Roma – Ci sono storielle che non si sa se facciano ridere o piangere. SunnComm (1) una delle tante aziende impegnate nel mercato delle protezioni per prodotti editoriali digitali, dispone di un nuovo software formidabile che impedisce la duplicazione dei cd audio via PC. Lo vende a BMG che lo inizia ad utilizzare per proteggere i propri dischi. Tale software ha un nome: MediaMax CD3 e una caratteristica, non funziona. O meglio funziona a dovere a patto che sul computer nel quale il cd audio viene inserito per essere duplicato qualcuno non tenga premuto per errore o diabolico ingegno il tasto shift. Sì perchè spingendo shift, la protezione software di SunnComm per qualche ragione non si attiva e il cd puo’ essere tranquillamente doppiato. Con buona pace di tutti, pirati ed aventi diritto.
Di questo microscopico buco si è accorto qualche giorno fa uno studente di informatica dell’Università di Princeton. Come ogni studente che si rispetti, John A. Halderman, questo il nome del ragazzo, dalla sua scoperta ha prodotto un lavoro scientifico (2) che ha reso pubblico sul sito web dell’Università. Apriti cielo.
Viviamo in un mondo “collegato”, ce ne accorgiamo ogni giorno di più. Capita che uno studente tenga spinto un tasto a caso del PC e “al di là del filo”, le azioni di SunnComm, una società quotata in borsa, precipitino. Uno spinge il tasto shift, lo racconta al mondo e si ritrova con una denuncia per violazione delle norme sul copyright che lo porterà, prima ancora che abbia terminato l’università, diritto in tribunale quasi fosse il peggiore dei delinquenti.
Le notizie che giungono dal fronte della guerra, ormai senza quartiere, fra grandi major dell’intrattenimento e pirati (milioni di persone che in tutto il mondo continuano imperterrite a navigare a vista infischiandosene delle sempre più stringenti e improbabili normative nazionali sul controllo della proprietà intellettuale) sembrano tutte di questo segno. I casi con una percentuale di ridicolo al di sopra della media sono ormai all’ordine del giorno. Fra i bersagli dell’azione legale della RIAA contro i pirati del peer to peer capita di includere bambine dodicenni che abitano in case popolari dell’upper east side a New York o eleganti insegnanti in pensione, come la signora Sarah Ward di Boston accusate di scaricare in rete mp3 di Shaggy. La pensionata è così costretta a spiegare al New York Times (3) non tanto e non solo le sue preferenze musicali, quanto il fatto che lei utilizza Internet solo per la posta elettronica e che se anche fosse, se anche avesse voluto ascoltare un po’ di musica rap sul suo computer, non avrebbe potuto certo utilizzare Kazaa per scaricarla illegalmente in rete, visto che il suo PC casalingo è un Mac.
Coprirsi di ridicolo sembra la parola d’ordine oggi in certi ambienti. Coprirsi di ridicolo, se necessario, a patto di difendere in ogni maniera la propria posizione di controllo e i diritti di una industria della distribuzione multimediale che gioca ormai le sue ultime carte. Tranne poi tentare qualche tardivo ravvedimento. Come nel caso della signora Ward, con gli avvocati della Riaa che ammettono con comprensibile imbarazzo che forse si è trattato di un errore. Come nel caso del giovane studente di Princeton per il quale le minacce di azione legale, intentata per aver tenuto spinto il tasto shift violando il DMCA, sono frettolosamente rientrate quando qualcuno a SunnComm si è forse reso conto che rendersi ridicoli puo’ essere il prezzo da pagare ma che a tutto c’è un limite, anche alla girandola di cause intentate contro chiunque capiti a tiro ad ostacolare i propri affari.
Il DMCA è oggi in USA il grande ombrello sotto al quale si tenta di proteggere i propri commerci non solo dai ladri e dai malfattori ma anche e soprattutto dalla innovazione stessa e da tutti i milioni di persone che la seguono a ruota. Una normativa sotto la quale, negli intenti di chi l’ha pensata e proposta, tutto doveva poter essere compreso e tutelato. Perfino due righe di codice scritte su una maglietta. Perfino una frase detta a mezza voce. Quanti provano a metterci i bastoni fra le ruote – sembrano dirci questi potenti signori – sono avvertiti. Al DMCA – ed alle sue varianti che stanno nascendo anche al di qua dell’oceano – ogni giorno si appellano in tanti, siano essi discografici, produttori di software, fabbricanti di stampanti per PC. Lo fanno talvolta a ragione, talvolta no. Fuori, del resto, grandina e sotto l’ombrello aperto delle normative compiacenti lo spazio non è poi infinito. La scena di questo assembramento, vista dall’esterno è anch’essa – come le tante offerte ogni giorno dalle cronache – discretamente ridicola.
(1) http://www.sunncomm.com/index_flash.html
(2) http://www.cs.princeton.edu/~jhalderm/cd3/
(3) dal NYTimes
-
regole...
perchè un libro d'orrore o un film di freddy kruger si può vendere a bimbo di 5 anni e un videogioco nò?io ovviamente non ho fatto studi tra il legame di GTA, DOOM o altri e la violenza, ma mi sembra abbastanza esagerata la cosa..e soprattutto a chi gioca tutto ciò?saluti e baciAnonimoRe: regole...
In realtà, esistono i film V.M. 14, V.M. 18... non so se ne esiste l'equivalente per i libri, ma sarebbe giusto...cosi' come sarebbe giusto che ci fosse per i videogiochi.Poi servirebbe anche qualcuno che controlli che non vengano vendute opere VM ai minori...ma questo è un altro discorsoAnonimoRe: regole...
- Scritto da: Anonimo> Perchè un videogioco presuppone> un'interattività che un film di merda non> ha. Pertanto il giovine imberbe può> immedesimarsi nel protagonista> dell'avventura....Infatti non si sono mai visti bambini che corrono ululanti fingendo di essere questo o quello visti in televisione.... ma per cortesia.... :)AnonimoRe: regole...
Il fatto che parli di pedofilia mi fa pensare che tu non abbia mai veramente giocato ad un videogioco, quindi stai parlando a sproposito per partito preso senza sapere di cosa parli, visto che in 14 anni di "carriera videoludica" MAI ho visto un gioco in cui vi fossero accenni alla pedofilia, ripeto MAI neanche in giochi come GTA.AnonimoRe: regole...
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che parli di pedofilia mi fa> pensare che tu non abbia mai veramente> giocato ad un videogioco, quindi stai> parlando a sproposito per partito preso> senza sapere di cosa parli, visto che in 14> anni di "carriera videoludica" MAI ho visto> un gioco in cui vi fossero accenni alla> pedofilia, ripeto MAI neanche in giochi come> GTA.O forse era semplicemente ironia da caccia alle streghe. Il fatto che sta minchia di pedofilia è lo spauracchio numero uno e viene citata sempre insieme a satanismo, terrorismo, spamming, acher e buco dell'ozono.Iniziate ad abituarvi perchè queste stronzate saranno sempre più sfruttate per toglierci la libertà di azione e di espressione.AnonimoRe: regole...
Perchè quando giochi a guardie e ladri poi va a finire che siccome sei stato coinvolto da quel modello di gioco alla fine vai a rubare o a cercare chi ruba......AnonimoRe: MA SMETTIAMOLA!
Ovvio che il problema non sono i videogiochi ma è il soggetto che gioca.Hitler, Stalin e i loro generali non giocavano certamente a Quake o GTA eppure ne hanno fatto di tutti i colori.Se uno è criminale lo è e basta! Magari può prendere spunto da un videogioco, cosi come da un libro di storia o da azioni di ultras allo stadio viste a studio aperto.ma andate a spiegarlo a quei poverini con i paraocchi che fanno le leggi o vogliono dare ordini.AnonimoEppure...
...svariati anni fa, quando Bush era bambino, i videogiochi non esistevano...AnonimoRe: Eppure...
- Scritto da: Anonimo> ...svariati anni fa, quando Bush era> bambino, i videogiochi non esistevano...Ma dimentichi i soldatini .... !Anonimodavvero???
Talvolta penso di aver sbagliato a non aver fatto l'Università, poi vengono pubblicati questi studi dove scoprono che "...si crea ansia e aggressività nella ricerca della vittoria..." e i miei rimpianti passano.Di conseguenza qualsiasi sport è diseducativo, anzi ansia (=> concentrazione) e aggressività (=> determinazione) sono le fondamenti per qualsiasi attività.Polemiche inutili solo per nascondere le mancanze dei genitori che per non "far rompere" i figli gli comprano sistemi videoludici da centinaia di euro con corredo aggiuntivo di giochi senza preoccuparsi minimamente di "cosa siano".Eppure oltre al 18+ sul retro c'è sempre un "trailer" del gioco che ti spiega almeno il genere.Ma siamo in Italia percui fra poco ci sarà una commissione parlamentare suffragata da uno studio universitario percui si scoprirà che i limiti di velocità non vengono rispettati.AnonimoIstigazione a delinquere!
.....Secondo Bonatesta, GTA è "una vera e propria scuola del crimine, dove si stimola a rubare auto, pagare una prostituta, avere con lei un rapporto sessuale, e poi ammazzarla per riprendersi i soldi".......Hey, lo ha fatto anche lui, allora!!!!! E io che pensavo di essere l'unico perverso..... comunque quando amazzi la prostituta non ti rende tutti i soldi che hai speso..... Conviene di più investire i mafiosi per strada....... :)AnonimoRe: Istigazione a delinquere!
:-D :-D :-D :-DAnonimoRe: Istigazione a delinquere!
eh eh!Giassai GiassaiAnonimoMa i genitori che ci stanno a fare ?
Nonostante sia un videogiocatore da anni e anni (dal VIC 20), concordo col pensare che certi giochi non siano certo educativi per i bimbi di ieri di oggi e di domani ... ma i genitori che ci stanno a fare ???Mia mamma e mio papa' conoscevano bene la gente che frequentavo, mi davano degli orari per tornare a case e non mi lasciavano davanti alla tele per delle ore; erano un po' severi ma faceva parte di quella pratica detta educazione ... che sia passata di moda e che servano le leggi al giorno d'oggi ? Non penso anzi lo spero :)AnonimoRe: Ma i genitori che ci stanno a fare ?
oops ho sbagliato la frase finale, intendevo dire che spero NON servano le leggi per sostituirsi all'educazione dei genitori, ho proprio sbagliato il finale ...AnonimoVietare....
Vietiamo certi atteggiamenti di politici che prendono deliberatamente per il c noi italiani....Vietiamo che in un paese che si definisce "civile" ci siano ancora persone senza acqua ed elettricità, e persone che vivono in baracche....Vietiamo che si faccia sciacallaggio sulla nuova valuta europea che ci sta ammazzando i portafogli e ci impedisce di costrurici un dignitoso futuro economico....Vietiamo il bombardamento mediatico di buonismi a tutti i costi, De Filippo Costanzo & C.Vietiamo tasse scolastiche da usurai....Vietiamo politicanti che dicono cose tipo "Il lavoro bisogna inventarselo"Vietiamo ostentazioni di richezze spropositate difronte a povertà infinite....Vietiamo di devastare il nostro paese con selvaggi piani regolatori, che distruggono un patrimonio inestimabile....Vietiamo che a 6/7 anni si possa crepare perche ti cade na sQuola sulla testa....Vietiamo lo stillicidio di giornalisti che se ne fottono della decenza e pasteggiano come avoltoi sulle disgrazie personali della gente....Vetiamo che sui giornali e in TV ci siano maghi che per 10.000? vendano i numeri al lotto o la felicità.....Vietiamo che un cardiopatico debba aspettare 8 mesi per un esame al cuore...Vietiamo. che di fronte a milioni di disoccupati ci siano calciatori piagnicolosi che incassano miliardi....Vietiamo che Agnelli morto si venerato come un santo....Vietiamo una burocrazia che uccide....Vietiamo che un Magnaccio ubriaco senza patente schiacci con una macchina rubata un bambino in bicicletta ed esca dopo 2 anni e mezzo di lavori socialmente utili!Vietiamo davvero le cose diseducative che stanno formando la nostra società......ArrivederciMOSCAAnonimoRe: Vietare....
- Scritto da: Anonimo> Vietiamo certi atteggiamenti di politici> che prendono deliberatamente per il c noi> italiani....> > Vietiamo che in un paese che si definisce> "civile" ci siano ancora persone senza acqua> ed elettricità, e persone che vivono in> baracche....> > Vietiamo che si faccia sciacallaggio sulla> nuova valuta europea che ci sta ammazzando i> portafogli e ci impedisce di costrurici un> dignitoso futuro economico....> > Vietiamo il bombardamento mediatico di> buonismi a tutti i costi, De Filippo> Costanzo & C.> > Vietiamo tasse scolastiche da usurai....> > Vietiamo politicanti che dicono cose tipo> "Il lavoro bisogna inventarselo"> > Vietiamo ostentazioni di richezze> spropositate difronte a povertà infinite....> > Vietiamo di devastare il nostro paese con> selvaggi piani regolatori, che distruggono> un patrimonio inestimabile....> > Vietiamo che a 6/7 anni si possa crepare> perche ti cade na sQuola sulla testa....> > Vietiamo lo stillicidio di giornalisti che> se ne fottono della decenza e pasteggiano> come avoltoi sulle disgrazie personali della> gente....> > Vetiamo che sui giornali e in TV ci siano> maghi che per 10.000? vendano i numeri al> lotto o la felicità.....> > Vietiamo che un cardiopatico debba aspettare> 8 mesi per un esame al cuore...> > Vietiamo. che di fronte a milioni di> disoccupati ci siano calciatori piagnicolosi> che incassano miliardi....> > Vietiamo che Agnelli morto si venerato come> un santo....> > Vietiamo una burocrazia che uccide....> > Vietiamo che un Magnaccio ubriaco senza> patente schiacci con una macchina rubata un> bambino in bicicletta ed esca dopo 2 anni e> mezzo di lavori socialmente utili!> > Vietiamo davvero le cose diseducative che> stanno formando la nostra società......> > Arrivederci> > MOSCAhai 'troppo' ragione perchè i politici ti prendano sul serio...AnonimoRe: Vietare....
- Scritto da: Anonimo> Vietiamo certi atteggiamenti di politici> che prendono deliberatamente per il c noi> italiani....[...]> Arrivederci> > MOSCANe hai dimenticato una...Vietiamo alle giovani coppie di avere figli se hanno intenzione di parcheggiarli davanti alla playstation per non averli tra le scatole mentre continuano la propria vita...AnonimoRe: Vietare....
Hai ragione.Dopo aver vietato queste cose magari si può pensare anche a regolamentare la vendita dei videogiochi, perchè se si fa di tutto contro quelli e niente contro le altre cose che hai detto è tutta solo ipocrisia di m*rda.E' molto facile usare i videogiochi come capro espiatorio per i mali della società. A me personalmente dopo aver giocato a GTA & simili non è MAI e dico MAI venuta voglia di far male a qualcuno, dopo aver sentito parlare certi politici, Costanzo e certi cretini che invita come ospiti sì... mi è venuta voglia di prenderli tutti a schiaffi. Come la mettiamo?Anonimopedofilia
quali diavolo sarebbero i videogiochi che istigano alla pedofilia? non ci sono nemmeno i seni nudi ,non sono rappresentati rapporti sessuali tra adulti, figuriamoci la pedofilia.se esistono videogame professionali in cui i rapporti pedofili sia incoraggiati è giusto vietarli .cazzo, pensavo di essere un esperto in materia. non è possibile che stata una sparata, deve essere vero , o no?AnonimoRe: pedofilia
Io così ad occhio direi quelli hentai.Le fisionomie sono inequivocabiliE credimi, anche se non distribuiti in italia ci sono miei amici che sono disposti a pagarli anche 150 euro pur di averli (e non penso certo per le sceneggiature ma per le pippe che ci si fanno sopra).AnonimoBIGOTTO DETECTED!!!
Si salvi chi può!!!AnonimoC'e' da dire una cosa sola
Burani si appella in particolare ai genitori. "Questi videogiochi - ha affermato - hanno infatti un costo decisamente elevato. Se il dodicenne va nel negozio e se li compra, la colpa è anche dei genitori che gli hanno dato i soldi. Bisogna controllare i propri figli anche nelle attività ludiche.AnonimoRe: C'e' da dire una cosa sola
- Scritto da: Anonimo> Burani si appella in particolare ai> genitori. "Questi videogiochi - ha affermato> - hanno infatti un costo decisamente> elevato. Se il dodicenne va nel negozio e se> li compra, la colpa è anche dei genitori che> gli hanno dato i soldi. Bisogna controllare> i propri figli anche nelle attività ludiche.Sarebbe bene anche controllare i politici nelle loro attivita... (non solo ludiche) e non continuare a votarli (a precindere... come diceva toto')Vota antonio la trippa! :DAnonimoOvviamente...
...non si può evitare su un tema del genere i politici e politicanti vi si "buttino a pesce" in cerca di facili consensi.Comunque nessuna legge o regolamento può sostituirsi all'attività di educazione e controllo dei genitori.E con questo credo di avere detto tutto.Anonimodovrebbe esser vietato sparare ca**ate!!
la solita associazione di individui che tanto per darsi il tono della ribalta attaccano senza motivazione e senza cognizi0one di causa quello che per sentito dire da qualcuno potrebbe essere nocivo...è solo un modo per farsi pubblicità...si dovrebbero VERGOGNARE e basta!!!AnonimoRe: dovrebbe esser vietato sparare ca**a
mi dispiace svegliarti dal sonno, bella addormentata, ma guarda lo sguardo e il comportamento dei bimbi di oggi (fino a 18 anni), poi ci risentiamo. analizzali con profondità...per piacere magari considerando questi semplici parametri: 1. capacità linguistico-espressive2. immaginario/ fantasia3. prospettive o aspirazioni di vitanon facciamo di un'erba...AnonimoRe: dovrebbe esser vietato sparare ca**a
Certo, continuamo a sparare le solite minchiate del tipo "ah, i giovani d'oggi non hanno fantasia, sono grassi, svogliati, senza ideali, passano tutto il giorno a cazzeggiare, non hanno valori".Belle minchiate. Quelle che dicevano i nostri nonni ai nostri padri e i nostri padri a noi, ora dovremmo dirle ai nostri figli.Ma per favore. Ogni generazione avrà la sua 'playstation', il modo per rincoglionirsi e tutto. Ma se i genitori fanno il loro lavoro decentemente non c'è videogioco 'satanico' che possa far danni.AnonimoIpocrisia!!!
i giovani vogliono giocare con GTA?Ebbene no, non potete perchè se no vi picchiamo a sangue...bella come idea di educazione...bah :@AnonimoSecondo me
Non conosco GTA se non da quello che ho letto nell'articolo... ma se ci fosse l'effettiva possibilità di finire in galera (magari c'è...) dopo che hai rubato un'automobile o hai stirato qualcuno per strada non ci vedrei niente di diseducativo... anzi!!!AnonimoRe: Secondo me
- Scritto da: Anonimo> Non conosco GTA se non da quello che ho> letto nell'articolo... ma se ci fosse> l'effettiva possibilità di finire in galera> (magari c'è...) dopo che hai rubato> un'automobile o hai stirato qualcuno per> strada non ci vedrei niente di> diseducativo... anzi!!!In GTA, se la polizia ti becca puoi finire in prigione, ma poi allunghi la "mazzetta" e ti fanno uscire...AnonimoRe: Secondo me
Quello che accade nella realta'.....no? :DryogaRe: Secondo me
si bhè, ma non c'è la mamma e il papà che quando torni a casa ti chiudono in sgabuzziono a pane e acqua per 5 mesi. :DAnonimoNuova caccia alle streghe...
....ma le streghe sono sempre quelle.Forse i videogiochi sono diseducativi.Forse e' meglio ascoltare il venerdi' pomeriggio alle 15.00 o giu' di li, in una nota radio, una trasmissione per teenager che incita i quindicenni ad avere rapporti anali con la propria ragazza.Come mai nessuno si preoccupa che la propria figlia quindicenne venga sodomizzata ma i videogiochi sono tanto cattivi?che schifo.AnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
> Come mai nessuno si preoccupa che la propria> figlia quindicenne venga sodomizzata ma i> videogiochi sono tanto cattivi?Corro il rischio di passare per paranoico visionario e di offendere una intera categoria di persone ma secondo me...Così come si aveva paura delle streghe per ignoranza...La tecnologia, questa sconosciuta, fa una paura folle "all'uomo della strada" e pertanto va condannata senza appello e i giornalisti, che scrivono sui quotidiani, con il loro passato di studi umanistici, di economia, di scienze politiche, ecc... fanno la loro parte!Più o meno sarebbe come se io mi mettessi, da informatico, a scrivere un trattato sulla demonizzazione di un certo fertilizzante agricolo o di un certo trattamento chirurgico...Probabilmente scriverei solo panzane ma, se fossi in una posizione autorevole, correrei comunque il rischio di essere creduto da qualcuno con degli effetti decisamente deleteri!AnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
-> Corro il rischio di passare per paranoico> visionario e di offendere una intera> categoria di persone ma secondo me...> Così come si aveva paura delle streghe per> ignoranza...> La tecnologia, questa sconosciuta, fa una> paura folle "all'uomo della strada" e> pertanto va condannata senza appello e i> giornalisti, che scrivono sui quotidiani,> con il loro passato di studi umanistici, di> economia, di scienze politiche, ecc... fanno> la loro parte!Si parla di conseguenze sociali. Le scienze che hai citato sono proprio quelle da utilizzare per analizzare il problema.In questo caso il Videogioco è solo il mezzo.> Più o meno sarebbe come se io mi mettessi,> da informatico, a scrivere un trattato sulla> demonizzazione di un certo fertilizzante> agricolo o di un certo trattamento> chirurgico...Perfettamente d'accordo con il tuo discorso in genere, ma... rileggi sopra :P> Probabilmente scriverei solo panzane ma, se> fossi in una posizione autorevole, correrei> comunque il rischio di essere creduto da> qualcuno con degli effetti decisamente> deleteri!Ancora perfettamente d'accordo.P.S. Studio Economia e Commercio, ma sono anche un Informatico.Comprendo il tuo dubbio circa L'Economia che al contrario di scienze più basilari come ad esempio la Fisica si lascia contaminare da visione poco scientifiche, ma ti posso assicurare che i veri Economisti non cadono in questo errore.AnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
- Scritto da: Anonimo> ....ma le streghe sono sempre quelle.> > Forse i videogiochi sono diseducativi.> > Forse e' meglio ascoltare il venerdi'> pomeriggio alle 15.00 o giu' di li, in una> nota radio, una trasmissione per teenager> che incita i quindicenni ad avere rapporti> anali con la propria ragazza.> > Come mai nessuno si preoccupa che la propria> figlia quindicenne venga sodomizzata ma i> videogiochi sono tanto cattivi?> > che schifo....se il rapporto anale è consenziente che problema c'è ?AnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
> Forse e' meglio ascoltare il venerdi'> pomeriggio alle 15.00 o giu' di li, in una> nota radio, una trasmissione per teenager> che incita i quindicenni ad avere rapporti> anali con la propria ragazza.E che c'e' di male ? :)AnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
- Scritto da: Anonimo> ....ma le streghe sono sempre quelle.> > Forse i videogiochi sono diseducativi.> > Forse e' meglio ascoltare il venerdi'> pomeriggio alle 15.00 o giu' di li, in una> nota radio, una trasmissione per teenager> che incita i quindicenni ad avere rapporti> anali con la propria ragazza.> > Come mai nessuno si preoccupa che la propria> figlia quindicenne venga sodomizzata ma i> videogiochi sono tanto cattivi?> > che schifo.il problema e' il rapporto in se o il fatto che sia anale? se e' la seconda dove sta il problema? mi sembra che si giudichi un moralismo becero e bigotto con un altro moralismo becero e bigottoSesso e amore libero ne coppia ne astinenzadel libero amore facen professioneAnonimoRe: Nuova caccia alle streghe...
- Scritto da: Anonimo> ....ma le streghe sono sempre quelle.> > Forse i videogiochi sono diseducativi.> > Forse e' meglio ascoltare il venerdi'> pomeriggio alle 15.00 o giu' di li, in una> nota radio, una trasmissione per teenager> che incita i quindicenni ad avere rapporti> anali con la propria ragazza.> > Come mai nessuno si preoccupa che la propria> figlia quindicenne venga sodomizzata ma i> videogiochi sono tanto cattivi?> > che schifo.siiiiiiiiiiiiiiii ! W il 2° canale dell'amoreeeeeeeeeee !Anonimosono d'accordo
GTA3 e' un gioco molto divertente ma di dubbio gusto, sono perfettamente d'accordo che occorra vietarlo ai minori di 16 o 18 anni (ma non ovviamente ritirarlo dal mercato).Non confondete questo coro di proteste col solito bigottismo , quando ero piccolo io (ora ho 30y) si giocava in strada, si imparava in fretta a vivere e la differenza tra il bene e il male. Senza generalizzare troppo, oggi i tempi sono cambiati, i ragazzini passano quasi tutto il loro tempo ad ingrassarsi, rinco**ionirsi davanti alla tv e ai VG, questi ultimi sono molto pericolosi per via dell'interattivita' che consente al ragazzo di identificarsi completamente con il personaggio, se e' vero che molti di questi conservano spirito critico, non mi fiderei tantissimo di un grassone mangiamerendine, rimbambito di dragonball, che passa tutto il tempo libero a far saltare il cervello ai passanti in GTA. Meglio vietare ai minori roba di dubbio gusto e salvare anche solo qualche vita umana che non farlo e continuare ad autoconvincersi che l'ultimo accoltellamento tra minori e' stato causato dall'assenza della famiglia e blablablaAnonimoRe: sono d'accordo
Sarà per via che siamo coetanei, ma sono perfettamente d'accordo...Mi piacerebbe però che una lodevole opera di moralizzazione e "midollizzazione" della gioventù di oggi passi anche attraverso stimoli culturali opportuni (mentre oggi TRL su mtv sembra sia il parametro di ciò che è intelligente), adesione familiare alle faccende dei figli, e anche controllo commerciale sui video giochi ma anche, e direi sopratutto, sui giocattoli che vanno ai ragazzini piccoli... nessuno si accorge che i bambini di 5 anni giocano con pistole, mitra, carriarmati e tutto il resto?Un saluto,Dem-f- Scritto da: Anonimo> GTA3 e' un gioco molto divertente ma di> dubbio gusto, sono perfettamente d'accordo> che occorra vietarlo ai minori di 16 o 18> anni (ma non ovviamente ritirarlo dal> mercato).> Non confondete questo coro di proteste col> solito bigottismo , quando ero piccolo io> (ora ho 30y) si giocava in strada, si> imparava in fretta a vivere e la differenza> tra il bene e il male. Senza generalizzare> troppo, oggi i tempi sono cambiati, i> ragazzini passano quasi tutto il loro tempo> ad ingrassarsi, rinco**ionirsi davanti alla> tv e ai VG, questi ultimi sono molto> pericolosi per via dell'interattivita' che> consente al ragazzo di identificarsi> completamente con il personaggio, se e' vero> che molti di questi conservano spirito> critico, non mi fiderei tantissimo di un> grassone mangiamerendine, rimbambito di> dragonball, che passa tutto il tempo libero> a far saltare il cervello ai passanti in> GTA. > Meglio vietare ai minori roba di dubbio> gusto e salvare anche solo qualche vita> umana che non farlo e continuare ad> autoconvincersi che l'ultimo accoltellamento> tra minori e' stato causato dall'assenza> della famiglia e blablablaAnonimoRe: sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> Sarà per via che siamo coetanei, ma sono> perfettamente d'accordo...> Mi piacerebbe però che una lodevole opera di> moralizzazione e "midollizzazione" della> gioventù di oggi passi anche attraverso> stimoli culturali opportuni (mentre oggi TRL> su mtv sembra sia il parametro di ciò che è> intelligente), adesione familiare alle> faccende dei figli, e anche controllo> commerciale sui video giochi ma anche, e> direi sopratutto, sui giocattoli che vanno> ai ragazzini piccoli... nessuno si accorge> che i bambini di 5 anni giocano con pistole,> mitra, carriarmati e tutto il resto?> > > Un saluto,Tu ed il tuo amico che ha scritto il mex. originale state male e non ve ne accorgete.Da piccolo ( anche io ho quasi 30y e sono padre di famiglia ), giocavo col C64 ( e c'erano anche li giochi violenti....ricordate quello in cui si era ciclisti e si doveva prender a pugni gli altri per vincere? ), poi con l'Amiga e poi con il Pc.Ora gioco a GTA ( 1, 2 e 3 ), ho la patente, non guido in maniera spericolata e non stiro vecchiette o mafiosi.Ho ancora 20 punti sulla patente, vado in giro con cintura di sicurezza e tutto e le prostitute le vedo solo da lontano.P.s. : Da piccolo giocavo con pistole, mitra, soldatini e cavalieri ( imitando il medioevo ). Ho la fedina penale pulita e mai nessuno s'e' lamentato di me.Se avete paura del vostro subconscio, non cercate rifugio nella legge, ma fatevi curare.P.p.s. : I giovani, possono esser violenti per diversi fattori, ma non ne ho visto mai nessuno che e' diventato violento per un gioco. ( Lancio di sassi dai ponti dell'autostrada, stupri in comitiva etc.etc. sono all'ordine del giorno....conoscete un gioco che permetta cio'? )ryogaRe: sono d'accordo
Sarai pure un cittadino e padre modello, ma a quanto pare difetti di educazione, dialettica e quant'altro.- Scritto da: ryoga> Tu ed il tuo amico che ha scritto il mex.> originale state male e non ve ne accorgete.La realtà è che tu non hai alcuna maniera per escludere che il lancio di sassi dal cavalcavia si sia ingenerato per una serie di concause sociali (dove i videogiochi sono uno dei fattori e neanche il più importante) mentre molti studi sociologici permettono di affermare una certa relazione fra le due cose (concause sociali-devianza).Anche io ho 30anni e sono padre di famiglia, anche io indosso la cintura (ben prima che divenisse "obbligatoria") e non ho mai causato incidenti, ho giocato e programmato fin dal C64. Ma tu ti sentiresti di garantire per qualcun'altro come fai per te? Io no.Saluti.Dem-fAnonimoRe: sono d'accordo
Guarda che non necessariamente chi commette violenze di quel tipo, lo fa imitando un certo videogioco.Stare davanti ad un videogioco per molto tempo, può indurre nel ragazzo uno stato di alienazione, in cui non distingue il bene dal male, quindi lanciare un sasso dal cavalcavia per lui può essere come lanciarlo in uno stagno, senza pensare al valore della vita umana.Lo stesso valore della vita umana, risulta per lui inflazionato, dopo tutte le morti che si vedono in un videogioco, con un realismo incredibile, che differenza vuoi che ci sia con la morte di una persona reale?Anche io sono contro le censure, ma se oramai i ragazzi non vogliono fare altro che stare li ad ingrassare davanti alla PS magiando patatine, almeno lo facciano con giochi più educativi.Chi ha scritto GTA, può benissimo scrivere un gioco non violento ed educativo, e basare il proprio business su quello.VairaRe: sono d'accordo
Io ho 30 anni, ho giocato in strada, ho giocato al pci' ora gioco alla xbox,dreamcast,ps2 e sto benissimo.Adoro i giochi violenti, adoro il gioco dove si massacra, ma cio' nonostante ho un lavoro, mantengo una famiglia e sono un buon padre.Mio figlio gioca con me, in gta massacra poliziotti,prostiture e vecchietti, ma e' un bravo fligliolo. Quando non gioca a gta, esce con amici a giocare a calcio, studia e nessuno si e' lamentato che abbia investito qualcuno con la bicicletta per imitare gta.Sono un uomo fortunato.AnonimoRe: sono d'accordo
No, sei un uomo normale.Al contrario dei politici indicati nell'articolo.AnonimoRe: sono d'accordo
Ci credi che volevo rispondere alla persona di cui sopra con le tue stesse esatte parole ?Saluti,Piwi, detto BFG9000Prevenire è meglio che curare : chiamate le guardie ora, perchè Doom è il mio gioco preferito.AnonimoLOL
" La denuncia sostiene che la dicitura "OK 18+" che si trova sulla confezione di GTA non sia sufficiente ad avvertire i genitori della "pericolosità" del titolo."Immagino che ai loro figli ne abbiano comprate parecchie di cassette porno, finora :PAnonimosondaggio scientifico :)
chi ha mai giocato a doom o gta e tentato poi di fare una strage a scuola alzi la mano!AnonimoRe: sondaggio scientifico :)
io io hihih tutti i giorni (prima che dei furboni chiamino la neuro sono sarcastico!!!) poi devi sapere che sono un accanito fan degli FPS (quei brutti cattivi sparatutto in prima persona violenti dove lo scopo principale è ammazzare tutti)AnonimoRe: sondaggio scientifico :)
- Scritto da: Anonimo> chi ha mai giocato a doom o gta e tentato> poi di fare una strage a scuola alzi la> mano!Io tutti i giorni faccio strage di venusiani, meganoidi e altri alieni assortiti... (e nei weekend sotterro anche un pò di criptonite per toglierla di mezzo) forse dipende dal fatto che x*10 anni fa guardavo Goldrake, Daitarn 3, ecc...Vale lo stesso ?AnonimoRe: sondaggio scientifico :)
> Io tutti i giorni faccio strage di> venusiani, meganoidi e altri alieni> assortiti... (e nei weekend sotterro anche> un pò di criptonite per toglierla di mezzo)> forse dipende dal fatto che x*10 anni fa> guardavo Goldrake, Daitarn 3, ecc...> Vale lo stesso ?Vale Vale, anzi e' pure un'aggravante..... :DAnonimoI vecchi spauracchi funzionano sempre
"affinchè vengano individuati nei giochi per le Play Station le scene e gli atti violenti, tra cui la pedofilia, fortemente diseducative e spesso purtroppo nascosti all'interno di giochi a prima vista innocui".Adesso vorrei proprio sapere dove cavolo hanno trovato la pedofilia in un gioco per Playstation "apparentemente innocuo". Se l'hanno trovata veramente, allora quelli da curare sono loro...AnonimoSondaggione ma è una mia idea oppure...
Sondaggione ma è una mia idea oppure qua le cose stanno andando farsi ... sempre di +. negli ultimi tempi stanno uscendo un mare di ... e noi ne stiamo subendo le conseguenzeAnonimoRe: Sondaggione ma è una mia idea oppure...
- Scritto da: Anonimo> Sondaggione ma è una mia idea oppure qua le> cose stanno andando farsi ... sempre di +.> negli ultimi tempi stanno uscendo un mare di> ... e noi ne stiamo subendo le conseguenzeA parte l'italiano non proprio corretto, hai (purtroppo) ragione...AnonimoIl vero pericolo...
...è lasciare che il modo di ragionare espresso dall'articolo prenda piede.Sembra tanto la reazione di chi, cadendo dalle nuvole e trovandosi di fronte a qualcosa che di cui non sapeva nulla e non capisce, coglie l'occasione per atteggiarsi a paladino....facendo danni su danni in nome della giustizia.L'accenno a possibili "contenuti pedofili" poi mi fa rabbrividire..come se questa scusa non venisse già tirata in ballo per stroncare le critiche tutte le volte che risulta necessario giustificare una richiesta di censura o un nuovo controllo....gridare allo scandalo perchè i genitori parcheggiano i figli davanti ad uno schermo no eh?...gridare allo scandalo perchè la percezione della gente comune è sempre di più quella di vivere in una società dove tutti, politici in testa, tentano solo di fregarti per fare il proprio comodo? Troppo scomodo.Invece ce la prendiamo con i videogiochi "diseducativi" ...ma se basta guardare il telegiornale per avere tutti i cattivi esempi che si vogliono!! E quelli sono veri!AnonimoRe: Il vero pericolo...
- Scritto da: Anonimo> > ...gridare allo scandalo perchè i genitori> parcheggiano i figli davanti ad uno schermo> no eh?> ...gridare allo scandalo perchè la> percezione della gente comune è sempre di> più quella di vivere in una società dove> tutti, politici in testa, tentano solo di> fregarti per fare il proprio comodo? Troppo> scomodo.> > Invece ce la prendiamo con i videogiochi> "diseducativi" ...ma se basta guardare il> telegiornale per avere tutti i cattivi> esempi che si vogliono!! E quelli sono veri!Sono stra-d'accordo. Una volta le posizioni di questo sedicente Osservatorio sarebbero state definite ipocrite e perbeniste, ma oggi direi che sono pericolose e "illiberali" (già mi pento di aver usato sto termine...). Purtroppo sono appoggiate da politici, stampa e associazioni, quelli che credono (o vogliono far credere) di aver scoperto i VERI MALI della società...AnonimoCensura
Come sempre la censura non serve a niente. Solo a mettere in ridicolo chi la propone. Come i film vietati ai minori di 18 anni. Fino a 18 anni li sospiri a 18 anni e un giorno te ne disinteressi.AnonimoRe: Censura
In effetti hai ragione se non ci fosse stato il divieto, non mi sarei sbattuto tanto per vederli.. :-) > Come sempre la censura non serve a niente.> Solo a mettere in ridicolo chi la propone.> Come i film vietati ai minori di 18 anni.> Fino a 18 anni li sospiri a 18 anni e un> giorno te ne disinteressi.AnonimoCome se servisse...
Secondo voi quanto ci mette un 15enne, contemporaneo, patito di informatica e videogames a procurarsi, tramite internet, un gioco che nel proprio paese è censurato ?3 minuti + il download o meno ?AnonimoRe: Come se servisse...
- Scritto da: Anonimo> Secondo voi quanto ci mette un 15enne,> contemporaneo, patito di informatica e> videogames a procurarsi, tramite internet,> un gioco che nel proprio paese è censurato > ?> > 3 minuti + il download o meno ?> Mi sembra difficile metterci meno del tempo di download. ;)AnonimoAllora vietiamo anche i soldatini...
... perchè stimolano il bambino al comportamento più violento creato dall'uomo... la guerra!Altresì non facciamogli vedere il telegiornale dove i "buoni" americani bombardano e ammazzano per conquistare l'IRAQ!Il gioco è finzione... non è scuola di crimine.GTA è un gioco che istiga a delinquere.... ok...come tutti i videogiochi dove si fanno corse in macchina, dove si spara, dove si ammazza, dove si bombarda.... Lobotomizziamoci tutti con Bubble Bobble e con Rainbow Island... e con il solitario di Windows (ah no... inneggia al gioco d'azzardo!!!)E' l'insegnamento che uno riceve dai propri genitori, in famiglia, che conta.... fatevi un esame di coscienza e poi ne riparliamo....e come disse qualcuno.... molti anni fa:"Chi è senza peccato scagli la prima pietra....."[-BURNING-ICE-]Edoardo.Anonimo[OT]Allora vietiamo anche i soldatini...
- Scritto da: Anonimo> e come disse qualcuno.... molti anni fa:> "Chi è senza peccato scagli la prima> pietra....."--- SBONK ---"Ahio! Mamma, ma i cavoli tuoi una volta no???":DAnonimoCi vorrebbe più serietà
Fondamentalmente sono preoccupato del fatto che ci possa essere qualcuno che possa decidere cosa sia giusto, produttivo ed educativo, o il contrario. Il rischio è che si ecceda e si pensi di proteggere i giovani limitando la loro libertà di espressione.Mi tornano in mente le scene di alcuni film americani in cui genitori, politici, educatori ecc. demonizzavano il rock, come se fosse uno strumento per rendere tutti i giovani dei drogati e dei delinquenti.Sono d'accordo che i video games possono essere pericolosi. Ovviamente è una mia personale opinione. Tuttavia credo che non si possa aspettare dieci anni e poi vedere come va a finere. Ci vogliono studi seri sull'argomento.Comunque penso che vietare la vendita di un gioco ai minori avrebbe lo stesso effetto che il divieto di vendere le sigarette ai minori di 16 anni. Non ha fermato nessuno a cominciare prima ed i tabaccai le vendono impunemente anche a bambini. Lo stesso per la pornografia.Credo che come al solito sia la famiglia, aiutata dalla scuola, a doversi occupare dell'educazione dei figli. Anche se non è facile per dei genitori controllare sempre i propri figli e l'ignoranza in materia gioca un ruolo sicuramente importante.Vietare è il modo più semplice per trovare una risposta. Ma la soluzione di problemi così complessi è a sua volta complessa. Non è certo così che si risolvono i problemi.Ci vorrebbe più serietà da parte di chi vuole affrontare la questione ma anche da parte di chi si mette su un mercato così delicato. Ci vogliono regole.BlueSkyIl ritorno dei moralisti
Gli stessi idioti che negli anni '80 ci hanno portato via i robottoni giapponesi.Quest'ammasso di psicologi e benpensanti che continuano a ripetere che "i bambini si traumatizzano" suonano tanto come la moglie del reverendo Lovejoy nei Simpson quando starnazza "Qualcuno vuole per favore pensare ai bambiniiii"...ElfQrinRe: Il ritorno dei moralisti
SI infatti, vedere tuo padre che riempie di botte tua madre, o avere la sorellina molestata sono cose che traumatizzano..Giocare a GTA è equivalente a guardare un film violento, un telegiornale shoccante, o leggere un libro con contenuti per adulti. L'esperienza potrà essere più coinvolgente, ma se lasciamo i bambini abbandonati a loro stessi o tutelati solo da un'autorita esterna, che si tratti di un videogame o di un film cambia poco. Viceversa se teniamo per mano i nostri figli e senza pudori o vergogne o qualsivoglia forma d'ipocrisia li rendiamo in grado di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, gl'indichiamo una direzione sicura da seguire, credo che allora ci sarebbero molti meno problemi. Potrebbero crescere come siamo cresciuti tutti con i nostri piccoli traumi e le nostre difficolta di accettare alcuni aspetti sgradevoli della realtà, ma senza ignorarli o far finta che non esistono, sapendo come gestirli. Allora GTA potrà essere una semplice esperienza bella o sgradevole dipenderà dalla sensibilità e dal gusto personale. Ma resterà tale e non sarà una scuola multimediale per ladri e delinquenti....AnonimoRe: Il ritorno dei moralisti
i politici di oggi non capiskono un kazzo: non si rendono conto che il proibizionismo non serve a risolvere certi problemi: anzi, secondo me, è più il loro kattivo esempio, di falsi moralisti ipocriti, che ci fa incazzare tutti quanti! ...quando per esempio vanno in piazza a difendere i diritti dei pensionati o delle famiglie meno abbienti...poi diventano ministri e li bastonano di tasse, trattenute ecc.Intanto loro si gonfiano a dismisura i già lauti stipendi, garantendosi pure delle pensioni spropositate!...quando per esempio ti parlano di pace, ma poi al governo sono sempre pronti ad appoggiare le azioni militari ammericane!...quando si inventano codici della strada sempre più punitivi, che puntualmente, come i precendenti, non sanno far rispettare!...poi non è mai colpa loro, ma dell'apparato burocratico... che è lento e dispendioso... ma chi lo governa?Non è vero che quelli che giocano a GTA, poi vanno in giro ad emulare le imprese del gioco, e comunque, se esiste un minorato mentale che lo fa, non ci si può fare niente: non tutti nascono con la testa a posto e non si può proibire il sesso per evitare che vengano al mondo!La maggior parte delle persone sa capire da sola che un gioco è un gioco e la vita è la vita; proibire quest'ultimo è decisamente offensivo nei loro confronti. A me personalmente, è sempre piaciuto giocare ai vari doom, quake, unreal e half-life, ma non sono una persona violenta... anzi!Ekko... magari qualche volta modifico le faccine deiteobazUn'altra volta...
Ci risiamo. Ogni volta che si trattano temi riguardanti Internet, i videogame o l'informatica in generale bisogna assistere a queste patetiche esternazioni di politici e associazioni di babbioni che dimostrano solamente A) la loro abissale incompetenza B) la loro mentalità contorta.Per fare un esempio è assurdo che si minacci di ritirare questi giochi dal mercato: i videogame, a differenza di quel che pensano i babbioni, non sono dedicati solo a un pubblico di bambocci, ritirarli costituirebbe una violazione della libertà dei cittadini maggiorenni, che così come possono vedere un film gore o comprare una rivista porno allo stesso modo possono comprare il videogioco che più gli aggrada. Mi sembra talmente evidente, solo queste associazioni sono così cieche nella loro confusione repressiva da non rendersene conto.Assolutamente esilerante, poi, la menzione alla "pedofilia". Ormai pare che questo termine stia bene dovunque, basta tirarlo dentro per sollevare un'ondata di indignazione strumentale da usare allo scopo di turno. Notare, infine, che qui si parla di una società di babbioni che ha scritto ad un'altra babbiona, giustamente, nell'immane sforzo di rendersi in qualche modo visibile, ed i politici, come sempre, hanno approfittato della patetica vicenda per tirare acqua a rispettivi mulini. A dimostrazione del fatto che queste dichiarazioni sono semplici sparate credo basti ricordare che ai tempi delle prime indagini per pedofilia la Mussolini se n'era uscita con un "allora spegniamo il sito dove si trovano le foto"...Intanto le vendite di GTA3 si impennano....LukeAnonimoRe: Si puo' fare di meglio....
Perfettamente d'accordo, è troppo facile dare la responsabilità delle proprie incurie e mancanze di attenzione al primo capro espiatorio che si trova. La responsabilità è dei genitori, chi l'ha detto che cresecere un figlio sia una cosa facile?AnonimoCome sempre
L'italia è un paese che invecchia in fretta, in mano ormai ad anziani e bigotti.E senza giovani, e coi pochi rimasti in mano di anziani e preti, il paese non progredisce socialmente e culturalmente.Fatevi un giro in europa per vedere le VERE politiche sul sostegno alla famiglia, alle giovani coppie, ai figli, sono paesi molto più giovani di noi, dove le novità non fanno paura e vengono analizzate con spirito critico.Perchè deve essere una associazione della TERZA ETA' a dettare legge?Mi spiace, Italia paese di M....AnonimoRe: Come sempre
Sono roberto messina seg gen terza età.Sai ho solo 40 anni e non sono anziano!!So perfettamente che all'estero c'è una assistenza sociale migliore della nostra, ma è anche verò però, che se non ci svegliamo , a breve, il terzo mondo saremo noi!Se insegnamo ai nostri cuccioli, la violenza, la perdita dei valori della famiglia, stai certo che non correndo ai ripari, saremo come teAnonimoRe: e MTV dove la mettiamo?
bhè sony, microsoft, EA e altri non mi sembrano privi di difese.... cmq concordo... mtv passsa video con protagonisti che fanno i mafiosi niente maleAnonimoRe: e MTV dove la mettiamo?
- Scritto da: Anonimo> Linguaggio scorrile, turpiloqui, cartoni> animati manga senza censure, e tutto questo> semplicemente in TV?Per quanto sia parzialmente d'accordo, mi permetterei di correggerti un particolare...Il "manga" è il fumetto giapponese.Il cartone animato, spesso da esso tratto, si chiama "anime".Quelli "particolari" ai quali probabilmente volevi fare riferimento sono gli "hentai anime", che però non passano così tranquillamente in televisione.E' altresì vero che alcuni anime trasmessi mostrano alcune parti anatomiche nude non censurate, ma mai si tratta dell'apparato sessuale, sia esso maschile o femminile, bensì di semplici, diciamo, topless. Nè più nè meno di quanto si può vedere alla spiaggia d'estate, direi.Questa precisazione è volta unicamente allo sfatare l'infelice ed ignorante mito che spesso dilaga tra i profani che manga=porno... niente di più errato.Saluti.AnonimoCarmageddon II : Il ritorno
Chi si ricorda di quando usci' il titolo "Carmageddon" delle varie sfuriate che ci furono?-Un gioco violento- Istigazione all'omicidio- Un pericolo per la societa'Etc.etc. Tanto da far eliminare il sangue dal gioco ( che divenne verde ). Eppure, era un ottimo gioco anti-stress (potevi immaginare benissimo che quello che stavi "stirando" era il tuo capo/padrone di casa) :)Peccato che in giro ci sono i soliti 4 babbi che hanno paura anche della loro ombra.ryogaFinzione e Realtà
Io a GTA vado spesso a puttane e puntualmente le uccido e mi riprendo i soldi.Nella vita reale vado qualche volta a puttane ma non mi sognio di ucciderle per riprendermi i soldi.Sono totalmente contro la violenza, la guerra e ogni forma di prepotenza. Giocare a un videogame per me è un'altra cosa.Sono l'eccezione? Perchè GTA non mi ha fatto diventare un delinquente?BBAnonimoBaby-criminalita e videogiochi
Purtroppo esiste in italia la piaga della BabyCriminalita(piccoli spacciatori, vandalismo gratuito,furti di piccola entita aggessioni stupri).. e se esiste un fenomeno esiste una causala domanda e' : quale? normalmente si parla di alcuni elementi :Metal,Punk e Rock(meglio se satanico)Film ViolentiDrogheFumetti e Cartoni (?)Videogiochiora io non sono violento (nemmeno non violento) eppure son cresciuto a Maiden,Sepultura,slayer e Clash per la musicacon horror e polizieschi o western tra i film , leggendo city hunter e guardando mazinga, giocando a wolf3d wuake doom duke nukem...ah in piu frequento CS e stadi ma nn sono violento...perche?i due di Novi Ligure invece non avevano una vita "estrema"come la mia ma hanno commesso 2 brutali omicidi...per cosa? 4 soldi e la liberta di trombare..sembra ci sia qualcosa che non va...nelle colpe ai modelli "negativi"?...perche non guardiamo ai modelli "positivi" proposti? ovvero i vincenti : calciatori,uomini d'affari,politici "responsabili"di paesi "buoni",musicisti "buoni"Occorre essere ricchi senno si e' perdenti...Occorre essere belli senno si e' perdenti...Occorre essere pieni di f***e non necessariamente amarleOccorre essere forti...Insomma i "buoni" bombardano quelli che loro chiaman "cattivi" e son tali perche fanno cio che fanno i "buoni" o i loro amici ma contro i "buoni" e/o "Il Mercato"I buoni non hanno mai vestiti economici e non fanno la fame quello e' riservato ai cattivi, i buoni non sono sensibili quello lo sono i deboli che fanno il gioco dei cattivii buoni non scippano la vecchietta ma le aumentano l'affitto tolgono la pensione aumentano il pane...il risultato e' lo stesso ma loro son vincenti... il perdente scippa la vecchietta per vestirsi da "buono vincente"i buoni amano la liberta oddio pero cioe la liberta non e' far cio che si vuole..quindi se i perdenti..provano togliere privilegi ai buoni e vincenti diventan cattivi..chiaramente il modello Bello+Ricco+Omogenizzato+Macho sciupadonne=Buono+Vincente funziona rincoglionisce i poveri con cagate come nazionalismo,maschilismo e omofobia, fa vendere(per vestirsi da Vincente)quindi se la violenza e' quella del disoccupato che ruba Nike o Cellulare be...meglio dare la colpa a videogiochi a un ipotetico abbandono famigliare a non precisati disagi socialiper lo stupro diamo la colpa alla noia non a chi propone un modello vincente molto testosteronico e maschilistaContro Maschilismo,Razzismo e ConsumismoAutoOrganizzazione!G.FeltrinelliAnonimoConsiglio
ah in piu frequento CS e stadi ma> nn sono violento...perche?Mi sa tanto che devi smetterla di frequentare i CS... o almeno smetti di tirare...AnonimoRe: Consiglio
- Scritto da: Anonimo> Mi sa tanto che devi smetterla di> frequentare i CS... o almeno smetti di> tirare... > Sei per caso un "buono"?AnonimoRe: Consiglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi sa tanto che devi smetterla di> > frequentare i CS... o almeno smetti di> > tirare... > > > > Sei per caso un "buono"?ROTFL!! temo anch'io sia un "buono"...elude il problema accusandomi di usare droghequando i "buoni" ci danno soluzioni "lisergiche" all'economiacome diminuire le paghe e aumentare i consumi...o alla precarietaQuando ci dicono che per avere minore precarieta occorre aumentarla(!?)o al terrorismo delle masse arabe inferociteBombardando le masse arabe e aumentandone l'odio verso l'occidenteG.Feltrinelli*** Nel neoliberismo ci son molti piu contenuti lisergiciche nell'intera opera dei DOORS e di Huxley ***AnonimoRe: Baby-criminalita e videogiochi
BRAVO!!!!!!AnonimoComplimenti x l'immagine dell'articolo!
STRAROTFL!!!Davvero eccezionale l'immagine dell'articolo con i "fruttini"!!! Voglio complimentarmi con l'autore (se non ricordo male si chiama Luca o sbaglio?).Anche se qualcuno arrivò a dire che tetris era violento...TADTADsince1995Re: Complimenti x l'immagine dell'articolo!
- Scritto da: TADsince1995> Anche se qualcuno arrivò a dire che tetris> era violento...Lo dissero anche di Biancaneve... per via del cacciatore che porta il cuore di cervo alla regina...... tristezza infinita....AnonimoRe: Complimenti x l'immagine dell'articolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > Anche se qualcuno arrivò a dire che tetris> > era violento...> > Lo dissero anche di Biancaneve... per via> del cacciatore che porta il cuore di cervo> alla regina...... tristezza infinita....concordo sulla tristezza infinita...certa gente bisognerebbe rinchiuderla da qualche parte e cercare di curarla il più possibile...AnonimoRe: Complimenti x l'immagine dell'articolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > Anche se qualcuno arrivò a dire che tetris> > era violento...> > Lo dissero anche di Biancaneve... per via> del cacciatore che porta il cuore di cervo> alla regina...... tristezza infinita....be un po diseducativo lo era...uccider un cervo per salvare una fanciulla da una regina potente,prepotente e vanitosa..roba da matti....avrebbe dovuto uccidere la regina cosi si educano i bambini alla rivolta,alla lotta all'ingiustizia, a non soggiogarsi al potere e al regicidio....Monumento a Gaetano BresciCombattente per la liberta(scritta su un monumento a umberto primo)AnonimoRe: Complimenti x l'immagine dell'articolo!
- Scritto da: Anonimo> > avrebbe dovuto uccidere la regina cosi si> educano i bambini alla rivolta,alla lotta> all'ingiustizia, a non soggiogarsi al potere> e al regicidio....Meglio, avrebbero dovuto metterci qualche scena in stile "the ring" ma selettivo... del tipo che chiunque legato alla censura lo vedesse poi tirasse le quoia prima di far danni... :D :D :DAnonimoRe: Complimenti x l'immagine dell'artico
- Scritto da: TADsince1995> STRAROTFL!!!> Davvero eccezionale l'immagine dell'articolo> con i "fruttini"!!! Voglio complimentarmi> con l'autore (se non ricordo male si chiama> Luca o sbaglio?).giusto! e' scritto in fondo all homepage 8)> Anche se qualcuno arrivò a dire che tetris> era violento...Tetris E' violento.. cioe' sono mattoni che piovono dal cielo, mica bruscolini !!! ehhehe 8)ciaosLucaSLuca SchiavoniTetris è violento!
E' vero, ricordo che anche Tetris venne messo sotto accusa... si *sopprimono* le linee di mattoncini.E la dama è decisamente un gioco da cannibali, giacché si mangiano le dame.ElfQrinI GENITORI DORMONO...
... e i figli fanno un po quello che gli pare.Non sono i videogiochi da mettere al bando o da vietare ... sono le teste dei genitori da cambiare!Preferiamo badare i bambini o uscire con gli amici?... quando arriva la sera guardiamo mai un film con i figli magari spiegando loro (nel caso di scene discutibili) come funziona la vita? ... oppure preferiamo guardare un film in camera da letto lasciando i bambini con la playstation o davanti alla Tv da soli? .... vorrei sapere quanti genitori si comportano realmente da genitori insegnando ai propri figli come si fa a stare al mondo (compresa un po' di educazione).Ci lamentiamo di come sono diventati i nostri figli??? ... forse sarebbe meglio fare 2 cose:1) un bell'esamino di coscienza (perche se i ragazzi sono cosi è perche sono stati fatti crescere senza una guida e senza un ideale)2) una bella riflessione ... su come eravamo noi e cosa ci era consentito fare (e cosa non lo era) ... abbiamo consentito ai ragazzi di fare quello che vogliono (con la scusa che gli vogliamo bene) e ora ci lamentiamo ... perche sono cresciuti "storti" ... un albero se da piccolo non è perfettamente dritto lo si può rimediare... ma una volta che è cresciuto non è più possibile raddrizzarlo... lo stesso vale per i ragazzi... se viene insegnato loro (fin da piccoli) come ci si comporta, e che certe cosa non si fanno loro imparano... ma da adulti correggere un proprio errore è molto difficile ... figuriamoci correggere quelli degli altri (ad esempio dei figli)RIFLETTETE!un salutoCJklAnonimoTutela minori si, censura no. Grazie
Siamo sempre alle solite, come si suol dire tutto il mondo è paese.Ci sono fior di capolavori letterari e cinematografici violenti, che rappresentano la violenza e che, volendo o più probabilmente nolendo, alla fine incitano alla violenza. Ma alla fine che dobbiamo fare, mettere la testa sotto la sabbia magari negando che la violenza esista? O dare il patentino per leggere 'sti libri o vedere 'sti film o videogiocare a giochi violenti, dietro un esame fatto da psicologi, preti, imam, rabbini, neuropsichiatri, parlamentari ...? Oppure decidere ciò che è un capolavoro e ciò che non lo è?Condivido l'idea di vietare i videogiochi (e i film) violenti ai minori, ma non esageriamo. Si scriva "vietato ai minori", non è un pacchetto di sigarette sul quale va giustamente stampata una testa di morto e l'avvertimento "non r... i c... fumando nei bronchi dell'allergico che ti sta vicino"(scusate lo sfogo off-topic, sono iperallergico)Dopo di che, che siano i genitori a decidere come educare i propri figli, non il Papa, il deputato UDC o quello di rifondazione che magari li vorrebbe tutti no-global zozzi con lo spinello in bocca a manifestare contro nonsochi.E che non siano moralismi a decidere cos'è un'opera d'arte e cosa non lo sia.Già perchè un videogioco può essere una cretinata mostruosa, ma anche un'opera d'arte.AnonimoRe: Tutela minori si, censura no. Grazie
Tutela ai minori ..si ma tutti ..? o quali ?No alla violenza siamo disposti a rinunciare a un po di benessere?a certi modelli?a sfruttare?Censura...se si parla di cose importanti..chesso la stampa...si e' dimostrato che non occorre censurare e vietare alcune pubblicazioni..basta egemonizzare la maggiorparte e sovraesporre mediaticamente una notizia...e dire ma senza risaltare la notizia censurata...No ai bambini negli spotNo al lavoro minorileNo all'adesione coatta dei bambini a organizzazioni religioseAnonimoScusate, ma avevate spazio libero
... sul server per dare tanto risalto all'ennesimo sclero censorio.Fosse una novità che c'è gente laureata e presidente di associazione che non ha letto uno straccio di ricerca sulle relazioni tra media e comportamenti.Mah...cerbert @ forum.hwupgrade.itAnonimoRe: Scusate, ma avevate spazio libero
Devi essere uno di quelli che preferisce ignorare tanto poi passa.Benvenuto nel mondo, non funziona cosi'. Se non prendi TU posizione ORA allora ci pensano LOROAnonimoCome disse un genitore
Come disseun genitore a un altro che criticava una mia amica educatrice di nido(pacifista) perche allo scoppio della guerra del golfo(1991) fece giocare i bambini con le pistole giocattolo"Se saddam e bush avessero giocato con le pistole da bambini anziche da grandi avremmo tutti avuto meno problemi"quindi fate giocare i bimbi con le pistole.........ma vi prego toglietele ai grandi...!!!V.I.UljanovAnonimoChei bambini li educhino i genitori
che facciamo torniamo al proibizionismo???un bambino non è in grqado di comprare un gioco tutto da solo.....costa troppo.....educate i genitori non tornate indietro nel tempo. No alla CENSURA!!!Più informazione si.I Bambini non hanno soldi. i genitori si. i giochi non sono gratis...anzi....fatevi 2 conti.DoubleGJPS: e poi con i giochi violenti non ci giocano solo i bambini ma anche i vecchiacci favolosi come me. :)DoubleGJRe: Chei bambini li educhino i genitori
concordo, anci amplio il discorso:1) cosa parlano a fare le persone che non conoscono il fenomeno? che ne sanno i parlamentari (di qualunque colore, direi) di cose come i videogiochi? ecco che un momento arriva la notizia che un ragazzo in giappone crepa perchè gioca 5425416416 ore ad un videogioco e la colpa è del videogame in se stesso... ma pensassero alle VERE questioni di governo....2) che differenza c'è tra un film splatter ed un gioco splatter? non comunicano entrambi lo stesso messaggio di violenza gratuita? e perchè un gioco va censurato ed un film no? senza poi voler tirare in ballo le questioni legate alle trasmissioni vergognose della tv (di ogni canale) in genere, quelle si che andrebbero censurate......3) perchè i genitori invece di dare la colpa ai videogame non si assumono le responsabilità di crescere un figlio di persona invece di affidarlo ad una console (o alla tv)? poco ci manca che pretenderanno dai produttori di videogames giochi in cui si insegnano i segreti della termodinamica....4) come mai gioco con i giochi di ogni genere dai tempi del c64 ed ancora non ho ammazzato nessuno? eppure cavolo mi sono fatto splatterhouse, doom, doom2.... mah!5) (rivolto ai videogiocatori) cosa aspettiamo a far sentire le NOSTRA VOCE (COMPETENTE) in maniera decisa, così la smetteranno una buona volta di dire questa montagna di .........?!?! organizziamoci, scriviamo una lettera aperta, FACCIAMO QUALCOSA, NON NE POSSO PIU' DI QUESTE FIAMMATE DI IDIOZIA CHE PERIODICAMENTE RIESCONO FUORI!.... scusate lo sfogo.funkoolowApprofondimenti...
Un piccolo approfondimento sula questione.http://www.wired.com/wired/archive/11.05/view.htmle anche qui dalle parole della Rockstar gameshttp://www.wired.com/wired/archive/10.07/rockstar.htmlAnonimoRe: Approfondimenti...
Non vedo le parole della Burani su Wired...Che devo approfondire?Anonimoguardiamoci intorno
solo alcune osservazioni:oramai ho sfondato la soglia dei 40, ma ricordo che in età "target" di videogiochi il mondo giovanile pullulava di "istigazionio a delinquere".. dai modelli comportamentali, ai testi delle canzoni, i fumetti, i film, al modo di aggregarsi in "bande"... ecc..Tutto ciò lo cercavamo noi, per immaturità, anticonformismo, ecc.. chi ne ha più ne metta.. ma partiva da "noi giovani"... e i marpioni del business andavano a nozze!GTA penso sia l'esasperazione della ricerca del consenso che catturi tali pulsioni oggi...Nulla di nuovo, solo che deve essere "più" del passato, sennò non è efficace.Una cosa così non si combatte. Bisogna governarla, non sopprimerla.. non ce la si fa.Sono gran d'accordo sul peso dell'educazione dei genitori...(chissà se ce la faccio con mia figlia... spero di non venir smentito dai fatii :-) )Anonimogiochi "malamente"
i giochi più sono "malamente" più sono divertenti. la realtà virtuale è il regno dell'ombra, ovvero si vive virtualmente ciò che non si può fare nella realtà. questo vale per gli adulti e i bambini, i quali capiscono questo meccanismo perfettamente, forse meglio degli stessi adulti. il problema sono i bigotti, che hanno paura anche solo di prendere atto delle proprie pulsioni represse...AnonimoIl ruolo del gioco nel bambino
Possibile che nessuno di questi politici si sia chiesto quale ruolo abbia il gioco nella crescita di un bambino? Da che mondo e mondo il bambino ha sempre avuto necessità di giocare, e il gioco è chiaramente FINZIONE. Possibile che nessuno si sia chiesto che importanza ha la finizione per il bambino? Sembra non ci siano studi scientifici a riguardo (che non saranno certo quelli che giungono a conclusioni moraliste. La scienza si dovrebbe solo preoccupare di capire la realtà, non certo giudicarla) eppure si spara a zero sui videogiochi, come si è sempre fatto.Si vuole valutare se per caso i videogiochi istigano alla delinquenza? Bene, io propongo di verificare se per caso questo avviene anche nei giochi "tradizionali", compresi gli sport (boxe, scherma, ...) Chissà se poi non scoprono l'acqua calda...AnonimoIl vendicatore di Vega
... a chiunque interessi consiglio la lettura del succitato capitolo del libro "Bar Sport 2000" di Stefano Benni.Al di la' del necessario umorismo .... bè ... giudicate voi.AnlanRe: Il vendicatore di Vega
Grandioso.... quando poi racconta del vecchietto che aveva buttato giù a fucilate una polleria per imitare duck hunt rischiavo di morireAnonimoRe: Il vendicatore di Vega
il mitiko nonno da bar e i suoi skatarroni...troppo divertente quel libro... cazzo!teobazno alla censura
il mio amico tong pong dice che se avessero censurato il suo gioco preferito ovvero rise of the debianzhang masters non sarebbe mai venuto qui in cina ricordiamo che i videogame sono tutelati dalla liberta' di pensieroAnonimoRe: no alla censura
grande linucs!avvelenatoche i genitori...
giochino e stiano di più con i loro figlioli, vedrete che questi problemi scompaiono automaticamente!O siamo troppo permissivi o siamo troppo soffocanti!Sibillail moralismo... ha un secondo fine!
io penso semplicemente che tutti i personaggi menzionati nell'articolo di fondo sui videogiochi e la criminalità dei minori, sono personaggi di spicco, politici, psicologi e sociologi, che sparano sentenze su qualsiasi cazzata con il solo fine di accrescere la loro personale popolarità, kiavandosene se i propri figli giocano a mosca ceca o si accecano armati di punteruoli perchè l'hanno visto fare in un videogioco violento! E' o non è così?teobazIpotesi OT
Mi piace leggere i forum di PI, mi dà la sensazione che siamo ancora liberi di pensare ed esprimere le nostre opinioni in libertà. Ma attenzione!!! Pare che ultimamente la "libertà" faccia molta paura, è diventata scomoda a certe minoranze che cercano di "venderci" la loro libertà sicura e garantita con tanto di diritti intellettuali registrati.Mi piace così tanto leggere e discutere/condividere le opinioni, idee, proposte del mio prossimo che mi viene quasi spontaneo pormi delle domande.1- Non sarò stato traviato da internet a diventare un rivoluzionario contestatore mangiatore di bambini??2- Quanto passerà ancora prima che qualche genio del male si spaventi a tal punto da proibire persino questo stesso forum? Infatti potremmo scriverci dei link a materiale pornografico o chissà che altro. Organizzare colpi di stato e raccontare atrocità che anche i bambini lobotomizzati di mediaset potrebbero leggere.Se pensatori attenti come voi dostogliessero lo sguardo dal contesto particolare della singola situazione, per rivolgerlo ad un panorama più complesso, una vera e propria visione d'insieme di tutte quelle piccole cose che vengono fuori da qualche anno a questa parte... e da come vengano gestite ad alti livelli....forse ci sarebbero delle cose ben più serie di cui preoccuparci, di cui aver paura...e cosa diremo ai nostri figli di tutto questo?? Nessuno vuole fare niente? Stiamo a guardare?? Chi sarà l'ultimo immortale?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMassimo Mantellini 12 10 2003
Ti potrebbe interessare