Roma – Qualche ora fa una felice notizia è stata battuta dalle agenzie. Una studentessa a cui era stato rubato il telefono cellulare lo ha ritrovato e il ladro è stato identificato e denunciato .
Ad agire con rapidità è stata prima di tutto proprio la ragazza, che aveva segnato il numero identificativo unico di 15 cifre del proprio telefonino, l’ IMEI , e lo ha quindi potuto associare alla denuncia presso i Carabinieri. Questi, recitano le agenzie, proprio grazie all’indicazione dell’IMEI sarebbero riusciti a individuare il malandrino che, tra le altre cose, stava utilizzando l’apparecchio per ulteriori operazioni illecite.
Una bella notizia, forse imprecisa.
Le agenzie affermano che il merito del ritrovamento sta nel sistemone attivato dagli operatori italiani che blocca il funzionamento in Italia di un cellulare rubato di cui si conosca l’IMEI. Inserendo il numero magico nel filtro, infatti, con quel telefonino diventa impossibile effettuare chiamate sul territorio italiano. Un sistema che in questo caso però non sembra avere giocato un ruolo fondamentale.
Il ritrovamento del cellulare o, meglio, l’individuazione del ladro, si deve infatti alle forze dell’ordine e alla possibilità che si possa localizzare un certo telefonino mentre è attivo. Il cellulare infatti non è stato bloccato . Tanto che i Carabinieri hanno potuto individuare il malfattore proprio perché lo stava utilizzando, generando così un segnale che, attraverso la triangolazione GSM, ha potuto essere inquadrato e tradotto in una localizzazione sul territorio. Non si sa al momento se il ladro, che stava utilizzando il cellulare, stesse sfruttando anche la SIM intestata alla giovane vittima del furto.
Se un merito va attribuito all’accordo tra i gestori, dunque, è quello di aver spinto la ragazza a segnarsi l’IMEI per poterlo così comunicare alle forze dell’ordine. Una pratica che dovrebbe essere maggiormente stimolata da operatori e venditori di telefonini.
-
Non si usano i cellulari
nei cinemaAnonimoBene!
Dovrebbero adottare misure simili anche per tutti quei cafonazzi che continuano a parlottare al cinema!miiii che nervi :-/cicoErrore?
Polificonico? :DAnonimoRe: Non si usano i cellulari
- Scritto da: Anonimo> nei cinemae in un vari altri posti pubblici, aggiungerei, ristorante incluso.AnonimoMa che siamo pazzi ??! In questura??
Ma devono essere impazziti.. la follia sta dilagando per arrivare a questi livelli di assurdità ! E chissà cosa si inventeranno in Italia poi... 15 anni di processi e ricorsi come minimo, un classico in questo paese con questa magistratura...!L'unica cosa giusta e logica che in questi casi va fatta è quella di chiedere o se necessario costringere chi disturba ad abbandonare la sala. Punto. Nulla più di questo, ma che questura e questura ! Ma che multe, processi o altre amenità ! Semplicemente si fanno uscire quelli che disturbano come si faceva in passato !E' ora di farla finita di portare tutto nei tribunali e di far intervenire le forze dell'ordine per questioni che riguardano l'educazione di base !Bastano al massimo delle guardie private nei cinema, come è giusto che ci siano.AnonimoRe: Bene!
dovrebbero permettere una visione serena del film a chi al cinema va proprio per lo scopo per il quale lo stesso cinema esiste.ultimamente, ho ridotto le mie visioni al minimo (cercando di scegliere oculatamente orari e giornate) proprio per il fastidio insopportabile causatomi dai deficienti che stanno tutto il tempo a guardare nello schermetto del telefonino (ormai sono luminosi come fari) quasi attendessero una rivelazione divina.naturalmente, è una tendenza che peggiora costantemente... ragion per cui, tra poco i film me li guarderò in dvd (almeno quelli pubblicati a un prezzo ragionevole).lklRe: Bene!
> ultimamente, ho ridotto le mie visioni al> minimo (cercando di scegliere oculatamente> orari e giornate) proprio per il fastidioassolutamente sì!mi è capitato in passato di vedere qualcunocontrollare i msg sul cellulare proprio in alcunedelle scene più belle del film...come se fossero andati al cinema, non pervedere il film, ma per far vedere il loro telefoninoagli altri... -_-meglio home video a questo punto :pAnonimoQui in Giappone...
... la gente non li usa nemmeno in treno e negli autobus. Almeno non le funzioni vocali però molti mandano mail e senza usare i tastini bip bip bip... :DShinriRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: Anonimo> Ma devono essere impazziti.. la follia sta> dilagando per arrivare a questi livelli di> assurdità ! > E chissà cosa si inventeranno in> Italia poi... 15 anni di processi e ricorsi> come minimo, un classico in questo paese con> questa magistratura...!> > L'unica cosa giusta e logica che in questi> casi va fatta è quella di chiedere o> se necessario costringere chi disturba ad> abbandonare la sala. Punto. > Nulla più di questo, ma che questura> e questura ! > Ma che multe, processi o altre> amenità ! > Semplicemente si fanno uscire quelli che> disturbano come si faceva in passato !> E' ora di farla finita di portare tutto nei> tribunali e di far intervenire le forze> dell'ordine per questioni che riguardano> l'educazione di base !> Bastano al massimo delle guardie private nei> cinema, come è giusto che ci siano.hanno resistito a pubblico ufficiale, è questo il reato che vien loro contestato (prova te a dire ad un poliziotto di ficcarsi il manganello dove non batte il sole).avvelenatoRe: Bene!
- Scritto da: Anonimo> > ultimamente, ho ridotto le mie visioni> al> > minimo (cercando di scegliere> oculatamente> > orari e giornate) proprio per il> fastidio> > assolutamente sì!> mi è capitato in passato di vedere> qualcuno> controllare i msg sul cellulare proprio in> alcune> delle scene più belle del film...> come se fossero andati al cinema, non per> vedere il film, ma per far vedere il loro> telefonino> agli altri... -_-> > meglio home video a questo punto :pvabbé ora non esagerate, un conto è proibire le chiamate, un conto sono gli sms.avvelenatoRe: Bene!
- Scritto da: avvelenato> vabbé ora non esagerate, un conto> è proibire le chiamate, un conto sono> gli sms.hai mai parlato con una persona mentre legge/scrive sms?AnonimoRe: Qui in burundi....
- Scritto da: Shinri> ... la gente non li usa nemmeno in treno e> negli autobus. Almeno non le funzioni vocali> però molti mandano mail e senza usare> i tastini bip bip bip... :Dqui in burundi non li abbiamo neanche i cellulari (opsss....errore li abbiamo sotto forma di rifiuti dei vari paesi del primo mondo).E poi quando ci parli al cellulare, se devi scavare in miniera per estrarre il tantalio che le grandi multinazionali usano per produrli.AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> hanno resistito a pubblico ufficiale,> è questo il reato che vien loro> contestato (prova te a dire ad un poliziotto> di ficcarsi il manganello dove non batte il> sole).Quello si chiama "Oltraggio a Pubblico Ufficiale"; in Italia e' stato depenalizzato perche' molti agenti lo utilizzavano a strapiacimento (C'e' stata gente denunciata per OaPU per aver chiesto l'ora, e non scherzo). Adesso per denunciare un OaPU devi fare il rapportino, mandarlo alla magistratura e farti una buona dose di segni della croce: se la magistratura dice: "Il cittadino e' stato provocato" ti ritrovi denunciato d'ufficio per calunnia.BTW mi sembra che ci sia un pesante vizio procedurale: una situazione del genere in Italia sarebbe potuta costare un'incriminazione all'agente che ha compiuto l'arresto o il fermo, in Florida... boh non conosco le leggi ma gli americani... :)uibbs2P. Carnera
AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: Anonimo> Ma devono essere impazziti.. la follia sta> dilagando per arrivare a questi livelli di> assurdità ! > E chissà cosa si inventeranno in> Italia poi... 15 anni di processi e ricorsi> come minimo, un classico in questo paese con> questa magistratura...!Il problema non è certo della Magistratura, ma della classe politica che lascia la Giustizia cronicamente sottofinanziata (guardacaso per propri interessi personali).> L'unica cosa giusta e logica che in questi> casi va fatta è quella di chiedere o> se necessario costringere chi disturba ad> abbandonare la sala. Punto. > Nulla più di questo, ma che questura> e questura !La "questura" te la sei inventata tu, l'articolo parla di "gattabuia"... siamo in USA, mica in Italia... > Ma che multe, processi o altre> amenità ! Se per te multe e processi sono amenità... :-D> Bastano al massimo delle guardie private nei> cinema, come è giusto che ci siano.Certo, guardie giurate e poliziotti di quartiere ovunque. Tu sì che la sai lunga.markoerRe: Qui in Giappone...
> ... la gente non li usa nemmeno in treno e> negli autobus. Almeno non le funzioni vocali> però molti mandano mail e senza usare> i tastini bip bip bip... :Dsempre stati più educati i giapponesiio non riesco a capire nemmeno l'utilità del sentir il bip-bip dei tasti... forse per i non-vedenti al massimo(linux)AkiroRe: Non si usano i cellulari
io rilancio con il togliere le suonerie sul treno e aver la decenza di parlare con un tono di voce moderato... non vociare per 30' al telefono e farlo sentir a tutto il treno.. non serve.(linux)AkiroRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: uibbs2> > hanno resistito a pubblico ufficiale,> > è questo il reato che vien loro> > contestato (prova te a dire ad un> poliziotto> > di ficcarsi il manganello dove non> batte il> > sole).> Quello si chiama "Oltraggio a Pubblico> Ufficiale"; in Italia e' stato depenalizzatoPeccato che l'articolo non parli dell'Italia> perche' molti agenti lo utilizzavano a> strapiacimento (C'e' stata gente denunciata> per OaPU per aver chiesto l'ora, e non> scherzo). Adesso per denunciare un OaPU devi> fare il rapportino, mandarlo alla> magistratura e farti una buona dose di segni> della croce: se la magistratura dice: "Il> cittadino e' stato provocato" ti ritrovi> denunciato d'ufficio per calunnia.Certo certo. Tu prova a dire ad un Carabiniere di ficcarsi la mitraglietta dove non batte il sole. Fai così, provi e poi ce lo racconti ;-)> BTW mi sembra che ci sia un pesante vizio> procedurale: una situazione del genere in> Italia sarebbe potuta costare> un'incriminazione all'agente che ha compiuto> l'arresto o il fermo,Certo... scommetto che succede tutti i giorni. Comunque ci riferirai dopo che avrai provato :-)> in Florida... boh non> conosco le leggi ma gli americani... :)Ah conosci gli americani... un'altro che la sa lunga :-)markoerRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
a giusta e logica che in questi> casi va fatta è quella di chiedere o> se necessario costringere chi disturba ad> abbandonare la sala. Punto. > Nulla più di questo, ma che questura> e questura ! mettiamo che glielo chiedano e loro rifiutino, poi tu ti incazzi e li prendi a calci in c*lo fino all'uscita , loro vanno a casa, prendono un coltello e appena esci te lo ficcano in pancia.morale perche' rischiare la vita quando non fai quel mestiere e non hai la preparazione adatta? meglio chiamare le forze dell'ordine (che paghi) e fagliela sbrigare a loro conservando intatta la vita . amen> E' ora di farla finita di portare tutto nei> tribunali e di far intervenire le forze> dell'ordine per questioni che riguardano> l'educazione di base !ormai con albanesi, tuchi , marocchini , arabi & co e' meglio lasciar perdere questi discorsi , fidatiAnonimoRe: Non si usano i cellulari
- Scritto da: Anonimo> nei cinemae in auto, nei ristoranti, in chiesa, in treno, ecc eccperò siamo un paese di cafoni, maleducati, ignoranti, incivili ... continua tuAnonimoLa forca ! Altro che spray al pepe !
Scherzi a parte anche io sono veramente stufo di questa situazione !Ovunque vai ci sono cellulari che squillano in continuazione.Stai parlando con qualcuno, magari di qualcosa importante, e se a questo squilla il telefono non ci sono santi, tu devi interromperti e lasciarlo parlare con quello che sta chiamando, manco fosse il papa.In autobus/treno/metrò sono tutti li col cellulare in mano clik clik clik che sembrano un branco di cerebrolesi !Che nazione di pirla !MemoRemigiRe: Bene!
Ciao,non è questione di chiamate o sms.E' questione di educazione e rispetto verso le altre persone che sono al cinema x vedere il film (e a leggere certi commenti sembra che siano la minoranza).Non solo al cinema si verificano queste cose, ma dappertutto.. in pizzeria, al ristorante, in teatro, alle convention, etc... Purtroppo ognuno ha una sua concezione di uso del cellulare, cè chi lo vede come un mero strumento di comunicazione da usare solo nei casi di necessità, e cè invece chi lo sfoggia come se fosse l'ultima creazione di Armani... La colpa va attribuita solo a noi e a nessun altro, al nostro buon senso.... ma bisogna far capire ciò alla gente.AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
Vero,purtroppo devo convidere ciòche dici.La colpa non è dei cellulari... è solo della nostra maleducazione.Riuscirà a cambiare la situazione?AnonimoE poi dicono che c'è crisi !
C'è qualcosa che non mi torna: siamo tutti a lamentarci che non c'è una lira e che siamo rimasti con le pezze al culo, e da qualsiasi parte ti muovi trovi orde di gente (ragazzini, ragazzine, casalinghe, etc.) costantemente attaccata al cellulare, che sembra quasi ce l'abbia attaccato all'orecchio.Se veramente la gente fosse alla frutta e non avesse una lira, allora non starebbe delle ore al cellulare a parlare (nel 90% dei casi) di cazzate. Ancora non abbiamo toccato il fondo, ancora c'è del grasso da smagrire. E non pigliamoci per il culo a dire che c'è crisi, sennò tutti sti pirle attaccati al cellulare non ci sarebbero.Anonimonon trasformiamo..
la maleducazione in un reato.Ritengo che l'azione corretta per chi usa il cellulare durante un film sia l'allontanamento dal cinema, con relativi applausi da parte del resto del pubblico, non una multa e una legge da parte dello stato ..o vogliamo anche una legge che multi chi non usa il bon ton al ristorante ?samuRe: non trasformiamo..
Ah si ?? E se la persona che dovrebbe essere allontanata ti intima di farti i fatti tuoi e ti minaccia di rifilarti uno sganassone, oppure comincia a lamentarsi a ad unsultarti, come la mettiamo ? Gli regali un manuale di Bon Ton, così poi te lo ficca dove riesci facilmente ad immaginare ?Che ci dici al riguardo ?AnonimoRe: Bene!
> Purtroppo ognuno ha una sua concezione di> uso del cellulare, cè chi lo vede> come un mero strumento di comunicazione da> usare solo nei casi di necessità, e> cè invece chi lo sfoggia come se> fosse l'ultima creazione di Armani...Credo che sfoggiarlo al buio di un cinema sia più insensato di avere l'assoluta e irrimandabile necessita di mandare un sms...Certo, se l'sms arriva non c'è colpa, ma a quanti bisogna immediatamente rispondere?Ma cavolo, non possiamo neanche più starcene in pace 2 ore a vedere un film? Se perdiamo una chiamata è un dramma? Ma dove ci stiamo infilando? Ma come vivevamo quando non c'era il cellulare?E' vero, siamo succubi dell'esempio dei Vip e della pubblicità, dove se sei bello e sei figo usi il cellulare anche in fondo al mare...Per me non mi preoccupo più, ma per i nostri figli e l'attuale generazione di giovani vedo solo proposte di modelli tesi a far consumare cose tutto sommato non indispensabili...Ma qui sto allargando troppo il discorso....AnonimoRe: Bene!
E allora ben venga la crisi e gli stenti e la vera fame, che faranno giustizia e pulizia di questi comportamenti - o modelli di comportamento - vuoti e insulsi e improntati al mero consumismo.Benvenuta crisi ! Ti stavo aspettando !!AnonimoRe: non trasformiamo..
forse non hai letto bene l'articolo...AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
Hai ragione, secondo me un bel gruppetto di spettatori ben incazzati e decisi insieme ad una bella tempesta di schiaffazzi avrebbero sortito un effetto migliore.AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
- Scritto da: Anonimo> Vero,> purtroppo devo convidere ciòche dici.> La colpa non è dei cellulari...> è solo della nostra maleducazione.> Riuscirà a cambiare la situazione?Purtroppo ne dubito fortemente, d'altronde la fama di succhiaspaghetti tutti pizza e mandolino ce la meritiamo in toto.MemoRemigiRe: Bene!
> Credo che sfoggiarlo al buio di un cinema> sia più insensato di avere l'assoluta> e irrimandabile necessita di mandare un> sms...quoto> Certo, se l'sms arriva non c'è colpa,> ma a quanti bisogna immediatamente> rispondere?a nessuno, figuriamoci> Ma cavolo, non possiamo neanche più> starcene in pace 2 ore a vedere un film? Se> perdiamo una chiamata è un dramma? nemmeno per idea, come vacevamo una volta?> Ma dove ci stiamo infilando? Ma come> vivevamo quando non c'era il cellulare?appunto> E' vero, siamo succubi dell'esempio dei Vip> e della pubblicità, dove se sei bello> e sei figo usi il cellulare anche in fondo> al mare...a me rompe solo le OO, quando lo sento vibrare inizio ad avere tic nervosi di ogni tipo> Per me non mi preoccupo più, ma per i> nostri figli e l'attuale generazione di> giovani vedo solo proposte di modelli tesi a> far consumare cose tutto sommato non> indispensabili...per loro sarà normale, non avranno neppure mai sperimentato la tranquillitàmi ricordo quando ero bocia i pomeriggi passati a pescare al lago nella più completa tranquillità, adesso il sabato e la domenica si sentono solo gommoni e motoscafi rombanti... > Ma qui sto allargando troppo il discorso....:-)cicoRivoluzioni...
AnonimoRe: Non si usano i cellulari
> io rilancio con il togliere le suonerie sul> treno e aver la decenza di parlare con un> tono di voce moderato... non vociare per 30'> al telefono e farlo sentir a tutto il> treno.. non serve.... non serve e rompe le OO a tutti quanti :@cicoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> Hai ragione, secondo me un bel gruppetto di> spettatori ben incazzati e decisi insieme ad> una bella tempesta di schiaffazzi avrebbero> sortito un effetto migliore.Peccato che non faccia mai nulla nessuna, come quando tagliano la coda in posta.Non c'é nulla da fare, nel paese dove regna l'ammirazione per i furbi non c'é proprio nulla da fare.cicoRe: Qui in Giappone...
- Scritto da: Akiro> io non riesco a capire nemmeno> l'utilità del sentir il bip-bip dei> tasti... forse per i non-vedenti al massimo> No, il problema e' che la gente non sa togliere il bip bip !E quando glielo spieghi, dicendo anche e' scritto sul manuale, ti rispondono:"Ah il manuale, no, non ho voglia di leggerlo".E magari il cellulare costa centinaia di euro e viene cambiato ogni sei mesi... :sTPKRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> boh non> conosco le leggi ma gli americani... :)Penso che un poliziotto americano abbia diritto a pestare almeno un "nigga" al mese:D(questa é una caxxata, ma nel texas un uomo ha diritto a picchiare la propria moglie... sempre una volta al mese alpiù)soulistaRe: Qui in burundi....2
> > > qui in burundi non li abbiamo neanche i> cellulari (opsss....errore li abbiamo sotto> forma di rifiuti dei vari paesi del primo> mondo).> E poi quando ci parli al cellulare, se devi> scavare in miniera per estrarre il tantalio> che le grandi multinazionali usano per> produrli.Però abbiamo i tamburi nella foresta.......AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
Sono orgoglioso di dire che piu' di 3 anni fa ho scagliato a terra il mio ultimo cellulare, vivo benissimo.AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
(troll)AnonimoRe: Rivoluzioni...
AnonimoRe: Qui in burundi....2
- Scritto da: Anonimo> Però abbiamo i tamburi nella> foresta.......Che effettivamente al cinema un po' di fastidio lo danno, eh...Anonimocinema paradiso
Bei tempi quelli. Si saliva in galleria è giù sputacchi e altro sulle teste della gente in platea. Si tirava il sasso e si nascondeva la mano lasciando il più cretino della compagnia con il cerino acceso in mano dandogli sberlotti sul collo. Si rideva a crepapelle fino alle lacrime accogliendo tutti gli improperi che ci venivano lanciati, solo i più grandi osavano rispondere a tutti di farla finita perchè non si sentiva niente con quel baccano. Oppure avvisare che l'assassino era alle spalle con vocione vocine e vocette "attento ce l'hai dietro" oppure "ammazzalo" ecc. era vero protagonismo fra cinema e pubblico, specialmente quando il film era una cazzata.AnonimoRe: cinema paradiso
> Bei tempi quelli. Si saliva in galleria> è giù sputacchi e altro sulle> teste della gente in platea. Si tirava il> sasso e si nascondeva la mano lasciando il> più cretino della compagnia con il> cerino acceso in mano dandogli sberlotti sul> collo. Si rideva a crepapelle fino alle> lacrime accogliendo tutti gli improperi che> ci venivano lanciati, solo i più> grandi osavano rispondere a tutti di farla> finita perchè non si sentiva niente> con quel baccano. Oppure avvisare che> l'assassino era alle spalle con vocione> vocine e vocette "attento ce l'hai dietro"> oppure "ammazzalo" ecc. era vero> protagonismo fra cinema e pubblico,> specialmente quando il film era una cazzata.Tutto bello, lo abbiamo fatto tutti.Ma solitamente era il cinema al pomeriggio, pieno zeppo di ragazzetti.Quando vado al cinema alle 20:00 o alle 22:00 e l'età media è più vicina ai 30 che ai 20 mi aspetto un pò più di educazione, rispetto e tranquillità.Quindi lasciamo la nostalgia per le ragazzate da una parte e la giusta rivendicazione di spazi di tranquillità da un'altra.AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: cico> Peccato che non faccia mai nulla nessuna,> come quando tagliano la coda in posta.Forse tu non fai nulla, io con gentilezza ma decisione faccio notare che c'e' una fila e va rispettata, oppure mi inkazzo di brutto come successe all'alimentari dove ero andato a farmi un panino in pausa pranzo, arriva una donna e scavalca, ed io gli faccio notare che c'e' una coda, lei, ma io vado di fretta, ed io e stika, faccia la fila e non rompa i co....ni al che si e' inalberata, mancava poco che chiamavano le guardie ;-) ma la tipa se ne e' andata > > Non c'é nulla da fare, nel paese dove> regna l'ammirazione per i furbi non> c'é proprio nulla da fare.Su questo, purtroppo debbo darti ragione qui si ammira il furbo non l'onesto forse perche' il furbo sta al governo?DuDeRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> Forse tu non fai nulla, io con gentilezza ma> decisione faccio notare che c'e' una fila e> va rispettata, oppure mi inkazzo di brutto> come successe all'alimentari dove ero andato> a farmi un panino in pausa pranzo, arriva> una donna e scavalca, ed io gli faccio> notare che c'e' una coda, lei, ma io vado di> fretta, ed io e stika, faccia la fila e non> rompa i co....ni al che si e' inalberata,> mancava poco che chiamavano le guardie ;) Si, si, queste cose le faccio sempre e generalmente divento immediatamente molto scortese con questi personaggi e la gente di solito ti viene immediatamente dietro.Non volevo dire che non esistono, ma che ce ne sono ben pochi, la cosa che mi fa inalberare è che non ho mai visto nessuno che si è messo a rognare e se non lo facevo io il tizio di turno se la passava liscia.Poi ovviamente se arriva la vecchietta del caso e gentilmente chiede se può passare per il motivo xyz sono il primo a farla passare.> Su questo, purtroppo debbo darti ragione qui> si ammira il furbo non l'onesto forse> perche' il furbo sta al governo? Senti lasciamo pure perdere il nano, diciamo pure i furbi al governo ed i furbi di tutti i governi passaticicoBasta mettere i jammer!!!
Ancora non capisco perchè i cinema non si dotano dei famosi "jammer", dei dispositivi capaci di isolare l'interno della sala, così i cellulari al loro interno semplicemente non prendono! E così si evitano queste situazioni surreali.Perchè non li mettono?!? Costano troppo!??!Per quel che mi ricordi di Fisica 2, basterebbe la famosa "gabbia di Faraday"...TADTADsince1995Re: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: TADsince1995> > Ancora non capisco perchè i cinema> non si dotano dei famosi "jammer", dei> dispositivi capaci di isolare l'interno> della sala, così i cellulari al loro> interno semplicemente non prendono! E> così si evitano queste situazioni> surreali.> > Perchè non li mettono?!? Costano> troppo!??!> > Per quel che mi ricordi di Fisica 2,> basterebbe la famosa "gabbia di Faraday"...Teoricamente basterebbe... ma sospetto che tappezzare un'intera sala cinematografica di metallo costi un'assurdità...Ci sono comunque disponibili dei "disturbatori" che emettono sullo spettro del GSM e di fatto lo rendono inutilizzabile, li usano ad esempio alla Camera ed al Senato. Non ho però idea del costo, anche se non penso che sia altissimo.==================================Modificato dall'autore il 05/08/2004 14.36.03Ataru73ma quale cellulare...
i tizi, come spiegato nell'articolo, non sono stati arrestati per l'uso del telefono, ma per resitenza alla forza pubblica...nel pezzo si parla di zuffa coi poliziotti...titolo per fare click?AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
- Scritto da: MemoRemigi> > Scherzi a parte anche io sono veramente> stufo di questa situazione !> > Ovunque vai ci sono cellulari che squillano> in continuazione.> Stai parlando con qualcuno, magari di> qualcosa importante, e se a questo squilla> il telefono non ci sono santi, tu devi> interromperti e lasciarlo parlare con quello> che sta chiamando, manco fosse il papa.> In autobus/treno/metrò sono tutti li> col cellulare in mano clik clik clik che> sembrano un branco di cerebrolesi !> > Che nazione di pirla !Che schifo di avatar:sAnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Ataru73> - Scritto da: TADsince1995> > > > Ancora non capisco perchè i> cinema> > non si dotano dei famosi "jammer", dei> > dispositivi capaci di isolare l'interno> > della sala, così i cellulari al> loro> > interno semplicemente non prendono! E> > così si evitano queste situazioni> > surreali.> > > > Perchè non li mettono?!? Costano> > troppo!??!> > > > Per quel che mi ricordi di Fisica 2,> > basterebbe la famosa "gabbia di> Faraday"...> > Teoricamente basterebbe... ma sospetto che> tappezzare un'intera sala cinematografica di> metallo costi un'assurdità...> Ci sono comunque disponibili dei> "disturbatori" che emettono sullo spettro> del GSM e di fatto lo rendono> inutilizzabile, li usano ad esempio alla> Camera ed al Senato. > Non ho però idea del costo, anche se> non penso che sia altissimo.Immagino che sia illegale usare un jammer, perlomeno senza una qualche autorizzazione: le frequenze sono date in concessione dallo Stato e un jammer non fa altro che trasmettere segnali di disturbo su una frequenza che appartiene a qualcun altro.Inoltre non è così semplice limitarne l'efficacia solo all'interno di un locale: bisogna tararne opportunamente la potenza.Non ultimo c'è il problema dell'inquinamento elettromagnetico: un jammer efficace potrebbe anche andare oltre i valori consentiti per i campi elettromagnetici.AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Anonimo> Immagino che sia illegale usare un jammer,> perlomeno senza una qualche autorizzazione:> le frequenze sono date in concessione dallo> Stato e un jammer non fa altro che> trasmettere segnali di disturbo su una> frequenza che appartiene a qualcun altro.> Inoltre non è così semplice> limitarne l'efficacia solo all'interno di un> locale: bisogna tararne opportunamente la> potenza.Probabile, in effetti... non so però cosa dica la normativa se io il jammer riesco a limitarlo all'interno di un'area di mia proprietà... sempre che ci risca, ovviamente :P Teoricamente in quel caso non ci dovrebbero essere problemi, dato che all'esterno nulla sarebbe visibile.> Non ultimo c'è il problema> dell'inquinamento elettromagnetico: un> jammer efficace potrebbe anche andare oltre> i valori consentiti per i campi> elettromagnetici.Questo in realtà non dovrebbe essere un problema... sotto i 12 dB di rapporto S/N il GSM non funziona granchè... basterebbe un disturbo che è un decimo del segnale utile per renderlo in pratica poco utilizzabile.Ataru73Re: Basta mettere i jammer!!!
...... al di fuori delle contromisure ...... basterebbe imparare ad usare il buonsenso .... inaccettabile sarebbe cmq isolare le persone che vanno al cinema , qualcuno al di fuori potrebbe avere bisogno di loro ......... al limite metti il vibro ....... e se lo ritieni opportuno esci dalla sala e parli quanto vuoi senza disturbare nessuno ...........;)AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
> ...... al di fuori delle contromisure ......> basterebbe imparare ad usare il buonsensoa quanto pare non basta> .... inaccettabile sarebbe cmq isolare le> persone che vanno al cinema,e per quale motivo di grazia? puoi sempre decidere di non andarci o di andarci un altro giorno se proprio devi essere reperibile...>qualcuno al di fuori potrebbe avere bisogno di lorosi certo, certo, non ci si spiega come facessero a vivere questi una qindicina di anni fa senza il telefono anche al cinema....AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Anonimo> >qualcuno al di fuori potrebbe avere> bisogno di loro> > si certo, certo, non ci si spiega come> facessero a vivere questi una qindicina di> anni fa senza il telefono anche al> cinema....Classico esempio di bisogno indotto dal mercato...Una quindicina di anni fa tutti dicevano che il telefonino era un lusso che non serviva quasi a nessuno.Oggi senza telefonino praticamente non si vive (si fa per dire :P)...Domani sarà lo stesso anche per l'UMTS?Sicuramente si stanno dando molto da fare per farcelo credere. :PSul fatto di potere o non potere permettere l'uso del telefono al cinema penso che il gestore, almeno in linea di principio, abbia tutto il diritto di decidere che nel suo cinema i telefonini non si usano... del resto, per esempio, anche negli ospedali i telefonini sono vietati (poi però usano il WiFi che utilizza frequenze simili... mah...).Ataru73Re: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Anonimo> > ...... al di fuori delle contromisure> ......> > basterebbe imparare ad usare il> buonsenso> > a quanto pare non basta> > > .... inaccettabile sarebbe cmq isolare> le> > persone che vanno al cinema,> > e per quale motivo di grazia? puoi sempre> decidere di non andarci o di andarci un> altro giorno se proprio devi essere> reperibile...> ............ non è un problema di reperibilità , un imprevisto a qualche conoscente può sempre capitare ......... oppure ci sono i sistemi di allarme che ti avvisano sul cell. che qualcuno ha fatto scattare qualche sensore ......... cosa fai apetti i titoli di coda per tornare a casa ......... 15 anni fà , rientravi e la trovavi vuota .................AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
> ............ non è un problema di> reperibilità , un imprevisto a> qualche conoscente può sempre> capitare ......... oppure ci sono i sistemi> di allarme che ti avvisano sul cell. che> qualcuno ha fatto scattare qualche sensore> ......... cosa fai apetti i titoli di coda> per tornare a casa ......... 15 anni> fà , rientravi e la trovavi vuota> .................peccato che tipicamente con quello che ci si mette mediamente a tornarsene a casa i ladri l'hanno già ripulita, ammesso che questi sistemi siano veramente efficaci visto che i ladri sanno disattivare di tutto ormaicomunque il punto è che il telefonino non è necessario ed il buon senso latita da sempre dunque delle due una:1. "incentivazione del buon senso" - non vengono installati Jammer, ci si affida al buon senso delle persone, con una bella leggina (così nessuno può questionare con il padrone del cinema o portarlo in tribunale) che sancisce una bella multa di 50 euro per chi, pur di buon senso, si è dimenticato di mettere la vibrazione (queste soluzioni tendono a fortificare la memoria più del fosforo)2. "eliminazione necessità buon senso" - vengono installati dei Jammer ovunque per decreto, nessuno può dire nulla (o quei pochi vengono ignorati come per leggi penali assurde ala p2p) chi non vuole rinunciare al fatto di essere raggiunto per telefono va da Blockbuster a prendersi il DVDAnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
> Oggi senza telefonino praticamente non si> vive (si fa per dire :p)...Quando sono andato alle Maldive, dove la copertura GSM è buonissima praticamente ovunque, ho lasciato il telefonino acceso... peccato che mi sia completamente scordato della sua esistenza e dopo un giorno la batterie sono morte per 15 giorni.Non ho per nulla apprezzato il suono quando sono tornato e l'ho ricaricato :@AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: Anonimo> > mettiamo che glielo chiedano e loro> rifiutino, poi tu ti incazzi e li prendi a> calci in c*lo fino all'uscita , loro vanno a> casa, prendono un coltello e appena esci te> lo ficcano in pancia.> da quando in qua posso prendere a calci in culo qualcuno e star dalla parte della ragione? se in sala ci sono maleducati del genere, la maschera deve invitarli a spegnere il cellulare oppure uscire. Se proprio non ci riesce, allora sì, può chiedere l'intervento delle Forze armate... ma con un qualsiasi marcantonio di quelli che si vedono fuori dalle discoteche è ben difficile che sia necessario.> morale perche' rischiare la vita quando non> fai quel mestiere e non hai la preparazione> adatta? meglio chiamare le forze dell'ordine> (che paghi) e fagliela sbrigare a loro> conservando intatta la vita . ad ogni modo dò ragione all'autore del commento. Prigione e multa per così poco?> ormai con albanesi, tuchi , marocchini ,> arabi & co e' meglio lasciar perdere questi> discorsi , fidaticomplimenti, razzistoneJosaFatHanno fatto bene.. popolo di incivili!
L'italiano è un gran maleducato c'e' poco da fare, quindi è naturale che c'e' chi ci si scandalizzi sentendo questa notizia. L'italiano è il primo a lasciare la suoneria coi campanili delle mucche sul proprio cellulare, e alle 6.20 di mattina quando riceve una telefonata in treno lo fa squillare 1 minuto prima di rispondere, poi urla come fosse allo stadio durante la conversazione. Lo stesso accade nei ristoranti, cinema, negozi e ogni luogo possibile.Il resto del mondo a parte i maleducati (che esistono ovunque ma qui tocca punte inarrivabili) non si comporta così.Ecco perchè alla coppia ha fatto bene passare una notte in gattabuia.AnonimoRe: Non si usano i cellulari
Ciao ,guarda che sugl'eurostar lo dicono di togliere la suoneria .... ma i maleducati sono in maggioranza.L'unica soluzione sono un paio di ceffoni da piccoli come si faceva una volta ....... ma oggi c'e' telefono azzurro:-)Al di la della battuta , credo che sia solo un probs di educazione .., non c'e bisogno di scomodare nessuna legge ne tantomeno dover schermare locali ( che e' ILLEGALE) .SalutiAnonimoRe: Non si usano i cellulari
> Al di la della battuta , credo che sia solo> un probs di educazione .., non c'e bisogno> di scomodare nessuna legge ne tantomeno> dover schermare locali ( che e' ILLEGALE) .Già, ma visto che non sembra esserci modo di educare il popolo bove, un paio di multe (applicate ovviamente) credo potrebbero aiutare moltoAnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> > > ormai con albanesi, tuchi , marocchini ,> > arabi & co e' meglio lasciar perdere> questi> > discorsi , fidati> > complimenti, razzistone Tu vivi in Italia o a Fantasilandia dove sono tutti buoni, educati e rispettosi?AnonimoRe: Bene!
> vabbé ora non esagerate, un conto> è proibire le chiamate, un conto sono> gli sms.assolutamente falso.l'ignorante/incivile medio (che è quello che al cinema va col suo radiofaro portatile) impiega un discreto lasso di tempo per scrivere il suo messaggino inutile, ed è fisiologico che lo schermetto luminescente finisca con l'attirare lo sguardo iracondo di chi siede educato nei pressi, conscio di aver pagato un biglietto che, nella maggioranza dei casi, non è neanche troppo economico.il telefonino, in un paese civile, deve essere spento in determinate occasioni.l'italia non è un paese civile.lklRe: Qui in Giappone...
- Scritto da: Akiro> > ... la gente non li usa nemmeno in> treno e> > negli autobus. Almeno non le funzioni> vocali> > però molti mandano mail e senza> usare> > i tastini bip bip bip... :D> > sempre stati più educati i giapponesi> io non riesco a capire nemmeno> l'utilità del sentir il bip-bip dei> tasti... Serve ad attrarre l'attenzione sul tuo cellulare appunto :)AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Anonimo> ...... al di fuori delle contromisure ......> basterebbe imparare ad usare il buonsenso> .... inaccettabile sarebbe cmq isolare le> persone che vanno al cinema , qualcuno al di> fuori potrebbe avere bisogno di loroSpettacolare. Chissa' quanta gente moriva 5-6 anni fa perche' non poteva chiamarti mentre eri al cinema o in camporella con la tua ragazza...AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: Anonimo> ormai con albanesi, tuchi , marocchini ,> arabi & co e' meglio lasciar perdere questi> discorsi , fidatiCerto, invece gli italianissimi skinheads ti massacrano senza neppure avere un motivo se li trovi con la luna storta.AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
> Spettacolare. Chissa' quanta gente moriva> 5-6 anni fa perche' non poteva chiamarti> mentre eri al cinema o in camporella con la> tua ragazza...o magari lui era al cinema e la ragazza in camporella, meno male che oggi puoi videochiamarla anche dal cinema altrimenti sai le corna? ;-)AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
> Certo, invece gli italianissimi skinheads ti> massacrano senza neppure avere un motivo se> li trovi con la luna storta.Mai sperimentato quanto sono attaccabriga i gruppi di extra-comunitari quando sono ubriachi vero? (alla faccia delle loro leggi religiose, ovviamente)AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Ataru73> del> resto, per esempio, anche negli ospedali i> telefonini sono vietati (poi però> usano il WiFi che utilizza frequenze> simili... mah...).beh i 2.4ghz del wi-fi non sono propio i 800-1600mhz del gsm neanche in potenza di trasmissione...AnonimoRe: Non si usano i cellulari
- Scritto da: Anonimo> però siamo un paese di cafoni,> maleducati, ignoranti, incivili ... continua> tudirei che siamo in buona compagniaFulmy(nato)Re: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: Anonimo> > Certo, invece gli italianissimi> skinheads ti> > massacrano senza neppure avere un> motivo se> > li trovi con la luna storta.> > Mai sperimentato quanto sono attaccabriga i> gruppi di extra-comunitari quando sono> ubriachi vero? No, mai. Gli unici che hanno cercato di menarmi (con scarsi risultati) erano italiani ed ovviamente anche loro ubriachi.AnonimoRe: non trasformiamo..
- Scritto da: samu> la maleducazione in un reato.> Ritengo che l'azione corretta per chi usa il> cellulare durante un film sia> l'allontanamento dal cinema, con relativi> applausi da parte del resto del pubblico,> non una multa e una legge da parte dello> stato ..> > o vogliamo anche una legge che multi chi non> usa il bon ton al ristorante ?quale parte di "Apprendo con emozione che una coppia di non più giovanissimi signori di St. Petersburg in Florida è finita in questura e poi in gattabuia per una intera serata. La loro colpa è essersi armati di cellulare ed aver conversato mentre partivano i titoli di testa di una pellicola proiettata in un cinema locale.Opinioni e commentiScrivi nuovo | Leggi (73) non trasformiamo.. Ma che siamo pazzi ??! In questura?? Bene!L'uso screanzato del telefonino è da anni un problema generale che non ha fin qui trovato soluzione a causa della fascinazione di massa e dell'inazione dei nostri politici, troppo attenti a compiacere per tentare la via di un'educazione possibile all'utilizzo di questa nuova tecnologia. Basta trovarsi in una sala d'aspetto, in un autobus e persino in un cinema per riconoscere, nei sempre più rumorosi trilli, melodie d'autore certo degne di un altro destino: ho notato che, ridotto a squittìo polifonico, persino il Requiem di Mozart ha cominciato ad innervosirmi.Dicevo però dell'emozione dell'arresto dei due infingardi che, alla luce di una legge appena approvata nella regione dove si trova quel fortunato cinema, nel parlare al telefonino nell'oscurità della sala cinematografica non hanno soltanto commesso un'offesa ai danni degli spettatori paganti ma hanno persino violato la legge. Le cronache affermano anche che le maschere in sala hanno chiesto con ferma gentilezza ai due di chiudere la conversazione. Non avendo eseguito, la stessa domanda è stata posta loro poco dopo da due poliziotti ai quali quei due facinorosi hanno avuto l'ardire di rispondere spiegando dove avrebbero dovuto riporre i loro manganelli. Insomma è finita con una mezza zuffa, con uno spray al pepe che ha consentito di immobilizzarli e portarli fuori dal cinema tra, immagino, gli applausi dei presenti. Uno dei due, a posteriori, si è difeso dicendo che parlava di una cosa urgente con la sua mamma. Un figlio d'oro. Un vero peccato che non gli sia venuto in mente di farlo fuori dal cinema. Quella mamma deve averlo educato male.Sappiamo tutti che altrove, a New York, è da qualche tempo in vigore una legge che punisce con 50 dollari di multa chiunque rovini una pubblica esibizione, uno spettacolo o una rappresentazione a causa delle urla elettroniche di un paganini represso ingabbiato nel proprio cellulare. È vero, sono 50 dollari che ben in pochi hanno pagato, pare anzi che nessuno sia ancora incappato in questa sanzione, eppure è uno di quei provvedimenti che dovrebbero essere presi ad esempio come impiego intelligente della politica nell'educazione all'uso consapevole delle tecnologie. In Florida hanno preso la palla al balzo e a leggere le cose americane parrebbe che anche altri stati federali si stiano attrezzando per dare una regolata agli appassionati del wireless più costoso.Le notizie dalla Florida e da New York fanno presagire che, seppure lentamente, una teletiquette possa farsi largo, come un sublime schizzo di squisitezza in un oceano di fangoso silicio. Non vorrei però che il godimento che certo in molti abbiamo provato nel leggere la notizia dell'arresto in Florida metta in ombra l'insegnamento che occorre trarne.Il cellulare non è più soltanto un telefono, è sempre più spesso un parco giochi, un oggettino pieno di stuzzicanti sorpresine, perlopiù a pagamento, è un portale di accesso verso siti e servizi ed è quindi destinato ad assumere una importanza sempre maggiore nella vita di tutti coloro che possono permetterselo. È, per così dire, l'avanguardia delle nuove tecnologie e, tra queste, quella che urla e strepita di più. Forse proprio da qui, da un uso più consapevole del telefonino, magari puntato all'utilità più che al gioco, un uso che comprenda tra le opzioni anche lo spegnimento dell'aggeggio, potrebbe nascere una consapevolezza nuova su cosa significhi convivere con le nuove tecnologie."non ti è chiara?Anonimoche imbecilli sti americani
AnonimoRe: ma quale cellulare...
- Scritto da: Anonimo> i tizi, come spiegato nell'articolo, non> sono stati arrestati per l'uso del telefono,> ma per resitenza alla forza pubblica...> > nel pezzo si parla di zuffa coi poliziotti...> > titolo per fare click?Esatto!!!!!!!Anonimosti americani
e se poi il 70% di questi ha iPod non mi sorprende affatto.AnonimoRe: Hanno fatto bene.. popolo di incivil
- Scritto da: Anonimo> L'italiano è un gran maleducato c'e'> poco da fare, quindi è naturale che> c'e' chi ci si scandalizzi sentendo questa> notizia. L'italiano è il primo a> lasciare la suoneria coi campanili delle> mucche sul proprio cellulare, e alle 6.20 di> mattina quando riceve una telefonata in> treno lo fa squillare 1 minuto prima di> rispondere, poi urla come fosse allo stadio> durante la conversazione. Lo stesso accade> nei ristoranti, cinema, negozi e ogni luogo> possibile.> > Il resto del mondo a parte i maleducati (che> esistono ovunque ma qui tocca punte> inarrivabili) non si comporta così.> Ecco perchè alla coppia ha fatto bene> passare una notte in gattabuia.ConcordomarcodilenardoVane speranze...
«Forse proprio da qui, da un uso più consapevole del telefonino, magari puntato all'utilità più che al gioco, un uso che comprenda tra le opzioni anche lo spegnimento dell'aggeggio, potrebbe nascere una consapevolezza nuova su cosa significhi convivere con le nuove tecnologie.»Speranza vana. Gli italioti en masse sono incapaci di qualsiasi uso intelligente e razionale della stragrande maggioranza delle conquiste della "modernità". Incapaci di usare le automobili: violazioni continue al Codice stradale, esibizioni di lobotomizzati che tentano di emulare Schumacher con la "unoturbo" taroccata, uso smodato e fuoriluogo del mezzo. Per non dire dei milioni di "intelligenti" che nel giorno più rosso delle "partenze intelligenti", tassativamente sconsigliato da tutti i media, si ritrovano con puntualità da orologio svizzero a cucù al casello di Melegnano: una densità di "intelligenti" che neppure alle riunioni internazionali del MENSA. Incapaci di usare la televisione, lasciandovi i figli a balia a giornate intere. Incapaci di usare il computer, stendiamo un velo pietoso sulle balordaggini degli utonti di ogni età e sull'imbastardimento inarrestabile di internet, la qualità dei cui contenuti s'inabissa con ritmo esponenziale al crescere dell'utenza casuale che vi si riversa. Incapaci di usare i telefonini, e qui l'articolista si è già sbizzarrito abbastanza. Incapaci perfino di comprendere quel tanto che basta per votare la cosa giusta nel referendum sull'energia nucleare, che adesso tutti i paesi vicini hanno: ma proprio tutti, inclusi i balcani, che possiedono tra l'altro una splendida centrale con tecnologia russa modello Chernobyl, inclusa la Repubblica Ceka che non è poi messa molto meglio. Installazioni vicinissime, in caso di meltdown, ben più vicine di Chernobyl. Finché non saranno chiuse e bonificate continueranno a far schizzare a livelli incredibili i coefficienti di rischio, che rimangono uguali anche e soprattutto per quei geni della fisica nucleare da bar sport che si ritengono "al sicuro" per il mero fatto di non avere centrali sul territorio statale.Gli italioti son fatti così: l'Italia fu fatta, in qualche modo, ma costoro restano ampiamente da (ri)fare. C'è poco da sperare che imparino ad usare i cellulari, l'Italia è terra di analfabetismo scientifico e tecnologico per scelta di pochi ed inanità dei più.AnonimoRe: Vane speranze...
Bravo quoto tutto!Sopratutto la parte sul nucleare, e via di petrolio alle stelle!AnonimoRe: Bene!
- Scritto da: lkl> assolutamente falso.> l'ignorante/incivile medio (che è> quello che al cinema va col suo radiofaro> portatile) impiega un discreto lasso di> tempo per scrivere il suo messaggino> inutile, ed è fisiologico che lo> schermetto luminescente finisca con> l'attirare lo sguardo iracondo di chi siede> educato nei pressi, conscio di aver pagato> un biglietto che, nella maggioranza dei> casi, non è neanche troppo economico.> il telefonino, in un paese civile, deve> essere spento in determinate occasioni.> l'italia non è un paese civile.QUOTO!io il telefono l'ho "SEMPRE" spento al cinema...DambroRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
- Scritto da: uibbs2> > hanno resistito a pubblico ufficiale,> > è questo il reato che vien loro> > contestato (prova te a dire ad un> poliziotto> > di ficcarsi il manganello dove non> batte il> > sole).> Quello si chiama "Oltraggio a Pubblico> Ufficiale"; in Italia e' stato depenalizzato> perche' molti agenti lo utilizzavano a> strapiacimento (C'e' stata gente denunciata> per OaPU per aver chiesto l'ora, e non> scherzo). Adesso per denunciare un OaPU devi> fare il rapportino, mandarlo alla> magistratura e farti una buona dose di segni> della croce: se la magistratura dice: "Il> cittadino e' stato provocato" ti ritrovi> denunciato d'ufficio per calunnia.> BTW mi sembra che ci sia un pesante vizio> procedurale: una situazione del genere in> Italia sarebbe potuta costare> un'incriminazione all'agente che ha compiuto> l'arresto o il fermo, in Florida... boh non> conosco le leggi ma gli americani... :)tutto giusto ciò che hai scritto, ma a me è parso che il tipo abbia resistito anche "oltre".avvelenatoRe: Bene!
- Scritto da: lkl> > vabbé ora non esagerate, un conto> > è proibire le chiamate, un conto> sono> > gli sms.> > assolutamente falso.> l'ignorante/incivile medio (che è> quello che al cinema va col suo radiofaro> portatile) impiega un discreto lasso di> tempo per scrivere il suo messaggino> inutile, ed è fisiologico che lo> schermetto luminescente finisca con> l'attirare lo sguardo iracondo di chi siede> educato nei pressi, conscio di aver pagato> un biglietto che, nella maggioranza dei> casi, non è neanche troppo economico.> il telefonino, in un paese civile, deve> essere spento in determinate occasioni.> l'italia non è un paese civile.per quanto mi riguarda, mi sembra esagerato.gli sms sono facilmente "gestibili" in breve tempo al cinema, mentre le telefonate sono da proibire in toto.ovviamente è chiaro che se lasciare alla buon educazione degli utenti la scelta di utilizzare lo strumento "sms" in maniera più accorta possibile (ovvero rispondere solo a messaggi importanti, e non passare tutto il tempo a smanettare sul cel ma solo quanto è realmente necessario) comporterà il diffondersi della maleducazione, a malincuore dovrò accettare che l'unica soluzione possibile sarà proibire tutto, come già accadde con il telefonino in auto e in treno. (ottimi strumenti, peccato che la gente ne abusa).dovrebbero insegnare il buonsenso e la buona educazione a scuola.avvelenatoRe: Bene!
> dovrebbero insegnare il buonsenso e la buona> educazione a scuola.sopratutto il buonsensoAnonimoCi sarebbe altro da fare...
Ci sarebbe altro da fare per le forze dell'ordine.I delinquenti veri sono liberi,intanto... :(AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
Pah...Il vero prob riguardo alle Persone provenienti da Paesi diversi dal nostro beh...lo hanno creato coloro i quali hanno dato permessi a iosa, tipo caramelle.E i primi a lamentarsi, guardacaso , sono quelli che li hanno votati, per andare a governare...La storia ci insegna che e' sempre stato cosi'...Tirare il sasso e nascondere la mano eh ? State zitti almeno va...Poi, com'e' giusto, se qualcuno di codesti personaggi rompe le scatole un po' troppo beh...allora viene etichettato come razzista...Portateveli a casa ! Tutti ! teneteveli no ? Non li avete voluti voi ?Per offrirgli cosa ?Io non ho nulla in contrario ...ma si sa', alcune etnie sono "meno tranquille"...e visto che gia' abbiamo "buontemponi" a casa nostra, difficili da "controllare" per alcuni motivi ( scandalosi, si sa'.. ) beh, non credo sia il caso di portarne altri...Non me ne vogliate per questa mia , personale, precisazione...Ma quando leggo CAVOLATE DA PARTE DI CHI LE HA FATTE E CONTINUA A FARLE beh....la ventola del mio cervello smette di funzionare e ciccia :)AnonimoRe: Ci sarebbe altro da fare...
> Ci sarebbe altro da fare per le forze> dell'ordine.Vero, ma basterebbe una semplice leggina con multa.Poi dirottiamo tutti quei rompiOO di ausiliari così la smettono di andare a fare multe assurde.AnonimoRe: Bene!
E' solo questione di educazione, quindi in Italia non ci sarà mai alcuna soluzione.utahRe: Hanno fatto bene.. popolo di incivil
Non hai sentito allora gli arabi sui treni, altro che italiani maleducati..AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
Magari la prossima volta leggi anche l'articolo oltre al cappello.- Scritto da: Anonimo> Ma devono essere impazziti.. la follia sta> dilagando per arrivare a questi livelli di> assurdità ! > E chissà cosa si inventeranno in> Italia poi... 15 anni di processi e ricorsi> come minimo, un classico in questo paese con> questa magistratura...!> > L'unica cosa giusta e logica che in questi> casi va fatta è quella di chiedere o> se necessario costringere chi disturba ad> abbandonare la sala. Punto. > Nulla più di questo, ma che questura> e questura ! > Ma che multe, processi o altre> amenità ! > Semplicemente si fanno uscire quelli che> disturbano come si faceva in passato !> E' ora di farla finita di portare tutto nei> tribunali e di far intervenire le forze> dell'ordine per questioni che riguardano> l'educazione di base !> Bastano al massimo delle guardie private nei> cinema, come è giusto che ci siano.AnonimoTanto per rimanere in tema...
Quoto:"Sull?uso demenziale che i nostri compatrioti fanno del telefonino è stato scritto ampiamente. Poco tempo fa l?ho sentito squillare in un confessionale, seguito da una voce femminile: «Scusi padre... no, adesso non posso... ti richiamo... dica padre... amen». "http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/08_Agosto/10/squillo.shtml:-)cicoSoluzioni tecnologiche
Schermare il cinema no? troppo facile eh? In giappone già lo fannoCalicoJackRe: Soluzioni tecnologiche
> Schermare il cinema no? troppo facile eh? In> giappone già lo fannoeeeh troppo facile si, leggiti bene i vari post ci sono persone che ormai ritengono vitale essere sempre raggiungibili!mah....AnonimoRe: Bene!
:@ le sale cinema italiane sono come le stalle. anzi gli animali stanno piu' in silenzio se e' tutto buio. gente che parla, sghignazzi nelle scene drammatiche, gente che beve beveroni enormi come se stesse aspirando acqua da 15 metri sottoterra. persone che mangiano popcorn e patatine a bocca a perta badando bene che si senta che stanno mangiando.. gente che non mette nemmeno il vibracall al cellulare e gente che non solo risponde:- AH! CIAO COME STAI! SI ASPETTA CHE ESCO!-ma che comodamente seduti nei posti centrali della fila, fanno spostare 8 persone per uscire... io al cinema ci vado alla domenica a mezzogiorno o al sabato sera all'1 di notte. c'e' poca gente e meno disturbi...e scusate l'acidita'Anonimomaleducazione=mi togli minuti di vita
La cosa piu' brutta della maleducazione doi questo tipo o peggio e' che per l'egoismo di uno,vengono a essere limitate le liberta' (e relativo godimento della vita) .Quindi,se ci ragionate bene,vengono a essere tolti --minuti di vita a ciascuno di noi...Meditate gente meditate...AnonimoAncora in Giappone
Sono appena tornato dal Sol Levante, dove, come in Italia, tutti hanno un cellulare.In due settimane non ho sentito UNA sola suoneria! Eppure anche in treno/metropolitana lo tengono sempre acceso, solo che stanno tutto il tempo a navigare i siti I-mode (che lì è utile davvero, mi spiace per Wind). Appena tornato in Europa ho di nuovo sentito il sottofondo incessante di musichette... :(AnonimoRe: Soluzioni tecnologiche
I gestori dei cinema hanno paura di perdere la clientela, quindi non imporranno mai certi limiti... :(Preferisco la mandria a qualche cinefilo anti-cellulare ;)AnonimoRe: Basta mettere i jammer!!!
- Scritto da: Anonimo> .... inaccettabile sarebbe cmq isolare le> persone che vanno al cinema , qualcuno al di> fuori potrebbe avere bisogno di loroQuindi 10 anni fa eravamo tutti in pericolo di vita, legati ad una semplice cabina telfonica?AnonimoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
Io sono arrivato finora a 6 mesi :) e vivo anche meglio di quando non avevo il cellulare, visto che ora so cosa significa! Come fai a rilassarti sapendo che in qualunque istante puoi essere interrotto in quello che stai facendo ???AnonimoRe: Bene!
> e scusate l'acidita'ma che acidità, purtroppo hai ragione da vendere :-(cicoRe: La forca ! Altro che spray al pepe !
- Scritto da: Anonimo> Vero,> purtroppo devo convidere ciòche dici.> La colpa non è dei cellulari...> è solo della nostra maleducazione.> Riuscirà a cambiare la situazione?Fintanto che ci saranno persone che camminano con il cellulare in mano, pestellando a più non posso sul microtastierino dello stesso scrivendo a più non posso (mi piacerebbe sapere cosa!!:$) e riescono ad evitare i pali lungo il marciapiedi non cambierà nulla...però..... prima o poi i pali li beccheranno!! 8):$AnonimoRe: Hanno fatto bene.. popolo di incivil
- Scritto da: Anonimo> Non hai sentito allora gli arabi sui treni,> altro che italiani maleducati..Beh, qui siamo in Italia e l'educazione dovrebbe essere quella italiana e non quella araba...poi personalmente ascoltare la vicina di treno che racconta ad alta voce (giuro che mi e successo sul treno mentre andavo al lavoro un po' di tempo fa) la sua ultima visita ginecologica all'amica del cuore ed insegnando a noi poveri ascoltatori delle primizie anche interessanti sull'anatomia femmminile (!:$) tutto sommato potrei anche farne a meno...8):(AnonimoRe: Possibile soluzione...
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> non è questione di chiamate o sms.> E' questione di educazione e rispetto verso> le altre persone che sono al cinema x vedere> il film (e a leggere certi commenti sembra> che siano la minoranza).> Non solo al cinema si verificano queste> cose, ma dappertutto.. in pizzeria, al> ristorante, in teatro, alle convention,> etc... > Purtroppo ognuno ha una sua concezione di> uso del cellulare, cè chi lo vede> come un mero strumento di comunicazione da> usare solo nei casi di necessità, e> cè invece chi lo sfoggia come se> fosse l'ultima creazione di Armani... La> colpa va attribuita solo a noi e a nessun> altro, al nostro buon senso.... ma bisogna> far capire ciò alla gente.Una soluzione ci sarebbe: fare come in certi ristoranti per i fumatori..una sala tutta per loro (nello specifico isolata acusticamente verso l'esterno :$8)) così se vogliono usare il telefonino si disturberanno tra di loro ma non romperanno le OO a chi il film lo vuole vedere seriamente...8)AnonimoRe: maleducazione=mi togli minuti di vit
Anonimopovero p carnera..
"[...]eppure è uno di quei provvedimenti che dovrebbero essere presi ad esempio come impiego intelligente della politica nell'educazione all'uso consapevole delle tecnologie."Wow che bello! è così fico quando lo stato si occupa di tutto e non ti da + libertà di fare un cavolo. h già non siamo già abbastanza repressi. Certe questioni devono essere affidate solo AL BUON SENSO. poi pazienza..se uno nn ha rispetto e educazione o gli si insegna o si sorvola, ma non si mette di mezzo lo statop carnera se ti piace provare restirzioni prova il bondage.ma ricordatic he ognuno ha i suoi gustiAnonimoRe: maleducazione=mi togli minuti di vita
forse sei tu che devi meditare...lo stato ti leva tutta la vita e tu te la prendi per i minutini..italiani..sempre pronti a incavolarsi ma solo per le cavolate...AnonimoRe: Ma che siamo pazzi ??! In questura??
tu e quell'altro di sopra... mi fate schifoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ago 2004Ti potrebbe interessare