Salse, salse e ancora salse. Le cucine dei fast food e molte tradizioni culinarie ricorrono alle salse per arricchire i sapori dei cibi. Senza poi contare l’uso, a volte smodato, che si fa di ketchup e maionese per gli hamburger o, ancora meglio, per insaporire le patatine fritte. L’unica noia di ricorrere a queste tipologie di insaporitori, oltre ai problemi di linea, è che spesso le confezioni in cui queste salse sono conservate non permettono la perfetta fuoriuscita del prodotto. Spesso si sente che di salsa ve ne è ancora, ma fatica ad uscire. Così si preme la confezione, la si strattona, la si capovolge più e più volte fino a quando, a fronte di tutta questa fatica, giungono fuori dal tappo poche gocce di prodotto. Altre volte, invece, la bottiglia sembra volersi vendicare dei maltrattamenti subiti e rilascia un quantitativo di salsa esagerato che finisce inesorabilmente su camicia, maglietta e pantaloni. Insomma, un disastro. Questo accade perché queste salse scorrono con difficoltà sulle pareti delle loro confezioni. Per risolvere questo problema, si è messo al lavoro un gruppo di ingegneri meccanici e di esperti di nanotech del MIT, facenti parte del Varanasi Research Group, che hanno confezionato LiquiGlide, una particolare pellicola atossica super scivolosa, che permette alle salse e a tutti i composti oleosi in generale di scorrere via senza creare attrito con i contenitori.

Il risultato, davvero sorprendente, si può evincere dai video in cui il team di ricercatori fa notare la differenza tra una bottiglia di ketchup o maionese il cui contenitore è rivestito da LiquiGlide e i normali contenitori oggi presenti in commercio.
A quanti sostengono che le ricerche scientifiche dovrebbero orientarsi verso scopi più nobili, il capogruppo della ricerca, il dottor Dave Smith, controbatte riportando le cifre del business mondiale di bottiglie per salse. Si parla di un mercato da circa 17 miliardi di dollari l’anno, a cui segue la cifra, impressionante, di circa un milione di tonnellate di cibo buttato ogni anno perché non fuoriesce dai suoi contenitori. Insomma, questa ricerca potrebbe non solo agevolare il compito di molti consumatori, ma addirittura fermerebbe uno spreco a cui in realtà pochi pensano.
LiquiGlide ha una struttura particolare in quanto è rigida come un solido, ma è lubrificata come un liquido, quindi la pellicola si comporta come una sorta di liquido strutturato. I materiali utilizzati per questa scoperta sono tutti approvati dalla FDA americana, per cui sono compatibili con gli alimenti e il consumo umano e, fra le altre cose, risultano inerti e non apportano modifiche di sapore ai cibi che con essi vengono a contatto.
Questa pellicola super-scivolosa è nata anche con altri scopi in mente. Si voleva infatti cercare un sistema antigelo efficace, oppure un sistema che impedisse la formazione di residui nelle condutture di petrolio o gas ed ancora qualcosa che permettesse di far scivolare l’acqua dai parabrezza delle automobili.
Per ora, però, l’applicazione di LiquiGlide nelle bottiglie di salsa è la più veloce, mentre per tutte le altre applicazioni negli altri settori, come anche quello cosmetico, occorrerà un tempo maggiore affinché il prodotto giunga sul mercato. LiquiGlide è invece pronta ad approdare nei fast food mondiali, tanto che lo stesso Smith sta discutendo alcuni termini contrattuali con alcune delle più grandi aziende che producono bottiglie da salsa. Ancora nulla di definitivo, ovviamente, anche perché il gruppo di ricerca non ha ancora una propria forma societaria e il laboratorio risulta un vero pasticcio, pieno di oli, salse, gelatine, marmellate e tanto altro in ogni angolo. Nel frattempo, però, è giunta la prima soddisfazione: il gruppo del LiquiGlide ha raggiunto infatti il secondo posto, su 215 team, alla $100k Entrepreneurship Competition del MIT.
Di seguito i video con la pellicola in azione.
Con LiquiGlide:
senza LiquiGlide:
e di nuovo, con LiquiGlide:
e senza LiquiGlide:
(via Co.EXIST )
-
e che il flame abbia inizio
GOOOOOOOO!kiwiRe: e che il flame abbia inizio
Più che altro, per windows fanno una galleria d'immagini, quando usci l'ultima LTS di ubuntu, nemmeno si sono sbattuti :DSgabbioRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: Sgabbio> Più che altro, per windows fanno una galleria> d'immagini, quando usci l'ultima LTS di ubuntu,> nemmeno si sono sbattuti> :Dandando per market share potevano fare un thumb 20x20 per ubuntujjlethoRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: Sgabbio> Più che altro, per windows fanno una galleria> d'immagini, quando usci l'ultima LTS di ubuntu,> nemmeno si sono sbattuti> :DStrano vero? Il sistema operativo più usato del mondo è ubuntu LTS...nome e cognomeRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: nome e cognome> > Strano vero? Il sistema operativo più usato del> mondo è ubuntu> LTS...Rosposta trollosa. Il sito tratta d'informatica e tecnologie a tutto campo. Ubuntu e una delle distrio di linux più famose al mondo e solo Punto informatico, in italia, fa due articoli muffi, quando pure REPUBBLICA, nota testa che scrive idiozie informatiche, fece un articolo meglio messo di quelli di PI.SgabbioRe: e che il flame abbia inizio
non temere, winotto cagotto tra poco seguirà a ruota sul viale dei falliti :DcollioneRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: kiwi> GOOOOOOOO!Linux da il suo massimo nelle cantine, la roba Apple è per fighetti decerebrati mentre invece Windows funziona bene in ogni situazione, non capisco cosa abbiate da ridire su questo splendido sistema operativo che in questa sua ultima incarnazione raggiunge il top dell'ergonomia mantenendo la retrocompatibilità carpiata con i sistemi precedenti. Inoltre non dimenticate che Steve Ballmer è soprattutto un bell'uomo.(kiwi, vado bene? :D)--JackRackhamJackRackhamRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: JackRackham> Windows funziona bene in ogni situazione, nonsi si, soprattutto adesso che dovremo doppioclikkare su un mucchio di quadroni per trovare il word proXXXXXr (rotfl)> dell'ergonomia mantenendo la retrocompatibilità> carpiata con i sistemi precedenti. Inoltre noncerto, infatti pure winari doc come Vaughn hanno deciso che non installeranno cag8> dimenticate che Steve Ballmer è soprattutto un> bell'uomo.> per gli standard del piano delle scimmie, sicuramente lo è (rotfl)vabbè, a parte il tuo post sarcastico, il problema è "ma che cacchio si sono fumati a reddimondo?" :DcollioneRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: kiwi> > GOOOOOOOO!> > Linux da il suo massimo nelle cantine, la roba> Apple è per fighetti decerebrati mentre invece> Windows funziona bene in ogni situazione, non> capisco cosa abbiate da ridire su questo> splendido sistema operativo che in questa sua> ultima incarnazione raggiunge il top> dell'ergonomia mantenendo la retrocompatibilità> carpiata con i sistemi precedenti. Inoltre non> dimenticate che Steve Ballmer è soprattutto un> bell'uomo.> > (kiwi, vado bene? :D)> --> JackRackham(rotfl)(rotfl)potevi infarcire con: ....è pure mission critical.... :D :DP.InquinoRe: e che il flame abbia inizio
- Scritto da: kiwi> <s> GOOOOOOOO! </s> START! <i> (Fixed) </i>Konvertitobeta, denominata come Release Candidate
dafaq?ah già, windows è una beta perennebertucciaAnteprima Windows 8
Anteprima Windows 8[img]http://iruntheinternet.com/lulzdump/images/batman-is-disgusted-horrified-shocked-12732203359.jpg[/img]offensivoCome nei telefonini?
No grazie stavolta passo definitivamente a Ubuntu.HIFIRe: Come nei telefonini?
con unity? praticamente dalla padella alla brace :Dno, comunque unity non è arrivata al quel livello di inutilità, però meglio se provi mint + matecollioneRe: Come nei telefonini?
- Scritto da: collione> con unity? praticamente dalla padella alla brace> :D> > no, comunque unity non è arrivata al quel livello> di inutilità, però meglio se provi mint +> mateanche cinnamon non è malvagio tutto sommatoio attualmente utilizzo xfce4, ...pero'... con "nautilus -n" al posto di xfdesktop ed al momento ho raggiunto la pace dei sensiP.InquinoRe: Come nei telefonini?
La struttura dei menu è sempre lì: basta installare ClassicMenu Indicator per riaverla indietro.Se Shuttleworth capisse che aggiungere funzionalità è OK, ma toglierle no, si potrebbe riavere indietro l'intelligent hiding di Unity e il menu sul logo Ubuntu senza dover installare roba aggiuntiva...ZLoneWRe: Come nei telefonini?
No no, Unity va capita, ma soprattutto personalizzata!Anche io storcevo il naso, ma l'ho rivalutata, soprattutto dopo visti un pochino di tutorial.Certo era meglio se tutto ciò ci fosse già dentro, ma se hanno deciso che il power user si sa arrangiare, accetto la cosa e mi sbatto per trovarmi le personalizzazioni.Qualche link utile:http://www.lffl.org/2012/04/ubuntu-1204-guida-post-installazione.htmlhttp://www.lffl.org/2012/04/velocizzare-ottimizzare-e-pulire-ubuntu.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/alleggerire-e-velocizzare-ubuntu-1204.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/5-piccoli-consigli-per-rendere-piu.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/classic-menu-indicator-approda-su.htmlhttp://www.lffl.org/2011/10/diodon-06-arriva-il-supporto-gtk3-e-il.htmliRobyRe: Come nei telefonini?
- Scritto da: HIFI> No grazie stavolta passo definitivamente a Ubuntu.Meglio Kubuntu se vuoi un DE decente e non hai modo di smanettare sulle configurazioni. In caso contrario: Fedora17 con KDE.La sto provando in questi giorni ed è bellissima. Inoltre viene fornita liscia, con i soli software ufficiali del DE installati (cioé trovi Konqueror come browser, Calligra come suite office... ) e senza personalizzazioni invadenti (a parte il necessario per l'integrazione con i repo di fedora).E' da più di un anno che seguo i progressi di KDE, di release in release migliora sempre di più. Assolutamente anni luce più avanti di unity/gnomeshell/altre...KonvertitoRe: Come nei telefonini?
- Scritto da: Konvertito> - Scritto da: HIFI> > No grazie stavolta passo definitivamente a> Ubuntu.> > Meglio Kubuntu se vuoi un DE decente e non hai> modo di smanettare sulle configurazioni.> > In caso contrario: Fedora17 con KDE.> La sto provando in questi giorni ed è bellissima.> Inoltre viene fornita liscia, con i soli software> ufficiali del DE installati (cioé trovi Konqueror> come browser, Calligra come suite office... ) e> senza personalizzazioni invadenti (a parte il> necessario per l'integrazione con i repo di> fedora).> > E' da più di un anno che seguo i progressi di> KDE, di release in release migliora sempre di> più. Assolutamente anni luce più avanti di> unity/gnomeshell/altre...anche kde sotto arch è molto bello (ora)... :)P.InquinoRe: Come nei telefonini?
Concordo. KDE è molto buono.KDERe: Come nei telefonini?
- Scritto da: KDE> Concordo. KDE è molto buono.2o me, per chi è particolarmente sensibile all'estetica, kde è il de ideale...avendo a disposizione n-personalizzazioni granulari su tutto...P.InquinoÈ uscita l'anteprima di Windows 8
Ecco che cos'era 'sta puzza (anonimo)offensivoVai Ballmerd!!
Bel suicidio, complimenti!Non so perché ma a me piace questa versione di Windoze ;)Lunga vita a Ballmerd in M$ @^MacGeekRe: Vai Ballmerd!!
Dicci dicci, caro fan, c'è forse una versione di Windows che è stata di tuo gradimento?RoverRe: Vai Ballmerd!!
No.Ma sono contento che questa non piacerà neanche al popolo bue.MacGeekRe: Vai Ballmerd!!
mah, io veramente non capisco che diavolo stanno combinandosperando di costringere la gente a passare usando il secure boot? no perchè è l'unico modo per riuscire a far passare la gente a win8 cag8collioneRe: Vai Ballmerd!!
- Scritto da: collione> mah, io veramente non capisco che diavolo stanno> combinando> > sperando di costringere la gente a passare usando> il secure boot? no perchè è l'unico modo per> riuscire a far passare la gente a win8> cag8nn mi meraviglio dei loro sporchi giochetti...P.Inquinono START, no party
- le aziende resteranno a XP- i privati resteranno a XP o 7- piano piano saranno sempre più tentati da Mac e Linux- 8 resterà un esperimento di laboratorio fallimentare- 8 non sfonderà nel mondo mobile- 8 farà perdere mercato nel mondo desktop- 9 avrà di nuovo AERO e il tasto START!vedremo se mi sbaglio...black woodRe: no START, no party
- Scritto da: black wood> - le aziende resteranno a XP> - i privati resteranno a XP o 7> - piano piano saranno sempre più tentati da Mac e> Linux> - 8 resterà un esperimento di laboratorio> fallimentare> - 8 non sfonderà nel mondo mobile> - 8 farà perdere mercato nel mondo desktop> - 9 avrà di nuovo AERO e il tasto START!> > vedremo se mi sbaglio...povera l'azienda presso cui lavorosempre meno finestre e sempre più bipedi (rotfl)P.InquinoRe: no START, no party
I privati useranno quello che c'è di default sul PC nuovo che compreranno.Dunque passeranno ufficialmente a W8.Almeno finché qualcuno non sanzionerà le pratiche commerciali scorrette di Microsoft.ZLoneWRe: no START, no party
- Scritto da: ZLoneW> I privati useranno quello che c'è di default sul> PC nuovo che> compreranno.> > Dunque passeranno ufficialmente a W8.> > Almeno finché qualcuno non sanzionerà le pratiche> commerciali scorrette di> Microsoft.Privati <> Aziende.Un'azienda usa SAP, usa software proprietario, usa applicativi che c'entrano poco con giochi, film su DVD & C.Se gli applicativi usati in azienda NON sono compatibili con W8, non si usa W8.Punto.Se gli applicativi per essere compatibili con W8 aumentano i costi di gestione delle macchine, non si usa W8.Se per passare a W8 aumentano pure i costi di gestione dei dati... ahahah, che te lo dico a fare? GTGuybrush FuorisedeRe: no START, no party
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: ZLoneW> > I privati useranno quello che c'è di default> sul> > PC nuovo che> > compreranno.> > > > Dunque passeranno ufficialmente a W8.> > > > Almeno finché qualcuno non sanzionerà le> pratiche> > commerciali scorrette di> > Microsoft.> > Privati <> Aziende.> > Un'azienda usa SAP, usa software proprietario,> usa applicativi che c'entrano poco con giochi,> film su DVD &> C.> Se gli applicativi usati in azienda NON sono> compatibili con W8, non si usa> W8.> Punto.> Se gli applicativi per essere compatibili con W8> aumentano i costi di gestione delle macchine, non> si usa> W8.> Se per passare a W8 aumentano pure i costi di> gestione dei dati... ahahah, che te lo dico a> fare?> > > GTE quali problemi di compatibilità dovrebbe dare, per te, windows 8 su x86????..............sgabeUn sistema innovativo
Un sistema operativo che riuscirà a fallire laddove nessun altro sistema aveva fallito prima. (rotfl)Provare per credereRe: Un sistema innovativo
dai dai che la FINALE sarà ottimizzata per gli eBookgirerà su kindle e avrà 4 tonalità di grigio !Be&ORe: Un sistema innovativo
- Scritto da: Provare per credere> Un sistema operativo che riuscirà a fallire> laddove nessun altro sistema aveva fallito prima.> (rotfl)La storia di WinME e poi di Vista?iRobyUn analisi seriosa....
Io credo che per windows 8 vi sono due destini possibili : il trionfo o il fallimento.Non vedo vie di mezzo possibili, o trionfa e si vedono proliferare netbook,ultrabook convertilibii in tablet, e i consumatori vedendo l'opzione di comprare due in uno, un talbet e un pc a prezzi concorrenziali con i tablet android (vi sono giá netbook con windows 7 a 200 euro, credo sia plausibile vedere il prossimo anno vedere netbook/tablet a lo stesso prezzo con windows 8, che dovrebbe anche girarci meglio). Quindi dicevo o sará un sucXXXXX, o un fallimento che costringerá microsoft a rivedere i suoi piani con service pack o utily per rintrodurre l'interfaccia tradizionale... e perdere quote di mercato.sgabeRe: Un analisi seriosa....
- Scritto da: sgabe> vedono proliferare netbook,ultrabook> convertilibii in tablet, e i consumatori vedendoil problema è che può andare bene per uso mobile, ma su un pc metro è una XXXXXXX al pari di unity e gnome3> l'opzione di comprare due in uno, un talbet e un> pc a prezzi concorrenziali con i tablet android> (vi sono giá netbook con windows 7 a 200> euro, credo sia plausibile vedere il prossimo> anno vedere netbook/tablet a lo stesso prezzo con> windows 8, che dovrebbe anche girarci meglio).intendi la vendita in bundle di tablet e pc? il problema è che poi sul pc ci sarà sempre windows 8 e l'utente riuscirà a sopportarlo?l'errore è stato quello di puntare ad un sistema pad-centrico ma su pc ( settore che vedrà sempre meno utenti casual e sempre più gente che ci lavora )ad ogni parte, gli analisti dicono che i pc perderanno terreno perchè l'utonto migrerà verso altre soluzioni e che i pc resteranno macchine da lavoroil punto è che lavorare con un'interfaccia del genere è impossibilecollioneRe: Un analisi seriosa....
> > il problema è che può andare bene per uso mobile,> ma su un pc metro è una XXXXXXX al pari di unity> e> gnome3> quoto....in particolar modo la parte riguardante unity e gnome3sebbene non li utilizzi affatto (unity: non uso ubuntu, gnome3: per carità :D, dopo l'esperimento upgrade su un pc con arch e gnome3 di qualche mese fa: risultato = estensioni di gnome-shell perfettamente s**ttanate) > il punto è che lavorare con un'interfaccia del> genere è> impossibilestraquoto...P.InquinoRe: Un analisi seriosa....
Se solo riprovassi Unity debitamente tweakata... Io mi sono ricreduto...Qualche link utile:http://www.lffl.org/2012/04/ubuntu-1204-guida-post-installazione.htmlhttp://www.lffl.org/2012/04/velocizzare-ottimizzare-e-pulire-ubuntu.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/alleggerire-e-velocizzare-ubuntu-1204.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/5-piccoli-consigli-per-rendere-piu.htmlhttp://www.lffl.org/2012/05/classic-menu-indicator-approda-su.htmlhttp://www.lffl.org/2011/10/diodon-06-arriva-il-supporto-gtk3-e-il.htmliRobyRe: Un analisi seriosa....
- Scritto da: collione> - Scritto da: sgabe> > > vedono proliferare netbook,ultrabook> > convertilibii in tablet, e i consumatori> vedendo> > il problema è che può andare bene per uso mobile,> ma su un pc metro è una XXXXXXX al pari di unity> e> gnome3Il punto é che il 90% del pubblico di punto informatico, se si trova su divano e puó scegliere tra un portatile con windows,osx,linux e un tablet ipad o android,sceglie il portatile con tastiera.... io ho usato il computer pre-mouse (si ho una certa etá).... e ricordo il primo impatto con il mouse... poi passano gli anni e ti domandi come facevi senza (anche se ancora uso la shell), ma cosa rappresentiamo noi per il mondo degli utilizzatori di computer/tablet, il 2%, il 4%?... non facciamo testa..... Io non so se windows 8 trionferá, ho i miei dubbi, ma sono invece sicuro, che l'interfaccia utente come la intendiamo ora é destinata a morire.......> > > l'opzione di comprare due in uno, un talbet> e> un> > pc a prezzi concorrenziali con i tablet> android> > (vi sono giá netbook con windows 7 a 200> > euro, credo sia plausibile vedere il prossimo> > anno vedere netbook/tablet a lo stesso> prezzo> con> > windows 8, che dovrebbe anche girarci> meglio).> > intendi la vendita in bundle di tablet e pc? il> problema è che poi sul pc ci sarà sempre windows> 8 e l'utente riuscirà a> sopportarlo?> > l'errore è stato quello di puntare ad un sistema> pad-centrico ma su pc ( settore che vedrà sempre> meno utenti casual e sempre più gente che ci> lavora> )> > ad ogni parte, gli analisti dicono che i pc> perderanno terreno perchè l'utonto migrerà verso> altre soluzioni e che i pc resteranno macchine da> lavoro> > il punto è che lavorare con un'interfaccia del> genere è> impossibilesgabeRe: Un analisi seriosa....
.> > Io non so se windows 8 trionferá, ho i miei> dubbi, ma sono invece sicuro, che l'interfaccia> utente come la intendiamo ora é destinata a> morire.......anch'io come te ho una certa età :) e la transizione all'utilizzo del mouse l'ho vissuta come te..pero' qui si tratta di fruibilità ed ergonomia dell'interfaccia utente,ad es. gnome3/unity li vedo bene in un ambito touchscreen-centrico quali tablet, etc...per il resto non li vedo affatto "bene" in ambito pc/desktop che sia domestico o aziendaleP.InquinoRe: Un analisi seriosa....
- Scritto da: sgabe> Il punto é che il 90% del pubblico di punto> informatico, se si trova su divano e puó> scegliere tra un portatile con windows,osx,linux> e un tablet ipad o android,sceglie il portatile> con tastiera.... io ho usato il computer> pre-mouse (si ho una certa etá).... e> ricordo il primo impatto con il mouse... poi> passano gli anni e ti domandi come facevi senza> (anche se ancora uso la shell), ma cosa> rappresentiamo noi per il mondo degli> utilizzatori di computer/tablet, il 2%, il 4%?...> non facciamo testa.....> si ok, ma nel mondo tablet vince apple non microsoftproprio riguardo il pubblico di PI direi che, visto il numero di commenti pro-apple, la scelta ricadrà soprattutto su ipad :Dms è spacciata se abbandona forzatamente la sua gallina dalle uova d'oro per buttarsi in un covo di serpenti con la melatu parli di tablet, ma i tablet sono usati pure in azienda e l'unico target a cui ms può aspirare è quelloma quella è gente che lavora, non che cazzeggia sul divano e quindi ritorniamo al punto precedente e cioè che windows 8 non è adatto al target a cui è indirizzato> dubbi, ma sono invece sicuro, che l'interfaccia> utente come la intendiamo ora é destinata a> morire.......>sicuramente vedrà ridotta la sua supremaziacollioneLa solita cagata di microsoft
senza leggere l'articolo, e' bastato vedere la foto.iomeRe: La solita cagata di microsoft
- Scritto da: iome> senza leggere l'articolo, e' bastato vedere la> foto.Ma no dai, non sottovalutare Microsoft, stavolta mi sa che hanno tirato fuori una cagata davvero epocale. (rotfl)Provare per credereRe: La solita cagata di microsoft
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: iome> > senza leggere l'articolo, e' bastato vedere> la> > foto.> > Ma no dai, non sottovalutare Microsoft, stavolta> mi sa che hanno tirato fuori una cagata davvero> epocale.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)P.InquinoMa che schifo di immagine avete messo?
[img]http://i.punto-informatico.it/20120601/win8_05.jpg[/img]Qualcuno ha vomitato sullo schermo? (rotfl)diffamanteRe: Ma che schifo di immagine avete messo?
Ovvio. Ma niente panico! Windows 8 sarà dotato di un simpatico sacchettino per vomitare in bundle.OhShiRe: Ma che schifo di immagine avete messo?
- Scritto da: diffamante> [img]http://i.punto-informatico.it/20120601/win8_0> > Qualcuno ha vomitato sullo schermo? (rotfl)E' il gioco più amato dai macachi...nome e cognomeWindows 8: anteprima fatale
Il primo sistema operativo che si sXXXXXXX da solo ancor prima di uscire! :DNeanche Vista ed ME erano riusciti a tanto :sOhShiLa Beta Release Candidate
Basta questo per definire Microsoft il giullare dell'informatica. Windows 8 mi piace, farà vendere tanti Mac con OS X :DruppoloRe: La Beta Release Candidate
Tra OSX e Win si fa a gara per essere l'OS più ritardato. Mi sa che stavolta vince Windows 8.UmmeRe: La Beta Release Candidate
- Scritto da: Umme> Tra OSX e Win si fa a gara per essere l'OS più> ritardato. Mi sa che stavolta vince Windows> 8.A perché ls -al | grep cretinetti è di una modernità assoluta vero?maxsixRe: La Beta Release Candidate
- Scritto da: maxsix> A perché ls -al | grep cretinetti è di una> modernità assoluta> vero?toh, l'ho appena usato su macos e funziona :Dquindi macos è obsoleto?ma lo vedi che sei un troll? (troll)collioneRe: La Beta Release Candidate
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Umme> > Tra OSX e Win si fa a gara per essere l'OS> più> > ritardato. Mi sa che stavolta vince Windows> > 8.> > A perché ls -al | grep cretinetti è di una> modernità assoluta> vero?se tale comando esiste tuttora, si presuppone che un motivo valido ci sarà :)P.InquinoRe: La Beta Release Candidate
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Umme> > Tra OSX e Win si fa a gara per essere l'OS> più> > ritardato. Mi sa che stavolta vince Windows> > 8.> > A perché ls -al | grep cretinetti è di una> modernità assoluta> vero?No infatti, è molto meglio aprire la directory, cliccare su "cerca" nella casella in altro a destra e poi passarsi a manina tutti i risultati per escludere quelli trovati in eventuali sottocartelle. (rotfl)Provare per credereRe: La Beta Release Candidate
Ritardato o per ritardati? :)iRobyRe: La Beta Release Candidate
Vabbè, però c'e sempre Seven.E al limite Nove ;)fare cacate come OSX è davvero difficile :)Genoveffo il terribileRe: La Beta Release Candidate
Dovresti invece essere contento di Windows 8, Microsoft si è impegnata assai a imitare l'interfaccia spocchiosa da uTonto stile Apple. Si saranno bevuti il cervello con quello schifo di Metro ma le influenze (negative) si devono alle interfacce dei vari iPoll o iPall.CHKDSKUEFI secure boot
Con Windows 8 Microsoft apre le porte al secure boot per evitare l'attacco di malware che si attivano prima del boot del sistema operativo. Il funzionamento prevede la firma dei pacchetti che poi dovranno girare, firma che ha un costo di 99 dollari una tantum.Nulla di che preoccuparsi se non fosse che chi vuole installare ad esempio un SO Linux su una macchina preassemblata con Windows 8 probabilmente non potrà farlo! Almeno stante la situazione attuale: http://www.bitsandchips.it/7-software/1156-pizzo-per-utilizzare-linux-sui-pc-certificati-windows-8MenestrelloRe: UEFI secure boot
Ancora con 'sta manfrina.Hai la tua mobo, attiva/disattiva il tuo secure boot.E no, le scie chimiche non c'entrano.UmmeRe: UEFI secure boot
e su un portatile?MeXRe: UEFI secure boot
comprate notebook/mobo in cui si può disattivare o e disattivato di default.UmmeRe: UEFI secure boot
- Scritto da: MeX> e su un portatile?Uguale.nome e cognomeRe: UEFI secure boot
- Scritto da: Umme> Ancora con 'sta manfrina.> Hai la tua mobo, attiva/disattiva il tuo secure> boot.> E no, le scie chimiche non c'entrano.Dipende se sarà possibile disattivarlo. Microsoft vorrebbe di no.ShibaRe: UEFI secure boot
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Umme> > Ancora con 'sta manfrina.> > Hai la tua mobo, attiva/disattiva il tuo> secure> > boot.> > E no, le scie chimiche non c'entrano.> > Dipende se sarà possibile disattivarlo. Microsoft> vorrebbe di> no.Non si era detto che solo su tablet/dispositivi ARM non sarebbe stato disattivabile?pignoloRe: UEFI secure boot
> Dipende se sarà possibile disattivarlo. Microsoft> vorrebbe di> no.Si vabbè ... continuate a leggere le notizie su topolinux. Microsoft renderà il secure boot obbligatorio per windows RT, per windows 8 su x86 le specifiche microsoft dicono esattamente il contrario: per avere la certificazione windows 8 il secure boot DEVE essere disattivabile.nome e cognomeRe: UEFI secure boot
Una curiosità... Ma quanti sono questi malware che si attivano prima del boot dell'os, tale da dover giustificare questa tecnologia?iRobyCredo che sarà ben accolto
Magari farà storcere il naso per i primi tempi, ma dove vedo usare Windows per lavoro è per navigazione, posta e 1-2 programmi specifici. Da questo punto di vista le piastrelle e pulsantoni (se pur li veda più adatti ad un tablet) aiutano.Se uno lavora per la maggior parte del tempo con unapplicazione, Metro lo usa solo come premi qui per iniziare a lavorare.Allutente domestico credo possa dare soddisfazioni semplificando la condivisione sui social network anche a chi è meno skillato. Anche linterfaccia credo colpisca positivamente, un po come su Windows phone: dove nonostante non si legga tutto il testo di una funzione (e questo lo vedo come grave difetto di usabilità) chi me lo mostrava osannava il look & feel dato dai grandi caratteri, colori e animazioni.Per gli ambiti lavorativi in cui serve usare in maniera più versatile il computer credo deluderà, ma i soldi Microsoft li ha sempre fatti sui grandi volumi e Windows 8 mi sembra pensato per le masse.Teo_Re: Credo che sarà ben accolto
>Windows 8 mi sembra pensato per> le> masse.e mettiamolo "a massa" quindi (rotfl)[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d9/Electric_reference_ground_symbol.png[/img]P.InquinoRe: Credo che sarà ben accolto
Ma mantenere "l'utente stupido" non conviene alla fine... anche perchè il bello di usare un SO, dopo un pò di tempo è scoprire certi "trucchetti" :DSgabbioRe: Credo che sarà ben accolto
- Scritto da: Sgabbio> il bello di usare un SO,> dopo un pò di tempo è scoprire certi "trucchetti"> :DIlluso, mi capita spesso di trovarmi davanti ad utonti che usano windows fin dal 95, e che dopo aver premuto Win+E sulla loro tastiera per aprire gestione risorse, mi chiedono stupiti "come hai fatto?"... e sono 17 anni che quella combinazione di tasti esiste e fa quel lavoro!JackRe: Credo che sarà ben accolto
Ma guarda, lessi vari articoli sull'argomento in se, su come microsoft senza una logica apparente, non documenti come si deve, certe scorciatoie da tastiera o alcune funzionalità che stanno dentro su windows.Te le devi scoprire da solo :DSgabbioRe: Credo che sarà ben accolto
per il gioco su pc ho i miei dubbi.SgabbioRe: Credo che sarà ben accolto
xbox? servers? office? dai su ti perdi dietro a ruppolo spara solo stupidaggini a gogognammoloRe: Credo che sarà ben accolto
- Scritto da: ruppolo> > Le masse ormai sono orientate su smartphone> (Android e iOS) e> iPad.> Microsoft con le masse ha chiuso.Avrebbe chiuso il secolo scorso se non ci fosse stata la mafia del preinstallato a forza.panda rossaRe: Credo che sarà ben accolto
Oppure sarebbe stato meglio, con una concorrenzza non soffocata.SgabbioRe: Credo che sarà ben accolto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > > > > Le masse ormai sono orientate su smartphone> > (Android e iOS) e> > iPad.> > Microsoft con le masse ha chiuso.> > Avrebbe chiuso il secolo scorso se non ci fosse> stata la mafia del preinstallato a> forza.Non avrebbe nemmeno aperto se IBM non fece l'enorme XXXXXXX di non brevettare il PC.ruppoloRe: Credo che sarà ben accolto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ruppolo> > > > > > > > Le masse ormai sono orientate su> smartphone> > > (Android e iOS) e> > > iPad.> > > Microsoft con le masse ha chiuso.> > > > Avrebbe chiuso il secolo scorso se non ci> fosse> > stata la mafia del preinstallato a> > forza.> > Non avrebbe nemmeno aperto se IBM non fece> l'enorme XXXXXXX di non brevettare il> PC.Enorme XXXXXXX?Lo sviluppo dell'informatica e dell'elettronica e' stato cosi' rapido proprio perche' non ci fu alcun brevetto ad ostacolarlo.Altro che rettangoli stondati, doppio click, gestures varie, e altre amene idiozie.Il brevetto in questo campo e' una palese ammissione di incapacita' di saper stare in questo business.panda rossaLinuxiani
Si riconosce subito il pubblico di Linux, per fortuna noi abbiamo un po' più di classe, stile ed oggettività nei commenti.Buona giornata, sudo su ,halt.------Per me hanno fatto un ottimo lavoro in questa Release, soprattutto per la velocità e leggerezza. Impressionante.Dovrebbero rinnovare giusto qualche icona per la versione finale, posso dire che questo Windows è un'ottima innovazione informatica. Attendo i pc di ottobre.Windows90Re: Linuxiani
> > Buona giornata, sudo su ,halt."sudo su" :-)NOPASSWD per l'utente di default ..scommetto... ed acquisisci i privilegi di root...usi/provi ubuntu :) lo so :)P.InquinoRe: Linuxiani
Su Ubuntu l'utente root è disabilitato di default.Windows90Re: Linuxiani
- Scritto da: Windows90> Su Ubuntu l'utente root è disabilitato di default.difatti la maggior parte della gente esegue"sudo passwd root"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 giugno 2012 13.33-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Linuxiani
- Scritto da: Windows90> Si riconosce subito il pubblico di Linux, per> fortuna noi abbiamo un po' più di classe, stile> ed oggettività nei> commenti.Bella frà!Parola di Winaro! ;)WinaroNiente Aero
Una manna dal cielo, finalmente riuscirò a guardare le (poche) finestre senza farmi venire il mal di mare da trasparenza!ShibaRe: Niente Aero
- Scritto da: Shiba> Una manna dal cielo, finalmente riuscirò a> guardare le (poche) finestre senza farmi venire> il mal di mare da> trasparenza!E disabilitarlo no eh?Provare per credereRe: Niente Aero
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: Shiba> > Una manna dal cielo, finalmente riuscirò a> > guardare le (poche) finestre senza farmi> venire> > il mal di mare da> > trasparenza!> > E disabilitarlo no eh?Provato, ma per qualche motivo il PC sembrava più lento e scattoso.ShibaRe: Niente Aero
- Scritto da: Shiba> > Provato, ma per qualche motivo il PC sembrava più> lento e> scattoso.Per il motivo che sei un incapace.Almeno abbi il buon senso di tacere.ubaldo cenciottiEmotion e video
Buona configurazioneGianfranco FranchiniFlop
Sarà un altro flop come il Vista e il Windows Phone 7.5Till NeuerRe: Flop
Quoto.Per fortuna esistono già utility per riportare definitivamente l'interfaccia a quella di XP/SevenGenoveffo il terribileApple al tappeto!
Tié beccatevi questo! @^Windows 8! Con la nuovissima interfaccia Metro!Windows 8! Velocità per le tue applicazioni!Windows 8! Semplice ed immediato!Windows 8! Come un missile!Windows 8! Integrazione Office allo stato puro!Windows 8! Vivi social!Windows 8! Libera la potenza del tuo PC!Windows 8! Sicuro come nella migliore tradizione dei prodotti Microsoft!Windows 8! Scopri un altro mondo!Windows 8! Dove i primati non possono arrivare!Windows 8! Meno male che c'è Microsoft(TM)!Parola di Winaro! ;)P.S.: mi voglio rivolgere ai soliti disfattisti cantinari che si sperticano nel criticare Windows 8(TM) e Metro. Sappiate che sia per Gnome che per KDE (eh già) circolano da tempo i mockup per le versioni 4 e 5. Devo aggiungere altro? :@ Brutti copioni! :@ :@ :@WinaroRe: Apple al tappeto!
Ben detto!Windows90Re: Apple al tappeto!
- Scritto da: Winaro> Tié beccatevi questo! @^> > Windows 8! Con la nuovissima interfaccia Metro!> Windows 8! Velocità per le tue applicazioni!> Windows 8! Semplice ed immediato!> Windows 8! Come un missile!> Windows 8! Integrazione Office allo stato puro!> Windows 8! Vivi social!> Windows 8! Libera la potenza del tuo PC!> Windows 8! Sicuro come nella migliore tradizione> dei prodotti> Microsoft!> Windows 8! Scopri un altro mondo!> Windows 8! Dove i primati non possono arrivare!> Windows 8! Meno male che c'è Microsoft(TM)!> > Parola di Winaro! ;)> > P.S.: mi voglio rivolgere ai soliti disfattisti> cantinari che si sperticano nel criticare Windows> 8(TM) e Metro. Sappiate che sia per Gnome che per> KDE (eh già) circolano da tempo i mockup per le> versioni 4 e 5. Devo aggiungere altro? :@ Brutti> copioni! :@ :@> :@(rotfl)(rotfl)sei uno spasso!mockup sullo stile di questo? http://gnome-look.org/content/show.php/Win2-7+Pack?content=113264si perchè mi ricorderò sempre quella volta - anni fa - che il figlio di un mio amico mi chiese se potevo reinstallargli winzoz sul suo pc con tutti gil applicativi che gli servivano (mi feci dare l'elenco)alla fine gli installai fedora 14 col mockup win2-7pack senza dirgli alcunché :) e gli applicativi (posta, browser, etc) alternativi a quelli richiesti ...pero' rinominati :)mi disse: "ammazza che VELOCE che va winzoz, funziona tutto bene"(rotfl)P.InquinoRe: Apple al tappeto!
Fra persone dalla mente confusa ci si intende, evidentemente!Ah, scusa, sei molto lucido ma stavi trollando?Perchè non vedo altre spiegazioniRoverRe: Apple al tappeto!
- Scritto da: Rover> Fra persone dalla mente confusa ci si intende,> evidentemente!> Ah, scusa, sei molto lucido ma stavi trollando?> Perchè non vedo altre spiegazioni2o me la tua è solamente impotenza ed invidiaP.InquinoRe: Apple al tappeto!
- Scritto da: Rover> Fra persone dalla mente confusa ci si intende,> evidentemente!> Ah, scusa, sei molto lucido ma stavi trollando?> Perchè non vedo altre spiegazioniDi ce ti stupisci?Quella persona sta nello stesso gruppo di quelle a cui era stato mostrato un laptop con "l'ultimo windows"... tutti molto positivamente colpiti, uno arrivò a dire "somiglia al mac". Era KDE 4 :pFunzProvando
Lo sto provando adesso (cosa che credo abbia fatto sì e no il 5% di chi ha commentato) e devo dire che il tanto criticato "metro" non è altro che un launcher simile al tasto start, anzi in alcune occasioni anche più comodo (tipo il search è più immediato e può cercare anche all'interno delle applicazioni tipo mail, calendario ecc).Non capisco proprio il perché di tanta indignazione!Il sistema sembra più fluido e veloce di Windows 7 (consuma molta meno ram), e se proprio non la si fa a vedere la schermata start bastano dei semplicissimi tweaks (a volte risolti in un'applicazione da pochi kB scaricabile gratuitamente da internet) e si ritorna all'utilizzo esclusivo del desktop...ma davvero andate in crisi perché invece di una lista di applicazioni si ha una schermata che si muove (e che spesso ti dà indicazioni sulle app senza nemmeno aprirle)??enterthemaxRe: Provando
Io lo proverei volentieri, ma con Virtual PC proprio non riesco ... se qualcuno ha impostazioni e/o programmi da consigliare, si faccia avanti, please !Joe TornadoRe: Provando
- Scritto da: Joe Tornado> Io lo proverei volentieri, ma con Virtual PC> proprio non riesco ... se qualcuno ha> impostazioni e/o programmi da consigliare, si> faccia avanti, please> !usa qemu-kvm o virtualbox....virtualpc (rotfl)P.InquinoRe: Provando
Con Virtual PC si emulano discretamente i sistemi un po' più vecchi, e con le additions l'integrazione con Windows XP non è malvagia. A questo punto, però, proverò con Virtual Box. VMWare non è gratuito e me lo ricordo un po' invasivo.Joe TornadoRe: Provando
Ben detto Joe! :)TexRe: Provando
- Scritto da: Joe Tornado> Io lo proverei volentieri, ma con Virtual PC> proprio non riesco ... se qualcuno ha> impostazioni e/o programmi da consigliare, si> faccia avanti, pleaseIo l'ho caricata (la preview precedente, ma questa RC non dovrebbe essere differente...) sotto VMWare e mi funzona.docdocRe: Provando
- Scritto da: Joe Tornado> Io lo proverei volentieri, ma con Virtual PC> proprio non riesco ... se qualcuno ha> impostazioni e/o programmi da consigliare, si> faccia avanti, please> !Sì, in effetti Microsoft si è fatta 'sta XXXXXXX che si deve installare VirtualBox per provare Windows 8.E poi dicono che Microsoft è solo marketing. Bah!Darth VaderRe: Provando
Virtual Box.Non è di M$ e funziona PERFETTAMENTE.Genoveffo il terribileRe: Provando
- Scritto da: enterthemax> Lo sto provando adesso (cosa che credo abbia> fatto sì e no il 5% di chi ha commentato) e devo> dire che il tanto criticato "metro" non è altro> che un launcher simile al tasto start, anzi in> alcune occasioni anche più comodo (tipo il search> è più immediato e può cercare anche all'interno> delle applicazioni tipo mail, calendario> ecc).> Non capisco proprio il perché di tanta> indignazione!> Il sistema sembra più fluido e veloce di Windows> 7 (consuma molta meno ram), e se proprio non la> si fa a vedere la schermata start bastano dei> semplicissimi tweaks (a volte risolti in> un'applicazione da pochi kB scaricabile> gratuitamente da internet) e si ritorna> all'utilizzo esclusivo del> desktop...> ma davvero andate in crisi perché invece di una> lista di applicazioni si ha una schermata che si> muove (e che spesso ti dà indicazioni sulle app> senza nemmeno> aprirle)??No. Sono solo i soliti haters/troll, come sempre da 15 anni ad oggi.XnXRe: Provando
SVEGLIA!L'utonto medio NON RIUSCIRA' mai a attivare interfacce diverse e impazzirà di fronte a questo cambio.E farà la fine di Vista.Genoveffo il terribileRe: Provando
Metro comodo? Certo se l'uso del PC medio è accendi il computer apri "internet", scarica la posta e scrivi sassate su facebook Windows 8 è perfetto! Diverso se uno ci lavora, lo usa per qualcosa di un pochino più serio quell'interfaccia diventa un incubo. Ma ti pare che io devo reimparare tutte le scorciatoie o perdere tempo per capire la mente bacata che ha concepito un simile scandalo? NaaaaCHKDSKRe: Provando
http://www.youtube.com/watch?v=fbLAjmhL6Ncbasta cliccare su un quadrato per avere schermata classica. ed immagino che ci sarà un treack o qualcosa per farla partire di defaoult.utile.Re: Provando
- Scritto da: utile.> http://www.youtube.com/watch?v=fbLAjmhL6Nc> > basta cliccare su un quadrato per avere schermata> classica. ed immagino che ci sarà un treack o> qualcosa per farla partire di> defaoult.ehm...cos'e' un TREACK? :DP.InquinoRe: Provando
- Scritto da: enterthemax> Lo sto provando adesso (cosa che credo abbia> fatto sì e no il 5% di chi ha commentato) Allora dicci: si puo' creare una directory AUX oppure questo metro non e' nient'altro che l'ennesimo effetto speciale per ricoprire i buchi del colapasta rimasto inalterato dal MS-DOS 1.0 ?panda rossaRe: Provando
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: enterthemax> > Lo sto provando adesso (cosa che credo abbia> > fatto sì e no il 5% di chi ha commentato) > > Allora dicci: si puo' creare una directory AUX> oppure questo metro non e' nient'altro che> l'ennesimo effetto speciale per ricoprire i buchi> del colapasta rimasto inalterato dal MS-DOS 1.0> ?(rotfl) mi fai morire (rotfl)anche md CON o md LPT1: , PRNP.InquinoRe: Provando
- Scritto da: enterthemax> Lo sto provando adesso (cosa che credo abbia> fatto sì e no il 5% di chi ha commentato) e devo> dire che il tanto criticato "metro" non è altro> che un launcher simile al tasto start, anzi in> alcune occasioni anche più comodo (tipo il search> è più immediato e può cercare anche all'interno> delle applicazioni tipo mail, calendario> ecc).> Non capisco proprio il perché di tanta> indignazione!> Il sistema sembra più fluido e veloce di Windows> 7 (consuma molta meno ram), e se proprio non la> si fa a vedere la schermata start bastano dei> semplicissimi tweaks (a volte risolti in> un'applicazione da pochi kB scaricabile> gratuitamente da internet) e si ritorna> all'utilizzo esclusivo del> desktop...> ma davvero andate in crisi perché invece di una> lista di applicazioni si ha una schermata che si> muove (e che spesso ti dà indicazioni sulle app> senza nemmeno> aprirle)??ce lo vedo mio padre ad utilizzare "pochi e semplicissimi tweaks".1977EHRK...
C'è poco da fare.Per quanto possa essere più performante, efficiente e intuitivo la nuova interfaccia mi fa schifo.Vabbe', sono vecchio, abituato a lavorare in un certo modo col PC (ho apprezzato TANTISSIMO la power shell di M$, quando finalmente qualcuno si accorse che c'erano sistemisti abili anche sotto win e avevano bisogno di strumenti seri per lavorare) e di avere tutte le app sott'occhio non me ne può XXXXXXX di meno: io so esattamente cosa gira sul mio pc perché l'ho stabilito io (ma il mio senso di paranoia mi spinge anche a tenere sotto controllo la dimensione del firmware del router di casa e a cambiargli PWD ogni 2 mesi).Il paradigma a mattonelle è un po' esagerato: fa credere all'utonto che il desktop cui era prima abituato è solo una delle tante possibili situazioni di utilizzo e che "adesso" ha tante possibilità in più.Bah... vola solo chi osa farlo e se M$ non osava restava ferma al palo: l'interfaccia a mattonelle è perfetta per i display touch e se kinetik (& C) diventano 3d, magari con feedback tattile, diventerà ancora più giocoso schiacciarle.Buon per loro.Per me cambia poco.Un nuovo sistema operativo da studiare, nuovi XXXXXX combinati dagli utonti, nuova parcella (che c'è la crisi).Baci, abbracci & un pizzicotto alla balia.GTGuybrushRe: EHRK...
Lo sto provando da quando è uscita laprima beta sino a quest'ultima versione.Le mio sensazioni sono esattamente le tuee il mio back-ground è simile al tuo,dunque mi sembra logico che la pensiamoallo stesso modo.Sin dalla prima beta mi chiedevo che sensoavesse utilizzare Metro in uno screen distintoe con quella disposizione caotica di mattonellesu un PC Desktop. Non capivo perchè non integrarlacon il desktop(tipo premi un tasto e le mattonelleappaioni in sovraimpressione sul desktop sfuocandolocontemporaneamente) perchè non semplificare emigliorare i menu o i tab per il touch, tipo chequando uno ci va vicino con il dito i caratterisi ingrandiscono o si allargano.Non capivo nemmeno perchè utilizzare due versionidiverse dello stesso programma(tipo IE x intenderci).Poi il senso del tutto è venuto da solo guardandobene cos'era Windows 8.A Microsoft non interessa più vedere OS ma bensìservizi ad essi collegati. Anche perchè con iOSma sopratutto con Android il futuro nel campo degliOS non è che sarà molto roseo per MS.Dunque stanno giocando la carta del tutto per tuttoe stanno tentando di propinare non tanto il solitoOS ma bensi è Ecosistema di servizi e applicazioni(e si perchè programma fa troppo Nerd è App fa troppofigo) e quale sistema migliore per realizzare questose non transoformando il sistema più usato al mondoin un enorme Market di Apps e servizi a cui vi sipotrà accedere tramite il propio account Live.In fin dei conti MS sta pensando che se ci è riuscitaApple e ci sta riuscendo Android perchè non dovrebberofarcela loro con la forza del loro sistema usato damilioni di persone in tutto il globo.Il futuro sarà "Possedere le Persone", ovvero vendergliServizi, Contenuti, Contatti Sociali, Contatti dilavoro e anche i mezzi per usarli(Apps). Fare OS oApplicativi(Office) oggi sembrano cose di Mille anni fà!Ci riusciranno non ci riusciranno, vedremo.Ma la sfida è iniziata...eleirbagRe: EHRK...
beh vista l'esperienza Apple direi che alle persone piace essere possedute e usate (sfruttate?)... MS potrebbe quindi avere sucXXXXX in questa direzione...CottonRe: EHRK...
- Scritto da: Cotton> beh vista l'esperienza Apple direi che alle> persone piace essere possedute e usate> (sfruttate?)... MS potrebbe quindi avere sucXXXXX> in questa direzione...Non hai capito niente. Chi sceglie Apple fa una scelta consapevole.Chi sceglie windoze segue la MASSA. Oppure lo costringono ad usarlo.Una BELLA differenza.MacGeekRe: EHRK...
Il problema è che Apple è vista comela luce suprema ed assoluta mentre MSè vista come il buio pesto o giù di li.Comunque hai ragione alla gente piaceessere presa per manina e condotta susentieri sicuri e facendo il minimosforzo anche.Alla Apple l'hanno capito molto annifa e difatti l'iOS è la risposta.Difatti gli utenti MAC, ovvero quelli NonApple secondi anni 2000, hanno ben pocoda gioire perchè a loro verrà riservatauna fine analoga a quella degli utentiWindows. E le manovre sono giàincominciate.Credo e spero solo che almeno Apple abbiapiù buon gusto e testa nel fondere realmentele due interfacce e non fare una alternativaa l'altra, rendendo di fatto l'utilizzo delPC come quello di un computer Clementoni.Che tristezza. :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 giugno 2012 16.40-----------------------------------------------------------eleirbagRe: EHRK...
- Scritto da: eleirbag> Lo sto provando da quando è uscita la> prima beta sino a quest'ultima versione.> Le mio sensazioni sono esattamente le tue> e il mio back-ground è simile al tuo,> dunque mi sembra logico che la pensiamo> allo stesso modo.^___^> Sin dalla prima beta mi chiedevo che senso[...]> Poi il senso del tutto è venuto da solo guardando> bene cos'era Windows 8.> A Microsoft non interessa più vedere OS ma bensì> servizi ad essi collegati. Anche perchè con iOS> ma sopratutto con Android il futuro nel campo> degli> OS non è che sarà molto roseo per MS.Concordo, ma non solo.> Dunque stanno giocando la carta del tutto per> tutto> e stanno tentando di propinare non tanto il solito> OS ma bensi è Ecosistema di servizi e applicazioni> (e si perchè programma fa troppo Nerd è App fa> troppo> figo) e quale sistema migliore per realizzare> questo> se non transoformando il sistema più usato al> mondo> in un enorme Market di Apps e servizi a cui vi si> potrà accedere tramite il propio account Live.> In fin dei conti MS sta pensando che se ci è> riuscita> Apple e ci sta riuscendo Android perchè non> dovrebbero> farcela loro con la forza del loro sistema usato> da> milioni di persone in tutto il globo.Gia'. > Il futuro sarà "Possedere le Persone", ovvero> vendergli> Servizi, Contenuti, Contatti Sociali, Contatti di> lavoro e anche i mezzi per usarli(Apps). Fare OS o> Applicativi(Office) oggi sembrano cose di Mille> anni> fà!Bingo!> Ci riusciranno non ci riusciranno, vedremo.> Ma la sfida è iniziata...Ci riusciranno, o almeno: riusciranno a fare degli Utonti i loro schiavi e con questo schiacciante sucXXXXX (gli uTonti sono la maggioranza assoluta) elimineranno, nel lungo periodo, qualsiasi tipo di competenza informatica seria che possa trovarsi fuori controllo.Vuoi scrivere software? Registrati o non fai un caSSo.Vuoi il softwarino X? O ti colleghi al servizio APP, ti registri (e paghi, denaro, informazioni personali o spesso entrambe) e scarichi, oppure TI ATTACCHI AL cazoo (pron: cazuu, è uno strumento musicale).Ho uno smartphone samsung e, XXXXXdemonio, sta facendo esattamente questo. In teoria c'è android sopra, in pratica posso installare solo app targate samsung e per sapere quali sono le app. installabili devo abbonarmi... 4 euro a settimana (o almeno questo è quello che appare quando clicco su "altre app").Capisci che se il MIO cellulare, per qualsiasi cosa io voglia fare, passa queste info ad un soggetto terzo, che manco risiede in italia e che svolge attività in concorrenza con molte imprese italiane... tra cui quella in cui lavoro, diventa difficile non pensare male.GTGuybrush FuorisedeRe: EHRK...
Il mio Samsung non ha le pretese del tuo, posso scaricare anche dallo store android, ho tutte le applicazioni che occorrono trovate tra quelle gratuite. E se avessi tempo e voglia potrei anche scrivermene e installarmene. E non mi ha mai chiesto soldi. Non è che hai acquistato una slotmachine?(Samsung Note)