Pechino – Le agenzie di stato battono la notizia con entusiasmo: è stato attivato in Cina il maggiore network telematico del mondo basato su IPv6, la versione 6 dell’Internet Protocol che promette, come noto, maggiore robustezza e flessibilità.
Ad annunciare il varo di “CERNET2”, così viene chiamata la rete, è stato il Centro per l’istruzione e la ricerca CERNIC secondo cui la nuova realizzazione cinese pone il paese tra quelli maggiormente impegnati nello sviluppare la rete di nuova generazione.
L’enfasi dell’annuncio, peraltro tipica del regime pechinese, non è ovviamente accompagnata dalla descrizione delle singolarissime modalità con cui la Cina ha fin qui “adottato” Internet. Come noto le connessioni interne passano tutte per proxy di stato e sofisticati sistemi di filtering pensati per impedire l’accesso ad una quantità di siti cinesi ed extracinesi, per monitorare le comunicazioni elettroniche e reprimere sul nascere pulsioni democratiche o filo-occidentali degli utenti cinesi.
Ad ogni modo l’annuncio cinese rimane rilevante per l’affermazione di IPv6, protocollo che rispetto all’attuale IPv4, consentirà di moltiplicare quasi all’infinito gli IP disponibili, rispondendo così alla crescente necessità di collegare alla grande rete la più ampia varietà di dispositivi. Una possibilità che apre le porte ad una marea di nuovi servizi ed innovazioni destinati ad influire non solo sul mondo della produzione ma anche sulla vita di tutti i giorni degli utenti. A tutto questo, poi, si aggiunge una maggiore robustezza del protocollo, ritenuta indispensabile per consentire questa crescita.
Per il mercato interno cinese l’annuncio è fondamentale, vista la rapidità della sua crescita e l’impellenza delle richieste che provengono anche dal mondo accademico. Non è un caso che il primo grande network cinese IPv6 colleghi al momento 25 università di 20 diverse città cinesi.
Va detto che in tutto il mondo si sta spingendo sempre più verso IPv6. Anche l’Italia ha fatto grandi passi in avanti ma è tutta l’Europa a muoversi . Negli USA già alla fine del 2003 era stata annunciata la prima megarete IPv6 .
-
Colosso d'argilla
Come tutti i colossi diventati troppo grandi anche microsoft (piccolo e soffice) morderà la polvere. Speriamo solo che si sbrighino.AnonimoRe: Colosso d'argilla
- Scritto da: Anonimo> Come tutti i colossi diventati troppo grandi> anche microsoft (piccolo e soffice)> morderà la polvere. > Speriamo solo che si sbrighino.>In effetti l'avvoltoio è gia presente.Anonimograzie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
"Questo è un piccolo passo per un uomo; ma un grande passo per l'Umanità"E grazie anche a tutti gli utenti semplici che ogni giorno si battono contro M$, la sua politica, il suo sw, il suo sistema operativo spazzatura!AnonimoRe: Colosso d'argilla
> In effetti l'avvoltoio è gia presente.Dici che è ora di consigliare seriamente ad amici e parenti di vendere le azioni microsoft? :-)Terra2Re: grazie IBM, Oracle, ebay ......
IO toglierei Sun...- Scritto da: Anonimo> "Questo è un piccolo passo per un> uomo; ma un grande passo per> l'Umanità"> E grazie anche a tutti gli utenti semplici> che ogni giorno si battono contro M$, la sua> politica, il suo sw, il suo sistema> operativo spazzatura!AlessandroxBill Gates ha avuto solo la fortuna...
di essere il primo ma non il migliore, più passa il tempo e più questo diviene esplicito, non passa giorno che la gente si impratichisce e trova falle nei sistemi operativi Windows mentre altra trova alternative, quindi è ora che il gallo abbassi la cresta perchè Windows non è l'informatica ma solo una componente di essa, e visto che è la prima anche quella destinata a morire prima.Anonimoe meno male
sai che bello avere MS come unico possessore della "identificazione univoca in rete" :-)AnonimoRe: Bill Gates ha avuto solo la fortuna...
- Scritto da: Anonimo> di essere il primo Mmmmmmh, già qui hai toppato. Prima di lui c'è stato qualcun altro da cui ha copiato quasi tutto....> ma non il migliore,> più passa il tempo e più> questo diviene esplicito, non passa giorno> che la gente si impratichisce e trova falle> nei sistemi operativi Windows mentre altra> trova alternative, quindi è ora che> il gallo abbassi la cresta perchè> Windows non è l'informatica ma solo> una componente di essa, e visto che è> la prima anche quella destinata a morire> prima.AnonimoRe: grazie IBM, Oracle, ebay ......
Perchè si è accordata su Java (e relativi servizi/sw) con M$, ponendo fine ad una battaglia durata anni?Non mi sembra che oltre a ciò si sia accordata altrove con M$; anzi in altri campi la battaglia contro M$ per Sun continua.AnonimoRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
Io non ringrazierei ne Sun, ne IBM anche per rispetto a Richard Stallman e alla freesoftware...e poi IBM si è solo persa Microsoft per ingordigia negli anni 80... errori che adesso non vuol vare più. Infatti vuole diventare "amica" di chiunque scriva un kernel anche se questo finirà negli orologi a cucù.Mi rattrista sentire che movimenti sani come freesoftware o opensource vengano sventolati da questi grandi monopolisti che sono Sun e IBM, il cui unico obbiettivo è ritornare ai fasti (per loro) degli anni 70 e 80 in cui erano loro i "cattivi"...Povera informatica...AnonimoRe: e meno male
> sai che bello avere MS come unico possessore> della "identificazione univoca in rete" :)Giàma ti rendi conto che se non fosse osteggiata da tutti ce la ritroveremmo ovunque ?Cioè nelle loro perverse e malate menti noi tutti dovremmo autenticarci solo con loro per acquistare sul web.Dovremmo usare solo i loro prodotti, solo l'hardware e software che loro decidono (palladium), e cambiarlo quando decidono loro.Roba da grande fratello (orwelliano)AnonimoFallimento di un uomo o di un semidio?
chissà come mai ai fallimenti non si presenta nessuno a discutere, sarà perchè c'è paura in giro che occupare il tempo con le sconfitte personali di Bill incida su quelli che sono i propri interessi, incida sulle scelte di vita fatte ecc, ecc.Vedo un sacco di gente che si attacca al carro del vincitore ma nella vita ci sono anche le sconfitte, solo gli esseri superiori non hanno di questi problemi o chi non accetta di confrontarsi con la realtà che è fatta pure di questo.Dico questo perché mi piacerebbe discutere di un uomo di nome Bill Gates, invece mi ritrovo a parlare spesso di un semidio che ha sempre ragione. Mica è colpa di Bill ma di quelli che ne parlano e che qui non si fanno vedere.Sandro kensanRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
A parte che l'open source non è tutta la tecnologia informatica.Qualsiasi di quelle aziende ha tecnologie vere da vendere (anche closed source) e non l'ultimo desktop con le iconcine colorate con il cucciolino virtuale che ti guida passo passo come se fossi il primo deficiente della Terra.UNIX, poi, anche nelle sue forme closed (anche Solaris e AIX) è stato sempre caratterizzato da una cooperazione tra gli "adepti" e tra questi e la società che lo creava. E non solo UNIX: IBM permette il download di un intero o.s. closed: OS/360, certo non dell'ultimo OS/390; ancor prima dell'appoggio a Linux.E cmq, qualsiasi tecnologia informatica vera, che subentra a quell'immondizia made in Redmond, è meglio, closed o open che sia.Poi, se confrontiamo il periodo in cui l'informatica significava essenzialmente server e Sun, IBM, etc. erano i padroni; con quello attuale dove i padroni sono i desktop==M$ (ancora per poco; tra poco sarà solo il sw desktop più diffuso), mi sembra che ci sia una bella diff di comportamento.AnonimoRe: Fallimento di un uomo o di un semidi
- Scritto da: Sandro kensan> invece mi ritrovo a parlare spesso di un> semidio che ha sempre ragione.Mi pare che ci sia un detto che piu' o meno recita "La storia la scrivono i vincitori".Giamboio proprio non vi capisco
Sono un utente Microsoft (desktop/server) e Linux (desktop/server).Proprio non capisco questo vostro odio continuo, avete mai sentito Frakie Hi-NRG? beh se si, andate a cercarvi la canzone dove si dice che"ti illudi di essere infallibile perché fai numero ma non ti accorgi che la tua opinione la raccolgono soltanto quando ai vertici fa comodo"Bene ragazzi, loro ora sono dietro a Microsoft e visto che il vero potere è del popolo lo ro che fanno? Si alleano con il popolo facendo credere che al di fuori di loro tutto è losco e mal funzionante, rigano dritti perché sanno che non devono deludervi perché gli serve il vostro sforzo affinche chi è attualmente al potere perda punti (bachi, attacchi continui, hacker che massacrano solo windows e nessun'altro OS).La via di mezzo è il giusto, sistemi windows che interoperano con linux o altri OS. Tutti anche IBM e colleghi di battaglia quando avranno ritrovato il trono, cercheranno di globbalizzare i loro sistemi. E' normale.Quindi per il momento voi potete anche sprecare tempo cercando di usare linux come Dektop, però non influenzate altre persone dicendo che Linux o altri OS sono i migliori di windows. Dite loro veramente quali siano i pro e i contro, Mac come Linux di Contro ne hanno e pure molti rispetto a Microsoft Windows.Sicuramente miglioreranno ma fino a quel giorno voi che scrivete le mail con Outlook Express o che usate Word per scrivere (visto che openoffice è ancora troppo pischello) o che usate Microsoft Windows piratato, non sparlate di quel che avete nel piatto.Trovo molti programmatori che parlano in questo vostro stesso modo, e molte volte, sono proprio loro a programmare con i piedi, a dire "Colpa di windows" quando và in dump o in errore un applicativo o servizio Windows da loro stessi scritto. Oppure a quei sistemisti che conoscono solo i wizard e che dopo aver imparato linux dicono che Windows fa schifo, ma perché su linux avete studiato e su Microsoft vi siete limitati a vedere le figure nei libri e qualche webcast in inglese.Bah... Proprio non vi capisco.spoonfulhoneyRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: Anonimo> Mi rattrista sentire che movimenti sani come> freesoftware o opensource venganoSani? il free software sarebbe un movimento sano? ma è bacato a partire dalla definizione! non ci puoi fare niente, non puoi venderlo, non si può stabilire un prezzo, alla faccia che lo chiamano pure libero! non parliamo poi della massa che sostiene software libero e open source, qui se ne vedono certi esemplari...> sventolati da questi grandi monopolisti che> sono Sun e IBM, il cui unico obbiettivo> è ritornare ai fasti (per loro) degli> anni 70 e 80 in cui erano loro i> "cattivi"...Questo è vero.> Povera informatica...Povera lingua italiana.La parola obiettivo si scrive con una "b" sola, in un dizionario nella rete, ho trovato per la prima volta in vita mia, una variante "obbiettivo" che rimanda alla corretta "obiettivo", beh, sicuramente è una variante per ignoranti!AnonimoRe: io proprio non vi capisco
prova a capire questo :il problema di windows non è la sua efficenza o meno (anche se su qst nn stà crto messo bene) ma è la volontà del suo fondatore di monopolizzare TUTTO il mondo dell'informatica.Dopo aver monopolizzato il settore degli OS desktop (creando un'impero di potere che visto tanto è grosso ce lo troveremo sul groppone per svariati altri decenni) è da un pò che stà provando ad allargarsi agli altri settori con strumenti ultra chiusi e nn trasparenti che se diventassero lo standard de facto del ITC ci farebbe precipitare in un epoca in cui un solo uomo governa la tecnologia mondiale --> ergo governa TUTTO.Ma supponendo che nn riesca ad invadere anche gli altri settori, già così è moooOooolto pericoloso: detiene la tecnologia con cui noi (e dico a livello mondiale) riceviamo l'informazione: rende antico e risibile il controllo che il potere esercita a monte sui mezzi di informazione. Per chiarire : fino ad oggi il controllore esercitava il controllo su chi parlava e diffondeva informazione, da ora in poi grazie al simpatico e user-friendly windoze il controllore può esercitare il controllo direttamente su chi riceve l'informazione, per esempio facendogli arrivare solo quello che gli interessa, controllando cosa gli interessa, etc....ora mi capisci?pensi che sono un paranoico ?ma tranquillo continua ad usare e difendere il tuo caro OS che ti tratta da deficente utile solo ad essere numero nella massa di sudditi da comandare.NB: bada bene GNULinux non è la soluzione, è solo uno strumento. Ma a differenza di windoze è APERTO, si sà come è fatto, lo puoi veramente usare.AnonimoRe: Colosso d'argilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come tutti i colossi diventati troppo> grandi> > anche microsoft (piccolo e soffice)> > morderà la polvere. > > Speriamo solo che si sbrighino.> >> In effetti l'avvoltoio è gia presente.la vedo dura per MS gia' a partire da meta' di quest'annocon l'uscita di OOo 2.0 .AnonimoRe: io proprio non vi capisco
Bene Win, bene Lin..ok ok,ma qui si parla di contenuti filtrati.Mi faresti un esempio di un contenuto informativo al quale non accedo per volere di redmond e a cui invece attingo col tuo sistema aperto?vidockRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: vidock> Bene Win, bene Lin..ok ok,> ma qui si parla di contenuti filtrati.> Mi faresti un esempio di un contenuto> informativo al quale non accedo per volere> di redmond e a cui invece attingo col tuo> sistema aperto?A quanto sembra ti sono sfuggite tuttele storie che ogni tanto vengono riportatesul "nuovo" motore di ricerca di MSe su come sia stranamente selettivosu certi termini.AnonimoRe: io proprio non vi capisco
> Bene Win, bene Lin..ok ok,> ma qui si parla di contenuti filtrati.> Mi faresti un esempio di un contenuto> informativo al quale non accedo per volere> di redmond e a cui invece attingo col tuo> sistema aperto?Il codice sorgente del tuo sistema operativoIl codice sorgente del tuo sw di office managementIl codice sorgente del tuo browserIl codice sorgente ...... devo continuare ?AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Anonimo> prova a capire questo :> il problema di windows [...] è la> volontà del suo fondatore di> monopolizzare TUTTO il mondo> dell'informatica.Penso che IBM o Sun o altri colossi non faranno di meno quando riusciranno ad elevarsi allo stesso livello di Bill.> Dopo aver monopolizzato il settore degli OS> desktop è da un pò che stà> provando ad allargarsi agli altri settori> con strumenti ultra chiusi e nn trasparentiScusa ma il software della tua lavatrice, del tuo palm OS, del tuo cellulare, del tuo lettore Mp3/Dvd sono trasparenti? Sei sicuro che mentre stai telefondo Symbian non stia facendo altro ai tuoi danni o che il tuo Siemens mentre stai inviando una mail non stia spedendo anche alcune porzione di rubrica alla stessa Siemens, etc.. etc..?> che se diventassero lo standard de facto del> ITC ci farebbe precipitare in un epoca in> cui un solo uomo governa la tecnologia> mondiale --> ergo governa TUTTO.Allora perché non comprare solo televisori MIVAR visto che oramai tutto è monopolio Orientale?Aspetta non mi dire... forse la tecnologia orientale va bene... funziona senza grossi problemi, e anche se potrebbe inviare tramite infrastrutture wireless le nostre abitudini, alle nostre tasche costa poco. Io solitamente la chiamo competizione.Se la gente usa Windows ci sarà un motivo e di certo non è perché gli viene imposto. ma forse perché nessuno se la sente di voler cambiare le cose. ovvio che bisogna mantenere un OS dove anche terze persone/aziende possano camparci sopra. ma per il momento mi pare che documentazione windows se ne trova molta quindi fare Content management, sistemi di messaging, programmi Office si può fare. Perché la gente preferisce Microsoft office a Star Office? Perché è ben integrato con l'OS? O perché a partià di funzionalità internet Word per il momento ne ha di più e anche più semplici da usare?>Per chiarire : fino ad oggi il> controllore esercitava il controllo su chi> parlava e diffondeva informazione, da ora in> poi grazie al simpatico e user-friendly> windoze il controllore può esercitare> il controllo direttamente su chi riceve> l'informazione, per esempio facendogli> arrivare solo quello che gli interessa,> controllando cosa gli interessa, etc....Ebbene si la vedo paranoica come cosa anche perché non vedo comodo ne economico quello di controllare ogni singolo individuo quando si fà prima a controllare la fonte. Cmq mi pare che Google fece una cosa del genere in oriente eliminando dai suoi motori alcuni siti per poter prendere anche quella fetta di mercato. Quindi come puoi vedere quando si sale sul trono, si diventa tutti uguali.Palladium poteva essere una minaccia ma se ricordo bene non se ne parlò più. XP ti chiede di aggiornare l'ID della licenza ma non perché gli interessa sapere che tu hai cambiato il tuo hardware ma perché oramai windows piratato te lo vendono pure i lava vetri. Permetti che a Bill gli girino i giojelli di famiglia?> ma tranquillo continua ad usare e difendere> il tuo caro OS che ti tratta da deficenteForse a te?Io il mio OS lo vedo come il motore della mia macchina. Giro la chiave ed il motore si accende. Non ho bisogno di sapere che per accendersi stia utilizzando tot Ampere di batteria e di benzina. L'importante è che si accende, mi porta dove voglio, mi dica quando si rompe qualcosa e che non debba chiamare meccanici guru per poter fare manutenzione/riparazione.> utile solo ad essere numero nella massa di> sudditi da comandare.Dipende. se ti lasci guidare dal loro volere fai il suddito. Conosco persone a cui non piace Windows XP. Se l'intera popolazione non avesse comprato XP stai sicuro che XP sarebbe stato eliminato nella catena di distribuzione di Microsoft come lo è stato per ME.> NB: bada bene GNULinux [...] si> sà come è fatto, lo puoi veramente usare.Si si lo so come è fatto. me lo sono studiato per benino. Fino ad arrivare quasi al kernel. Però devo dire che il tuo dire "lo puoi veramente usare" è fuori luogo visto che, chi fabbrica le periferiche di I/O ancora ti rimanda alla "Community" per i tuoi problemi di compatibilità. E' bello secondo te sentirsi dire "mi dispiace ma hai comprato un cesso di stampante e nessuno mai ti farà i driver per linux". Questo mi sono sentito rispondere agli inizi del mio percorso su Linux.bella la community... preferisco i Call Center HP e Microsoft dove alle 22.00 ancora mi rispondono e mi risolvo i problemi di compatibilità.spoonfulhoneyRe: io proprio non vi capisco
> Scusa ma il software della tua lavatrice,> del tuo palm OS, del tuo cellulare, del tuo> lettore Mp3/Dvd sono trasparenti? Sei sicuro> che mentre stai telefondo Symbian non stia> facendo altro ai tuoi danni o che il tuo> Siemens mentre stai inviando una mail non> stia spedendo anche alcune porzione di> rubrica alla stessa Siemens, etc.. etc..?Ciao solo una nota:Tempo fa circolò la notizia che dentro a WinNT (service pack 5) vi fosse una chiave della NSA e una della M$ in grado di attivare i servizi crittografici di WinNT appunto.Chi lo scoprì era un'azienda che produceva software crittografico, la quale si era accorta durante un debugging di un loro prodotto che esistevano librerie M$ alle quali non erano state tolte le informazioni di debug.Pertanto poterono indagare sui nomi simbolici usati in queste librerie e scoprirono l'esistenza delle due chiavi citate.Cosa ci fa una chiave della NSA in Windows?Ora la pagina e i riferimenti che avevo salvato li ho (stupidamente) persi ma ti chiedo: se fosse vera non credi che sia abbastanza preoccupante da *pretendere* di avere software opensource in ogni settore critico (crittografia, gestione dati personali, ecc) Anche se fosse una bufala, non credi che *potrebbe* diventare vera? Non è meglio prendere precauzioni? Lo stesso lo può fare anche la Symbian o l'IBM o chiunque naturalmente.. solo che *adesso* chi ha più possibilità di farlo è la M$..AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> Se la gente usa Windows ci sarà un> motivo e di certo non è perché> gli viene imposto. BWAHHHHHH..... HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!Eh?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> Sono un altro.......> Scusa ma il software della tua lavatrice,> del tuo palm OS, del tuo cellulare, del tuo> lettore Mp3/Dvd sono trasparenti? No. Ma francamente non me ne frega nulla se il sw della lavatrice mi spia le mutande sporche...Sei sicuro> che mentre stai telefondo Symbian non stia> facendo altro ai tuoi danni o che il tuo> Siemens mentre stai inviando una mail non> stia spedendo anche alcune porzione di> rubrica alla stessa Siemens, etc.. etc..?Il problema è che se hai anche solo il sospetto che un'azienda sia in malafede puoi rivolgerti altrove... però deve esistere un 'altrove'... > > che se diventassero lo standard de> facto del> > ITC ci farebbe precipitare in un epoca> in> > cui un solo uomo governa la tecnologia> > mondiale --> ergo governa TUTTO.> > Allora perché non comprare solo> televisori MIVAR visto che oramai tutto> è monopolio Orientale?Beh... a dire il vero io ho un Mivar......> Se la gente usa Windows ci sarà un> motivo e di certo non è perché> gli viene imposto. ma forse perché> nessuno se la sente di voler cambiare leFossi in te non sarei così ottimista...Per la maggioranza della gente il PC è Windows sono la stessa cosa...> cose. ovvio che bisogna mantenere un OS dove> anche terze persone/aziende possano camparci> sopra. ma per il momento mi pare che> documentazione windows se ne trova molta> quindi fare Content management, sistemi di> messaging, programmi Office si puòCerto... come il caso Wordperfect insegna... ...> Palladium poteva essere una minaccia ma se> ricordo bene non se ne parlò> più. XP ti chiede di aggiornare l'IDBel ragionamento... la classica politica dello struzzo...> della licenza ma non perché gli> interessa sapere che tu hai cambiato il tuo> hardware ma perché oramai windows> piratato te lo vendono pure i lava vetri.> Permetti che a Bill gli girino i giojelli di> famiglia?Magari non si potesse più piratare Windows & C.Ne vedremmo veramente delle belle... ...> Io il mio OS lo vedo come il motore della> mia macchina. Giro la chiave ed il motore si> accende. Non ho bisogno di sapere che per> accendersi stia utilizzando tot Ampere di> batteria e di benzina. L'importante è> che si accende, mi porta dove voglio, mi> dica quando si rompe qualcosa e che non> debba chiamare meccanici guru per poter fare> manutenzione/riparazione.Sulla tua macchina se si rompe qualche cosa sei costretto a demolirla e a ricostruirla da zero...AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Anonimo> Sono un altro...OK> No. Ma francamente non me ne frega nulla se> il sw della lavatrice mi spia le mutande> sporche...invece di fare una critica costruttiva hai preso l'unico strumento menzionato nella lista che ti permetteva una battuta per ridicolizzare la mia osservazione... bravo..> Il problema è che se hai anche solo> il sospetto che un'azienda sia in malafede> puoi rivolgerti altrove... però deve> esistere un 'altrove'...Ok ben venga l'altrove, su questo hai ragione, riconosco che il monopolio sia sbagliato, ma penso che sia meglio il ridimensionamento del problema invece di quello che vuole la maggior parte degli opensoursari nei confronti di Microsoft. Ma vi preoccupate tanto dell'OS quando non pensato all'ISP che state utilizzando per collegarvi ad internet.Io prima lavoravo in un ISP e dovevi vedere come era semplice reperire info e documenti dal semplice traffico fatto da voi utenti Linux/Windows, ovviamente sotto richiesta della Polizia Postale :p (quindi non ci vuole tanto a pensare che basta un male intenzionato in un ISP per avere quello che voi chiamate Bill)> > Allora perché non comprare solo> > televisori MIVAR visto che oramai tutto> > è monopolio Orientale?> > Beh... a dire il vero io ho un Mivar...fidati... sei una mosca bianca...> > Se la gente usa Windows ci sarà un> > motivo e di certo non è perché> > gli viene imposto. ma forse perché> > nessuno se la sente di voler cambiare le> > Fossi in te non sarei così> ottimista...> > Per la maggioranza della gente il PC> è Windows sono la stessa cosa...non è vero. mi pare che apple ultimamente è salito come fornitore di PC/OS eppure non ce la fa a sostituire il caro e vecchio Windows...> >XP ti chiede di aggiornare l'ID> > Bel ragionamento... la classica politica> dello struzzo...Quale? ma ti reca tanto fastidio comporre un numero verde per farti dare un nuovo numero di identificativo?> Magari non si potesse più piratare> Windows & C.> Ne vedremmo veramente delle belle...dici? secondo me la gente inizierebbe a comprare ciò che si permette ed in questo modo Microsoft forse fornirebbe lo stesse prodotto con più profili così da poter diminuire il costo di alcuni applicativi. Se nessuno compra, il fornitore diviene costretto ad abbassare. perché ti pensi siano stati tirati fuori pacchetti small business.> Sulla tua macchina se si rompe qualche cosa> sei costretto a demolirla e a ricostruirla> da zero...Beh non è colpa mia se non sei in grado di riparare un'installazione di Windows criccata senza dover riformattare la macchina.Tempo fà quando partizioni mi si criccavano le ritiravo su con un Disk Editor :p quando mi si mettevano i db MS SQL Server in gost a causa di un blackout, li ritiravo su con qualche stored procedure, etc.. etc..Capisci perché dico che la colpa è che: chi usa windows la maggior parte di volta guarda solo le figure della documentazione.spoonfulhoneyRe: Bill Gates ha avuto solo la fortuna...
bhe si hai ragione, il fatto è che non ho riletto se non dopo aver lanciato il messaggio, in effetti intendevo che è stato il primo a distribuire non certo a fare... porta pazienza se ne hai, ciaoAnonimoRe: e meno male
Credo sia nella mente di chiunque lavori sul mercato terrestre di creare dei sistemi globali ..Più si diffondono , più soldi!Mi sembra talmente elementare che Orwell non è necessario nominarlo , così come tante presunte filosofie che leggo spesso in questo forum !Un prodotto Ms viene "rifiutato" ?!?! E' la prova concreta che il mercato funziona e che si diffonde solo ciò che realmente vale ! e pensate... tra questi c'è anche ... XPPPP!!AnonimoRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
Al di là del fatto che la lingua si evolve (e quindi termini sbagliati in un decennio, diventano giusti nel successivo); la ns lingua assorbe e rielabora sempre di più termini inglesi.Speriamo che in un prox futuro sarà l'inglese la ns lingua: È PERFETTA, poca grammatica, mira al sodo.BSD_likeRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: BSD_like> Al di là del fatto che la lingua si> evolve (e quindi termini sbagliati in un> decennio, diventano giusti nel successivo);> la ns lingua assorbe e rielabora sempre di> più termini inglesi.> Speriamo che in un prox futuro sarà> l'inglese la ns lingua: è PERFETTA,> poca grammatica, mira al sodo.>Nel presex continua ad essere l'italiano.AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Anonimo> A quanto sembra ti sono sfuggite tutte> le storie che ogni tanto vengono riportate> sul "nuovo" motore di ricerca di MS> e su come sia stranamente selettivo> su certi termini.A quanto sembra ti è sfuggita invece la storia di questo "poter filtrare" che Google ha già da tempo adottato in certi paesi per potersi permettere anche quella fetta di mercato!!!Se non ricordo male Google che OS utilizza?Su questo esempio che riporti non ci azecca ne Bill ne l'OS scelto. E' una questione di interessi economici. E quelli stanno ovunque. Forse l'open source non è mossa da interessi economici... però chi vi supporta o vi aiuta IBM, Sun o chi finanzia alcuni progetti perché pensi che lo faccia...spoonfulhoneyRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Mi rattrista sentire che movimenti sani> come> > freesoftware o opensource vengano> > Sani? il free software sarebbe un movimento> sano? ma è bacato a partire dalla> definizione! non ci puoi fare niente, non> puoi venderlo, non si può stabilire> un prezzo, alla faccia che lo chiamano pure> libero! non parliamo poi della massa che> sostiene software libero e open source, qui> se ne vedono certi esemplari...1) Puoi farci quello che vuoi2) Puoi venderlo al prezzo CHE VUOI.Esempio ? hai mai visto delle distribuzioni di linux in vendita ? nooooo ?! accidenti!! si vede che eri talmente assorbito dal solitario che non hai tirato la testa fuori dalla sabbia.E poi i "certi esemplari" sarebbero quelli che sostengono il software libero eh ?! Arrogante e pure disinformato.> > sventolati da questi grandi monopolisti> che> > sono Sun e IBM, il cui unico obbiettivo> > è ritornare ai fasti (per loro)> degli> > anni 70 e 80 in cui erano loro i> > "cattivi"...> > Questo è vero.> > > Povera informatica...> > Povera lingua italiana.> > La parola obiettivo si scrive con una "b"> sola, in un dizionario nella rete, ho> trovato per la prima volta in vita mia, una> variante "obbiettivo" che rimanda alla> corretta "obiettivo", beh, sicuramente> è una variante per ignoranti!Ecco un'altro esempio tristissimo...sei talmente arrabbiato con la vita che cerchi disperatamente qualcosa da ridire a tutti i costi eh ? povero te....povero te....AnonimoRe: Colosso d'argilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come tutti i colossi diventati> troppo> > grandi> > > anche microsoft (piccolo e soffice)> > > morderà la polvere. > > > Speriamo solo che si sbrighino.> > >> > In effetti l'avvoltoio è gia> presente.> > la vedo dura per MS gia' a partire da meta'> di quest'anno> con l'uscita di OOo 2.0 .Siiiiiiiiiii!!!!!!!!!! Attacca il pianetaaaaaaaaaaa!!!! scusate, mi sono fatto prendere la mano!! :D:D:D:D:DAnonimoQuale accordo????
- Scritto da: Anonimo> Perchè si è accordata su Java> (e relativi servizi/sw) con M$, ponendo fine> ad una battaglia durata anni?Si lo sai come si sono accordati? Nooo?bene :Tu MS puoi distribuire legalmente la TUA JVM proprietaria funzionante solo su Win...in cambio non so che cazzo hanno ottenuto (probabilmente dinero) e non me ne po' frega' de meno.Come faccio a saperlo? Semplice: ESISTONO siti di servizi e web application che usano la MS-JVM senza violare alcunche', quindise la matematica non e' un' opinione....Poi certo se votano 0 inutile vuol dire che di questo fatto non non sanno nulla o NON glie ne frega nulla...==================================Modificato dall'autore il 04/01/2005 21.11.40AlessandroxRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> Sono un utente Microsoft (desktop/server) e> Linux (desktop/server).[...]> La via di mezzo è il giusto, sistemi> windows che interoperano con linux o altri> OS. Tutti anche IBM e colleghi di battaglia> quando avranno ritrovato il trono,> cercheranno di globbalizzare i loro sistemi.> E' normale.La via di mezzo e' possibile SOLO se MS non ha il monopolio o si sente minacciata....Vuoi sapere anche il perche' ? > Quindi per il momento voi potete anche> sprecare tempo cercando di usare linux come> Dektop, però non influenzate altre> persone dicendo che Linux o altri OS sono i> migliori di windows. Dite loro veramente> quali siano i pro e i contro, Mac come Linux> di Contro ne hanno e pure molti rispetto a> Microsoft Windows.No io dico che usando sistemi alternativi a Win si aumentano le possibilita' di scelta e quindi si tutela la "via di mezzo".AlessandroxRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Anonimo> Cosa ci fa una chiave della NSA in Windows?> > Ora la pagina e i riferimenti che avevo> salvato li ho (stupidamente) persi ma ti> chiedo: se fosse vera non credi che sia> abbastanza preoccupante da *pretendere* di> avere software opensource in ogni settore> critico (crittografia, gestione dati> personali, ecc) > > Anche se fosse una bufala, non credi che> *potrebbe* diventare vera? Non è> meglio prendere precauzioni? Penso...Ma con il pericolo di guidare le cause antitrust, il controllo politico e sul sistema legale che hanno i vertici del governo USA, questi non hanno in mano le palle di Bill Gates?Io dico di si, e che sono perfettamente in grado di stringerle quando e quanto vogliono per fargli cantare piu' forte l'inno nazionale.E chi ha capito capisca... ;)--Mr. MechanoMechanoRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
> Esempio ? hai mai visto delle distribuzioni> di linux in vendita ? nooooo ?! accidenti!!> si vede che eri talmente assorbito dal> solitario che non hai tirato la testa fuori> dalla sabbia.>Non possono esserci distribuzioni linux in vendita.MS ha il monopolio.AnonimoRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: Anonimo[cut]> Sani? il free software sarebbe un movimento> sano? ma è bacato a partire dalla> definizione! Beh, cio' che e' veramente e gravemente bacato, e lo dimostra la cronaca con cadenza quasi quotidiana, e' invece il sw di M$!:(> non ci puoi fare niente, non> puoi venderlo, non si può stabilire> un prezzo, alla faccia che lo chiamano pure> libero! Ah, pero'!Non sapevo che le multinazionali citate nel subject fossero enti di beneficenza!:(> non parliamo poi della massa che> sostiene software libero e open source, qui> se ne vedono certi esemplari...[cut]???AnonimoGli Halloween documents lo prevedevano
Microsoft ha perso un'altra battaglia contro l'Open source.La strategia era chiara ed era esposta fin dai famigerati Halloween document:http://www.opensource.org/halloween/Citazioni chiave dell'originale estensore: * "Recent case studies (the Internet) provide very dramatic evidence ... that commercial quality can be achieved / exceeded by OSS projects."- Studi sugli esempi recenti (come Internet) danno prove molto forti [...] che la qualità di un prodotto commerciale può essere raggiunta / superata da progetti open source.* (Open source software) "is long-term credible ... FUD tactics can not be used to combat it."- [il software open source] ha una credibilità a lungo termine [...] le tattiche FUD non possono essere utilizzate per combatterlo.* "Linux can win as long as services / protocols are commodities."- Linux può vincere finché i servizi e i protocolli di comunicazione sono pubblici.* (Microsoft should) "De-commoditize protocols & applications"- [Microsoft dovrebbe] de-commoditizzare (cioè rendere proprietari e non documentati) i protocolli di comunicazione e le applicazioni.Ci ha provato ancora, Microsoft; ma nel caso dei protocolli per il controllo dell'identità degli utenti non è riuscita a imporre il suo protocollo e sistema proprietarioAncora una volta il pericolo è stato scongiurato.Occhio alla prossima sòla che vorrà passarciCome è stato già detto, l'unione fa la forzaAnonimoRe: Gli Halloween documents lo prevedeva
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha perso un'altra battaglia contro> l'Open source.> La strategia era chiara ed era esposta fin> dai famigerati Halloween document:> > www.opensource.org/halloween /> > Citazioni chiave dell'originale estensore:> > * "Recent case studies (the Internet)> provide very dramatic evidence ... that> commercial quality can be achieved /> exceeded by OSS projects."> - Studi sugli esempi recenti (come Internet)> danno prove molto forti [...] che la> qualità di un prodotto commerciale> può essere raggiunta / superata da> progetti open source.> > * (Open source software) "is long-term> credible ... FUD tactics can not be used to> combat it."> - [il software open source] ha una> credibilità a lungo termine [...] le> tattiche FUD non possono essere utilizzate> per combatterlo.> > * "Linux can win as long as services /> protocols are commodities."> - Linux può vincere finché i> servizi e i protocolli di comunicazione sono> pubblici.> > * (Microsoft should) "De-commoditize> protocols & applications"> - [Microsoft dovrebbe] de-commoditizzare> (cioè rendere proprietari e non> documentati) i protocolli di comunicazione e> le applicazioni.> > Ci ha provato ancora, Microsoft; ma nel caso> dei protocolli per il controllo> dell'identità degli utenti non> è riuscita a imporre il suo> protocollo e sistema proprietario> > Ancora una volta il pericolo è stato> scongiurato.> > Occhio alla prossima sòla che> vorrà passarci> > > Come è stato già detto,> l'unione fa la forzaAnonimoRe: Fallimento di un uomo o di un semidi
- Scritto da: Giambo> Mi pare che ci sia un detto che piu' o meno> recita "La storia la scrivono i vincitori".Vero, ma io nella storia non c'entro e quindi mi piacerebbe confrontarmi con gli altri sugli argomenti della vita, credo che Bill sia un buon spunto.Sandro kensanRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Mechano> Penso...> Ma con il pericolo di guidare le cause> antitrust, il controllo politico e sul> sistema legale che hanno i vertici del> governo USA, questi non hanno in mano le> palle di Bill Gates?Beata innocenza ! E da quando un politico eletto grazie ai contributi volontari di cittadini tiene in mano le palle dell'uomo più ricco del mondo ?Ma non ti viene in mente che il ruolo di mani e palle sia il contrario di quello che dici tu ?pinkuffRe: e meno male
- Scritto da: Anonimo> sai che bello avere MS come unico possessore> della "identificazione univoca in rete" :)Verissimo, ma non posso fare a meno di meravigliarmi di chi non darebbe il proprio numero di carta di credito neanche al Padreterno ma affida la propria identità al borg di Redmond.Per far fallire Passport sarebbe bastato ignorarlo - io l'ho fatto e non mi sono trovato mai escluso da nulla.L'unione fa la forza, è vero, ma se pensiamo anziché appecoronarci sulla soluzione "più semplice", facciamo prima !pinkuffRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: Anonimo> Sani? il free software sarebbe un movimento> sano? ma è bacato a partire dalla> definizione! non ci puoi fare niente, non> puoi venderlo, non si può stabilire> un prezzo,Pisquanello, secondo me fai una gran confusione tra Free Software e Open Source . Sono due cose diverse e suggerirei di documentarsi prima di sparar cazzate.Sai la cosa che mi fa ridere di più? è che più M$ diventa grossa e invadente, e più voglia viene a un programmatore indiano pagato $2 all'ora di scrivere un altro virus per schiantargli un altro server. E' fatale ed inevitabile.E tutti i denari di Bill Gates non ci possono fare un accidenti !pinkuffRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> Se non ricordo male Google che OS utilizza?L-I-N-U-X.Linux, non M$. Semplicemente Linux.Ora vai a comprarti del fosforo...AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> non è vero. mi pare che apple> ultimamente è salito come fornitore> di PC/OS eppure non ce la fa a sostituire il> caro e vecchio Windows...Apple (con la A maiuscola) è un'azienda che ha come core la vendita di hardware.Da sempre, sviluppa anche un proprio Sistema Operativo che windows cerca invano di imitare da anni, svergognatamente: la superiorità di Mac Os X rimane irraggiungibile rispetto a windows e da sempre crea invidia e complessi agli utenti del sistema di Bill.Contrariamente a quanto affermi (dando prova di una certa ignoranza in materia), Apple non è interessata a combattere sul piano dei numeri e chi usa un Mac ne è estremamente felice, perché la differenza si vede.AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: spoonfulhoney> Dite loro veramente> quali siano i pro e i contro, Mac come Linux> di Contro ne hanno e pure molti rispetto a> Microsoft Windows.Come virus e dialers, ad esempio?AnonimoRe: grazie Sun, IBM, Oracle, ebay ......
- Scritto da: Anonimo> Povera lingua italiana.> > La parola obiettivo si scrive con una "b"> sola, in un dizionario nella rete, ho> trovato per la prima volta in vita mia, una> variante "obbiettivo" che rimanda alla> corretta "obiettivo", beh, sicuramente> è una variante per ignoranti!CAZZATA STELLARE.La lingua italiana riconosce ed accetta alla pari "obiettivo" ed "obbiettivo".Se non hai i soldi per comprarti un dizionario serio, vai a controllare in biblioteca.Pagliaccio.AnonimoRe: Fallimento di un uomo o di un semidi
- Scritto da: Giambo> Mi pare che ci sia un detto che piu' o meno> recita "La storia la scrivono i vincitori".Ah, davvero?Vuoi dire che non mi sono accorto che i libri di storia su cui ho studiano erano scritti da Mussolini e Hitler?Ma pensa che distratto...AnonimoRe: Fallimento di un uomo o di un semidi
- Scritto da: Anonimo> > Mi pare che ci sia un detto che piu' o> meno> > recita "La storia la scrivono i> vincitori".> > Ah, davvero?Non si finisce mai di imparare, neh ?> Vuoi dire che non mi sono accorto che i> libri di storia su cui ho studiano erano> scritti da Mussolini e Hitler?> Ma pensa che distratto...Meno reality show e piu' studio, allora !GiamboRe: io proprio non vi capisco
Secondo me è assurdo paragonare Windows a Linux dicendo che il primo è cattivo perchè non rilascia i sorgenti mentre il secondo è buono perchè lo fa.Io utilizzo Windows come desktop e OpenBSD per i server, sono molto più contento di OpenBSD come comportamento da parte dell'os ma so che a differenza di Linux,*BSD, ecc microsoft ci vive su quel codice.Pensa se fossi tu l'unico ad avere il codice sorgente di windows e ne fossi il legittimo proprietario, e immagina che questo codice è quello che ti da da vivere. Lo daresti a tutti così che nel giro di 2 settimane ti ritrovi mille altri prodotti identici al tuo ?Concordo sul fatto che rilasciare il codice sia un'ottima cosa, ma prova a metterti nei panni di una ditta che campa grazie ad esso. Perchè dovrebbe farlo ?AnonimoRe: io proprio non vi capisco
- Scritto da: Anonimo> Secondo me è assurdo paragonare> Windows a Linux dicendo che il primo> è cattivo perchè non rilascia> i sorgenti mentre il secondo è buono> perchè lo fa.Vero, infatti vi e' anche il fattore stabilita', uprime, sicurezza, non e' solo un problema di sorgenti che certo aiutano.> Io utilizzo Windows come desktop e OpenBSD> per i server, sono molto più contento> di OpenBSD come comportamento da parte> dell'os ma so che a differenza di> Linux,*BSD, ecc microsoft ci vive su quel> codice.Ci credo che sei piu' contento, BSD non e' scritto da commerciali come Win.> Pensa se fossi tu l'unico ad avere il codice> sorgente di windows e ne fossi il legittimo> proprietario, e immagina che questo codice> è quello che ti da da vivere. Lo> daresti a tutti così che nel giro di> 2 settimane ti ritrovi mille altri prodotti> identici al tuo ?Non mi sembra che ci siano tanti cloni di BSD o di FreeBeos o Mac OS X, eppure sono tutte realta' che forniscono il codice.Secondo me Microsoft non rilascia i sorgenti perche' altrimenti riderebbero tutti di come e' programmato Windows, altrimenti non si spiega come una ditta da milioni di $ possa temere la concorrenza di qualche hobbista che programma la sera nella propria cameretta.> Concordo sul fatto che rilasciare il codice> sia un'ottima cosa, ma prova a metterti nei> panni di una ditta che campa grazie ad esso.> Perchè dovrebbe farlo ?Per dare garanzie al cliente: come sa bene chinque fornisca software a banche o a posti in cui vengono chieste garanzie, se non gli dai i sorgenti ti mandano a stendere alla velocita' della luce. Ma certo che "MicroSoft" e "garanzie" sono ai due copi opposti della galazziaAnonimoRe: Gli Halloween documents lo prevedeva
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha perso un'altra battaglia contro> l'Open source.> La strategia era chiara ed era esposta fin> dai famigerati Halloween document:> > www.opensource.org/halloween /> > Citazioni chiave dell'originale estensore:> > * "Recent case studies (the Internet)> provide very dramatic evidence ... that> commercial quality can be achieved /> exceeded by OSS projects."> - Studi sugli esempi recenti (come Internet)> danno prove molto forti [...] che la> qualità di un prodotto commerciale> può essere raggiunta / superata da> progetti open source.> > * (Open source software) "is long-term> credible ... FUD tactics can not be used to> combat it."> - [il software open source] ha una> credibilità a lungo termine [...] le> tattiche FUD non possono essere utilizzate> per combatterlo.> > * "Linux can win as long as services /> protocols are commodities."> - Linux può vincere finché i> servizi e i protocolli di comunicazione sono> pubblici.> > * (Microsoft should) "De-commoditize> protocols & applications"> - [Microsoft dovrebbe] de-commoditizzare> (cioè rendere proprietari e non> documentati) i protocolli di comunicazione e> le applicazioni.> > Ci ha provato ancora, Microsoft; ma nel caso> dei protocolli per il controllo> dell'identità degli utenti non> è riuscita a imporre il suo> protocollo e sistema proprietario> > Ancora una volta il pericolo è stato> scongiurato.> > Occhio alla prossima sòla che> vorrà passarci> > > Come è stato già detto,> l'unione fa la forzaesattoEcco una traduzione (seppure un po' grezza) del noto documento http://www.dellibeppe.altervista.org/web/articoli/Halloween/Halloween%20I.htmAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 01 2005
Ti potrebbe interessare