Con un certo entusiasmo viene segnalato da molti in redazione in queste ore il “ritorno”, se così si può dire, di un sito molto celebre della rete italiana, quel Colombo-bt.org salito alla ribalta delle cronache nelle scorse settimane.

Il sito in realtà è tutto meno che operativo, ma alla frase che fino a qualche tempo fa segnalava agli utenti italiani l’inaccessibilità del sito stesso si è ora sostituita una home page in carne html e ossa, segno del lavorìo che gli admin stanno compiendo per tornare operativi.
Tornerà il tracker BitTorrent? Per ora gli admin tengono a chiarire in un breve messaggio in home page che “i torrent non ci sono e non ci saranno”. Il logo, ad ogni modo, ora aggiunge un “2” che fa sperare i molti appassionati che per lungo tempo hanno seguito il sito.
Come già in passato, per saperne di più è possibile accedere alla comunità di Colombo dal sito dedicato .
-
Accidenti!
Permetterà di registrare senza restrizioni le trasmissioni TV i definizione standard!Ossia quello che consente di fare qualsiasi DVD Recorder da 80 euro?Caspita una cosa mai vista, ah ho capito la notizia è che è prodotto da Sony! Il primo oggetto libero da restrizioni DRM e da rootkit!Enjoy with UsRe: Accidenti!
LOL prima aspettiamo che arrivi il decoder, ne valutiamo qualità e possibilità e poi ne riaparliamo.barra78Re: Accidenti!
aspetta, che ne sai che se poi riproduci il filmato sul pc un bel rootkit non te lo installi di straforo? :-DpentolinoRe: Accidenti!
Ma che statre dicendo? Basta che andiate al sito di Elgato ad esempio. Con una chiavetta USB sono 3 anni che mi regitro le trasmissioni digitali, analogiche e non e le edito. Sai che novità.Sam SlavesRe: Accidenti!
si ma l'UTONTO non è in grado di usare una chiavetta USB, drivers, software di registrazione e poi di video-editing semplicemente per registrare 2 stupidate...ovvio che la PlayTV è per utonti, altrimenti basterebbe un videoregistratore normale.HDTV o no, non vedo il motivo per usare questa PlayTV...l'unica peculiarità è che si può registrare mentre si sta giocando...ma perchè, con un videoregistratore separato non si può già? LOL :)AntonyRe: Accidenti!
- Scritto da: Antony> si ma l'UTONTO non è in grado di usare una> chiavetta USB, drivers, software di registrazione> e poi di video-editing semplicemente per> registrare 2 stupidate...ovvio che la PlayTV è> per utonti, altrimenti basterebbe un> videoregistratore> normale.> > HDTV o no, non vedo il motivo per usare questa> PlayTV...l'unica peculiarità è che si può> registrare mentre si sta giocando...ma perchè,> con un videoregistratore separato non si può già?> LOL> :)In buona sostanza si tratta di una comunissima scheda di acquisizione per la PS3... Che oltretutto registra in MPEG2 e non supporta l'HD... Beh che dire... Comodissimo se voglio un solo strumento integrato senza avere 3/4 apparecchiature diverse collegate alla TV. Non fa che confermare che la PS3 è orientata più alla funzione media center che alla funzione console. Solo una domanda: ma il costo?DarkSchneiderNo HDTV ? No PlayTV
Considerando che chi compra una PS3 lo fa soprattutto per il supporto nativo ai Blu-Ray e all'alta definizione (altrimenti esistono diverse alternative più economiche e divertenti da un punto di vista ludico) il fatto che non supporterà la PlayTV (almeno non di fabbrica) è come tirarsi la mazza sui piedi.In Italia in 5 zone sperimentali (ed io sono in una di quelle) la RAI già trasmette alcuni eventi sportivi in DVB-T HD e nelle aree all-digital (che dal prossimo anno aumenteranno) queste trasmissioni sono destinate a diventare più frequenti.Considerando che la mia vecchia chiavetta DTT USB della Terratec comprata ben 3 anni fa quando di DVB-T HD neppure si parlava e pagata 60 Euro con un software aggiornato ed un vecchio PC è in grado (già testato con gli Europei e le Olimpiadi) di ricevere e visualizzare correttamente suddette trasmissioni in alta definizione direi che questo ricevitore è una porcheria.Spero rimedino al madornale errore con un pronto aggiornamento del software (perché alla fine è quello che consente di decodificare un flusso AVC in HD rispetto ad uno in MPEG2 in SD)StarRe: No HDTV ? No PlayTV
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: No HDTV ? No PlayTV
In qualche modo dovranno pur prendere soldi, o no?Come per il PAD con il vibro...Come per la telecamera...Come per la tastiera..."Meglio vendere tutto successivamente e ogni volta aggiungere features nuove, così da obbligare la gente che le vuole a ricomprarsi tutto l'HW necessario".Il mercato è così :(AntonyRe: No HDTV ? No PlayTV
Dubito che basti un semplice agg. FW pere poter ricevere l'HD.Del resto mi pare un po' cara: come dici tu una semplice chiavetta USB arriva a 60 euro. Io non mi preoccupo tento per il mancato supporto (zone coperte molto molto esigue, ma in Francia?), quanto perchè è una grande occasione mancata.Però: Un registratore HD costa MOLTO di più di una PS3 con PLAYTVSi parla di un nuovo standard per HD su DTT che farebbe scomparire l'attuale. Mi spiace vado a memoria, non ho link per suffragare ma fidatevi!Eppoi .. Mi scoccia di pèiù che la PS£ non supporta l'MKV (Non ancora? qualche sviluppatore esterno???)The RaptusRe: No HDTV ? No PlayTV
Per quanto riguarda l'aggiornamento fidati, è solo questione di software.Esattamente come le chiavette USB per i PC quello "scatolotto" alla fine è solo un sintonizzatore. Tutto quello che fa è sintonizzarsi sulla frequenza di un MUX ed estrarne tutti gli stream audio/video/dati bit per bit che poi passa al software di decodifica. E' questo che in base al tipo di stream lo trasforma in immagini e suoni da inviare all'HDMI. Poiché alla PS3 la potenza di decodificare uno stream video compresso come AVC a 1920x1080 non manca di certo (anche perché già lo fa con i Blu-Ray) basterebbe un aggiornamento software per renderlo compatibile.Se non lo fanno è solo per qualche questione di marketing.Discorso diverso sarà per il DVB-T2, evoluzione dell'attuale DVB-T, che è ciò di cui ti hanno parlato come "nuovo standard". Offrirà più banda (circa il 30% in più) e migliorerà la ricezione nelle zone impervie ma richiederà anche un hardware diverso. Tuttavia le specifiche del DVB-T2 sono state ratificate solo questa estate e prima del 2010 è utopistico pensare che arrivino decodificatori sul mercato... per ora c'è solo il DVB-T e questo volendo è già pronto per l'alta definizione. Basta solo un po' di buona volontà da parte dei broadcasters (RAI, Mediaset, La7 ecc...) e da parte dei produttori di TV e decoder (la Sony ad es. su tutti i nuovi televisori Bravia incorpora un decoder DVB-T HD)StarRe: No HDTV ? No PlayTV
io sulla ps3 vedo i film tramite un stream server upnp (mediatomb) e pure i .mkv transcodandoli sul mio fileserver(dove sta appunto mediatomb) tramite vlc.Se l'hai in rete, e sei hai uno storage server remoto, fai.giacomo_Prima fanno i precursori dell'HD
interessante la loro teoria: prima lanciano una console costosissima dicendo che loro puntano all'alta definizione quando pochisssime persone possono permettersi di sfruttare l'hd e ora dicono che per sfruttare l'hd bisognerà aspettare qualche anno e quindi ora lanciano un prodotto sdCippo LippoRe: Prima fanno i precursori dell'HD
Che registri a fare in HD se nessuno trasmette in HD?Momento di inerziaNo HD? PI sei sicuro?
A me risulta che i due sintonizzatori siano entrambi HD.Home J S??? Ma chi vi traduce? La fata turchina?
But it is £70, and most (if not all) HD TVs come with Freeview boxes built in nowadays, so that's quite a price to pay just for the privilege of recording.Ma costa 70£, e la maggior parte (se non tutti) le TV HD hanno il sintonizzatore DDT incorporato, così è un prezzo elevato per il privilegio di registrare.Plus, there's no scope for it receiving high-definition terrestrial broadcasts, which are planned for the end of 2009.In più non ci sono trasmissioni per ricevere in programmi alta definizione , che sono programmati per la fine del 2009.If Sony then releases a PlayTV HD box, that'll be well worth a purchase. But this? Its value is questionable.Se la Sony rilascerà un PlayTV HD (NDT: in senso di hard disk testoni!! Se aveste letto tutto l'articolo lo avreste capito!!) sarebbe un buon acquisto. Ma così? Il suo valore è discutibile.Il succo dell'articolo che riportate è che non essendoci trasmissioni DDT-HD non val la pena avere due ricevitori DDT-HD...... Tutto questo perchè mi avete fatto prendere un accidente visto che pensavo di comprarlo proprio perchè non sarebbe diventato obsoleto con il DDT-HD. Grazie alla vostra malainformazione (degna di repubblica) ho passato due ore alla ricerca di una notizia che già sapevo. Grazie.Home J SGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2008Ti potrebbe interessare