Technical Mujahid , combattente tecnico: il lessico dell’ideologia islamica prospetta un futuro di guerra santa combattuta nel cyberspazio? Nulla a che vedere con gli attacchi contro istituzioni finanziarie statunitensi, paventati dall’ United States Computer Emergency Readiness Team (US-CERT) . Technical Mujahid è un magazine elettronico di 64 pagine, denso di informazioni, consigli e discussioni riguardo alla sicurezza e all’anonimato in Rete, che sembra rispondere alle richieste di supporto tecnico espresse da Abu Hamza al-Muhajir, leader di Al Quaeda in Iraq.
Si rivolge ai ” gentili fratelli combattenti tecnici “, invita a non sottostimare le proprie conoscenze, proponendo a tutti di condividere il proprio patrimonio di competenze, promette che ogni piccolo contributo servirà a guadagnarsi la riconoscenza di Allah. Technical Mujahid ha iniziato a circolare la scorsa settimana in alcuni forum di discussione jihadisti protetti da password, finché non è stato intercettato dall’occhio vigile del Search for International Terrorist Entities (SITE) , l’organizzazione che si occupa di scovare e sgominare le minacce terroriste internazionali.
“Informatica facile per la causa di Allah”, potrebbe essere il payoff di questo magazine per utenti esperti e meno esperti, che spiega in modo puntiglioso il funzionamento dei sistemi GPS , della codifica di video e documenti , che offre consigli per mantenere l’ anonimato in Rete .
Technical Mujahid compila una lista, opportunamente corredata di link, che elogia pregi e spulcia difetti di software e utility capaci di blindare documenti e archivi; fornisce key generator per sbloccare funzioni dei programmi offerti gratuitamente in versione parziale. E attenzione, nel prossimo numero, tutti i segreti per costruire un perfetto sito web jihadista. Trucchetti, spiegazioni e panoramiche: nulla più di quanto si possa rintracciare su forum e magazine occidentali, se non fosse intriso di retorica fondamentalista.
“Il settore informatico è una colonna portante dell’Islam contro i Crociati e il credo politeista”, si fiammeggia nell’editoriale di apertura; il magazine è distribuito da al-Fajr Information Center , che già si era reso protagonista della diffusione di video inneggianti alla guerra santa.
“I militanti della jihad condividono con noi le preoccupazioni riguardo alla sicurezza su Internet”, rassicura, in una dichiarazione riportata da PC World, Marcus Sachs, vice direttore dell’ SRI International’s Computer Science Laboratory . E raccomanda di non alimentare la spirale del terrore, fin troppo comune nella società del rischio in cui viviamo.
Gaia Bottà
-
FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
forza sun che poi vendi l'assistenza e il software te lo migliorano i muliAnonimoRe: FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
Immagino tu sia uno di quelli che dice MULI ai volontari della croce blu.E vorrebbe che la smettessero così si potrebbe assumere personale pagato e quindi davvero motivato ed efficiente, altro che quattro volontari approssimativi che rubano soltanto il mestiere a chi lo sa fare.mythsmithRe: FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
bello paragonare i programmini per computerini a certe mansioni.... speriamo che il pc elevi i nostri cuoriAnonimoRe: FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
Scrivere un buon software che possa essere utile al mondo e' migliorarlo non credi? magari il sito della croce rossa sta su un server apache....o la rete di un ospedale autentica su una directory openldap....e i dati dei pazienti sono storati in un DB postgres....o un'associazione senza scopo di lucro fornisce un accesso internet con filtri per minori integrati usando freeradius per l'autenticazione sul RAS.Senza dimenticare che la piu' grande e importante invenzione del secolo scorso (internet) si basa sul lavoro di parecchi di quelli che chiami "muli"AnonimoRe: FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
- Scritto da: > forza sun che poi vendi l'assistenza e il> software te lo migliorano i> muliSe il software e' rilasciato usando la licenza gpl non e' di sun ma di tutti, anche tuo.Ciao.lord_cascoRe: FORZA SUN FALLI LAVORARE!!!
- Scritto da: > forza sun che poi vendi l'assistenza e il> software te lo migliorano i muliMeglio essere microservi eh?FDGJAVA CON GPL3 == FINE
vorrebbe dire che i cellulari con java non debbano contenere ne brevetti e neuppure drm.Semplicemente irrealizzabile, una astuta e abile mossa della sun per acchialapparsi quei boccaloni che sono rimasti delusi dalla novell.AnonimoRe: JAVA CON GPL3 == FINE
- Scritto da: > vorrebbe dire che i cellulari con java non> debbano contenere ne brevetti e neuppure> drm.Il software potrà contenere drm. La licenza non permetterà di fornire software GPL preinstallato su dell'hardware che non accetta altre versioni se non quella fornita.Per esempio la Tivo usa Linux e ti fornisce i sorgenti, però se tu li modifichi e provi a reinstallare su TiVo l'hardware ti blocca. Con la GPL3 si vuole impedire che questo accada. Ma non verrà impedito che la TiVo usi un suo drm.AnonimoRe: JAVA CON GPL3 == FINE
- Scritto da: > vorrebbe dire che i cellulari con java non> debbano contenere ne brevetti e neuppure> drm.> > Semplicemente irrealizzabile, una astuta e abile> mossa della sun per acchialapparsi quei boccaloni> che sono rimasti delusi dalla> novell.Direi che la Sun è evidentemente gestita da manager fuori di testa che ne causeranno il fallimento.AnonimoRe: JAVA CON GPL3 == FINE
- Scritto da: > Direi che la Sun è evidentemente gestita da> manager fuori di testa che ne causeranno il> fallimento.invece Sun questa volta ha capito prima delle altre qual'è il cavallo vincente e sarà la prima a raccoglierne i frutti: $$$$AnonimoRe: JAVA CON GPL3 == FINE
- Scritto da: > vorrebbe dire che i cellulari con java non> debbano contenere ne brevetti e neuppure> drm.Sarebbe fantastico.Niente DRM nei cellulari vuol dire scaricarci MP3 a manetta.AnonimoRe: JAVA CON GPL3 == FINE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > vorrebbe dire che i cellulari con java non> > debbano contenere ne brevetti e neuppure> > drm.> > Sarebbe fantastico.> Niente DRM nei cellulari vuol dire scaricarci MP3> a> manetta.> Ecco bravo ma non dirlo troppo in giro che ne chiederanno l'abolizione in moltiAnonimoFinalmente!
Ora si potra' ragionare sull'argomento senza forzature emotive e senza dover scegliere se stare con qualcuno oppure no.Era pure ora.AnonimoGPLv3:Come non risolvere il problema....
Sun sta' valutando l'opzione GPLv3 forse piu' per marketing che altro.Ricordiamoci che Linus vuol rimanere alla GPLv2.Forse qualcosa nella comunita' OpenSolaris non funziona a dovere,forse si aspettavano un'accoglienza migliore da parte di molti sviluppatori Open.Valuteranno l'accoglienza di Java sotto GPL e poi decideranno.Di sicuro Java in GPL ha gia' creato problemi ad Eclipse ed Apache sotto licenze differenti poiche' la GPL e' incompatibile con tutto.Spero che si prendano tutto il loro tempo per valutare bene la strategia anche perche' la CDDL (licenza di OpenSolaris) e' in tutto e per tutto identica alla MPL di Mozilla che,come progetto Open va molto bene mi pare.In effetti se non ricordo male inizialmente la comunita' mozilla aveva parecchi problemi ad ingranare,almeno come riferisce la letteratura tanto che gli stessi sviluppatori indipendenti appena arrivati si sentivano messi da parte tant'era chiuso team di sviluppo del browser.Ecco a me pare che si ripresenti una situazione molto simile alla Sun dopo quella del '98 alla Netscape. Sun ha bisogno di rendere piu' indipendente il progetto OpenSolaris prima di valutare un cambio di licenza dai risvolti ancora incerti magari promuovendo una fondazione per lo sviluppo di Solaris che miri allo sviluppo libero di tale sistema sotto architettura x86 . Fondazione che ovviamente vedra' come primo contribuente Sun ma non per questo non ci puo' stare IBM ed HP.Insomma un grande progetto indipendente dalla licenza ragionevole che si faccia idealmente carico dello sviluppo di quel sistema la cui ultima Release risale al 1992.Saluti.CireneRe: GPLv3:Come non risolvere il problema
- Scritto da: Cirene> in GPL ha gia' creato problemi ad Eclipse ed> Apache sotto licenze differenti poiche' la GPL e'> incompatibile con tutto.Spero che si prendano> tutto il loro tempo per valutare bene la> strategia anche perche' la CDDL (licenza di> OpenSolaris) e' in tutto e per tutto identica> alla MPL di Mozilla che,come progetto Open va> molto bene mi pare.La tua premessa è sbagliata. Mozilla è infatti rilasciato con la doppia licenza (forse tre, non ricordo) MPL e GPL. Insomma, non sembra proprio che la GPL sia in compatibile con tutto come tu scrivi.Purtroppo noto che c'è ancora troppa gente che non si rende conto che la licenza è un accordo che riguarda la concessione sull'uso del software e non il software stesso in quanto tale. Cioè, se io faccio software e lo distribuisco sotto GPL non vuol dire che non possa allo stesso momento decidere di distribuirlo sotto un'altra licenza o addirittura di venderlo come software non open. Chiaramente questa è una decisione che deve esser presa dai possessori dei diritti sul software in questione.Detto questo, personalmente non vedo alcun problema in Java GPL visto che non è un prodotto dalla quale Sun guadagna grazie alla vendita di licenze.FDGRe: GPLv3:Come non risolvere il problema
- Scritto da: FDG> Detto questo, personalmente non vedo alcun> problema in Java GPL visto che non è un prodotto> dalla quale Sun guadagna grazie alla vendita di> licenze.Concordo.Anche se bisogna dire Java sta avendo un boost enorme con il rilascio della GPL. Effettivamente a livello di fama e utilizzo ormai licenziare un software con GPL puo' veramente dargli una grande visibilita', specialmente se prima era un software chiuso e/o con licenze meno aperte.Java non era fonte di grande guadagna come software in se', ma comunque definisce una intera piattaforma per lo sviluppo, e per Sun questo e' un ritorno di business molto forte.AnonimoRe: GPLv3:Come non risolvere il problema
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Cirene> > > in GPL ha gia' creato problemi ad Eclipse ed> > Apache sotto licenze differenti poiche' la GPL> e'> > incompatibile con tutto.Spero che si prendano> > tutto il loro tempo per valutare bene la> > strategia anche perche' la CDDL (licenza di> > OpenSolaris) e' in tutto e per tutto identica> > alla MPL di Mozilla che,come progetto Open va> > molto bene mi pare.> > La tua premessa è sbagliata. Mozilla è infatti> rilasciato con la doppia licenza (forse tre, non> ricordo) MPL e GPL.Sotto triplice licenza....Secondo te per quale motivo? >Insomma, non sembra proprio> che la GPL sia in compatibile con tutto come tu> scrivi.Io direi di si.La sua viralita' estrema e' un problema ma questo ovviamente tocca in minima parte l'utente finale.Anzi forse adesso siamo alla resa dei conti visto che molti non capiscono come mai sia cosi' difficile avere, per esempio,l'MP3 o driver terzi di default sulle distribuzioni Linux fin dall'origine.> > Purtroppo noto che c'è ancora troppa gente che> non si rende conto che la licenza è un accordo> che riguarda la concessione sull'uso del software> e non il software stesso in quanto tale. Cioè, se> io faccio software e lo distribuisco sotto GPL> non vuol dire che non possa allo stesso momento> decidere di distribuirlo sotto un'altra licenza o> addirittura di venderlo come software non open.> Chiaramente questa è una decisione che deve esser> presa dai possessori dei diritti sul software in> questione.> Purtroppo noto come ci sia molta gente che faccia disinformazione (non necessariamente tu,per carita') e non citi le reali limitazioni di una licenza come la GPL.Certo chi scrive da zero il software ha tutta la liberta' di usare la licenza/licenze che piu' fa al caso suo e questo vale da sempre.Ma se maleauguratamente dovesse decidere per la GPL condannerebbe i terzi ad avere pochissime alternative su come mischiare,aggiungere,sistemare il codice perche' la GPL vuole solo GPL.Punto.E' questa la liberta'? Certo abbiamo salvato il codice dalla possibilita' che venga "rubato" a fini di lucro....ma ragazzi....a quale prezzo!!> Detto questo, personalmente non vedo alcun> problema in Java GPL visto che non è un prodotto> dalla quale Sun guadagna grazie alla vendita di> licenze.Questo non ha nulla a che vedere con le problematiche di Apache ed Eclipse.Se poi te non vedi alcun problema ben per te,io preferisco capire perche' quelli di questi due progetti FONDAMENTALI per il mondo IT si sono lamentati.Ovviamente se tutto tutto il software fosse GPL non ci sarebbero stati problemi,vero?AnonimoRe: GPLv3:Come non risolvere il problema
- Scritto da: > Purtroppo noto come ci sia molta gente che > faccia disinformazione (non necessariamente > tu,per carita') e non citi le reali > limitazioni di una licenza come la GPL.> Certo chi scrive da zero il software ha > tutta la liberta' di usare la licenza / > licenze che piu' fa al caso suo e questo> vale da sempre. Ma se maleauguratamente > dovesse decidere per la GPL condannerebbe > i terzi ad avere pochissime alternative > su come mischiare, aggiungere, sistemare > il codice perche' la GPL vuole solo > GPL. Punto. E' questa la liberta'? La liberta' e' anche quella di forcare il progetto, metterlo sotto la licenza che vi pare e mantenerlo... Qual e' il problema ? Perche' tutta questa gente che si lamenta non si mette a programmare e a dare il proprio codice sotto BSD ?> Certo abbiamo salvato il codice dalla> possibilita' che venga "rubato" a fini di> lucro....ma ragazzi....a quale> prezzo!!> > > > Detto questo, personalmente non vedo alcun> > problema in Java GPL visto che non è un prodotto> > dalla quale Sun guadagna grazie alla vendita di> > licenze.> > Questo non ha nulla a che vedere con le> problematiche di Apache ed Eclipse.Se poi te non> vedi alcun problema ben per te,io preferisco> capire perche' quelli di questi due progetti> FONDAMENTALI per il mondo IT si sono> lamentati.> > Ovviamente se tutto tutto il software fosse GPL> non ci sarebbero stati problemi,vero?>AnonimoGRANDE SUN!!!!!
Finalmente ti sei svegliata.Che le altre aziende prendano esempio.AnonimoMi pare quantomeno curioso...
Che un colosso aziendale mondiale come SUN appoggi in pratica le posizioni di Stallman...AlessandroxRe: Mi pare quantomeno curioso...
- Scritto da: Alessandrox> Che un colosso aziendale mondiale come SUN> appoggi in pratica le posizioni di> Stallman...Credo che voglia diventare come ibm.Ciao.lord_cascoRe: Mi pare quantomeno curioso...
- Scritto da: Alessandrox> Che un colosso aziendale mondiale come SUN> appoggi in pratica le posizioni di> Stallman...Forse perché non sono così estremiste come si crede?FDGRe: Mi pare quantomeno curioso...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Alessandrox > > Che un colosso aziendale mondiale come SUN> > appoggi in pratica le posizioni di> > Stallman... > Forse perché non sono così estremiste come si> crede?Bha, dipende... Non ho capito con intendendesse con "evoluzione della licenza"; e' cambiato qualche cosa ???AnonimoRe: Mi pare quantomeno curioso...
- Scritto da: Alessandrox> Che un colosso aziendale mondiale come SUN> appoggi in pratica le posizioni di> Stallman...Perché quando adottavano la GPL precedente secondo te appoggiavano le posizioni di Stallman?Semplicemente è una buona licenza che fa comodo a diverse realtà. La nuova GPL mica è solo contro la tivolization, ma ha dei cambiamenti nei termini che si preoccupano di renderla più valida a livello internazionale. Per esempio il termine "distribuzione" si sono accorti che andava bene in america, ma in altri paesi non significa quello che intendono loro e allora l'hanno cambiato.AnonimoVOGLIAMO TUTTI I SORGENTI
SIAMO STUFI DI VEDERE SOCIETA' E AZIENDE AGGRAPPATE AL PROFITTO RILASCIARE SORGENTI PER IL 30% DEI LORO PRODOTTINON SO VOI MA A ME STE COSE PUZZANO DI MARKETING E ATTACCAMENTO AL DENARO :@SUN DEVE DECIDERE SE ESSERE FREE OPEN SOURCE OPPURE NO, NEL PRIMO CASO VOGLIAMO TUTTI I SORGENTI DELLA PRODUZIONE DI SUN ALMENO DEGLI ULTIMI 16 ANNI, LE COMUNITA' NON ACCETTANO VIE DI MEZZOINTANTO ASPETTIAMO ANCORA GRAN PARTE DI JAVA... DATEVI UNA MOSSA, COMINCIAMO A STANCARCI(linux)Anonimo[OT]Re: VOGLIAMO TUTTI I SORGENTI
> INTANTO ASPETTIAMO ANCORA GRAN PARTE DI JAVA...> DATEVI UNA MOSSA, COMINCIAMO A> STANCARCI> > (linux)Che fate nell'attesa,ingrassate il vitello come il nano con casini? Ma scendere un poco dal palchetto vi fa' schifo?AnonimoSUN FORCAIOLA
Abbraccia la GPL3Abbraccia l'open sourceregala il bloatware javasviluppa il bloatware openofficema i server blade e li fan pagare ben bene a suon di $$$.per coerenza dovrebbero abbattere i costi per l'end user anche sui server(win)(win)(win)AnonimoRe: SUN FORCAIOLA
- Scritto da: > Abbraccia la GPL3> Abbraccia l'open source> regala il bloatware java> sviluppa il bloatware openoffice> ma i server blade e li fan pagare ben bene a suon> di> $$$.> > per coerenza dovrebbero abbattere i costi per> l'end user anche sui> server> > (win)(win)(win)Solo se MS mette il live.com, MSN Messanger e il portale MSDN a pagamento.AnonimoRe: SUN FORCAIOLA
Ma vuoi mettere l'hardware Sun specie quello RISC con le porcate Intel che ci sono in giro?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 12 2006
Ti potrebbe interessare