San Francisco – Singolare e pesante l’accusa piovuta su William Shea, 39enne ex dipendente di una grossa società di Silicon Valley, che è stato riconosciuto colpevole di una disastrosa azione di cracking ai danni dell’azienda stessa.
La società, che fornisce servizi finanziari, ha accusato Shea di essersi voluto vendicare dei dirigenti, che lo avevano ufficialmente posto sotto osservazione per la scarsa produttività, programmando i sistemi informatici affinché cancellassero gli account di 50mila persone ad una data stabilita.
Stando alla ricostruzione dei fatti, presa interamente per buona dalla giuria che in sole due ore ha deliberato la colpevolezza di Shea, il 17 gennaio del 2003 Shea ha smesso di recarsi al lavoro senza fornire spiegazioni. Nelle settimane successive è stato licenziato e di lì a pochi giorni la time bomb , come è stata definita al procedimento, sarebbe “esplosa”, facendo piazza pulita dei dati riferiti a quegli account.
Secondo l’accusa, è stato persino difficile ricostruire l’ammontare dei danni, che comunque sarebbero superiori ai 100mila dollari .
Per un reato di questo tipo Shea rischia fino a cinque anni di carcere e fino a 250mila dollari di multa. Non è ancora stato reso noto quando sarà pronunciata la sentenza.
-
Ma non viviamo più nel medioevo...
...che paura hanno sti qua a comprarsi playboy dal giornalaio ?AnonimoRe: Ma non viviamo più nel medioevo...
- Scritto da: Anonimo> ...che paura hanno sti qua a comprarsi playboy> dal giornalaio ?Non si trova più in edicola!!!! :'(AnonimoRe: Ma non viviamo più nel medioevo...
Fumetteria ? :|Banchetti sugli spartitraffico dei corsi ?AnonimoNotizia inutile
Come ormai solito nello stile di PI di questi ultimi tempi, anche oggi una news che in realtà non è una news ma la solita minestra riscaldata.Se si deve pubblicare una news apposita per ogni mail che invita l'utente a scaricare od eseguire qualcosa che si spaccia per non so che, allora bisognerebbe dedicare una sezione a questa roba.Da anni circolano milioni di queste porcherie nelle mailbox degli utenti non vedo dove sia la notizia.PI sempre più in caduta libera....AnonimoRe: Notizia inutile
Non credo.. PI è un mezzo di informazione utilissimo. Mi aggiorna sempre di tutto. E' chiaro che non sempre si hanno abbastanza informazioni da fare una frontpage nuova, così si prendono notizie del genere... e poi ti dico la verità.. non mi sembra poi una notizia così scadente.. aiuta cmq gli utenti meno esperti e meno accorti.bouncey2kRe: Notizia inutile
Non sono d'accordo, io trovo la notizia interessante anche se non è il massimo, ok. Non mi pare che PI sia in caduta libera anzi per me è diventato un appuntamento irrinunciabile :$AnonimoRe: Notizia inutile
Sì, di post di parecchia gente maleducata e offensiva.Il 90% dei post, infatti, invita ad aggredirsi a vicenda.Questo, Punto Informatico, non dovrebbe permetterlo.alexjennRe: Notizia inutile
- Scritto da: alexjenn> Sì, di post di parecchia gente maleducata e> offensiva.> > Il 90% dei post, infatti, invita ad aggredirsi a> vicenda.> > Questo, Punto Informatico, non dovrebbe> permetterlo.Invece lo permettono e chissà perchèDa tempo ho notato che questi post, maleducati ed offensivi arrivono da gente anonima e non registrata,Basterebbe imporre la registrazione a tutti, e i troll e i post offensivi dimunirebbero di parecchio. Invece non lo fanno, perchè?Perchè evidentemente gli fa comodo, visto che i troll, e la gente che vi partecipa è tanta (più di quella che si ferma a leggere solo gli articoli), e così aumenta il traffico , e ciò equivale ad incassare piu euri.Mica scemi eh ? :)AnonimoRe: Notizia inutile
Ti dirò, molte notizie del genere le trovo anche su diversi altri siti. Io le trovo comunque interessanti, non tanto perchè adesso so che non devo cliccare su playbox.exe (non lo farei comunque), ma perchè ho il tempo di avvisare un po' di gente che, so per certo, cliccherebbe senza indugio.E visto che poi tocca a me andare gratis da parenti e amici a rimuovere trojan e schifezze varie, è tutto tempo risparmiato. MadderMadderIl sito di Playboy...
...è pieno di trojan.Vedere per credere.AnonimoRe: Il sito di Playboy...
bah,io sto guardando e vedo di tutto tranne ke trojan..vedo molte trojen ;) xò non sembrano pericolose...salutAnonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Il sito di Playboy...
- Scritto da: Anonimo> bah,io sto guardando e vedo di tutto tranne ke> trojan..vedo molte trojen ;) xò non sembrano> pericolose...> > salutAppunto. Ma allora non hai capito il mio post! :sAnonimoGrazie PI!!
..Mi serviva proprio un promemoria, dato che oggi esce l'edizione digitale di Playboy:D!Ed ora..sotto cor mulo!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 09 2005
Ti potrebbe interessare