Roma – Si terrà ad Empoli il 19 aprile il convegno Software libero nella scuola organizzato dal Comune di Empoli, dal Circondario Empolese Valdelsa in collaborazione con il GOLEM , il Gruppo Operativo Linux Empoli, che è impegnato nel progetto già dal 2002 .
L’incontro si prefigge di fare il punto della situazione sull’ accordo firmato dall’amministrazione comunale di Empoli e tutte le scuole superiori presenti sul territorio comunale a un anno di distanza; di far incontrare tra loro docenti che hanno già lavorato con Linux in luoghi differenti (Bologna, Pontedera, Livorno, Empoli); di iniziare la redazione di un semplice documento di “buone pratiche” per la migrazione al Software Libero nella scuola e di fare il punto della situazione sul progetto “Empolibre – come migrare al Software Libero un intero distretto territoriale”. A questo progetto oltre al GOLEM partecipa attivamente anche LiberSoft .
L’incontro si terrà al Cenacolo degli Agostiniani in via dei Neri, ad Empoli appunto, a partire dalle 10.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui
-
Non puo' essere vero...
La conferma arriva da uno studio Nielsen secondo cui gli uomini, e non le donne, spendono di più per i propri intrattenimenti videoludici di quanto non facciano per sollazzare le proprie orecchie con buona o cattiva musica. Ma come, le major discografiche dicono che la gente compra meno per colpa del p2p.Adesso vengono a dire che forse e' perche' spendono i soldi in altro modo?Ma quelli di Nielsen sono pericolosi terroristi!TPKRe: Non puo' essere vero...
- Scritto da: TPK> Ma come, le major discografiche dicono che la> gente compra meno per colpa del p2p.> Adesso vengono a dire che forse e' perche'> spendono i soldi in altro modo?> Ma quelli di Nielsen sono pericolosi terroristi!E non dimentichiamoci i telefonini... I giovani si spennano con quelli...HotEngineRe: Non puo' essere vero...
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: TPK> > E non dimentichiamoci i telefonini... I giovani> si spennano con quelli...Ed in base a quale acurato studio condotto da esimi professori affermi ciò, ponendo sotto tale aspetto la vita di milioni di giovani vite indirizzate verso un radioso futuro? :D :p :Dazz... c'è gente ste cose le studia davvero :s : :'(AnonimoRe: Non puo' essere vero...
- Scritto da: TPK> La conferma arriva da uno studio Nielsen> secondo cui gli uomini, e non le donne, spendono> di più per i propri intrattenimenti videoludici> di quanto non facciano per sollazzare le proprie> orecchie con buona o cattiva musica.> > Ma come, le major discografiche dicono che la> gente compra meno per colpa del p2p.> Adesso vengono a dire che forse e' perche'> spendono i soldi in altro modo?> Ma quelli di Nielsen sono pericolosi terroristi!Senza contare che sul p2p si possono scaricare pure quelliAnonimoRe: Non puo' essere vero...
- Scritto da: TPK> Ma come, le major discografiche dicono che la> gente compra meno per colpa del p2p.> Adesso vengono a dire che forse e' perche'> spendono i soldi in altro modo?> Ma quelli di Nielsen sono pericolosi terroristi!Beh, con l'invasione di tutti sti artisti scadenti (da un bel po' di tempo a sta parte) e con i prezzi folli in italia non mi stupisco minimamente che la gente passi + tempo davanti ai videogiochi, specie se essi migliorano in qualita' di anno in anno...awerellwvRe: Non puo' essere vero...
Non mi stupisco perchè non tutta la gente è abbonata a Sky Tv, non tutta la gente vuole usare per forza il suo decoder, non tutta la gente usa il digitale terrestr e non tutta le gente guarda le tv spazzatura, quindi che fa? gioca col pc!puffettaAnonimoRobin / Robbie
"Mozart e Robin Williams possono anche agitarsi sotto e sopra la terra ...."O_ò?Si intendeva forse Robbie Williams? Robin Williams è l'attore.AnonimoRe: Robin / Robbie
- Scritto da: Anonimo> "Mozart e Robin Williams possono anche agitarsi> sotto e sopra la terra ...."> > O_ò?> > Si intendeva forse Robbie Williams? Robin> Williams è l'attore.ho una gran confusione a lo encefalo -_-AnonimoRe: Robin / Robbie
> "Mozart e Robin Williams possono anche agitarsi> sotto e sopra la terra ...."> > O_ò?> > Si intendeva forse Robbie Williams? Robin> Williams è l'attore.Sì, nell'email hanno sbagliato, ma l'articolo è corretto, controlla sotto il titolo.francescor82Studio Nilsen.....mica pizza e fichi!!!
Capperi! Lo Studio Nilsen afferma che sono di piu' gli uomini e non le donne a spendere per i videogiochi......e piu' della musica colta o campestre che sia....Accidenti questa si e' una notizia con i fiocchi....E quanto hanno speso per accertare sto po' po' di verita'?Maaaaa farsi prima un giretto su NGI o qualche altro bel sito di netgamer on-line per vedere chi ci gioca no ehh??Questi sono quelli "specializzati" nei sondaggi vero??Perfetto!! O:-)==================================Modificato dall'autore il 12/04/2005 0.19.52mr_setterRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi!!!
Pensa che c'è anche gente che ci studia su questa roba eh? :-)Ics-piRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi
- Scritto da: Ics-pi> Pensa che c'è anche gente che ci studia su questa> roba eh? :-)(rotfl)mr_setterRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi!!!
- Scritto da: Ics-pi> Pensa che c'è anche gente che ci studia su questa> roba eh? :-)Figliolo, 'questa roba' significa un mucchio di soldi, alla faccia di un sacco di ragazzetti persi per l'ennesima versione fotocopia del solito giochino.Non c'e' nulla di strano che venga studiata...AnonimoRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi
- Scritto da: Ics-pi> Pensa che c'è anche gente che ci studia su questa> roba eh? :-)Pensa che c'è anche gente che ci lavora su questa roba.... come sempre pochi in Italia quando si tratta di settori all'avanguardia...AnonimoRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi!!!
Con tutto il rispetto per la pizza e fichi, che almeno te la mangi :)BombardiereRe: Studio Nilsen.....mica pizza e fichi!!!
Intanto si chiama Nielsen (anzi, Nielsen AC) , e sono specializzati non nei sondaggi, ma nelle ricerche di mercato -cosa ben diversa (sondaggio=opinioni di singole persone, ricerche di mercato=valutazione di un settore in termini di quantità). Le ricerche di mercato sono utilizzate dalle aziende per valutare i settori di interesse, imparare a conoscere i concorrenti, le tendenze, orientare la propria attività. Il mercato dei videogiochi è un grosso affare, ed è normale che venga analizzato (ti posso assicurare che si fanno ricerche di mercato su settori molto più stupidi di questo............).Anonimonon sono d'accordo
nell'articolo si vuole affermare che la gente che spende per i videogiochi sia stupida. Il videogioco al contrario è una delle forme di intrattenimento più interessanti tra i tanti media casalinghi. Musica e televisione sono spettacoli passivi. Un videogioco invece è qualcosa che ci fa interagire e non ci fa essere degli zombie che fissano una scatola. Se il gioco è poi di un certo stile allora diventa anche una forma d'arte. I vari final fantasy, Metal gear Solid, gli Zelda ne sono un esempio e raccontano storie che più passa il tempo e meno hanno da invidiare a film che si vedono al cinema. Inoltre nell'ultima parte si dice che la musica vale per sempre. Anche questo non è vero. Un CD sono 60 minuti di musica e oggi sono solamente una decina quelli veramente indimenticabili visto che raramente esistono album "pieni". La musica è ormai diventata usa e getta. Per quante ore possiamo ascoltare un album? Un videogioco offre invece dalle 10 alle 50 ore di intrattenimento sempre differenziato e ci sono giochi immortali tipo tetris con cui la gente trascorre più tempo di quanto ne possa passare su un cd. Stesso discorso per i giochi sportivi. Quanto tempo avete passato su fifa?I videogiochi vendono più della musica? Significa che piacciono di più ed è questo il motivo della crisi discografica, non certo il p2p.AnonimoRe: non sono d'accordo
> Musica e televisione sono spettacoli passivi. Un> videogioco invece è qualcosa che ci fa interagire> e non ci fa essere degli zombie che fissano una> scatola. Se il gioco è poi di un certo stile> allora diventa anche una forma d'arte. I vari> final fantasy, Metal gear Solid, gli Zelda ne> sono un esempio e raccontano storie che più passa> il tempo e meno hanno da invidiare a film che si> vedono al cinema. infatti, si sta passando dalla semplice usufruizione passiva all'interazione.con la stupida scatola si può interagire per cambiare il loghetto in basso a dx, per il resto i programmi sono sempre uguali, mentre in internet posso intervenire in maniera molto più attiva, ad esempio aprendomi un blog o scrivendo le mie opinioni nei newsgroup o nei forum.Anche nei videogiochi si ha l'impressione di essere protagonisti attivi della storia, di agire più che di osservare...>Inoltre nell'ultima parte si> dice che la musica vale per sempre. Anche questo> non è vero. Un CD sono 60 minuti di musica e oggi> sono solamente una decina quelli veramente> indimenticabili visto che raramente esistono> album "pieni". La musica è ormai diventata usa e> getta. infatti, quante canzoni di 5 anni fa ricordiamo ancora ?ormai la musica è solo una papetta pompata a livelli inverosimili dalla pubblicità...[cut]> Stesso discorso per i giochi> sportivi. Quanto tempo avete passato su fifa?non parliamo del risolvere i FF... se vuoi fare tutto almeno 100 ore ci passano...> I videogiochi vendono più della musica? Significa> che piacciono di più ed è questo il motivo della> crisi discografica, non certo il p2p.i motivi reali, imho, della crisi della musica sono marginalmente influenzati dal p2p, tanto per fare un'esempio la legge di $VAGONATA_DI_INSULTI :@ Urbani è stata tirata fuori anche con la scusa di dover diffendere il cinnema italiano via p2p, quando i film che andavano per la maggiore erano: Attila, Fantozzi, quelli di alvaro vitali e edwidge fennech... che infatti adesso stanno ristampando in DVD...e i film moderni non erano considerati per niente :$Molti pensavano: tanto li prendono perchè non hanno alternative...beh le alternative ci sono...adesso vi lascio che ho una partita a Blitzball ;)AnonimoRe: non sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> nell'articolo si vuole affermare che la gente che> spende per i videogiochi sia stupida.In effetti... il pensiero viene. > Il videogioco al contrario è una delle forme di> intrattenimento più interessanti tra i tanti> media casalinghi. Non e' in contraddizione con quanto sopra.> Musica e televisione sono spettacoli passivi. Ok,> Un> videogioco invece è qualcosa che ci fa interagire> e non ci fa essere degli zombie che fissano una> scatola.La prossima volta che giochi, filmati. Poi riguardati e scoprirai qualcosa.Comunque, nel 99% parlare di interazione nei giochi e' un'esagerazione. La liberta' e' estremamente limitata, segui quello che i creatori hanno scelto per te.> Se il gioco è poi di un certo stile> allora diventa anche una forma d'arte.Be'... il discorso vale in generale. Il problema e' che la massificazione dei giochi porta alla scomparsa dell'arte.> Inoltre nell'ultima parte si> dice che la musica vale per sempre.Quello che l'articolo si dimentica di sottolineare e' che attualmente il 99% della musica e' spazzatura che non dura piu' di qualche giorno...> Un videogioco offre invece dalle 10 alle> 50 ore di intrattenimento sempre differenziato Be', qui mi permetto un sorrisino ironico...> ci sono giochi immortali tipo tetris con cui la> gente trascorre più tempo di quanto ne possa> passare su un cd.Ah... se per te tetris e' una forma d'arte.> Significa> che piacciono di più ed è questo il motivo della> crisi discografica, non certo il p2p.Vero. Magari dipende anche dal fatto che gran parte della musica e' spazzatura?Ma la soluzione e' gia' pronta: infatti anche gran parte dei giochi usciti di recente rientra nella categoria.AnonimoRe: non sono d'accordo
nel 99% parlare di interazione nei> giochi e' un'esagerazione. La liberta' e'> estremamente limitata, segui quello che i> creatori hanno scelto per te.Ok, per il single player.... Ma il multiplayer on-line?Liberta'?Si', e creativita', cooperativita', amicizia e fiducia. Fatti un giro su qualche server di un un gioco qualsiasi(tipo counter strike), e poi vieni a dirci se la tua liberta' e' "estremamente limitata"....AnonimoRe: non sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> Ok, per il single player.... Ma il multiplayer> on-line?Liberta'?Si', e creativita',> cooperativita', amicizia e fiducia. Fatti un> giro su qualche server di un un gioco> qualsiasi(tipo counter strike), e poi vieni a> dirci se la tua liberta' e' "estremamente> limitata"....Mai entrato in un server PUB di cstrike italiano?Una cosa penosa... squadre (quasi) perennemente sbilanciate: da una parte gente che gioca a memoria, dall'altra cazzoni che hanno difficolta' a fare un centro che sia uno. Sinceramente devo ancora capire quale delle due categorie faccia piu' schifio.Ripetere ad nauseam lo stesso schema "rush dei bravi e massacro dei polli" (con l'unica variante "AWP (bravi) contro pistoline (polli)") non e' particolarmente vario e interessante, ma evidentemente la ripetizione costante piace, a differenza di quel che sembri voler dire tu...AnonimoRe: non sono d'accordo
io sono abbastanza d'accordo....credo che il videogioco sia a suo modo una forma d'arte, come il cinema e la musica. Solo che a differenza di questi permette un po' di interazione.Poi è vero che la maggior parte dei giochi sono solo dei passatempi, come la maggior parte della musica che gira ora sono canzonette che si dimenticano dopo 2 mesi e i film si valutano sulla base del numero di esplosioni che fanno vedere... però ogni tanto un pezzo d'arte lo si trova anche qui (zelda, Final Fantasy 7, The longest Journey, Black and white, Rez, ecc...)il fatto però che certa gente (sotto 30 anni?) videogiochi non dovrebbe stupire... sta roba c'è da quando erano bambini, ci sono cresciuti insieme e va vista come un'alternativa ad altri intrattenimenti oramai accettati come "normali"Anonimo40enni?
Semmai sono i 30enni di oggi ad essere cresciuti con Goldrake... a quell'epoca i 40enni erano già adolescenti.AnonimoRe: 40enni?
beh insomma...io ne ho 35 e all'epoca di Goldrake avevo 7 anni :)AnonimoRe: 40enni?
- Scritto da: Anonimo> beh insomma...io ne ho 35 e all'epoca di Goldrake> avevo 7 anni :)Quindi uno di 40 anni netti ne aveva 12, e salendo già solo di un paio d'anni nella categoria 40enni si arriva all'adolescenza. Appunto.AnonimoRe: 40enni?
- Scritto da: Anonimo> Semmai sono i 30enni di oggi ad essere cresciuti> con Goldrake... a quell'epoca i 40enni erano già> adolescenti.E con cio'? Forse Goldrake era vietato ai maggiori di 15 anni?Io fino a 20 anni non me ne perdevo uno dei vari Goldrake, Mazinga, Jeeg, Gundam, Daitarn, etc... e anche adesso se capitano in tv me li guardo volentieri, come recentemente ho visto alcune puntate di Neon Genesis Evangelion che sono passate su MTV.Quello dell'eta' e' un discorso idiota. Se c'e' qualcosa che non e' assolutamente legato all'eta' dello spettatore sono proprio i cartoni animati.AnonimoRe: 40enni?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Semmai sono i 30enni di oggi ad essere cresciuti> > con Goldrake... a quell'epoca i 40enni erano già> > adolescenti.> > E con cio'? Forse Goldrake era vietato ai> maggiori di 15 anni?> Io fino a 20 anni non me ne perdevo uno dei vari> Goldrake, Mazinga, Jeeg, Gundam, Daitarn, etc...> e anche adesso se capitano in tv me li guardo> volentieri, come recentemente ho visto alcune> puntate di Neon Genesis Evangelion che sono> passate su MTV.> > Quello dell'eta' e' un discorso idiota. Se c'e'> qualcosa che non e' assolutamente legato all'eta'> dello spettatore sono proprio i cartoni animati.Secondo il Moige, no....AnonimoRe: 40enni?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Semmai sono i 30enni di oggi ad essere> cresciuti> > > con Goldrake... a quell'epoca i 40enni erano> già> > > adolescenti.> > > > E con cio'? Forse Goldrake era vietato ai> > maggiori di 15 anni?> > Io fino a 20 anni non me ne perdevo uno dei vari> > Goldrake, Mazinga, Jeeg, Gundam, Daitarn, etc...> > e anche adesso se capitano in tv me li guardo> > volentieri, come recentemente ho visto alcune> > puntate di Neon Genesis Evangelion che sono> > passate su MTV.> > > > Quello dell'eta' e' un discorso idiota. Se c'e'> > qualcosa che non e' assolutamente legato> all'eta'> > dello spettatore sono proprio i cartoni animati.> > > Secondo il Moige, no....Moigentagliahttp://www.macchianera.net/archives/2004/02/25/moigentaglia.htmlAnonimoRe: 40enni?
- Scritto da: Anonimo> E con cio'? Forse Goldrake era vietato ai> maggiori di 15 anni?> Io fino a 20 anni non me ne perdevo uno dei vari> Goldrake, Mazinga, Jeeg, Gundam, Daitarn, etc...> e anche adesso se capitano in tv me li guardo> volentieri, come recentemente ho visto alcune> puntate di Neon Genesis Evangelion che sono> passate su MTV.> > Quello dell'eta' e' un discorso idiota. Se c'e'> qualcosa che non e' assolutamente legato all'eta'> dello spettatore sono proprio i cartoni animati.39 anni a rapporto ...straquoto !!!ti sei scordato Gig robo P.S.quei bastardi di Italia 1 hanno messo Gundam il Sabato mattinaAnonimoRe: 40enni?
> 39 anni a rapporto ...> straquoto !!!> ti sei scordato Gig robo > > P.S.> quei bastardi di Italia 1 hanno messo Gundam il> Sabato mattinaQuoto ma io più per le serie ,ero e sono(38 anni) patito di spazio1999,dr who (con la sua cabina telefonica temporale),UFO ,vari star trek (mi piace moltissimo la nuova serie enterprise),e poi altri che non ricordo oltre a tutti i vecchi b-movies (con le televisioni odierne ne vide sopratutto i difetti)....anche se gli anni passano la fantasia non la sopisco mai ,altrimenti che ci rimaneOvviamente adoro da sempre i giochi su computer (dal c64 in avanti)ciaoAnonimoMah !!!
...gli uomini, e non le donne, spendono di più per i propri intrattenimenti videoludici di quanto non facciano per sollazzare le proprie orecchie con buona o cattiva musica...Ho sempre diffidato dei sondaggi...!!!Musica e Giochi???Due cose differenti.... come si fà a "sondare" che tale personaabbia preferito spendere i sui 30 euro in un videogioco piuttosto che nell'ultimo cd di chicchessia?Me lo vedo, li, davanti allo scaffale che dice: prendo l'ultimo di Cristina D. oppure Pac Man 3d 2005 ??? :) :)In parte può essere colpa del p to p che obbiettivamente permette a chiunque di scaricarsi la tal canzone in pochi minuti rispetto all'ultimo videogame magari di 3 giga di capienza; ma non credo sia solo questo...E' cambiato il modo di fruire oggettivamente della musica; nelsenso che sempre più spesso la musica stessa si finisce per ascoltarla sul computer, magari da miseri altoparlanti e non spesso sull'impianto di casa (se c'è) con delle buone casse (se c'è) , e di ascoltarla qualche ora per poi cambiare velocemente...comunque il paragone fra i due tipi di intrattenimento musica & videogames non lo vedo molto appropriato...quindi .... mah!!! :)AnonimoRe: Mah !!!
- Scritto da: Anonimo> Due cose differenti.... come si fà a "sondare"> che tale persona> abbia preferito spendere i sui 30 euro in un> videogioco piuttosto che nell'ultimo cd di> chicchessia?Chi spende 30 euro per un game o per un CD e' un idiota in entrambi i casi.Ci sono ottimi prodotti sia nel campo videodudico che in quello musicale che non costano cosi' tanto.Io che di videogames ne acquisto qualcuno ogni tanto, non ho mai speso piu' di 20 euro. Finche' non calano di prezzo possono restare sullo scaffale per quanto mi riguarda.Poi ogni tanto, negli scatoloni delle offerte, salta fuori il titolo a 10 euro, e allora lo acquisto volentieri.poi ultimamente mi sono messo pure ad acquistare su ebay, e tra costo e spedizione non arrivo mai a superare i 15 euro, considerando il cambio favorevole col dollaro.Per quanto riguarda la musica non so perche' non sono un consumatore di musica, ma mi pare che si sia detto e ridetto su queste pagine che i CD costino troppo e una delle cause primarie del p2p sia proprio l'elevato prezzi dei CD e l'esiguo valore dei contenuti (un brano bello, e gli altri messi per riempire il resto del CD)AnonimoLe DONNE, non gli uomini...
... si riducono in pappa il cervello a digitare dalla mattina alla sera messaggini ad amichette ancora ansimanti per l'ultimo poster di Paolo Meneguzzi.Per loro l'SMS è il principio, e non il Verbo, tantopiù che spesso l'emozione è doppia, quando si sparano messaggi a caso per vedere se dall'altra parte del mondo c'è un babbeo che gli risponde.È l'alba di una nuova socialità del messaggino che alla presenza fisica delle persone sostituisce un feticcio con mille suonerie, che ad una faccia sudata preferisce un logo canterino, che una chiacchierata a quattr'occhi la trasforma in una chat su microtastiere. Nemmeno Mozart può prevalere su tutto questo, anche perchè lui era un genio, invece per digitare un SMS basta persino una donna che si strappa i capelli per Costantino Vitagliano.AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> ... si riducono in pappa il cervello a digitare> dalla mattina alla sera messaggini ad amichette> ancora ansimanti per l'ultimo poster di Paolo> Meneguzzi.> > Per loro l'SMS è il principio, e non il Verbo,> tantopiù che spesso l'emozione è doppia, quando> si sparano messaggi a caso per vedere se> dall'altra parte del mondo c'è un babbeo che gli> risponde.> È l'alba di una nuova socialità del messaggino> che alla presenza fisica delle persone> sostituisce un feticcio con mille suonerie, che> ad una faccia sudata preferisce un logo> canterino, che una chiacchierata a quattr'occhi> la trasforma in una chat su microtastiere.> Nemmeno Mozart può prevalere su tutto questo,> anche perchè lui era un genio, invece per> digitare un SMS basta persino una donna che si> strappa i capelli per Costantino Vitagliano.MITICOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:DQuoto!AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
Le DONNE giocano moooolto mooolto meno perchè durante un videogame NON possono parlare, cosa che normalmente fanno in abbondanza e a vanvera per dare aria ai polmoni !Perciò piuttosto passano ore al telefono con le amiche, ripetendo sempre le stesse cose, poi si fanno un giro in TV a guardare i programmilli nazional-popolar-stupidali !Scusate, ma ora vado a farmi una bella campagna a RTCW Enemy Territory ...Sparviero.geekAnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
Scusate, ma che cavolo di donne conoscete? A leggere le vostre risposte pare che:A) abbiate la coda di paglia per il tempo passato di fronte al PC/ XBox / PS2 / MSX, e vogliate giustificarvi....B) conosciate esclusivamente ragazzine adolescenti costantemente preoccupate dell'ultima moda o dell'ultimo gossipInsomma, risposte da quindicenni brufolosi, detto fuori dai denti.AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
non sono l'autore del post di prima ma: > Scusate, ma che cavolo di donne conoscete? A > leggere le vostre risposte pare che:> > A) abbiate la coda di paglia per il tempo passato> di fronte al PC/ XBox / PS2 / MSX, e vogliate> giustificarvi....io passo dalle 8 alle 12 ore di tempo di veglia davanti ad un pc (per lavoro: 1 ora - studio: 8 ore - divertimento: resto )non ho bisogno di giustificazioni, sto studiando da sistemista linux e nel tempo perso lavoro a qualche sitarello internet per alcuni conoscienti... il resto lo passo a migliorare me stesso in problem solving e per gli esami LPI... > B) conosciate esclusivamente ragazzine> adolescenti costantemente preoccupate dell'ultima> moda o dell'ultimo gossipConosco ragazze (maggiorenni) che hanno una stupidita' addosso da fare spavento e ti faccio un esempio (VERO!!! con riportate le sue testuali parole)... Donna al suo ragazzo: D: "Guarda, mi sono tagliata le unghie tutte uguali cosi' ricresceranno tutte uguali..." (per la cronaca il ragazzo non ha resistito e l'ha piantata il giorno stesso) per il resto conosco donne con intelligenze da fare spavento e che rispetto tantissimo. > Insomma, risposte da quindicenni brufolosi, detto> fuori dai denti.Beh, piu' che risposte da 15 enni brufolosi mi sembrano le risposte da chi ha guardati gli indici d'ascolto di quelle boiate di : Amici, c'e' posta per te, grandi domani, uomini e donne, e varie ed eventuali... magari tu hai la fortuna di conoscere solo donne intelligenti, ma a mio parere saresti uno degli uomini + privilegiati sul pianeta terra...awerellwvRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma che cavolo di donne conoscete? A > leggere le vostre risposte pare che:> > A) abbiate la coda di paglia per il tempo passato> di fronte al PC/ XBox / PS2 / MSX, e vogliate> giustificarvi....No, ma chi ce lo fa notare come fosse una colpa ci sta abbastanza sul cazzo, imho.> B) conosciate esclusivamente ragazzine> adolescenti costantemente preoccupate dell'ultima> moda o dell'ultimo gossipNo, non conosciamo solo quelle, ci sono anche le donne volanti. In verità ci sono anche quelle acculturate, piene di Amici, Maria De Filippi, centovetrine, beautiful e tutta quella roba che dimostra come la donna sia effettivamente più sveglia dell'uomo.> Insomma, risposte da quindicenni brufolosi, detto> fuori dai denti.O risposte di gente che si è rotta le palle di sentirsi dire "sono tutti uguali, tutti scemi", detto da povere scleratelle piene di problemi (virtuali) e che sfogano la sessualità repressa (o meglio, sessuofobia) procurandosi orgasmi mediatici con cellulari e tariffe vantaggiose per le suonerie.AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
:-| azz, che femminucce frequenti?puffettaAnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> :-| > > azz, che femminucce frequenti?> > puffettaProbabilmente parla di quelle donne che hanno il quoziente intellettivo più basso della propria temperatura corporea, le quali allagano le mutandine appena vedono Costantino e Daniele, i quali si spartiscono un neurone in due. Quelle che credono che gli uomini siano tutti cretini e si sentono le paladine della razza umana con la loro intelligenza superiore, salvo poi innamorarsi di un deficente che le tratta come stracci, e per salvare la situazione le girls vanno a farsi leggere la mano perchè sono troppo intelligenti per capire che il futuro te lo fai da solo, e non una zingara che ti fotte i soldi facendoti credere che i tarocchi ti salvernanno. Praticamente parla del 95% delle femmine italiane. Come dargli torto al tipo che ha fatto questo post? Tanto più che è da apprezzare l'ironia, cosa che in Italia manca a parecchia gente...AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
Cut fai> da solo, e non una zingara che ti fotte i soldi> facendoti credere che i tarocchi ti salvernanno.> Praticamente parla del 95% delle femmine> italiane. Come dargli torto al tipo che ha fatto> questo post? Tanto più che è da apprezzare> l'ironia, cosa che in Italia manca a parecchia> gente...Beh dovresti abbassare un tantino la percentuale, almeno in onore di tua madre e di tante ragazze con i gabbasisi da farti invidia... a proposito dalle mie parti si dice:"dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"... e senza nulla togliere all'ironia che tanto apprezzi, dato che di ironico c'è ben poco quando si denigra, ti riconfermo che a giocare con il pc tutto il santo giorno e la notte sono di più i maschietti, alla faccia dei rapporti sociali e di coppia!puffettaAnonimoRe: Le DONNE, hanno la patata.......
- Scritto da: Anonimo> ... si riducono in pappa il cervello a digitare> dalla mattina alla sera messaggini ad amichette> ancora ansimanti per l'ultimo poster di Paolo> Meneguzzi.> > Per loro l'SMS è il principio, e non il Verbo,> tantopiù che spesso l'emozione è doppia, quando> si sparano messaggi a caso per vedere se> dall'altra parte del mondo c'è un babbeo che gli> risponde.> È l'alba di una nuova socialità del messaggino> che alla presenza fisica delle persone> sostituisce un feticcio con mille suonerie, che> ad una faccia sudata preferisce un logo> canterino, che una chiacchierata a quattr'occhi> la trasforma in una chat su microtastiere.> Nemmeno Mozart può prevalere su tutto questo,> anche perchè lui era un genio, invece per> digitare un SMS basta persino una donna che si> strappa i capelli per Costantino Vitagliano......e gli uomini ne sono schiaviAnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> ... si riducono in pappa il cervello a digitare> dalla mattina alla sera messaggini ad amichette> ancora ansimanti per l'ultimo poster di Paolo> Meneguzzi.e' orrendoforse tu ci sbavi per lui ma non farne una legge per le donne, a meno che tu non sia una donna e ti vergogni al punto di esserlo da nasconderti.> > Per loro l'SMS è il principio, e non il Verbo,> tantopiù che spesso l'emozione è doppia, quando> si sparano messaggi a caso per vedere se> dall'altra parte del mondo c'è un babbeo che gli> risponde.chissa' perche' ho idea che si di nuovo un problema tuo, perche' non conosco neppure mezza persona che butti i soldi cosi'> È l'alba di una nuova socialità del messaggino> che alla presenza fisica delle persone> sostituisce un feticcio con mille suonerie, che> ad una faccia sudata preferisce un logo> canterino, che una chiacchierata a quattr'occhi> la trasforma in una chat su microtastiere.ma chi se le caga le suonerieho la mia da anninon starai generalizzando un pochino su problemi di repressione?nooooooooooooooo> Nemmeno Mozart può prevalere su tutto questo,> anche perchè lui era un genio, invece per> digitare un SMS basta persino una donna che si> strappa i capelli per Costantino Vitagliano.vitagliano mi fa cagaremozart lo adoroinvidioso dei due orrendi tipi che hai menzionato sopra?ahi ahi ahiiiiiiimessalinaxxxRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> ... si riducono in pappa il cervello a digitare> dalla mattina alla sera messaggini ad amichette> ancora ansimanti per l'ultimo poster di Paolo> Meneguzzi.Una cosa è certa: certe donne, da quello che scrivono qui, non hanno nessun senso dell'umorismo (rotfl)PompotronRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Pompotron > Una cosa è certa: certe donne, da quello che> scrivono qui, non hanno nessun senso> dell'umorismo (rotfl)Sai com'é, "certe donne" saranno anche un pelino stanche di sentirsi ripetere da "certi uomini" che girano qui che il loro cervello somiglia pericolosamente a quello di una gallina. Non é la prima volta che succede, e non c'é niente di strano se poi ad una saltano i nervi dopo che é stata insultata così. Se cominciassi io a dire che il 95% degli uomini é cretino non credo che sareste molto inclini a prenderla con senso dell'umorismo.AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
> Se cominciassi io a dire> che il 95% degli uomini é cretino non credo che> sareste molto inclini a prenderla con senso> dell'umorismo.Quasi tutte le donne lo fanno già e dimostrano così di avere una capacità di generalizzare ben maggiore di quella maschile (penso che la frase "tutti gli uomini sono stronzi" - o comunque una sua variante - sia la più pronunciata dalle donne).AnonimoRe: Le DONNE, non gli uomini...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Pompotron > > Una cosa è certa: certe donne, da quello che> > scrivono qui, non hanno nessun senso> > dell'umorismo (rotfl)> Sai com'é, "certe donne" saranno anche un pelino> stanche di sentirsi ripetere da "certi uomini"> che girano qui che il loro cervello somiglia> pericolosamente a quello di una gallina. Non é la> prima volta che succede, e non c'é niente di> strano se poi ad una saltano i nervi dopo che é> stata insultata così. Se cominciassi io a dire> che il 95% degli uomini é cretino non credo che> sareste molto inclini a prenderla con senso> dell'umorismo.dice il saggio:gli uomini belli sono stupidiquelli brutti sono intelligentiquelli belli e intelligenti sono GAYDice_il_saggio... e la MUSICA nei videogiochi? ;-)
Prova a togliere la musica dai videogiochi... e avrai tolto una percentuale ALTISSIMA di intrattenimento, spogliando il prodotto dall'atmosfera. Come del resto accade per i film.Inutile aggiungere altro.JackJackVenturaRe: ... e la MUSICA nei videogiochi? ;-)
- Scritto da: JackVentura> Prova a togliere la musica dai videogiochi... e> avrai tolto una percentuale ALTISSIMA di> intrattenimento, spogliando il prodotto> dall'atmosfera. Come del resto accade per i film.> Inutile aggiungere altro.Vero. Io senza la musica e gli effetti sotto, non riesco a giocare.Mia moglie invece abitualmente gioca staccando le casse per non svegliare i bambini.Io non capisco proprio che gusto ci trovi nel giocare in silenzio.E dire che abbiamo le cuffie proprio per non disturbare chi fa altro...AnonimoRe: ... e la MUSICA nei videogiochi? ;-)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: JackVentura> > Prova a togliere la musica dai videogiochi... e> > avrai tolto una percentuale ALTISSIMA di> > intrattenimento, spogliando il prodotto> > dall'atmosfera. Come del resto accade per i> film.> > Inutile aggiungere altro.> > Vero. Io senza la musica e gli effetti sotto, non> riesco a giocare.> Mia moglie invece abitualmente gioca staccando le> casse per non svegliare i bambini.> Io non capisco proprio che gusto ci trovi nel> giocare in silenzio.> > E dire che abbiamo le cuffie proprio per non> disturbare chi fa altro...Ma se spegnete il computer, mettete su un bel cd un anticoncezionalino e....@^AnonimoRe: ... e la MUSICA nei videogiochi? ;-)
> Mia moglie invece abitualmente gioca staccando le> casse per non svegliare i bambini.> Io non capisco proprio che gusto ci trovi nel> giocare in silenzio.> > E dire che abbiamo le cuffie proprio per non> disturbare chi fa altro...Devo dire che (ne ho conferme reali) le donne hanno una fantasia molto + limitata di noi cogl... ehm uomini (siamo sognatori), loro sono molto concrete ,se qualcuno tra voi è musicista ,si è mai sentito dire dalla donna "smetti di suonare e trovati un lavoro!!".Purtroppo io si e non solo una volta salutoni a tutti (donne e uomini) (concrete e sognatori)p.s. è anche vero che le donne sono fissate con ...reality ,loghi e suonerie, amici e parenti, un posto all'ombra ehm al sole,e belinate varieAnonimoquesti si chiamano hardcore gamers
questi si chiamano hardcore gamers!!!gli ultratrentenni,che giocavano nei bar ai primi videogiochi.AnonimoSecondo il mio sondaggio
gli ometti superano le femminucce perchè hanno più tempo da perdere mentre aspettano che gli venga servita la pappa a tavola:-D==================================Modificato dall'autore il 12/04/2005 12.06.08puffettaRe: Secondo il mio sondaggio
> gli ometti superano le femminucce perchè hanno> più tempo da perdere mentre aspettano che le> venga servita la pappa a tavola> > :-DEh, si bei tempi quelli, esistono ancora donne che sanno cucinare e siano disposte a farlo?L'immagine dell'uomo che arriva stanco da una sudata giornata di lavoro e la sua mogliettina che orgogliosa ed amorevole gli porge il piatto fa parte del passato.Forse perche' l'uomo che lavora in ufficio assomiglia sempre piu' a fantozzi ed alla lunga orgoglio ed amore lasciano il posto al... disgusto?AnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
> Eh, si bei tempi quelli, esistono ancora donne> che sanno cucinare e siano disposte a farlo?> > L'immagine dell'uomo che arriva stanco da una> sudata giornata di lavoro e la sua mogliettina> che orgogliosa ed amorevole gli porge il piatto> fa parte del passato.> > Forse perche' l'uomo che lavora in ufficio> assomiglia sempre piu' a fantozzi ed alla lunga> orgoglio ed amore lasciano il posto al...> disgusto?Macchedici? :-|Sta ritornando la voglia della verginità, del ricamo, dell'amor cortese e della cucina, l'unico neo è che molti uomini ne vengono atratti e ci rubano il fidanzato.:-$puffettaAnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
- Scritto da: Anonimo> > > > Eh, si bei tempi quelli, esistono ancora donne> > che sanno cucinare e siano disposte a farlo?> > > > L'immagine dell'uomo che arriva stanco da una> > sudata giornata di lavoro e la sua mogliettina> > che orgogliosa ed amorevole gli porge il piatto> > fa parte del passato.> > > > Forse perche' l'uomo che lavora in ufficio> > assomiglia sempre piu' a fantozzi ed alla lunga> > orgoglio ed amore lasciano il posto al...> > disgusto?> > > Macchedici? :-|> Sta ritornando la voglia della verginità, del> ricamo, dell'amor cortese e della cucina, l'unico> neo è che molti uomini ne vengono atratti e ci> rubano il fidanzato.> > :-$> > > puffettama quante banalità e luoghi comuni, ah ma sei puffa, evvabé allora.......AnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
- Scritto da: Anonimo> > gli ometti superano le femminucce perchè hanno> > più tempo da perdere mentre aspettano che le> > venga servita la pappa a tavola> > > > :-D> > Eh, si bei tempi quelli, esistono ancora donne> che sanno cucinare e siano disposte a farlo?Si, con quattro salti in padella del signor Findus.> L'immagine dell'uomo che arriva stanco da una> sudata giornata di lavoro e la sua mogliettina> che orgogliosa ed amorevole gli porge il piatto> fa parte del passato.Casomai adesso è la donna che torna a casa con le palle girate.> Forse perche' l'uomo che lavora in ufficio> assomiglia sempre piu' a fantozzi ed alla lunga> orgoglio ed amore lasciano il posto al...> disgusto?Hai detto bene.AnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
- Scritto da: puffetta> gli ometti superano le femminucce perchè hanno> più tempo da perdere mentre aspettano che gli> venga servita la pappa a tavola> > :-DTi riferisci al rancio? :-DSeriamente, ma oggi c'è ancora qualcuna che cucina? Le donne ormai sono diventate una pallida, squallida imitazione del maschio. Dicono a se stesse "bevo, fumo, guido come una stronza, ergo sono sicuramente emancipata", ed il maschiotto mi cade in depressione, perchè alla donna manca solo che spariscano le tette e crescano i genitali.Almeno l'uomo è rimasto sempre fedele al suo ruolo, quello del babbeo. E non hanno scoperto niente, l'uomo si spiaccica davanti ai videogiochi dal giorno in cui li hanno inventati.E qui c'è pure il perchè:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=960934&tid=960556&p=1#960934AnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
- Scritto da: puffetta> gli ometti superano le femminucce perchè hanno> più tempo da perdere mentre aspettano che gli> venga servita la pappa a tavolaSi, come no...Un mese fa ho commesso l'imperdonabile errore di installare una espansione di Heroes of Might e Magic con una campagna nuova, mia moglie se n'e' accorta e si e' messa a giocare tutte le nuove mappe nei ritagli di tempo, con conseguente accumulo dei rifiuti domestici, delle pile di vestiti da lavare, stendere e stirare e non pochi ritardi nel servire la cena.Per fortuna domenica scorsa si e' messa d'impegno, ha finito la campagna e adesso ha promesso che non tocchera' piu' il computer per un po'...AnonimoRe: Secondo il mio sondaggio
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: puffetta> > gli ometti superano le femminucce perchè hanno> > più tempo da perdere mentre aspettano che gli> > venga servita la pappa a tavola> > Si, come no...> > Un mese fa ho commesso l'imperdonabile errore di> installare una espansione di Heroes of Might e> Magic con una campagna nuova, mia moglie se n'e'> accorta e si e' messa a giocare tutte le nuove> mappe nei ritagli di tempo, con conseguente> accumulo dei rifiuti domestici, delle pile di> vestiti da lavare, stendere e stirare e non pochi> ritardi nel servire la cena.> > Per fortuna domenica scorsa si e' messa> d'impegno, ha finito la campagna e adesso ha> promesso che non tocchera' piu' il computer per> un po'...> vedi è tornato tutto nella normalità e poi tu evita di farle da "diavolo tentatore" O:-)puffettaAnonimoGoldrake era davvero un mito...
Si pilotava con due leve e 5 pulsanti ed era in grado di eseguire alla perfezione piu' movimenti di un essere umano adess abbiamo mouse con 2 rotelle e 6 bottoni e non si riesce nemmeno a far scorrere decentemente il testo di word :|AnonimoOT- la camera dei videogiochi
http://www.nescapades.com/gameroom.htmfreak!HydeMozart? Robbie Williams?
Non vorremo mica paragonare Mozart a Robbie Williams, eh???AnonimoRe: Mozart? Robbie Williams?
uguali proprio :D :DAnonimoSiamo alle solite...
... il progresso porta qualcosa di nuovo e siccome c'è qualcuno che usa male il progresso scatta la criminalizzazione.Come se tutti gli internauti scaricassero materiale pedopornografico e adescassero minori sulle chat per violentarli ... Giocare a ... Shenmue (giusto per citare il primo che NON verrebbe in mente quasi a nessuno) un paio di ore un giorno sì e uno no che male può fare?E' - come al solito - l'eccesso che fa male. Anche ascoltare 9 ore tutti i giorni per 9 mesi di fila il requiem di Mozart fa male alla salute dell'encefalo.AnonimoUn mondo di rincoglioniti..
da spennare.Io ho avuto la fortuna che da ragazzino televisione poca, computer non esistevano e appena imparato a leggere mi sono ingrifato con la lettura e mi sono fatto una scorpacciata di Salgari e letture di ogni genere.Morale:mi sono fatto una cultura spassandomela e, fino all'università, studiando poco, mai bocciato.Quando ho incontrato i videogiochi ho capito subito, sperimentandolo, che se non ne stai alla larga ti succhiamo il cervello e le tasche.Con mio figlio, che a tre anni sulle mie ginocchia facevo giocare ogni tanto col mouse sui pupazzetti, computer a 6 anni, presenza continua all'inizio per insegnargli i trucchi del mestiere, internet solo con me.Risultato: -ho messo in minoranza il nonno che, da bravo rincoglionito, gioca con i videogames e stava corrompendo mio figlio a cui ogni tanto ne porta qualcuno- i giochi, anche in inglese che così pratica ;), ce li cerchiamo con google e ce li giochiamo aggratis su internet- abbiamo fatto un patto secondo il quale ha mezz'ora al giorno da utilizzare o per la tele ( che prima si sciroppava per una, due e anche + ore al giorno) o per i giochi in rete- il resto del tempo può giocare come gli pare, ma se usa il computer x disegni scrittura o altro dopo una ora gli ho programmato lo spegnimento automatico- fa con paint ecc. dei disegni strepitosi ed ha scoperto delle funzioni del computer che, in quasi 20 anni di uso, neanche sospettavo.Spero che duri, e farò il possibile per questo, ma è una lotta impari.La gente che pensa è difficile da strizzare come un limone: meglio dei rincoglioniti da videogioco.Pace, amore e musica (a prezzi popolari) 8)AnonimoRe: Un mondo di rincoglioniti..
- Scritto da: Anonimo> da spennare.> Io ho avuto la fortuna che da ragazzino> televisione poca, computer non esistevano e> appena imparato a leggere mi sono ingrifato con> la lettura e mi sono fatto una scorpacciata di> Salgari e letture di ogni genere.> Morale:mi sono fatto una cultura spassandomela e,> fino all'università, studiando poco, mai> bocciato.> Quando ho incontrato i videogiochi ho capito> subito, sperimentandolo, che se non ne stai alla> larga ti succhiamo il cervello e le tasche.> Con mio figlio, che a tre anni sulle mie> ginocchia facevo giocare ogni tanto col mouse sui> pupazzetti, computer a 6 anni, presenza continua> all'inizio per insegnargli i trucchi del> mestiere, internet solo con me.> Risultato: > -ho messo in minoranza il nonno che, da bravo> rincoglionito, gioca con i videogames e stava> corrompendo mio figlio a cui ogni tanto ne porta> qualcuno> - i giochi, anche in inglese che così pratica ;),> ce li cerchiamo con google e ce li giochiamo> aggratis su internet> - abbiamo fatto un patto secondo il quale ha> mezz'ora al giorno da utilizzare o per la tele (> che prima si sciroppava per una, due e anche +> ore al giorno) o per i giochi in rete> - il resto del tempo può giocare come gli pare,> ma se usa il computer x disegni scrittura o altro> dopo una ora gli ho programmato lo spegnimento> automatico> - fa con paint ecc. dei disegni strepitosi ed ha> scoperto delle funzioni del computer che, in> quasi 20 anni di uso, neanche sospettavo.> Spero che duri, e farò il possibile per questo,> ma è una lotta impari.> La gente che pensa è difficile da strizzare come> un limone: meglio dei rincoglioniti da> videogioco.> Pace, amore e musica (a prezzi popolari) 8)Sei completamente pazzoAnonimoRe: Un mondo di rincoglioniti..
P-)Anonimo40enni?
per la precisione .... la maggior parte dei quarantenni non ha mai guardato ne goldrake ne tutti gli altri successivicartoni giapponesi ... tutti noi che all'epoca eravamo adolescenti,e pensavamo soprattutto alla f...a, ci restammo molto male quando smisero di trasmettrefonzie per diffondere un cartone animato con razzi missili e altre amenita'!1@#Re: 40enni?
- Scritto da: !1@#> per la precisione .... > la maggior parte dei quarantenni non ha mai > guardato ne goldrake ne tutti gli altri successivi> cartoni giapponesi ... > tutti noi che all'epoca eravamo adolescenti,> e pensavamo soprattutto alla f...a, > ci restammo molto male quando smisero di> trasmettre> fonzie per diffondere un cartone animato con> razzi missili e altre amenita'Verissimo ,la prima volta che ho visto goldrake (cyclon)e tutti i miei coetanei impazzire x questo mi è venuto il magonei tempi cambiano sighCiao a tuttiAnonimoIO SONO uno di QUELLI
Si 40 anni appena compiuti adolescenza passata a pomiciare in sala giochi e a giocare a space wars.Adesso la moglie la pomicio poco e mi mischio a torme di 20enni e anche alcuni coetanei con cui parlo mentre gioco tramite team speak a giocare a giochi strategici come Zero Hous , BFV, Act of warNessuno rimorso nessuna sindrome da Peter Pan , ma sicuramente preferisco passare la serata davanti al pc che davanti alla tv guardando i nei di Vespa.E chiaro che l'interazione umana e fondamentale per rendere igiochi interessanti. Non giocherei mai offline qualsiasi tipo di giocoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2005
Ti potrebbe interessare