Roma – Il ministro delle Comunicazioni si è espresso a favore del cinema digitale: “Con il digitale c’è una maggiore semplicità: basti pensare che cosa vuol dire ancora oggi trasportare le bobine cinematografiche, che sono oggetti ingombranti anche nelle multisala. Il cinema digitale invece, viaggia sulla rete in bit, quindi una frontiera molto bella. Dal punto di vista tecnico il vero problema sono gli standard, ma di questo stanno discutendo i tecnici. Il futuro avanza, con fatica, ma avanza”.
Nei giorni scorsi si era appreso che i primi esperimenti di proiezione in formato digitale sono in corso in alcune sale italiane.
Pubblicato il 20 feb 2002
Link copiato negli appunti
Ti potrebbe interessare
Link copiato negli appunti