Roma – Fonti dell’organizzazione Reporters sans frontières ( RSF ) hanno annunciato che una corte d’appello ha confermato la condanna a cinque anni di reclusione per il webmaster cinese Huang Qi.
Lo scorso maggio era stata resa nota la clamorosa decisione del tribunale del popolo di Chongqing che aveva inteso punire l’eccessiva curiosità di Huang, interessato a capire quale fosse il destino di persone arrestate e mai più ricomparse.
L’attività di indagine e denuncia svolta da Huang veniva da lui resa pubblica sul proprio sito , che è il vero motivo per il quale è finito nel mirino delle autorità pechinesi.
RSF ha spiegato che la decisione della corte d’appello è stata presa a porte chiuse, il tutto mentre Huang veniva trasferito in una prigione di un’altra regione, lontano dalla propria abitazione, e alla moglie veniva vietata qualsiasi visita al marito.
Secondo RSF Huang è stato più volte torturato persino durante il processo di appello e i suoi avvocati sono stati intimiditi al punto da aver lasciato il caso prima dell’udienza. RFS ha dichiarato che “per ragioni umanitarie è essenziale che sua moglie possa visitarlo”. La speranza di RSF è che vi sia una mobilitazione internazionale a favore del webmaster, una speranza piuttosto vana se si pensa che nelle sue stesse condizioni si trovano decine di cyberdissidenti detenuti a vario titolo nelle carceri cinesi.
-
Ma...
Ma quella funzione ce l'aveva già ICQ da quando è nato, ovvero molto prima dei tre citati.Questa è una vergogna.AnonimoRe: Ma...
Se non ricordo male ICQ ti diceva solo se l'utente aveva la finestra attiva in modalità chat (cioè se si stava interessando a quello che scrivevi o pensava ad altro... alla faccia della privacy :-) ), non se stava scrivendo qualcosa (anche se, in modalità chat, se stava scrivendo qualcosa lo vedevi subito).AnonimoRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> Se non ricordo male ICQ ti diceva solo se> l'utente aveva la finestra attiva in> modalità chat (cioè se si stava interessando> a quello che scrivevi o pensava ad altro...> alla faccia della privacy :-) ), non se> stava scrivendo qualcosa (anche se, in> modalità chat, se stava scrivendo qualcosa> lo vedevi subito).ricordi maleAnonimoRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> > > Se non ricordo male ICQ ti diceva solo se> > l'utente aveva la finestra attiva in> > modalità chat (cioè se si stava> interessando> > a quello che scrivevi o pensava ad> altro...> > ricordi maleNo, ha ragione luiLa funzionalità "[Utente] is typing" l'ho vista solo con ICQ2Go perchè il client vero non l'ho più aggiornato, ma un po' di mesi fa tale funzionalità non ce l'aveva neanche lui... l'unica notifica di attività che avevi era appunto nelle sessioni di chat in cui veniva scritto (User is away) nella finestra, quando l'utente non aveva attiva la finestra della chat.LockeRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> Ma quella funzione ce l'aveva già ICQ da> quando è nato, ovvero molto prima dei tre> citati.> > Questa è una vergogna.Se l'avesse avuta ICQ per prima la MS non avrebbe ottenuto il brevetto.AnonimoRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> Se l'avesse avuta ICQ per prima la MS non> avrebbe ottenuto il brevetto.Purtroppo non è così. Molti si lamentano della gestione di certi uffici brevetti che riescono a brevettare di tutto, compreso cose già note ed usate da tempo.Ad esempio, pare che questa funzione fosse già disponibile su un software chiamato powwow già dal 1996.http://yro.slashdot.org/yro/03/10/08/135237.shtml?tid=109&tid=155&tid=187&tid=189&tid=99FDGRe: Ma...
> Ad esempio, pare che questa funzione fosse> già disponibile su un software chiamato> powwow già dal 1996.PowWow era una grande mito, un nome indiano per un softwarino straordinario, multimediale gia' nel 1996, con chat, condivisione di lavagne ecc. Meraviglioso!!Ciao!LambRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> Se l'avesse avuta ICQ per prima la MS non> avrebbe ottenuto il brevetto.LOL. Ti ricordo che qualcuno e' riuscito a brevettare il nome 'Linux' senza essere Torvalds ne' aver mai partecipato in nessun modo allo sviluppo del kernel.AnonimoRe: Ma...
- Scritto da: Anonimo> Se l'avesse avuta ICQ per prima la MS non> avrebbe ottenuto il brevetto.Confondi il diritto d'autore con i brevetti. Anche Meucci aveva inventato il telefono per primo, ma Bell l'aveva visto ed era corso a brevettarlo.AnonimoSolo una formalità...
effettivamente, a pensarci bene, raggirare un brevetto software è un'operazione tutt'altro che difficile.In realtà infatti per cadere nella trappola del brevetto, bisognerebbe riprodurre dettagliatamente (al 100%) l'invenzione così come viene descritta nei documenti "ufficiali".Personalmente sono d'accordo col credere che i brevetti stanno diventando sempre più una sorte di arsenale atomico da usare solo come indice di forza per intimorire l'avversario... forse MS è l'ultima dei colossi ad abusarne (proprio perchè non ne ha tanto bisogno)....peccato, imho i brevetti sono una buona invenzione, se solo venissero usati e rilasciati con maggiore parsimonia...dotnetRe: Solo una formalità...
Peccato che il solo spauracchio dei costi da sostenere per una causa legale contro un colosso potrebbe farti desistere dalla difesa delle tue posizioni, anche se sicuro di stare dalla parte della ragione.- Scritto da: dotnet> effettivamente, a pensarci bene, raggirare> un brevetto software è un'operazione> tutt'altro che difficile.AnonimoRe: Solo una formalità...
- Scritto da: Anonimo> Peccato che il solo spauracchio dei costi da> sostenere per una causa legale contro un> colosso potrebbe farti desistere dalla> difesa delle tue posizioni, anche se sicuro> di stare dalla parte della ragione.dipende... molti azzeccagarbugli non vorrebbero di meglio...conosci la storia di quel giovane accusato da MS per aver registrato un dominio riferito a un prodotto MS al solo scopo speculativo ??? Sai com'è finita la storia ??? ...quel giovane divenne collaboratore esterno MS...sapresti spiegartelo?dotnetRe: Solo una formalità...
scusa ma hai il cervello con la ALU (unità aritmetico logica, soprattutto la parte di logica) in palla!!!AnonimoASSOLUTAMENTE RIDICOLO
Non so perchè ma in quel paese sembra che si possa brevettare cose che sono sul mercato da anni e anni... si parla addirittura dal 1967!!! :|:|:|:|A quel tempo Bill forse se la faceva ancora nei calzoni...Io NON LO CAPISCO... :(:(:(E ciò comunque ci deve far riflettare sul rischio REALE che sarebbe avere una cattiva legge sui brevetti in Europa...AnonimoNon mi pare un brevetto sul software...
semmai si sta parlando del brevetto su una tecnica specifica che consente di sapere se l'utente sta digitando qualcosa da remoto...credo che i brevetti sugli algoritmi puri siano bel altro... e adesso non me ne viene in mente nessuno...Non credete che molte paure siano esagerate?dotnetRe: Non ti pare un brevetto sul sftware?
- Scritto da: dotnet> semmai si sta parlando del brevetto su una> tecnica specifica che consente di sapere se> l'utente sta digitando qualcosa da remoto...> > credo che i brevetti sugli algoritmi puri> siano bel altro... e adesso non me ne viene> in mente nessuno...> > Non credete che molte paure siano esagerate?nohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=30934"Il brevetto del programma ....che l'anno scorso consentì ad Amazon di impossessarsi del "single-click" (il sistema basato su cookie per cui cliccando su un prodotto si può ordinare e comprare),"qui si brevetta la ruota e la si difende con schiere di avvocati.AnonimoRe: Non ti pare un brevetto sul sftware?
La pratica di brevettare "l'idea", come e' il caso sia di Amazon sia di MSN Messenger, non e' nuova... anzi e' stata molto utilizzata, ma in senso difensivo, e non offensivo. Mi spiego: un conto e' brevettare qualcosa per evitare che un domani qualcuno si svegli, e inizi ad avanzare pretese su qualcosa che utilizza da tempo e su cui puo' accampare qualche vago diritto (leggi SCO); un altro e' utilizzare il brevetto come arma per richiedere rimborsi assurdi per avere utilizzato la stessa idea, che FORSE, era venuta prima a te (leggi Amazon).Giusto? Sbagliato? Non lo so, qui si parla di legge, non di giustizia...darkmanRe: Non ti pare un brevetto sul sftware?
- Scritto da: darkman> La pratica di brevettare "l'idea", come e'> il caso sia di Amazon sia di MSN Messenger,> non e' nuova... anzi e' stata molto> utilizzata, ma in senso difensivo, e non> offensivo. Mi spiego: un conto e' brevettare> qualcosa per evitare che un domani qualcuno> si svegli, e inizi ad avanzare pretese su> qualcosa che utilizza da tempo e su cui puo'> accampare qualche vago diritto (leggi SCO);> un altro e' utilizzare il brevetto come arma> per richiedere rimborsi assurdi per avere> utilizzato la stessa idea, che FORSE, era> venuta prima a te (leggi Amazon).> Giusto? Sbagliato? Non lo so, qui si parla> di legge, non di giustizia...1 ti sei scordato EOLAS (difensivo?)2 La legge caro il mio saccentone e' in questo caso solo americana al momento in EU sono stati (per un pelo) trombati! loro e i loro brevetti del ca22o!AnonimoRe: Non mi pare un brevetto sul software
- Scritto da: dotnet> semmai si sta parlando del brevetto su una> tecnica specifica che consente di sapere se> l'utente sta digitando qualcosa da remoto...> > credo che i brevetti sugli algoritmi puri> siano bel altro... e adesso non me ne viene> in mente nessuno...> > Non credete che molte paure siano esagerate?ma sei fuori? secondo te deve essere possibile brevettare una feature come quella descritta, e poter esigere il pagamento di una licenza da chi la implementa in un suo programma?AnonimoQuando leggo post come questi...
...quando leggo post come questi mi convinco vieppiù che qui c'è gente pagata da Microsoft per scrivere certe cretinate.AnonimoRe: Quando leggo post come questi...
- Scritto da: Anonimo> ...quando leggo post come questi mi convinco> vieppiù che qui c'è gente pagata da> Microsoft per scrivere certe cretinate.cretinate? tu pensi che sia giusto concedere un brevetto del genere?AnonimoRe: Quando leggo post come questi...
- Scritto da: Anonimo> ...quando leggo post come questi mi convinco> vieppiù che qui c'è gente pagata da> Microsoft per scrivere certe cretinate.O gente NON pagata da Microsoft che contesta tutto ciò che è Microsoft.Anonimouso iChat e vivo felice...
come da oggettoAnonimoRe: uso iChat e vivo felice...
- Scritto da: Anonimo> come da oggettoSi, ma sei OT. Quì si parla di brevetti.FDGRe: uso iChat e vivo felice...
- Scritto da: Anonimo> come da oggettonon mi sembra un paragone altrettanto felice.. apple e' una azienda che in fatto di brevetti e tecnologie proprietarie non scherza, per non parlare delle cause lanciate contro siti e computer "simili" .... ci manca solo che denunciassero le sailamenta perche' sono transludide e verdi come gli imac ;) usi ichat e cosi' non puoi parlare con milioni di utenti che usano altre piattaforme (icq, msn, yahoo, irc, per non parlare delle community p2p di cui avrai letto ma resteranno una chimera...)con simpatia, non ti fermare ad iChat..!Zia MelinaAnonimoRe: uso iChat e vivo felice...
- Scritto da: Anonimo> usi ichat e cosi' non puoi parlare con> milioni di utenti che usano altre> piattaforme (icq, msn, yahoo, irc, per non> parlare delle community p2p di cui avrai> letto ma resteranno una chimera...)iChat è un client AIM ufficiale. Gli altri client li trovi un po per tutti i sistemi operativi.Comunque, questo discorso è OT.FDGRe: uso iChat e vivo felice...
- Scritto da: FDG> iChat è un client AIM ufficiale. Gli altri> client li trovi un po per tutti i sistemi> operativi.> Comunque, questo discorso è OT.non proprio , si parla di IMun campo nel quale a colpi di brevetti a quanto pare qualcuno vuole allungare la mano ancora di piu'.gli altri client "li trovi un po per tutti" e' un po generica come affermazione, diciamo che la scelta che c'e' su certe piattaforme non c'e' su altre (cosi non faccio nomi) e che Trillian e' insostituibile !!! :)Trillian user forever rulezAnonimoSailamenta alla mela
> > ci manca solo che denunciassero le> sailamenta perche' sono transludide e verdi> come gli imac ;) > Ora che fanno le sailamenta alla mela vedrai :)AnonimoMAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> come da oggettoci mancava l'intervento inutile del macchista troll.CVD ad iniziare i flame sono quasi sempre i mac user.ma cosa vi rode ?AnonimoRe: uso iChat e vivo felice...
spero che ti duri...apple oramai è quasi roba microsoft... fanno finta di continuare a "pensare differente" solo per farvi contenti. quando ziobill dominerà il mondo vedremo se vi lascerà vivere felici...- Scritto da: Anonimo> come da oggettoAnonimoLa sostanza del brevetto
Ho dato una rapida occhiata al brevetto. Lo potete trovare quì:http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=/netahtml/search-bool.html&r=1&f=G&l=50&co1=AND&d=ptxt&s1=6,631,412&OS=6,631,412&RS=6,631,412Cioè, MS ha chiesto il brevetto per un'idiozia che, tolti tutti i discorsi pseudo tecnici e ridondanti che descrivono l'idea nel documento, che sembrano fatti per confondere e far sembrare il brevetto qualcosa di più complesso a chi non capisce un tubo della materia, si più descrivere brevemente in questo modo: Il primo computer manda un segnale dell'attivita del primo utente al secondo via rete. Il secondo computer riceve il segnale dell'attività e presenta l'iconcina dell'attività nel software di chat. Quando questo segnale non viene più mandato, l'iconcina viene rimossa. Insomma, una minchiata. Nel brevetto non si parla di particolari implementativi e quindi non specifica chissà quale particolare modalità di fare questa cosa. Traetene le dovute conclusioni.FDGRe: La sostanza del brevetto
> > Cioè, MS ha chiesto il brevetto per> un'idiozia che, .> Insomma, una minchiata. . Traetene le> dovute conclusioni.la conclusione è che qualcuno, con molti meno particolari tecnici, ha brevettato i link, non c'è da meravigliarsiAnonimoinfo sui brevetti.
ci possono essere conflitti sull'applicabilita' di un brevetto rispetto ad un copyright ?nel senso che cmq tutte e 2 le leggi vanno a svolgere funzioni di tutela della proprieta' creata o ideata.Pero' se io creo un programma il mio programma dovrebbe essere tutelato anche dalla legge sul copyright e sul diritto di sfruttamento , come puo' un'altro prenderne possesso con un brevetto ? In fondo io creo un programma lo sviluppo prima lo registro prima e se dal codice registrato prima che fa' tal funzione e tutelato dal copyritgh ,quale legge prevale ?ho un po' di confusione....AnonimoRe: info sui brevetti.
- Scritto da: Anonimo> ci possono essere conflitti> sull'applicabilita' di un brevetto rispetto> ad un copyright ?> > nel senso che cmq tutte e 2 le leggi vanno a> svolgere funzioni di tutela della proprieta'> creata o ideata.> > Pero' se io creo un programma il mio> programma dovrebbe essere tutelato anche> dalla legge sul copyright e sul diritto di> sfruttamento , come puo' un'altro prenderne> possesso con un brevetto ? In fondo io creo> un programma lo sviluppo prima lo registro> prima e se dal codice registrato prima che> fa' tal funzione e tutelato dal copyritgh> ,quale legge prevale ?> > ho un po' di confusione....non preoccuparti, uno studio legale niuiorchese con un team di 10 ottimi avvocati riuscirebbe a schiarirti le idee ;-)gian_dRe: info sui brevetti.
- Scritto da: Anonimo> Pero' se io creo un programma il mio> programma dovrebbe essere tutelato anche> dalla legge sul copyright e sul diritto di> sfruttamento , come puo' un'altro prenderne> possesso con un brevetto ? In fondo io creo> un programma lo sviluppo prima lo registro> prima e se dal codice registrato prima che> fa' tal funzione e tutelato dal copyritgh> ,quale legge prevale ?Per brevettare devi avere il requisito della novità. Quindi se in sede legale risulta che qualcun altro aveva creato, quindi aveva il diritto d'autore in data precedente al brevetto, il tal brevetto decade.Ovvio che essendo il brevetto software una semplice idea e non un'implementazione reale c'è sempre il rischio che uno abbia avuto l'idea e l'abbia solo depositata come brevetto senza cercare di svilupparla.E' anche complicato sapere se su un proprio progetto c'è già un brevetto che pende.AnonimoRe: info sui brevetti.
Ma secondo me la microsoft la fa sembrare una novità anche se non lo è profumando opportunamente le persone giuste..AnonimoCosa farà adesso IBM ?
La funzione or-ora brevettata da quei simpaticoni di Redmond è già presente da un bel po' di tempo anche in Lotus Sametime, il sistema IM di Lotus, prettamente usato in campo"aziendale" che tra l'altro verrà integrato in Lotus Notes nella prossima release.Adesso mi sorge il dubbio: IBM battaglierà fino alla morte con Microsoft oppure lascerà perdere e toglierà la feature dal suo IM ?CiaoAnonimoChe schifo..
Solo per questi generi di brevetti Microsoft deve chiudere!W linux!!AnonimoRe: Che schifo..
- Scritto da: Anonimo> Solo per questi generi di brevetti Microsoft> deve chiudere!> W linux!!non so se hai letto che AOL ne ha di più importanti, svegliatiAnonimoRe: Che schifo..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Solo per questi generi di brevetti> Microsoft> > deve chiudere!> > W linux!!> > non so se hai letto che AOL ne ha di più> importanti, svegliatiperche' qualcono dice che invece AOL debba campare? :-DSvegliati tu piuttosto e comincia a riflettere sulla assurdita' del sistema dei brevetti software (che per il momento e fortunatamente in europa sono stati trombati!) ;-)AnonimoRe: Che schifo..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Solo per questi generi di brevetti> > Microsoft> > > deve chiudere!> > > W linux!!> perche' qualcono dice che invece AOL debba> campare? :-D> Svegliati tu piuttosto e comincia a> riflettere sulla assurdita' del sistema dei> brevetti software (che per il momento e> fortunatamente in europa sono stati> trombati!) ;-)Io sono più che sveglio, sei tu che nel tuo post hai elencato solo MS, io ti ho fatto notare che non c'è solo lei.Considero controproducente concentrarsi solo contro MS, tutto qua.AnonimoRe: Che schifo..
- Scritto da: Anonimo> Solo per questi generi di brevetti Microsoft> deve chiudere!> W linux!!speriamo che chiuda linux con tutte le distro :-) (win)...sarebbe oraAnonimoSe microsoft brevettasse le finestre...
prima mi hanno detto che i programmi erano solo con la tastiera, poi è uscito windows 95 con le finestre che permettono a tutti di usare il computer. è grazie a bill gates che tutti voi potete adesso scrivere in questo sito, eppure microsoft non ha mai brevettato le finestre perchè questo significherebbe la morte di tutti i costruttori di programmigrazie microsoftAnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre...
sono sempre io e ho dimenticato di dirvi qualcosa che forse molti di voi non sanno e cioè che windows vuol dire proprio finestre !AnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre
- Scritto da: Anonimo> sono sempre io e ho dimenticato di dirvi> qualcosa che forse molti di voi non sanno e> cioè che windows vuol dire proprio finestre> !Quante cose si imparano qui sopraAnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre
noooo! davvero???!ma allora x-window vuol dire x-finestra!grande!- Scritto da: Anonimo> sono sempre io e ho dimenticato di dirvi> qualcosa che forse molti di voi non sanno e> cioè che windows vuol dire proprio finestre> !AnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre...
- Scritto da: Anonimo> sono sempre io e ho dimenticato di dirvi> qualcosa che forse molti di voi non sanno e> cioè che windows vuol dire proprio finestre> !per fortuna che ci sei tu a illuminare noi poveri ignoranti...scusa, non è che sapresti anche cosa significano Office e Word?Sul dizionario non ci sono....Ma forse devo comprare il dizionario di zio bill....?!?AnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre...
- Scritto da: Anonimo> sono sempre io e ho dimenticato di dirvi> qualcosa che forse molti di voi non sanno e> cioè che windows vuol dire proprio finestre> !Si e M$ ha inventato anche internet non è vero?! quando è uscito windows 95 i possessori di Mac se ne uscirono con una battuta sulle interfacce grafiche:Macintosh '86, Windows '95Se riesci a capirla....(ps non so se la data in cui apple introdusse la gui è proprio quella, probabilmente è prima, non ricordo bene)Senza contare che tutti gli Unix avevo già da tempo X, quindi il tuo caro Windows è stato l'ultimo ad avere le finestreCiao trollonepikappaRe: Se microsoft brevettasse le finestre...
- Scritto da: Anonimo> prima mi hanno detto che i programmi erano> solo con la tastiera, poi è uscito windows> 95 ...Visto che non sai nemmeno che prima di Windows 95 ci furono Windows 1, 2 e 3, fatti una cultura: http://www.windoweb.it/edpstory_new/eg1980.htmP.S. come vedi anche il Commodore 64 aveva le "finestre" prima di MicrosoftCiao :-)StefanoAnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre
Che pugno nell'occhio che era il primo windows!AnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre
- Scritto da: Anonimo> prima mi hanno detto che i programmi erano> solo con la tastiera, poi è uscito windows> 95 con le finestre che permettono a tutti di> usare il computer. è grazie a bill gates che> tutti voi potete adesso scrivere in questo> sito, eppure microsoft non ha mai brevettato> le finestre perchè questo significherebbe la> morte di tutti i costruttori di programmi> > grazie microsoft:-Oazz! e io che credevo che le finestre sono quelle cose che si mettono per tappare i buchi sulle facciate delle case!gian_dRe: Se microsoft brevettasse le finestre
a parte che le finestre le ha inventate la xerox ... che gliele ha frekate la apple .... che gliele ha frekate la ms :DAnonimoRe: Se microsoft brevettasse le finestre
- Scritto da: Anonimo> a parte che le finestre le ha inventate la> xerox ... che gliele ha frekate la apple> .... che gliele ha frekate la ms :DCerto che Xerox e Ibm persero un bel trenoAnonimoSta funzione esiste dal 1996!!!
Prima che la avesse icq, prima che la avesse MSN, la aveva un vecchio programma di chat che si chiamava Powwow!!!!!!Icq era appena nato mentre powwow esisteva da tempo, e aveva anche una chat vocale (che funzionava abbastanza male)!Solo che oramai powwow non esiste +...non credo sia giusto poter brevettare cose che sono state inventate da altri...VabbehCiaokirysZio Bill, quand'è che brevetterai linux?
...visto che la parte grafica è una copia sputata (ma funzionante male) di Explorer ?(win)AnonimoRe: Zio Bill, quand'è che brevetterai linux?
- Scritto da: Anonimo> ...visto che la parte grafica è una copia> sputata (ma funzionante male) di Explorer ?> > (win)Di quale parte grafica stai parlando? Di X? che è nato prima ancora che esistesse windows? Di un window manager? di KDE? di GNOME? di nautilus? di Konqueror? di Rox? Sarebbe buona almeno documentarsi prima di dire le cose (oppure spiegarsi meglio, ma dubito che sia il tuo caso qui, mi pare una gran trollata la tua, come al solito)pikappaRe: Zio Bill, quand'è che brevetterai li
forse pensa che linux sia un browser... sai, uno di quei programmi che ti fanno vedere internet sul piccìgian_dGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 10 2003
Ti potrebbe interessare