I ricercatori della University of Illinois hanno sintetizzato un inchiostro speciale in grado di trasformare una ordinaria penna stilografica in un dispositivo per comporre, su un vasto numero di superfici differenti, circuiti elettrici pienamente funzionanti.
L’inchiostro ideato dagli scienziati statunitensi è basato su argento conduttivo, e la penna che ne fa uso può “stamparlo” su carta come su legno e altre superfici. “Bonus” non secondario dell’inchiostro argenteo è la sua capacità di conservare le funzionalità elettriche anche in caso di superfici flessibili , una novità per questo genere di tecnologie.
“L’inchiostro che abbiamo creato ha lo stesso tipo di comportamento da fluido del normale inchiostro in una penna – dice Jennifer Lewis della University of Illinois – tranne che per il fatto che noi abbiamo aggiunto funzionalità all’inchiostro. La nostra penna può scrivere su carta e diverse altre superfici, non solo le schede per circuiti tradizionali, dunque è molto più flessibile”.
La penna stampa-circuiti viene indicata come una soluzione ideale per l’hobbista di elettronica ma anche come tecnologia capace di facilitare e velocizzare il complesso e laborioso processo di stampa delle schede di circuiti integrati, tanto più che i ricercatori USA sono riusciti a integrare ulteriormente la funzionalità dei circuiti “fatti a mano” aggiungendo in seguito componenti come batterie e segnalatori LED.
Alfonso Maruccia
-
non male
Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni di una consolle di 6 anni fa...Bravisssimi! :DluppoloRe: non male
- Scritto da: luppolo> Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> di una consolle di 6 anni> fa...> Bravisssimi! :Danche senza contare le dimensioni, vogliamo parlare dei consumi elettrici? http://www.youtube.com/watch?v=T2KHxU3UqwsbenkjRe: non male
- Scritto da: benkj> - Scritto da: luppolo> > Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> > di una consolle di 6 anni> > fa...> > Bravisssimi! :D> > anche senza contare le dimensioni, vogliamo> parlare dei consumi elettrici?> Nell'articolo si parlava di prestazioni o sbaglio?luppoloRe: non male
- Scritto da: luppolo> Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> di una consolle di 6 anni> fa...> Bravisssimi! :Dforse ti è sfuggito ma si parla di grafica embedded...maxRe: non male
- Scritto da: luppolo> Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> di una consolle di 6 anni> fa...> Bravisssimi! :Dcomunque la PS3 è entrata in commercio nel novembre del 2006, semmai 5 anni....maxRe: non male
- Scritto da: max> - Scritto da: luppolo> > Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> > di una consolle di 6 anni> > fa...> > Bravisssimi! :D> > > comunque la PS3 è entrata in commercio nel> novembre del 2006, semmai 5> anni....5,8 va meglio così?luppoloRe: non male
- Scritto da: luppolo> Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> di una consolle di 6 anni> fa...> Bravisssimi! :Dma sei serio?Rizzo MasterRe: non male
- Scritto da: Rizzo Master> - Scritto da: luppolo> > Fra un anno e mezzo eguaglieranno le prestazioni> > di una consolle di 6 anni> > fa...> > Bravisssimi! :D> > ma sei serio?serissimo, SETTE anni sono un'eternità in questo settore :DluppoloRe: non male
- Scritto da: luppolo> - Scritto da: Rizzo Master> > - Scritto da: luppolo> > > Fra un anno e mezzo eguaglieranno le> prestazioni> > > di una consolle di 6 anni> > > fa...> > > Bravisssimi! :D> > > > ma sei serio?> serissimo, SETTE anni sono un'eternità in questo> settore> :Dsono 5 anni e si parla di grafica embedded....ma forse non ti è chiaromaxE poi c'è anche Nvidia
Se il SOC di ARM sarà competitivo è molto probabile che quello di Nvidia sarà ben più potente sul piano della grafica.Così si apre la possibilità di unificare i dispositivi che hanno per output la TV in unica scatola che, a seconda della App può fare da Console, Lettore Multimediale (DVD/BD/CD) decoder e unità di acXXXXX alla Rete ... anche se ipotizzo qualche resistenza da parte di chi produce hardware.James Kirke grazie a ta cippa!
Te credo che ARM in 18 mesi raggiungera bla bla bla...Arm continua a evolvere, i Cell della PS3 sempre quelli sono.Se uno corre e l'altro sta fermo, eh... facile.attonitoRe: e grazie a ta cippa!
- Scritto da: attonito> Te credo che ARM in 18 mesi raggiungera bla bla> bla...> Arm continua a evolvere, i Cell della PS3 sempre> quelli> sono.> > Se uno corre e l'altro sta fermo, eh... facile.Tanto a che serve ancora aumentare la grafica? Non basta quella che c'è già in HD e persino in 3D? Vogliamo davvero buttare tutto e ricomprare daccapo per qualche grammo di "fotorealismo" in più? Pensino a fare giochi belli, interessanti, originali, divertenti. I poligoni vengono dopo.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 05 07 2011
Ti potrebbe interessare