Washington (USA) – La polizia federale americana ( FBI ) ha deciso di ricorrere agli strumenti tipici della pubblicità su internet per tentare di individuare e arrestare uno dei maggiori ricercati, uno dei nomi compresi nella lista dei Most Wanted
L’elenco comprende i dieci ricercati considerati più pericolosi, il primo dei quali è Osama Bin Laden, e l’FBI ha deciso che per tentare di arrestare James “Whitey” Butler, considerato un pluri-omicida, possa essere una buona idea quella di utilizzare un banner.
Così la polizia ha stretto un accordo, il primo di questo tipo, con Lycos . In uno dei banner in rotazione sulle pagine del celebre portale Internet, dunque, girerà un’immagine e un messaggio relativi a Butler.
“A riconoscerlo – afferma il procuratore americano Micheal Sullivan – potrebbe essere l’impiegato di un alimentari che dopo avergli portato a domicilio la spesa torna a casa la sera, va su internet, e dice: caspita ma a questo io gli ho portato la spesa”.
Per chi darà notizie utili su Butler c’è un ricco premio: la “taglia” è, infatti, di 1 milione di dollari.
-
Un grande! :)
Io adoro quest'uomo! è un mito!SkavenUn glande! :)
- Scritto da: Skaven> Io adoro quest'uomo! è un mito!Sì, sì.... datti una calmata.Io direi (a Belluzzo): fuochino...fuochino...Se continua così, fra dieci/quindici anni, ammettera' di aver buttato vent'anni della sua vita dietro a prodotti dozzinali di un'Azienda dozzinale (e supervalutata nei fatti).Potrebbe essere traumatico, alla sua età.Se invece avesse avuto (Mr. Belluzzo) una qualche dignità, magari tramandatagli dai genitori, avrebbe mollato molto prima e oggi non dovrebbe a sua volta esibirsi in "pianti greci" che sanno di ipocrita.I veri pianti - che anche LUI ha contribuito a originare - li fanno da anni i suoi (ex) utonti.Belluzzo!! Mi leggi? Ti hanno appena detto che sei un mito!! Quale altra amenità ci svelerai domani?? Che zio Bill è un farabutto??Tiziano, UD.(Ciao & Buone Meste)AnonimoRe: Un Piccolo!!
Secondo me è solo un tipo che è stato cacciato sa MS...Dubito che il suo attaccamento a Linux fosse così forte da portarlo a dimettersi da un posto d'oro.....NON SPUTARE NEL PIATTO IN CUI HAI MANGIATO!!AnonimoRe: Un Piccolo!!
- Scritto da: Anonimo> NON SPUTARE NEL PIATTO IN CUI HAI MANGIATO!!> Sputa nel piatto se ti fa schifo, indipendentemente dall'aver o meno, mangiato.AnonimoRe: Un glande! :)
Mi sebra tu dica un po' di stupidaggini ;-)) ! A me piace Linux enormemente piu` che Winzozz sia dal punto di vista tecnico che ideologico ma i soldi son buoni tutti! Se Microsoft mi assumesse con uno stipendio piu` alto di quello che ho andrei di corsa e nel privato continuerei a sviluppare la mia passione per Linux.AnonimoRe: Un glande! :)
come protettore guadagneresti di più.sul serio. (non era mia intenzione offendere, ma magari qualcuno ha delle ideologie incompatibili con quelle della ditta per la quale lavorava)avvelenatoRe: Un glande! :)
Quando il titolo dice tutto...Bellissimo!bye, AndreaMoroboshiRe: Un glande! :)
> Sì, sì.... datti una calmata.> Io direi (a Belluzzo): fuochino...fuochino...> Se continua così, fra dieci/quindici anni,> ammettera' di aver buttato vent'anni della> sua vita dietro a prodotti dozzinali di> un'Azienda dozzinale (e supervalutata nei> fatti).Ehm... non credo:http://www.microsoft.com/presspass/exec/belluzzo/default.aspQuesta è la pagina ufficiale di Belluzzo, sul sito Microsoft dedicato ai rapporti con la Stampa. Da questa pagina si legge che Belluzzo è entrato in MS nel '99 dopo essere stato per un breve periodo in SGI e per 23 anni in HP. La notizia annunciata ha comunque dell'incredibile, visto che quando Belluzzo era ancora in MS, nella scala dei dirigenti (Disponibile all'indirizzo http://www.microsoft.com/presspass/exec/default.asp) figurava come N. 3 , dopo Gates e Ballmer.DPYmisero tapiro
ho sempre sostenuto e sempre sosterrò linux... ma affermazioni di tal genere fanno pensare solo ad una cosa...risulta forse più vantaggioso linux per una azienda che vende soluzioni di storage? beh, senz'altro la licenza samba costa meno di quella di win2k server...uno che ha le palle le tira fuori prima.davexAnonimoE' logico!
Dopo che gli hanno fatto le scarpe a questo qui, per ripicca si scaglia con il nemico.ZioBill***linux e' inferiore: ora che l'ho installato ne ho le prove***AnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> Dopo che gli hanno fatto le scarpe a questo> qui, per ripicca si scaglia con il nemico.> beh, che microsoft abbia un attegiamento arrogante mi sembra evidente.> ZioBill> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***ma non ti stanchi proprio mai di parlare a vanvera?RaistlinAnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> > > ZioBill> > RaistlinOh, vi ho trovato!!! :)Adesso che hanno tolto i nicknames devo andare in giro a cercare i vostri battibecchi sfogliando tutte le risposte.Da parte di PI è un modo per registrare più 'click' sul suo sito, facendo però un disservizio per noi avventori.Forse di questo dobbiamo ringraziare anche chi si firma con nick blasfemi (e non sono credente, si tratta solo di rispetto per gli altri).Tit.AnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ZioBill> > > > Raistlin> > Oh, vi ho trovato!!! :)> Adesso che hanno tolto i nicknames devo> andare in giro a cercare i vostri> battibecchi sfogliando tutte le risposte.anch'io ho faticato per trovare ziobill, ma oggi non e` reattivo, stara` reinstallando win2000 perche` si e` piantato tutto :)> Da parte di PI è un modo per registrare più> 'click' sul suo sito, facendo però un> disservizio per noi avventori.> Forse di questo dobbiamo ringraziare anche> chi si firma con nick blasfemi (e non sono> credente, si tratta solo di rispetto per gli> altri).secondo me e` una gran *****, ma tant'e`...RaistlinAnonimoRe: .... logico ?
> > > ZioBill> > ***linux e' inferiore: ora che l'ho> > installato ne ho le prove***> ma non ti stanchi proprio mai di parlare a> vanvera?> > Raistlineh eh eh eh eh ehAixForeverRe: E' logico!
[cut]> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***ecco, bravo, ora che lo hai installato prova ad usarlo, magari inizi a capire qualcosa...Agent OrangeAnonimoRe: E' logico!
[cut]> ZioBill> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***ecco, bravo, ora che lo hai installato prova ad usarlo, magari inizi a capire di cosa parli...Agent OrangeAnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> Dopo che gli hanno fatto le scarpe a questo> qui, per ripicca si scaglia con il nemico.Puo' essere, pero' e' interessanto lo spaccato che da' a proposito della mentalita' che regna presso la Microsoft. Qualcosa sullo stile di "1984", dove i dipendenti sono condizionati ad urlare, sbavare e e dimenarsi al solo suono della parola "Linux".> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***Potremmo avere un "assaggino" di queste tue prove ?GiamboRe: E' logico!
- Scritto da: Giambo> > ***linux e' inferiore: ora che l'ho> > installato ne ho le prove***> > Potremmo avere un "assaggino" di queste tue> prove ?lascia perdere, non ti rispondera` mai: spera solo nei flames.RaistlinAnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > > ***linux e' inferiore: ora che l'ho> > > installato ne ho le prove***> > > > Potremmo avere un "assaggino" di queste> tue> > prove ?> > lascia perdere, non ti rispondera` mai:> spera solo nei flames.Mah, qualche mese fa' mi aveva risposto ... Aveva detto stupidate, pero' almeno debolmente aveva cercato di motivare i suoi deliri :)GiamboRe: E' logico!
> ZioBill> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***ma tu sono mesi che parli contro un sistema operativo che manco avevi installato ?per zappare la terra non sono necessarie eccessive conoscienze informatiche,lo sapevi ? facci un pensierino ...AnonimoRe: E' logico!
- Scritto da: Anonimo> Dopo che gli hanno fatto le scarpe a questo> qui, per ripicca si scaglia con il nemico.> > ZioBill> ***linux e' inferiore: ora che l'ho> installato ne ho le prove***Ahahahah ZioBill si è dato la zappa sui piedi!Questo vuol dire che in tutti questi mesi durante i quali ha criticato aspramente Linux in realtà non l'aveva mai utilizzato neanche per un secondo :-)Della serie: una critica non basata sul "sentito dire" :-)ZioBill, senza di te il mondo sarebbe meno allegro, grazie di esistere :-)AnonimoMah!
La maggior parte di chi lascia un'azienda ne parla male, quindi non darei molto credito alle sue parole.SalutiAnonimoRe: Mah!
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte di chi lascia un'azienda ne> parla male, quindi non darei molto credito> alle sue parole.> > Salutivisto che in quell' "azienda" si è liberato un posto, vacci te!AnonimoRe: Mah!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La maggior parte di chi lascia un'azienda> ne> > parla male, quindi non darei molto credito> > alle sue parole.> > > > Saluti> > > visto che in quell' "azienda" si è liberato> un posto, vacci te!Azz, minchia, ehm, quasi quasi preferisco un'orchite!!!:-)AnonimoRe: Mah!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La maggior parte di chi lascia> un'azienda> > ne> > > parla male, quindi non darei molto> credito> > > alle sue parole.> > > > > > Saluti> > > > > > visto che in quell' "azienda" si è> liberato> > un posto, vacci te!> > Azz, minchia, ehm, quasi quasi preferisco> un'orchite!!!> :-)figurati a me cosa mi fa venire.Il solo pensiero di dover andare a lavorare in un' azienda come microsoft mi farebbe grattare i cojoni fino a consumarli.......AnonimoRe: Mah!
> > visto che in quell' "azienda" si è liberato> > un posto, vacci te!> > Azz, minchia, ehm, quasi quasi preferisco> un'orchite!!!Ehm, visto che Belluzzo era in N. 3 dei dirigenti, inferiore di grado solo a Gates e Ballmer, se mi offrissero il suo posto ci andrei anche: a parte il fatto che con un anno di stipendio forse mi sistemo per l'avvenire, non si sa mai che riesco anche a fargli cambiare idea. :-))DPYUn nodo importante
Quello che mi ha colpito di questo articolo non è tanto il fatto in sè, ma la politica aziendale descritta: non parlare mai del nemico, parlare sempre e solo di sè. Una politica che va fuori dal dialogo è una politica morta di partenza. Possibile che Microsoft non se ne renda conto? Sono forse scemo io?AnonimoRe: Un nodo importante
Non parlare di chi non puoi affrontare; fa finta che non esista.... forse sparorà da solo...AnonimoUna importante questione
Il nodo focale di tutto l'articolo mi sembra la descrizione della politica aziendale Microsoft, basata sul non dialogo: non parlare MAI dei nemici, parla solo di te stesso. Una politica suicida dal mio punto di vista, ma forse produttiva per il mercato informatico, diviso in utenti che vogliono le comodità e utenti che vogliono semplicemente saperne sempre di più. Lo definirei illuminante!maurooitRe: Una importante questione
Anomino ... ovvero Janlu79 che non ha voglia di iscriversi :).Comunque riguardo all'articolo, penso che sia logico che in Microsoft non parlino di linux, è il diretto concorrente che più rischia di togliere guadagni all'azienda sul lato sistemi operativi.E' come se io, all'interno della mia azienda (e maurooit sa bene qual'è :) ) accennassi al fatto di far aumentare le vendite a ditte direttamente concorrenti, il mio principale mi ucciderebbe sul colpo!Proprio due settimane fa (circa) sono andato ad un seminario Microsoft (mauro non uccidermi :) ) e posso assicurarvi che sono consapevoli al 100 % della potenziale minaccia di linux, a detta del responsabile microsoft, linux è il loro diretto concorrente soprattutto per quello che riguarda i server di piccole/medie imprese.Quindi Microsoft è al corrente del rischio Linux ma non si può pretendere che faccia dei supporti per linux nei propri sistemi operativi ecc... è normale concorrenza.AveJanlu79AnonimoRe: Una importante questione
Ottimo ragionamento! Comunque il Linux che mi hai installato da poco sul PC janlu è davvero bello (mamma mandrake 9.0) . Mi rendo conto che ti apre un mondo nuovo, che MS non ti lascia nemmeno intravedere. E' una diversa concezione del PC! Purtroppo questa è fuori dalla portata di tante persone (tantissime!!!). Naturalmente non perchè Linux sia impossibile (anzi Mandreke è di una logicità impressionante!), ma semplicemente perchè Linux ti stimola a sapere di più e troppe persone oggi giorno vogliono ancora semplicemente scrivere due righe con Word e giocarsi una partitina a Tomb Raider 456 piuttosto che perdersi nei meandri dei kernel... non mi avevi detto che sei andato ad un congresso Microsoft! Bravo, studia le mosse del nemico :))))))!!!!!maurooitRe: Una importante questione
Ebbene sì, studio le mosse del nemico :)Tra le cose che ancora "ostacolano" la grande espansione di linux, c'è l'impossibilità di sviluppare codice con un linguaggio visuale di alto livello.Uno sviluppatore sceglierà raramente di sviluppare un applicativo gestionale o qualche grossa applicazione su piattaforma linux quando su microsoft c'è il Visual Studio .Net.Forse però è anche vero che Linux non nasce per questo, anche se con l'uscita del Kylix (mi sembra che si chiami così il "Delphi" per Linux della Borland) qualcosa si intravvede, ma niente di paragonabile al VS . Net.AveJanlu79AnonimoMicrosoft...
azienda di schiavetti!AnonimoMS o MD?
Mi sa che in microsoft lavorano come in mc donald's, sono un esempio entrambi di spinta regressione sociale.AnonimoSi ma linux non e' utonto friendly
Per linux occorre un sistemista, per essere utilizzato seriamente in azienda.Per win il piu' delle volte basta l'assistenza di una ditta esterna.Comunque se il sistemista non e' il solito "mi so far tutto" che non sa nemmeno da che parte girarsi ma spara solo sigle e siglette tecniche e non produce nulla di concreto, e ce ne sono tantiiiiiiiiiisssssimi (saranno la rovina di Linux)...Bhe se ce un sistemista serio Linux risulta molto piu' produttivo di win.Almeno nelle Piccole e medie aziende.Personalmente spero in una maggiore compatibilita' win-linux sui formati dei file di Office e degli altri programmi.Mi "dispiace" per il caro Bill che ricevera' qualche camionata di dollari in meno ma con sto' Palladium che incombe ci sta proprio rompendo :-(AnonimoRe: Si ma linux non e' utonto friendly
- Scritto da: Anonimo> Per linux occorre un sistemista, per essere> utilizzato seriamente in azienda.> Per win il piu' delle volte basta> l'assistenza di una ditta esterna...Metti il sistema nelle mani di un'esterno?? [cut]> Personalmente spero in una maggiore> compatibilita' win-linux sui formati dei> file di Office e degli altri programmi.Gia` OpenOffice.org ci si avvicina.. E speriamo nell'XML..> Mi "dispiace" per il caro Bill che ricevera'> qualche camionata di dollari in meno ma con> sto' Palladium che incombe ci sta proprio> rompendo :-(Beh finalmente un po` di preoccupazioni l'Impero le da` anche agli utenti windows.. Era ora che si rendessero conto.. Ma ancora c'e` troppa gente in giro che tutti i mali che vengono dal monopolio M$ li vede come mali inevitabili... (per es. pagare carissimo il sistema op.)AnonimoRe: Si ma linux non e' utonto friendly
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: Anonimo> > Per linux occorre un sistemista, per essere> > utilizzato seriamente in azienda.Scusa ma se chiami un esterno per configurarti win e non ti va di chiamare un esterno per sistemarti linux ??Una rete di linux ben configurati con permessi limitati in base al tipo di lavoro della postazione e' molto piu' stabile e richiede meno manutenzione di una rete Windows !!> > Per win il piu' delle volte basta> > l'assistenza di una ditta esterna.> ..Metti il sistema nelle mani di> un'esterno?? Ognuno, certo ci vuole fiducia nella ditta esterna.> > Mi "dispiace" per il caro Bill che ricevera'> > qualche camionata di dollari in meno ma con> > sto' Palladium che incombe ci sta proprio rompendo :-( > Beh finalmente un po` di preoccupazioni> l'Impero le da` anche agli utenti windows..A forza di noi utenti linux che glie la meniamo ;-PAnonimoRe: Si ma linux non e' utonto friendly
- Scritto da: Anonimo> Per linux occorre un sistemista, per essere> utilizzato seriamente in azienda.> Per win il piu' delle volte basta> l'assistenza di una ditta esterna.No, non sono d'accordo. IMHO quando si ha a disposizione un tecnico preparato, che sia interno o esterno, non c'e' questa differenza. Windows sembra funzionare anche in assenza di personale esperto, ma questo non e' un vantaggio.AnonimoRe: Si ma linux non e' utonto friendly
"sembra funzionare" è mitico.AnonimoAma tanto linux che ...
appena è arrivato in quanto ha venduto la nas division che faceva prodotti con linux+samba e licenziato un po' di gente per venderla ad un subproduttore che butterà nel cesso tutto lo sviluppo fatto per usare un .NET schifezz .... :-)Non c'è limite alla faccia di bronzo.Ah per intenderci Belluzzo è quell'omino che entra esce da Ms e nel frattempo viene assunto da produttori Hw concorrenti in modo che lipossa affossare meglio.Mitico il suo giro in SGI, ha introdotto i PC Intel e Windows e ha fatto buttare a SGI due anni di sviluppo su NT.Quando se ne è andato SGI ha buttato a mare quelle schifezze di macchine Wintel, giurando che con MS non ci avrebbe più riparlato visto il supporto scarsissimo e l'oscenità del suo OS e ha riciclato l'hw Intel mettendoci sopra GNU/Linux ....Tristezza.AnonimoRe: Ama tanto linux che ...
hai qualche link a conferma di cio che dici ? mi incuriosisce la cosa ...AnonimoE' un grande...
Cosi' se i loro dispositivi di storage corrompono i dati possono dare la colpa a linux e nessuno potra' controbattere, geniale.AnonimoFinche' ci saranno estremisti che
continueranno a parlare di Linux come se fosse il miglior sistema operativo, facile, ricco di applicazioni professionali in grado di competere con quelle che ci sono per gli OS commerciali, bug's free, piu' veloce, piu' sicuro per il desktop etc..... sara' inutile.Questa storiella va bene per intortare quegli utenti che usano il computer per navigare, ascoltare musica e duplicare CD audio.Linux e' un ottimo OS ma non puo' competere con Windows e con OSX poiche' le carenze di drivers, applicazioni e giochi ne fanno un sistema insufficente per chi e' abituato da anni alla liberta' di utilizzo offerta dagli Os commerciali.Montare Linux vuol dire rinchiudersi in mondo limitato e chi lo prova, spinto dalle favole degli estremisti, se ne accorge nei primi 10 minuti di utilizzo (a prescindere dai problemi di dipendenze, e difficolta' di utilizzo).Bisognerebbe parlare di linux con oggettivita' e non spinti dall'odio che si prova per la MS e Bill Gate perche' chi utilizza windows in modo produttivo e se ne fotte della MS e se ne fotte di linux.Il problema di Linux non e' Linux ma i coglioni estremisti che ne danneggiano l'immagine facendo credere che sia qualcosa che non e'.Morale: Abbasso gli estremisti rompicoglioni e viva linux.AnonimoRe: Finche' ci saranno estremisti che
ma tu che distro usi? e che versione del kernel hai?AnonimoRe: Finche' ci saranno estremisti che
> Linux e' un ottimo OS ma non puo' competere> con Windows e con OSX poiche' le carenze di> drivers, applicazioni e giochi ne fanno un> sistema insufficente per chi e' abituato da> anni alla liberta' di utilizzo offerta dagli> Os commerciali.queste sono carenze commerciali, non tecnologiche.sai che c'è gente che pensa che sia tecnicamente impossibile giocare a quake o rtcw su linux, perchè "linux non supporta la multimedialità"?> Montare Linux vuol dire rinchiudersi in> mondo limitato e chi lo prova, spinto dalle> favole degli estremisti, se ne accorge nei> primi 10 minuti di utilizzo (a prescindere> dai problemi di dipendenze, e difficolta' di> utilizzo).io non mi sento in un mondo limitato. navigo in tutti i siti, apro tutti i documenti in formati office, guardo film, chatto.quanto alle difficoltà di utilizzo sono d'accordo, ma possono essere superate usando un po' la testa.linux non è un sistema per utonti, e visto che anche gli utonti hanno i loro diritti, linux si trova in svantaggio per quanto riguarda la facilità. però, se linux non può essere il sistema degli utonti, potrebbe almno essere il sistema dei professionisti e degli studenti di informatica. > Bisognerebbe parlare di linux con> oggettivita' e non spinti dall'odio che si> prova per la MS e Bill Gate perche' chi> utilizza windows in modo produttivo e se ne> fotte della MS e se ne fotte di linux.non è esatto dire che se ne fotte... diciamo che non passa tutto il suo tempo a maledire ms o linux.quanta brava gente conosco che odia linux semplicemente perchè non riesce ad usarlo... e allora giudica qualsiasi questione riguardante linux solo per pregiudizi.lo stesso succede con ms...> Il problema di Linux non e' Linux ma i> coglioni estremisti che ne danneggiano> l'immagine facendo credere che sia qualcosa> che non e'.esistono in ogni situazione, gli estremisti.linux ne ha di problemi "tecnici". pensiamo a quelli. > Morale: Abbasso gli estremisti rompicoglioni> e viva linux.viva!AnonimoRe: Finche' ci saranno estremisti che
- Scritto da: Anonimo> queste sono carenze commerciali, non> tecnologiche.> sai che c'è gente che pensa che sia> tecnicamente impossibile giocare a quake o> rtcw su linux, perchè "linux non supporta la> multimedialità"?La multimedialita' in realta' un po manca. Basta sentir parlare gli utenti linux di videogiochi, dicono che dovrebbero rimananere sulle consoles. Considera che per rendere una piattaforma multimediale serve uno standard su quale far appoggiare gli sviluppatori e chi produce HW multimediale.Si chiama DirectX e sotto linux OpenGL non basta visto che puo' rispondere solo al Direct3D.> io non mi sento in un mondo limitato. navigo> in tutti i siti, apro tutti i documenti in> formati office, guardo film, chatto.> quanto alle difficoltà di utilizzo sono> d'accordo, ma possono essere superate usando> un po' la testa.> linux non è un sistema per utonti, e visto> che anche gli utonti hanno i loro diritti,> linux si trova in svantaggio per quanto> riguarda la facilità. però, se linux non può> essere il sistema degli utonti, potrebbe> almno essere il sistema dei professionisti e> degli studenti di informatica.Si ma non esiste solo navigare, apire documenti e vedere filmati. La gente che lavora o gioca con il pc, passa molto piu' tempo a fare tutt'altro. Sotto linux mancano le applicazioni e non e' colpa di linux putroppo.> non è esatto dire che se ne fotte... diciamo> che non passa tutto il suo tempo a maledire> ms o linux.> quanta brava gente conosco che odia linux> semplicemente perchè non riesce ad usarlo...> e allora giudica qualsiasi questione> riguardante linux solo per pregiudizi.> lo stesso succede con ms...Sinceramente non conosco gente che odia linux ma conosco gente che odia MS e tira fuori una marea di stronzate per screditarlo.> esistono in ogni situazione, gli estremisti.> linux ne ha di problemi "tecnici". pensiamo> a quelli.Bravo.> > Morale: Abbasso gli estremisti> rompicoglioni> > e viva linux.> > viva!... c'e' moltissimo da fare pero'... e finche' si fara' tutto in funzione della MS... le cose rimarranno cosi per molto.AnonimoRe: Finche' ci saranno estremisti che
> > La multimedialita' in realta' un po manca.> Basta sentir parlare gli utenti linux di> videogiochi, dicono che dovrebbero> rimananere sulle consoles. Considera che per> rendere una piattaforma multimediale serve> uno standard su quale far appoggiare gli> sviluppatori e chi produce HW multimediale.> Si chiama DirectX e sotto linux OpenGL non> basta visto che puo' rispondere solo al> Direct3D.dicono male, secondo me.directx e opengl sono già uno standard, ma purtroppo su linux si possono usare solo le opengl.directx è roba microsoft, non credo che sarebbe legale farne un porting per linux.giochi opengl come quake3 funzionano su linux quanto e meglio che con windows!directx resta la bestia nera per i giocatori linux.> Si ma non esiste solo navigare, apire> documenti e vedere filmati. La gente che> lavora o gioca con il pc, passa molto piu'> tempo a fare tutt'altro. Sotto linux mancano> le applicazioni e non e' colpa di linux> putroppo.già. però non sono tantissime, e ci sono molte persone che possono sbattersene.io per creare siti uso quanta, e non ho esigenze di grafica.credo di essere un buon target. :)sarò mica l'unico, spero!un'esempio su tutti dove windows NON SERVE: la pubblica amministrazione.> Sinceramente non conosco gente che odia> linux ma conosco gente che odia MS e tira> fuori una marea di stronzate per> screditarlo.io sì. si tratta per lo più di linuxari falliti.e certo, conosco anche molta gente che spara stronzate contro ms.> ... c'e' moltissimo da fare pero'... e> finche' si fara' tutto in funzione della> MS... le cose rimarranno cosi per molto.è vero. purtroppo molte risorse vanno sprecate nel tentare di adeguarsi agli standard closed che vanno a braccetto con windows.speriamo che questa situazione cambi. prima di tutto nei formati dei documenti per l'ufficio e nei formati web.AnonimoRe: Finche' ci saranno estremisti che
- Scritto da: Anonimo> > Linux e' un ottimo OS ma non puo'> > competere con Windows e con OSX poiche' le carenze> > di drivers, applicazioni e giochi ne fanno un> > sistema insufficente per chi e' abituato da> > anni alla liberta' di utilizzo offerta dagli> > Os commerciali.> > queste sono carenze commerciali, non> tecnologiche.> sai che c'è gente che pensa che sia> tecnicamente impossibile giocare a quake o> rtcw su linux, perchè "linux non supporta la> multimedialità"?Oggi ho sentito di peggio.Una persona, sapendo che uso Linux, mi ha detto "Ma come fai senza colori?".E al mio gesto di stupore ha aggiunto "Ma Linux non lavora mica sotto DOS?".AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 12 2002
Ti potrebbe interessare