Pechino – Cinque anni di carcere. Questa la condanna che il tribunale del popolo di Chongqing ha deciso di infliggere a Huanq Qi, arrestato nel 2000 con l’accusa di attività sovversive condotte via internet, uno dei primi a finire nel mirino della polizia del regime per quanto pubblicato in rete.
Huang Qi ha subito un lungo processo e dopo la condanna attendeva da tempo di conoscere la pena che, in realtà, avrebbe potuto essere ancora più pesante. Nei guai Huang si è messo a causa del suo sito , attraverso il quale si era dedicato alla pubblicazione di notizie sulle persone scomparse. Con il tempo, però, ha finito per parlare delle sparizioni di individui arrestati dalla polizia e mai più ricomparsi.
Questa attività lo ha portato ad esprimere con una certa vivacità le proprie opinioni in rete, accompagnandole con pubblicazioni proibite, come quella dello statuto del Partito Democratico cinese, movimento messo ufficialmente al bando dalle autorità di Pechino.
Ora proprio il suo sito dà notizia della condanna, quella che all’Agence France-Press il suo legale ha definito ingiusta. “A mio parere – ha dichiarato l’avvocato – non c’erano abbastanza prove per portare ad una condanna del genere”. Una dichiarazione forte che sembra indicare la strenua difesa del diritto di parola che tale avvocato deve aver messo in atto per conto del proprio cliente…
Va detto che si contano a decine, oggi, i cinesi che sono sotto processo per aver utilizzato internet “illegalmente”, nella maggioranza dei casi per aver diffuso via internet notizie illegali all’estero o aver espresso sui forum opinioni non “consone” ad un cittadino del regime comunista cinese.
-
Crediamo a questi numeri?
Ve lo chiedo, perche' crederci?AnonimoRe: Crediamo a questi numeri?
perché quando avranno di nuovo bisogno di lamentarsi col governo, verrà fuori una nuova statistica che rivelerà un calo del 50%.tanto vale far vedere che ci crediamo e continuare a comprare quel che ci serve, non comprando (oh!) quel che non ci serve.napodanoRe: Crediamo a questi numeri?
> tanto vale far vedere che ci crediamo e> continuare a comprare quel che ci serve, non> comprando (oh!) quel che non ci serve.Bah si almeno l'ottimismo fa sperare che il mercato si alzi e qualcuno venga assunto e magari non licenziato.Io per ora compro solo, ogni tanto, qualche DVD. Ma non e' che ci vado matto per comprare sul WebAnonimoRe: Crediamo a questi numeri?
certo che ci credo a questi numeri... io gestisco http://costameno.splinder.it che e' il weblog di costameno.it per cui lavoro. beh. che dirvi, vedo di quanto cresce il traffico e vedo di quanto crescono gli acquisti..credeteci.. i prezzi online sono piu' bassi.. quando la massa se ne accorgera' (non esistono solo i dvd) esplodera' del tutto il commercio elettronico, così come e' accaduto in francia.. thomasAnonimoRe: Crediamo a questi numeri?
Io ci credo perchè ci lavoro e la percentuale d'incremento per me è ben più alta.Pare che la gente si stia svegliando. Ciao.Anonimotornano i sorrisi.. e fioccano le risate
Un provider mi insegue da una vita per propormi il suo e-commerce... e' arrivato a dire che un suo cliente (non vuol dirmi quale) ha avuto un milione di utenti registrati nella prima settimana di attivita'.Piu' che settore che tira mi sembrano gente con l'acqua alla gola :-DAnonimoRe: tornano i sorrisi.. e fioccano le risate
attenzione, non e' la piattaforma di e.-commerce che fa "volare" l'e-commerce. Non si tratta di nessuna ricetta pronta per l'uso. Come ogni realta', anche l'ecommerce funziona e sa essere la risposta al mercato, se usato e proposto in termini adeguati. Oggi come oggi, o hai alle spalle una solidita' di struttura off-line, o non mi arrischierei a consigliare a nessuno di entrare in un mercato che richiede grossi sforzi e sacrifici. chi c'e' e sa adeguarsi ne beneficia, chi non c'è a meno di non aver grossi fondi, non e' il caso che si inoltri... ::))sempre quello del weblog...AnonimoRe: tornano i sorrisi.. e fioccano le risate
infatti a me hanno offerto un bel pacchetto...Studio di mercato, ricerca del nome di dominio piu' adatto, grafica personalizzata ecc... ecc... Lo hanno portato a vedere una "struttura" piena di persone al lavoro che in un secondo tempo si sono rivelati essere tutti stegisti, occasionali, e co.co.co., messi li a far numero.Ho visto quello che hanno realizzato per un mio collega ed il livello di assistenza e la consulenza professionale che hanno fatto...Ragazzi che inchiapettata!!! :-|- Scritto da: Anonimo> attenzione, non e' la piattaforma di> e.-commerce che fa "volare" l'e-commerce.> Non si tratta di nessuna ricetta pronta per> l'uso. Come ogni realta', anche l'ecommerce> funziona e sa essere la risposta al mercato,> se usato e proposto in termini adeguati.> Oggi come oggi, o hai alle spalle una> solidita' di struttura off-line, o non mi> arrischierei a consigliare a nessuno di> entrare in un mercato che richiede grossi> sforzi e sacrifici. chi c'e' e sa adeguarsi> ne beneficia, chi non c'è a meno di non aver> grossi fondi, non e' il caso che si> inoltri... ::))> > sempre quello del weblog...Anonimoecommerce = ebufala
Chi ci crede piu oramai....è palese che chi vende su internet ha dietro una strutturatradizionale che fattura i miliardi.adesso i web con l'acqua alla gola vogliono far credere che pure il negozietto che vende merda puo fare i soldi se mettela merda su internet :) l'economia non è una torta che ricresce ogni tot tempo come per magia,imho internet è bella che sputtanata.ciao ciao internet credenti :DAnonimostrano...
anche a me si è aperto un bel dialer.... sarà una coincidenza.che tristezzaAnonimostranissimo...
a me appaiono invece offerte!!! e' fantastico. ma poi te li spediranno realmente a casa quei prodotti se li compri? perche' i prezzi sono buoni, veramente buoni, anche con le spese di spedizione. ma dov'è l'inculata?Anonimoaltro DIALER su costameno[bugiardo tu!!]
alle ore 18.24 vado su http://costameno.splinder.it/ e mi si apre un bel pop-under del sito 'cellularlook', o qualcosa del genere,con tanto di DIALER !!!bugiardo sei tu...buffone!Anonimoa furia di andare
siti porno chissa' che ti sei caricato.. ma smettila! :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mag 2003Ti potrebbe interessare