Chi è abituato a portarsi sempre dietro una bottiglietta d’acqua o chi usa le borracce sa bene che, dopo un certo numero di utilizzi, il contenitore inizia ad emanare un odore niente affatto gradevole, dovuto al ristagno dei liquidi al suo interno ed all’aumento di temperatura del contenuto, causato da un’esposizione involontaria delle plastiche del contenitore al sole, magari proprio durante l’attività fisica.
Inoltre, chi beve succhi di frutta o integratori e non ha, per svariati motivi, la possibilità di svuotare immediatamente la borraccia dopo l’uso, assiste purtroppo inerme alla formazione di sedimenti sul fondo, che, data la conformazione della bottiglia, è difficile da raggiungere e quindi da pulire.
Si finisce dunque con il gettare via le borracce dopo poco tempo, aumentando così le quantità plastiche presenti nelle discariche.
Clean Bottle potrebbe permettere di usare una borraccia molto più a lungo di quanto si suole fare, consentendo di gettare via meno plastica ed aiutando così l’ambiente.
Clean Bottle, infatti, realizza un’idea di assoluta semplicità: il tappo a vite non è presente solamente nella parte superiore della borraccia, come accade normalmente, ma è presente anche nella parte inferiore, dove la base della bottiglia è sostituito proprio da un fondo amovibile.

La possibilità di rimuovere il fondo di Clean Bottle garantisce la massima pulizia dell’intero contenitore, lavabile anche in lavastoviglie, favorendo anche il passaggio di aria e quindi la perfetta asciugatura del recipiente.
Inoltre Clean Bottle è costruita con materiale plastico non tossico, che permette di utilizzare più volte il contenitore senza rischi per la salute. Il fondo a vite di Clean Bottle è a tenuta stagna anche se, ovviamente, una volta spanato il meccanismo, la tenuta stagna non può essere garantita per ovvie ragioni.
Si può acquistare la Clean Bottle da mezzo litro al prezzo di 9,95 dollari direttamente dal portale di riferimento : il 10% del dovuto andrà in beneficenza a fondazioni che si occupano di ecologia ed ambiente, come indicato dal produttore.
-
Il prezzo sarà in linea con iPad.
Ah, allora è davvero la volta che compro un tablet ... iPad!La Apple ha sfornato un'altra gallina dalle uova d'oro. Pure le vecchie signore di sessanta e passa anni dopo l'iPhonez stanno perdendo la testa per l'iPad! E questi come vogliono competere? Facciamo un dispositivo più triste, serioso, business, e lo vendiamo allo stesso prezzo dell'iPad o qualcosina in più. Sono gli utonti modaioli che tirano dentro i sordi! Che gli mettano almeno una cover intercambiabile con sopra hello kitty![img]http://www.estate-2009.com/wp-content/uploads/hello-kitty-246x300.jpg[/img]MeneffRe: Il prezzo sarà in linea con iPad.
- Scritto da: Meneff> Ah, allora è davvero la volta che compro un> tablet ... iPad!Toglimi una curiosità: ti chiami Otto per caso?giaccheRe: Il prezzo sarà in linea con iPad.
- Scritto da: giacche> Toglimi una curiosità: ti chiami Otto per caso?No.Meneffno 3G
...quindi in Italia sarà relegato ad un uso domestico.Perché dovremmo aspettare più di un anno per avere il 3G?FunzRe: no 3G
- Scritto da: Funz> ...quindi in Italia sarà relegato ad un uso> domestico.> Perché dovremmo aspettare più di un anno per> avere il> 3G?Perché i costi per produrre un dispositivo 3G che rispetti le norme costa parecchio, quindi vogliono prima tastare il terreno.ruppoloRe: no 3G
Non solo.E' un dispositivo pensato per chi ha già un blackberry, e infatti fa il pairing nativo con il cellulare (oltre che con il bes), e sfrutta la connessione dati del telefono per navigare su internet quando non è sotto copertura wifi.Lato azienda penso che se anche uscisse a breve la versione con il 3G io prenderei ugualmente quello senza (stesso discorso per l'ipad, ma voglio prima aspettare la versione 2): oltre ad essere più economico non mi obbliga a fare un altro contratto dati.Insomma, già ho quello per il blackberry, praticamente illimitato, perchè devo averne un altro?byeindiana jonesTroppo costoso
Troppo costoso per ricavarsi una posizione a fianco di iPad. Se fosse stato lui il primo, allora ci stava, ma oggi iPad vanta un parco software che QNX non può avere, quindi Playbook doveva entrare con un prezzo un po' più basso di iPad. Invece, a parità di memoria (32GB di flash, che non costa poco - ed è il dato che P.I. si è scordato di scrivere) costa uguale, 499 dollari.ruppoloRe: Troppo costoso
Cosa cavolo ci dovrei fare con sto coso a parte rivenderlo su ebay? Dai fai il tuo lavoro di commerciale apple e spiega cosa si può fare con sto coso... PS: laXXXXXta è che in salotto (5 metri dall'access point con un paio di pareti di mezzo) se lo tengo portrait ha il massimo segnale, se lo giro landscape fa fatica a connettersi... altro che mano della morte.nome e cognomeRe: Troppo costoso
Osti mi si è mangiato metà del post... sopra avevo scrittoun fornitore mi ha regalato un ipad, ho scaricato quelle 4 XXXXXte che stanno al top della classifica (life, stanza, ibooks), ho scaricato un coso per leggere i fumetti (che devo caricare con il server ftp integrato dell'applicazione perché itunes non supporta le sottocartelle), ho scaricato un client VNC castrato perché la versione full si paga (software da sempre gratuiti diventano magicamente a pagamento su ipad), e un client telnet perché i client SSH sono tutti a pagamento (e tutti basati su putty che è il software gratuito per eccellenza). Quindi...- Scritto da: nome e cognome> Cosa cavolo ci dovrei fare con sto coso a parte> rivenderlo su ebay? Dai fai il tuo lavoro di> commerciale apple e spiega cosa si può fare con> sto coso...> > > PS: laXXXXXta è che in salotto (5 metri> dall'access point con un paio di pareti di mezzo)> se lo tengo portrait ha il massimo segnale, se lo> giro landscape fa fatica a connettersi... altro> che mano della> morte.nome e cognomeRe: Troppo costoso
- Scritto da: nome e cognome> PS: laXXXXXta è che in salotto (5 metri> dall'access point con un paio di pareti di> mezzo) se lo tengo portrait ha il massimo segnale, se> lo giro landscape fa fatica a connettersi... altro> che mano della morte.Curiosità: prova ad inclinare le antenne dell'access point WiFi (portale a 30-45°), una verso dx, l'altra verso sn.Funge meglio o peggio?Quella di inclinare un po' le antenne è un po' una leggenda metropolitana, ma sia mai che sotto ci sia un minimo di verità...bubuRe: Troppo costoso
credo che la questione sia: a che ca*BIP*o serve un tablet?il solito bene informatoRe: Troppo costoso
- Scritto da: nome e cognome> un fornitore mi ha regalato un ipad, ho scaricato> quelle 4 XXXXXte che stanno al top della> classificaChissà perché su questo cavolo di forum c'è SEMPRE qualcuno che ODIA Apple e ciononostante si ritrovano qualcuno che per una ragione o per l'altra gli REGALA un iPad, un iPhone o perfino un Mac... così da potervi far scrivere il CLASSICO post... "io l'ho PROVATO, mi ha fatto schifo e l'ho BUTTATO nel cassetto".......tu, Lordream e qualche altro...Se ti fa proprio schifo l'iPad vendimelo ad un buon prezzo (tanto te lo hanno regalato), sarò ben lieto di liberartene...Oppure fammi vedere l'asta su eBay... Naturalmente se non sei il solito cacciaballe... che apre bocca e gli da fiato.(apple)FinalCutRe: Troppo costoso
O stai nel Maschio Angioino con mura di tre metri o sarà meglio che butti l'acXXXXX point! :)LaNbertoRe: Troppo costoso
La cosa che forse sfugge è che imho è un errore paragonarlo ad ipad.Chi già usa blackberry e magari ha un server bes, già capisce i vantaggi.Sono su 2 settori diversi: ipad è più votato al consumer, playbook più agli utenti professionali.E nel secondo caso le scelte non si fanno certo per la quantità di app gratuite su uno store online.indiana jonesRe: Troppo costoso
Infatti molte aziende stanno sperimentando iPhone per sostituire bb, robetta tipo citigroupLaNbertoRe: Troppo costoso
E questo cosa vuol dire?Ognuno è libero di usare quello che vuole, se citygroup lo fa cosa cambia scusa? La maggior parte usa bb non perchè sia meglio il telefono ma per il BES, è così difficile da capire?indiana jonesPlaybook e 3G
senza modulo 3G??? mmm non è molto convincente....Boston GeorgeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 11 2010
Ti potrebbe interessare