Milano – ColdFusion MX7 è la nuova tappa di un percorso che, a partire dalla metà degli anni ’90, ha fatto del prodotto di Macromedia uno dei più diffusi software per sviluppare e distribuire applicazioni Internet.
Le novità più in vista della nuova versione di ColdFusion sono date dalle funzionalità per la conversione dinamica, attraverso l’aggiunta di un singolo tag, dei documenti HTML in file stampabili in formato PDF e Flash Paper, e da un rinnovato insieme di strumenti e wizard per creare form in Flash e Xforms e per generare business report strutturati. A tal riguardo, Macromedia sostiene di aver particolarmente migliorato la progettazione e la pubblicazione dei report, rendendo inoltre possibile l’aggiunta di funzionalità di reportistica a qualunque tecnologia applicativa per il Web.
Strizzando l’occhio all’Internet senza fili, ColdFusion MX7 prevede poi la possibilità di rendere disponibili le applicazioni web attraverso un sistema di messaggistica SMS.
“Attualmente sono già milioni i dispositivi mobili che possono accedere a Internet ma ad oggi non possono utilizzare le applicazioni in quanto i costi di migrazione verso formati compatibili sono troppo elevati”, ha dichiarato Macromedia. “Ora gli sviluppatori possono effettuare questo tipo di operazioni attraverso il semplice utilizzo di ColdFusion MX7 e mantenendo le tradizionali modalità di programmazione”.
“Macromedia ha introdotto funzionalità che, ancora una volta, ci forniscono un maggior livello di competitività e dimostrano come la nostra fedeltà verso ColdFusion sia ben ricompensata”, ha dichiarato a Punto Informatico Giampaolo Bellavite, Macromedia Certified Advanced Developer per ColdFusion. “Gli event gateway, con la possibilità di inviare SMS o messaggi istantanei, superano i limiti dell’HTTP e aprono nuovi orizzonti applicativi”.
“Ovviamente – ha aggiunto Bellavite – si vorrebbe sempre di più: ad esempio, un editor di sviluppo che superi le limitazioni di Dreamweaver e, magari, un prezzo più adeguato. Alcuni sviluppatori mostrano poi perplessità sull’utilità dei form in Flash o sul fatto che il codice sorgente del formato utilizzato nel reporting, basato su un progetto open source chiamato JasperReport, sia chiuso”.
Una versione dimostrativa di ColdFusion MX7 può essere scaricata, previa registrazione, da qui .
-
Perché non iniziano da Office?
domanda banale... ma non stupida!!!AnonimoL' unico vero ostacolo alla sviluppo
E' lui, il DRAGASACCOCCE di REDMOND e le sue pratiche monopoliste.Le sue grida Manzoniane ormai lasciano il tempo che trovano e suonano perfino divertenti e comunque scorrono come acqua sulle pietre senza lasciar + traccia.E' tempo di morire x lui e x il suo modello ormai stonato e monocorde.Il "povero" DRAGA ormai soffre di vecchiaia precoce e di lui il mondo ricorderà solo i milioni di dollari che ha DRAGATO allegramente a torme di milioni di UTONTI con la comlicità dei grassoni MASTERIZZATI che comandavano alla vecchia e pachidermica IBM di 15 anni fa ora x fortuna riveduta e rinsavita.AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
Alien, a nanna!AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
- Scritto da: Anonimo> E' lui, il DRAGASACCOCCE di REDMOND e le sue> pratiche monopoliste.> > Le sue grida Manzoniane ormai lasciano il> tempo che trovano e suonano perfino> divertenti e comunque scorrono come acqua> sulle pietre senza lasciar + traccia.> E' tempo di morire x lui e x il suo modello> ormai stonato e monocorde.> > Il "povero" DRAGA ormai soffre di vecchiaia> precoce e di lui il mondo ricorderà> solo i milioni di dollari che ha DRAGATO> allegramente a torme di milioni di UTONTI> con la comlicità dei grassoni> MASTERIZZATI che comandavano alla vecchia e> pachidermica IBM di 15 anni fa ora x fortuna> riveduta e rinsavita.ma taci troll(apple)AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
AnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
Come diavolo scrivi?Adattati allo standard dell'italiano, intanto.Spegni il computer e apri un libro.(linux)AnonimoRe: rapporti anali vietati?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > www.lectlaw.com/files/sex14.htm > > www.codiceaperto.org su ca sono vietati i culattacchioniAnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
- Scritto da: Anonimo> Come diavolo scrivi?> Adattati allo standard dell'italiano,> intanto.> > Spegni il computer e apri un libro.> (linux)vai qui è l'admin del forum, e cantagliene quattrohttp://www.codiceaperto.org/forum/index.phpAnonimoRe: L' unico vero ostacolo alla sviluppo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come diavolo scrivi?> > Adattati allo standard dell'italiano,> > intanto.> > > > Spegni il computer e apri un libro.> > (linux)> > vai qui è l'admin del forum, e> cantagliene quattro> www.codiceaperto.org/forum/index.php Fatti li cazzi tua. PRETORIANO!AnonimoStalci di follia
Direttamente dalla lettera del draga:"Microsoft software can talk to mainframes and minicomputers from IBM and other manufacturers; other operating systems such as the Mac OS and various UNIXes including Linux"Rabbrividiamo di fronte a cotal spietata faccia tosta...AnonimoRe: Stalci di follia
- Scritto da: Anonimo> "Microsoft software can talk to mainframes> and minicomputers from IBM and other> manufacturers; other operating systems such> as the Mac OS and various UNIXes including> Linux"> > Rabbrividiamo di fronte a cotal spietata> faccia tosta...In effetti non l'ho capita, io accedo si da windows alla partizione linux, ma solo tramite dei driver open sviluppati da terzi (Il supporto è in sola lettura)Quindi vorrei capire che intende per interoperabilita'. Se vi spippolate il kernel di linux sotto il filesystem support vedrete che legge filesystem mai sentiti prima...AnonimoRe: Stalci di follia
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > "Microsoft software can talk to> mainframes> > and minicomputers from IBM and other> > manufacturers; other operating systems> such> > as the Mac OS and various UNIXes> including> > Linux"> > > > Rabbrividiamo di fronte a cotal spietata> > faccia tosta...> > In effetti non l'ho capita, io accedo si da> windows alla partizione linux, ma solo> tramite dei driver open sviluppati da terzi> (Il supporto è in sola lettura)> > Quindi vorrei capire che intende per> interoperabilita'. Se vi spippolate il> kernel di linux sotto il filesystem support> vedrete che legge filesystem mai sentiti> prima...Ehm... non si parlava di leggere partizioni formattate con altri sistemi, ma di accedere a partizioni remote, cioè presenti su computer in rete. Nello specifico ad oggi Windows riesce a dialogare a mala pena con se stesso... e per chi si è scontrato in passato con i problemi generati da reti miste Win 95 e Win NT è già un passo avanti... L'interoperabilità con i sistemi Unix e Linux avviene tramite il software Samba che permette alle macchine Unix e Linux di utilizzare i protocolli Windows. Samba è da tempo aspramente combattuto da Microsoft, quindi le dichiarazioni di Bill Gates sull'interoperabilità risultano quantomeno ipocrite.TeXRe: Stalci di follia
- Scritto da: TeX> Samba è da tempo aspramente> combattuto da Microsoft, quindi le> dichiarazioni di Bill Gates> sull'interoperabilità risultano> quantomeno ipocrite.Bill Gates ipocrita? Ma quando mai!TPKRe: Stalci di follia
- Scritto da: TeX> > Quindi vorrei capire che intende per> > interoperabilita'. Se vi spippolate il> > kernel di linux sotto il filesystem> support> > vedrete che legge filesystem mai sentiti> > prima...> > Ehm... non si parlava di leggere partizioni> formattate con altri sistemi, ma di accedere> a partizioni remote, cioè presenti su> computer in rete. Capito, grazie Tex. Io però considererei "interoperabilita'" anche quella. Non mi pare cosa da poco. Metti che un amico con mac viene da me con un disco esterno usb, che ne sò... lo so, è una esigenza "casereccia" ma nel mio piccolo mi è molto utile.Ancora oggi windows non riesce a leggere altro che i suoi filesystem, mi pare decisamente poco.AnonimoRe: Stalci di follia
- Scritto da: TeX> Ehm... non si parlava di leggere partizioni> formattate con altri sistemi, ma di accedere> a partizioni remote, cioè presenti su> computer in rete. Nello specifico ad oggi> Windows riesce a dialogare a mala pena con> se stesso... e per chi si è scontrato> in passato con i problemi generati da reti> miste Win 95 e Win NT è già un> passo avanti... L'interoperabilità> con i sistemi Unix e Linux avviene tramite> il software Samba che permette alle macchine> Unix e Linux di utilizzare i protocolli> Windows. Samba è da tempo aspramenteIn verita' credo si riferisca a sfu, che e' un client/server NFS/NIS e forse qualcos'altro. Ma mi dicono che sia una mezza cacata.(linux)AnonimoBill, sei rimasto indietro
l'interoperabilità è il cavallo di battaglia di apple già da un pezzo(apple)AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
> l'interoperabilità è il> cavallo di battaglia di apple già da> un pezzo> > (apple)ehm adesso visto che non c'é un forum dove rimanere confinati venire a rompere le sacocce ovunque?e OSX nelle macchine no? dai su vieni anche li a propagandarloAnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
- Scritto da: Anonimo> > l'interoperabilità è il> > cavallo di battaglia di apple> già da> > un pezzo> > > > (apple)> > ehm adesso visto che non c'é un forum> dove rimanere confinati venire a rompere le> sacocce ovunque?Beh dai, leggere di Bilghèiz che parla di interoperabilità quando già MSOffice pecca da questo punto di vista.....è veramente troppo facile dire che Apple è già lì da un pezzo....> > e OSX nelle macchine no? dai su vieni anche> li a propagandarloCosì PI non potrebbe più pubblicare certi titoli catastrofici....OSX semplicemente funziona, che potrebbero scrivere a quel punto le cassandre? ;)AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
OSX non c'entra un bel niente con questa notizia, quindi: sciò!!AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
- Scritto da: Anonimo> e OSX nelle macchine no? dai su vieni anche> li a propagandarloTra un po' uscirà la smart con una versione speciale di iPod. Non serve fare propaganda, la apple arriva ovunque(apple)AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
per me gli anonimi sono tutti quali, mela o non melaAnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
- Scritto da: Anonimo> l'interoperabilità è il cavallo di battaglia di apple già da> un pezzo> > (apple)Che cavolo c'entra con l'articolo?FDGRe: Bill, sei rimasto indietro
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > l'interoperabilità è il> cavallo di battaglia di apple già da> > un pezzo> > > > (apple)> > Che cavolo c'entra con l'articolo?TROLL(apple)AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
- Scritto da: Anonimo> l'interoperabilità è il> cavallo di battaglia di apple già da> un pezzo> > (apple)sei in crisi di astinenza di notizie su apple?AnonimoRe: Bill, sei rimasto indietro
> sei in crisi di astinenza di notizie su> apple?Ah gia:iTunes, primo Music Store in cina:http://www.macitynet.it/macity/aA20494/index.shtmlBluetooth per iPod:http://www.macitynet.it/macity/aA20495/index.shtmlTerra2Basta!!!!!!
Parlate tutti male di Bill Gates solo perché è l'uomo più ricco del mondo.A voi dell'opensource, dell'interoperabilità non ve ne frega un fico secco, volete solo gettare fango su chi ha avuto un futuro più brillante del vostro.Fossi in voi prenderei in maggiore considerazione ciò che dice anche perché se è diventato il più ricco del mondo un perché ci sarà.Dovete mettervi in testa che la gente va giudicata in base ai soldi che ha in banca e non in base al pregiudizio.I tipi come voi li conosco, non vi abbonate a Sky perché Murdoch è monopolista, parlate male di Windows perché Bill Gates è monopolista, votate Prodi perché Berlusconi ha l'elicottero e voi no.Insomma mai valori di una volta dove sono finiti?AnonimoRe: Basta!!!!!!
AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.> A voi dell'opensource,> dell'interoperabilità non ve ne frega> un fico secco, volete solo gettare fango su> chi ha avuto un futuro più brillante> del vostro.> > Fossi in voi prenderei in maggiore> considerazione ciò che dice anche> perché se è diventato il> più ricco del mondo un perché> ci sarà.> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.> > I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di Windows> perché Bill Gates è> monopolista, votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.> > Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Prevedo un thread molto divertente... ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.29-----------------------------------------------------------TPKRe: Basta!!!!!!
lascia perdere. Neanche si comprebbero un film porno se come attore ci fosse Rocco Siffredi. Sono invidiosi delle sue dimensioni ma invece di ammetterlo diranno che è monopolista della fica. Questo post sarà cestinato in 2 secondi dai mod quindi sbrigatevi a leggerlo.AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> lascia perdere. Neanche si comprebbero un> film porno se come attore ci fosse Rocco> Siffredi. Sono invidiosi delle sue> dimensioni ma invece di ammetterlo diranno> che è monopolista della fica. Questo> post sarà cestinato in 2 secondi dai> mod quindi sbrigatevi a leggerlo.E te la canti.....e te la suoni........ :|Pippetta? Calippo nello sfintere? Vedi un po' cosa preferisci per tornare in te.....AnonimoRe: Basta!!!!!!
basta che non mi mandi Rocco :Dcomunque sei un pò fissato. Pensa a cose etero, alla lunga non si sa mai....AnonimoRe: Basta!!!!!!
buonanotte trollAnonimoRe: Basta!!!!!!
> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.Accidenti che arguzia! Quindi io devo giudicare una persona in base alla sua ricchezza... Complimenti. Questa frase è tutto un programma...> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Se sono questi i valori di una volta siamo messi bene!!! :|:|:|:|AnonimoRe: Basta!!!!!!
cosa diceva avve di quella device da montare?dev/irony?AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Hanno generato un eccezione nel modulo $$$.dllAnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.> A voi dell'opensource,> dell'interoperabilità non ve ne frega> un fico secco, volete solo gettare fango su> chi ha avuto un futuro più brillante> del vostro.Prima di parlare accertarsi che il cervello sia collegato. E mi fermo qui solo perché non mi piace "vantarmi"... > Fossi in voi prenderei in maggiore> considerazione ciò che dice anche> perché se è diventato il> più ricco del mondo un perché> ci sarà.Certo: si chiama "pratiche monopolistiche".Una su tutte: ha modificato alcuni protocolli "open source" per la comunicazione via rete e non ne ha mai spiegato il motivo.Il giudice ha ordinato di svelare solo le modifiche e si sono opposti dicendo che ciò violava la loro proprietà intellettuale.E' sotto processo per questo: tra le controparti c'é il famigerato SAMBA.Le controparti dicono di essere state sommerse da cartacce in cui il termine "intellectual propiety" compare, a detta loro, a sproposito.Fatti non pugnette...> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.Questa é l'apoteosi della cazzata> I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di Windows> perché Bill Gates è> monopolista, votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.Scusami, prima ho detto una balla: questa é l'apoteosi della cazzata.> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Bella domanda visto che la gente andrebbe giudicata "in base al conto in banca" e non "in base alla bontà di cuore".==================================Modificato dall'autore il 08/02/2005 0.49.07numeroneRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: numerone> Prima di parlare accertarsi che il cervello> sia collegato. E mi fermo qui solo> perché non mi piace "vantarmi"...Ragazzi, io uso linux ma tante volte mi spaventate...E' palese che quel tipo stava scherzando... ma l'hai letta la chiusura del post?AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: numerone> > Prima di parlare accertarsi che il> cervello> > sia collegato. E mi fermo qui solo> > perché non mi piace "vantarmi"...> > Ragazzi, io uso linux ma tante volte mi> spaventate...> > E' palese che quel tipo stava scherzando...> ma l'hai letta la chiusura del post?Ormai linari, winzozzi e macachi sono troppo presi dalle loro OS wars per capire l'ironia ed il sarcasmo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.29-----------------------------------------------------------TPKRe: E TROLLETE!
- Scritto da: Anonimo> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Abbiamo il troll moralista adesso. Ridicolo.FDGRe: E TROLLETE!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Insomma mai valori di una volta dove> sono> > finiti?> > Abbiamo il troll moralista adesso. Ridicolo.e tu 20 anni di figuredemmerdaAnonimoRe: E TROLLETE!
FDGRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.> A voi dell'opensource,> dell'interoperabilità non ve ne frega> un fico secco, volete solo gettare fango su> chi ha avuto un futuro più brillante> del vostro.> > Fossi in voi prenderei in maggiore> considerazione ciò che dice anche> perché se è diventato il> più ricco del mondo un perché> ci sarà.> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.> > I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di Windows> perché Bill Gates è> monopolista, votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.> > Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Eh, pero` mica e` colpa loro se i valori se li sono presi tutti Gates, Murdoch e Berlusconi...AnonimoRe: Basta!!!!!!
Credo tu sia uno dei pochi che ha risposto in modo giusto al post! :)AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.> A voi dell'opensource,> dell'interoperabilità non ve ne frega> un fico secco, volete solo gettare fango su> chi ha avuto un futuro più brillante> del vostro.> > Fossi in voi prenderei in maggiore> considerazione ciò che dice anche> perché se è diventato il> più ricco del mondo un perché> ci sarà.> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.> > I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di Windows> perché Bill Gates è> monopolista, votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.> > Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Succhia e stai zitto!AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di Windows> perché Bill Gates è> monopolista,Vedo che ci conosci: siamo piu' intelligenti di te.> votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.Anche Prodi ha molti piu' soldi di me, ma non e' un corruttore ne' un mafioso e lo voto volentieri.> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Che valori? Quelli di Toto' Riina?AnonimoRe: Basta!!!!!!
> Anche Prodi ha molti piu' soldi di me, ma> non e' un corruttore ne' un mafioso e lo> voto volentieri.Non sono quello del post iniziale, ma tu, se credi in quello che hai scritto, sei un grande ingenuo :)Studiati un pò la storia di Prodi e vedrai che il mortadellone ti riserverà delle sorprese inaspettate... :) (vicenda IRI-SME tanto per citarne una)...e poi, al di là di questo, in tutta franchezza, non ricordo un solo discorso-intervista live di Prodi che avesse un senso compiuto o un minimo di corretteza logico formale. Mi sono sfrozato parecchie volte di analizzare i farfugli che emetteva, ma ti giuro che non ce l'ho mai fatta. Non che il Berlusca sia meno ridicolo, ma Prodi, Dio, Prodi.... :|AnonimoRe: Basta!!!!!!
> Mi sono sfrozato parecchie volte di> analizzare i farfugli che emetteva, ma ti> giuro che non ce l'ho mai fatta. Personalmente credo tu non l'abbia mai fattoOppure sei tu che proprio non capisci quando la gente parla?AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Anche Prodi ha molti piu' soldi di me,> ma> > non e' un corruttore ne' un mafioso e lo> > voto volentieri.> > Non sono quello del post iniziale, ma tu, se> credi in quello che hai scritto, sei un> grande ingenuo :)> > Studiati un pò la storia di Prodi e> vedrai che il mortadellone ti> riserverà delle sorprese> inaspettate... :) (vicenda IRI-SME tanto per> citarne una)Dove devo studiare? Negli inserti appositi di Libero?> ...e poi, al di là di questo, in> tutta franchezza, non ricordo un solo> discorso-intervista live di Prodi che avesse> un senso compiuto o un minimo di corretteza> logico formale. Dev'essere per questo che Berlusconi consigliava ai suoi colonnelli di parlare alla gente come "a dei bambini di 5 anni".Anonimomi hai fatto godere
> Insomma mai valori di una volta dove sono finiti?Sono tutti su un conto cifrato in svizzera :)Terra2Re: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.> ...> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Veramente una volta si diceva che chi fa i soldi troppo in fretta è un LADRO!Saluti.....................Enrico (linux)AnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?ROTFL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!tu si che sai cosa sono i valori di una volta :Dmamma mia... non riesco a smettere di ridere :DAnonimoRe: Basta!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate tutti male di Bill Gates solo> perché è l'uomo più> ricco del mondo.Esatto, parlano solo per invidia e lo demonizzano per i peccati che comunque ha commesso ma che non invalidano il fatto che ha portato l'informatica in tutto il mondo.> A voi dell'opensource,> dell'interoperabilità non ve ne frega> un fico secco, volete solo gettare fango su> chi ha avuto un futuro più brillante> del vostro.Esatto, quelli dell'open source vogliono sorgenti da scopiazzare e non vogliono formati interoperabili anche perché se oltre a scopiazzare il sorgente si può scopiazzare l'ennesima variazione open-source di un formato allora i soldi dove li guadagnano?Loro vogliono i sorgenti, vogliono l'open source, ma quello degli altri, non quello loro!> Fossi in voi prenderei in maggiore> considerazione ciò che dice anche> perché se è diventato il> più ricco del mondo un perché> ci sarà.> Dovete mettervi in testa che la gente va> giudicata in base ai soldi che ha in banca e> non in base al pregiudizio.> > I tipi come voi li conosco, non vi abbonate> a Sky perché Murdoch è> monopolista, parlate male di WindowsEsatto, però se fossero loro al posto di Murdoch farebbero anche peggio perché agirebbero in nome della LIBERTA'.> perché Bill Gates è> monopolista, votate Prodi perché> Berlusconi ha l'elicottero e voi no.Esatto, fanno pure i tirchi e i buoni ma poi si comprano il MACCHINONE.> Insomma mai valori di una volta dove sono> finiti?Morti e sepolti, i valori oggi si usano strategicamente per ottenere un ritorno economico e in termini di potere ( in azienda, in un ente, etc ), basta pensare alla tanto sventolata LIBERTA' del software """"""libero"""""" che non c'è perché la sua definizione ( solo quella ) si basa su ben quattro vincoli a fare/non fare qualcosa ( dov'è quindi la libertà? a casa mia libertà è assenza di vincoli ).Chiediglielo al body-rentallaro open source, sai cosa gliene frega dell'open source? fino a quando è quello degli altri istigherà lotte di classe, ma figurati se qualcuno gli tocca il suo...AnonimoBalla il Samba
Parla tanto di interoperabilità e poi fa di tutto per rendere illegale lo sviluppo di Samba che rende interoperabili computer winmerd con computer linux....bill, sei un agglomerato pluricellulare difettosoAnonimoRe: Balla il Samba
> bill, sei un agglomerato pluricellulare> difettosoil problema è che lui è l'unica cosa che non crasha....stasera sono un pò (troll) forse......ma il tizio di Redmond ha ancora una volta distanziato tutti :pFAMRe: Balla il Samba (peppè peppereppè...)
[...]> bill, sei un agglomerato pluricellulare> difettosoUH UH!!!MI TI CO!!!SklErøquest'uomo ha paura di fallire
ha na paura fottuta di fallire.Non capisco il motivo..Se il suo software chiuso e' migliore e non ha problemi non vedo perche' debba profetizzare cosa e' giusto e cosa e' sbagliato..Un software che funziona si commenta da solo non ha bisogno di elogi.E' chiaro ha paura... allora l'unico modo e' fare politica denigrante facendo pubblicita'..Il software libero si sta espandendo (vedi firefox e openoffice) e lui ha paura..Ripeto se fosse davvero meglio come dice non vedo perche' si debba fare problemi.La verita' viene a galla basta essere svegli e coglierlaAnonimoRe: quest'uomo ha paura di fallire
- Scritto da: Anonimo> ha na paura fottuta di fallire.> Non capisco il motivo..> Se il suo software chiuso e' migliore e non> ha problemi non vedo perche' debba> profetizzare cosa e' giusto e cosa e'> sbagliato..> Un software che funziona si commenta da solo> non ha bisogno di elogi.Sono d'accordo. E aggiungo anche che, secondo me, tutte ste campagne puerili e pacchiane tipo "get the facts" tentano di gettare fango su linux e opensource, ma il fango torna indietro e ricade sulla stessa microsoft. Io non ci posso fare niente, ma se qualcuno, per propormi i suoi prodotti, lo fa parlando male della concorrenza io lo giudico male e lo escludo a priori.E Microsoft si sta comportando come un piccolo commerciante di paese che si è azzuffato con i colleghi delle bancarelle accanto, non come una multinazionale monopolista dragasaccocce con un potere di marketing pressocchè infinito...TADTADsince1995Re: quest'uomo ha paura di fallire
- Scritto da: Anonimo> ha na paura fottuta di fallire.> Non capisco il motivo..> Se il suo software chiuso e' migliore e non> ha problemi non vedo perche' debba> profetizzare cosa e' giusto e cosa e'> sbagliato..> Un software che funziona si commenta da solo> non ha bisogno di elogi.> E' chiaro ha paura... allora l'unico modo e'> fare politica denigrante facendo> pubblicita'..> Il software libero si sta espandendo (vedi> firefox e openoffice) e lui ha paura..> Ripeto se fosse davvero meglio come dice non> vedo perche' si debba fare problemi.> La verita' viene a galla basta essere svegli> e coglierlahttp://economia.virgilio.it/news/foglia.html?t=2&id=2&codNotizia=11578870AnonimoRe: quest'uomo ha paura di fallire
>http://economia.virgilio.it/news/foglia.html?t=2&id=2&codNotizia=11578870pensaci.. cosi' mi stai dando ragione :)Anonimogià, come l'interoperabilità loro...
Ma se MS non è nemmeno capace di rendere interoperabili i propri sistemi... per favore, fateli tacere!AnonimoRe: già, come l'interoperabilità loro...
- Scritto da: Anonimo> Ma se MS non è nemmeno capace di> rendere interoperabili i propri sistemi...> per favore, fateli tacere!Le mie enciclopedie Rizzoli funzionano sul 98 ma non sull'XP, neppure settandogli ad hoc l'eseguibile.Ottima retrocompatibilità.AnonimoSi dovrebbe scrivere una risposta
Ma non per lui. Di Guglielmo Cancelli ce ne freghiamo. Solo che la sua disinformazione è un problema serio e i destinatari delle sue lettere devono sapere come stanno in realtà le cose.Ah, non c'entra con la notizia, ma credo che sia importante:http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2728Si farebberole ricerche sul loro motore di ricerca per scalare le classifiche. Se confermato sarebbe l'ennesima dimostrazione di che cosa sia Microsoft. Che bassezze.FDGRe: Si meglio stiv jiobs
AnonimoRe: Si meglio TROLL TROLL TROLL
FDGRe: Si meglio TROLL TROLL TROLL
Anonimobill non e' corretto
Quando si e' in concorrenza commerciale e' chiaro che il concorrente sia "un ostacolo", ma demonizzarlo come fa lui, significa usare una posizione ideologica scorretta nel tentativo di esercitare una concorrenza sleale.Oltre ad essere in grado di abusare di una posizione di quasi monopolio, inventa fanfaluche ideologiche per cercare di schiacciare quel poco che rimane della concorrenza, ma cosa vuole sto' signore, il libero mercato o l'unione sovietica ?qualcuno gli puo' spiegare la differenza tra capitalismo e comunismo ? tra liberismo e monopolismo ? tra concorrenza leale e paranoia ?e poi di cosa ha paura ? di quei quattro (secondo lui) programmatori che stanno dietro all'open source ?disgustoramaAnonimoRe: bill non e' corretto
- Scritto da: Anonimo> Quando si e' in concorrenza commerciale e'> chiaro che il concorrente sia "un ostacolo",> ma demonizzarlo come fa lui, significa usare> una posizione ideologica scorretta nel> tentativo di esercitare una concorrenza> sleale.Forse non hai ben chiara la storia M$ a partire dalla sua nascita, quando vendettero a IBM il DOS che manco avevano (acquistato per 50000 dollari da una piccolissima soc.)Dall'inizio alla fine una serie infinita di furbate e ruberie varie.AnonimoRe: bill non e' corretto
- Scritto da: Anonimo> e poi di cosa ha paura ? di quei quattro> (secondo lui) programmatori che stanno> dietro all'open source ?Evidentemente neanche loro credono a quello che dicono.FDGRe: bill non e' corretto
- Scritto da: Anonimo> e poi di cosa ha paura ? di quei quattro> (secondo lui) programmatori che stanno> dietro all'open source ?> teme, come tanti altri, che la bufala dell'open source sia presa troppo sul serio, danneggiando forse l'unico mercato promettente per il futuro: IT(win)AnonimoRe: bill non e' corretto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e poi di cosa ha paura ? di quei quattro> > (secondo lui) programmatori che stanno> > dietro all'open source ?> > > > teme, come tanti altri, che la bufala> dell'open source sia presa troppo sul serio,> danneggiando forse l'unico mercato> promettente per il futuro: IT> > (win)tutto è possibile, c'è chi a preso sul serio winME...AnonimoMeno male !
Dopo :- un decennio di DOC schifosi e pieni di memory leaks - che tutti gli altri sistemi (specialmente quelli open) usano XML più o meno zippato per tutto.- che Mozilla ha scritto lo XUL per la gestione avanzata del web in XML.- che il mondo Java(tm) di Sun quasi distrutto da Microsoft è sviluppato quasi interamente su XML .. - che ...Viene fuori lo Zio Billy a dirmi che gli standard sono importanti e che grazie a lui si potranno finalmente usare XML ?Ma vai a coltivare i carciofi va !AnonimoRe: Meno male !
> > - un decennio di DOC schifosi e pieni di> memory leaks > - che tutti gli altri sistemi (specialmente> quelli open) usano XML più o meno> zippato per tutto.> - che Mozilla ha scritto lo XUL per la> gestione avanzata del web in XML.> - che il mondo Java(tm) di Sun quasi> distrutto da Microsoft è sviluppato> quasi interamente su XML .. > - che ...> > Bhe, XML da solo non è sufficente a garantire l'operabilità. Ho sentito gente stupirsi che OO non riusciva ad aprire un foglio di calcolo di gnumeric, eppure "enrambi usava XML!"matcionRe: Meno male !
- Scritto da: matcion> Bhe, XML da solo non è sufficente a> garantire l'operabilità.Come l'airbag da solo non ti garantisce di non morire. Pero' aiuta.AnonimoRe: Meno male !
- Scritto da: matcion> Bhe, XML da solo non è sufficente a> garantire l'operabilità.Hai detto bene. Come minimo serve uno schema che documenti i file XML (altrimenti devi tirare a indovinare). E poi serve il codice.FDGRe: Meno male !
- Scritto da: Anonimo> - che il mondo Java(tm) di Sun quasi> distrutto da Microsoft è sviluppato> quasi interamente su XML .. Non esageriamo. Java è una piattaforma matura ed affermata soprattutto per applicazioni server-side. Per quanto Microsoft stia tentando di fargli le scarpe con .NET, questo non ha ancora la maturità per impensierire seriamente Java. Fra qualche anno forse.FDGma che infame
Anonimointeroperabilita'
sempre a suo vantaggio, mai al mio:rendesse piu' "interoperabili" le nuove versioni di office con office 97 di cui (purtroppo) possiedo una licenza e che mi va bene cosi', perche' non mi serve di piu' per lavorare, e non voglio cambiare un PC e un sistema operativo ogni 3 anni, come la sua logica consumista, sprecona ed ecofolle vorrebbe impormi.Ma evidentemente a lui di questa interoperabilita' non gli puo' fregare di meno.AnonimoRe: interoperabilita'
- Scritto da: Anonimo> Ma evidentemente a lui di questa> interoperabilita' non gli puo' fregare di> meno.Chiaramente è un errore di stampa! Bill non intendeva 'interoperabilità' ma 'intercambiabilità', cioè ogni 6 mesi formatti e cambi PC con annessi e connessi. ;-)HotEngineRe: interoperabilita'
Riuscire a parlare con qualcuno in MS è notoriamente impossibile (senza pagare). Cercare di farci credere che qualcuno in MS ti abbia contattato anche solo per proporti un upgrade ogni 3 anni è illusionistico.- Scritto da: Anonimo> sempre a suo vantaggio, mai al mio:> rendesse piu' "interoperabili" le nuove> versioni di office con office 97 di cui> (purtroppo) possiedo una licenza e che mi va> bene cosi', perche' non mi serve di piu' per> lavorare, e non voglio cambiare un PC e un> sistema operativo ogni 3 anni, come la sua> logica consumista, sprecona ed ecofolle > vorrebbe impormi.> Ma evidentemente a lui di questa> interoperabilita' non gli puo' fregare di> meno.AnonimoRe: interoperabilita'
quanta superficialita' e luoghi comuni che leggo qui...se non fosse stato per Microsoft saremmo ancora alle macchine da scrivere o a PC stra fighi come il Macintosh, che pero' costerebbere un occhio nella testa...Anonimobhe gates esiste perche ....
... ci sono gli UTONTI winmerd che vogliono il pacchettino pronto senza sbattersi ... non lamentate poiAnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> ... ci sono gli UTONTI winmerd che vogliono> il pacchettino pronto senza sbattersi ...> non lamentate poiNon tutti hanno tempo da perdere a ricompilarsi il kernel...TPKRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: TPK> Non tutti hanno tempo da perdere a> ricompilarsi il kernel...Infatti la maggior parte degli utenti non lo fa.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: TPK> Non tutti hanno tempo da perdere a> ricompilarsi il kernel...Gia', i linari devono ancora capire, (ed e' questo che non permette e Linux di soppiantare Windows) che la gente non e' tutta laureata in scienze dell'informazione o ingegneria informatica.La gente comune vuole le cose semplici ed immediate.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: TPK> > Non tutti hanno tempo da perdere a> > ricompilarsi il kernel...> > Gia', i linari devono ancora capire, (ed e'> questo che non permette e Linux di> soppiantare Windows) che la gente non e'> tutta laureata in scienze dell'informazione> o ingegneria informatica.> La gente comune vuole le cose semplici ed> immediate.... tipo palladium...AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> Gia', i linari devono ancora capire che> la gente comune vuole le cose semplici ed> immediate.:| E allora perché "tentano" di usare Windows???? :|Le cose semplici e immediate si hanno con un Macintosh (no BIOS, no Registry, no Virus/Worms/Spyware, no Defrag, no Format c:, no ricerca dei driver, etc etc...), ma anche una Fedora è a prova di imbeciIIe.Windows NON è semplice né tantomeno immediato, è solo stradiffuso.(apple) (linux)AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > ... ci sono gli UTONTI winmerd che> vogliono> > il pacchettino pronto senza sbattersi> ...> > non lamentate poi> > Non tutti hanno tempo da perdere a> ricompilarsi il kernel...neanch'io: con Linux mandrake non ho MAI ricompilato 'sto benedetto kernelAnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > ... ci sono gli UTONTI winmerd che> vogliono> > il pacchettino pronto senza sbattersi> ...> > non lamentate poi> > Non tutti hanno tempo da perdere a> ricompilarsi il kernel...Ricopilati sto par de bale!!AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> ... ci sono gli UTONTI winmerd che vogliono> il pacchettino pronto senza sbattersi ...> non lamentate poisei molto superficiale:ragionando cosi' quando avrai bisogno di un idraulico o di un cardiologo comprati un libro di idraulica o di medicina e provvedi.Se fossi l'amministratore di questo formu banneri ogni post contenente la parola utonto ... come se i medici e gli idralulici chiamassero morti che camminano e alluvionati i loro clienti.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
scherzi e battute a parte...è vero che ancora distribuzioni user-friendly come la mandrake o la fedora sono distanti da windows, ma è anche vero che ora come ora sono facilissime da installare ed usare.Quanti di voi hanno installato una fedora core 3? fa tutto da sola, oppure puoi decidere di fare come dici tu :)(avevo smesso di usare questi sistemi perché non erano flessibili ed ero da tempo passato a gentoo, ma ho fatto un piccolo passo indietro...rivalutando nettamente la fedora)non c'è dubbio che ci vuole ancora molta strada...ma se un amico vi viene con l'hd formattato con hfs (hybrid file system, usato sui sistemi mac) lo attakkate...e viene riconosciuto e montato da solo, senza che voi non ve ne accorgiate :)il fatto è che linux è alla base 100 volte più robusto ed espandibile di windows, e di conseguenza quello che c'è sopra può sfruttare la base con poco lavoro!avete mai provato a formattare un pennino usb con extfs2, installare i driver per leggere questo filesystem su windows e poi inserire il pennino? vi chiede di formattarlo, perché lui si aspetta di trovare SOLO fat32 e non un altro filesystem...svariati altri sistemi operativi invece riconoscono il filesystem tra quelli abilitati e lo attivano, senza fare il minimo sforzo.ora dico, si, ci vuole ancora un po per arrivare, ma non siamo più nell'era dei kernel 1.0 che per ricompilarli ci voleva farsi la croce e sperare di non sbagliare nulla (parla uno che ha avuto questa esperienza) ... ormai queste distro sono moltooo flessibili e hanno cosi tanti tools di gestione e software di ogni tipo che installandola...tu hai già tutto quello che serve, con in più, il vantaggio che si auto-aggiorna tutto senza neanche che te ne accorgi se vuoi, e ti ritrovi il sistema sempre aggiornato, molto più sicuro di windows, e stabile!Il punto video giochi è sempre debole, ma sta andando avanti pure quello...ad esempio cedega (ex winex) e wine stanno portando velocemente avanti il supporto per le directx 9, tanto che ad esempio gira quasi correttamente pirates of carriban, si è un gioco, ma se sono riusciti a farlo andare quasi correttamente, in pochi mesi di sviluppo è un ottimo segno. Linux è in grado ormai di caricare perfettamente i driver di rete di windows (non tutti) wireless e non ed è in grado di supportare i driver per la stampa di windows, di conseguenza il problema dei driver per stampanti e rete si è ormai ridotto di parecchio. E cosi via tutte questi oceani che si trovavano tra questi due mondi si stanno assottigliando e riducendosi a nulla...interoperabilità vuol dire che una cosa cosi com'è la prendo e la sposto e funziona...vedi openoffice...vedi samba...vedi mono...e altri 1000 progetti!Come dire...se maumetto non va dalla montagna, la montagna va da maumetto :) se i produttori di driver non sviluppano driver per linux, se i software per windows non vengono portati su linux, non c'è problema, ci sono soluzioni che permettono di farne uso a pieno!molti di voi diranno...si ma wine avvia pochi soft...è vero...ma non perché ha problemi lui, ma perché molto spesso per far funzionare i software ci sono bisogno di piccoli ritocchi, ma al momento sono più importanti altre cose come i DCOM, MSI, DX e cosi via!, o perché le stesse api di windows differiscono dalla documentazione ufficiale dell'msdn! Ogni tanto compare, e mi ricordo la più clamorosa, che le funzioni implementate dovevano lavorare in un modo diverso (evidentemente un bug) e se non lavoravano in quel modo svariati soft entravano in palla (vedi age of empire e altri) ... sono tante piccole cose, ma ci vuole tempo, tempo che però si sta riducendo notevolmente...succo del discorso...ormai per uffici va moltooo più che bene!Anche perché molti soft usati negli uffici sono fatti in java e girano tranquillamente, altri sono in delphi o cobol ed il secondo è perfettamente supportato (tramite la dosbox o il wine), quindi in moltissimi uffici va perfettamente...per la casa ancora no, e personalmente tengo windows perché a me piace giocare, ma in ufficio, dove programmo, navigo, testo e cosi via, uso tranquillamente linux...senza alcun problema!Firefox + ThunderbirdEvolution (tutti e due collegati a OpenLDAP) [li uso pre i test] + KDE ... c'è tutto :)sciauzAnonimoMAUmetto??
il gatto islamico?AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
Finalmente un intervento obiettivo e non a senso unico di questi troll linari che ci sono qui.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo > non c'è dubbio che ci vuole ancora> molta strada...ma se un amico vi viene con> l'hd formattato con hfs (hybrid file system,> usato sui sistemi mac) I miei amici vengono e vogliono solo vedere le foto. > avete mai provato a formattare un pennino> usb con extfs2, installare i driver per> leggere questo filesystem su windows e poi> inserire il pennino? Me ne guardo bene. Chissenefrega cos'è extfs2. Ma quanti credi che sappiano cos'è 'sto extfs2? Avete idea di cosa voglia l'utente medio di un PC? vi chiede di> formattarlo, perché lui si aspetta di> trovare SOLO fat32 e non un altro> filesystem...svariati altri sistemi> operativi invece riconoscono il filesystem> tra quelli abilitati e lo attivano, senza> fare il minimo sforzo.> > ora dico, si, ci vuole ancora un po per> arrivare, ma non siamo più nell'era> dei kernel 1.0 che per ricompilarli ci> voleva farsi la croce e sperare di non> sbagliare nulla (parla uno che ha avuto> questa esperienza) ... ormai queste distro> sono moltooo flessibili e hanno cosi tanti> tools di gestione e software di ogni tipo> che installandola...tu hai già tutto> quello che serve, con in più, il> vantaggio che si auto-aggiorna tutto senza> neanche che te ne accorgi se vuoi, e ti> ritrovi il sistema sempre aggiornato, molto> più sicuro di windows, e stabile!> > Il punto video giochi è sempre> debole, ma sta andando avanti pure> quello...ad esempio cedega (ex winex) e wine> stanno portando velocemente avanti il> supporto per le directx 9, tanto che ad> esempio gira quasi correttamente pirates of> carriban, si è un gioco, ma se sono> riusciti a farlo andare quasi correttamente,> in pochi mesi di sviluppo è un ottimo> segno. Linux è in grado ormai di> caricare perfettamente i driver di rete di> windows (non tutti) wireless e non ed> è in grado di supportare i driver per> la stampa di windows, di conseguenza il> problema dei driver per stampanti e rete si> è ormai ridotto di parecchio. E cosi> via tutte questi oceani che si trovavano tra> questi due mondi si stanno assottigliando e> riducendosi a> nulla...interoperabilità vuol dire> che una cosa cosi com'è la prendo e> la sposto e funziona...vedi> openoffice...vedi samba...vedi mono...e> altri 1000 progetti!> > Come dire...se maumetto non va dalla> montagna, la montagna va da maumetto :) se i> produttori di driver non sviluppano driver> per linux, se i software per windows non> vengono portati su linux, non c'è> problema, ci sono soluzioni che permettono> di farne uso a pieno!> > molti di voi diranno...si ma wine avvia> pochi soft...è vero...ma non> perché ha problemi lui, ma> perché molto spesso per far> funzionare i software ci sono bisogno di> piccoli ritocchi, ma al momento sono> più importanti altre cose come i> DCOM, MSI, DX e cosi via!, o perché> le stesse api di windows differiscono dalla> documentazione ufficiale dell'msdn! Ogni> tanto compare, e mi ricordo la più> clamorosa, che le funzioni implementate> dovevano lavorare in un modo diverso> (evidentemente un bug) e se non lavoravano> in quel modo svariati soft entravano in> palla (vedi age of empire e altri) ... sono> tante piccole cose, ma ci vuole tempo, tempo> che però si sta riducendo> notevolmente...> > succo del discorso...ormai per uffici va> moltooo più che bene!> Anche perché molti soft usati negli> uffici sono fatti in java e girano> tranquillamente, altri sono in delphi o> cobol ed il secondo è perfettamente> supportato (tramite la dosbox o il wine),> quindi in moltissimi uffici va> perfettamente...per la casa ancora no, e> personalmente tengo windows perché a> me piace giocare, ma in ufficio, dove> programmo, navigo, testo e cosi via, uso> tranquillamente linux...senza alcun> problema!> Firefox + ThunderbirdEvolution (tutti e due> collegati a OpenLDAP) [li uso pre i test] +> KDE ... c'è tutto :)Dopo aver letto, non senza divertimento, tutta questa sfilza di "è vero, manca questo però puoi fare così e cosà" mi chiedo: ma credi che tutti vogliano smanettare? Credimi per un utente normale è più semplice comprarsi un PC, lasciarci sopra quello che trova (Windows) e cominciare a fare quello per cui ha comprato il PC.Per fare un paragone tu confondi l'automobilista con il preparatore di macchine sportive. Il primo sale in macchina e va dove deve andare. E se ha dei problemi porta la macchina dal meccanico. Il secondo si deve prima montare la macchina e poi se ha fortuna o se è stato capace, va in giro con i finestrini tirati giù a urlare: "la mia macchina va, la mia macchina va". Tanto lui non voleva andare mica da nessuna pare. Voleva solo costruire una macchina.Io sono il primo tipo di automobilista. Poi so anche fare qualche lavoretto di meccanica, ma quando lo devo fare mi rompo.> > sciauzAnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
> Per fare un paragone tu confondi> l'automobilista con il preparatore di> macchine sportive. Il primo sale in macchina> e va dove deve andare. E se ha dei problemi> porta la macchina dal meccanico. Il secondo> si deve prima montare la macchina e poi se> ha fortuna o se è stato capace, va in> giro con i finestrini tirati giù a> urlare: "la mia macchina va, la mia macchina> va". Tanto lui non voleva andare mica da> nessuna pare. Voleva solo costruire una> macchina.Questo discorso ha un senso (finalmente!), ma tu non tieni presente alcune cose, prima di tutto che non ci sono solo utenti medi ma anche utenti avanzati che hanno un concreto beneficio dall'utilizzo di un SO più flessibile e potente anche se ci devono smanettare un po' sopra. Per alcuni è tempo buttato, per altri no. Inoltre, molte delle difficoltà che l'utente base/medio/avanzato può incontrare nell'utilizzo di Linux sono dovute alla carenza di supporto da parte di produttori di hardware e del mercato in generale. Quello che sta accadendo ora è proprio che il mercato sta prendendo in considerazione Linux. Molti nomi che contano sono intenzionati a proporlo e portarlo verso la massa e questo potrebbe cambiare molte cose e ridurre notevolmente le motivazioni per cui per molta gente è ancora preferibile usare Windows. Questo fa paura a MS e la sua reazione è quella di ostacolarne lo sviluppo in ogni modo, anche tirando fuori degli spropositi quali l'interoperabilità quando per essere coerenti con queste affermazioni sarebbe molto più sensato rilasciare le specifiche della propria implementazione del CIFS piuttosto che intentare cause legali contro quei progetti che nonostante l'avversione di MS stanno effettivamente offrendo interoperabilità verso il loro sistemi (samba).AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> > non c'è dubbio che ci vuole> ancora> > molta strada...ma se un amico vi viene> con> > l'hd formattato con hfs (hybrid file> system,> > usato sui sistemi mac) > > I miei amici vengono e vogliono solo vedere> le foto.E se loro usano Mac, tu non potrai vederle.Io do un mount veloce e invece me le vedo. Se non l'hai capito era quello il discorso: di che interoperabilita' parli? Windows è interoperabile sono con se stesso.Se poi hai una macchinetta fotografica e vuoi scaricare al volo le foto, lo fai anche con linux.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
> ... ci sono gli UTONTI winmerd che vogliono> il pacchettino pronto senza sbattersi ...> non lamentate poiCi mancherebbe che devo sbattermi per una cosa che pago.Lavoro, guadagno, pago, pretendo.AnonimoRe: bhe gates esiste perche ....
- Scritto da: Anonimo> ... ci sono gli UTONTI winmerd che vogliono> il pacchettino pronto senza sbattersi ...> non lamentate poiE' esattamente quello che voglio. Tenetevela pure tutta la vostra paccottiglia da iniziati dell'informatica. E fatevi risentire solo quando avrete un prodotto commerciale competitivo in grado di farmi percepire il valore dal secondo 1. Non dopo la lettura di una tonnellata di how to... (fatta da un pc Windows, ovviamente, visto che sto cercando informazioni per fare funzionare quello stramaledetto Linux che per andare avanti nel setup pretende pure che io sappia quanta memoria video ho installato sulla mia scheda.AnonimoMa che cappero dice?!?
Come da oggetto.SklErøRe: Ma che cappero dice?!?
E cosa vuoi che dica?Le solite cose senza senso che va dicendo da anni.Se non fosse ricco come è, lo avrebbero già parcheggiato in qualche ricovero.Alla Microsoft fa comodo un tipo simile da usare come ariete, tanto lo sanno che nessuno ha il coraggio di fargli notare che vaneggia.Per difendersi dal Free Software raccontano e racconteranno sempre più una massa di bugie avallate da cosiddetti studi 'indipendenti'.Ma chi ci crede più!...AnonimoRe: Ma che cappero dice?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma chi ci crede più!...peccato che è la verità, se qualcuno ha chiaro il concetto di interoperabilità (non compatibilità retroattiva), allora non può che dare ragione al vecchio billAnonimoRe: Ma che cappero dice?!?
> se qualcuno ha chiaro il concetto di> interoperabilità....hai mai provato a far autenticare un client windows su un sistema diverso da un dominio NT/active directory? questo è un esempio di interoperabilitàAnonimoRe: Ma che cappero dice?!?
- Scritto da: Anonimo> peccato che è la verità, se> qualcuno ha chiaro il concetto di> interoperabilità (non> compatibilità retroattiva), allora> non può che dare ragione al vecchio> billMa di cosa, scusa? Retrocompatibile perchè? Mac e linux non fanno mica parte del passato, eppure windows non è in grado di dialogarci.Se poi ti riferisci a protocolli tipo SMB, etc... è bene ricordare che il "vecchio zio bill" ha tentato di brevettare fat per mettere fuori gioco samba.Interoperabilita' sta cippa.AnonimoCampagna elettorale.
m$ e' in perenne campagna elettorale.Giova ricordare che i soldi non fanno un sistema operativo, che l'etica non cambia con la ricchezza, che se uno solo fa i soldi molti altri non li fanno. Scegliere e' politica, per questo c'e' chi non compra qualcosa che ritiene nocivo al benessere dell'umanita' (che idealisti), per non essere complici di questo tipo di messaggi perenni che quelli come m$, o di qualsiasi altra ditta politica e non, sparano all'impazzata solo per il loro tornaconto e non, si badi bene, per onesta' intellettuale. Se i soldi sono piu' importanti di voi, qual'e' il vostro valore?Se voi foste un politico con tante buone intenzioni ma con un cervello un po' "limitato" vi fidereste di un uomo ricco piu' che di uno competente, questo lo si sa e funziona sempre, ma il mondo non diventera' mai migliore con queste strategie a breve termine che oscurano la vista di molti per decenni.AnonimoRe: Campagna elettorale.
- Scritto da: Anonimo> m$ e' in perenne campagna elettorale.> Giova ricordare che i soldi non fanno un> sistema operativo, che l'etica non cambia> con la ricchezza, che se uno solo fa i soldi> molti altri non li fanno. > Scegliere e' politica, per questo c'e' chi> non compra qualcosa che ritiene nocivo al> benessere dell'umanita' (che idealisti), per> non essere complici di questo tipo di> messaggi perenni che quelli come m$, o di> qualsiasi altra ditta politica e non,> sparano all'impazzata solo per il loro> tornaconto e non, si badi bene, per onesta'> intellettuale. Se i soldi sono piu'> importanti di voi, qual'e' il vostro valore?> Se voi foste un politico con tante buone> intenzioni ma con un cervello un po'> "limitato" vi fidereste di un uomo ricco> piu' che di uno competente, questo lo si sa> e funziona sempre, ma il mondo non> diventera' mai migliore con queste strategie> a breve termine che oscurano la vista di> molti per decenni.Lasciamo perdere "l'etica tecnologica" che non è altro che politica aziendale cammuffata da interesse per l'umanità (RedHat e Mandrake così come IBM sono interessate ai propri bilanci e non al benessere dell'umanità). E' da gonzi anche il solo pensare che si possa salvare l'umanità attraverso una scelta tecnologica. Questi sono i soliti discorsi da accademici sedicenti intellettuali che spesso si compiacciono troppo dei propri ragionamenti. Quegli stessi accademici e intellettuali che spesso su molti altri temi hanno sbagliato e non solo a spese proprie ma a spese di molti altri.La bontà di una scelta tecnologica nell'IT si misura esclusivamente nel grado di aiuto o di miglioramento rispetto alla tecnologia precedente che mi forniscono nel fare un progetto applicativo di successo, ridurre i costi dei miei prodotti o dei servizi erogati o a valorizzare nel modo migliore una mia idea originale o una mia capacità. E' il concetto del "realizzare il potenziale" del battage pubblicitario di Microsoft così come di "accrescere le possibilità" pubblicizzato dagli spot di IBM.AnonimoRe: Campagna elettorale.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > m$ e' in perenne campagna elettorale.> > Giova ricordare che i soldi non fanno un> > sistema operativo, che l'etica non> cambia> > con la ricchezza, che se uno solo fa i> soldi> > molti altri non li fanno. > > Scegliere e' politica, per questo c'e'> chi> > non compra qualcosa che ritiene nocivo> al> > benessere dell'umanita' (che> idealisti), per> > non essere complici di questo tipo di> > messaggi perenni che quelli come m$, o> di> > qualsiasi altra ditta politica e non,> > sparano all'impazzata solo per il loro> > tornaconto e non, si badi bene, per> onesta'> > intellettuale. Se i soldi sono piu'> > importanti di voi, qual'e' il vostro> valore?> > Se voi foste un politico con tante buone> > intenzioni ma con un cervello un po'> > "limitato" vi fidereste di un uomo ricco> > piu' che di uno competente, questo lo> si sa> > e funziona sempre, ma il mondo non> > diventera' mai migliore con queste> strategie> > a breve termine che oscurano la vista di> > molti per decenni.> > Lasciamo perdere "l'etica tecnologica" che> non è altro che politica aziendale> cammuffata da interesse per l'umanità> (RedHat e Mandrake così come IBM sono> interessate ai propri bilanci e non al> benessere dell'umanità). E' da gonzi> anche il solo pensare che si possa salvare> l'umanità attraverso una scelta> tecnologica. Questi sono i soliti discorsi> da accademici sedicenti intellettuali che> spesso si compiacciono troppo dei propri> ragionamenti. Quegli stessi accademici e> intellettuali che spesso su molti altri temi> hanno sbagliato e non solo a spese proprie> ma a spese di molti altri.> > La bontà di una scelta tecnologica> nell'IT si misura esclusivamente nel grado> di aiuto o di miglioramento rispetto alla> tecnologia precedente che mi forniscono nel> fare un progetto applicativo di successo,> ridurre i costi dei miei prodotti o dei> servizi erogati o a valorizzare nel modo> migliore una mia idea originale o una mia> capacità. E' il concetto del> "realizzare il potenziale" del battage> pubblicitario di Microsoft così come> di "accrescere le possibilità"> pubblicizzato dagli spot di IBM.> > è lo stesso motivo per cui si stanno strasferendo a produrre in cina dove un lavoratore è sottopagato e se si ammala viene licenziato in tronco...AnonimoRe: Campagna elettorale.
- Scritto da: Anonimo> > Lasciamo perdere "l'etica tecnologica"> che> > non è altro che politica> aziendale> > cammuffata da interesse per> l'umanità> > (RedHat e Mandrake così come IBM> sono> > interessate ai propri bilanci e non al> > benessere dell'umanità). E' da> gonzi> > anche il solo pensare che si possa> salvare> > l'umanità attraverso una scelta> > tecnologica. Questi sono i soliti> discorsi> > da accademici sedicenti intellettuali> che> > spesso si compiacciono troppo dei propri> > ragionamenti. Quegli stessi accademici e> > intellettuali che spesso su molti altri> temi> > hanno sbagliato e non solo a spese> proprie> > ma a spese di molti altri.> > > > La bontà di una scelta> tecnologica> > nell'IT si misura esclusivamente nel> grado> > di aiuto o di miglioramento rispetto> alla> > tecnologia precedente che mi forniscono> nel> > fare un progetto applicativo di> successo,> > ridurre i costi dei miei prodotti o dei> > servizi erogati o a valorizzare nel modo> > migliore una mia idea originale o una> mia> > capacità. E' il concetto del> > "realizzare il potenziale" del battage> > pubblicitario di Microsoft così> come> > di "accrescere le possibilità"> > pubblicizzato dagli spot di IBM.> > > > > > è lo stesso motivo per cui si stanno> strasferendo a produrre in cina dove un> lavoratore è sottopagato e se si> ammala viene licenziato in tronco...Come volevasi dimostrare: ancora un'osservazione fuori tema. Mi spieghi cosa c'entra questo tuo illuminato commento con le scelte tecnologiche dell'IT le scelte tecnologiche?Scantonare su temi diversi non vi fa avere più ragione. Questo delirio dell'assunzione di superiorità dell'open-source fatta su temi che di tecnologico non hanno nulla (etica? diritti sociali? in un sistema operativo? bah!) rispetto alle scelte basate su valutazioni di tipo tecnologico o economico non hanno nessun senso.AnonimoBello l'attacco al sw open source
Sinceramente mi ha lasciato proprio di stucco l'attacco al sw open source, secondo me, infatti, il sw open source è molto più interoperabile del sw M$ (nonostante le fork, le varie distro, ecc.) per il semplice fatto che la maggior parte dei produttori open source implementa il sw seguendo le specifiche degli standard internazionali (da sempre strumento sovrano per avere la massima interoperabilità). Se M$ la smettesse di inventarsi i propri "standard" si accorgerebbe che forse non è poi così difficile produrre sw interoperabile e che come dicono altri nel mondo os l'interoperabilità è cosa ormai consolidata.Ciao :)AnonimoRe: Bello l'attacco al sw open source
..lo sanno anche loro che sono meno interpolabili dell'opensource ma vogliono solo evitare che il resto del mondo lo sappia..AnonimoRe: Bello l'attacco al sw open source
> Sinceramente mi ha lasciato proprio di> stucco l'attacco al sw open source, secondo> me, infatti, il sw open source è> molto più interoperabile del sw M$> (nonostante le fork, le varie distro, ecc.)> per il semplice fatto che la maggior parte> dei produttori open source implementa il sw> seguendo le specifiche degli standard> internazionali (da sempre strumento sovrano> per avere la massima> interoperabilità). Se M$ la> smettesse di inventarsi i propri "standard"> si accorgerebbe che forse non è poi> così difficile produrre sw> interoperabile e che come dicono altri nel> mondo os l'interoperabilità è> cosa ormai consolidata.> > Ciao :)Tu (forse) non hai capito cosa vuol dire "interoparibilità"!! Per interoperabilità si intende l'esporre i dati prodotti da un certo sistema informatico in maniera standard e fruibile da un altro sistema, sviluppato anche con tecnologie differenti e su piattaforme diverse. Ai giorni nostri tutto ciò si può tradurre in 2 parole: WEB SERVICE.AnonimoRe: Bello l'attacco al sw open source
Forse sei tu che hai accomodato il termine a tuo piacimento.AnonimoRe: Bello l'attacco al sw open source
- Scritto da: Anonimo> > Sinceramente mi ha lasciato proprio di> > stucco l'attacco al sw open source,> secondo> > me, infatti, il sw open source è> > molto più interoperabile del sw> M$> > (nonostante le fork, le varie distro,> ecc.)> > per il semplice fatto che la maggior> parte> > dei produttori open source implementa> il sw> > seguendo le specifiche degli standard> > internazionali (da sempre strumento> sovrano> > per avere la massima> > interoperabilità). Se M$ la> > smettesse di inventarsi i propri> "standard"> > si accorgerebbe che forse non è> poi> > così difficile produrre sw> > interoperabile e che come dicono altri> nel> > mondo os l'interoperabilità> è> > cosa ormai consolidata.> > > > Ciao :)> > Tu (forse) non hai capito cosa vuol dire> "interoparibilità"!! Per> interoperabilità si intende l'esporre> i dati prodotti da un certo sistema> informatico in maniera standard e fruibile> da un altro sistema, sviluppato anche con> tecnologie differenti e su piattaforme> diverse. Ai giorni nostri tutto ciò> si può tradurre in 2 parole: WEB> SERVICE.E io che ho detto di diverso? A parte il fatto che ritengo che l'interoperabilità non sia fattibile soltanto attraverso i web services che come altre cose (linguaggi di programmazione, ecc.) io penso siano utilizzati da molti anche dove non sarebbero adatti. Io credo che tu abbia un concetto un po' ristretto di interoperabilità. L'interoperabilità si può applicare anche a cose differenti rispetto ai dati, interoperabilità si ha dove ad esempio un programma ne può sostituire un altro in tutto e per tutto utilizzando anche risorse scritte da persone diverse (ad esempio samba tanto per fare un esempio).Ciao :)AnonimoRe: Bello l'attacco al sw open source
- Scritto da: Anonimo> Ai giorni nostri tutto ciò> si può tradurre in 2 parole: WEB> SERVICE.Ovvero, hai detto tutto e non hai detto nulla.FDGbill finanzia i defacement
al 99%altro che interoperabilità bla bla blaAnonimoRe: bill finanzia i defacement
- Scritto da: Anonimo> al 99%> altro che interoperabilità bla bla blail tuo post è suscettibile di denuncia alla magistratura per diffamazione, stiamo già provvedendo ad ottenere il tuo indirizzo IP per il rintracciamento dell'autoreo ti penti o sei fottutoAnonimoOpensource e Interoperabilita'
Caro zio Bill, perfavore, vai su1) www.openoffice.org2) Scarica open office 1.1.43) Installatelo (attento che hai bisogno di una JVM aggiornata)4) Crea un file qualsiasi5) Salvalo in formato nativo6) Rinomina l'estensione del file in .zip7) Guarda un po' dentro l'archivio e dimmi se il tuo office si avvicina lontanamente a questo livello di interoperabilita'.8) A proposito: le cinque licenze "open" che mi hai rifilato due anni fa' per 700 e rotti euro non te le rinnovo, col cazzo che installo Office sulle altre 54 macchine della rete e passo a mettere OpenOffice su tutti i PC aziendali, cosi' finalmente smetto di installare e disinstallare office da decine di macchine e tutti possono lavorare tranquillamente.GTPS: ed esportare i file in formato PDF si da renderli leggibili a tutti.PPS: eh, zio bill, i tuoi sistemi operativi continuano a darmi un sacco di grattacapi, sai?GuybrushRe: Opensource e Interoperabilita'
- Scritto da: Guybrush> Caro zio Bill, perfavore, vai su> 1) www.openoffice.org> 2) Scarica open office 1.1.4> 3) Installatelo (attento che hai bisogno di> una JVM aggiornata)> 4) Crea un file qualsiasi> 5) Salvalo in formato nativo> 6) Rinomina l'estensione del file in .zip> 7) Guarda un po' dentro l'archivio e dimmi> se il tuo office si avvicina lontanamente a> questo livello di interoperabilita'.> 8) A proposito: le cinque licenze "open" che> mi hai rifilato due anni fa' per 700 e rotti> euro non te le rinnovo, col cazzo che> installo Office sulle altre 54 macchine> della rete e passo a mettere OpenOffice su> tutti i PC aziendali, cosi' finalmente> smetto di installare e disinstallare office> da decine di macchine e tutti possono> lavorare tranquillamente.> > GT> > PS: ed esportare i file in formato PDF si da> renderli leggibili a tutti.> > PPS: eh, zio bill, i tuoi sistemi operativi> continuano a darmi un sacco di grattacapi,> sai?e non hai idea di quanti problemi mi da linux :sah dimenticavo, io sono un utonto