Taipei (Taiwan) – Cisco è al centro delle polemiche nell’ultimo libro di Ethan Gutmann, giornalista di fama e collaboratore dell’edizione asiatica del Wall Street Journal . Rivolgendosi al mondo dell’industria IT, Gutmann avverte: “Fate molta attenzione alla Cina, è un partner commerciale particolarmente pericoloso”. Intervistato dal Taipei Times per la presentazione del suo ultimo libro, Losing the New China: A Story of American Commerce, Desire, and Betrayal , Gutmann attacca Cisco , accusata di aver venduto tecnologia proibita alla Repubblica Popolare Cinese.
Secondo l’autore, residente in Cina dal 2001, l’ Internet supercontrollata in mano al Partito Comunista è frutto del collaborazionismo di Cisco , che gode di un indice di penetrazione pari all’80% nel promettente mercato cinese dei router. Il sistema attualmente in uso, che tiene sotto stretta osservazione gli oltre 100 milioni di utenti cinesi, sarebbe stato venduto da Cisco come parte integrante di un “pacchetto servizi” destinato alle autorità di Pechino.
Cisco avrebbe costruito un database di stato , aggiornato in tempo reale ed esteso fino ai cellulari d’ultima generazione, che permette alle autorità di censurare arbitrariamente tutte le forme di comunicazione digitale. Gutmann rincara la dose, non risparmiando parole aspre per l’azienda leader nella produzione di infrastrutture di rete: Cisco “ha violato le norme statunitensi in materia di esportazioni verso la Cina”.
Infatti le norme americane vietano la vendita alle autorità cinesi di molte delle tecnologie più avanzate: vista l’attuale situazione cinese, caratterizzata da un controllo centralizzato iperinvasivo che si abbatte persino sui motori di ricerca , in molto ritengono che Cisco abbia effettivamente violato queste leggi. Persino il Washington Post , sebbene in sordina, si è scagliato contro Cisco.
“Il mercato cinese è promettente ed offre grandi possibilità”, sottolinea Gutmann, “ma non dobbiamo mai perdere di vista la necessità di avere una visione a lungo termine”: l’auspicio dell’esperto è che le aziende occidentali usino prudenza prima di accettare i bavagli imposti dalla particolarissima dittatura cinese, definita da Gutmann come “fascismo dalle caratteristiche cinesi”.
L’ulteriore preoccupazione espressa dall’autore è che “la tecnologia di controllo sviluppata per il mercato cinese possa presto arrivare all’interno dei nostri confini”, seppur adattandosi alle differenti esigenze dell’attuale situazione in Occidente, dove urge l’uso di tecnologie avanzate per la lotta al terrorismo internazionale, alla criminalità organizzata ed alla pirateria.
Tommaso Lombardi
-
Guerra o che altro?
Ha appena fatto pace con M$ e già gli pesta i piedi rilasciando una licenza in modo che diventi completamente GPL. Mitici o visto da un altra angolazione ... tiriamocene fuori per non pestare i piedi ai nostri "nuovi" amici?Mah !!! Dubbio ampletico, comunque il risultato è lo stessodevil64Re: Guerra o che altro?
>Dubbio ampleticoti prego dimmi che e' solo perche' la P e' vicina alla LAnonimoRe: Guerra o che altro?
- Scritto da: devil64> Ha appena fatto pace con M$ e già gli pesta i> piedi rilasciando una licenza in modo che diventi> completamente GPL. Mitici o visto da un altra> angolazione ... tiriamocene fuori per non pestare> i piedi ai nostri "nuovi" amici?Veramente è LGPL che è ben diverso (leggere per chi non si fida) mentre non sta pestando i piedi a nessuno, sta solo semplificando la vita agli utenti che non devono avere a che fare con 800 licenze diverse, basterà conoscere la GPL e la LGPL e qualche altra per essere completamente difesi. Inoltre se le licenze sono meno sono anche + forti e + facilmente difendibili in tribunale, e magari qualcuno se le legge prima di parlare. Non c'entra assolutamente con quello che hai pensato tu, ha solo risposto ad un appello di alcuni mesi fa dell' OSI e ha fatto benissimo. Ma vedete complotti e Microsoft da ogni parte???AnonimoRe: Guerra o che altro?
- Scritto da: devil64> Ha appena fatto pace con M$ e già gli pestaCosa stai dicendo? Quali piedi vengono pestati? Ma per leggere qualcosa di intelligente qua sopra devo pagare?Era già LGPL, semplicemente hanno tolto la dual licence che in certi casi creava solo confusione.Alla Microsoft non cambia un fico secco, al massimo cambia agli sviluppatori di OpenOficce. OpenOffice era in LGPL prima e lo è ancora adesso, punto e basta.AnonimoSun e M$ a braccetto
I più accorti lo dicono da tempo: Sun, constatando il declino di Java nei confronti di .NET (Java è meglio, lo sappiamo, ma il mondo del business segue anche altre regole), cerca di ingraziarsi M$. Sognatori, aprite gli occhi, poi sarà troppo tardi. Sun è pure nel consorzio Palladium, vi dice nulla?flamerRe: Sun e M$ a braccetto
--- Scritto da: flamer> I più accorti lo dicono da tempo: Sun,> constatando il declino di Java nei confronti di> .NET (Java è meglio, lo sappiamo, ma il mondo del> business segue anche altre regole), cerca di> ingraziarsi M$. Sognatori, aprite gli occhi, poi> sarà troppo tardi. Sun è pure nel consorzio> Palladium, vi dice nulla?==================================Modificato dall'autore il 05/09/2005 1.25.31bugybugyRe: Sun e M$ a braccetto
ma li leggete gli articoli prima di commentare? :oAnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
ma che c'entra? hai letto l'articolo o ti sei fermato al titolo? semmai questa mossa va a favore del software libero:"Il colosso californiano ha giustificato la propria mossa con la volontà di recepire le recenti raccomandazioni dell'Open Source Initiative (OSI) per ridurre il numero di licenze open source in circolazione e, nel contempo, semplificare il licensing di OpenOffice."Anonimo5 --
AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
Scusa, ma la tua analisi mi sembra quanto meno "ottimistica". Lascia stare le palesi intenzioni dell'autore del post (il nickname è eloquente), ma seriamente, Sun è degna di questa fiducia incondizionata?AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
Scusa, ma la tua analisi mi sembra quanto meno "ottimistica". Lascia stare le palesi intenzioni dell'autore del post (il nickname è eloquente), ma seriamente, Sun è degna di questa fiducia incondizionata?AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
- Scritto da: flamer> I più accorti lo dicono da tempo: Sun,> constatando il declino di Java nei confronti di> .NET (Java è meglio, lo sappiamo, ma il mondo del> business segue anche altre regole), cerca di> ingraziarsi M$. Sognatori, aprite gli occhi, poi> sarà troppo tardi. Sun è pure nel consorzio> Palladium, vi dice nulla?ti suggerisco di rileggere l'articolo, ma soprattutto cosa significa la licenza LGPLhttp://www.opensource.org/licenses/lgpl-license.phppoi capirai...sterlinaRe: Sun e M$ a braccetto
Embe?AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
- Scritto da: Anonimo> Embe?beh, prima OpenOffice era GPL, la famosa licenza virus per cui se ci volevi sviluppare qualcosa dovevi mantenere la stesse licenza e le stesse caratteristiche (sorgenti, pubblicazione, ecc..), con la LGPL ovvero la Lesser GPL questo non è più necessario perchè è una licenza creata appositamente per le librerie in cui uno è si obbligato a segnalarne l'utilizzo nei propri credits (e ci mancherebbe altro) ma al contempo la può anche commercializzare oppure non pubblicare i sorgenti.mi sembra un cosa positiva, non per Stallman che approva solo la GPL ma per la comunità intera sì.AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
- Scritto da: flamer> I più accorti lo dicono da tempo: Sun,> constatando il declino di Java nei confronti di> .NET (Java è meglio, lo sappiamo,a si?contento tu! ma il mondo del> business segue anche altre regole), cerca di> ingraziarsi M$. Sognatori, aprite gli occhi, poi> sarà troppo tardi. Sun è pure nel consorzio> Palladium, vi dice nulla?AnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
> > constatando il declino di Java nei confronti di> > .NET (Java è meglio, lo sappiamo,> > a si?> contento tu!> Beh, speriamo che Sun si dedichi a Mono !!!Marco RadossevichAnonimo5 --
Pochi, per un flamer professionistaAnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
Mi piacerebbe poter essere così piccolo da entrare nella tua scatola cranica per provare che sensazione dà il vuoto assoluto.BrUtE AiDAnonimo5 --
Ma quanto sei originale. Buffone, Quando Flamer se ne accorge ti fa il culoAnonimoRe: Sun e M$ a braccetto
- Scritto da: flamer> I più accorti lo dicono da tempo: Sun,> constatando il declino di Java nei confronti di> .NETA me non risulta, hai qualche link a proposito ?Ma, sopratutto, hai letto l'articolo :) ?GiamboSPETTACOLO! :)
come da oggettoAnonimoRe: SPETTACOLO! :)
? ?AnonimoFino a che è gratis...
Per quel che mi riguarda possono anche metterlo freeware e basta, basta che non me lo facciano pagareAnonimoRe: Fino a che è gratis...
Tu sì che hai capito tutto...Con questo principio solo wordpad va bene...AnonimoRe: Fino a che è gratis...
- Scritto da: Anonimo> Tu sì che hai capito tutto...> Con questo principio solo wordpad va bene...E neanche quello.AnonimoRe: Fino a che è gratis...
- Scritto da: Anonimo> Tu sì che hai capito tutto...> Con questo principio solo wordpad va bene...Forse mi sono spiegato male.Quello che volevo dire è che il programma mi va bene anche se non è open, però voglio la possibilità di salvare i miei file in un formato tipo xml. In sostanza se il programma dovesse diventare shareware posso sempre sperare in un altro software gratis che mi legga i file salvati in xml, senza quindi perdere niente. Questo è quello che intendevo ioAnonimoRe: Fino a che è gratis...
> Per quel che mi riguarda possono anche metterlo> freeware e basta, basta che non me lo facciano> pagare>Al contrario, penso che i binari dovrebbero farli pagare.Marco RadossevichAnonimoRe: Fino a che è gratis...
- Scritto da: Anonimo> Per quel che mi riguarda possono anche metterlo> freeware e basta, basta che non me lo facciano> pagareBe' prima era così con StarOffice.AnonimoFinalmente hanno capito!!!
-spazzatura opensorcia + software di qualità!Presto veremo la fine della moda linara e comunistoide.Finirete come la mummia di Lenin....nell'inceneritore!W Microsoft!!!W Office!!!W Media Player!!!W DirectX10!!!W Internet Explorer (in assoluto il miglior browser in circolazione)!!!W .NET (opensorci, ve lo sognate un linguaggio così)!!!W IL SOFTWARE DI QUALITA'!!!AnonimoRe: Finalmente hanno capito!!!
- Scritto da: Anonimo> -spazzatura opensorcia + software di qualità!> Presto veremo la fine della moda linara e> comunistoide.> Finirete come la mummia di> Lenin....nell'inceneritore!> W Microsoft!!!> W Office!!!> W Media Player!!!> W DirectX10!!!> W Internet Explorer (in assoluto il miglior> browser in circolazione)!!!> W .NET (opensorci, ve lo sognate un linguaggio> così)!!!> W IL SOFTWARE DI QUALITA'!!!Se il post non è ironico la cosa splendida è che tu non hai capito che hanno reso OpenOffice ancora + open :-D :-D :-DpikappaRe: Finalmente hanno capito!!!
non sono quello di prima ma questa licenza significa che la libreria open può venire usata in software closed che non deve rilasciare il codice. Gli open sourcisti fanno le librerie, io faccio le interfacce (cosa che non capisco perchè gli open sourcisti non sanno fare) e mi vendo il prodotto lavorando 1/10 di voi.AnonimoRe: Finalmente hanno capito!!!
- Scritto da: Anonimo> non sono quello di prima ma questa licenza> significa che la libreria open può venire usata> in software closed che non deve rilasciare il> codice. > Gli open sourcisti fanno le librerie, io faccio> le interfacce (cosa che non capisco perchè gli> open sourcisti non sanno fare) e mi vendo il> prodotto lavorando 1/10 di voi.Anche berlusconi è orgoglioso di rubare...inu-chan89Re: Finalmente hanno capito!!!
> Se il post non è ironico la cosa splendida è che> tu non hai capito che hanno reso OpenOffice> ancora + open :-D :-D :-D>E termina così il discorso sulla bontà diavere numerosealternative che più sono meglio è.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 09 2005
Ti potrebbe interessare