San Jose (USA) – Cisco è entrata con tutto il proprio peso nel giovane mercato delle telepresenza, un’evoluzione della videoconferenza che si serve di audio e video ad alta definizione e di grandi schermi piatti per fornire ai partecipanti la sensazione di trovarsi realmente nella stessa stanza, faccia a faccia.
Quello della telepresenza è un settore oggi dominato da pochi nomi , per la maggior parte società specializzate nello sviluppo di soluzioni IP per le reti a larghissima banda. Rispetto alle proprie avversarie, Cisco ha il vantaggio di poter fornire soluzioni di telepresenza basate in larga parte su propri prodotti e tecnologie : apparati di rete, VoIP e software per la comunicazione integrata. Il colosso ha stimato che ogni dollaro speso dalle aziende nella propria tecnologia di telepresenza le frutterà un guadagno di altri 7 dollari per l’aggiornamento dell’infrastruttura di rete dei suoi clienti.
Il sistema di telepresenza di Cisco, chiamato senza troppi guizzi di fantasia TelePresence, è in grado di trasmettere e gestire flussi video full frame con risoluzione 1080p e flussi audio multicanale: i ritardi, secondo l’azienda, sono impercettibili. Queste caratteristiche, unite all’uso di schermi al plasma di grandi dimensioni e di una calibrata illuminazione dell’ambiente, promettono di rendere un meeting virtuale un’esperienza non dissimile a quella che si avrebbe se tutti gli interlocutori fossi seduti allo stesso tavolo.
Pur definendola “una tecnologia emergente”, e dunque ancora lontana dalla maturità delle odierne soluzioni di videoconferenza, Cisco è già pronta a portare TelePresence presso le sedi di 24 partner (tra cui Yahoo!), un numero che il prossimo anno potrebbe salire a oltre un centinaio. L’azienda sostiene che questo nuovo ramo del proprio business inizierà a generare profitti fra due o tre anni e diverrà multimiliardario entro i prossimi 5-8 anni.
Le soluzioni di telepresenza proposte da Cisco, disponibili sul mercato a partire da dicembre, sono due: TelePresence 1000 , progettato per conferenze uno-a-uno o con piccoli gruppi di persone, e TelePresence 3000 , studiato invece per riunire ad un tavolo virtuale 12 o più persone. I costi vanno dai 79.000 dollari del sistema base ai 299.000 dollari del sistema 3000, che comprende fra l’altro 3 monitor al plasma da 65 pollici. Cisco afferma che entrambe le soluzioni consentono di avviare un meeting virtuale con la stessa facilità con cui si fa una telefonata .
Tra i pochi big del settore informatico ad aver lanciato una soluzione di telepresenza c’è HP , che in questo settore vanta una partnership con i celebri studios cinematografici DreamWorks Animation . A differenza del sistema di Cisco, l’Halo Collaboration Studio di HP utilizza network dedicati: una soluzione potenzialmente più affidabile ma anche più costosa.
-
ridatemi alice a 640k!
Non sto scherzando,Telecom senza dirmi nulla mi ha (come credo abbiano fatto piu' o meno a tutti) aumentato la connessione a 2048 kbps nominali.Peccato che complessivamente la rete ora va piu' lenta di quando avevo la 640k.AnonimoRe: ridatemi alice a 640k!
- Scritto da: > Non sto scherzando,Telecom senza dirmi nulla mi> ha (come credo abbiano fatto piu' o meno a tutti)> aumentato la connessione a 2048 kbps> nominali.> > Peccato che complessivamente la rete ora va piu'> lenta di quando avevo la> 640k.> 2048? ma è una offerta personale che hanno fatto a te?... una 4MB a metà?!AnonimoRe: ridatemi alice a 640k!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non sto scherzando,Telecom senza dirmi nulla mi> > ha (come credo abbiano fatto piu' o meno a> tutti)> > aumentato la connessione a 2048 kbps> > nominali.> > > > Peccato che complessivamente la rete ora va piu'> > lenta di quando avevo la> > 640k.> > > > 2048? ma è una offerta personale che hanno fatto> a te?... una 4MB a> metà?!No, l'hanno fatto anche a me, ancora non mi e' arrivata la bolletta e la signorina al 187 dice che non ci sono state modifiche... pero' ovviamente i parametri sul modem risultano differenti, anche se la linea no.Sperando di non dover pagare ancora di piu', altrimenti finisce davvero che stacco telefono e adsl.AnonimoRe: ridatemi alice a 640k!
A me l'hanno upgradata completamente.Nel senso che il modem riporta i parametri aggiornati ed effettivamente la velocità è aumentata.E l'ho verificato anche da alcuni amici e parenti.pippozzoRe: ridatemi alice a 640k!
> 2048? ma è una offerta personale che hanno fatto> a te?... una 4MB a> metà?!Dal 13 Ottobre (dipendendo dalla zona, ci potrebbero volere alcune settimane in più), è un upgrade automatico per tutti gli utenti alice flat 640 (e per tutti quelli che avevano una 640 con operatore alternativo). A me fila per bene la linea, purtroppo dipende molto da quanta gente sia collegata al nodo (a volte vivere in un paesino aiuta)..DavzRe: ridatemi alice a 640k!
A me dopo l'upgrade non mi collego + :-( errore 721 il computer remoto non risponde (ormai è 1 settimana). L'allineamento c'è, al 187 mi rispondono che loro sono solo commerciale mentre nessun tecnico mi contatta..... che tristezzaAnonimoRe: ridatemi alice a 640k!
credo che tu abbia veramente ragione,a me è capitato che dal passaggio da 640 a 2 mega la differenza è stata minima,non solo,da circa una decina di giorni scarico da e-mule(con parametri immutati)a velocità ridicole rispetto a quelle con cui scaricavo sino al termine del 2006.mi è venuto il dubbio che abbia applicato telecom il famoso filtro per limitare la banda p2p tanto caro a Libero.Ti accade lo stesso?.ciao.larrykristowiakEliminate i call center!!!!
E investite in servizi migliori quelle risorse!Lo so che è un po' OT, ma mi chiedo: io vivo il provincia, e possiedo un appartamento in città che uso saltuariamente. Conservo ancora una utenza di fonia fissa, installata all'epoca pre-cellulare, a quel domicilio, che fra breve eliminerò.Ogni volta che mi reco in quel luogo, ricevo almeno due telefonate da vari operatori che mi vogliono vendere servizi a me assolutamente non utili (cosa me ne faccio dell'adsl su una linea che uso si e no un'ora al mese?).Cosa curiosa, le telefonate spam sembra che arrivino sempre dopo che ho usato quel telefono, per chiamare o per ricevere.Così ho fatto un esperimento: lo scorso venerdì mi sono recato lì per lavoro, ho telefonato, e mezz'ora dopo un operatore di fonia mi ha chiamato chiedendomi se volevo un'attivazione di....Ho declinato.Due ore dopo, un'altro operatore.Decisi quindi di provare una cosa: per tutto il fine settimana sono rimasto in casa a farmi i fatti miei (pulizie, piccole riparazioni - eh si era un po' che trascuravo... - lettura di libri, un po' di TV e un paio di DVD...) niente internet e telefonate solo dal cellulare.Ci credereste? NEMMENO UNA CHIAMATA! in due giorni! MAI SUCCESSO!! E il finesettimana non ha mai costituito un motivo per gli spammer delle tlc per desistere.La domenica sera concludo il mio esperimento con una telefonata dalla linea di terra: come volevasi dimostrare, i tlc mi chiamano un'ora dopo per un'offerta.MI STANNO SPIANDO?AnonimoRe: Eliminate i call center!!!!
- Scritto da: > MI STANNO SPIANDO?no, sei paranoicoma è una malttia che si guarisce con litio, forti sedativi o l'elettroshockoppure una novità: la neurochirugia invasivaAnonimoRe: Eliminate i call center!!!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > MI STANNO SPIANDO?> > no, sei paranoico> ma è una malttia che si guarisce con litio, forti> sedativi o> l'elettroshock> oppure una novità: la neurochirugia invasivaIo non mi stupirei se si scoprisse che, per spammare alla gente, si permettono anche di ascoltare le conversazioni e leggere la posta.Tanto se fatto nel modo giusto non lascia traccia, e come tutti ben sappiamo, da noi il cretino non e' quello che commette reati, ma quello che i reati li subisce.AnonimoRe: Eliminate i call center!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > MI STANNO SPIANDO?> > > > no, sei paranoico> > ma è una malttia che si guarisce con litio,> forti> > sedativi o> > l'elettroshock> > oppure una novità: la neurochirugia invasiva> > > Io non mi stupirei se si scoprisse che, per> spammare alla gente, si permettono anche di> ascoltare le conversazioni e leggere la> posta.> > Tanto se fatto nel modo giusto non lascia> traccia, e come tutti ben sappiamo, da noi il> cretino non e' quello che commette reati, ma> quello che i reati li> subisce....sante parole...quoto alla grande e sottoscrivo il primo post: non è mica poi surreale la supposizione, altro che litio e battute delle palle: se fatto nel modo giusto ti controllano e non te ne accorgi neanche.......uguccione500Re: Eliminate i call center!!!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > MI STANNO SPIANDO?> > no, sei paranoico> ma è una malttia che si guarisce con litio, forti> sedativi o> l'elettroshock> oppure una novità: la neurochirugia invasivaBeh, in compenso tu sei rinco, e da quello non si guarisce.AnonimoEliminate davvero i costi di ricarica !!
Come da oggetto...Anonimo1 secondo 5 euro
telecom bolletta bimestrale tra le varie 24,90 euro di canone diversi euro di apparecchiature e prese(sostituite da anni con apparecchi miei)spettacolare 5 euro per una telefonata durata 1 SECONDOora io dovrei andare alla telecom per farmi dare il tabulato per capire chi TAZZO ho chiamato ...probabilmente un alieno vive in casa mia ..e ha deciso di chiamare i parenti della via lattea ...per fortuna hanno una lingua molto strigata !!!!!per 5 euro non mi sbatterò a perdere tempo......e loro contano proprio su questo ...PAESE AZOTATO !!AnonimoRe: 1 secondo 5 euro
- Scritto da: > telecom bolletta bimestrale > tra le varie 24,90 euro di canone > diversi euro di apparecchiature e prese> (sostituite da anni con apparecchi miei)> > spettacolare 5 euro per una telefonata durata 1> SECONDO> > > ora io dovrei andare alla telecom per farmi dare> il tabulato per capire chi TAZZO ho chiamato> ...> probabilmente un alieno vive in casa mia ..> e ha deciso di chiamare i parenti della via> lattea > ...> per fortuna hanno una lingua molto strigata !!!!!> > per 5 euro non mi sbatterò a perdere tempo......> e loro contano proprio su questo ...> > PAESE AZOTATO !!> telecom ha (o aveva, visto che sono in calo) 21 milioni di clienti.Fai 5 x 21 milioni e vedi che ti esce fuoriAnonimoRe: 1 secondo 5 euro
Esce fuori che si fottono i soldi altrimenti non avrebbero quel debito liAnonimoRe: 1 secondo 5 euro
> per 5 euro non mi sbatterò a perdere tempo......> e loro contano proprio su questo ...E perdilo questo tempo.Ovviamente nessun call center ma una simpaticaRaccomandata RR all'ufficio legale di Telecom spiegando la questione e chiedendo una risposta scritta. Solo con il tempo che perdono per protoccollare e leggere si sono mangiati alla grande i 5euro.Come hai scritto loro contano sulla 'tua' immobilità... sorprendili.AnonimoScippo di massa
I gestori telefonici hanno organizzato in italia il piu grandioso e spettacolare scippo di massa nella storia dell'Occidente.Questo grazie alla connivenza delle Istituzioni italiane, authority in testa, che sono come le famose scimmie io non vedo io non sento io non parlo. Ci sono volute duecentomila denunce (200.000!!!) alla Polizia Postale per attivazioni abusive per svegliare quelli dell'Authority che hanno avviato, per decenza, almeno "un'indagine conoscitiva" sul fenomeno (eccapirai).Il monopolista telefonico del resto rapina gli utenti da mezzo secolo con le bollette gonfiate senza che nessuno abbia mosso mai un dito. Gli altri gestori si sono adeguati all'andazzo, tanto cosa rischiano? Niente.Si sono perfino inventati le bollette mascherate con la scusa della privacy per impedire un serio controllo degli addebiti.Ma in che paese siamo?http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Scippo di massa
L'attivazione di servizi non richiesti è una piaga, per i consumatori, che può aver fruttato anche milioni di euro, ma cifre esatte sono impossibili da dare.L'unica speranza sono le class action, che questo governo, tanto vituperato (per me non è ne meglio ne peggio del precedente), pare voglia introdurre.Se mai dovesse essere così ecco che milioni di utenti potrebbero avere la loro tremenda vendetta... ma diciamolo sottovoce... se in italia non è mai stata introdotta questa norma è proprio per questo motivo...ConciliatoreDisdire contratto telefonico di 72 mesi
Ciao a tutti,Quasi 3 anni fa come ditta abbiamo fatto un contratto di telefonia fissa + internet con un gestore telefonico che però ha posto come condizione un contratto della durata di 6 anni. Gli ottimi prezzi, le funzionalità e tutto il resto ci hanno indotto ad accettare.Dopo 1 anno sono iniziati i problemi con continue cadute della linea Internet e addirittura della linea fonica per anche periodi di 2/3 settimane! capite cosa significa una cosa del genere per una ditta.Ora siamo allo stremo, non se ne può più e mancano ancora 3 anni di contratto e il gestore dice che risolveranno i problemi (la solita storia...) e purtroppo non possiamo disdire il contratto inoltre ci rammenta anche che in Italia non si può disdire un contratto per disservizio in quanto nessun gestore (nemmeno Telecom) garantisce il servizio continuo al 100%. Un modo per recedere c'è, basta pagare tutti i 3 rimanenti anni di contratto! (da pazzi)Eravamo quasi rassegnati e stavamo per rivolgerci ad un avvocato per tentarle tutte, ma poi ci hanno detto che l'Antitrust ha disposto che i contratti telefonici non possono essere considerati validi se superiori a 12 mesi, questo non toglie che i gestori possano offrire questi contratti se il cliente accetta. Ma dunque in questo caso possiamo seguire questa strada per risolvere i nostri problemi e recedere dal contratto per i rimanenti 3 anni che mancano?GrazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ott 2006Ti potrebbe interessare