Pechino – Il vecchio e caro telefono pesa non poco sulla bilancia dello sviluppo economico tanto caro al regime cinese e non sorprende, dunque, che gli oligarchi pechinesi abbiano ora espresso l’intenzione di dar vita ad un inedito programma di telefonizzazione di massa , per portare a tutti i concittadini una linea telefonica entro il 2020 .
Obiettivo impossibile? Di certo la sfida è rotonda: basti pensare che oggi nel paese sono attivi 430 milioni di cellulari e 350 milioni di linee fisse e che la stragrande maggioranza di queste linee è concentrata nelle grandi aree metropolitane . Sono le grandi città a trascinare la nuova economia cinese, nelle città si moltiplicano le imprese e le attività di import-export, mentre le aree rurali sono perlopiù indietro, spesso coinvolte solo per il reperimento di mano d’opera a basso prezzo.
Ma tutto questo, sembrano pensare i vertici della nomenklatura, potrebbe cambiare se all’intera popolazione giungesse un telefono, emblema della “connessione” con il resto della civiltà, e forse primo passo di quell’informatizzazione che Pechino ritiene centrale per il futuro del paese. Secondo dati riportati da Assolaw , le linee fisse nelle aree rurali oggi sono ferme ad un tasso di penetrazione del 16 per cento .
Per sbloccare la situazione il governo centrale dovrà “attivare” le istituzioni di 5 grandi regioni autonome, 4 municipalità e 22 province, e dovranno essere messi in campo enormi investimenti per i quali il governo cinese ha già iniziato ad adoperarsi.
In questo quadro giocheranno un ruolo fondamentale eventuali accordi con società internazionali interessate a consolidare la presenza in Cina. Già si stanno muovendo aziende americane, tedesche, francesi e giapponesi che puntano su joint-venture con società locali per partecipare a quello che viene presentato come il nuovo volano allo sviluppo cinese.
-
La RIAA deve SPARIRE
Devono FALLIRE i LADRONI della RIAA.Spazzati via come pidocchi.AnonimoRe: La RIAA deve SPARIRE
facciamoli chiudere per sempre nei secoli dei secoli.Non si deve sentire nemmeno la puzza di quella gente.AnonimoRe: La RIAA deve SPARIRE
succedera' quando gli asini voleranno....AnonimoRe: La RIAA deve SPARIRE
- Scritto da: Anonimo> succedera' quando gli asini voleranno....... e ciambelle pioveranno dal cieloAnonimoaccesso non autorizzato
se modifico il telefonino di "3" per fargli accettare le SIM di altri gestori commetto un reato che grossomodo significa "violazione di sistema informativo"...se qualcuno mi spalanca le porte del PC a chiunque voglia venire a fare quattro salti sul mio hard disk è solo una sbadataggine?cme diceva una pubblicità di qualche tempo fa, "la fiducia è una cosa seria"... e aggiungo io, riconquistarla dopo averla persa è fatica doppia...SONY, hai toppato! Punto.AnonimoRe: accesso non autorizzato
BOICOTT sony, parola d'ordine per i prossimi venti anni.Tra l'altro sony fa dei lettori masterizzatori che fanno schifo.AnonimoLa goccia che fa traboccare il vaso
Quando è troppo è troppo.Ciò che ha fatto Sony è di per se grave, e lo sta diventando ogni giorno di più, perché oltre al danno si sta aggiungendo l'arroganza di far passare per legittimo un comportamento che se tenuto da un qualsiasi privato cittadino avrebbe fatto scattare immediatamente le manette ai polsi.Qui invece, si sta tentando la strada "Fazio", ovvero attendere che le acque si calmino, e giorno dopo giorno, complici i compagni di merende di RIAA & Co., far passare per vittima il carnefice, che non solo finora non ha nemmeno accennato a delle scuse di alcun tipo, ma che ha avuto addirittura il barbaro coraggio di trattare i propri clienti con supponenza. Ci ricordiamo tutti la frase "la gente non sa cos'è un rootkit, perché dovrebbe preoccuparsene", no?E allora, adesso è arrivato il momento di far sentire la voce di questi criminali preventivi che altri non sono se non gli acquirenti di CD originali, colpevoli solo di essersi fidati di un colosso, e di aver dato fiducia a chi da anni grida che la pirateria è il problema, e che invece adesso scoprono che il problema è l'ingordigia e l'avidità di chi vive sulle spalle degli autori che loro dovrebbero tutelare e degli acquirenti che loro dovrebbero rispettare, dato che solo grazie a chi spende loro possono continuare a fare una vita da nababi e possono continuare a oliare i meccanismi "democratici" atti a produrre leggi su misura orientati esclusivamente alla tutela dei loro portafogli.E dato che l'unico messaggio che sono capaci di recepire è il solo messaggio che intacca le loro tasche, non ci resta che boicottare tutto ciò che non ci rispetta come persone prima di tutto, come clienti e come cittadini in seguito.Facciamo marcire sugli scaffali i loro prodotti. Facciamo marcire le loro console. E non mi riferisco solo alla PlayStation, ma anche alla Xbox, un altro concentrato di DRM e TCPA. Facciamo marcire sugli scaffali i loro video giochi, e i loro CD/DVD musicali. Facciamo marcire anche i loro film negli scaffali e nei cinema. Blocchiamo tutto. Siamo noi che abbiamo il coltello dalla parte del manico. E siamo anche dalla parte della ragione.Blocchiamo tutto, e blocchiamo prima di tutto i nostri "muli". Si, perché come qualcun'altro ha fatto molto prima, e molto meglio, è necessario non dare appigli a questa gente. Stoppiamo le nostre linee, e anzi facciamoli tremare: facciamo disdetta delle nostre linee. Torniamo al dial-up, o alla cara vecchia 640 che almeno andava sempre. Invece di farci fregare soldi per una 4Mb che va a singhiozzo quando va, e che va uno schifo grazie a filtri e limitazioni imposte a monte. Sempre perché lor signori devono portare a casa la pagnotta, e poco importa se ciò che ci vendono è al limite della truffa.Blocchiamo tutto. I motori di tutti questi figuri vanno avanti col nostro carburante. Sigilliamo i nostri rubinetti e portiamoli a più miti consigli.Ma va fatto adesso. Va fatto ora tutti insieme, e senza tentennamenti.Va fatto capire una volta per tutte che stringe in mano le OO di chi!!!Alex.AnonimoRe: La goccia che fa traboccare il vaso
d'accordissimo aggiungerei anche boicottiamo anche la tv :DAnonimoElogi pure, ma chi sbaglia paga
almeno funziona così per i comuni mortali.Non la vedo come una vendetta, ma come equità. Se errore c'è stato (e qua mi pare ce ne sia una somma di più vari) allora chi lo ha fatto ne deve rispondere.Che poi sony bmg si stia "prodigando" in tali iniziative "riparatorie" mi pare logico, a meno che il loro addetto marketing sia più miope di una talpa e più stupido di un mulo.Chiaro che se lo fanno sono perfettamente consci che il danno d'immagine che c'è stato potrebbe essere disastroso se non operassero così. Ulteriore indizio che sono consapevoli dei rischi che hanno prodotto.Quindi Riaa elogi pure, ma ciò che sony fa lo fa solo per suo tornaconto e perchè è cosa più che ovvia (NB: ovvia ma non scontata).AnonimoRe: Elogi pure, ma chi sbaglia paga
- Scritto da: Anonimo> almeno funziona così per i comuni mortali.> > Non la vedo come una vendetta, ma come equità. Se> errore c'è stato (e qua mi pare ce ne sia una> somma di più vari) allora chi lo ha fatto ne deve> rispondere.> > Che poi sony bmg si stia "prodigando" in tali> iniziative "riparatorie" mi pare logico, a meno> che il loro addetto marketing sia più miope di> una talpa e più stupido di un mulo.> > Chiaro che se lo fanno sono perfettamente consci> che il danno d'immagine che c'è stato potrebbe> essere disastroso se non operassero così.> Ulteriore indizio che sono consapevoli dei rischi> che hanno prodotto.> > Quindi Riaa elogi pure, ma ciò che sony fa lo fa> solo per suo tornaconto e perchè è cosa più che> ovvia (NB: ovvia ma non scontata).oltretutto la sony adesso è tutta disponibile solo perché ha annusato le possibili conseguenze del gesto, conseguenze potenzialmente punibili a livello penale. Non dimentichiamoci che:1) "la maggior parte degli utenti non sa neanche cosa sia un rootkit, quindi non vedo dove sia il problema" è una frase che indica la precisa malafede di chi ha voluto sfruttare l'ignoranza diffusa nell'ambito informatico per appestare i pc ed impedire il loro corretto utilizzo (perché se mi impedisci di ripparmi i cd, de facto stai imponendomi vincoli tuoi che io non ho mai accettato e che non sono neanche giustificabili legalmente, visto che potrei voler rippare un cd originale per usarlo su lettore mp3)2) questo genietto della riaa si dimentica che questi genietti della sony han messo in circolazione questi cd tarocchi da MARZO, e se non fosse stato per l'hacker che casualmente ha pure acquistato un cd di questo tipo, a quest'ora nessuno saprebbe nulla. Qualcuno magari vedrebbe il sistema comportarsi arbitrariamente, negandogli azioni prima ammesse, e ne addosserebbe la colpa ai soliti virus, alle solite bug, ai soliti achers, e via dicendo. Quindi la pianti di dire sciocchezze. Voglio vedere se, investendolo per strada e lasciandolo paralitico, ma chiedendogli scusa dopo e accompagnandolo all'ospedale, lui in risposta non mi manda in quel paese dove i suoi parenti hanno residenza da almeno sette generazioni!avvelenatoRe: Elogi pure, ma chi sbaglia paga
- Scritto da: avvelenato>... Voglio> vedere se, investendolo per strada e lasciandolo> paralitico, ma chiedendogli scusa dopo e> accompagnandolo all'ospedale, lui in risposta non> mi manda in quel paese dove i suoi parenti hanno> residenza da almeno sette generazioni!Ti presto la mia.Ubu reCosa vuol dire hacker??
Ci stanno solamente prendendo per dei Ragionier Cagazza ...! E cmq sfido chiunque a dirmi il vero significato della parola " hacker " o pirata ? Gli regalo ? 100,00 .Nemmeno i mass media riescono a dire questo significato ...fanno solamente di tutta un erba un fascio ! Eppure usano e abusano di tale parola anche troppo e, l'utente italiano non riesce mai ad avere voce in capitolo...sembre condannato e, quando vuole dire qualcosa non ci riesce mai ! Anche noi - italiani medi - dobbiamo dire che ci siamo, e fare sentire la nostra voce ! GrazieSardinianBoymi chiedo..??
...chi è il pirata ???...il ragazzino che scarica l' mp3 ??....oppure chi installa un rootkit per "sbirciare" nell'hard disk dell'ignaro utente che ha PAGATO un cd con il "pacco sorpresa" e che in aggiunta diventa anche una porta aperta per vagonate di virus ??? :@AnonimoRe: mi chiedo..??
direi che è l'equivalente di terrorismo, uno che nel mio territorio (pc) e che ci fa quello che vuole....Un haker bastardo almeno non mi fa pagare nienteAnonimoRe: mi chiedo..??
- Scritto da: Anonimo> direi che è l'equivalente di terrorismo, uno che> nel mio territorio (pc) e che ci fa quello che> vuole....> Un haker bastardo almeno non mi fa pagare nienteIl termine corretto è CRAKER, non haker...cortesemente usate i termini nel loro significato corretto, in modo da non alimentare il solito terrorismo culturale su chi usa i computers per studio e non per danneggiare quelli del prossimo...Rex1997Oooppss
Stavo scrivendo simpatico programma per avere belle tette sul desktop de mio pc ma chissà cume mai m'è scappato un format c:...Capirete no ? Tuti possono sbagliare del resto sempre per errore ho implementato picola backdoor che fa uscire tuti vostri dati e del resto dato che non cie due sienza trie non ho neppure studiato quelo che ho scrito m'è bastato fare un salto su quel posto...come si chiam.. si quello sconosciuto sourcieforce.... che ne dava tanto agratis...anzi i tizi di sourcieforcie devono ringraziarm che li ho resi famosi ....:pAnonimoSony ha agito al meglio ?
Qualcuno non è poi così sicuro... ad esempio lo Stato del Texas che ha appena denunciato la Sony...http://www.groklaw.net/article.php?story=20051121153750666http://www.groklaw.net/article.php?story=20051121183414358AnonimoGroklaw...
...già l'altro ieri...http://www.groklaw.net/article.php?story=2005112009311159AnonimoDifferenza fra SIAE e RIAA?
Mah, immagino che una farà capo a Riina e l'altra a Provenzano.E ai clan Gotti-Gambino e Gates-Ballmer niente?Ah, giusto, per loro MPAA e BSA.AnonimoRe: Differenza fra SIAE e RIAA?
- Scritto da: Anonimo> Mah, immagino che una farà capo a Riina e l'altra> a Provenzano.> > E ai clan Gotti-Gambino e Gates-Ballmer niente?> Ah, giusto, per loro MPAA e BSA.Bella questa!!AnonimoRe: Differenza fra SIAE e RIAA?
- Scritto da: Anonimo> Mah, immagino che una farà capo a Riina e l'altra> a Provenzano.e' molto interessante, invece, la differenza tra RIAA e SIAEperlomeno e' interessante la differenza di missione, la loro storia ed il perche' sono state createbuone letture :)LucaSLuca Schiavonila mafia è più onesta
anche la mafia ti depreda, però per lo meno non ti dice che fa beneAnonimoChiaro che elogiano!
Elogiano si, e ci mancherebbe altro!!Sony ha fatto involontariamente quello che la RIAA avrebbe voluto fare volontariamente, aprendo un precedente.Tanto chi ne pagherà le conseguenze sarà la Sony e la RIAA si comporterà con la consueta vaghezza, attendendo che le acque si calmino.MERDE.AnonimoE Noi continuaimo a pagarli???
COMMENT:" Mi sembra un comportamento molto responsabile "Un Comportamento responsabile sarebbe quello di non utilizzare DRM e vedere un po' meglio la politica delle tariffazioni.Il problema e` che fino a che c'e` gente cosi` "DinDon" da andare a pagare per comperare Muscia On-Line e CD protetti da DRM, non continuera` a fare altro che metterlo in quel posto alla societa` del futuro con le future generazioni che si troveranno a vivere in un mondo occluso ed oscurato dai DRM e da PalladiumDISTINTI SALUTICrazyBOICOTT SONY
boicott,boicott,boicott,boicott.I prodotti sony sono scadenti e contengono restrizioni.AnonimoRe: BOICOTT SONY
- Scritto da: Anonimo> boicott,boicott,boicott,boicott.> I prodotti sony sono scadenti e contengono> restrizioni.Non solo sony ha prodotti con restrizioni: mi è capitato di dover far capire ad una musicista che ha comprato da poco un registratore/duplicatore per CD della TEAC il perché non le duplica certi CD...Nacosto nel manuale c'è scritto che l'apparecchio in osservanza delle leggi sul diritto alla copia, non permette di duplicare i CD protetti contro la copia.Ah, dimenticavo a caratteri cubitali c'è scritto che l'apparato serve per duplicarsi i CD...Non riesco a trovarci niente di diverso rispetto al comportamento della sony, se non il fatto che, in inglese e abilmente nascosto, almeno per chi i manuali non li legge dalla prima lettera fino all'ultima e con una conoscenza approfondita della lingua inglese, c'era il disclaimer sulla limitazione della copia... :(Rex1997Re: BOICOTT SONY
idem per il vhshddvd recorder della Panasonic che ha comprato mio padre.ci stanno prendendo per il c**o!AnonimoQuel tipo è un mito !!!!
Vi tagliano le gomme dell'auto ? vabbhe, quante volte vi è capitato di forare ? e allora, non vorrete mica prendervela con chi ve le ha tagliate !! poi ci sono così tanti balordi che hanno tagliato le gomme delle auto in passato, e nessuno li ha mai trovati... adesso perchè ne avete pescato uno, volete fare il finimondo ? un grande... roba da prelevargli il cervello dalla scatola cranica (sempre che ci sia) e destinarlo alla scienza. Non vedo l'ora comunque di poter comprare un CD musicale con tanto di EULA che scarica l'azienda produttrice di ogni responsabilità e danneggiamento all'hardware o al software. MadderMadderRe: Quel tipo è un mito !!!!
- Scritto da: Madder(cut)> un grande... roba da prelevargli il cervello> dalla scatola cranica (sempre che ci sia) e> destinarlo alla scienza. (cut)Poi lo etichettiamo come "ab-norme"? :D .AnonimoRe: Quel tipo è un mito !!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Madder> (cut)> > un grande... roba da prelevargli il cervello> > dalla scatola cranica (sempre che ci sia) e> > destinarlo alla scienza. > (cut)> > Poi lo etichettiamo come "ab-norme"? :D .No, solo ab-normal...rende meglio l'idea! :DAnonimoRe: Quel tipo è un mito !!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > (cut)> > > un grande... roba da prelevargli il cervello> > > dalla scatola cranica (sempre che ci sia) e> > > destinarlo alla scienza. > > (cut)> > > > Poi lo etichettiamo come "ab-norme"? :D .> No, solo ab-normal...rende meglio l'idea! :DSi ma detta alla Frankestein Junior (ab-norme) è molto meglio :D .AnonimoRe: Quel tipo è un mito !!!!
Fa coppia con quell'altro della Sony, che affermava che tanto la maggior parte delle persone non sa cos'è un rootkit e quindi non si preoccupa certo.Vorrei quasi non crederci!francescor82Re: Quel tipo è un mito !!!!
> un grande... roba da prelevargli il cervello> dalla scatola cranica (sempre che ci sia) e> destinarlo alla scienza. > > Madder>Ma tu lo sai come e perché è nata la RIAA ???In realtà lui quelle cose HA IL DOVERE di dirle.Marco RavichAnonimoJohnny Stecchino
- Scritto da: Madder> Vi tagliano le gomme dell'auto ? vabbhe, quante> volte vi è capitato di forare ? e allora, non> vorrete mica prendervela con chi ve le ha> tagliate !! poi ci sono così tanti balordi che> hanno tagliato le gomme delle auto in passato, e> nessuno li ha mai trovati... adesso perchè ne> avete pescato uno, volete fare il finimondo ? "- Quella volta che ho ammazzato a Giacomo Malina.C'avevo la mitraglietta, la f44, la f44 c'ha la raffica larga, non si controlla, lo sai...Ho sparato a Giacomo Malina, poi ho preso pure la moglie di Cozzamara, per errore, poi gli ho telefonato subito, gli telefonai subito, dico, senti, Cozzamara scusa ma...10 minuti fa circa, ho ammazzato tua moglie, abbi pazienza eh, scusa, scusa, gli ho detto scusa.S'è incazzato!E' troppo permaloso su!E non si può mica lavorare così!"AnonimoRe: Quel tipo è un mito !!!! v2
- Scritto da: Madder> Vi tagliano le gomme dell'auto ? vabbhe, quante> volte vi è capitato di forare ? e allora, non> vorrete mica prendervela con chi ve le ha> tagliate !! poi ci sono così tanti balordi che> hanno tagliato le gomme delle auto in passato, e> nessuno li ha mai trovati... adesso perchè ne> avete pescato uno, volete fare il finimondo ? Simile! Ma penso che il discorso sia un po' diverso:Ti ho bucato le ruote della macchina e tu mi hai beccato... beh mi scuso e te le sostituisco.Per questo signore il discorso dovrebbe finire qui e invece... beh non è giusto per un cavolo. Tu non dovevi bucarmi le gomme! Cosa mi frega se ti scusi e me le ripari poi?Fanno le magagne sperando di non venir beccati e poi in caso si scusano e dicono che non è poi tutto sto drammone finiamola qui....Bah!otacuRe: Quel tipo è un mito !!!! v2
- Scritto da: otacu> > Ti ho bucato le ruote della macchina e tu mi hai> beccato... beh mi scuso e te le sostituisco gratis.Penso anchio che questo sia un esempio migliore. Il fatto che sottolinea l' idiozia di quella gentaglia, stà proprio nell' agire solo dopo essere stati beccati. Una figura peggio di questa, la RIAA e la SONY non potevano farla. Ormai hanno la stessa credibilità del "nostro" premier, -infinito.==================================Modificato dall'autore il 22/11/2005 12.36.53nattu_panno_damAnche questo tipo è un mito !!!!
Dopo aver ucciso a revolverate il presidente della RIAA, si è costituito alla polizia un certo Oswald Harvey Lee.Lee ha dichiarato di non essere diretto responsabile dell'omicidio, e di averlo compiuto dando ascolto a delle strane voci giuntegli tramite la porta 12345 del cervello, porta inspiegabilmente rimasta aperta dopo l'ascolto di alcuni CD non ancora identificati.La difesa minimizza: "Si è scusato del suo errore, con aria molto contrita, ed ha promesso di smetterla con le armi da fuoco e di dedicarsi alle arti marziali, che tra l'altro favoriscono l'autodisciplina (e riducono il rischio di essere beccati con la ' pistola fumante ' - NdK6). Ci sembra un comportamento molto responsabile"KaysiXAnonimoRe: Quel tipo è un mito !!!! v2
Idea simpatica, uno può scaricare quanto gli pare e poi se beccato cavarsela con un "e vabbè dai, mi avete preso. Cancello tutto e amici come prima".Tharonè come Billè...
riesce a difendere l'indifendibile...tutto il mondo è paese!AnonimoRe: è come Billè...
> riesce a difendere l'indifendibile...Con la faccia che si ritrova è costretto sin da piccolo...AnonimoComportamento responsabile!
"Si sono scusati del loro errore, hanno cessato la produzione di CD contenenti quella tecnologia e hanno rimosso i CD in vendita con quella tecnologia. " Io ci aggiungo: " e hanno perso e perderanno un sacco di CLIENTI!!!!"BOYCOTT SONY!!!!!F*K MAJORS!!!! :@ :@ :@Anonimocerto se si ascoltano certa gente
Ma che razza di ragionamenti ... chiedere ad uno che queste cose le vuole che altro dovrebeb risponderesarebbe come chiedere ad una commissioni di ladri (nel senso che e' compasta di ladri di professione .... preciso visto quello che avviene in Italia sarebbe equivocabile) se un ladro che ha commesso un furto e' colpevole o se ha fatto solo il suo lavoromagari faranno finta di dire che avrebbe potuto utilzzare un altro attrezzzo per tagliare il vetro (che quello che ha utilizzato lui fa piu' rumore) ma che di certo lui aveva tutto il diritto di fare il suo lavoro: cioe' di rubarel'assurdo e' queste cose avvengono realmente: ci sono un sacco di professioni dove sono i colleghi a stabilire se quella persona ha sbagliato o meno (che ovviamente da' sempre ragione ai propri colleghi). E' ora di smetterla con le corporazioni (tra parentesi non sarebbero proibite dalla nostra costituzione?)AnyFileQuante volte le applicazioni software -
"Quante volte le applicazioni software - ha continuato Sherman - hanno dato gli stessi problemi?"A shermane, ma sei fuori come un balcone?Quali applicazioni ti installano un rootkit, copiato da codice sotto GPL e dopo aver violentato la tua macchina, avere omesso informative importanti, avere ciucciato risorse, violato la proprietà intellettuale altrui (e ci vuole più talento a scrivere un rootkit ke a mostrare le kiappe cantando bai bai american pai)... ti propinano pure una patch che mette il tuo pc in balia di chiunque...quante applicazioni hanno fatto tutto questo, a shermane?AnonimoRe: Quante volte le applicazioni softwar
- Scritto da: Anonimo> "Quante volte le applicazioni software - ha> continuato Sherman - hanno dato gli stessi> problemi?"> > A shermane, ma sei fuori come un balcone?> Quali applicazioni ti installano un rootkit,> copiato da codice sotto GPL e dopo aver> violentato la tua macchina, avere omesso> informative importanti, avere ciucciato risorse,> violato la proprietà intellettuale altrui (e ci> vuole più talento a scrivere un rootkit ke a> mostrare le kiappe cantando bai bai american> pai)... ti propinano pure una patch che mette il> tuo pc in balia di chiunque...> quante applicazioni hanno fatto tutto questo, a> shermane?Neppure microsoft è arrivata a tanto. Figurati...AnonimoBasta nastro adesivo x fregare DRM Sony!
Ora anche la beffa alla sony, come si merita!Basta infatti del nastro adesivo sul bordo del cd per scavalcare facilmente la protezione DRM sony e tutti i suoi rootkit maledetti!Leggete:http://www.theinquirer.net/?article=27853AnonimoRe: Basta nastro adesivo x fregare DRM S
- Scritto da: Anonimo> > Ora anche la beffa alla sony, come si merita!> > Basta infatti del nastro adesivo sul bordo del cd> per scavalcare facilmente la protezione DRM sony> e tutti i suoi rootkit maledetti!> > Leggete:> > http://www.theinquirer.net/?article=27853L'ho gia sentita questa, era per qualche altra protezione...AnonimoRe: Basta nastro adesivo x fregare DRM S
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ora anche la beffa alla sony, come si merita!> > > > Basta infatti del nastro adesivo sul bordo del> cd> > per scavalcare facilmente la protezione DRM sony> > e tutti i suoi rootkit maledetti!> > > > Leggete:> > > > http://www.theinquirer.net/?article=27853> > L'ho gia sentita questa, era per qualche altra> protezione...Già di qualche anno fa: la Key2Audio, regolarmente bypassata! ;)AnonimoRe: Basta nastro adesivo x fregare DRM S
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ora anche la beffa alla sony, come si merita!> > > Basta infatti del nastro adesivo sul bordo del> > > cd per scavalcare facilmente la protezione > > > DRM sony e tutti i suoi rootkit maledetti!> > > Leggete:> > > http://www.theinquirer.net/?article=27853> > L'ho gia sentita questa, era per qualche altra> > protezione...> Già di qualche anno fa: la Key2Audio,> regolarmente bypassata!> ;)...E le schede telefoniche telecom inizio anni '80 ? Stessa tecnica e avevi la ricarica infinita ;-)Anonimo... e poi si lamentano se...
... e poi si lamentano se si fa uso del P2P!!!????viva il filesharing viva i pirati!Capitan Uncino!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 11 2005
Ti potrebbe interessare