Milano – Acu, Adiconsum, Altroconsumo, Assoutenti, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Movimento Difesa Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Cittadinanzattiva e Unione Nazionale Consumatori sono i nomi delle associazioni del consumo che hanno firmato l’ennesima lettera per chiedere a SKY Italia di dare seguito agli impegni presi lo scorso novembre, e convocare quindi un tavolo di confronto con i consumatori.
Cinque i problemi sul tavolo: stesura di un nuovo contratto di servizio, attivazione di procedure di conciliazione, trasparenza nella fatturazione, apertura del decoder, misure antipirateria.
“Il 16 novembre 2004, Sky, presso la propria sede – si legge nella lettera – si impegnava, con le Associazioni, a convocare entro 10 giorni un tavolo di confronto, ma sono passati 5 mesi e l’impegno preso non è stato mantenuto”. Se entro 15 giorni l’incontro non verrà convocato allora le associazioni intraprenderanno “tutte le azioni necessarie ad ottenere i diritti che fino ad oggi SKY ha negato ai consumatori”.
-
Altro nome buffo. Come al solito.
Non è una news flash ma è una notizia appresa già da diversi giorni e disponibile addirittura sulla homepage di Mandriva.Constato che, come al solito, la cosidetta comunità del software libero e dell'open source ha scelto l'ennesimo nome buffo.La prima volta che ho appreso la notizia, incredulo, mi sono messo a ridere, ho pensato che avessero fatto apposta per attirare l'attenzione, se l'hanno fatto davvero, sicuramente il gioco non vale la candela.Non penso sia un nome molto efficace.Anche se si danno molto da fare con l'ideologia, quelli dell'open hanno tonnellate di noccioline da sgranocchiare per quanto riguarda il marketing, e checchè se ne dica, nonostante loro faccia schifo quello degli altri, ne fanno comunque graaaaaande uso, basta vedere, ma solo per esempio, le edicole straboccanti di mille distribuzioni Linux diverse tirate dietro.AnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
anche a me Mandriva non piace...forse, per identificare con un nome la fusione delle due aziende, era meglio Condrake!!!AnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
- Scritto da: Anonimo> Constato che, come al solito, la cosidetta> comunità del software libero e dell'open source> ha scelto l'ennesimo nome buffo.parli come se esistesse un "Parlamento del software libero e dell'open source"Forse dimentichi che Mandriva è una società privataDi solito quando la comunità del software libero e dell'open source si sceglie qualche nome o logo lo fa democraticamente, nella migliore tradizione di Internet> La prima volta che ho appreso la notizia,> incredulo, mi sono messo a ridere, ho pensato che> avessero fatto apposta per attirare l'attenzione,> se l'hanno fatto davvero, sicuramente il gioco> non vale la candela.perché?> Non penso sia un nome molto efficace.sulla base di quali criteri?AnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
- Scritto da: Anonimo> Non è una news flash ma è una notizia appresa già> da diversi giorni e disponibile addirittura sulla> homepage di Mandriva.> > Constato che, come al solito, la cosidetta> comunità del software libero e dell'open source> ha scelto l'ennesimo nome buffo.> > La prima volta che ho appreso la notizia,> incredulo, mi sono messo a ridere, ho pensato che> avessero fatto apposta per attirare l'attenzione,> se l'hanno fatto davvero, sicuramente il gioco> non vale la candela.> > Non penso sia un nome molto efficace.> > Anche se si danno molto da fare con l'ideologia,> quelli dell'open hanno tonnellate di noccioline> da sgranocchiare per quanto riguarda il> marketing, e checchè se ne dica, nonostante loro> faccia schifo quello degli altri, ne fanno> comunque graaaaaande uso, basta vedere, ma solo> per esempio, le edicole straboccanti di mille> distribuzioni Linux diverse tirate dietro.Perchè, FINESTRE non è buffo??? :DAnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
- Scritto da: Anonimo> Perchè, FINESTRE non è buffo??? :Dno se a progettarti c'e' un tizio che si chiama CANCELLI ;-)AnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Perchè, FINESTRE non è buffo??? :D> no se a progettarti c'e' un tizio che si chiama> CANCELLI ;-)poi basta un sasser per rompere le finestre :-)AnonimoRe: Altro nome buffo. Come al solito.
Mandriva = Mandrake + Connectiva perchè deriva da queste due distribuzioni. In effetti come nome non è il massimo ma ha un senso, un'origineAnonimoNotizia incompleta
Il nuovo nome è stato scelto anche perché risultato dalla fuzione delle due società Mandrake e Connectiva.AnonimoRe: Notizia incompleta
P.I. sempre più impreciso e polemico. che balle questa nuova impostazioni, che sia dia una mossaAnonimoRe: Notizia incompleta
imho notizia da prima pagina, da ben documentare, non robettina secondaria flash.. la prima pagina di P.I. si riampie di cavolate immense, scritte da gente esterna, diari di casalinghe annoiate al pc.. e il nome della distribuzione linux più usata, passa in secondo piano.P.I. sempre meno al passo con i tempi. e polemico.AnonimoRe: Notizia incompleta
- Scritto da: Anonimo> imho notizia da prima pagina, da ben documentare,> non robettina secondaria flash.. la prima pagina> di P.I. si riampie di cavolate immense, scritte> da gente esterna, diari di casalinghe annoiate al> pc.. e il nome della distribuzione linux più> usata, passa in secondo piano.> P.I. sempre meno al passo con i tempi. e polemico.si, infatti so che oggi mentana tornerà in tv per uno speciale dedicato alla mandreic...ma va va...AnonimoBalcony sarebbe stato piu' evocativo...
e voglio vedere come M$ gli fa causa :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 04 2005
Ti potrebbe interessare