Milano – Si terrà il prossimo 5 aprile nel capoluogo lombardo l’incontro VoIPnow , un evento al quale sono chiamati a partecipare responsabili Aziendali, esperti e autorità del settore che, si legge in una nota, “discuteranno degli dello stato del mercato Voice over IP, alla luce della nuova normativa recentemente varata dall’Authority per le Telecomunicazioni”.
È prevista la presenza di relatori esteri in collaborazione con pulvermedia, che organizza il maggiore evento mondiale dedicato al VoIP ( www.von.com ). Tra i partecipanti anche Riccardo Monti (Value Partners) e Luca del Bosco (Collegio San Carlo). Chairman dell’incontro sarà il giornalista Alessandro Longo mentre moderatore della tavola rotonda che chiuderà i lavori sarà Roberto Dadda, celebre esperto di sicurezza e dirigente di SIA.
Tutte le info qui
-
Sssst, non svegòliateli!
Non fate sapere queste cose, domani potrebbe arrivare, nella migliore delle ipotesi, una nuova tassa, nella peggiore una nuova censura.djmSolo economici
I motivi sono solo economici, come leggete le scuse tecniche sono patetiche, due segnali digitali che si disturbano se vicini ? ma dove ?Internet video poco usato perchè pochi utenti ?Ma quei pochi utenti aumentano le ore di visione !Questa è la paura delle tv di chiudere perchè piano piano la tecnologia può fare concorrenza alle TV, troppa concorrenza.Ricordiamo che tra breve scaderanno i costosissimi copyright relativi su sistemi che insieme permettono di super comprimere il segnale video senza perdita di qualità e velocità, addirittura servirà una banda di soli 64kb, e allora saranno guai per la TV.CiaomdaRe: Solo economici
- Scritto da: mda> I motivi sono solo economici, come leggete le> scuse tecniche sono patetiche, due segnali> digitali che si disturbano se vicini ? ma dove ?> ah quindi pura teoria quando cerco sull'AP i canali che non si sovrappongono a quelli del vicino...Pura teoria se netstumbler mi visualizza le interferenze dell'altro AP...illuminante il tuo commento> Internet video poco usato perchè pochi utenti ?> Ma quei pochi utenti aumentano le ore di visione !> > Questa è la paura delle tv di chiudere perchè> piano piano la tecnologia può fare concorrenza> alle TV, troppa concorrenza.> > Ricordiamo che tra breve scaderanno i> costosissimi copyright relativi su sistemi che> insieme permettono di super comprimere il segnale> video senza perdita di qualità e velocità,> addirittura servirà una banda di soli 64kb, e> allora saranno guai per la TV.> > CiaoAnonimoRe: Solo economici
- Scritto da: Anonimo> Pura teoria se netstumbler mi visualizza le> interferenze dell'altro AP...> > illuminante il tuo commentoNon hai capito, e non quoti.Anonimohanno scoperto l'aqua calda...
mi sembra ovvio, ma non agli italiani, cosi si vanno a comprare il decoder digitale perche internet non è mica digitale nooo! buttiamo i soldi nel digitale terrestre invece di cablare o spendere soldi per sperimentare il wimax.bha...AnonimoRe: hanno scoperto l'aqua calda...
eggià, difatti chi farà il flop? TV via UMTS o il DVB-H ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mar 2006Ti potrebbe interessare