EBay è un intermediario, una piattaforma che ospita relazioni commerciali fra i suoi utenti: non può essere considerata responsabile delle truffe che si intessono a danno dei suoi utenti, ma dovrebbe fare di più per prevenire i traffici di merce contraffatta.
La sentenza dell’High Court del Regno Unito sembra accontentare sia L’Oréal sia eBay. L’azienda che produce cosmetici aveva trascinato eBay di fronte al tribunale perché si sarebbe dimostrata poco vigile nei confronti di coloro che approfittano della piattaforma per abusare dei marchi registrati e importare e vendere prodotti contraffatti a ignari cittadini della rete. Si tratta di rivendicazioni avanzate anche da marchi quali Tiffany e altre griffe del lusso : eBay permetterebbe agli inserzionisti di usare delle parole chiave protette da trademark, agevolerebbe il mercato delle imitazioni non impegnandosi in prima persona a vigilare e rimuovere inserzioni.
Si tratta di accuse a cui eBay ha sempre risposto offrendo la propria collaborazione, a patto che l’opera di monitoraggio venisse svolta principalmente da colui che si sentisse leso nei propri diritti, a patto che non si dovesse impegnare in una verifica preventiva e sistematica dell’originalità dei prodotti. Si tratta di impegni che eBay ha confermato anche di recente: nel quadro del programma Verified Rights Owner Programme (VeRO) eBay dichiara di aver rimosso su segnalazione 2,1 milioni di inserzioni nel solo 2008, di aver agito per rimuovere 2 milioni di inserzioni che violavano spudoratamente la legge.
Il caso sollevato da L’Oréal è stato analizzato dalla High Court, che ha ora fornito delle risposte e delle linee guida, ha evidenziato delle problematiche nel quadro normativo. I giudici hanno in primo luogo stabilito che eBay non si possa considerare corresponsabile della vendita dei belletti contraffatti: così come stabilito nei giorni scorsi dal Tribunal de Grande Instance parigino, nel Regno Unito si è chiarito che eBay non dovrà corrispondere all’azienda cosmetica il risarcimento richiesto.
Restano però da sciogliere dei nodi che saranno sottoposti all’ettanzione della Corte di Giustizia delle Comunità europee: non è chiaro ad esempio se eBay possa essere sotto qualche profilo responsabile per aver ospitato link sponsaorizzati di inserzionisti che vendevano merci contraffatte.
EBay confida nelle autorità europee e accoglie la decisione del tribunale come una vittoria: una vittoria per eBay e la sua strategia di collaborazione, una vittoria per coloro che vendono e comprano con la mediazione della piattaforma.
Ma la decisione del giudice ha accontentato anche L’Oréal: la High Court ha ammonito eBay a filtrare meglio e a filtrare di più, a irrigidire le policy e a punire con più efficacia. Raccomandazioni che dimostrerebbero, spiega L’Oreal, che “eBay potrebbe fare di più per prevenire le violazioni dei marchi registrati”.
Gaia Bottà
-
Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
Ma windows XP starter Ed. è la stessa cosa di Windows XP FLP?http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Fundamentals_for_Legacy_PCsbyeRe: Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
No, sono due cose diverse... Xp starter è un xp con delle limitazioni assurde, tipo massimo 3 programmi contemporaneamente, risoluzione massima 800*600 scritta che ti ricorda che sei un pezzente, impossibile da rimuovere. Non è fatta per macchine poco potenti, è una versione economica per i paesi in via di sviluppo, e serve a fare in modo che i suddetti paesi non si sviluppino maiGedhijaroRe: Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
Ecco se Mcirosoft fosse un produttore di auto la "starter" edition si potrebbe immaginare così: Stessa identica macchina, fatta degli stessi identici pezzi, ma! ma: te la verniciano solo in un paio di sfumature di color mer*a, ti bloccano le serrature di un paio tra porte e cofani a scelta, loro. Trattamento a base di chiazze di vomito e relativo fetore per gli interni e piccoli, vari altri atti di sabotaggio del resto della meccanica.BeneBraviBi sRe: Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
In linea con la poltica microsoft: gli utenti devono rimanere ignoranti.ruppoloRe: Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
non per niente, ma è proprio la storia che ci insegna che è grazie all'ignoranza che i grandi dittatori hanno potuto governare.HuSkYRe: Ma windows XP starter Ed. è win XP FLP?
> Non è fatta> per macchine poco potenti, è una versione> economica per i paesi in via di sviluppo, e serve> a fare in modo che i suddetti paesi non si> sviluppino> maiB E L L I S S I M A .smemoboxXP Professional Rocks
Bene,dal momento che Vista è stato un flop, Win7 si prospetta come un suo alter ego, ergo, na monnezza.Xp pro gira ancora e girerà ancora per anni :DMa mi chiedo... se M$ non è piu in grado di fare un OS come si deve, perchè non rilascia i sorgenti di XP?Poi ci si arrangia eh? :DNome e cognomeRe: XP Professional Rocks
Te non hai capito proprio un fico secco :-)CiaoDavideRe: XP Professional Rocks
se provassi seven e non menassi il can per l'aia ti renderesti conto che il passo avanti è notevole e te lo dice uno che ha provato vista e l'ha trovato una mezza schifezzaPACORe: XP Professional Rocks
xp forever...l unica cosa buona che gli e' riuscita...e non mi scassate con linux....uno gia ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per installare un programma con linux no grazie..a quel paese le comunita' sinistroidi opensource e mangiapane a tradimentojobbRe: XP Professional Rocks
impazzire per installare un programma (rotfl)http://www.psychocats.net/ubuntucat/software-installation-in-linux-is-difficult/ (rotfl)tubaRe: XP Professional Rocks
I soliti linari fondamentalisti.PdGRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: tuba> impazzire per installare un programma (rotfl)> http://www.psychocats.net/ubuntucat/software-instami faresti lo stesso slalom, utilizzando ad esempio PovRay, Opera ed Eclipse.graziepippo75Re: XP Professional Rocks
- Scritto da: tuba> impazzire per installare un programma (rotfl)> http://www.psychocats.net/ubuntucat/software-instaSono pro linux ed i suoi tools per installare da repo sono una delle cose che amo di più ma il link che hai postato è semplicemente osceno, anche se magari volevi fare della semplice ironia O) .Il tipo mostra una serie infinita di schermate che mettono in rilievo la sua faziosità e soprattutto (forse non se ne rende conto) l'ignoranza della peggior specie di utonti nel non saper utilizzare un motore di ricerca.Se cerchi in google "free hearts windows game" il primo link punta proprio al download dello stesso gioco che ha scaricato lui, evitando quella 20ina di pagine inutili che servono solo ad alimentare il fud.Sono favorevole alla propaganda di linux ma solo se fatta in maniera intelligente.[yt]qWEIQIv8zvY[/yt]-ToM-Re: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> a quel paese le comunita' sinistroidi opensource e> mangiapane a> tradimentoDa incorniciare!:'(IceRe: XP Professional Rocks
QuotoBLahRe: XP Professional Rocks
Uhuh, eccolo il fascistoide apostolico romano.Quindi chi usa XP crackato è di destra? Ahaha!Nessuno ti scassa con Linux amico, l'hai tirato fuori tu. Impazzire per installare il sofware? Ahaha, ah Romano de Roma: viva il duce!! O silvio?Tieniti XP, ma paga la licenza eh, e non scassarci le balls.Ridicolo: costretto ad elogiare un sistema operativo che fa acqua da tutte le parti. Se XP è il meglio uscito da Redmond, figuriamoci il resto. Ma d'altronde, eravate abituati a Windows 98...Fai il bravo eh, monello :-DcoddatiRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> xp forever...l unica cosa buona che gli e'> riuscita...e non mi scassate con linux....uno gia> ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per> installare un programma con linux no grazie..a> quel paese le comunita' sinistroidi opensource e> mangiapane a> tradimentoSuvvia, manica di trolloni lobotomizzati, andate a zappare i campi, almeno occuperete meglio il vostro poco tempo piuttosto che sindacare su ciò che non cnoscete per niente.E non parlo di linux.Abituati da anni ad usare un sistema che definire obsoleto è riduttivo, l'idea di usare un qualcosa di più innovativo (dal punto di vista dell'usabilità) come Seven vi provoca l'orticaria.linaroRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> ...uno gia> ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per> installare un programma con linux no grazie..aAmministrazione sistema/Gestore pacchetti/click.Digitare il nome del programma da installare o scegliere da elenco/click.Attendere prego... sto scaricando il pacchetto.Attendere prego... sto installando il pacchetto.Fine.Certa gente impazzisce veramente con poco.panda rossaRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> xp forever...l unica cosa buona che gli e'> riuscita...e non mi scassate con linux....uno gia> ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per> installare un programma con linux no grazie..a> quel paese le comunita' sinistroidi opensource e> mangiapane a tradimentoTe ne passo una: a Radio Maria usano Debian.Fatti una scansione dei loro server e vedrai.attonitoRe: XP Professional Rocks
> Te ne passo una: a Radio Maria usano Debian.> Fatti una scansione dei loro server e vedrai.E tu fai una scansione dei Server di Radio Maria ... Ah, ah, ma non c'hai di meglio da fare???MrTrollRe: XP Professional Rocks
> installare un programma con linux no grazie..a> quel paese le comunita' sinistroidi opensource e> mangiapane a> tradimentoE ci mancava il trollo ...MrTrollRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> xp forever...l unica cosa buona che gli e'> riuscita...e non mi scassate con linux....uno gia> ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per> installare un programma con linux no grazie..a> quel paese le comunita' sinistroidi opensource e> mangiapane a> tradimentoFossi in te chiederei il risarcimento danni alla televisione pubblica e privata... ti hanno ridotto proprio male.jojobRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: jobb> xp forever...l unica cosa buona che gli e'> riuscita...e non mi scassate con linux....uno gia> ' c ha poco tempo me devo pure impazzi' per> installare un programma con linux Un mio collega ha appena finito di virtualizzare non so quanti firewalls dentro uno chassis Crossbeam, incluse le routing table e vrrp e tu mi parli di impazzire ad usare synaptic.Accontentati..smemoboxRe: XP Professional Rocks
sai che bello....in 6 mesi avremmo Wine col supporto completo fino a Vistama secondo te faranno mai una cosa del genere? anche se alla fine sono stupidi, perchè allo stato attuale i produttori di hardware hanno tutta l'intenzione di riprendere in mano l'intero ciclo di sviluppo dei loro gadget ( software compreso )mi chiedo quando MS sarà rimasta da sola cosa faràfino ad oggi ha vissuto di rendita dietro ai pc ibm compatibilipabloskiRe: XP Professional Rocks
- Scritto da: pabloski> sai che bello....in 6 mesi avremmo Wine col> supporto completo fino a> Vistasperiamo, wine sta migliorando ma usarlo al posto di windows è come dire a Kaka: da oggi giochi in porta.Sarà anche capace, ma tutto sommato lo metterei in un altro posto.pippo75Re: XP Professional Rocks
ultimamente corrono parecchio e in parallelo col tema di reactosil problema saranno i brevetti, ne vedremo delle bellepabloskiwindows 7
Tutto questo non ha senso...mik rossRe: windows 7
ti è andato in crash xorg.conf dopo l'ultimo aggiornamento e ti annoi..? dai torna a ricompilare il kernel pagliaccio, qui si parla di sistemi operativi.ilmassiRe: windows 7
ti è andato in schermata blu Vista dopo l'ultimo aggiornamento e ti annoi..? dai torna a riformattare pagliaccio, qui si parla di sistemi operativi.ilminiRe: windows 7
- Scritto da: ilmassi> ti è andato in crash xorg.confOddio, ora vanno in crash pure i files di testo :'( !Ha ragione Giacobbo, le scie chimiche condurranno alla fine del mondo, nel 2012 :'(:'( !!GiamboRe: windows 7
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: ilmassi> > ti è andato in crash xorg.conf> > Oddio, ora vanno in crash pure i files di testo> :'(Quando si e' assuefatti alle finestre ci si aspetta di tutto.> Ha ragione Giacobbo, le scie chimiche condurranno> alla fine del mondo, nel 2012 :'(:'(> !!Tutta una manovra commerciale della M$ per non rilasciare il SP2 di seven.panda rossaRe: windows 7
- Scritto da: ilmassi> ti è andato in crash xorg.conf dopo l'ultimo> aggiornamento e ti annoi..? dai torna a> ricompilare il kernel pagliaccio, qui si parla di> sistemi> operativi.ammazza o, mo craschano pure i file di testo....ajamboRe: windows 7
- Scritto da: ilmassi> ti è andato in crash xorg.conf dopo l'ultimo> aggiornamento e ti annoi..? dai torna a> ricompilare il kernel pagliaccio, qui si parla di> sistemi> operativi.Ahahahah e allora perche stiamo parlando di windows???? (rotfl)Mr. XRe: windows 7
se si parla di sistemi operativi, allora windows è escluso, ormai è un festone più che un ospabloskiRe: windows 7
- Scritto da: pabloski> se si parla di sistemi operativi, allora windows> è escluso, ormai è un festone più che un> osepica.smemoboxRe: windows 7
- Scritto da: mik ross> Tutto questo non ha senso...E' il cucchiaio che si piega o sei tu a piegarti? Niente è reale! :)IceRe: windows 7
- Scritto da: mik ross> Tutto questo non ha senso...Più che Windows 7 a me sembra "Windows Flop"... :DUltraman82Re: windows 7
- Scritto da: Ultraman82> - Scritto da: mik ross> > Tutto questo non ha senso...> > Più che Windows 7 a me sembra "Windows Flop"... :DEsattamente come una volta prima usciva un s.o. e poi tutti i non dotati di cervello se ne uscivano con XXXXXXXte come questa, avviene oggi la stessa cosa, solo con 6 mesi d'anticipo,tutto questo grazie al libero utilizzo della RC prima della versione definitiva.LROBYlrobyPezzent Edition
Per quanto si possa essere pro-Windows davvero non capisco come nel 2009 qualcuno possa acquistare un Windows Pezzent Edition invece di mettere una Ubuntu gratuita e senza restrizioni.Richie RichRe: Pezzent Edition
infatti la pezzent edition non uscirà in italia...la ultimate la sto usando ed è molto migliore di ubuntu in molti campi a partire dal search.ilmassiRe: Pezzent Edition
infatti la pezzent edition uscirà anche in italia...la ultimate la sto usando ed è peggio di Vista ultimate in molti campi a partire dal search.ilminiRe: Pezzent Edition
- Scritto da: ilmassi> infatti la pezzent edition non uscirà in> italia...la ultimate la sto usando ed è molto> migliore di ubuntu in molti campi a partire dal> search.[code]C:>search'search' is not recognized as an internal or external command,operable program or batch file.[/code]E' molto piu' migliore di Ubuntu il search di XP ;) !GiamboRe: Pezzent Edition
Anche perchè Ubunto è veramente facilerrimo, ed è facilissimo anche per me che non sono Linaro per niente, anzi per alcuni versi trovo complesso e difficile Linux!Però ci sono molte guide in giro, magari sì devi scrivere un paio di righe di comando complesse, ma di solito lo fai una volta e il sistema rimane stabile quasi per sempre!Son riuscito a non "distruggere" l'installazione di XP Pro per circa un anno, vuoi che Ubuntu non regga di più? :)E poi il software OS o free esiste per ogni categoria e ci sono anche diverse scelte, cosa che fino a poco tempo fa non era nemmeno immaginabile!Intanto da bestiaccia (e sono ingegnere informatico!(anonimo)) che usa Windows, ho comunque installato Ubuntu in modalità "inside windows" su partizione NTFS, e già così è una scheggia! :DLorenzo SequiRe: Pezzent Edition
- Scritto da: Lorenzo Sequi> Anche perchè Ubunto è veramente facilerrimo, ed è> facilissimo anche per me che non sono Linaro per> niente, anzi per alcuni versi trovo complesso e> difficile> Linux!> Però ci sono molte guide in giro, magari sì devi> scrivere un paio di righe di comando complesse,> ma di solito lo fai una volta e il sistema rimane> stabile quasi per> sempre!> Son riuscito a non "distruggere" l'installazione> di XP Pro per circa un anno, vuoi che Ubuntu non> regga di più?> :)> E poi il software OS o free esiste per ogni> categoria e ci sono anche diverse scelte, cosa> che fino a poco tempo fa non era nemmeno> immaginabile!> Intanto da bestiaccia (e sono ingegnere> informatico!(anonimo)) che usa Windows, ho> comunque installato Ubuntu in modalità "inside> windows" su partizione NTFS, e già così è una> scheggia! > :Dingegnere informatico ed installi DENTRO ntfs?perso molte classi di virtualizzazione? :)smemoboxRe: Pezzent Edition
perchè i "pezzenti" ci dovrebbero lavorare, quindi non a casa perchè non avrebbero neppure la corrente elettrica, ma in quelle capanne comunitarie con i tetti di palma e i muri di argilla e paglia.è gia tanto recuperare un computer arrugginito, se poi gli dai linux, gli dai il colpo di grazia. se lo installano da soli senza nessun problema? per nessun problema intendo proprio nessun problema.lellykellyRe: Pezzent Edition
- Scritto da: Richie Rich> Per quanto si possa essere pro-Windows davvero> non capisco come nel 2009 qualcuno possa> acquistare un Windows Pezzent Edition invece di> mettere una Ubuntu gratuita e senza> restrizioni.Perchè ubuntu senza restrizioni è molto più pezzent di windows con le restrizioni.nome e cognomeRe: Pezzent Edition
- Scritto da: nome e cognome> Perchè ubuntu senza restrizioni è molto più> pezzent di windows con le> restrizioni.Balle ;) !GiamboRe: Pezzent Edition
Perchè Win7 senza restrizioni è molto più pezzent di Vista con le restrizioni.cognome e nomeRe: Pezzent Edition
E immagino tu possa motivarci il tutto spiegando bene a cosa riferisci.ZucRe: Pezzent Edition
> ubuntu senza restrizioni è molto più> pezzent di windows con le> restrizioni.PS: Perchè ho gli skill di un bambino di 6 anni, non so neanche scrivere con la tastiera, infatti ho usato quella virtuale per questo post e non so leggere una semplice guida ma so solo dare avanti avanti avanti fine.Tutte le mattine faccio un bel plug and pray prima di andare a lavorare, dove stresso della gente capace perchè i miei sistemi non sono compatibili nemmeno fra di lorololRe: Pezzent Edition
come al solito vedo che esponi con argomentazioni tecniche e dettagli le tue affermazioni al limite della stupiditàe pensare che vai in giro nel forum a dire che sei un esperto IT....al massimo sei un giocare sfigato di crysis :Dche poi sei dovella e ormai l'abbiamo capito tutti :D :Dget the facts, get a lifepabloskiRe: Pezzent Edition
Cos'è per rispondere al post precedente (ma dovevi farlo per forza ?) non c'erano pagine web da cui fare copia-incolla e quindi ti sei dovuto riferire alla tua sola grande esperienza in ambito IT ?Gran bel risultato devo dire, complimenti.muraIl miglior sistema di SEMPRE!
Limitazioni o meno delle varie edizioni a noi non interessano.La scelta la può compiere solo il partner OEM per installare quella determinata versione!Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac user in tutti i forum ritornare a WIndowsdovellaRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> Limitazioni o meno delle varie edizioni a noi non> interessano.Complimenti per la tua forte personalità :P> La scelta la può compiere solo il partner OEM per> installare quella determinata> versione!> Già, come sistema mafioso funziona abbastanza bene.> Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsIo in questo periodo ho visto degli asini che hanno cominciato a volare, o addirittura a scrivere su pi.ShibaRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: divella > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsÈ colpa del caldo improvviso. Devi bere molto e non stare al sole senza proteggere la testa con un cappellino.ruppoloRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
ROTFL!!mbohpzRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: divella > > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> > user in tutti i forum ritornare a> > WIndows> > È colpa del caldo improvviso. Devi bere molto e> non stare al sole senza proteggere la testa con> un> cappellino.La soluzione è una cUpertina sulla testa :DElfRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> Limitazioni o meno delle varie edizioni a noi non> interessano.> La scelta la può compiere solo il partner OEM per> installare quella determinata> versione!> > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsCon la (ingiusta) pubblicità negativa che molti hanno fatto a Vista, ne dubito.Seven ancora non c'è.HotmailRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
e dai !! stai esagerando un po' ;-)a67Re: Il miglior sistema di SEMPRE!
HA HA HAche cazzaro!ovadersiRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
Insomma confermi che il piano di Microsoft che ho più volte descritto, ossia la distruzione di Apple e la promozione di Linux a un 5-10% di mercato, sta svolgendosi senza intoppi.MAHRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: MAH> Insomma confermi che il piano di Microsoft che ho> più volte descritto, ossia la distruzione di> Apple e la promozione di Linux a un 5-10% di> mercato, sta svolgendosi senza> intoppi.I rettiliani scappati dall'area51 e che ora siedono nel consiglio d'amministrazione di Microsoft sono dei geni ;) !GiamboRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsHahaha! Sei un comico nato! :DCannondaleRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
esatto, gli ufi e le scie chimiche esistono anche!lellykellyRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: lellykelly> esatto, gli ufi e le scie chimiche esistono anche!Ti stai dimenticando della marmotta che confezionava la cioccolata... :OUltraman82Re: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: lellykelly> esatto, gli ufi e le scie chimiche esistono anche!Certo che esistono, cosa credi che sniffi dovella prima di spammare il suo magico e colorato mondo fisher-price a destra e a manca sui forum? 8) :-PBastard InsideRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di MacO stai o vedi o rilanci, eh !Le basi del poker ti mancano ... A 360 gradi poi !!GiamboRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
Dovella ascolta me! Settimana scorsa sono andato a un corso di SBS 2008 a Padova. Anche il tizio che lavora per conto di Microsoft ha infine ammesso che Microsoft sta rischiando grosso e facendo XXXXXte una dietro l'altra.1) lato browser ormai perso (a meno di una nuova dittatura)2) lato sistema operativo a forte rischio (windows 7 non risolvera' tutti i problemi)3) lato server a forte rischio (windows 2003 andava bene, ma windows sbs 2008 ad esempio fara' imbestialire molti quando inizieranno ad usarlo)4) lato applicativi in forte declino (office 2007 non piace alle aziende, open office inizia a piacere molto invece).Io se fossi in te non mi preoccuperei di fare pubblicita' negativa agli altri, guarderei in casa microsoft!MarameoRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
Ci auguriamo tutti che sia così :pFunzRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
ogni volta che esce una nuova versione di windows 95 (ok, gli cambiano nome) ecco che e' miglior versione di SEMPRE. bah!attonitoRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: attonito> ogni volta che esce una nuova versione di windows> 95 (ok, gli cambiano nome) ecco che e' miglior> versione di SEMPRE.> bah!ho illegalmente scaricato alcunni sorgenti di w2k rubati o persi nel 2004... ho trovato centinaia di "gnumakefile"e alcuni file datati 1991... sì, codice di win 2.0 in nt4.kimjRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> Limitazioni o meno delle varie edizioni a noi non> interessano.> La scelta la può compiere solo il partner OEM per> installare quella determinata> versione!> > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsHihi, mi fai morire, sei splendido come al solito, continua così!!!!!Mr. XRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
ma non è sVista il miglior OS di sempre? :DpabloskiRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
> Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowssi, nel boschetto della tua fantasia!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 15.45-----------------------------------------------------------Electric SunRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: Electric Sun> > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> > user in tutti i forum ritornare a> > WIndows> > si, nel boschetto della tua fantasia!!!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 15.45> --------------------------------------------------Per forza, il boschetto di sua moglie era occupato dall'idraulico e l'antennista :-P Quando li ha beccati in flagrante, la moglie gli ha detto che erano tecnici MS che la stavano formattando, allora lui è scattato sull'attenti, si è scusato, ha detto loro di fare pure che non li avrebbe disturbati oltre, ha girato i tacchi e se n'è andato. In soffitta, che la cantina era okkupata da un sorcio open.DagospiaRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
- Scritto da: dovella> Limitazioni o meno delle varie edizioni a noi non> interessano.> La scelta la può compiere solo il partner OEM per> installare quella determinata> versione!> > Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowsOh sommo dovella .. ma non era vista il miglior sistema operativo di sempre?!?!?Vault DwellerRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
Gli utenti Mac ritornano a Windows perchè sono utenti Windows che si comprano un Mac e ci installano Windows. Alla faccia del risparmio, della coerenza e del buonsenso.Windows7 è il miglior sistema operativo di sempre perché è migliore di Vista. E c'è da dire che è facilissimo fare un sistema operativo migliore di Vista. Secondo te perché Microsoft che doveva chiudere il progetto XP lo ha prolungato fino all'arrivo di Windows7? Ma è ovvio, perché molti utenti hanno conosciuto altri sistemi operativi.Gli utenti non devono conscere altri sistemi operativi, altrimenti Microsoft non sarà in grado di guadagnare. Meglio sopprimere la conoscenza e fare soldi, ansichè perdere clienti. Per questo motivo Windows è ancora molti passi indietro rispetto all'immensa platea di sistemi operativi che la guardano da lontano. Microsoft sta facendo con Windows quello avrebbe dovuto fare molto tempo prima. Niente. Assolutamente niente. In questo modo il mondo dell'informatica avrebbe potuto evolversi più facilmente senza la palla al piede a forma di Finestra.Se l'utente conosce più sistemi operativi è libero di scegliere quello che più gli aggrada. Non è detto che se io(nabbo) conosco un nuovo sistema operativo, lo uso solo perché è nuovo. Mi ci devo trovare bene. Questo vale per tutti i sistemi operativi. Windows7 adesso è una novità, ma la gente ci si deve trovare bene.TonyWhiteRe: Il miglior sistema di SEMPRE!
> Cmq. in questo periodo sto vedo centinaia di Mac> user in tutti i forum ritornare a> WIndowse che chai Echelon a casa..smemoboxI limiti psicologici
"Per la verità la suddetta restrizione è spesso più psicologica che pratica, visto che si manifesta raramente nell'uso normale del PC: come testimoniato da più parti, Windows Starter Edition è infatti generalmente in grado di far girare ben più di tre programmi alla volta."Non sono molto d'accordo.Solo ora sul mio mac sono apertiSafari, Zuppa, QuickTime, Times, DevonAgent e TextEdit (più il Finder e i widget).Di solito ho pure iTune e Mail aperti.È solo il mio caso, ma chi usa un mac è abituato a non chiudere le applicazioni che usa, tanto non danno fastidio.HotmailRe: I limiti psicologici
Forse l'articolo non è troppo esplicativo perchè ne hanno già parlato in un articolo precedente.Il limite "psicologico" dovrebbe fare da deterrente a chi vorrebbe spendere una manciata di dollari per una licenza OEM di questa versione Starter invece di una versione retail destinata al resto del mercato che non è coperto appunto da questa versione castrata. Uno dei tanti problemi di MS è la massa di rivenditori che fanno quello che gli pare con le licenze OEM.-ToM-Re: I limiti psicologici
basterebbe fare delle licenze umane: Home e Professional e basta.I rivenditori fanno XXXXXX ma Microsoft è sempre stata fuori di testa nell'ideare tutte ste licenze e lincenzucole... come si fa solo a pensare nel 2009 di fare un sistema operativo che apre al massimo 3 applicazioni? bha... speriamo in IBM e nel suo openclient, anche se siamo ancora in mezzo al guado...linaroRe: I limiti psicologici
in parte ti do ragione ma il motivo dell´os castrato ha un motivo, certo sono il primo a dire che potrebbe agire per vie traverse, ma ci saranno tanti che "godranno" di seven e degli updates disponibili anche per versioni pirata.Un colpo al cerchio e uno alla botte :)-ToM-Re: I limiti psicologici
ma la diversificazione delle versione non era una gran genialata per venire incontro agli utenti che cosí non si ritrovano "servizi che tanto a loro non servono" ?Che buffonata!Ma che facciano UN Windwos Seven a 64 bit! e basta!Non sono piú in condizione di spacciare n. versioni per imbonire i produttori di HW, che la smettano!MeXRe: I limiti psicologici
no, questa è una faccenda differente.La starer ha uno scopo (discutibile), le altre versioni di win con le loro differenziazione (anche troppe) ne hanno un altro. PI sforna articoli su articoli e ancora regna l´oscurità.PS.: il 90% delle licenze viene deciso a priori dagli OEM-ToM-Re: I limiti psicologici
- Scritto da: -ToM-> Uno dei tanti problemi> di MS è la massa di rivenditori che fanno quello> che gli pare con le licenze> OEM.I problemi di M$ sono ben altri, stanne certo!Viagra Power3 applicazioni
SaSSerBlasterConfikeranonimoRe: 3 applicazioni
No, solo conficker visto che automaticamente taglia fuori gli altri virusWolf01Re: 3 applicazioni
ahahahaahahahahlolRe: 3 applicazioni
però s'installa come servizio, quindi resta la possibilità di aprire altre 3 applicazioni :Dovviamente una è la consolle remota degli ucraini per il controllo di conficker :DpabloskiRe: 3 applicazioni
Nella storia dell'informatica si è sempre lavorato per migliorare. Inizialmente i sistemi operativi potevano avviare una applicazione la volta (ricordate il DOS?) poi sono iniziati ad uscire sistemi che potevano supportarne due, tre, quattro... ed poco dopo uscirono sistemi che potevano avviare tante applicazioni quante fossero supportate dalla potenza del PC. Oggi la potenza del PC è limitata da Windows e l'utente medio non può far altro che subire il cattivo lavoro che gli viene imposto da casa Microsoft. Se invece l'utente medio viene a conoscenza che il PC è diverso da Windows, allora nella maggior parte dei casi è disposto a ricominciare da zero per utilizzare il proprio computer.TonyWhiteLimitazioni non rimosse
eccone un'altra: ho cercato di installare win7RC su una partizione logica tra le tante che ho (con altrettanti SO)... neanche a parlarne :(numero due: durante l'installazione potrebbe essere necessario rimuovere tutte le altre periferiche di archiviazione attaccate, altrimenti win7 non trova la sua amata c: e non si installa :s :(delfino golosoRe: Limitazioni non rimosse
- Scritto da: delfino goloso> eccone un'altra: ho cercato di installare win7RC> su una partizione logica tra le tante che ho (con> altrettanti SO)... neanche a parlarne > :(> > numero due: durante l'installazione potrebbe> essere necessario rimuovere tutte le altre> periferiche di archiviazione attaccate,> altrimenti win7 non trova la sua amata c: e non> si> installa> > :s :(Windows vuole la partizione primaria, non si accontenta di quella logica.TonyWhiteWin7 pesante come Vista o di più?
Riassumiamo per punti il discorso sulla leggerezza/pesantezza di Win7:- Vista è stato criticato da tutti per la sua pesantezza, al punto che MS ha promesso che il suo sucXXXXXre, Win7, sarebbe stato molto più leggero.- La prima beta di Win7 era effettivamente molto più leggera di Vista, quasi paragonabile ad XP.- La RC invece ha le stesse pretese HW di Vista, con solo alcune ottimizzazioni dell'interfaccia Aero. MS stessa ha alzato i requisiti HW, portandoli allo stesso livello di quelli di Vista.- Infine adesso esce questo articolo sulla Sarter Edition (la versione ultra light) dove MS dice che per girare necessita di 1GB di RAM (contro i 512MB di prima)... Guarda caso 1GB è (o era, magari si alzerà pure quella) la richiesta della RC1 a 32bit!Conclusione: andando avanti di questo passo (ad ogni occasione MS alza le richieste HW), Win7 sarà più pesante di Vista... Ma di questo sembra che la stampa specializzata non ne parli, mentre si era parlato tanto della beta1, veloce quasi come XP!Staremo quindi a vedere, ma secondo me Linux & Mac ringrazieranno di nuovo MS! :DCannondaleRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Concordo!MS è stata brava a far pubblicare articoli che elogiavano la leggerezza della Beta, dicendo: "è una beta, quindi mancano molte cose, ma la final sarà leggera uguale!".Invece poi, man mano che venivano aggiunti i componenti mancanti, Seven diventa come Vista, ma ormai MS la pubblicità positiva l'ha fatta e molti (anche in questo forum) credono che Seven sarà la rivoluzione!A me comunque poco importa: ho un Mac e un PC con Linux ;)il corvoRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Cannondale> Riassumiamo per punti il discorso sulla> leggerezza/pesantezza di> Win7:> > - Vista è stato criticato da tutti per la sua> pesantezza, al punto che MS ha promesso che il> suo sucXXXXXre, Win7, sarebbe stato molto più> leggero.> > - La prima beta di Win7 era effettivamente molto> più leggera di Vista, quasi paragonabile ad> XP.> > - La RC invece ha le stesse pretese HW di Vista,> con solo alcune ottimizzazioni dell'interfaccia> Aero. MS stessa ha alzato i requisiti HW,> portandoli allo stesso livello di quelli di> Vista.> > - Infine adesso esce questo articolo sulla Sarter> Edition (la versione ultra light) dove MS dice> che per girare necessita di 1GB di RAM (contro i> 512MB di prima)... Guarda caso 1GB è (o era,> magari si alzerà pure quella) la richiesta della> RC1 a> 32bit!> > Conclusione: andando avanti di questo passo (ad> ogni occasione MS alza le richieste HW), Win7> sarà più pesante di Vista... Ma di questo sembra> che la stampa specializzata non ne parli, mentre> si era parlato tanto della beta1, veloce quasi> come> XP!> > Staremo quindi a vedere, ma secondo me Linux &> Mac ringrazieranno di nuovo MS!> :DSupponendo che la distro più popolare per proporsi come alternativa sia ubuntu, se dovesse uscire una nuova release dello stesso livello di jaunty, linux avrà poco da ringraziare.Forse ringrazierà solo Mac.Forse.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 08.55-----------------------------------------------------------w la cantinaRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: w la cantina> Supponendo che la distro più popolare per> proporsi come alternativa sia ubuntu, se dovesse> uscire una nuova release dello stesso livello di> jaunty, linux avrà poco da> ringraziare.Ma che dici? Ma dove l'hai provato Ubuntu... su Virtual Piccì montato su Vista??> Forse ringrazierà solo Mac.> Forse.Mac sta già ringraziando!il corvoRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Senza fare dell'inutile ironia, per tua informazione, uso solo Gnu/linux da parecchio tempoE, forse ti sembrerà strano, senza nemmeno dual boot, come sembrano credere in tanti qua dentro.Descrivendo il mio caso personale rispetto ad Intrepid:- l'ibernazione funziona malissimo e il laptop mi si impalla ad ogni riavvio. Con intrepid funzionava benissimo.Ho provato tutti i mainline,giusto ieri il 2.6.30 rc7, ma ancora nulla.- il boot è una scheggia ma devo ammettere che impiega un sacco di tempo ad essere operativo a seconda dei servizi che deve tirar su. Un sacco li ho falciati io ma a conti fatti questo famoso tempo rimane paragonabile a quello di intrepid.- il supporto per la mia webcam continua ad essere parziale dai tempi di hardy. Devo patcharla altrimenti l'immagine rimane rovesciata (i possessori di xp hanno poco da ridere. E' un difetto di fabbricazione del portatile e ne ho visti parecchi piangere perché loro non possono far nulla. Su Vista invece i driver sono già patchati)- Dal punto dell'usabilità, a parte qualche notifica e un nuovo network manager ho visto veramente poco anche se sotto il cofano le cose possono essere cambiate parecchioNon è un caso che molti giudichino l'alpha di karmic addirittura migliore dell'attuale jaunty, prova a navigare un pò anche tu.E non è nemmeno un caso che sto guardando con interesse sempre maggiore Sidux, che se almeno dev'essere rolling release almeno so da subito a cosa vado incontro.Levarsi le fette di prosciuto dagli occhi prima di commentare, please.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 13.59-----------------------------------------------------------w la cantinaRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Ubuntu è certamente una distro mainstream, Jaunty sul piano delle performance è un grosso passo avanti:http://www.tuxradar.com/content/road-jaunty-look-back-ubuntus-history(guarda i grafici prima dei commenti)Già la prima alpha della 9.10 è ancor meglio:http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_910_alpha1&num=1Già la 8.10 sul piano delle perfomance ridicolizza Vista e Win7:http://www.tuxradar.com/content/benchmarked-ubuntu-vs-vista-vs-windows-7Ma le distro che durano 18mesi, non sono un valida alternativa per tutti, per l'utente medio che non accetterà mai di aggiornare ogni 6 mesi,per tale utenza sono maggiormente indicate le versioni LTS.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 09.23-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: gnulinux86> Ma le distro che durano 18mesi, non sono un> valida alternativa per tutti, per l'utente medio> che non accetterà mai di aggiornare ogni 6> mesi,per tale utenza sono maggiormente indicate> le versioni> LTS.ci sono aziende che hanno ancora il kernel 2.2.Xgli aggiornamenti per l'utente medio sono di norma inutili, dovrebbero servire solo per risolvere problemi gravi come il non poter utilizzare più quel software...XFILERe: Win7 pesante come Vista o di più?
I grafici che confrontano windows 7 a linux non convincono molto, anzi convincono a rimanere al proprio posto (sia chi ha Windows sia chi ha Ubuntu).Windows 7 ci mette 8 minuti in più per installarsi rispetto a Ubuntu 8.10 (9 rispetto alla 9.04).Considerato che XP ci metteva anche 20-30 minuti in più....Hanno considerato, poi, il tempo materiale di inserire la CD-key? Due minuti buoni che vanno via, questo tempo lo hanno escluso? BOH, mistero considerato anche che quel passaggio si può evitare mettendo un piccolo file che windows 7 va a leggersi durante l'installazione (nulla di illegale, c'è all'interno del dvd stesso il tool per creare il file).Il numero di click di mouse, fa sinceramente pena come test. Se devo indicare la partizione dove installarsi a Linux ne puoi aggiungere altri 5-6 (non sono un maniaco che li conta) mentre con Windows no. Non è un test molto significativo.Gli altri test siamo là, o Windows 7 è agli stessi livelli o poco sopra, e col tempo di boot è pure inferiore (59,8s contro 73s). I due test dove esce a pezzi è lo spazio occupato sull'HD e il trasferimento di piccoli file da USB e tra HD. Peccato che testare il trasferimento di file non ha molto senso, perché non vai a testare solo i due OS, vai anche a testare i due file system (magari era da testare entrambi sullo stesso file system....) e quindi non si riesce a fare una misura corretta.Poi se si guarda i test di trasferimento di file grossi, 7 se la cava pure meglio.Non capisco veramente questi test idioti. Perché non scrivono semplicemente che per avere un Windows pronto all'uso (suite office ed altro) ti servono anche ore mentre con Ubuntu è già tutto pronto e se ti manca qualcosa ci metti pochissimo ad ottenerla, senza dover girare per mezza Internet?Perché non scrivono che ogni volta che installi un programma su Windows lo segni a vita, mentre con Ubuntu due click e tutto torna come prima?Queste sono le due forze di Ubuntu, non certo le prestazioni!Il resto, è solo fuffa!lufo88Re: Win7 pesante come Vista o di più?
Sarà anche il lettore dischi Mega-DVD piu' bello del mondo con non-plus-ultra-HD ( 200000x200000 ), ma se poi tutti i film ( str trak, il signore degli agnelli, blade runner, derminator, ... ) me li fanno in DVD normale.Bello Ubuntu, ma poi quando cerco il mio programma preferito legge me/2000/xp/vista.pippo75Re: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Cannondale> Riassumiamo per punti il discorso sulla> leggerezza/pesantezza di> Win7:> > - Vista è stato criticato da tutti per la sua> pesantezza, al punto che MS ha promesso che il> suo sucXXXXXre, Win7, sarebbe stato molto più> leggero.> > - La prima beta di Win7 era effettivamente molto> più leggera di Vista, quasi paragonabile ad> XP.> > - La RC invece ha le stesse pretese HW di Vista,> con solo alcune ottimizzazioni dell'interfaccia> Aero. MS stessa ha alzato i requisiti HW,> portandoli allo stesso livello di quelli di> Vista.> > - Infine adesso esce questo articolo sulla Sarter> Edition (la versione ultra light) dove MS dice> che per girare necessita di 1GB di RAM (contro i> 512MB di prima)... Guarda caso 1GB è (o era,> magari si alzerà pure quella) la richiesta della> RC1 a> 32bit!> > Conclusione: andando avanti di questo passo (ad> ogni occasione MS alza le richieste HW), Win7> sarà più pesante di Vista... Ma di questo sembra> che la stampa specializzata non ne parli, mentre> si era parlato tanto della beta1, veloce quasi> come> XP!> > Staremo quindi a vedere, ma secondo me Linux &> Mac ringrazieranno di nuovo MS!> :DCome avevo sostenuto anche in altri forum!!! Vedo che almeno qualcuno con un po' di cervello è rimasto ancora in circolazione.Finchè non fanno come la Apple che a un certo punto ha detto STOP si rasa tutto e rifacciamo da zero, senza tenere conto della compatibilità col passato (per altro poco efficiente), Windows rimarrà sempre un accottiglia di pezze una sopra un altra.Parole come registro di windows nel 2009 mi fanno tremare...GoodSpeedRe: Win7 pesante come Vista o di più?
> Finchè non fanno come la Apple che a un certo> punto ha detto STOP si rasa tutto e rifacciamo da> zero, senza tenere conto della compatibilità col> passato (per altro poco efficiente), Windows> rimarrà sempre un accottiglia di pezze una sopra> un> altra.> > Parole come registro di windows nel 2009 mi fanno> tremare...come non quotarti!MeXRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: GoodSpeed> Finchè non fanno come la Apple che a un certo> punto ha detto STOP si rasa tutto e rifacciamo da> zero, senza tenere conto della compatibilità col> passato (per altro poco efficiente), Windows> rimarrà sempre un accottiglia di pezze una sopra> un> altra.Perfetto, hai colto nel segno! MS ha troppa paura a rilasciare un Win magari molto migliore ma incompatibile. Il suo punto di forza è che tutte le applicazioni girano su Win.Se così non fosse MS si troverebbe nella stessa situazione di Mac o Linux (con un range ridotto di applicazioni), quindi la gente opterebbe per il SO migliore...CannondaleRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Cannondale> - Scritto da: GoodSpeed> > Finchè non fanno come la Apple che a un certo> > punto ha detto STOP si rasa tutto e rifacciamo> da> > zero, senza tenere conto della compatibilità col> > passato (per altro poco efficiente), Windows> > rimarrà sempre un accottiglia di pezze una sopra> > un> > altra.> > Perfetto, hai colto nel segno! MS ha troppa paura> a rilasciare un Win magari molto migliore ma> incompatibile. Il suo punto di forza è che tutte> le applicazioni girano su> Win.> > Se così non fosse MS si troverebbe nella stessa> situazione di Mac o Linux (con un range ridotto> di applicazioni), quindi la gente opterebbe per> il SO> migliore...all'epoca del passaggio da OS9 a OSX Apple addolcì la pillola "virtualizzando" OS9 all'interno di OSX grazie alle librerie carbon, cosa che ora MS sta facendo con Win7 e l'xpmodeHuSkYRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Io non capisco cosa avete contro il file di registro di windows.Le applicazioni possono benissimo non usarlo, e se lo usano non è mica colpa di windows.Togliamo il registro cosa rimane? mille mila file in giro per l'hard disk? va bene, non mi cambia molto ma contenti voi...Emoticon e videoRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Emoticon e video> Io non capisco cosa avete contro il file di> registro di> windows.> Le applicazioni possono benissimo non usarlo, e> se lo usano non è mica colpa di> windows.> Togliamo il registro cosa rimane? mille mila file> in giro per l'hard disk? va bene, non mi cambia> molto ma contenti> voi...Guarda cosa usano gli altri OS al posto del registro di windows e poi mi dici cosa ne pensi.GoodSpeedRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Emoticon e video> Io non capisco cosa avete contro il file di> registro di> windows.> Le applicazioni possono benissimo non usarlo, e> se lo usano non è mica colpa di> windows.> Togliamo il registro cosa rimane? mille mila file> in giro per l'hard disk? va bene, non mi cambia> molto ma contenti> voi...Certo che sei un vero esperto di informatica...ma quanti anni hai, 12-13 vero?danieleRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Comunque io un possibile motivo per il non utilizzo del registro ce l'ho, però voglio vedere se è uguale al vostro. Fatevi avanti con le spiegazioni.Emoticon e videoRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Avrai anche ragione, ma non credere che sia un operazione semplice, Apple all'epoca quando lo fece,aveva una diffusione risibile, non doveva mica curarsi della retrocompatibilità.Windows viene preinstallato sul 99% dei computer in commercio, occupa una posizione monopolistica è troppo diffuso, allo stato attuale non possono reinvantare la ruota da un giorno all altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2009 09.33-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Win7 pesante come Vista o di più?
http://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=633789357078727500&i=2630949&m=2631627#p2631627HuSkYRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Da zero!!!????? Si perchè cosa hanno fatto? Hanno riscritto unix? Caso mai, hanno preso la loro automobile, hanno buttato via il motore, hanno messo un motore già esistente e ben collaudato e l'hanno interfacciato alla carrozzeria già esistente... ah piccolo dettaglio, il motore non l'hanno pagato, l'automobilina nuova invece invece la vendono, e anche piuttosto caruccia....AnameRe: Win7 pesante come Vista o di più?
Tutto vero tranne il fatto che OSX è stato un salto APOCALITTICO verso il futuro. Hanno fatto un grosso sforzo ma è stato ampiamente ripagato dai vantaggi del nuovo sistema.Ms? Ogni tot anni esce fuori con un nuovo OS che sembra più un SP del precedente. Quando limi per 15 anni (win 95-Vista) poi tocchi il fondo... Non puoi andare avanti a colpi al cerchio e alla botte, devi per forza cambiare DAMIGIANA.Che poi Apple sappia sfruttare bene le sue risorse chi se ne frega?A me interessa un OS ben fatto, se poi Apple lo prende a gratis e me lo rende semplice e me lo fa pagare poi sono io a decidere se la cosa mi va bene o no e voglio pagare per quel valore aggiunto che Apple da. E questo non vale solo nei computer, pensa ai sistemi chiavi in mano?Puoi fartelo da solo oppure affidare tutto a uno che si preoccupa al 100% di ogni problema previo compenso economico.Ad oggi un 10% ha detto si lo compro.GoodSpeedRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Aname> Da zero!!!????? Si perchè cosa hanno fatto? Hanno> riscritto unix? Caso mai, hanno preso la loro> automobile, hanno buttato via il motore, hanno> messo un motore già esistente e ben collaudato e> l'hanno interfacciato alla carrozzeria già> esistente... ah piccolo dettaglio, il motore non> l'hanno pagato, l'automobilina nuova invece> invece la vendono, e anche piuttosto> caruccia....Ehm a dire il vero non è che il motore non l'abbiano pagato dal momento che per utilizzare Darwin hanno dovuto fare un grosso lavoro di interfacciamento con la API di Next Step (e questa si se la sono dovuti comprare per avere uno dei pezzi mancanti del loro nuovo sistema)Trollare va bene ma sparare XXXXXte per darsi ragione mi sembra un pochino troppo imho.muraRe: Win7 pesante come Vista o di più?
hai ragione, ma a guardare la beta chi diavolo poteva immaginare cosa sarebbe accaduto?avevo installato windows 7 beta su un p4, 200 MB di RAM occupata all'avvio, prestazioni fulminantiinstallo la rc sulla stessa macchina, 680 MB di RAM occupata all'avvvio, rallentamenti mostruosi nel cestinare i file, superfetch che si è rimesso di traverso a cachare cose inutili, l'hard disk che rumina di continuo e i soliti 4-5 secondi di "riflessioni" ogni volta che avvio un exe che richiede l'intervento di UACl'unica cosa che hanno migliorato è l'interattività e un pò il throughput, segno che almeno un pochino di ottimizzazione l'hanno fattapabloskiRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: pabloski> avevo installato windows 7 beta su un p4, 200 MB> di RAM occupata all'avvio, prestazioni> fulminanti> > installo la rc sulla stessa macchina, 680 MB di> RAM occupata all'avvvio, rallentamenti mostruosi> nel cestinare i file, superfetch che si è rimesso> di traverso a cachare cose inutili, l'hard disk> che rumina di continuo e i soliti 4-5 secondi di> "riflessioni" ogni volta che avvio un exe che> richiede l'intervento di> UACQuesto post sarebbe da scrivere sulla pietra e mostrare a quelli che sostengono ceh la RC sia un fulmine...GoodSpeedRe: Win7 pesante come Vista o di più?
E secondo te in casa MS dovrebbero rifare tutto da capo rinunciando alla retrocompatibilità? Per fortuna che il CEO di Microsoft è Ballmer e non tu...AnameRe: Win7 pesante come Vista o di più?
- Scritto da: Aname> E secondo te in casa MS dovrebbero rifare tutto> da capo rinunciando alla retrocompatibilità?Perche' rinunciare ? Con Windows7 c'e' gia' una macchina virtuale con WinXP, potrebbero offrire una soluzione simile (O forse piu' vicina a quello che fece Apple) per aiutare la transizione.