Varenna – Il 16 giugno dalle 15,30 si terrà il convegno storico-scientifico dal titolo “1954 – 2004: 50 ANNI DALLA PRIMA MACCHINA DA CALCOLO” presso la Villa Monastero di Varenna.
L’incontro sui primi 50 anni dell’informatica italiana è promosso dalla Camera di Commercio di Lecco e dalla sua Azienda speciale Lariodesk Informazioni, con il patrocinio del Politecnico di Milano – Polo regionale di Lecco e in collaborazione con il quotidiano di Confindustria.
“L’appuntamento – si legge in una nota – nasce dalla volontà di celebrare una ricorrenza storica: infatti, durante un suo soggiorno presso la Scuola Internazionale di Fisica di Varenna, nell’estate del 1954, il Nobel per la fisica Enrico Fermi suggerì ad un gruppo di ricercatori italiani di impiegare una somma resasi disponibile per la realizzazione della prima macchina da calcolo interamente italiana, poi costruita presso l’Università di Pisa”.
Tra gli ospiti relatori interverranno, Franco Denoth, Direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, e Luigi Dadda, Professore Emerito del Politecnico di Milano. Dopo di loro interverranno anche Ivo De Lotto, Presidente dell’AICA e Giovanni Bellomi, Ph.D. dell’Università della California – Santa Barbara. La chiusura dei lavori sarà affidata ad Adriano De Maio, nella sua veste di Commissario del CNR, mentre a fare gli onori di casa saranno Vico Valassi, Presidente della Camera di Commercio di Lecco, e Cesare Fumagalli, Presidente di Lariodesk Informazioni.
L@riodesk è qui
-
servizi down
:D si inoltre anche i servizi ADSL pro alle aziende sono bloccati che sia per l'eccesso di pubblicità politica o per il fatto di dover pagare per vedere la propria posta(troll)Anonimoanche ASCA.it è down
come da titoloSkin BracerRe: anche ASCA.it è down
- Scritto da: Skin Bracer> come da titolosai che perditaAnonimoRe: anche ASCA.it è down
- Scritto da: Anonimo> sai che perdita:-) bhè era per darne notizia...Anonimowhois nic.it?
Forse un problema di nic? $ whois libero.it whois.nic.itNo entries found in the IT-NIC database.If you want access the Italian and/or European database from yourWWW client, you can use our flexible WAIS interface at:http://www.nic.it/RA/database/index.html(stesso problema per altri domini .it)AnonimoRe: whois nic.it?
- Scritto da: Anonimo> Forse un problema di nic? > > $ whois libero.it whois.nic.it> No entries found in the IT-NIC database.> If you want access the Italian and/or> European database from your> WWW client, you can use our flexible WAIS> interface at:> www.nic.it/RA/database/index.html > > (stesso problema per altri domini .it)mah.. nic.it ha certamente dei problemi, ma pare che non siano direttamente collegati, infatti ora libero (ed altri siti che prima non andavano) ora va, mentre nic continua a dire "not in database"bah... mi interesserebbe sapere che cavolo e` successo.Escavatore che ha divelto un cavo in fibra ottica? :pciaoAnonimoRe: whois nic.it?
No , non una escavatrice, ma la centrale con relativi server down per problemi ancora non chiari. La fibra che intendevo io era quella interna alla centrale + un down di tutti server, atrimenti non si spiega il fatto che anche i telefoni di rete fissa wind infostrada non erano raggiungibili oppure bypassati su altri operatore. Se avesse avuto un'altra cenrale di backup il problema sarebbe stato molto minore o ininfluente e non avrebbe interessato tutta l'Italia; altri operator ecome telecom hanno 3 o 4 centrali di backup in grado di gestire queste anomalie che possono, manon dovrebbero , capitre ciao StefanoAnonimolibero è tornato in vita
ciao a tuttivolevo avvisare che il portale di libero è tornato a funzionare circa una decina di minuti faromano f.AnonimoRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
Il problema di questa mattina sui servizi wind infostrada è stato causato da problemi della centrale di Roma la quale ha " rotto " la fibra;il problema si è propagato a tutto il servizi in quanto la centrale guasta non ha un'altra centrale di rindondanza da altri parti, come altri gestoti hanno. Fortunatamente ora tutti i problemi sono stati risoltiCiao a tutti StefanoAnonimoRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
Grazie Stefanomi auguro torni presto l'ADSL, altrimenti sono bloccato per 3/4 dei lavori.CiaoKCMRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
Tieni presente che noi che siamo una ditta siamo fermi perchè tutti i ns servizi si appoggiano ad una cdn con infostrada.Noi nelle marche il black out dei servizi è finito: il tutto è durato circa 5 ore.Quello che non sopporto è il silenzio assordante del gestore.Ed il fatto che si rompe una centrale nevralgica non esista una centrale in sostituzione che vada in servizio quando l'altra è guasta. Costa, ma almeno non ci sono questi problemi.Ciao StefanoAnonimoRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
Esattoè uno schifo che non ci siano dei sistemi di backup, come è uno schifo che non si sappia mai nulla di 'ste cose.Io al momento sono ancora fermo, l'Adsl è ancora kaputt e credo che ne avremo (come al solito) fino a domani.Cacchio, non poteva succedere la prossima settimana che sono in ferie, tra l'altro proprio nella tua regione, a Porto Recanati.CiaoKCMmah forse il singhiozzo
libero continua a essere fuori lineae ad esserci problemi di linea...AnonimoSituazione attuale e dubbi
Ora come ora la connessione con Libero ISDN è lentissima e singhiozzante. Fino a poco fa non c'era verso di collegarsi e usavo Tin.it. Vorrei sapere se le eventuali email ke mi sarebbero giunte nel periodo di down sono andate perse o se sarebbero arrivate.carobeppeRe: Situazione attuale e dubbi
Le tue email immagino che siano tornate indietro al mittente come destinatario non raggiungibile, in quanto il disservizio era su tutti i server e su tutta la linea wind infostrada, a meno che tu non abbia un server esterno gestito da altro operatore.Ciao StefanoAnonimoRe: Situazione attuale e dubbi
- Scritto da: Anonimo> Le tue email immagino che siano tornate> indietro al mittente come destinatario non> raggiungibile, in quanto il disservizio era> su tutti i server e su tutta la linea wind> infostrada, a meno che tu non abbia un> server esterno gestito da altro operatore.No. Tipicamente gli MTA (Mail Transfer Agent) sui server sono configurati per riprovare a spedire fino a 5 giorni in caso di irraggiungibilità del server di destinazione.Dal momento che il downtime è stato di poche ore, nessuna email eventualmente spedita verso il tuo indirizzo è stata (virtualmente) persa, ma comunque ti potrebbero arrivare con un certo ritardo (ricordo per esperienze passate addirittura ritardi "record" di qualche giorno, ma solo rarissime volte, di solito il ritardo è al massimo di qualche ora)AnonimoRe: libero è tornato in vita
anche le mia adsl! :)la 640 più veloce che abbia mai visto ..AnonimoRe: libero è tornato in vita
- Scritto da: Anonimo> anche le mia adsl! :)> la 640 più veloce che abbia mai visto> .. La mia è ancora morta, fino alle 4 di stamani andava e quando mi sono svegliato alle 6:30 non si connetteva più :(AnonimoRe: libero è tornato in vita
Anche la mia... stessa cosa... stamattina non funzionava e adesso è ancora giù... :'(AnonimoORA SEMBRA RIFUNZIONI
Adesso rifunziona tutto, ma è da questa mattina dalle 08.00 che non funzionava nienteAnonimopant
Hai detto quello che tutti sanno da ore. Però hai cercato di esprimerti nel modo più forbito possibile, con giri di parole al limite dell'attacco cardiaco. Puoi riformulare tutto in 2 righe, massimo tre.AnonimoRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
A Torino la nostra azienda è tornata on-line solo da pochi minuti. La nostra ADSL è rimasta fuori uso dalle 8.00 (quando ci siamo accorti del problema in realtà) fino alle 14.30 circa.Abbiamo tentato di comunicare con il 156 di Wind ma un messaggio automatico spoegava che non era possibile accettare ulteriori chiamate e invitava a richiamare ma, guarda caso, dopo che l'ADSL è tornata a funzionare il messaggio è immediatamente scomparso ed era possibile parlare con l'assistenza... che abbiano staccato le linee telefoniche sovraccariche di proteste ?AnonimoRe: CONFERMO SU TUTTA LA LINEA ......
- Scritto da: Anonimo> A Torino la nostra azienda è tornata> on-line solo da pochi minuti. La nostra ADSL> è rimasta fuori uso dalle 8.00> (quando ci siamo accorti del problema in> realtà) fino alle 14.30 circa.> Abbiamo tentato di comunicare con il 156 di> Wind ma un messaggio automatico spoegava che> non era possibile accettare ulteriori> chiamate e invitava a richiamare ma, guarda> caso, dopo che l'ADSL è tornata a> funzionare il messaggio è> immediatamente scomparso ed era possibile> parlare con l'assistenza... che abbiano> staccato le linee telefoniche sovraccariche> di proteste ?> Infatti, cmq la linea Adsl adesso (dalle 14,30) funziona anche a noi. Stavolta è andata relativamente bene. Speriamo gli sia servito di lezione (ma dubito).KCMCose che capitano (è andata anche bene)
È già da qualche anno che ho un contratto Libero ADSL (per la verità due, uno scaduto due mesi fa su un numero e uno nuovo in un altro appartamento) e mi sono sempre trovato bene. Costa poco e viaggia a meraviglia. I blackout li hanno tutti, non esiste alcun gestore "perfetto". Tra l'altro i vari servizi millantati come "ottimi" costano ben più di 30 euro al mese e si comportano allo stesso modo.Nei newsgroup non esistono commenti "solo positivi" o "solo negativi" per un gestore (forse per Tiscali...). In genere tutti quanti vanno a ondate: lodi per un po', insulti poco dopo. E viceversa. La gente è preda di facili entusiasmi e facili incazzature. Di fatto però Libero viaggia benone, obiettivamente, no?AnonimoStranamente...
GPRS (di wind), che di solito è il primo a morire, oggi ha continuato a funzionare egregiamente...giusto x farvelo sapere...JackMauroRuspata su backbone in fibra
Qualche genio ha pensato bene di scavare con una ruspa proprio sopra le dorsali italiane di Wind.Purtroppo ne ha trovata una.... Cose che capitano!AnonimoMa che cosa dite
AnonimoRe: Cose che capitano (è andata anche be
- Scritto da: Anonimo> è già da qualche anno che ho> un contratto Libero ADSL (per la> verità due, uno scaduto due mesi fa> su un numero e uno nuovo in un altro> appartamento) e mi sono sempre trovato bene.> Costa poco e viaggia a meraviglia. I> blackout li hanno tutti, non esiste alcun> gestore "perfetto". Tra l'altro i vari> servizi millantati come "ottimi" costano ben> più di 30 euro al mese e si> comportano allo stesso modo.> > Nei newsgroup non esistono commenti "solo> positivi" o "solo negativi" per un gestore> (forse per Tiscali...). In genere tutti> quanti vanno a ondate: lodi per un po',> insulti poco dopo. E viceversa. La gente> è preda di facili entusiasmi e facili> incazzature. Di fatto però Libero> viaggia benone, obiettivamente, no?Nel rapporto MILLE a UNO, tu sei UNO.AnonimoRe: Cose che capitano (è andata anche be
Dai? Eppure tutti i miei amici e colleghi stranamente usano Libero, motivo per cui io sono venuto a conoscenza di tale fornitore ADSL (a suo tempo). Non ti rosicare troppo, caro.AnonimoLa spiegazione
http://news2000.libero.it/primopiano/pp4903.htmlLa mia è di nuovo funzionanteAnonimoRe: La spiegazione
> news2000.libero.it/primopiano/pp4903.html > > La mia è di nuovo funzionanteera per questo che volevo dire::|:|:|e basta così poco per mettere giù tutto?sono basito...cicoRe: La spiegazione
- Scritto da: cico>> e basta così poco per mettere> giù tutto?> > sono basito...Beh il sistema è debole, debolissimo, hai dimenticato il blackout di settembre? La nostra società è molto più debole di quanto ti facciano pensare, basta colpire nel punto giusto e crolla tutto. Fortunatamente ste cose fin'ora sono capitate per casoAnonimoRe: La spiegazione
> Beh il sistema è debole, debolissimo,> hai dimenticato il blackout di settembre? La> nostra società è molto> più debole di quanto ti facciano> pensare, basta colpire nel punto giusto e> crolla tutto. Fortunatamente ste cose> fin'ora sono capitate per casoSi ho capito, ma ce l'abbiamo pure qui inbanca la linea di backup che fisicamenteè tirata da un'altra parte... un carrier chenon ha una linea di backup separatafisicamente mi fa paura...cicoRe: La spiegazione
- Scritto da: Jack Rackham> news2000.libero.it/primopiano/pp4903.html > > La mia è di nuovo funzionanteAmmesso che sia stato veramente questo il problema, non potevano diramare un comunicato stampa stamattina presto?Questo comunicato è delle 17.16, se la son presa comoda prima di chiarire (o serviva tempo per inventare? Mah?)KCMRe: Stranamente...
> GPRS (di wind), che di solito è il> primo a morire, oggi ha continuato a> funzionare egregiamente...> > giusto x farvelo sapere...:|e basta così poco per mettere giù tutto?sono basito...cicoRe: Stranamente...
sbagliato thread!cico...
A noi, la connessione è tornata da poco....... figurarsi che lavoro in una software house, e praticamente l'assenza di connessione ad internet, ci ha causato non pochi problemi......BombardiereRe: ...
- Scritto da: Bombardiere> A noi, la connessione è tornata da> poco....... figurarsi che lavoro in una> software house, e praticamente l'assenza di> connessione ad internet, ci ha causato non> pochi problemi......Pure le CDN sono saltate ?AnonimoStrano....
Io stamattina mi sono svegliato prestino... ho collegato il PC per lavorare, e l'ADSL di Libero funzionava... e non si è disconnessa per tutto il periodo del blackout...Quindi quello che non funzionava non era l'ADSL in se, ma i server per l'autenticazione.AnonimoRe: Strano....
- Scritto da: Anonimo> Io stamattina mi sono svegliato prestino...> ho collegato il PC per lavorare, e l'ADSL di> Libero funzionava... e non si è> disconnessa per tutto il periodo del> blackout...> Quindi quello che non funzionava non era> l'ADSL in se, ma i server per> l'autenticazione.Si confermo a me andava fino alle 4 poi ho staccato, alle 6:30 non si connetteva più, sono entrato in console sul router ed ho visto che dialogava con il NAS che però gli rispondeva poi picche.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 06 2004
Ti potrebbe interessare