Tokyo – Negli scorsi giorni Nintendo ha richiamato 200mila alimentatori venduti insieme alla propria famiglia di console portatili DS. L’azienda offrirà inoltre agli utenti della propria console Wii la sostituzione gratuita del cinturino che accompagna il controller Wii Remote.
Nintendo ha spiegato che alcuni modelli di alimentatore di DS soffrono di un difetto che, “in rare circostanze”, potrebbe portare al surriscaldamento dell’apparecchio e ad un eventuale principio d’incendio. La società ha anche precisato che, ad oggi, non è a conoscenza di alcun infortunio legato al problema.
Nintendo stima che il richiamo costerà tra i 100 e i 200 milioni di yen (650mila-1,3 milioni di euro), una somma che per metà verrà pagata dal produttore degli alimentatori, Nagano Japan Radio .
Come si è detto, la mamma di Mario si è anche offerta di cambiare il cinghino in dotazione al controller wireless di Wii a tutti coloro che lo hanno strappato o che non lo ritengono abbastanza robusto. Ulteriori informazioni verranno pubblicate a breve in questa pagina .
L’azienda ha spiegato che una “stretta minoranza” di utenti si è lasciata sfuggire di mano Wii Remote rompendo schermi TV e finestre o, in altri casi, causando qualche livido al malcapitato che si è ritrovato sulla traiettoria del “proiettile”. Per scongiurare il verificarsi di altri casi analoghi, Nintendo ha diffuso alcune regole base sull’uso corretto del proprio controller e ha incluso nelle attuali confezioni di Wii una fascetta da polso più resistente (l’immagine di questa pagina confronta nuova e vecchia versione del cinturino).
Su Youtube sono già apparsi diversi video che testimoniano i problemi legati alla rottura del cinturino, come quello che segue:
-
Solo lei
Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di sviluppo...AnonimoRe: Solo lei
cazzone...su Linux i tool non sono bacati...sono tutte Beta.Ma piantatela con questa patetica guerra di religione...AnonimoRe: Solo lei
> Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...Beh del resto tu hai bacato il cervello, quindi...AnonimoRe: Solo lei
che tristezza di commenti... comunque VS2005 è davvero di qualità inferiore rispetto alle due versioni precedenti! Questo SP era attesissimo! C'è di buono che .NET 3 si può utilizzare come plugin...AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > C'è di buono che .NET 3 si può utilizzare come> plugin...quindi è di qualità superiore visto che con gli altri occorrevva cambiare IDEAnonimoRe: Solo lei
io sinceramente continuo a non capire questo comportamento...ma se ce l'avete a morte con microsoft... che problema c'è ?se io valuto negativamente qualcosa (per qualsiasi motivo, cioè se per motivi veri o per moda o per antipatia), semplicemente non la compro e non la uso...molte persone "anti-m$" mi ricordano spesso delle volpi affamate di uva...lunga vita e prosperitàAnonimoRe: Solo lei
Lunga vita e pace e bene anche a te.Già che ci sei, mi spieghi come fai a non comprare M$ visto che qualunque laptop prendi te lo devi ciucciare per forza?? chiedi il rimborso??AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...> ...si, così creii direttamente programmi microsoft-like..AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > - Scritto da: > > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> > sviluppo...> ...si, così creii direttamente programmi> microsoft-like..E' una questione di coerenza dell'immagine aziendale.AnonimoRe: Solo lei
> Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...E' vero in VS2005 ci sono dei bachi pazzeschi. A me va in crash quando chiudo alcune finestre; la soluzione a questo problema, su msdn, consisteva in ... chiamare l'assistenza tecnica per avere un file misterioso (non si poteva mettere semplicemente a disposizione sul server?)Poi VS2005 ricompila imperterrito tutto ogni volta che si salva un file (anche se non e' stato minimamente aperto...), e in tutto e' di una lentezza disarmante.Insomma ci sono un sacco di magagne, evidentemente il software era lungi dall'essere terminato quando lo hanno lanciato.Pero'... pero' a me Microsoft ha regalato la versione Standard, come a tutti quelli che hanno partecipato all'evento di lancio. Inoltre Microsoft regala la versione express. Con la standard posso sviluppare software commerciale e venderlo, senza pagare alcunche' a Microsoft.Percio', se lo avessi pagato avrei il dente avvelenato; ma lo ho avuto gratis, e non posso che applaudire Microsoft per questo.Speriamo soprattutto che migliorino la documentazione!AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Speriamo soprattutto che migliorino la> documentazione!Evita di dire stupidaggini. 1 DVD di MSDN non ti basta come documentazione? Il sito di MSDN non ti basta come documentazione? (geek)AnonimoRe: Solo lei
> Evita di dire stupidaggini. 1 DVD di MSDN non ti> basta come documentazione? Il sito di MSDN non ti> basta come documentazione?> (geek)Caro amico, se cerchi qualcosa di particolare e un po' fuori dall'ordinario, il dvd di msdn non e' di grande aiuto, e il sito di MSDN e' circa uguale. Prova a capire quali sono *tutti* gli attributi che puoi usare in una query su active directory e poi ne riparliamo; oppure quali classi (tra le tre o quattro che offrono lo stesso particolare servizio) sia la migliore da usare.Poi il sito di MSDN fa la traduzione automatica in italiano: mi tocca sempre passare a quella originale in inglese, perche' molti termini sono tradotti male (ah, se si potesse disabilitare questa visualizzazionea automatica in italiano)...Poi hai provato a fare una search su MSDN? meta' dei link non esistono piu'... mi tocca sempre fare la search su google perche' quella su MSDN da' risultati sbagliati.AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Speriamo soprattutto che migliorino la> > documentazione!> > Evita di dire stupidaggini. 1 DVD di MSDN non ti> basta come documentazione? Il sito di MSDN non ti> basta come documentazione?> (geek)Però è molto lento l'help del visual studio. Alle volte cerco su google che si sta meno tempo.Per esempio, se chiamo l'help per la prima volta, sul mio PC (che ammetto, non è pulitissimo) impiega almeno 60 secondi. La seconda volta è vero che è quasi immediato.AnonimoRe: Solo lei
Un altro troll...- Scritto da: > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...> Guarda, io uso VS da una vita, ma ho provato anche Delphi, Eclipse e quell'altro robo di Java (NetBeans, credo che si chiami), e posso solamente dire dire una serie di cose:(premesso che a me Java fa veramente schifo, ma lo ho usato lo stesso per la tesi a causa dei miei docenti) - NetBeans è pesissimo e pure pessimo - Delphi è una accozzaglia di roba sovrabbondante e fantozziana - Eclipse è fighissimo, molto comodo e ottimamente espandibile. Solamente, è veeeeramente lento ed esoso di risorse. E sotto Linux è ancora peggio!!!Visual Studio c'ha di bello che ha una GUI più funzionale (caratteristica per cui si scelgono gli IDE, altrimenti vai di vim o notepad e compilatori) e ti fornisce una buona guida. Ormai poi (per me) è diventato una prassi, e lo conosco come le mie tasche. Se poi devi sviluppare per winsozz, non hai molte alternative.La sfiga principale, secondo me è che le librerie MS e le API di Windows sono completamente proprietarie, non aderenti a nessuno standard (e.g.: se tutto fosse basato sulla C++ STL sarebbe meglio).A prescindere dall'essere pro o contro MS, devo dire cmq che VS è veramente un bell'IDE. Se non forre sotto copyright, mi farei un bel porting sotto Linux.AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...> trovami un IDE di sviluppo paragonabile a VS2005 e poi baciami la sacca (rotfl)AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > trovami un IDE di sviluppo paragonabile a VS2005> e poi baciami la sacca> (rotfl)Eclipse (con i giusti plugin)! Ma ha i bachi pure questo!AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Eclipse (con i giusti plugin)! è anni luce indietro, oltre ad essere lentissimo in tuttoAnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...> I tool di sviluppo più facili e usati al mondo.. vai con DevC++ vai.. vai a far.....AnonimoRe: Solo lei
- Scritto da: > Solo M$ poteva avere bacati perfino i tool di> sviluppo...> mi è nato il sospetto che i linuxiani e il loro pigu è una banda di lamer e hac.. e citer.....che non sanno neanche cosa è il c++.... ma scusa mai provato VS 2005??AnonimoMA ECLIPSE E' IL VERO PACCO
mediocre tool di sviluppo, open e pieno di bacherozzoli.Linari sempre più alle corde (anonimo)(anonimo)(newbie)AnonimoRe: MA ECLIPSE E' IL VERO PACCO
- Scritto da: > mediocre tool di sviluppo, open e pieno di> bacherozzoli.> > Linari sempre più alle corde> (anonimo)(anonimo)(newbie)Lo faceva IBM che lo ha usato per anni per lo sviluppo interno : winari sempre piu' 'gnoranti.AnonimoRe: MA ECLIPSE E' IL VERO PACCO
- Scritto da: > mediocre tool di sviluppo, open e pieno di> bacherozzoli.> > Linari sempre più alle corde> (anonimo)(anonimo)(newbie)Non diciamo sciocchezze. Ho lavorato su VS2005 e su WSAD/RAD(Eclipse by IBM) e sono entrambi ottimi prodotti.KranioneRe: MA ECLIPSE E' IL VERO PACCO
- Scritto da: > mediocre tool di sviluppo, open e pieno di> bacherozzoli.> basta non usarlo.....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 12 2006
Ti potrebbe interessare