Roma – Mentre in Parlamento avanza speditamente la corazzata autoaffondante del DDL sui domini, Nichi Grauso ha deciso di disfarsi di un altro pacchetto di domini Internet.it registrati sulla base di “nomi di persona fisica”.
A quanto pare, un fax inviato dalle società di Grauso alla Registration Authority dovrebbe portare al repentino allontanamento di circa 700 domini dalla disponibilità dell’imprenditore sardo. Domini che dovrebbero conseguentemente tornare “liberi” e pronti per essere registrati dagli aventi diritto, in questo caso da chi ha un nome corrispondente al dominio stesso.
Quei domini fanno parte dell'”operazione Grauso”, un’operazione con cui l’imprenditore, come si ricorderà, ottenne la registrazione in tutto il Mondo di centinaia di migliaia di domini Internet, alcune migliaia dei quali italiani.
Di recente, la Polis srl, società sarda che gestisce molti domini.it di Grauso, ha deciso di mettere sul mercato una parte dei domini nella propria disponibilità vendendoli agli interessati, e lo stesso Grauso aveva annunciato di volersi “ritirare” dal campo di battaglia. Per questo aveva messo in vendita il parco dei suoi domini.it a circa 100mila lire ciascuno. Tra questi, anche numerosissimi domini che si rifanno a cognomi italiani.
-
Quindi l'Open Source è solo una palestra
Mi sembra corretto. Quale miglior modo di farsi notare che fare un po' di palestra, mostrare i muscoli in attesa che qualcuno, che sappia trasformare i tuoi muscoli in un onesto guadagno, ti noti?In barba all'Open Source e al nuovo modo di concepire il mercato della tecnologia.Il mondo è di chi vende il prodotto del proprio ingegno, non di chi sfrutta l'ingegno di qualche ingenuo che è disposto a regalarlo.AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
- Scritto da: Darth Vader> Mi sembra corretto. Quale miglior modo di> farsi notare che fare un po' di palestra,> mostrare i muscoli in attesa che qualcuno,> che sappia trasformare i tuoi muscoli in un> onesto guadagno, ti noti?> giustissimo> In barba all'Open Source e al nuovo modo di> concepire il mercato della tecnologia.ma non si puo' proprio convivere? ma ti da tanto fastidio l' open source? mica obbliga nessuno a regalare nulla... ma davvero conosci la licenza gpl o scrivi solo perche' hai le dita?> > Il mondo è di chi vende il prodotto del> proprio ingegno, non di chi sfrutta> l'ingegno di qualche ingenuo che è disposto> a regalarlo.triste realta, ma vera... a prescindere da questo, pero', e' comunque un ragionamento da puttanaAnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
- Scritto da: Ivan> triste realta, ma vera... a prescindere da> questo, pero', e' comunque un ragionamento> da puttanaCondivido...anche se, francamente, chi fa il mestiere più antico del mondo dopo una bella doccia torna pulita come il sederino d'un neonato, mentre questi tristi epigoni del turbo-capitalismo...FraternamenteCosmoAnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
Guarda che tutto il mondo funziona così: vai a comprare il pane e paghi con i soldi che hai guadagnato vendendo il frutto del tuo ingegno o, comunque, del tuo lavoro.A meno che il tuo panettiere non appartenga al movimento dell'Open Bread, e allora potrai ottenere pane gratis. Ma come mai solo noi informatici dovremmo regalare il frutto del nostro lavoro? Perché non esiste un Open * dove al posto dell'* puoi mettere idraulico, medico, muratore, avvocato, elettricista, notaio, vetraio, arrotino?Per quanto riguarda il paragone della puttana, ti ricordo che è il mestiere più antico del mondo. Qualche motivo ci sarà.> > triste realta, ma vera... a prescindere da> questo, pero', e' comunque un ragionamento> da puttanaAnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
> Il mondo è di chi vende il prodotto del> proprio ingegno, non di chi sfrutta> l'ingegno di qualche ingenuo che è disposto> a regalarlo.OpenSource != gratisQuesta è la classica ignoranza di chi parla senza sapere.Senza Rancore.Ignorante=ignorare qualcosa.AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
- Scritto da: icarus> > > Il mondo è di chi vende il prodotto del> > proprio ingegno, non di chi sfrutta> > l'ingegno di qualche ingenuo che è> disposto> > a regalarlo.> > OpenSource != gratis> > Questa è la classica ignoranza di chi parla> senza sapere.> Senza Rancore.Ignorante=ignorare qualcosa.Mi sono accorto che forse il simbolo != non è comprensibile da tutti.Significa "diverso".AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
> In barba all'Open Source e al nuovo modo di> concepire il mercato della tecnologia.Mi fai un po pena sai....> Il mondo è di chi vende il prodotto del> proprio ingegno, non di chi sfrutta> l'ingegno di qualche ingenuo che è disposto> a regalarlo.Questa frase ha 2 faccie;1) il mondo è di chi vende il prodotto del proprio ingegno (cioè di chi fa software e se lo vende), non di chi sfrutta l'ingegno (MICRO$OST)di qualche ingenuo (programmatore che si vende per 2 lire) che è disposto a regalarlo (alla microzot).2) quello che intendevi te.Cosa credi? Un programmatore alla M$ prenderà per esempio 10, ma la microzoft ce ne guadagna 10000 sul suo lavoro, è lui che si vende l'ingegno come un povero imbecille. Praticamente si mettono a spalare oro su bill, e a loro poi restano solo i residui che ci sono sul badile.AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
Guarda che la Microsoft (quella di Redmond, non quella italiana) è una delle fabbriche di milionari più famosa del mondo. Informati. Mai sentito parlare di stock options? Ti consiglio un bel libro: "I guerrieri del software". Paragonare un dipendente di Microsoft ad un operaio sfruttato è francamente un paragone che non regge.- Microsoft mondo ha circa 25.000 dipendenti (fonte sito Microsoft)- Fattura circa 20 miliardi di dollari (fonte Nasdaq).Significa che ognuno di loro "produce" un fatturato medio di 1.600.000.000 di lire di fatturato all'anno. Non so tu, ma se io fossi un azienda di software americana, farei carte false pur di avere gente del genere alle mie dipendenze! E secondo te perché non c'è una fuga in massa da quest'azienda di sfruttatori capitalisti?Svegliatevi gente.> > Questa frase ha 2 faccie;> > 1) il mondo è di chi vende il prodotto del> proprio ingegno (cioè di chi fa software e> se lo vende), non di chi sfrutta l'ingegno> (MICRO$OST)di qualche ingenuo (programmatore> che si vende per 2 lire) che è disposto a> regalarlo (alla microzot).> 2) quello che intendevi te.> > > Cosa credi? Un programmatore alla M$> prenderà per esempio 10, ma la microzoft ce> ne guadagna 10000 sul suo lavoro, è lui che> si vende l'ingegno come un povero imbecille.> > > > Praticamente si mettono a spalare oro su> bill, e a loro poi restano solo i residui> che ci sono sul badile.AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
Guarda che la maggior parte dei dipendenti Microsoft non è assunta regolarmente (lavoro in affitto) ed è sottopagata.Informati.AnonimoRe: Quindi l'Open Source è solo una palestra
Saluti.- Scritto da: Darth Vader[...]> Il mondo è di chi vende il prodotto del> proprio ingegno, A occhio e croce, direi che il mondo e' di chi vende il frutto dell'ingengno altrui.> non di chi sfrutta> l'ingegno di qualche ingenuo che è disposto> a regalarlo.E lo sfruttatore, chi e'? A me sembra una scusa per additare un cattivo che in realta' non c'e' - a meno che usare software OS non sia solo per cio' "sfruttare". Nel qual caso pero' mi corre di farti notare che lo stack TCP/IP di MS e' completamente basato su BSD 4.3 - ed e' solo un esempio...CheersAnonimoper me è una vittoria
Finalmete M$ si è accorta che gli "smanettoni" (i temibili hacker ;)) ne sanno qualcosa in più di chi è cresciuto a icone e finestre.Inoltre si saranno resi conto che unix/linux funziona, quindi perchè non copiare qualcosa da loro?AnonimoGià mi immagino
Convinceranno qualcuno e poi andranno giù pesantemente di FUD: "Oramai non c'è più nessuno che sviluppa linux. I migliori sono venuti a lavorare da noi".Rendiamoci conto che quì il problema non è linux o windows o qualsiasi altra cosa. E' Microsoft!AnonimoRe: Già mi immagino
Fintanto che non sarà illegale cercare talenti e assumerli...Se li avesse assunti Sun, sarebbe cambiato qualcosa.Hai ragione: qui il problema non è linux o Windows o qualsiasi cosa. E' la gente che ragiona con la testa infilata nel culo.- Scritto da: FDG> Convinceranno qualcuno e poi andranno giù> pesantemente di FUD: "Oramai non c'è più> nessuno che sviluppa linux. I migliori sono> venuti a lavorare da noi".> > Rendiamoci conto che quì il problema non è> linux o windows o qualsiasi altra cosa. E'> Microsoft!AnonimoAvete presente quella puntata dei Simpson???
Quando Homer decide di mettere su un busines come fornitore di servizi internet e fa la conoscenza di Bill:-DAnonimoRe: Avete presente quella puntata dei Simpson???
- Scritto da: S@NTO-me> Quando Homer decide di mettere su un busines> come fornitore di servizi internet e fa la> conoscenza di Bill:-D"Signor Simpson, non penserà ch'io sia diventato miliardario firmando assegni?!!" eheheheeh.....Fraternamente CosmoAnonimoquesto non significa.....
Questo non significa certo che qualcosa stia cambiando in meglio, anzi temo stia peggiorando, cosa facciamo togliamo menti al software libero per regalarle al software proprietario?La comunità free software non vuole rimpiazzare microsoft, farlo significa fare il gioco di zio Bill, ciò che vogliamo fare è cambiare le regole del gioco.Troppo ambizioso? forse!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 02 2001
Ti potrebbe interessare