Roma – Ha scatenato in rete più di una discussione questa frase pronunciata da Romano Prodi nel suo intervento in occasione del congresso dei DS tenutosi la settimana scorsa:
“Tornare a puntare sull’industria, senza credere a chi dice che la crescita del Paese è affidata ai servizi, alla finanza, a Internet”.
Dopo il programma berlusconiano delle famose “3 I” le affermazioni di Prodi, certamente generiche e da definire ulteriormente, segnalano forse una inversione di tendenza nei confronti di quella incondizionata e spesso aleatoria beatificazione delle nuove tecnologie che tutti i programmi politici hanno nell’ultimo decennio contemplato? Oppure una simile frase va meglio contestualizzata, magari in relazione alle recenti e francamente imbarazzanti dichiarazioni del ministro Gasparri sulle straordinarie opportunità economiche che offrono mercati tecnologici nostrani, come quello delle suonerie e dei loghi per i telefoni cellulari?
Non è in effetti così importante. Ciò che va invece affermato, unilateralmente e senza troppi distinguo di bandiera, è che la crescita del paese dipende “anche” dallo sviluppo di Internet. Chi lo sostiene, checchè ne dica Prodi, esprime quasi una tautologia. Tranne poi disinteressarsi, come è accaduto nei fatti, della sua effettiva messa in opera.
Noi cittadini abbiamo bisogno di Internet per molte consistenti ragioni note a tutti. Potremmo così riassumerle: la crescita culturale nostra e dei nostri figli, può, attraverso Internet, uscirne enormemente ampliata. Le nostre aspettative di comprensione e comunicazione ne vengono poi decuplicate, così come la capacità di osservare il “differente”; per non parlare della tendenza nuova a produrre contenuti in prima persona, fuori dalla pigrizia dell’essere solo e sempre consumatore passivo.
Tralascio questioni più complesse come l’apporto possibile delle nuove tecnologie alle aziende ed alla pubblica amministrazione, per dire che, per ciò che attiene all’interesse del semplice cittadino, la parola Internet dovrebbe scomparire dai programmi elettorali, tanto è banale affermare che da lì si dovrà passare. Esiste del resto un concetto noto quasi solo ai tecnici che prende il nome di “servizio universale” e che nessuna forza politica ha mai voluto portare avanti con convinzione. Una idea nata per i cittadini, situata un passo sopra le dinamiche del mercato, secondo la quale la comunicazione va considerata un diritto e un valore del quale lo Stato deve farsi carico, esattamente come accade per il lavoro o la sanità.
Già oggi il governo sarebbe costretto da un decreto legislativo del 2003 a fornire a ciascun abitante della penisola un “efficace accesso a Internet” (art 54 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ) ma
tali condizioni vengono rispettate solo per i collegamenti dial-up. Che, come ben sappiamo, tutto sono oggi tranne che “accessi efficaci a Internet”.
La domanda da farsi allora è se davvero, al di là delle parole, i politici italiani abbiano voglia di impegnarsi per favorire questa situazione di connettività allargata, continua e poco costosa alla rete, vero valore aggiunto della crescita culturale del paese. O se invece, come è accaduto all’attuale governo Berlusconi, agli slogan pre-elettorali su Internet ed Inglese, possa continuare a seguire la beffa della riduzione delle ore di lingue straniere nelle scuole così come la assenza di qualsiasi incisivo passo per diffondere l’accesso alla rete, prendendo anzi posizioni nettamente contro gli interessi dei cittadini su tecnologie innovative e libere come il wi-fi.
Un ruolo in tutto questo è probabile che lo giochi anche una sostanziale paura dei partiti italiani nei confronti di Internet. Non dimentichiamo che le sorti degli schieramenti dipendono in buona parte dalla loro capacità di comunicare idee e programmi in maniera convincente e proficua. In una ottica del genere, all’interno di un ambito politico italiano che tutto può definirsi tranne che “cristallino”, la libertà della rete più che un aiuto spesso può rivelarsi un rischio.
Qualche giorno fa un politico italiano che si occupa di innovazione tecnologica mi chiedeva via mail se avessi avuto qualche consiglio per una proposta di legge che stava preparando. Quello che mi viene in mente adesso al proposito è che quello che mi attenderei dalle forze politiche in simili materie oggi potrebbe essere sintetizzato dalla parola “rispetto”. Il rispetto per le opportunità di una tecnologia che ci consente di essere meglio collegati, meglio informati e più liberi. Qualcuno è davvero interessato?
Ampliare e chiarire il concetto di servizio universale potrebbe essere un buon punto di partenza: scrivetelo sul vostro programma e mettetelo in pratica. Avrete il mio voto e la mia eterna (si fa per dire) riconoscenza.
-
il grande fratello...
Effettivamente si sta verificando quanto previsto da Orwell...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroeccole
http://picturephone.com/images/sony_rmbr300_050704.jpghttp://www.goelectronic.com/Merchant2/graphics/00000001/4/snc-rz30n.jpgAnonimoma chi se ne frega
io abito in italia che me ne frega dei fottuti yenkiees ? :DAnonimoPoveri cristi
non li invidio.AnonimoRe: ma chi se ne frega
AnonimoRe: ma chi se ne frega
AnonimoIl nostro futuro...
.......è come il loro. Fra pochi anni le "telecamere amiche" saranno migliaia.Memento: un comportamento osservato, per definizione, non è libero.Addio libertà.AnonimoRe: il grande fratello...
- Scritto da: JackMauro> Effettivamente si sta verificando quanto> previsto da Orwell...> > --> Jack> jack.logicalsystems.it/homepage Sta avvenendo da un paio d'anni, solo che in forme più discrete...AnonimoNon guardate solo agli svantaggi
Giustissimo e più che legittimo preoccuparsi per i risvolti negativi che possono avere sulla privacy sistemi di sorveglianza in remoto.Però, cerchiamo anche di guardare ai vantaggi di queste apparecchiature. Pensate solo all'aiuto che sistemi già esistenti hanno dato ad indentificare rapinatori di banche e gioiellerie, o all'apporto che le telecamere di controllo traffico di bologna hanno portato nelle indagini sull'omicidio Biagi.Inoltre, si tratta di telecamere collocate in spazi pubblici.Onestamente, non capisco bene la critica "potrebbe influenzare la spontaneità dei comportamenti". Se io sono di fronte ad una gioielleria, se sono una persona onesta non la rapinerò nè con nè senza telecamere. Se sono un criminale, e la presenza di queste telecamere mi dissuade dal tentare una rapina, allora sì, le telecamere hanno influenzato la spontaneità dei miei comportamenti, ma chi dice che è un male in questo caso?Concludo ricordando che New Orleans è una delle città che più soffre del problema criminalità negli USA.Vi invito a rispondere, sarei curioso di sentire altre opinioni su questo argomento, sperando che differiscano dal tono tipico usato in questi forum, fatto spesso di insulti gratuiti, noiose teorie di cospirazione e di prese di posizione non argomentate.AnonimoSono solo degli sporcaccioni!
http://en.wikipedia.org/wiki/New_Orleans_Mardi_Gras#Standards_of_DecencyE' risaputo che le signorine ti fanno vedere le tette se dai loro le collane di perline...Con le telecamere ovunque possono registrare tutto...Mi vengono in mente il Sindaco Quimby ed il Commissario Winchester che guardano le immagini nel loro ufficio...TPKamerica in declino
è stato un grande paese,è stato....AnonimoA Firenze ci sono già.
Le cam SNC-RZ30N Sony sono già presenti a Firenze in alcune zone della città. Da noi si chiamano "telecamere amiche". Non sono molte (almeno quelle segnalate). Ma di sicuro superano le 30 unità.Buon videocontrollo a tutti !AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: Anonimo> Onestamente, non capisco bene la critica> "potrebbe influenzare la spontaneità> dei comportamenti". Non la capisci? Guarda che non c'è nulla da capire. Un comportamento osservato, per definizione, non è libero; tutto qui. Lo spettro di applicazione di questa semplice realtà, vale tanto nella fisica quantistica quanto nell'ingegneria sociale.SalutiAnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: Anonimo> > Non la capisci? Guarda che non c'è> nulla da capire. Un comportamento osservato,> per definizione, non è libero; tutto> qui. Lo spettro di applicazione di questa> semplice realtà, vale tanto nella> fisica quantistica quanto nell'ingegneria> sociale.> > SalutiAnche tu che stai scrivendo sei "osservato"... il tuo comportamento non é libero?AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
I soliti comunisti difensori delle libertà (di dilenquere)....degli altri!!!!AnonimoRe: il grande fratello...
- Scritto da: JackMauro> Effettivamente si sta verificando quanto> previsto da Orwell... Infatti, fin dei dettagli. Perfino la predizione che i governi avrebbero mantenuto delle fasulle e perenni "guerre" fasulle per giustificare le loro azioni internazionali si e' rivelata fondata. Dopo la guerra fredda, gli stati uniti e i servizi segreti giustificano le loro azioni internazionali con la scusa della guerra al terrorismo. Una scusa finisce, e ne arriva un altra, ma la storia e' sempre la stessa. L'unica speranza che abbiamo e' l'informazione libera su internet. Sempre che non falcino siti come indimedia e questi altri:http://www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htmhttp://asi.telnetwork.it/quaderni/galassia2/brani_g2/http://www.disinformazione.it/http://www.comedonchisciotte.luogocomune.net/http://www.fuoriradio.com/censurati/http://www.reporterassociati.org/http://www.internazionale.it/home/http://www.nexusitalia.com/index.htmlPer si possono leggere cose come queste:http://www.nexusitalia.com/20fattielezioniusa.htmlhttp://www.dentrolanotizia.com/n/311.phpSe avete altre fonti di notizie libere del web, di destrao sinistra, postatele. Internet e' la sola speranzache resta alla liberta' di pensiero.AnonimoRe: il grande fratello...
- Scritto da: Anonimo> L'unica speranza che abbiamo e'> l'informazione> libera su internet. Sempre che non falcino> siti come indimedia e questi altri:Vieni anche tu a farti due risate sul blog cinese.YangChenpingRe: il grande fratello...
> Vieni anche tu a farti due risate sul blog> cinese. Molto bello il tuo blog, ma poco leggibile. Ti consiglio di mettere il testo dei tuoi commenti in un colore diverso dagli articoli che riporti.AnonimoConcordo al 100%
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: JackMauro> > Effettivamente si sta verificando quanto previsto da>> Orwell...> Infatti, fin dei dettagli. > Perfino la predizione che i governi avrebbero mantenuto> delle fasulle e perenni "guerre" fasulle per giustificare> le loro azioni internazionali si e' rivelata fondata. > Dopo la guerra fredda, gli stati uniti ed i servizi segreti> giustificano le loro azioni internazionali con la scusa della> guerra al terrorismo. > Una scusa finisce, e ne arriva un altra, ma la storia e'> sempre la stessa. > L'unica speranza che abbiamo e' l'informazione libera su> internet. > Sempre che non falcino siti come indimedia e questi altri:> www.almanaccodeimisteri.info/ultimissime.htm > asi.telnetwork.it/quaderni/galassia2/brani_g2> www.disinformazione.it /> www.comedonchisciotte.luogocomune.net /> www.fuoriradio.com/censurati /> www.reporterassociati.org /> www.internazionale.it/home /> www.nexusitalia.com/index.html > Per si possono leggere cose come queste: > www.nexusitalia.com/20fattielezioniusa.html > www.dentrolanotizia.com/n/311.php > Se avete altre fonti di notizie libere del web, di destra> o sinistra, postatele. > Internet e' la sola speranza che resta alla liberta' di> pensiero.Concordo al 100%!!!!!!!Aggiungo questi siti:http://www.indicius.ithttp://www.disinformazione.ithttp://www.kontrokultura.orghttp://www.nuovimondimedia.comhttp://www.reporterassociati.orgP.S. Purtroppo SONO SICURO che tra qualche anno il web sarà molto più censurato e controllato.....per cui bisognerà passare ad altri sistemi di comunicazione (esempio: tipo radioamatoriali cifrati)!!!AnonimoRe: ma chi se ne frega
- Scritto da: Anonimo> io abito in italia che me ne frega dei> fottuti > yenkiees ? :DTemo che ti stia sfuggendo qualcosa.YangChenpingRe: ma chi se ne frega
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > io abito in italia che me ne frega dei> > fottuti > > yenkiees ? :D> > Temo che ti stia sfuggendo qualcosa.il senso dell'umorismo?Alcuni non lo hanno... o forse, semplicemente, ne hanno uno diverso (si spera).AnonimoRe: ma chi se ne frega
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > io abito in italia che me ne frega dei> > fottuti > > yenkiees ? :D> > Temo che ti stia sfuggendo qualcosa.ha parlato il cineseAnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: Anonimo> Concludo ricordando che New Orleans è> una delle città che più soffre> del problema criminalità negli USA.New Orleans è stata la prima città a far causa ai produttori di armi, ergo possiamo trarre alcune conclusioni sullo stato delle leggi sul gun control, che dovrebbero spiegare abbastanza agilmente il triste stato della criminalità (vedi Washington.)Che poi non sia bello dirlo, o non faccia piacere, o non si sposi bene con la favoletta del giorno o la propaganda di turno questo è un altro discorso, d'altra parte gli USA nascono provvisti di secondo emendamento, non di boiate mondialiste assortite.YangChenpingRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> è stato un grande paese,è stato....E il triste declino è cominciato da...YangChenpingRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: Anonimo> Le cam SNC-RZ30N Sony sono già> presenti a Firenze in alcune zone della> città. Da noi si chiamano "telecamere> amiche". Ora manca solo il Fascismo che Sorride, poi siamo a posto.YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> .......è come il loro. Fra pochi anni> le "telecamere amiche" saranno migliaia.> > > Memento: un comportamento osservato, per> definizione, non è libero.> > Addio libertà.Potrai scaccolarti liberamente al massimo ci sarà un poliziotto che ti vedrà e che scaccolandosi a sua volta dirà "Anvedi sto zozzone". Finchè è la polizia a guardare ok, ma essendo un sistema wireless spero che abbiano provveduto ad una codifica molto forte altrimenti davvero addio privacy.AnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Finchè è la polizia a guardare okProbabilmente ti sfugge qualcosa che devi ancora elaborare con attenzione...YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Finchè è la polizia a> guardare ok> > Probabilmente ti sfugge qualcosa che devi> ancora elaborare con attenzione...Dimmelo perchè non essendo uno spacciatore, un bombarolo, un ladro, uno stupratore mi sfugge cosa dovrei temere nell'essere visto dalla poliziaAnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Dimmelo perchè non essendo uno> spacciatore, un bombarolo, un ladro, uno> stupratore mi sfugge cosa dovrei temere> nell'essere visto dalla poliziaAllo stesso modo, non essendo un ricattatore o uno che spedisce materiale pedopornografico alla gente, dovremmo evincere che tutta la tua posta dovrebbe essere letta da un poliziotto prima di essere recapitata.Ti ricordo che stiamo parlando degli Stati Uniti, che hanno una Costituzione, non dell'ultimo triste angolo del Bazonghistan.YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Finchè è la polizia a guardare> ok, Peccato che nel mondo reale ci siano molti poliziotti che non fanno esattamente gli interessi del cittadino.AnonimoRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> è stato un grande paese,è> stato....difatti i primi segni di cedimento li ho notati giustol'altra sera sentendo il discorso di condaliza ricesembra che sia ripartita la campagnia per gli immigratiAnonimoRe: A Firenze ci sono già.
Oh bischero! Oicchettu' dici, guarda che quelle telehamere e un son miha tanto amiche! E ti fanno la multe ! Sti simpaticoni del corpo municipale di Firenze le usa per multare chi passa sulle corsie preferenziali! E già che ci siamo, dovevi dire che noi e ci sa' anche i' telepasse per entrare in ztl!Bona gente... un salutone da Scandicci!!!!! (i' centro di' mondo!!)PS : forza viola sempre e comunque !! Anche se ci vogliono mandare in Serie B perchè i' "della campagna " e rompe ai galliani!!!AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
A me non verrà mai in mente di rapinare una banca...nonostante X molti anni sia stato rapinato da loro...ma il solo fatto di essere rapinato totalmente della mia privacy,mi fa incazzare a tal punto...che ne farei di molto molto peggio, tipo buttare benzina su qualche politico e dar loro fuoco!! Qui su internet c'è BIG URECIA che ti spia in continuazione, e, come uno esce di casa deve stare attento a radar, auovelox, vigili urbani, telecamere... e coi telefonini sei sempre sotto controllo... cosa ci troverai mai di positivo in tutto questo?Guarda... quasi quasi mi sentivo più libero e meno controllato quando ero sotto naja!!!:(AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: Anonimo> Guarda... quasi quasi mi sentivo più> libero e meno controllato quando ero sotto> naja!!!> :(trùAnonimoIl vostro futuro... ve lo meritate!
> > Allo stesso modo, non essendo un> ricattatore> > o uno che spedisce materiale> > pedopornografico alla gente, dovremmo> > evincere che tutta la tua posta dovrebbe> > essere letta da un poliziotto prima di> > essere recapitata.> > > > Se la leggessero pure, che problema> c'è?> Sei uno che si merita il mondo che sta arrivando.AnonimoRe: Il vostro futuro... ve lo meritate!
- Scritto da: Anonimo> > > Sei uno che si merita il mondo che sta> arrivando.Vallo a dire ai parenti di decine di vittime innocenti della camorra che è giusto non installare le telecamere per prendere gli assassini di dei loro cari.AnonimoRe: Il vostro futuro... ve lo meritate!
- Scritto da: Anonimo> Vallo a dire ai parenti di decine di vittime> innocenti della camorra che è giusto> non installare le telecamere per prendere> gli assassini di dei loro cari.Secondo te non prendono i camorristi perché non ci sono le telecamere ad ogni angolo di strada?YangChenpingRe: Il vostro futuro... ve lo meritate!
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Vallo a dire ai parenti di decine di> vittime> > innocenti della camorra che è> giusto> > non installare le telecamere per> prendere> > gli assassini di dei loro cari.> > Secondo te non prendono i camorristi> perché non ci sono le telecamere ad> ogni angolo di strada?Ne prenderebbero molti di più e molti di meno sarebbero i reati, e molte di meno le vite segnate dalla delinquenza (fatta e subita).AnonimoRe: Il vostro futuro... ve lo meritate!
Parliamo dei Napoletani che impediscono ai Carabinieri di entrare a pattugliare i rioni... indubbiamente se installassero delle telecamere starebbero in piedi più di mezzora.AnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Se la leggessero pure, che problema> c'è?Che a quel punto non sei più una persona, bensì una bestia da soma che lavora e paga le tasse tutta la vita, unicamente per pagare gli interessi sul debito pubblico originato dal signoraggio delle banche centrali. Ti piace?> Mettiamo 20.000 telecamere in tutta Napoli e> arrestiamo tutti quelli che uccidono,> spacciano, etc. etc. vediamo quanti> napoletani si lamentano, quelli che si> lamentano probabilmente sono camorristi,> quelli che non lo sono cominciassero a> collaborare con le forze dell'ordine se non> vogliono essere spiati da telecamere.Ecco, così quando arriva il prossimo Hitler si trova le telecamere già pronte per caricare la gente sui treni.Regaliamo ad ogni napoletano una calibro .50, poi vediamo cosa succede (e se a qualcuno viene voglia di tirare armi chimiche in città stile Genova.)YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Se la leggessero pure, che problema> > c'è?> > Che a quel punto non sei più una> persona, bensì una bestia da soma che> lavora e paga le tasse tutta la vita,> unicamente per pagare gli interessi sul> debito pubblico originato dal signoraggio> delle banche centrali. Ti piace?Allora svegliati non c'è bisogno delle telecamere per questo, già sei una bestia da soma e già stai facendo tutto questo e se non lo stai facendo significa che o vendi cd falsi o spacci droga.> > > Mettiamo 20.000 telecamere in tutta> Napoli e> > arrestiamo tutti quelli che uccidono,> > spacciano, etc. etc. vediamo quanti> > napoletani si lamentano, quelli che si> > lamentano probabilmente sono camorristi,> > quelli che non lo sono cominciassero a> > collaborare con le forze dell'ordine se> non> > vogliono essere spiati da telecamere.> > Ecco, così quando arriva il prossimo> Hitler si trova le telecamere già> pronte per caricare la gente sui treni.Sei un po' paranoico > Regaliamo ad ogni napoletano una calibro> .50, poi vediamo cosa succede (e se a> qualcuno viene voglia di tirare armi> chimiche in città stile Genova.)Figo il Far West, un sogno!!! Non credo che i napoletani siano tutti assassini in grado di uccidere una persona, anche se questa persona è un camorrista.AnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Allora svegliati non c'è bisogno> delle telecamere per questo, già sei> una bestia da soma e già stai facendo> tutto questo e se non lo stai facendo> significa che o vendi cd falsi o spacci> droga.A questo punto tanto vale farsi leggere anche la posta, mi pare ovvio.> Sei un po' paranoicoI tedeschi non lo erano, e hai visto com'è finita.> Figo il Far West, un sogno!!! Non credo che> i napoletani siano tutti assassini in grado> di uccidere una persona, anche se questa> persona è un camorrista.Probabilmente qualcuno ti ha messo in testa parecchie idee fantasiose. Ti lascio il piacere di scoprire quali sono e perché ce le hanno messe.YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> > ringrazia dio che come soggetto non vali> nulla allo stato> perchè se poco poco dai una mano alla> persona sbagliata> sei fottuto a vita ricattato rovinato e> buttato in galera> per colpe che non hai.> tu non hai idea che gente "malata" lavora al> servizio> dell'italia gente senza scrupoli....> > un povero disgraziatoSi, lo so i camorristi hanno anche affiliati nelle forze dell'ordine, non è per sentito dire, ma le indagini passate hanno portato alla luce persone delle forze dell'ordine che erano nei libri paga della camorra, si spera che siano pochi almeno e che non becchi quello sbagliato, bhe altrimenti un po' di foto con una macchina digitale, le fai girare per internet in modo anonimo e potresti aver fatto ugualmente la tua denuncia.AnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> altrimenti un po' di foto con una macchina> digitale, le fai girare per internet in modo> anonimo e potresti aver fatto ugualmente la> tua denuncia.Peccato che gli stessi personaggi vogliano togliere l'anonimato da Internet, con la favola della data retention europea . Quindi?YangChenpingRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: YangChenping> > Peccato che gli stessi personaggi vogliano> togliere l'anonimato da Internet, con la> favola della data retention europea.> Quindi?Sai che a Genova hanno stuprato una 14enne in una discoteca? Il tipo lo hanno preso perchè le sue amiche hanno chiamato la polizia, mettiamo che la cosa succedeva in un vicoletto senza telecamere per salvaguardare la tua privacy avevamo uno stupratore libero... però la tua privacy era salva!!!P.S. e se quella 14 fosse stata una tua parente?AnonimoRe: Il nostro futuro...
- Scritto da: Anonimo> Sai che a Genova hanno stuprato una 14enne> in una discoteca? Il tipo lo hanno preso> perchè le sue amiche hanno chiamato> la polizia, mettiamo che la cosa succedeva> in un vicoletto senza telecamere per> salvaguardare la tua privacy avevamo uno> stupratore libero... però la tua> privacy era salva!!!Fammi capire: in discoteca c'erano forse le telecamere? Non è forse stato arrestato nella discoteca stessa?Lo stupratore, albanese senza permesso di soggiorno, che cosa faceva tranquillo in una discoteca? Aspettava l'assegno del governo per celebrare la diversità delle minoranze oppresse? Se lo stupratore l'avesse portata nel bosco, dovremmo mettere le telecamere anche nei boschi?E se l'avesse portata a casa?Sai dove cominci, non sai dove finisci.> P.S. e se quella 14 fosse stata una tua parente?Mi toccherebbe guardare un altro delinquente che esce dopo 6 mesi dal carcere, esattamente come tutti gli altri "parenti." Altre domande?YangChenpingRe: america in declino
> Indovina un po' come finisce questa storia.Hanno clonato Hitler...lo sapevo, non mi voleva credere nessuno...!Anonimoio sono stato rapinato una volta
se ci fosse stata una telecamera non mi sarebbe successo o almeno lo avrebbero beccato.Questi problemi di privacy li ha chi ha la coscienza sporca.Personalmente nei luoghi pubblici io le metterei, tante persone starebbero più tranquille a girare per strada, specie la sereAnonimoRe: A Firenze ci sono già.
No ha ragione lui, quelle di cui parli sono i televarchi e autovelox vari. Per fortuna han mandato la mappa :D. Le "telecamere amiche" le indica un altro certello.Teoricamente non servono per le sanzioni.AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: Anonimo> Questi problemi di privacy li ha chi ha la> coscienza sporca.Posso leggere la tua posta? O hai la coscienza sporca?> Personalmente nei luoghi pubblici io le> metterei, tante persone starebbero> più tranquille a girare per strada,> specie la sereEsiste una statistica che dimostri l'effetto deterrente delle telecamere?YangChenpingRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> Hanno clonato Hitler...lo sapevo, non mi> voleva credere nessuno...!No, ma probabilmente hanno trovato un altro ingenuo da prendere per il culo.YangChenpingScusate, ma...
Non vi sembra di esagerare?Nessuno dice che controlleranno la vostra posta, vi verranno dentro casa a vedere cosa fate... ma mettono delle telecamere per strada.Beh allora? Che cosa fate in strada, che non possa essere visto dalla polizia?Scusate ma questa mi sembra una questione ben poco importante: l'America non firma l'accordo di Kyoto, esporta "democrazia" in vari paesi (si fa per dire) a suon di bombe e voi state a dargli contro per qualche telecamera messa per strada? Ci sono cose mooolto peggiori.Mai stati in una banca?AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Questi problemi di privacy li ha chi ha> la> > coscienza sporca.> > Posso leggere la tua posta? O hai la> coscienza sporca?Ma lo sai che per legge la posta puo' essere aperta per fini ispettivi? La frase sulle buste "Lato apribile per ispezione postale" ti è mai giunta alla vista?A me si, e non mi ha mai spaventato.E sono anche un tipo timido! > > > Personalmente nei luoghi pubblici io le> > metterei, tante persone starebbero> > più tranquille a girare per> strada,> > specie la sere> > Esiste una statistica che dimostri l'effetto> deterrente delle telecamere?Chi cerca trova, e soprattutto chi vuole dimostrare il contrario ha interesse a trovare.AnonimoRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Le cam SNC-RZ30N Sony sono già> > presenti a Firenze in alcune zone della> > città. Da noi si chiamano> "telecamere> > amiche". > > Ora manca solo il Fascismo che Sorride, poi> siamo a posto.Come se il controllo fosse di destra o di sinistra... SVEGLIA!!!AnonimoRe: america in declino
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: Anonimo> > > Hanno clonato Hitler...lo sapevo, non mi> > voleva credere nessuno...!> > No, ma probabilmente hanno trovato un altro> ingenuo da prendere per il culo.Di paranoici ce ne sono fin troppi...P.S.So chi sei... :DAnonimoRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Anonimo> Non vi sembra di esagerare?> > Nessuno dice che controlleranno la vostra> posta, vi verranno dentro casa a vedere cosa> fate... ma mettono delle telecamere per> strada.> > Beh allora? Che cosa fate in strada, che non> possa essere visto dalla polizia?> > Scusate ma questa mi sembra una questione> ben poco importante: l'America non firma> l'accordo di Kyoto, esporta "democrazia" in> vari paesi (si fa per dire) a suon di bombe> e voi state a dargli contro per qualche> telecamera messa per strada? Ci sono cose> mooolto peggiori.> > Mai stati in una banca?Ciascuno ragiona con quel po' di cervello che ha... e ognuno é convinto di averne abbastanza per ragionare (e magari avere anche ragione!)...Azz... quasi quasi la metto come firma... quanto sono profooooondo! LOL! :DAnonimoRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> P.S.> So chi sei... :DROTFL :DP.S.So cosa hai fatto... :DAnonimoRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > P.S.> > So chi sei... :D> > ROTFL :D> > P.S.> So cosa hai fatto... :DE con chi! :DAnonimoRe: A Firenze ci sono già.
Ci sono pure a Trieste le "amiche" (amiche di chi?) messe strategicamente agli incroci . . .AnonimoSono contrario
Incontro in ascensore una donna bellissima. Esplode la passione, e quello della sorveglianza si gode una memorabile mezz'ora.Naah, sono contrario.Gatto SelvaggioRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: YangChenping> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Questi problemi di privacy li ha> chi ha> > la> > > coscienza sporca.> > > > Posso leggere la tua posta? O hai la> > coscienza sporca?> > Ma lo sai che per legge la posta puo' essere> aperta per fini ispettivi?> > La frase sulle buste "Lato apribile per> ispezione postale" ti è mai giunta> alla vista?Una cosa sono i controlli a campione, come fanno le pattuglie in giro per le strade, una cosa è il controllo e il potenziale schedamento, di qualsiasi forma comunicativa tu usi> A me si, e non mi ha mai spaventato.> E sono anche un tipo timido! > > > > > Personalmente nei luoghi pubblici> io le> > > metterei, tante persone starebbero> > > più tranquille a girare per> > strada,> > > specie la sere> > > > Esiste una statistica che dimostri> l'effetto> > deterrente delle telecamere?> > Chi cerca trova, e soprattutto chi vuole> dimostrare il contrario ha interesse a> trovare.meno male, significa che siamo in democraziaAlphaCRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: YangChenping> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Le cam SNC-RZ30N Sony sono> già> > > presenti a Firenze in alcune zone> della> > > città. Da noi si chiamano> > "telecamere> > > amiche". > > > > Ora manca solo il Fascismo che Sorride,> poi> > siamo a posto.> > Come se il controllo fosse di destra o di> sinistra... SVEGLIA!!!Il fascismo non è politica, è inquietante che tu possa pensarlo al punto da parlare di destra o sinistraAlphaCRe: Sono contrario
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Incontro in ascensore una donna bellissima.> Esplode la passione, e quello della> sorveglianza si gode una memorabile> mezz'ora.> > Naah, sono contrario.si chiama atti osceni in luogo pubblico, in quel caso saresti tu il prima a sbagliare :-)AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: YangChenping> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Questi problemi di privacy li> ha> > chi ha> > > la> > > > coscienza sporca.> > > > > > Posso leggere la tua posta? O hai> la> > > coscienza sporca?> > > > Ma lo sai che per legge la posta puo'> essere> > aperta per fini ispettivi?> > > > La frase sulle buste "Lato apribile per> > ispezione postale" ti è mai> giunta> > alla vista?> > Una cosa sono i controlli a campione, come> fanno le pattuglie in giro per le strade,> una cosa è il controllo e il> potenziale schedamento, di qualsiasi forma> comunicativa tu usi> Non vedo sostanziali differenze, si controlla a campione per scarsità di mezzi, risorse e personale, non certo perché non si vorrebbe...Anonimomacchè grande fratello
Pensate che sia fattibile un controllo di ogni singola persona che passa davanti alla telecamera?Quelle sono li per multe, deterrenti vari ed eventualmente come prova in caso di delitti avvenuti sotto uno dei tanti occhi.Non esiste ancora tecnologia in grado di schedare a vista le persone alla "Minority Report". Poi per quello sono più funzionali gli RFID.AlphaCRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: YangChenping> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Le cam SNC-RZ30N Sony sono> > già> > > > presenti a Firenze in alcune> zone> > della> > > > città. Da noi si> chiamano> > > "telecamere> > > > amiche". > > > > > > Ora manca solo il Fascismo che> Sorride,> > poi> > > siamo a posto.> > > > Come se il controllo fosse di destra o> di> > sinistra... SVEGLIA!!!> > Il fascismo non è politica, è> inquietante che tu possa pensarlo al punto> da parlare di destra o sinistraManco il comunismo è politica e comunque il fascista per eccellenza ovvero mussolini era del partito socialita. Comunque la politica non centra nulla con la sicurezza, se per garantire sicurezza occorrono le telecamere benvengano sia come deterrente che come sistema per identificare i criminali. C'è un'esigenza collettiva che è quella della sicurezza che è prioritaria rispetto all'esigenza di privacy dei singoli. Poi chi non ha nulla da temere da questo controllo e si lamenta della privacy è un megalomane presuntuoso che pensa che tutto il mondo starebbe a guardare lui.AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
> Ma lo sai che per legge la posta puo' essere> aperta per fini ispettivi?> > La frase sulle buste "Lato apribile per> ispezione postale" ti è mai giunta> alla vista?> > A me si, e non mi ha mai spaventato.> E sono anche un tipo timido! Non è vero che la posta può essere letta deliberatamente. Quella frase "lato apribile per ispezione postale" è presente principalmente sulle buste destinate all'invio di stampe.Le stampe hanno un costo di invio minore per cui la posta (e non la polizia postale) si può accertare che all'interno della lettera o del plico ci sia veramente una stampa facendo controlli a campione. Questa però è una ispezione postale... serve alla posta a verificare che non si abusi della tariffa per questo particolare servizio.Ben altra cosa è controllare la posta privata: ci vuole l'autorizzazione di un giudice che non viene concessa se non per gravi indizi di colpevolezza.AnonimoRe: macchè grande fratello
> Non esiste ancora tecnologia in grado di> schedare a vista le persone alla "Minority> Report". Poi per quello sono più> funzionali gli RFID. Mi dispiace deluderti, ma l'unico campo in cui le reti neurali hanno avuto successo sono stati proprio i sistemi di riconoscimento facciale per le telecamere di sicurezza. Hanno una accuratezza intorno al 98%, possono riconoscerti al volo anche di profilo. Non hai idea di quanto questo ambito sia stato spinto dai militari.Anonimodietro l'angolo
e gia perche le telecamere coprono tutto?... basta girare l'angolo e ti rapinano indisturbatiinsomma ci saranno quartieri (ricchi) ultrasorvegliati.... e il resto ai cani e porciAnonimoRe: Sono contrario
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Gatto Selvaggio> > Incontro in ascensore una donna> bellissima.> > Esplode la passione, e quello della> > sorveglianza si gode una memorabile> > mezz'ora.> > > > Naah, sono contrario.> > si chiama atti osceni in luogo pubblico, in> quel caso saresti tu il prima a sbagliare :)Solo se ci piazzi le telecamere, altrimenti è una mezzora memorabile.Ok quest'argomento mi ha convinto, abbasso le telecamere :D:D:DAnonimoRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: Anonimo> Comunque la politica non centra nulla con la> sicurezza, se per garantire sicurezza> occorrono le telecamere benvengano sia come> deterrente che come sistema per identificare> i criminali. C'è un'esigenza> collettiva che è quella della> sicurezza che è prioritaria rispetto> all'esigenza di privacy dei singoli. Ecco il primo tassello di ogni dittatura. Il perverso ragionamento secondo il quale è chi non ha nulla da temere che deve mettere i suoi fatti in piazza e non chi ha qualcosa da temere che deve nascondersi e sfuggire all'autorità.Per tutelare la "collettività", si cestinano i diritti dei singoli. Dimmi, quanti anni hai? Hai conseguito un diploma? Ti ricordi qualcosa di quello che hai studiato? No? Si vede.Tutti bocciati senza appello in storia, filosofia e letteratura (moderna e antica).Siete braccia rubate all'agricoltura.AnonimoRe: macchè grande fratello
- Scritto da: AlphaC> Pensate che sia fattibile un controllo di> ogni singola persona che passa davanti alla> telecamera?Lo è già. Buongiorno!> Quelle sono li per multeCol cavolo! Quelle per le multe le conosciamo tutti e qui nella mia città sappia benissimo quali sono. SOno indicate e contrassegnate dal comune. Le altre non servono nè al traffico nè alle multe.Servono solo a controllare.AnonimoRe: macchè grande fratello
- Scritto da: AlphaC> Pensate che sia fattibile un controllo di> ogni singola persona che passa davanti alla> telecamera?> Quelle sono li per multe, deterrenti vari ed> eventualmente come prova in caso di delitti> avvenuti sotto uno dei tanti occhi.> > Non esiste ancora tecnologia in grado di> schedare a vista le persone alla "Minority> Report". Poi per quello sono più> funzionali gli RFID.la tecnologia attuale,e' grabnquillamente in grado di filmare,identificare,coordinare delle azioni in base ai resoponsi sui record in banca dati e tanto altro ancora,il problema sarebbe semmai quello di farne un uso etico e responsabile,di tanta grazia,diciamo che pourtroppo in zone come quella di NewOrleans hanno poca scelta o cosi' o pomi',hanno una delinquenza devastante,davanti alla loro emergenza,tutti i sacri principi della privacy passano purtroppo in secondo pianoremRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Anonimo> Non vi sembra di esagerare?> > Nessuno dice che controlleranno la vostra> posta, vi verranno dentro casa a vedere cosa> fate... ma mettono delle telecamere per> strada.> > Beh allora? Che cosa fate in strada, che non> possa essere visto dalla polizia?> Infatti tutte queste preoccupazioni mi sembrano ridicole. Il vero problema sono gli abusi che le autorità di pubblica sicurezzza potrebbero fare di queste immagini. ma qui il problema è generale. Se la democrazia e la libera informazione funzionano non ci dovrebbe essere nulla da temere, se invece non funzionano ci si deve preoccupare. Ma questo vale in generale. Almeno con le telecamere, quelle ufficiali- e spero che lo siano tutte-, ci sono avvisi che esistono per la legge sulla privacy. In un sistema a democrazia corrotta o dittariale ci sono squadroni di informatori, spioni, collaboratori ecc. che non sono certo identificabili. Il controllo dell'autorità di polizia c'è sempre stato, il problema è in che modo e in quale modo si possono evitare gli abusi.Ma se la gente vigila, s'informa ecc. .......AnonimoRe: ma chi se ne frega
- Scritto da: Anonimo> io abito in italia che me ne frega dei> fottuti > yenkiees ? :DE' anche per quelli come te che il nostro paese è nello stato in cui si trova....Anonimoma chi controlla i controllori ?
scusate io sarei felice se tutto cio mi dasse sicurezza.Ma chi controlla i controllori ?Chi mi garantisce che se voltato l'angolo e bacio una ragazza (sono sposato) chi ha visto non possa ricattarmi a sua volta della serie o mi paghi (o me la presti) oppure le foto le invio a tua moglie.Questo e' solo un piccolo esempio .E adesso non venitemi a dire che nessuno non ha mai fatto qualcosa (non punibile dalla legge) che puo essere usato per ricatto (moglie genitori o superiori).Riflettiamoci.AnonimoSono d'accordo!
Combattiamo il crimine con le telecamere!Inventiamo delle telecamere in grado di filmare i politici che intascano mazzette o telecamere che controllino quelli che aprono conti alle Isole Cayman o alle Bahamas...Terra2Re: macchè grande fratello
posso anche essere d'accordo, ma non credi che - nel contrastare la criminalità - sia un po' ridicolo cominciare dalle strade? cioè: lo spaccio di droga, armi e qualsiasi altro giro serio non passa mica per i vicoletti: passa prima per i grandi palazzi del centro. insomma: non è stupido (per quanto possa ORA essere necessario) aggredire la criminalità di strada, quando questa esiste in virtù di organizzazioni su scala molto più grande - e probabilmente inserite nelle amministrazioni cittadine, federali e nazionali?AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
Ti rispondo con una citazione: Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.Benjamin FranklinFoobarRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: jonikos> > > Ma lo sai che per legge la posta puo'> essere> > aperta per fini ispettivi?> > > > La frase sulle buste "Lato apribile per> > ispezione postale" ti è mai> giunta> > alla vista?> > > > A me si, e non mi ha mai spaventato.> > E sono anche un tipo timido! > > Non è vero che la posta può> essere letta deliberatamente. Quella frase> "lato apribile per ispezione postale"> è presente principalmente sulle buste> destinate all'invio di stampe.> Le stampe hanno un costo di invio minore per> cui la posta (e non la polizia postale) si> può accertare che all'interno della> lettera o del plico ci sia veramente una> stampa facendo controlli a campione. Questa> però è una ispezione> postale... serve alla posta a verificare che> non si abusi della> tariffa per questo> particolare servizio.> Ben altra cosa è controllare la posta> privata: ci vuole l'autorizzazione di un> giudice che non viene concessa se non per> gravi indizi di colpevolezza.Meno male che le cose stanno così, in effetti mi sembra un vero e proprio abuso il fatto che si possa liberamente controllare la posta privata.AnonimoRe: macchè grande fratello
- Scritto da: AlphaC> Pensate che sia fattibile un controllo di> ogni singola persona che passa davanti alla> telecamera?> Quelle sono li per multe, deterrenti vari ed> eventualmente come prova in caso di delitti> avvenuti sotto uno dei tanti occhi.> > Non esiste ancora tecnologia in grado di> schedare a vista le persone alla "Minority> Report". Poi per quello sono più> funzionali gli RFID.per ora... ma in futuro?La ricerca scientifica nel campo della videosorveglianza e' incontinua evoluzione e fa progressi da gigante. (tra l'altro e' anche il mio lavoro :))FoobarQuì si sta superando il limite
Coma da oggetto , per cui vorra dire che almeno io personalmente prenderò le mie contromisure.Quando me ne andrò a spasso per le vie della mia città mi metterò un bel paio di occhiali da sole , a magari dei baffi e barba finti, e un bel cappello per non farmi riconoscere.Non perchè abbia nulla da nascondere; ma è solo una questione di principio. Non mi va; tutto quì.Voglio vedere chi mi dice qualcosa, sti maledetti bastar.......AnonimoRe: macchè grande fratello
Sei impazzito ? Vuoi colpire la classe imprenditoriale, l'anima dello stato ? Quelli che si spaccano la schiena di lavoro per mandare avanti il paese ?AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
Durante le passate manifestazioni contro la guerra in USA l'FBI ha ripreso e schedato come potenziali terroristi decine di migliaia di persone.AnonimoGrande fratello o grande u***llo?
Due giorni fa, un gruppo di zingare tenta di rapire un bambino. La madre riesce a impedirlo, i carabinieri arrestano le zingare.Il giudice le condanna a una pena ridicola, peraltro sospesa.A me non fanno paura le telecamere per la strada, siamo già strasorvegliati dovunque andiamo. E a chi si preoccupa di essere ricattato, per questo ci sono già i videofonini.Ma a che serve la (video)sorveglianza se poi tanto un reato gravissimo come quello sopra enunciato (se il sequestro fosse riuscito, nel futuro di quel bambino ci sarebbero stati solo furti ed elemosina) non viene punito in modo esemplare? le telecamere potranno anche essere 'amiche' (tutto da verificare) ma una giustizia che ritiene sequestrare un bambino meno grave che scaricare un MP3 non lo è di certo.AnonimoRe: Non guardate solo agli svantaggi
> Concludo ricordando che New Orleans è> una delle città che più soffre> del problema criminalità negli USA.ci sarà pur eun motivo se a NO ci sono tanti criminali?forse troppa disoccupazione? anni di sfruttamento ? anni in cui lo stato non ha fatto nulla per cambiare le cose?troppo duro dare una vita dignitosa a tutti.. mettiamo le telecamere e sbattiamo dentro tutti quelli che sono stati costretti a vivere ai margini della società.....non dico che facciano bene a rubare o peggio.. ma facciamo un esame di coscienza... non sarebbe il caso di cambiare un po' il meccanismo che ha creato tutto ciò? Mi riferisco a NO in particolare (ci sono stato qualche anno fa...) da noi per fortuna non siamo ancora a quel livello...wilcoxRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: wilcox> forse troppa disoccupazione? anni di> sfruttamento ? anni in cui lo stato non ha> fatto nulla per cambiare le cose?O anni in cui lo Stato ha fatto anche troppo?> troppo duro dare una vita dignitosa a> tutti.. mettiamo le telecamere e sbattiamo> dentro tutti quelli che sono stati costretti> a vivere ai margini della> società.....E' compito dello Stato dare una vita dignitosa a tutti?YangChenpingRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: YangChenping> - Scritto da: wilcox> > > forse troppa disoccupazione? anni di> > sfruttamento ? anni in cui lo stato non> ha> > fatto nulla per cambiare le cose?> > O anni in cui lo Stato ha fatto anche troppo?cioè??> > > troppo duro dare una vita dignitosa a> > tutti.. mettiamo le telecamere e> sbattiamo> > dentro tutti quelli che sono stati> costretti> > a vivere ai margini della> > società.....> > E' compito dello Stato dare una vita> dignitosa a tutti?no, ma è suo compito garantire che esistano le condizioni nelle quali il cittadino possa costruirsi una vita dignitosa.e negli USA questo non sempre accade, specie riguardo alle minoranze.castigoRe: Non guardate solo agli svantaggi
- Scritto da: castigo> > O anni in cui lo Stato ha fatto anche> troppo?> cioè??Qualcuno sostiene che alcuni problemi derivano dall'eccessivo intervento dello Stato nella società...> no, ma è suo compito garantire che> esistano le condizioni nelle quali il> cittadino possa costruirsi una vita> dignitosa.In che modo (e qui sta il problema) ?> e negli USA questo non sempre accade, specie> riguardo alle minoranze.Siamo sicuri che le varie iniziative di affirmative action e quote varie di assunzione siano un vantaggio per le "minoranze?"YangChenpingAnche qui in Italia andrebbe fatto!
CIAO A TUTTIio non so che cosa stiamo aspettando, con tutti gli atti criminosi che capitano in Italia abbiamo un Garante della Privacy che non vuole mettersi in testa che in un luogo pubblico, per sua diretta denominazione, non puo` esserci Privacy, e sarebbe ben meglio che ci fossero delle Telecamere a riprendere eventuali atti criminosi.Pensate al recente caso di "UnaBomber" qui vicino al Tribunale di Treviso dove e` esploso l'Ovetto Kinder... se in quella via ci fossero state delle Telecamere a quest'ora sapremmo quale faccia ha sto tizio, o magari, avrebbe rinunciate all'attentato.Piuttosto, se dovessi chiedere qualcosa al garante della Privacy, gli chiederei che faccia vietare la registrazione delle Telecomunicazioni, quelle avvengono in privato, la Telecamera che mi riprende mentre giro per la citta` circondato da altre centinaia di occhi che comunque mi vedono, non mi fa nulla se non stare piu` tranquillo che un eventuale criminale che cerca di farmi qualcosa verra` beccato grazie ad essa.Dobbiamo muoverci e possibilmente in fretta per far si di avere una copertura tale da garantire l'assenza di angoli morti in tutte le nostre citta`! e se qualcuno ha qualcosa da ridire su questa affermazione, vuol dire che ha qualcosa da nascondere, io che sono un onesto cittadino, non ho timore di essere ripreso.DISTINTI SALUTICrazyRe: Quì si sta superando il limite
Dovresti sempre girare con il passamontagna, Telecamere o no, sai quanta gente ti vede comunque ogni giorno?O forse ti secca la telecamera perche` di notte con gli occhiali non vedresti nulla e verresti beccato mentre sgraffigni oggetti altrui magari dalle automobili posteggiate?AnonimoRe: Sono contrario
Le telecamere mica sono negli ascensori, ma per la strada, che, te la feresti una bella mezz'ora di passione in piazza centrale?O forse ti troveresti a disagio anche senza le telecamere perche` in piazza ci sono tante persone che ti camminerebbero attorno?AnonimoRe: Poveri cristi
eh gia`, tu si che sei fortunato: almeno tu puoi passeggiare ed andare in giro a tagliare le gomme alle macchine e spaccare i finestrini per fregarti le monetine nel posacenere, ma loro, cosa possono fare?AnonimoRe: Poveri cristi
Dove cazzo vivi? :DAnonimoRe: Poveri cristi
- Scritto da: Anonimo> Dove cazzo vivi? :DGuarda dentro il tuo cesso.Sarai + sicuro con una telecamera.......ma vatti a nascondere.....AnonimoRe: Quì si sta superando il limite
- Scritto da: Anonimo> Dovresti sempre girare con il passamontagna,> Telecamere o no, sai quanta gente ti vede> comunque ogni giorno?> O forse ti secca la telecamera perche` di> notte con gli occhiali non vedresti nulla e> verresti beccato mentre sgraffigni oggetti> altrui magari dalle automobili posteggiate?Mi sa che sei tu quello sgraffigna le vecchiette ,altro che automobili.AnonimoRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
Leggiti "Il Grande Fratello" (non quello con tarricone, ma il libro di Orwell), guardati "Nemico pubblico" e poi ne riparliamo...Non è una questione di avere o no qualcosa da nascondere: a guardare le telecamere non c'è il giudice più giusto del mondo (e non mi piacerebbe comunque), ma le emanazioni dei politici (non importa di quale schieramento) che abbiamo intorno: Ti fidi di loro tanto da mettere nelle loro mani la tua libertà? Se sicuro che non useranno ciò che hanno come più gli fa comodo? Credi veramente che una registrazione sia ona cosa tanto oggettiva da poter essere usata solo con un vero criminale e non per inguaiare, ad esempio, uno scomodo sostenitore dei diritti civili?Io ho un po' paura, sia di quelli come loro che di quelli come te, eppure non ho nulla da nascondere, come mai?AnonimoRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: Anonimo> se ci fosse stata una telecamera non mi> sarebbe successo o almeno lo avrebbero> beccato.> Questi problemi di privacy li ha chi ha la> coscienza sporca.> Personalmente nei luoghi pubblici io le> metterei, tante persone starebbero> più tranquille a girare per strada,> specie la sereSe ci fosse stata una telecamera, avresti semplicemente avuto il video in omaggio .... Figurati se si muovono per te, non sei mica Berlusconi .... e, in più, basta un passamontagna, per non essere riconosciuti.I problemi di privacy li hanno le persone intelligenti, che si rendono conto dei propri diritti. Sono quelli con la coscienza sporca che vogliono sapere tutto di tutti.Per il resto, direi che non ti rendi ben conto della realtà....Chiedi a un tossico in astinenza quanto gliene frega, della telecamera ....AnonimoRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
Il problema dell'italia è un altro... non certo le telecamere.....magari il fatto che basterebbe metterli i criminali, IN GALERA, una volta tanto?ormai anche gli omicidi fanno tre, quattro anni... e poi fuori di galera.. tanto, poverini, si sono pentiti e vanno in comunità a fare del bene..... tze!E tu, che gli hai denunciati, vivi nel terrore aspettando la loro prossima visita!!manco nei paesi del terzo mondo succede questo! abbiamo una giustizia concepita per FAR PENTIRE i delinquenti, non per PROTEGGERE le persone normali!!!e dopo quando parli di farsi giustizia da se ti danno del nazista... chissà perche quando gli si risponde: "se tua figlia fosse stata ammazzata/stuprata da qualcuno che adesso sta a casa sua invece di essere in galera tu cosa faresti?" si sente solo il silenzio?mah..DarKStaRRe: ma chi controlla i controllori ?
- Scritto da: Anonimo> Chi mi garantisce che se voltato l'angolo e> bacio una ragazza (sono sposato) chi ha> visto non possa ricattarmi a sua volta della> serie o mi paghi (o me la presti) oppure le> foto le invio a tua moglie.Hai assolutamente ragione.Ma devi considerare lo stato attuale: adesso, se svolti l'angolo ti becchi una coltellata in pancia... Pare che i 'gendarmi del mondo' non siano in grado di garantire la sicurezza ai propri cittadini (quelli normale, of course). :|AnonimoRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Anonimo> Beh allora? Che cosa fate in strada, che non> possa essere visto dalla polizia?Allora è una buona scusa per mettere due poliziotti ad ogni angolo di strada?> Scusate ma questa mi sembra una questione> ben poco importante: l'America non firma> l'accordo di Kyoto,E fa benissimo.> esporta "democrazia" in> vari paesi (si fa per dire) a suon di bombeE i neocon dovrebbero finire in galera.> e voi state a dargli contro per qualche> telecamera messa per strada? Ci sono cose> mooolto peggiori.Visto che le telecamere saranno controllate da quelli che esportano democrazia...YangChenpingRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: Anonimo> Ma lo sai che per legge la posta puo' essere> aperta per fini ispettivi?Certo, infatti non dovrebbe esserlo.> La frase sulle buste "Lato apribile per> ispezione postale" ti è mai giunta> alla vista?Ora medita sulla differenza tra un sistema che consente di aprire una busta per leggere cosa c'è dentro, e un altro sistema che legge automaticamente il contenuto di tutta la posta, senza un mandato o un'autorizzazione.> Chi cerca trova, e soprattutto chi vuole> dimostrare il contrario ha interesse a> trovare.In pratica si sono inventati due statistiche e hanno messo in piedi il tutto per far piacere al contractor di turno?YangChenpingRe: A Firenze ci sono già.
- Scritto da: Anonimo> Come se il controllo fosse di destra o di> sinistra... SVEGLIA!!!Svegliati tu, che pensi che il concetto di "fascismo" appartenga unicamente alla "destra."YangChenpingRe: america in declino
- Scritto da: Anonimo> So chi sei... :DPerché allora non mi paghi l'affitto? 8)YangChenpingRe: macchè grande fratello
- Scritto da: AlphaC> Pensate che sia fattibile un controllo di> ogni singola persona che passa davanti alla> telecamera?Una volta non si pensava di accendere la luce con l'interruttore.YangChenpingRe: macchè grande fratello
- Scritto da: Anonimo> facciale per le telecamere di sicurezza.> Hanno una accuratezza intorno al 98%,Chissà perché nelle foto del passaporto dicono di non sorridere.YangChenpingRe: io sono stato rapinato una volta
- Scritto da: Anonimo> se ci fosse stata una telecamera non mi> sarebbe successo o almeno lo avrebbero> beccato.Guarda, ci fosse stato anche un poliziotto ed un guidice lo si poteva anche arrestare e processare all'istante :)> Questi problemi di privacy li ha chi ha la> coscienza sporca.Ah, ok... quindi dal momento che non hai nessun problema a fare sapere chi sei, potresti rispondere a queste domande?Come ti chiami?Dove abiti?Dove e quando sei nato?Che lavoro fai?Quanto guadagli?Quanti conti correnti hai?...In quali banche?...sei mai andato in rosso? perchè?Puoi dirci il tuo numero di telefono?...e quello del tuo cellulare?...ed i tuoi indirizzi e.mail?Gia che ci siamo poi dirci anche il codice fiscale?Hai denunciato il reale valore catastale del tuo appartamento?Hai mai guadagnato denaro in nero?Paghi tutte le tasse?Ne sei davvero sicuro?Che auto hai?Puoi dirci il numero di targa?...e magari anche il numero del tuo contratto telepass?Sei sposato?Hai figli?Dove lavora tua moglie?Quale scuola frequentano i tuoi figli?Soffri di qualche malattia?Hai contratto patologie invalidanti?Fai uso di farmaci in modo regolare?...volendo si potrebbe ancora continuare!Premesso che le forze dell'ordine sono generalmente composte da ottime persone, che lavorano per il nostro bene eccetera, non sto li a spiegarti "come e perchè" certe cose della tua vita privata, anche nel caso (tutto da dimostrare) che tu sia una personcina modello, è meglio che non siano a disposizione "anche" del poliziotto più pirla del pianeta. Spero solo che cominci ad entrarti in zucca il concetto di privacy.> Personalmente nei luoghi pubblici io le> metterei, tante persone starebbero> più tranquille a girare per strada, specie la sereVuoi stare tranquillo per strada? Vuoi fare del bene alle forze dell'ordine che garantiscono la tua incolumità? La prossima che vai a votare, scegli qualcuno che non faccia leggi che facilitino la scarcerazione e garantiscano l'impunità a chi va a braccetto con le mafie.==================================Modificato dall'autore il 07/02/2005 11.00.27Terra2Re: ma chi controlla i controllori ?
- Scritto da: Anonimo> scusate io sarei felice se tutto cio mi> dasse sicurezza.?He who gives up essential liberty to obtain a little temporary safety deserves neither liberty nor safety.?YangChenpingRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
- Scritto da: Crazy> che ha qualcosa da nascondere, io che sono> un onesto cittadino, non ho timore di essere> ripreso.Tu sei un onesto servo , che è ben altra cosa, e a quanto pare ne vai anche fiero.YangChenpingRe: Quì si sta superando il limite
- Scritto da: Anonimo> Dovresti sempre girare con il passamontagna,> Telecamere o no, sai quanta gente ti vede> comunque ogni giorno?Hint: le telecamere non sono "la gente."YangChenpingRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
Ma tu non eri quello che viveva negli USA?Terra2Re: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
> Non è una questione di avere o no> qualcosa da nascondere: a guardare le> telecamere non c'è il giudice> più giusto del mondo (e non mi> piacerebbe comunque), ma le emanazioni dei> politici (non importa di quale schieramento)> che abbiamo intorno: > Ti fidi di loro tanto da mettere nelle loro> mani la tua libertà? La tua liberta' e' gia' nelle loro mani (la societa' funziona cosi', i politici li hai votati tu nel sistema politico che gli italiani stessi hanno scelto). Hai scelto di affidare l'amministrazione della giustizia ai giudici: e poi ti auguri che in mano non abbiano elementi sufficienti per farlo, e che in caso di atti criminosi debbano affidarsi a testimoni che passavano per caso e non a dati solidi e certi forniti da registrazioni. Una vera pacchia per la camorra napoletana, per la quale i testimoni non sono mai un problema. Ma la domanda e': se hai voluto che la giustizia fosse amministrata da giudici, perche' poi gli leghi le mani e gli metti una benda sugli occhi?> Se sicuro che non useranno ciò che> hanno come più gli fa comodo? > Credi veramente che una registrazione sia> ona cosa tanto oggettiva da poter essere> usata solo con un vero criminale e non per> inguaiare, ad esempio, uno scomodo> sostenitore dei diritti civili?> Io ho un po' paura, sia di quelli come loro> che di quelli come te, eppure non ho nulla> da nascondere, come mai?Perche' sei un paranoico, frutto di una societa' malata in modo terminale. Non ti fidi piu' di nessuno che tu non conosca personalmente, e forse neanche di quelli. In parte, certamente, te ne e' stato dato il motivo; ma in parte questo e' dovuto ad una societa' in declino, composta di varie parti che non si sono mai veramente riconosciute reciprocamente. Questo e' un paese che quasi nessuno ha mai considerato una Patria; e ormai il nostro orgoglio nazionale si fonda sui latticini e sui pomodori S. Marzano.Bene. Quando finalmente in questo paese sarano rimasti solo i paranoici complottisti e tutti gli altri saranno emigrati verso paesi seri, potrete finalmente, immersi nei vostri sospetti e dietrologie, portare la nazione al posto che le compete: il terzo mondo.Ciao.AnonimoRe: Sono d'accordo!
- Scritto da: Terra2> Inventiamo delle telecamere in grado di> filmare i politici che intascano mazzette o> telecamere che controllino quelli che aprono> conti alle Isole Cayman o alle Bahamas...Domanda: perché tutti aprono conti alle Isole Cayman?YangChenpingRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
- Scritto da: Anonimo> Una vera pacchia per la> camorra napoletana, per la quale i testimoni> non sono mai un problema. Ma la domanda e':> se hai voluto che la giustizia fosse> amministrata da giudici, perche' poi gli> leghi le mani e gli metti una benda sugli> occhi?Cosa c'è, è passata di moda la favoletta del terrorismo perché Bin Laden è sparito dalla circolazione, e siamo passati alla camorra naponetana? C'è sempre la scusa pronta per giustificare qualsiasi cosa? Le vendono forse al mercato, con il 3x2 e lo sconto?> Perche' sei un paranoico, frutto di una> societa' malata in modo terminale.O forse sa come funziona Photoshop.> motivo; ma in parte questo e' dovuto ad una> societa' in declino, composta di varie parti> che non si sono mai veramente riconosciute> reciprocamente.La società è in declino perché le parti non si sono mai conosciute?> Questo e' un paese che quasi> nessuno ha mai considerato una Patria; e> ormai il nostro orgoglio nazionale si fonda> sui latticini e sui pomodori S. Marzano.Per quale motivo il senso della Patria è svanito nel nulla? E la soluzione quale sarebbe?> Bene. Quando finalmente in questo paese> sarano rimasti solo i paranoici complottisti> e tutti gli altri saranno emigrati verso> paesi seri, potrete finalmente, immersi nei> vostri sospetti e dietrologie, portare la> nazione al posto che le compete: il terzo> mondo.Non ti sei accorto che il terzo mondo te lo stanno portando a rate?YangChenpingLe telecamere sono invenzione della SX
...almeno in italia... peccato che alcuni arrapati sinistroidi fanno finta di non ricordarselocomunque, io personalmente sono d'accordo con le telecamere, purchè funzionino...ad esempio nella mia cittadina ne sono state messe 3 o 4 qualche anno fa'... ma in pratica le hanno accese solo per vedere se funzionavano :(AnonimoRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
- Scritto da: YangChenping> Tu sei un onesto servo, che è> ben altra cosa, e a quanto pare ne vai anche> fiero.Scommetto che non sei in grado di spiegarmi in che senso dici "servo". In realta', ammettilo, quella parola non ha nessun senso, e' solo il primo slogan che ti e' uscito dalla tua testolina di pseudo no global (tutti in Italia lo sono un po').CiaoAnonimoRe: Anche qui in Italia andrebbe fatto!
- Scritto da: Anonimo> Io ho un po' paura, sia di quelli come loro> che di quelli come te, eppure non ho nulla> da nascondere, come mai?e lascia stare Orwell... secondo alcuni amici di Orwell, nel 2005 avremmo mangiato solo tramite pilloleAnonimoCosto unitario: 14.400 Euro
Ho capito bene ?4,5 milioni di dollari diviso 240 cam18.750 Dollari > quasi 29 milioni di lire ????Qualcuno mi illumini, anzi illumini loro che hanno perso il lume della ragione.AnonimoCI sono le telecamere in italia.
Io abito in un paese, Sacile in provincia di Pordenone, in Friuli, dove ci sono circa 40-50 telecamere per una cittadina di circa 17-18,000 abitanti....Questa cosa c'è oramai da un paio di anni..Infatti quando ho letto l'articolo, non mi è parsa una novità!In tutti i casi, le telecamere praticamente non vengono mai usate...anzi!Cioè, non vengono usate come dovrebbero.Difatti a meno che non muoia qualcuno, non possono essere prese come prova di qualche atto criminoso!Robe da matti!Cmq, a quanto ne so io...le stanno mettendo anche nelle grosse citta', e non chiedetemi perchè prima di una milano o di roma...le hanno messe a sacile.... Filippo