Una nuvola blindata in cui l’utente ha scarsa libertà di azione, i router domestici li controlla chi li produce e i netizen possono essere tagliati fuori dalla connessione senza alcun bisogno della ingiunzione da parte di un giudice o del rispetto delle minime garanzie di legge. Questo il risultato di un recente aggiornamento diramato da Cisco per il firmware dei router Linksys: dopo l’update la configurazione delle impostazioni non era più disponibile, e gli utenti venivano obbligati a creare un account sul servizio remoto “Cisco Connect Cloud” per tornare (parzialmente) in possesso della propria macchina.
Ancora più inquietanti per la privacy le condizioni di accettazione del servizio, dove Cisco si riservava il diritto tagliare l’utente fuori dalla rete nel caso in cui avesse visionato materiale pornografico o violato il copyright – e questo senza che nessuna autorità legale si fosse pronunciata sulla questione.
Ciliegina sulla torta, infine, il diritto che Cisco si riservava di continuare ad aggiornare il firmware senza avvertire l’utente – anche nel caso in cui gli aggiornamenti automatici fossero stati disabilitati. Facile a dirsi, la mossa di Cisco ha provocato un vera e propria sollevazione in rete, oltre a un più che meritato contraccolpo per la reputazione dell’azienda presso pubblico, stampa e comunità telematica nel complesso.
Cisco è stata così costretta a tornare sui propri passi , almeno parzialmente: l’aggiornamento forzato e il nuovo contratto? Sono stati solo un errore, dice Cisco, e ora gli utenti possono disabilitare la gestione “cloud” del loro router, se lo vogliono. Resta il diritto della corporation di modificare il funzionamento dei dispositivi senza avvertimento.
Alfonso Maruccia
-
e basta!
invece di lavora', passo il tempo ad aggiornare!non fumo non bevo e non dico parolacceRe: e basta!
Sono quelli come te che renodono questi articoli inutili aumentandio pregiudizi infondati. Cambia sistema e non rompere allora. Non solo ti avvisano dei bug poi ti devono chiedere anche il permesso. E' basta lo dico io, lamentarsi è sempre facile. Purtroppo l'ignoranza è grande. Quando diciamo "baco o "falla" pensiamo subito a tre parole: insicurezza, continui aggiornamenti e winzoz. Il punto è che ormai i software hanno raggiunto un grado di sofisticazione molto astratto e dunque complesso. Che ti piaccia o no windows lo è nel bene è nel male. La conoscenza per poter sfruttare un baco o la fai con i programmi "pronto e servito" oppure te li crei tu. Ma siccome per windows ne trovi almeno 1000 se non di più e per linux solo una decina la domanda sorge spontanea: esiste un software sicuro? No, esiste la trasparenza così come quando vai in una banca e la chiedi anzi la pretendi perchè investi dei soldi come risparmio o capitale. Non esiste una banca dal nome Linux e non esisterà mai un software perfetto. Quindi nessuno ti costringe a stare su windows. Passa su linux e non rompere. Lo sai fare o credi di sottrarre troppo tempo al tuo prezioso lavoro?GianfrancoRe: e basta!
"...i software hanno raggiunto un grado di sofisticazione molto astratto..."Al di la dell'essere in linea di massima d'accordo con il tuo discorso, cosa intendi con questa affermazione?Se una cosa è astratta non è di norma tangibile... ?(newbie)Avvocato del DiavoloRe: e basta!
Non in programmazione il concetto di astrazione è diverso. Quanto più una funziona è atratta tanto più è complessa e meno soggetta ad errori. Tuttavia siccome non riscrivi sempre la ruota dal principio usi quello che è gia stato fatto; di conseguenza un errore può continuare ad essere riprodotto senza che nessuno se ne accorga. Il discorso è troppo complesso perche dovrei spiegarti cosa è un linguaggio ad altro livello è perchè maggiore è l'astrazione del codice maggiore è la sua riutilizzabilità; di contro la persistenza latente dell'errore può mantenersi costante se non si interviene sul sorgente. Ma matrix te lo sei visto?GianfrancoRe: e basta!
bravo uno che gliele canta ai soliti chiacchieroni...allora gli essere umani normali esistono....se no possono sempre passare ad apple...come quello zappaterra di mio cognato che con window prendeva 400mila virus al giorno...ma perche' era XXXXX lui non window. gli utonti apple passano da win ad apple perche con win ci si impiccano...e statevene li e non rompete come dice giancarlo...noi che ci capiamo i virus ce li mangiamo a colazione. pc da 12 anni mai formattato.alvaroRe: e basta!
> pc da 12 anni mai> formattato....e mai acceso nemmeno una volta (rotfl) :DP.InquinoRe: e basta!
- Scritto da: alvaro> bravo uno che gliele canta ai soliti> chiacchieroni...allora gli essere umani normali> esistono....se no possono sempre passare ad> apple...come quello zappaterra di mio cognato che> con window prendeva 400mila virus al giorno...ma> perche' era XXXXX lui non window. gli utonti> apple passano da win ad apple perche con win ci> si impiccano...e statevene li e non rompete come> dice giancarlo...noi che ci capiamo i virus ce li> mangiamo a colazione. pc da 12 anni mai> formattato.Bravo! non è che non ci credo... ma voglio conoscere il tuo push.... ahem il tuo fornitore di dischi!Quelli normali durano (se ti va molto bene) 4-5 anni!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: e basta!
12 anni ... Windows 98 ? Windows ME ?Joe TornadoRe: e basta!
- Scritto da: alvaro> bravo uno che gliele canta ai soliti> chiacchieroni...allora gli essere umani normali> esistono....se no possono sempre passare ad> apple...come quello zappaterra di mio cognato che> con window prendeva 400mila virus al giorno...ma> perche' era XXXXX lui non window.Assioma: un utente ha diritto ad essere utonto. Il mezzo informatico deve essere disponibile a tutti senza particolari competenze.1977Re: e basta!
> Ma siccome per windows ne trovi almeno 1000> se non di più e per linux solo una decinae quali sarebbero 'sti famigerati DIECI per linux?P.InquinoRe: e basta!
- Scritto da: P.Inquino> > Ma siccome per windows ne trovi almeno 1000> > se non di più e per linux solo una decina> > e quali sarebbero 'sti famigerati DIECI per linux?Leggiti hacking for dummies e poi ne riparliamo. Che vuoi la pappa bella e pronta?GianfrancoRe: e basta!
- Scritto da: P.Inquino> > Ma siccome per windows ne trovi almeno 1000> > se non di più e per linux solo una decina> > e quali sarebbero 'sti famigerati DIECI per linux?ho i miei dubbi che il ratio di vulnerabilita' linux:windows sia 10:1000 ... semmai e' il contrario :)Zio BillRe: e basta!
- Scritto da: Gianfranco> Sono quelli come te che renodono questi articoli> inutili aumentandio pregiudizi infondati. Cambia> sistema e non rompere allora. Non solo ti> avvisano dei bug poi ti devono chiedere anche il> permesso. E' basta lo dico io, lamentarsi è> sempre facile. Purtroppo l'ignoranza è grande.> Quando diciamo "baco o "falla" pensiamo subito a> tre parole: insicurezza, continui aggiornamenti e> winzoz. Il punto è che ormai i software hanno> raggiunto un grado di sofisticazione molto> astratto e dunque complesso. Che ti piaccia o no> windows lo è nel bene è nel male. La conoscenza> per poter sfruttare un baco o la fai con i> programmi "pronto e servito" oppure te li crei> tu. Ma siccome per windows ne trovi almeno 1000> se non di più e per linux solo una decina la> domanda sorge spontanea: esiste un software> sicuro? No, esiste la trasparenza così come> quando vai in una banca e la chiedi anzi la> pretendi perchè investi dei soldi come risparmio> o capitale. Non esiste una banca dal nome Linux e> non esisterà mai un software perfetto. Quindi> nessuno ti costringe a stare su windows. Passa su> linux e non rompere. Lo sai fare o credi di> sottrarre troppo tempo al tuo prezioso> lavoro?Solo io mi sono accorto che sei un genio?prugnosoRe: e basta!
Puoi fare a meno di aggiornare, ma dopo se il pc non funziona più non rompere le palle.LOLRe: e basta!
- Scritto da: LOL> Puoi fare a meno di aggiornare, ma dopo se il pc> non funziona più non rompere le> palle.Bravo, ma non usurpare il mio nickLOLRe: e basta!
Oh piccolo, perdi tempo per premere il comando "aggiorna" una volta al mese?Francesco_Holy87Re: e basta!
Prenditi una camomilla...RoverRe: e basta!
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> invece di lavora', passo il tempo ad aggiornare!Aggiornamento automatico e WSUS, questi sconosciuti!Ignorante patentatoRe: e basta!
- Scritto da: Ignorante patentato> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > invece di lavora', passo il tempo ad> aggiornare!> > Aggiornamento automatico e WSUS, questi> sconosciuti!Tanto poi devi riavviare lo stessoMavalaRe: e basta!
- Scritto da: Mavala> - Scritto da: Ignorante patentato> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > invece di lavora', passo il tempo ad> > aggiornare!> > > > Aggiornamento automatico e WSUS, questi> > sconosciuti!> > Tanto poi devi riavviare lo stessocon m$ vige la regola: "ad ogni sc***eggia, segue sempre un riavvio"P.InquinoRe: e basta!
Riavvii quando vuoi tu.Impara a leggere e non solo a trollare....RoverRe: e basta!
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> invece di lavora', passo il tempo ad aggiornare!E allora dillo chiaro e tondo che ti piace così, che se no non capiscono e ti ricordano di impostare gli aggiornamenti automatici! (rotfl)vediamo se indovinoRe: e basta!
con martello e scalpello? io tutto sto problema non lo vedo...;-)FindiRe: e basta!
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> invece di lavora', passo il tempo ad aggiornare!prima di andare a casa, lanci l'update e te ne vai1977Re: e basta!
- Scritto da: 1977> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > invece di lavora', passo il tempo ad> aggiornare!> > prima di andare a casa, lanci l'update e te ne vai....ed al mattino successivo, ritornando, sei terrorizzato, quando devi riaccendere il pcP.InquinoRe: e basta!
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > invece di lavora', passo il tempo ad> > aggiornare!> > prima di andare a casa, lanci l'update e te> ne> vai> > > ....ed al mattino successivo, ritornando, sei> terrorizzato, quando devi riaccendere il> pcUna volta i pc con 7 qua ci hanno messo 3 quarti d'ora ! Dico 3 quarti d'ora per accendersi, c'erano gli utenti che volevano linciarci.kraneCome sarebbe...
[img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotosg.png[/img]Che banda di buffoni che sono...panda rossaRe: Come sarebbe...
- Scritto da: panda rossa> [img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotos> > Che banda di buffoni che sono...hahahahahahahahP.InquinoRe: Come sarebbe...
- Scritto da: panda rossa> [img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotos> > Che banda di buffoni che sono...Un pubblicitario non puo' fare miracoli, pero' l'idea e' carina. qualche pollo ci casca sempre. nota l'imronta positiva ch hanno dato usando la parola "sicurezza". Sarebbero stati piu' onesti se avessero usato la parola "pericolo", ma si sa, non sono pagati per dire la verita'.attonitoRe: Come sarebbe...
- Scritto da: panda rossa> [img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotos> > Che banda di buffoni che sono...E di questo che mi dici?http://4.bp.blogspot.com/_t41GpRyt5wk/TUG1sWG7wBI/AAAAAAAAAfo/ySJFXQE6WNU/s1600/nerd.jpg-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 12.40-----------------------------------------------------------maxsixRe: Come sarebbe...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> >> [img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotos> > > > Che banda di buffoni che sono...> > E di questo che mi dici?> http://4.bp.blogspot.com/_t41GpRyt5wk/TUG1sWG7wBI/> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 12.40> --------------------------------------------------urrrrkkk....P.InquinoRe: Come sarebbe...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> >> [img]http://img641.imageshack.us/img641/1994/fotos> > > > Che banda di buffoni che sono...> > E di questo che mi dici?> http://4.bp.blogspot.com/_t41GpRyt5wk/TUG1sWG7wBI/IBM AT, floppy da 5 1/4, stampante ad aghi 132 colonne, monitor di quelli belli che si facevano una volta.Non riesco a capire l'immagine a video.E neppure il sistema operativo.Tra l'altro non vedo il mouse. C'e' un cavetto accanto alla tastiera. Potrebbe essere quello del mouse.panda rossama quando ci saranno questi update?
martedì prossimo?user_Re: ma quando ci saranno questi update?
Come al solito il secondo martedi del meseAnonimoaggiornamenti
abbiamo pietà di loro perchè non sanno quello che si dicono(addosso)rgbma bastaaa,,,maruccia!
..con 'ste solite "notizione" tutte uguali da 20 anni a 'sta parte-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2012 18.01-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: ma bastaaa,,,maruccia!
- Scritto da: P.Inquino> ..con 'ste solite "notizione" tutte uguali da 20> anni a 'sta> parte> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 luglio 2012 18.01> --------------------------------------------------lo pagano "a quantita'", non "a qualita'". Questo dovrebbe farti capire la situazione...attonitoRe: ma bastaaa,,,maruccia!
a "cottimo" (rotfl)P.InquinoRe: ma bastaaa,,,maruccia!
- Scritto da: P.Inquino> a "cottimo" (rotfl)esatto. tristemete esatto.attonitoMi chiedo se...
<sarcasmo> ...modificheranno il BSOD per renderlo identico a quello adottato in Windows 8 con lo sfondino blu, i gradienti agli angoli e lo smile bianco, i font smussati Clear Type e la RIMOZIONE del messaggio d'errore che è anti-estetico? </sarcasmo>Ultraman82Re: Mi chiedo se...
- Scritto da: Ultraman82> <sarcasmo> > ...modificheranno il BSOD per renderlo identico a> quello adottato in Windows 8 con lo sfondino blu,> i gradienti agli angoli e lo smile bianco, i font> smussati Clear Type e la RIMOZIONE del messaggio> d'errore che è> anti-estetico?> </sarcasmo> sai com'e'..scopiazzando a dx e a manca...può darsi che lo facciano uguale alla schermata di errore di gnome-shell:)P.Inquinomai contenti...
se si aggiorna 'è troppo tardi'se non si aggiorna 'ma quando aggiornano'?se escono 3 aggiornamenti 'sono pochi'se ne escono 20 'passo tutto il tempo ad aggiornare'se non esce l'aggiornamento sulla falla 0day 'che schifo'se esce l'aggiornamento sulla falla 0day 'era ora'per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'per linucs escono aggiornamenti un giorno si e uno no 'su linucs ci tengono alla sicurezza'per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3 settimane.. VA BENE COSì! è la giusta via di mezzo.TheOriginalFanboyRe: mai contenti...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'> per linucs escono aggiornamenti un giorno si e> uno no 'su linucs ci tengono alla> sicurezza'> per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3 settimane..> VA BENE COSì! è la giusta via di> mezzo.Tu la differenza che passa tra il ridurre di un cm il diametro di un cratere di un km, e introdurre miglioramenti al sistema proprio non arrivi a comprenderla, vero?panda rossaRe: mai contenti...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'> > per linucs escono aggiornamenti un giorno si> e> > uno no 'su linucs ci tengono alla> > sicurezza'> > per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3> settimane..> > VA BENE COSì! è la giusta via di> > mezzo.> > > Tu la differenza che passa tra il ridurre di un> cm il diametro di un cratere di un km, e> introdurre miglioramenti al sistema proprio non> arrivi a comprenderla,> vero?stupenda (rotfl)P.InquinoRe: mai contenti...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'> > per linucs escono aggiornamenti un giorno si> e> > uno no 'su linucs ci tengono alla> > sicurezza'> > per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3> settimane..> > VA BENE COSì! è la giusta via di> > mezzo.> > > Tu la differenza che passa tra il ridurre di un> cm il diametro di un cratere di un km, e> introdurre miglioramenti al sistema proprio non> arrivi a comprenderla,> vero?mangiato yogurt scaduto vero?peccato che nessuno può dire a dare numeri a caso reali su nessun s.o. e la sicurezza.linucs? tappa tappa e viamicrosfot? tappa tappa e viaosx? tappa tappa e viaquesto è il discorso...è ovvio non potevo snaturare le mie origini ahahahTheOriginalFanboyRe: mai contenti...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: TheOriginalFanboy> peccato che nessuno può dire a dare numeri> a caso reali su nessun s.o. e la sicurezza.> linucs? tappa tappa e via> microsfot? tappa tappa e via> osx? tappa tappa e via> questo è il discorso...Il discorso e': Sasser e Blaster per windows.Per la sicurezza BSD.kraneRe: mai contenti...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'> > per linucs escono aggiornamenti un giorno si> e> > uno no 'su linucs ci tengono alla> > sicurezza'> > per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3> settimane..> > VA BENE COSì! è la giusta via di> > mezzo.> > > Tu la differenza che passa tra il ridurre di un> cm il diametro di un cratere di un km, e> introdurre miglioramenti al sistema proprio non> arrivi a comprenderla,> vero?un goal a porta vuota! ma ci stava!:-)FindiRe: mai contenti...
- Scritto da: TheOriginalFanboy> se si aggiorna 'è troppo tardi'> se non si aggiorna 'ma quando aggiornano'?> se escono 3 aggiornamenti 'sono pochi'> se ne escono 20 'passo tutto il tempo ad> aggiornare'> se non esce l'aggiornamento sulla falla 0day 'che> schifo'> se esce l'aggiornamento sulla falla 0day 'era ora'> > per microsoft ogni mese aggiorna 'è troppo'Più che altro la cosa che infastidisce è che quando il sistema va in modalità aggiornamento (avvisi e quant'altro) ci si ritrova a lavorare con sempre qualcosa che malfunziona. Molto sovente le schede di rete.> per linucs escono aggiornamenti un giorno si e> uno no 'su linucs ci tengono alla> sicurezza'Un giorno si e l'altro pure. Il bello è che non ci capiscono più una fava nemmeno loro.> per OsX escono aggiornamenti ogni 2-3 settimane..> VA BENE COSì! è la giusta via di> mezzo.Sopratutto quando si tratta di aggiornamenti a supporto delle nuove macchine digitali Canon, Nikon e compagnia briscola...maxsixRe: mai contenti...
> Più che altro la cosa che infastidisce è che> quando il sistema va in modalità aggiornamento> (avvisi e quant'altro) ci si ritrova a lavorare> con sempre qualcosa che malfunziona. Molto> sovente le schede di> rete."modalità aggiornamento?" (rotfl) immagino ti riferisca esclusivamente a winzoz groviera...quando ti obbliga ad installare gli update prima di fare lo shutdown, dove poi devi pregare in turcomanno che il mattino successivo allo startup tutto funzioni (eh? parola grossa)errata corrige: al mattino, o ...successivamente allo sc***egg, ehm riavvio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 12.47-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: mai contenti...
- Scritto da: P.Inquino> > Più che altro la cosa che infastidisce è che> > quando il sistema va in modalità> aggiornamento> > (avvisi e quant'altro) ci si ritrova a> lavorare> > con sempre qualcosa che malfunziona. Molto> > sovente le schede di> > rete.> > "modalità aggiornamento?" (rotfl) immagino ti> riferisca esclusivamente a winzoz> groviera...quando ti obbliga ad installare gli> update prima di fare lo shutdown, dove poi devi> pregare in turcomanno che il mattino successivo> allo startup tutto funzioni (eh? parola> grossa)> Bah io ho notato che quando il sistema scarica gli aggiornamenti (o li ha scaricati) installa o cambia qualcosa in modo silente e poi ti chiede di riavviare (il famoso messaggio dei 15 min per capirsi). Ecco se dici di riavviare più tardi ti accorgi comunque che qualcosa non gira "giusto" sopratutto le interfacce di rete.> errata corrige: al mattino, o ...successivamente> allo sc***egg, ehm> riavvio> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 12.47> --------------------------------------------------Riavvia riavvia, tutta salute.maxsixRe: mai contenti...
- Scritto da: P.Inquino> > Più che altro la cosa che infastidisce è che> > quando il sistema va in modalità> aggiornamento> > (avvisi e quant'altro) ci si ritrova a> lavorare> > con sempre qualcosa che malfunziona. Molto> > sovente le schede di> > rete.> > "modalità aggiornamento?" (rotfl) immagino ti> riferisca esclusivamente a winzoz> groviera...quando ti obbliga ad installare gli> update prima di fare lo shutdown, dove poi devi> pregare in turcomanno che il mattino successivo> allo startup tutto funzioni (eh? parola> grossa)Le bestemmie quando succede!Uno tiene la macchina nullafacente tutto il giorno, e poi quando e' ora di andare a casa, quello dice: "aspetta un attimo che devo aggiornare!"panda rossaPI: idea per ridurre i costi
Propongo di "scriptare" l'articolo sulle patch micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea in automatico l'articolo, provvedendo a modificare randomicamente numero di patch, livello di criticita' e altri dati variabili. Tanto, chi li va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro mensili per l'articolista, si ottimizzano i tempi e riducono i costi.attonitoRe: PI: idea per ridurre i costi
- Scritto da: attonito> Propongo di "scriptare" l'articolo sulle patch> micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea in> automatico l'articolo, provvedendo a modificare> randomicamente numero di patch, livello di> criticita' e altri dati variabili. Tanto, chi li> va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro mensili> per l'articolista, si ottimizzano i tempi e> riducono i> costi.o un redirect direttamente sul sito m$zozz :DP.InquinoRe: PI: idea per ridurre i costi
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: attonito> > Propongo di "scriptare" l'articolo sulle> patch> > micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea> in> > automatico l'articolo, provvedendo a> modificare> > randomicamente numero di patch, livello di> > criticita' e altri dati variabili. Tanto,> chi> li> > va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro> mensili> > per l'articolista, si ottimizzano i tempi e> > riducono i> > costi.> > o un redirect direttamente sul sito m$zozz :Dl'idea principale era diminuire i soldi a maruccia, hai visto mai che sia al limite e gli basti questo colpetto per farlo andare via da PI.attonitoRe: PI: idea per ridurre i costi
- Scritto da: attonito> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: attonito> > > Propongo di "scriptare" l'articolo sulle> > patch> > > micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea> > in> > > automatico l'articolo, provvedendo a> > modificare> > > randomicamente numero di patch, livello di> > > criticita' e altri dati variabili. Tanto,> > chi> > li> > > va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro> > mensili> > > per l'articolista, si ottimizzano i tempi e> > > riducono i> > > costi.> > > > o un redirect direttamente sul sito m$zozz :D> > l'idea principale era diminuire i soldi a> maruccia, hai visto mai che sia al limite e gli> basti questo colpetto per farlo andare via da> PI.dici che è per questo che ha la foto con l'espressione bolsa e rassegnata? :DP.InquinoRe: PI: idea per ridurre i costi
- Scritto da: attonito> Propongo di "scriptare" l'articolo sulle patch> micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea in> automatico l'articolo, provvedendo a modificare> randomicamente numero di patch, livello di> criticita' e altri dati variabili. Tanto, chi li> va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro mensili> per l'articolista, si ottimizzano i tempi e> riducono i> costi.Io per esempio ho gia' scriptato i miei commenti.Quando esce l'articolo, la mia procedura individua alcune parole chiave (Maruccia, martedi, patch, microsoft) e parte in automatico lo sfotto'.panda rossaRe: PI: idea per ridurre i costi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: attonito> > Propongo di "scriptare" l'articolo sulle> patch> > micorsoft: a scandeza mensile, parte e crea> in> > automatico l'articolo, provvedendo a> modificare> > randomicamente numero di patch, livello di> > criticita' e altri dati variabili. Tanto,> chi> li> > va a controllare? Cosi' saltano i 30 euro> mensili> > per l'articolista, si ottimizzano i tempi e> > riducono i> > costi.> > Io per esempio ho gia' scriptato i miei commenti.> Quando esce l'articolo, la mia procedura> individua alcune parole chiave (Maruccia,> martedi, patch, microsoft) e parte in automatico> lo> sfotto'.XXXXX, postalo! cosi lo uso pure io! GPLv3?attonitowindows forewer
Windows è il miglior sistema operativo del pianeta (linux per sfigati, mac per fighette).Parola di Bill! (win)Zio BillRe: windows forewer
- Scritto da: Zio Bill> Windows è il miglior sistema operativo del> pianeta (linux per sfigati, mac per> fighette).> > Parola di Bill! (win)(rotfl)P.InquinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 07 2012
Ti potrebbe interessare