SideShow è stato pensato per consentire ai produttori di PC e notebook la gestione di uno schermo supplementare. Ora Microsoft consente di estendere questa possibilità agli smartphone: il colosso di Redmond ha lanciato, in beta version , SideShow per Windows Mobile .
L’applicazione è dichiarata “compatibile con tutti i Pocket PC e smartphone dotati di Windows Mobile 5 o 6” e, attraverso la tecnologia Bluetooth, permette all’utente di un computer con Windows Vista o Windows Server 2008 di utilizzare il proprio dispositivo portatile come terminale “remoto”. Un remoto di prossimità, visto il raggio d’azione della connettività Bluetooth, ma che consente una serie di possibilità interessanti: “È possibile – chiosa Microsoft – accedere ad informazioni del computer e controllarlo attraverso un’interfaccia gadget “.
L’utilità è quella di disporre di una seconda finestra di controllo del computer, anche se di piccole dimensioni, per quando lo smartphone è connesso, ma anche mentre ci si trova fuori dalla portata del Bluetooth – o a computer spento – è possibile continuare a vederne i contenuti ricevuti, e utilizzarli in un secondo tempo.
Dario Bonacina
-
E poi
cosa vogliono ancora...ABCDRe: E poi
- Scritto da: ABCD> cosa vogliono ancora...Chi? Gli utenti o Vodafone?pampaOfferta flat
Scusate, una domanda.Ma per aderire all'offerta flat è necessario essere sotto copertura adsl?Grazie.StefanoStefanoRe: Offerta flat
no, usa umts e hspda, però occhio che non è una vera flat, ma una delle solite semitruffe degli operatori mobili... le flat adsl sono ancora enormemente più economiche!wwwRe: Offerta flat
Il problema è il seguente. Sulle FAQ dell'offerta vedo scritto:'Abito in una zona non coperta dal servizio ADSL, potrò attivare la rete fissa con Vodafone? Sì certo. Vodafone ha pensato per te l'offerta Internet e Telefono Free di Vodafone e l'opzione Internet ovunque che funzionano in modalità wireless, cioè utilizzando una connessione senza filo. L'offerta è disponibile solo per i clienti che richiedono la portabilità del proprio numero di telefono Telecom Italia.' Questo mi fa sorgere un dubbio: da quel che ho capito la station può collegarsi ad internet in due modalità, fissa (tramite linea ex-telecom sottoposta a portabilità) e mobile (umts / hspda). Ora, se c'è copertura adsl, la station si collega tramite questa (vofdafone in questo modo è un equivalente di alice/tiscali/ecc. suppongo su struttura tele2, visto che l'ha acquisita), altrimenti deve essere utilizzata la rete mobile.Quindi, se presente la connessione fissa, scatta la più economica tariffa flat, altrimentisi ritorna alle fantascientifiche 'offerte' a consumo. 3 euro al giorno più il fisso mensile di 9 sono un bel centone al mese.Ho provato a contattare il 190, la cortese signorina mi ha rassicurato che la flat può essere sottoscritta da chiunque.La risposta non ha fatto altro che rafforzare la mia convinzione che valga l'opposto...In ogni caso spero che tu abbia ragione. Non avendo copertura adsl 29 euro al mese sono un'offerta interessante, 100 decisamente no!Ciao.StefanoStefanoRe: Offerta flat
Ora ho trovato anche questa FAQ:'In caso di impossibilità di attivazione dell'offerta Flat che succede?Se il tuo KO è definitivo e quindi non potresti attivare l'ADSL con nessun altro operatore, Vodafone ti propone di sottoscrivere l'offerta Free insieme all' Opzione Internet ovunque con cui navighi per 10h a 7Mb e parli senza limiti allo stesso prezzo.'Ciao.StefanoStefanovodafone station
sono settimane che telefono al n 800121800 x problemi di connessione wifi della vs si disconnette sempre e non si riesce a lavorare con un fisso e un portatile ma nessuno degli operatori mi sa rispondere alle domande rivolte e neanche i loro tecnici si fanno sentire al telefono x che non sanno cosa dire , non so piu' cosa fare e a chi rivolgermi,forse dovro' rivolgermi ad un legale e poi chiamare rai 3.gennaro bottaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2008Ti potrebbe interessare