PlayStation 3, la console Sony che doveva ridefinire il settore videoludico e invece arranca nelle vendite dietro alle rivali Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360, è bersaglio costante di allarmi da parte di ambientalisti e associazioni di consumatori. Dopo averne evidenziato la tossicità dei materiali costruttivi , ora ne parlano come di un infernale aggeggio mangia-corrente , capace di pesare sulla bolletta molto più di qualsiasi altro elettrodomestico.
Il gruppo australiano Choice , la più grande associazione di consumatori del paese che consta di 200mila soci, ha messo alla frusta alcuni apparati domestici e ora afferma che peggio di PS3 proprio non si può fare. Prendendo in considerazione i consumi di un anno intero, tenere accesa la console senza utilizzarla costerebbe all’utente australiano l’equivalente di circa 230 euro , vale a dire 5 volte di più della spesa necessaria a far funzionare 24 ore al giorno un frigorifero di medie dimensioni.
Velenose, dispendiose e ora pure pericolose per la salute della bolletta delle famiglie, le console continuano a essere sezionate anche in quegli ambiti non direttamente pertinenti con le tradizionali tematiche del divertimento interattivo. A rafforzare il primato negativo di PS3 ci pensa poi ancora una volta Wii, a cui si attribuisce il consumo del 10% dell’energia del prodotto concorrente di Sony .
PS3 pesa dunque in bolletta, suggerisce Choice. Un sovrapprezzo necessario, si dirà, per sfamare il vorace “mostro” di energia al cuore della console, quel processore Cell usato anche negli apparati medici, nei supercomputer e nei cingolati militari di nuova generazione, ma che in un periodo di recessione energetica acquista secondo i consumatori una rilevanza inedita .
Dietro PS3, come maggiori elettrodomestici brucia-soldi e mangia-corrente si piazzano i televisori al plasma, capaci di consumarne 4 volte in più della controparte analogica . Al terzo posto vengono poi i monitor di quei PC capaci di succhiare energia anche da spenti .
Gli iMac di Apple, che tra l’altro integrano già un display, sono al contrario più virtuosi e consumano due terzi della corrente che serve a un PC desktop medio senza lo schermo. Parlando infine dei suddetti monitor per computer, Choice ha verificato che gli LCD fanno risparmiare un buon 50% di corrente sugli schermi a tubo catodico.
L’hi-tech consuma dunque tanto, troppo rispetto agli elettrodomestici “low-fi”, e Choice sostiene che tutte le industrie di settore dovrebbero essere sottoposte al rating dei consumi, già standardizzato da tempo per i monitor nelle specifiche Energy Star , per permettere ai consumatori di scegliere con maggior oculatezza e tenendo bene a mente il rischio che si corre se si tiene accesa la console per un tempo prolungato.
Alfonso Maruccia
-
Grande Tuxpaint
Bravo lo sviluppatore e tutti quelli che apportano migliorie a Tuxpaint.Complimenti!RandagioRe: Grande Tuxpaint
- Scritto da: Randagio> Bravo lo sviluppatore e tutti quelli che> apportano migliorie a> Tuxpaint.> Complimenti!Bravo per cosa???BohRe: Grande Tuxpaint
- Scritto da: Boh> - Scritto da: Randagio> > Bravo lo sviluppatore e tutti quelli che> > apportano migliorie a> > Tuxpaint.> > Complimenti!> > Bravo per cosa???Bravo per aver creato un programma di disegno, open source, che rasenta l'indispensabilita' in un computer domestico.Non ti hanno insegnato a ringraziare le persone e a far loro i complimenti quando fanno qualcosa di bello e utile?bashRe: Grande Tuxpaint
Somaro, per aver fatto una interfaccia così brutta.BLahRe: Grande Tuxpaint
- Scritto da: bash> Non ti hanno insegnato a ringraziare le persone e> a far loro i complimenti quando fanno qualcosa di> bello e> utile?E' solo un paint come tanti altri...Tra l'altro voi che fate sempre la punta agli spilli al software microsft applaudite a ste cavolate...AHAHAHAHAHAHHAABohTimo Salmi
Qualcuno si ricorda di lui? :)Tra le altre cose, aveva realizzato edutainment quali typevade.ftp://garbo.uwasa.fi/pc/ts/tsgmeb17.zipetc.Tornando a TuxPaint e agli altri edutainment di Tux4Kids, riporto che hanno un grande successo con i bambini, a quanto mi riferiscono conoscenti ai quali l'ho passato/consigliato o a cui l'hanno passaparolato e me l'han chiesto.Ci sono svariati progetti analoghi tra cui KDEEdu e GCompris in primis. Poi ci sono distro eduqualcosa, di cui alcune italiane: http://it.wikipedia.org/wiki/Edutainment.Eccetera eccetera: c'e' davvero parecchio.CYAz f kRe: Timo Salmi
Me lo ricordo come anche garbo.uwasa.fi che, allora, era accessibile solamente via ftp, il web era ancora agli albori.vrooomL'ultima release su win98 non gira bene!
Approfitto dell'occasione di questo articolo per portare all'attenzione di chi fosse interessato, che, purtroppo, la 9.19 non funziona su win98, o meglio, funziona male.Non appaiono le scritte sotto i pulsanti.Mi e' toccato installare la 9.17, che pero' non ha alcuni effetti nel magic, ed e' un vero peccato.bashRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
WIN98...ma da quale hanno digiti? sei un viaggiatore del tempo???Giuseppe RussoRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
- Scritto da: Giuseppe Russo> WIN98...ma da quale hanno digiti? sei un> viaggiatore del> tempo???Digito dall'anno 2008 e possiedo una licenza di WIN98 che continuo a reinstallare ogni volta che cambio computer, perche:1) lo so usare (e non intendo dire che so cliccare sulle icone)2) non intendo regalare altri soldi a chi e' gia' ricco2 bis) non intendo usare software senza licenza3) tutto il mio software ludico ci gira perfettamete4) tutto il mio software di produttivita' ci gira perfettamente (FireFox, Thunderbird, OpenOffice, Irfanview, VLC, Avast, Sygate, Cygnus, Perl, ...)Se ti puo' interessare ho anche una Fiat Punto del 1998, plurirevisionata, ma funziona ancora benissimo.bashRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
Ho anche io una licenza di windows98 che utilizzo spesso.Non vedo cosa ci sia di strano.Ovvio che navigo con firefox (1.5) e non con IE4!!! :)CippaRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
- Scritto da: bash> - Scritto da: Giuseppe Russo> > WIN98...ma da quale hanno digiti? sei un> > viaggiatore del> > tempo???> > Digito dall'anno 2008 e possiedo una licenza di> WIN98 che continuo a reinstallare ogni volta che> cambio computer,> perche:> > 1) lo so usare (e non intendo dire che so> cliccare sulle> icone)> > 2) non intendo regalare altri soldi a chi e' gia'> ricco> > 2 bis) non intendo usare software senza licenza> > 3) tutto il mio software ludico ci gira> perfettamete> > 4) tutto il mio software di produttivita' ci gira> perfettamente (FireFox, Thunderbird, OpenOffice,> Irfanview, VLC, Avast, Sygate, Cygnus, Perl,> ...)> > Se ti puo' interessare ho anche una Fiat Punto> del 1998, plurirevisionata, ma funziona ancora> benissimo.Insomma il '98 é il tuo '68...:-DsoulistaRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
OffTopic:Approfitto del tuo intervento per ringraziarti di cuore, a dimostrare come NON serve avere Vista ultimate sp1 (il più recente, insomma) per Lavorare - giocare - studiare, come pretenderebbe mamma M$...Il pc del lavoro da cui scrivo è un win2000, e ha in dualboot Ubuntu 8.04 ;)Posso suggerirti di provare lo stesso col tuo PC :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 giugno 2008 12.59-----------------------------------------------------------scorpiopriseRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
- Scritto da: Shu> > Premetto che non vuole essere una trollata e che> spero che i troll non si intromettano, ma...> perché non passi a> Linux?Ma secondo te perche' mi firmo "bash" nei messaggi qui dentro?bashRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
- Scritto da: Giuseppe Russo> WIN98...ma da quale hanno digiti?Ma perchè la gente fa tutti questi errori di grammatica??Non sa più scrivere e distinguere tra il verbo avere ed il sostantivo "anno", o ancora, le preposizioni di moto a luogo...Leggendo i forum se ne vedono in continuazione!C***o imparate a scrivere!Paolo LodigianiRe: L'ultima release su win98 non gira bene!
La 9.19 per Win98 non esiste (ancora), stai usando la versione XP/2000/Vista, ecco qual'è il problema.Fabrizio BartoloniTuxMath
e lunga vita a TuxMath. gioco fantasticoDainRe: TuxMath
E anche a Gcompris.altro programma carino per i bimbi.gnubitnnt
voglio tux paintalex aglitoiucomputer
ciao sono alice mi piacerebbe scaricare tux paintalicebellisimo
e bellisimoroberta orobelloVORREI PROVARLO
VORREI TANTO PROVARE TUX PAINTALESSIA AMODIOVORREI PROVARE TUX PAINT
VORREI PROVARE TUX PAINTALESSIA AMODIOdomanda
come si installa tux paint?vorrei risposte perfavoregiuliapaint
io adoro molto questo sito dio grazie ad andrea de andreisanna de biasepaint
io adoro questo sito e ringrazzio chi lo ha inventato andrea de andrisanna de biasedomandina
come si fa ad inserire tux paint?rispondeteeeines ouarrakscaricare
come si scarica?giovanni cualdieriscaricare
come si scaricagiovanni cualdieriRe: scaricare
basta solo trovare l' icona con scritto SCARICA!giovanni cualdieririjkfcdjfji
guhhhhhhhdyvvvvvvvvvvvvd8uuuuuuuuuuu8uh h8kjfdgkfi fkgkjgjGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 04 06 2008
Ti potrebbe interessare