevo e me la sono fatta togliere per tutti i gravi difetti che aveva. Da un anno vado alla grande con ISDN che è magnifica. Credetemi.AnonimoRe: Viva l'ISDN
e mi dicono che navigare in analogico è eccezziunale veramente.chi s'accontenta gode.AnonimoRe: Viva l'ISDN
Veramente l'ISDN è digitale, semmai è l'ADSL che è analogica.AnonimoRe: Viva l'ISDN
Ma va la... in ditta da me avevano l'ISDN a due canali che andava piano come il 56k a caricare le pagine, l'unica cosa che faceva al massimo di velocità era scaricare le e-mail.Fatti un bel ADSL come me, io ho fatto il BBB quando ancora c'era e loro me lo hanno TRANSformato in quel culattone di Aliceeeeeeeeeeeee.Devo dire che mi funziona bene da ormai 10 mesi, che dite sarà un caso? Bhoooo io comunque provo a tirarmi la sfiga lo stesso ; )AnonimoRe: Viva l'ISDN
per benny :perche' ostinarsi con adsl ?1 ) perchè prima scaricavo a 7 ora a 32 2 ) se io dovessi pagare la bolletta per le ore trascorse in internet (siamo in 3 che lo usiamo)con isdn si parlerebbe di milioni a bimestre.3 )una flat notturna con isdn è piu' cara di alice flat e con adsl sto collegato tutto il giornoio attualmente ho la linea isdn (sfrutto le due linee per due telefoni) e alice flat per internet ed tutto ok !AnonimoRe: Viva l'ISDN
Premettendo che isdn non e' analogica.> perche' ostinarsi con adsl ?> 1 ) perchè prima scaricavo a 7 ora a 32 con doppia linea sarebbe' il doppio ma ovvio e' un discorso solo aziendale.Se il tuo provider e' serio ti va a 128kbps.Teniamo conto che comunque un adsl 640 dovrebeb essere 80kb al sec (protocollo a parte)> 2 ) se io dovessi pagare la bolletta per le> ore trascorse in internet (siamo in 3 che lo> usiamo)> con isdn si parlerebbe di milioni a bimestre.> 3 )una flat notturna con isdn è piu' cara di> alice flat e con adsl sto collegato tutto il> giornoMa questo non e' un male che viene con isdn o pstn...Questi costi son cosi' perche' li han decisi cosi'.Han deciso che la flat conveniente dovesse essere via adsl e cosi' e' stato.Pura politica (dopotutto devon far soldi no?)> io attualmente ho la linea isdn (sfrutto le> due linee per due telefoni) e alice flat per> internet ed tutto ok !Anche io vorrei adslAnonimoRe: Viva l'ISDN
- Scritto da: enrico> per benny :> perche' ostinarsi con adsl ?> 1 ) perchè prima scaricavo a 7 ora a 32 Oh, che miserabile, 32KB...Io a MI con l'ADSL di un gestore di cui non faccio nome, scarico a 140-160 KBs, ed ora che mi è giunta la fibra scaricherò a 1200-1400 KBs (byte, non bit).Così, se ora le ISO le scaricavo nel tempo di un pisolino breve breve, ora lo farò nel tempo di un ruttino :)Ciao a tutti, telelumache filomonopoliste ;)AnonimoRe: Viva l'ISDN
E come sei bravo tu che hai fatto Fastweb, sei proprio bravo ed intelligente sai?Peccato che negli StatiUniti i tuoi 10Mbit di connessione sono come i 56k in Italia.Io scarico a 8MByte/s mentre tu, povero illuso, vai come una lumacchina con la tua fibbraottica ultra inchiodata.Prova ad usare un servizio esterno e mi dici se ti connette ai server, tanto per farti un esempio edonkey.AnonimoRe: Viva l'ISDN AMBECILLEEEEE
AMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAMBECILLEEEEEAnonimoTI STA BENE BARBUN
Sempre li a provare tre mesi gratis e poi a disdire.TI STA BENE......AnonimoRe: TI STA BENE BARBUN
Guarda che il servizio di prova è fatto apposta per valutare le reali capacità della linea ed eventuali problemi.Se tu invece firmi un contratto prima di provare qualcosa, è affar tuo.Io di Telecom non mi fido.AnonimoRe: TI STA BENE BARBUN
Ma gente come te, perchè stà al mondo....AnonimoRe: TI STA BENE BARBUN
- Scritto da: Ettore> Ma gente come te, perchè stà al mondo....Per farci ricordare che, per fortuna, c'è chi è messo peggio di noi =DAnonimoOcchio che poi ti fa pagare tutto!
Telecozza poi ti fa pagare tutti i mesi che non ai usufruito.AnonimoRe: Occhio che poi ti fa pagare tutto!
uuauuuauuauua "i mesi che non ai usufruito" uauauauau ma che ti e' morta la maestra?a BURINOOOOOOOOOOOOOOAnonimosolo tre mesi?????
Mi viene da dire: beato te che aspetti solo da tre mesi!Io ho firmato un contratto per la mia azienda di tre linee ADSL con Telecom Italia.Una nella sede e due nei magazzini distaccati (in un diverso comune).Ho firmato il contratto nel Marzo 2001 e sto ancora aspettando che mi installino le due linee decentrate.......La scusa ufficiale era che nel comune dove sono ubicati i magazzini non era ancora stata attivata la linea e che sarebbe stato fatto tutto entro luglio 2001..........Oggi siamo a luglio 2002 e non riesco più a rintracciarli........ COMPLIMENTI PER LA SERIETA'!AnonimoRe: solo tre mesi?????
- Scritto da: Arcangelo Guastafierro> Mi viene da dire: beato te che aspetti solo> da tre mesi!> > Io ho firmato un contratto per la mia> azienda di tre linee ADSL con Telecom> Italia.> > Una nella sede e due nei magazzini> distaccati (in un diverso comune).> > Ho firmato il contratto nel Marzo 2001 e sto> ancora aspettando che mi installino le due> linee decentrate.......> La scusa ufficiale era che nel comune dove> sono ubicati i magazzini non era ancora> stata attivata la linea e che sarebbe stato> fatto tutto entro luglio 2001..........> > Oggi siamo a luglio 2002 e non riesco più a> rintracciarli........ COMPLIMENTI PER LA> SERIETA'!La serietà è di casa, in ITALIA :(AnonimoTelecom, se lo conosci lo eviti....,
vedi subject.AnonimoWind/Infostrada, invece...
...ti installano nel giro di una settimana/10 giorni l'ambaradan, pero' poi vai a 5 k al secondo, peggio del modem su commutata.Uno scandalo.ZioBillAnonimoRe: Wind/Infostrada, invece...
> ...ti installano nel giro di una> settimana/10 giorni l'ambaradan, pero' poi> vai a 5 k al secondo, peggio del modem su> commutata.strano, a me infostrada va quasi sempre a 80k/byte al secondo fissi.(la uso di sera)ovviamente il tutto dipende anche dai siti che vuoi raggiungere...AnonimoRe: Wind/Infostrada, invece...
Sto parlando di LiberoLight, quella col limite di banda a 300kbit (che non ho mai visto), non di LiberoFast, che so per certo che funziona...LiberoLight, confermato anche dai tecnici Wind/Infostrada, NON funziona affatto: nelle ore di punta il d/l si addormenta e le punte sono di 5-7 k al secondo QUANDO VA BENE...Sto pensando di passare alle vie legali.- Scritto da: Franco Popp> > > ...ti installano nel giro di una> > settimana/10 giorni l'ambaradan, pero' poi> > vai a 5 k al secondo, peggio del modem su> > commutata.> > strano, a me infostrada va quasi sempre a> 80k/byte al secondo fissi.(la uso di sera)> > ovviamente il tutto dipende anche dai siti> che vuoi raggiungere...>AnonimoRe: Wind/Infostrada, invece...
- Scritto da: ZioBill> LiberoLight, confermato anche dai tecnici> Wind/Infostrada, NON funziona affatto: nelle> ore di punta il d/l si addormenta e le punte> sono di 5-7 k al secondo QUANDO VA BENE...> Sto pensando di passare alle vie legali.Controlla prima sul contratto qual'e` la banda garantita. Che io sappia e` una miseria stile 5kbit/sec (mezzo kappabyte!).Se hai effettivamente una banda garantita superiore al throughput effettivo puoi sperare che le vie legali servano. Altrimenti ti tieni una ADSL concentrata assieme ad altre 100 persone su una banda da 2Mbit (non ricordo esattamente i numeri, ma alla fine quando la centralina e` piena sono 2k a testa).E si`, a quel punto e` piu` conveniente il modem; queste sono le ADSL di Telecom, Wind, Infostrada...Io invece ho speso un fottío di soldi (90?/mese) con un'altro fornitore e sono attaccato direttamente ad interbsiness :D 80k fissiAnonimoRe: Wind/Infostrada, invece...
- Scritto da: ZioBill> Sto parlando di LiberoLight, quella col> limite di banda a 300kbit (che non ho mai> visto), non di LiberoFast, che so per certo> che funziona...> LiberoLight, confermato anche dai tecnici> Wind/Infostrada, NON funziona affatto: nelle> ore di punta il d/l si addormenta e le punte> sono di 5-7 k al secondo QUANDO VA BENE...> Sto pensando di passare alle vie legali.> > > - Scritto da: Franco Popp> > > > > ...ti installano nel giro di una> > > settimana/10 giorni l'ambaradan, pero'> poi> > > vai a 5 k al secondo, peggio del modem> su> > > commutata.> > > > strano, a me infostrada va quasi sempre a> > 80k/byte al secondo fissi.(la uso di sera)> > > > ovviamente il tutto dipende anche dai siti> > che vuoi raggiungere...> > Ciao ZioBill. Uso anch'io LiberoLight e ho notato che il download è mooooooooolto lento (2-3 kbps in download). Altre volte riesco a scaricare con Getright a 33 kbps. Purtroppo con la scusa che "la banda minima non è garantita" hanno il cortello della parte del manico. Dal punto di vista legale, anche se scaricassi SEMPRE a 1 kbps ha ragione il provider :-(((AnonimoRe: Wind/Infostrada, invece...
- Scritto da: Franco Popp> > > ...ti installano nel giro di una> > settimana/10 giorni l'ambaradan, pero' poi> > vai a 5 k al secondo, peggio del modem su> > commutata.> > strano, a me infostrada va quasi sempre a> 80k/byte al secondo fissi.(la uso di sera)> > ovviamente il tutto dipende anche dai siti> che vuoi raggiungere...Non proprio, piu' probabbilmente credo che dipenda da quante persone "attaccano" allo stesso DSLAM di centrale : se quindi ne attaccano poniamo 1000 saranno in mille a contendersi la stessa banda e quindi a rallentare paurosamente tutto quanto specie se la sera si collegano tutti insieme contemporaneamente.AnonimoPerche' disavventure solo con Telecom?
Io ho avuto la linea ADSL da Telecom Italia ( la famosa BBB ), in meno di 15 giorni.E dire che la stessa procedura l'avevo richiesta con Tiscali 4 mesi prima e x 4 mesi mi avevano trovato problemi.Che la Telecom funzioni solo con me?ByezAnonimoRe: Perche' disavventure solo con Telecom?
- Scritto da: ryoga> Io ho avuto la linea ADSL da Telecom Italia> ( la famosa BBB ), in meno di 15 giorni.> > E dire che la stessa procedura l'avevo> richiesta con Tiscali 4 mesi prima e x 4> mesi mi avevano trovato problemi.> Che la Telecom funzioni solo con me?> > ByezForse funziona bene anche con me, visto che il periodo di prova è durato 5 mesi, il passaggio ad alice 30 secondi e il collegamento ha funzionato sempre a dovere.Uno su mille ce la fa!AnonimoRe: Perche' disavventure solo con Telecom?
Salve a tutti, io ho attivato l'adsl di tin.it , in una settimana ho avuto il kit , il giorno dopo mi hanno attivato la mia password e adesso navigo mediamente tra 20kb/s a 40 kb/s....... Devo proprio fare i complimenti alla telecom.......AnonimoRe: Perche' disavventure solo con Telecom?
Io invece è dal 3 ottobre dell'anno scorso che uso l'adsl in prova....dopo i due mesi di prova previsti ho riportato modem e filtri adsl al centro 187 e ho comunicato anche telefonicamente al 187 l'intenzione di non sottoscrivere l'abbonamento BBB. Pochi giorni dopo, intenzionato a sottoscrivere abbonamento con Tiscali, mi sono comprato un modem adsl. Tiscali tuttavia, a distanza di due o tre settimane, non ha potuto attivarmi la linea poichè risultava ancora attiva la BBB Telecom. Al che ho provato a connettermi col modem acquistato ed effettivamente la linea era attiva e funzionante. Così fino ad oggi ho usufruito della BBB Telecom senza pagare niente...Spero che non mi arrivi una bolletta tutto in un colpo. D'altra parte non ho firmato assolutamente nessun contratto, neanche per la connessione di prova.Saluti.AnonimoTelecom e' una vergogna!
Non sto parlando solo di adsl ma di qualunque cosa abbia a che fare con quel monopolista cui tutti purtroppo abbiamo a che fare.Il servizio 187 e' una presa in giro,le responsabilita' per i disservizi non sono mai chiarite,nessuno li' dentro risponde di niente,appena ci sara' la possibilita' reale e non solo sulla carta di andare da altri fornitori di servizi telefonici (quando finalmente si spera il monopolio cessera' veramente) allora si' che si muoveranno e speriamo che sia troppo tardi per loro a quel punto.E' frustrante avere a che fare con gente che dice sempre un sacco di fesserie (non so',vedremo..),e il colmo e' che noi siamo clienti e x quel che ne so io il cliente andrebbe trattato in ben altro modo.Fine dello sfogo....AnonimoRe: Telecom e' una vergogna!
Si vede che te dai vari Omnitel, Wind, Infostrada e Tiscali hai sempre avuto risposte cordiali, efficienti e chiare......Da quel poco che ho avuto a che fare con i vari operatori ( Tiscali lo uso per chiamate internazionali , Wind come cellulare, Omnitel come mio ex-fornitore di servizi cellulare )....Ebbene ho sempre avuto problemi con loro.... Tiscali 4 mesi x una ADSL mai attivata, Omnitel che mi costa 20 volte tanto, Wind che e' iperprotettiva al portafogli......Credo che siano tutti della stessa pasta.Quindi, o qui ci sono vari "agenti" delle varie compagnie, o parlate male di Telecom xche' siete contro i monopolisti.( Potrei paragonarvi ai linuxari e delle loro ideologie anti-microsoft)ByezAnonimoRe: Telecom e' una vergogna!
Da Tiscali ci vai x scelta tua,da Telecom sei obbligato a passarci ,non e' una differenza da poco.AnonimoRe: Telecom e' una vergogna!
si, ma io ho trovato gli stessi servizi e alla stessa qualita' da entrambe le parti.C'e' chi ha qualcosa di + in un punto e qualcosa di meno in un'altro, ma in quanto a cortesia e professionalita' sono tutti ugualiAnonimoRe: Telecom e' una vergogna!
Io e' un mese che aspetto che mi risolvano un problema di allienamento modem ... Fenomenali.Se chiami l'unica cosa che ti dicono e' che non possono fare niente. Bisogna aspettare. Intanto non aspettano a prendersi i soldi del canone che pago per un servizio che non ho.AnonimoConsiderazioni su Telecom
Vorrei far notare una cosa: è ovvio che ci sono sempre utenti arrabbiatissimi e utenti pienamente soddisfatti. Magari quelli soddisfatti non li vediamo spesso su questi forum mentre si leggono quasi tutti i giorni lamentele degli utenti danneggiati.La cosa che veramente mi da più fastidio di questa azienda (oltre che ha una politica commerciale da vera monopolista e anti-concorrenziale) è la enorme differenza delle due immagini che emergono ad uno come me che guarda la TV, legge PI, si informaa come la gente normale insomma.1a IMMAGINE: i dirigenti telecom nonchè il presidente e il direttore generale parlano di grandi progetti, adsl, banda larga, copertura, la pubblicità fa sfoggio di personaggi famosi, sempre sorridenti.2a IMMAGINE: Il 187 è un vero caos, i tecnici: può arrivarti quello esperto come può arrivare l'incompetente, l'utente che si lamenta viene trattato di m***a.Conclusione personale: o i capi telecom non sono per niente realisti, oppure sanno che dicono boiate quando parlano di innovazione e robe varie ma lo dicono lo stesso per dare una bella immagine alla maggioranza di gente superficiale che guarda solo la TV e nient'altro.AnonimoRe: Considerazioni su Telecom
- Scritto da: Gallone> Vorrei far notare una cosa: è ovvio che ci> sono sempre utenti arrabbiatissimi e utenti> pienamente soddisfatti. Magari quelli> soddisfatti non li vediamo spesso su questi> forum mentre si leggono quasi tutti i giorni> lamentele degli utenti danneggiati.> > La cosa che veramente mi da più fastidio di> questa azienda (oltre che ha una politica> commerciale da vera monopolista e> anti-concorrenziale) è la enorme differenza> delle due immagini che emergono ad uno come> me che guarda la TV, legge PI, si informaa> come la gente normale insomma.> > 1a IMMAGINE: i dirigenti telecom nonchè il> presidente e il direttore generale parlano> di grandi progetti, adsl, banda larga,> copertura, la pubblicità fa sfoggio di> personaggi famosi, sempre sorridenti.> > 2a IMMAGINE: Il 187 è un vero caos, i> tecnici: può arrivarti quello esperto come> può arrivare l'incompetente, l'utente che si> lamenta viene trattato di m***a.> > Conclusione personale: o i capi telecom non> sono per niente realisti, oppure sanno che> dicono boiate quando parlano di innovazione> e robe varie ma lo dicono lo stesso per dare> una bella immagine alla maggioranza di gente> superficiale che guarda solo la TV e> nient'altro.Oeh! evviva!! Hai scoperto l'acqua calda!Se hai studiato un po' di marketing, o ai larovato, magari solo per 6 mesi in una grande azienta avrai senz'altro scoperto che questo comportamento E' LA REGOLA per QUALSIASI azienda fosse anche di calzature.Infatti, ogni buona societa' che vuole guadagniare DEVE SEMPRE dare all'esterno una buona immaggine di se e soprattutto del suo prodotto anche se questo fosse qualitativamente il PEGGIORE esistente sulla faccia della terra.Io ho un fratello che l'avora per una di queste sociata' e vi assicuro che, vedendo l'indottrianmento patriottico-aziendale a cui viene sottoposto piu' o meno quotidianamente mi viene veramente da ridere!AnonimoAlice per me è stata una chimera piacevole
Una voce fuori dal coro ogni tanto ci vuole.Dal 15 aprile ho in prova Alice e fino ad ora non mi ha deluso. Fin dall'inizio mi ha fatto un'ottima impressione il tecnico Telecom che ha installato il modem e che accorgendosi non avere il collegamento, si è recato personalmente in centrale per attivarlo ed è ritornato poco dopo per accertarsi che tutto funzionasse regolarmente.Il 16 giugno è terminato il periodo di prova e ancora non ho ricevuto nessuna richiesta di stipula del contratto. Al 187 mi hanno riferito che sono in arretrato col lavoro e che non mi devo preoccupare perché continuo ad usufruire di Alice gratis.AnonimoRe: Alice per me è stata una chimera piacevole
Anche per me, attivata dopo 3 giorni dalla richiesta, all'inizio ho usato i codici di un amico per accedere, e dopo poco, mi ha telefonato la telecom per guidarmi nella procedura di scelta user e password: mai un down del servizio, connessione stabile a tutte le ore, addirittura ping intorno ai 40ms in italia. Come dire, anche io sassavo sempre la telecom, ma ora non potrei proprio farlo.AnonimoRe: Alice per me è stata una chimera piacevole
- Scritto da: Preddyaddirittura ping intorno ai> 40ms in italia.E no! questa non la bevo, mio caro!Ti rendi conto che con una connessione ADSL per questioni tecniche non si può avere un Ping o latenza + bassi di un buon collegamento in ISDN?Nemmeno in una rete LAN si riesce ad avere valori di Ping inferiori ai 35ms.......Spero solo che leggendo la tua menzogna nessuno ci creda e decida di abbonarsi nella speranza di avere un basso valore di Ping.Semmai dicci dove hai riscontrato questi valori?In quale città avresti questo abbonamento?Che tipo di contratto? Alice? Tin? BBB?da 256 o 640Kb/s?Che modem hai? e il protocollo? PPPoE?AnonimoRe: Alice per me è stata una chimera piacevole
:) io di ping non li ho fatti, cmq sapevo che la ISDN era + "stabile" rispetto all'adsl come velocita' e quindi tempo di latenza.35ms in lan, sono leggermente tanti ;)A casa mia, con 2 pc viaggiamo a tempi di latenza al di sotto dei 10ms :)In ufficio, quando non siamo eccessivamente carichi, il ping e' +/- lo stesso....ByezAnonimoRe: Alice per me è stata una chimera piacevole
una lan che non raggiunge io 10ms ha dei grossi problemi. è una rete cablata o una rete wireless?io farei controllare gli switch. o ci sono gli hub??AnonimoUsate FASTWEB
.. si e' vero, e' un po piu' costoso di ADSL, ma ragazzi sono cmq comprese tutte le telefonate su rete fissa e ... quando scarico musica o grossi files viaggio dai 700 ai 900 KB/s.Accendo il Mac e appena si presenta la scrivania sono gia in rete ... una vera goduria.AnonimoRe: Usate FASTWEB
dimenticavo ... con Fastweb potete ELIMINARE il contrato con Telecom, basta canone e palle varie!!!!AnonimoRe: Usate FASTWEB
perche ti si accende pure il tuo MAC pidocchioso?AnonimoRe: Usate FASTWEB
- Scritto da: Rider> dimenticavo ... con Fastweb potete ELIMINARE> il contrato con Telecom, basta canone e> palle varie!!!!Va bene, va bene, adesso prendo la pala e mi cablo da solo...AnonimoRe: Usate FASTWEB
Hai ragione, ma anche ADSL non e' disponibile ovunque ...AnonimoRe: Usate FASTWEB
> .. si e' vero, e' un po piu' costoso di> ADSL, ma ragazzi sono cmq comprese tutte le> telefonate su rete fissa e ...Ma non erano le telefonate su rete FASTWEB? Oppure parli dell'offerta da pazzi tutto senza limiti?In ogni caso ci sono ottimi contratti ADSL che costano piu di FastWeb ma....> scarico musica o grossi files viaggio dai> 700 ai 900 KB/s.Bravissimo, sei il primo della classe dei leech! Adesso vai, mettici su un bel server web e facci sapere che IP hai, ti aspettiamo! hahahaha ridicolo, ma credi che siano tanti quelli che come te sono pronti a rinunciare ad una vera connessione ad internet per limitarsi a scaricare come gli animali qualsiasi cosa purchè gigantica, e poi vantarsi con gli amichetti? mhhhh> Accendo il Mac e appena si presenta la> scrivania sono gia in rete ... una vera> goduria.hahaha ridicolo. Invece io accendo il PC e per essere in rete devo fare le flessioni, dici?Godi, godi. Fortuna che non tutti gli utenti Mac sono messi come te, ma quasi. Allora come funziona, ripetendo? Accendi il Mac, Scarica, scarica.AnonimoRe: Usate FASTWEB
non capisco se siete piu' infastiditi dal fatto che ho Fastweb (con l'abbonamento "Tutto senza Limiti"), o perche' ho un bellisimo iMac LCD.In ogni caso, visto che anch'io ho subito le varie angherie sia di Telecom che di Infostrada, volevo solo partecipare alla discussione suggerendo, ove possibile, una soluzione per me' valida.baciAnonimoRe: Usate FASTWEB
infatti, non capisco questo loro accanimento contro di te, cmq Fastweb, costa + del doppio di una connessione ADSL.....Ora credo che costi circa 35? al mese una ADSL, mentre con Fastweb costa 70?....Certo....fai tutte le telefonate urbane che vuoi, ma quando ti manca la luce, anche il telefono non funge +.....e poi non ha una copertura eccellente....meno dell'ADSL....In pratica potrebbe essere una soluzione, ma non LA soluzione ;)CiaoAnonimoRe: Usate FASTWEB
Ma che è, ti rode il culo perché NOI sì FW e tu ciccia? Ma risparmiate banda alla rete invece che postare idiozie...AnonimoRe: Usate FASTWEB
perché sCUSA NON HAI PERCASO UN COSTO FISSO ANCHE CON FASTWEB? EHEHEHEHE MI FATE RIDEREAnonimoEccone un altro (Re: Usate FASTWEB)
Oh, che post intelligente!Vorrei ricordarti che la stragrande maggioranza degli italiano NON è raggiunto dalla fibra e nemmeno dall'ADSL di Fastweb.Io abito in una zona di Roma piuttosto centrale e per un pelo il mio palazzo non è cablato da Fastweb. Poiché Telecom ha dato risposta negativa sugli aspetti tecnici, non posso attivare nemmeno ADSL.Io passerei a Fastweb e come me lo farebbero in tanti ma sembra meno semplice di quanto si pensi.Siamo contenti per te, se godi scaricando a novecento kappa al secondo, ma evita la solita frase "Passate a Fastweb".mARCOs- Scritto da: Rider> .. si e' vero, e' un po piu' costoso di> ADSL, ma ragazzi sono cmq comprese tutte le> telefonate su rete fissa e ... quando> scarico musica o grossi files viaggio dai> 700 ai 900 KB/s.> Accendo il Mac e appena si presenta la> scrivania sono gia in rete ... una vera> goduria.>AnonimoRe: Usate FASTWEB
fastweb fà schifo primo perchè ti promettono fibra ed invece ti danno la adsl e poi non da poco ti danno ip privato che è na vera ciofeca....AnonimoTelecom Italia
Devo essere sincero ho richiesto Alice e dopo 7 giorni ho avuto tutto senza problemi, per quanto riguarda Roma il servizio del 187 e' veramente ottimale niente a che vedere col passato, e comunque niente a che vedere con i papocchi che creano gli altri provvider.non sto a qui a difendere telecomn italia la cui assistenza e preparazione tecnica fa ridere , ma con alice si sono veramente superati e non me lo aspettavo.Al limite fatti fastweb, ma se ho capito bene il tipo sei un pulciaro.AnonimoRe: Telecom Italia
e' sempre un piacere vedere che il mondo e' pieno di coglioni !!!AnonimoRe: Telecom Italia
e' sempre un piacere vedere che un coglione da del coglione a uno che motiva un'opinione.coglione e' chi il coglione fa'.AnonimoRe: Telecom Italia rider
a rider credo che l'unico coglione sia tu .AnonimoCari, leggete tutti i post prima di rispondere ...
Provate a leggere il main-post intitolato "usate FASTWEB" poi se rimanete della stessa idea ... Ok, siamo in un paese democratico !!!AnonimoRe: Telecom Italia
Anche a me, devo dire, e' andata bene con Virgilio-Tin: dal momento della richiesta via telefono ci sono voluti solo 13 giorni per essere pienamente operativo e anche l'assistenza tecnica non e' affatto male considerando che mi sono dovuto configurate tutta la connessione completamente da solo!Se, poi, vogliamo trovare il classico pelo nell'uovo allora l'unico problema l'ho avuto proprio con Telecom che non mi aveva ancora attivato la portante al momento della consegnia del modem (come in realta' doveva essere); comunque sono bastate 24 ore per rimettere tutto a posto.Per ora, il servizio funziona bene e non ho ancora avuto interruzioni (solo qualche sporadico rallentamento a tarda sera) comunque devo aggiungere che ce l'ho da appena un messe.AnonimoRe: Telecom Italia
- Scritto da: romano> Devo essere sincero ho richiesto Alice e> dopo 7 giorni ho avuto tutto senza problemi,Che sedere! Io ci ho provato per tre mesi ma Alice ancora non si degna di farmi visita!> per quanto riguarda Roma il servizio del 187> e' veramente ottimale niente a che vedere> col passato,Lo definirei "eccezionale". Dopo i miei tre mesi di telefonate e segnalazioni nessuno al 187 ha ancora capito nulla. Continuano a propormi soluzioni una più assurda dell'altra, che ovviamente mai funzionano.> e comunque niente a che vedere> con i papocchi che creano gli altri> provvider.Beh, certo che i proVVider fanno proprio schifo!> non sto a qui a difendere telecomn italia la> cui assistenza e preparazione tecnica fa> ridere , ma con alice si sono veramente> superati e non me lo aspettavo.Si sono superati senza dubbio, perché è difficile immaginare un servizio del genere. Tanta pubblicità e poi, al minimo problema, nessuno sa che pesci prendere.> Al limite fatti fastweb, ma se ho capito> bene il tipo sei un pulciaro.Questa poi...! Se ti staccassero ADSL, l'intelligenza media degli utenti Internet subirebbe un drastico rialzo. Perché non te ne vai?mARCOsAnonimoSondaggio tra tutte le ADSL italiane
Per fortuna non c'è solo l'Adsl Telecom (BBB ora Alice):ecco una lista degli altri concorrenti con dei giudizi sintetici dei relativi utenti:http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.htmlAnonimoRe: Sondaggio tra tutte le ADSL italiane
- Scritto da: Busana> Per fortuna non c'è solo l'Adsl Telecom (BBB> ora Alice):> ecco una lista degli altri concorrenti con> dei giudizi sintetici dei relativi utenti:> > http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.htmlComunque l'andamento di un abbonamento Adslha realtà diverse da città a città...unici parametri similari a livello nazionalesono :AssistenzaServizio del server DNSNews ServerLatenza o PingIl sondaggio sembra buono, ma è carente di alcuni parametri essenzialiAnonimoRe: Sondaggio tra tutte le ADSL italiane
- Scritto da: Busana> Per fortuna non c'è solo l'Adsl Telecom (BBB> ora Alice):> ecco una lista degli altri concorrenti con> dei giudizi sintetici dei relativi utenti:> > http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.htmlOttimo strumento questo sondaggio!utili per tastare il polso delle Adsl italiane!AnonimoRe: Sondaggio tra tutte le ADSL italiane
- Scritto da: Luigi Lovaglio> > > - Scritto da: Busana> > Per fortuna non c'è solo l'Adsl Telecom> (BBB> > ora Alice):> > ecco una lista degli altri concorrenti con> > dei giudizi sintetici dei relativi utenti:> > > > http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.html> > > Ottimo strumento questo sondaggio!> > utili per tastare il polso delle Adsl> italiane!Peccato che sulle percentuali faccia degli errori:controllate sulle disconnessioni di BBB Virgilio TelecomAnonimoRe: Sondaggio tra tutte le ADSL italiane
- Scritto da: Giulio Caridei> > - Scritto da: Luigi Lovaglio> > > > > > - Scritto da: Busana> > > Per fortuna non c'è solo l'Adsl Telecom> > (BBB> > > ora Alice):> > > ecco una lista degli altri concorrenti> con> > > dei giudizi sintetici dei relativi> utenti:> > > > > > > http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.html> > > > > > Ottimo strumento questo sondaggio!> > > > utili per tastare il polso delle Adsl> > italiane!> > > Peccato che sulle percentuali faccia degli> errori:> controllate sulle disconnessioni di BBB> Virgilio TelecomBahanche in TV Telecom paga (in termini di commissioni pubblicitarie) perchè non si parli male di questa società....AnonimoFacci capire bene...
Disdici BBB perchè ti fa schifo per rifare ALICE (che è la stessa roba) ????AnonimoRe: Facci capire bene...
in pratica voleva approfittare 2 volte della promozione dei 2 mesi gratis......E gli sta bene ;)AnonimoIo vado bene con la resuscitata galactica
Vi regalo la mia esperienza positiva.Sono stato cliente Galactica con la flat, poi passai ad ADSL. Nessun problema, attivazione rapida e tutto è filato liscio. Mi trasferisco a Vicenza. Nel frattempo Galactica va in liquidazione, che faccio? Faccio disdetta ed aspetto a chiedere la nuova attivazione. Galactica viene comperata da CubeCom, tutti i servizi andranno avanti. Grande.Faccio richiesta per Vicenza, due settimane, me l'attivano. Mi è rimasto il modem in comodato(mai restituito). Tutto Ok.Mi trasferisco a padova. Nuovo contratto. Nuova attivazione. Due settimane. Pronti e sono on line di nuovo. Non mi posso lamentare il prezzo è un po alto ma la qualità è buona. generalmente vado a 30/40kb al secondo. non è malaccio. Mi spiace di leggere di tutte queste disavventure. io sono fortunato. ho sempre abitato in città (semicentro). forse è quello.ciaoAnonimoRe: Io vado bene con la resuscitata galactica
- Scritto da: AlexBravoBravo! Ci passo anche io all'ADSL di galactica.Avevo anche io la flat di galactica, mai problemi, account sempre funzionante, entravo al primo colpo sempre, chattavo, qualche volta la connessione durava anche più di 50 ore, il servizio tecnico era esistente (non come quello di telecom, si intende)BBB, Alice, Marta, Mattia, Claudia, Genoveffa, Calmiride...... Tanto sempre rossa è (Di telecom)Anonimoa scrocco 4
se non firmi nulla non gli devi nulla.e non c'è clausola contrattuale che tenga.AnonimoAlice delle meraviglie!
Hanno voluto fare il lancio di massa dell'adsl,ma non riescono a gestirlo:ho fatto il contratto a metà giugno e aspetto ancora di avere il segnale adsl.Non abito nell?aspromonte?sono collegato alla centrale Telecom di Milano Bonomelli(un vanto tecnologico per la società di telecomunicazioni)eppure non riescono a farmi arrivare il segnale(la portante adsl).Ho ricevuto il modem,i codici,il kit...manca solo il servizio di connessione.Ogni telefonata che faccio al 187 per avere qualche chiarimento si conclude sempre con una risposta più bizzarra dell'altra(avrà il servizio entro poche ore?dovrà attendere almeno altri 15 giorni?la sua ADSL è attiva?chiami Tin.it?la sua ADSL non può essere attivata?perché,non le funziona?...ma le hanno consegnato il modem?...mi lasci il suo cellulare che la faccio richiamare da un tecnico?)E siamo al 55° giorno di (inutile?)attesa...tanta pubblicità su alice delle meraviglie,un bel contratto firmato ed attivato ma dell?ADSL neanche l?ombra!AnonimoAlice
Ho letto la mail del sig.Stefano Sacconi riguardo "Alice",sarò uno dei pochi ma devo spezzare una lancia in favore di Telecom visto che dopo un cambio di residenza mi è stata attivata in soli 3 giorni prima ancora che mi arrivasse a casa da Telecom la lettera con i provvisori user id e pasword per proseguire con la registrazione.Venivo da un periodo "buio" con l'adsl di Libero Infostrada,Libero Light per l'esattezza,la quale mi permetteva di scaricare a velocità degne del suo nome solo a notte fonda mentre di giorno andavo più piano di un 56k... e tutto questo per la bellezza di 8 mesi circa e a quanto pare non ero l'unico,mentre con Alice sfreccio a tutta velocità in qualsiasi fascia oraria.Premetto anche che oggi ho avuto un piccolo problema sulla linea,per qualche ora ho avuta l'assenza totale del segnale ma dopo una telefonata al 187 ed aver parlato con 2 persone dell'assistenza tecnica nel giro di mezz'ora circa il tutto è stato risolto.So che per molti sarà come leggere una favola ma vi assicuro che è la realtà.Un saluto alla Redazione e a tutti i Lettori di Punto InformaticoAnonimochiariamo il discorso di fastweb per quel milanese
Fastweb ti dà 10 Mbit all' interno della sua rete e verso l' esterno?Mettiamo poi che io con adsl voglia fare un server ftp sul mio pc io posso tu con fastweb no e sai perchè? Perchè lo ip lo usano per farti telefonare inoltre mi spieghi a cosa serve una banda del genere se non puoi aprire un server web o altro sul tuo pc?Tanto la adsl cosi come fastweb non sono a tempo per cui se ci metto 3-4 ore a fare quello che tu fai in 5-10 minuti che differenza c' è lascio il pc acceso e via ma mettiamo voglia fare da server per giocare o magari una video conferenza senza ip ti attacchi al tram sarebbe come avere un numero di telefono solo per chiamare come le cabine e non per ricevere.Ciao belloAnonimoALICE:
Ho sottoscritto l'abonamento ad Alice adsl (alice flat) poco piu di una settimana fa'..con mia grande sorpresa ieri mi sono arrivati a casa modem filtri e cd autoinstallante pronti all uso,con tanto di lettera telecom che alla fine di qualche semplice istruzione mi augurava il benvenuto nel mondo(inferno??) di Alice.Ovviamente molto contento di cio' mi sono apprestato a montare e collegare il tutto,devo dire in modo molto semplice e veloce ,riuscendo in pieno nei miei intenti(il modem riconosciuto e l'accesso remoto installato correttamente)..pronto con username e password provvisori (forniti anche essi da telecom italia nel KIT)ad un altrettanto facile(???) registrazione,mi sono reso conto che al modem non arrivava segnale(solo il led "POWER" era acceso ed invece quello "LINE"no),e che (ovviamente) non riuscivo a connettermi.Senza perdermi d'animo chiamo il 187 e con grande attesa e fatica alla fine parlo con un gentile signore che, analizzando la situazioneed effettuando non so' quali test dalla sua postazione, mi annuncia lapidario che la linea adsl mi arriva correttamente e che sicuramente il segnale si disperde nel mio appartamento dotato aime' di troppe prese...TROPPE PRESE?SONO QUATTRO NON MI SEMBRANO TROPPE..e comunque potevano dirmelo prima che sottoscrivessi l'abonamento!Comunque prospettandomi il peggio(tipo di disdire il contratto) mi consiglia di provare il modem alla presa principale di casa,ed io cogli*ne,gli do' retta..attacco con lui smonto tutto il pc,lo rimonto dall'altra parte della casa collego accendo e....IL NULLA ETERNO.Visto che non funziona neppure qui richiamo il 187,mi risponde una ragazza alla quale rispiego tutto,e quella mi fa(testuali parole):"Signore guardi che e' molto piu' semplice di quello che crede..la sua linea adsl non e' ancora attiva perche' la sua pratica e' ancora in fase di lavorazione,lei ha stipulato il contratto solo la scorsa settimana e' troppo presto!"-Io allora:"ma perchè allora mi avete consegnato il kit che dice che posso navigare da subito??"-e lei:"capita l'azienda ha velocizzato i tempi di consegna.Comunque sollecito l'attivazione della linea,lei ogni tanto butti un occhio sul modem per vedere se la linea e' attiva:ci vorra' una settimana credo".Butti un occhio?BUTTI UN OCCHIO DE CHE?????MHA..sara' io aspetto sta settimana poi richiamo e faccio una strage..Cmq fatemi sapere che ne pensate e se anche voi avete dovuto aspettare che arrivasse la linea dopo il modem(assurdo).AnonimoALICE:Il modem c'è..ma la linea dov'è?!!
Ho sottoscritto l'abonamento ad Alice adsl (alice flat) poco piu di una settimana fa'..con mia grande sorpresa ieri mi sono arrivati a casa modem filtri e cd autoinstallante pronti all uso,con tanto di lettera telecom che alla fine di qualche semplice istruzione mi augurava il benvenuto nel mondo(inferno??) di Alice.Ovviamente molto contento di cio' mi sono apprestato a montare e collegare il tutto,devo dire in modo molto semplice e veloce ,riuscendo in pieno nei miei intenti(il modem riconosciuto e l'accesso remoto installato correttamente)..pronto con username e password provvisori (forniti anche essi da telecom italia nel KIT)ad un altrettanto facile(???) registrazione,mi sono reso conto che al modem non arrivava segnale(solo il led "POWER" era acceso ed invece quello "LINE"no),e che (ovviamente) non riuscivo a connettermi.Senza perdermi d'animo chiamo il 187 e con grande attesa e fatica alla fine parlo con un gentile signore che, analizzando la situazioneed effettuando non so' quali test dalla sua postazione, mi annuncia lapidario che la linea adsl mi arriva correttamente e che sicuramente il segnale si disperde nel mio appartamento dotato aime' di troppe prese...TROPPE PRESE?SONO QUATTRO NON MI SEMBRANO TROPPE..e comunque potevano dirmelo prima che sottoscrivessi l'abonamento!Comunque prospettandomi il peggio(tipo di disdire il contratto) mi consiglia di provare il modem alla presa principale di casa,ed io cogli*ne,gli do' retta..attacco con lui smonto tutto il pc,lo rimonto dall'altra parte della casa collego accendo e....IL NULLA ETERNO.Visto che non funziona neppure qui richiamo il 187,mi risponde una ragazza alla quale rispiego tutto,e quella mi fa(testuali parole):"Signore guardi che e' molto piu' semplice di quello che crede..la sua linea adsl non e' ancora attiva perche' la sua pratica e' ancora in fase di lavorazione,lei ha stipulato il contratto solo la scorsa settimana e' troppo presto!"-Io allora:"ma perchè allora mi avete consegnato il kit che dice che posso navigare da subito??"-e lei:"capita l'azienda ha velocizzato i tempi di consegna.Comunque sollecito l'attivazione della linea,lei ogni tanto butti un occhio sul modem per vedere se la linea e' attiva:ci vorra' una settimana credo".Butti un occhio?BUTTI UN OCCHIO DE CHE?????MHA..sara' io aspetto sta settimana poi richiamo e faccio una strage..:@Cmq fatemi sapere che ne pensate e se anche voi avete dovuto aspettare che arrivasse la linea dopo il modem(assurdo).:AnonimoRe: ALICE:Il modem c'è..ma la linea dov'è?!!
beato te che almeno il modem ti è arrivato, io sono 3 settimane che aspetto il modem.... a quanto pare sono finiti (sigh...) e non sanno nemmeno quando ne arriveranno degli altri... (io abito in provincia di milano)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 07 2002
Ti potrebbe interessare