Roma – Si terrà il prossimo 13 gennaio presso il Palazzo degli Affari in Piazza Adua 1 a Firenze il convegno “L’Attuazione dell’e-government nel sistema regionale toscano”, un incontro al quale parteciperanno numerosi relatori e che prevede anche una serie di workshop specializzati nella sessione pomeridiana.
A promuovere l’incontro il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca e la Regione Toscana, un incontro descritto da una nota come “tavolo di confronto su indirizzi, ruoli e responsabilità dei diversi attori per la realizzazione dei progetti di e-government e la costruzione della Società dell’Informazione”.
Per ragioni organizzative è necessario confermare la propria partecipazione.
Per iscriversi seguire questo link
-
Servizio utile?
"Ritengo questo servizio molto utile, non costa molto e consente di avere un controllo approfondito sulle email importanti."Onestamente mi trovo totalmente in disaccordo. Certo, è possibile disattivare queste funzioni in OE o altri client, ma resta il punto che di default l'utente medio si trova praticamente "spiato". Quando leggo la posta, quando faccio click su un link ecc sono affari miei ed a me non sta per nulla bene che il mittente sappia quando il destinatario ha letto la lettera.Per quanto riguarda l'educazione, per così dire, dell'utenza alla navigazione sono d'accordo sul fatto che purtroppo la stragrande maggioranza (ormai) della gente che naviga non sa assolutamente come utilizzare in maniera corretta gli strumenti con cui ha a che fare, spesso creando grossi problemi (mail scritte in word, allegati da 300-400k mandati a decine di destinatari tutti nel campo TO: e così via).Purtroppo una "patente" di informatica e cultura della rete non è fattibile, è una cosa che dovrà crescere con la diffusione di questi media e con l'educazione scolastica che, purtroppo, al momento è lacunosa, selettiva e frammentaria (se non totalmente sbagliata, talvolta).SalutiMaurizioBRe: Servizio utile?
"www.readnotify.com. È un servizio molto utile, a pagamento, fatto da gente seria, che permette di tener traccia delle proprie email."lui lavora per loroAnonimoRe: Servizio utile?
Sinceramente non capisco come possa il servizio sapere quante volte uno legga una email se la si scarica sul proprio computer e il testo sia direttamente contenuto e non raggiungibile tramite link... poi ho tanti altri dubbi... mah :-/Comunque io ho imparato tutto da solo seguendo la mia innata curiosità, tanti altri hanno fatto come me e tanti ancora lo faranno... le informazioni volendo le si trovano... basta volerle cercare.P.S. Se qualcuno smentisse le mie prime affermazioni sarei lieto di apprendere come si possa fare ad ottenere un tale risultato... un crack universale che riconosca tutti i client email e i firewall e li aggiri senza che ce ne si possa accoregere?Perplesso...AnonimoRe: Servizio utile?
basta inserire un immagine unica per ogni email (ovviamente il source dell'email sta nei server dello spioneAnonimoRe: Servizio utile?
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente non capisco come possa il> servizio sapere quante volte uno legga una> email se la si scarica sul proprio computer> e il testo sia direttamente contenuto e non> raggiungibile tramite link... poi ho tanti> altri dubbi... mah :-/basta che la mail SIA una pagina.tutto quello che c'è in una pagina ci può stare li dentro, contatori, javascript, cookies, frames, immagini, tutto quello che vuoi, compresi i simpaticissimi DIALERS caricati in automatico, redirezioni ecc ecc> Comunque io ho imparato tutto da solo> seguendo la mia innata curiosità, tanti> altri hanno fatto come me e tanti ancora lo> faranno... le informazioni volendo le si> trovano... basta volerle cercare.Come quelle che hai appena ignorato.Chissà quante volte ti sei beccato spam perché non sapevi che avevano verificato in tempo reale la tua esistenza.Certo, forse firewall e lettura in differita della mail e successiva cancellazione e POI ricollegamento, potrebbero aiutare.> P.S. Se qualcuno smentisse le mie prime> affermazioni sarei lieto di apprendere come> si possa fare ad ottenere un tale> risultato... un crack universale che> riconosca tutti i client email e i firewall> e li aggiri senza che ce ne si possa> accoregere?No, lui ha detto che molta gente non sa che si può fare, per tanto continua ad usare imperterrita OE "perché posso usare i colori" e "così posso vedere bene le mail che mi manda quello li con OE" ecco.il solito motivo per cui tutti usiamo M$ ... perché lo usano gli altri e spesso non vedremmo nulla delle applicazioni altrui se usassimo altro> Perplesso...bene! :-)AnonimoRe: Servizio utile?
- Scritto da: MaurizioB> "Ritengo questo servizio molto utile, non> costa molto e consente di avere un controllo> approfondito sulle email importanti."> > Onestamente mi trovo totalmente in> disaccordo. Certo, è possibile disattivare> queste funzioni in OE o altri client, dove?dove posso fare in modo che l'uso dell'anteprima non faccia scaricare contenuto dal web richiamato dell'html della mail?DIMMELO!!! :-(AnonimoRe: Servizio utile?
- Scritto da: Anonimo> dove posso fare in modo che l'uso> dell'anteprima non faccia scaricare> contenuto dal web richiamato dell'html della> mail?In Outlook 6 si puo' attivare "leggi la email in testo puro" che SEMBRA non scaricare proprio niente.Fino a prova contraria. :-)Buon anno a tutti.Anonimola Patente Informatica
questo dovrebbe insegnare: i trucchi dei markettari per infilarti anche nella posta quelle cose li' che gli piacciono tantoAnonimoOutlook Express
Una volta mi è capitato di leggere una e-mail e di essere avvisato che il mittente aveva richiesto una "ricevuta di ritorno"; potevo decidere se autorizzare l'invio oppure no.Non sarebbe più giusto agire in questo senso?AnonimoRe: Outlook Express
- Scritto da: Anonimo> Una volta mi è capitato di leggere una> e-mail e di essere avvisato che il mittente> aveva richiesto una "ricevuta di ritorno";> potevo decidere se autorizzare l'invio> oppure no.> Non sarebbe più giusto agire in questo senso?hai letto tutto l'articolo?non sarebbe più giusto agire in questo senso?Anonimoflame ? :-)
che sei pronto a passare al software libero, che sia free/net/openBSD, GNU/Linux o altro :-)Tristezza.AnonimoGli uomini non sono pronti
Gli uomini non sono pronti per internet. Non c'e' niente altro da dire. Ogni discussione e' inutile. Finche' non cambia l'uomo, non cambiera' niente. E questo non avverra' mai. Quindi perche' discuterne?Quante cose deve conoscere la gente? Mille? Milioni? Miliardi? Migliaia di miliardi?E' un loop infinito che non conosce confini, se non quello del buon senso.Ma il buon senso e' raro nell'uomo, ed ecco che esso stesso diventa vittima della sua banalita', della sua mediocrita'. Del suo essere idiota. L'uomo nasce vive e muore tenendosi continuamente una pistola puntata alla tempia e dicendo: "Questo stronzo prima o poi mi ucciderà!"MA come: e' stata inventata internet, una delle piu' grandi innovazioni della storia, e qual'e' la maggiore preoccupazione ad aflliggerci? Che qualcuno ci possa controllare...Ma perche', finora cosa hanno fatto?Wassilius Kocevoliz Rasmesses IIIAnonimoRe: Gli uomini non sono pronti
- Scritto da: Anonimo> Gli uomini non sono pronti per internet. Non> c'e' niente altro da dire.> Ogni discussione> e' inutile. Finche' non cambia l'uomo, non> cambiera' niente. E questo non avverra' mai.> Quindi perche' discuterne?In effetti mi chiedevo perche' sei qui a commentare, tanto che cambia? Forse vuoi solo pavoneggiare la tua superiorita' etica e culturale sui patetici umani, oppure renderci tutti edotti del tuo sapere. Per carita', e' solo un'illazione. Si sente che sei modesto sotto sotto.> Quante cose deve conoscere la gente? Mille?> Milioni? Miliardi? Migliaia di miliardi?Il piu' possibile per vivere in maniera consona ai propri propositi e necessita', oppure se vuoi una risposta generica, il piu' possibile. Tanto assurdo? In effetti "la gente" conosce gia' miliardi di "cose", pero' pochi si mettono a contarle.> E' un loop infinito che non conosce confini,> se non quello del buon senso.Che profondo. Questa me la segno, per quando sono troppo allegro.> Ma il buon senso e' raro nell'uomo, ed ecco> che esso stesso diventa vittima della sua> banalita', della sua mediocrita'. Del suo> essere idiota. L'uomo nasce vive e muore> tenendosi continuamente una pistola puntata> alla tempia e dicendo: "Questo stronzo prima> o poi mi ucciderà!"> > MA come: e' stata inventata internet, una> delle piu' grandi innovazioni della storia,> e qual'e' la maggiore preoccupazione ad> aflliggerci? Che qualcuno ci possa> controllare...> > Ma perche', finora cosa hanno fatto?Chi? Sei un dietrologo?E' come se tu dicessi:"Ma come: e' stata inventata la posta la scrittura e poi la posta, una delle piu' grandi innovazioni della storia, e qual'e' la maggiore preoccupazione ad aflliggerci? Che qualcuno ci possa controllare"Vedi, tra il fatto che sia una grande invenzione e il biasimare il fatto di essere monitoriati, non c'e' l'incongruenza che vuoi far emergere con il tuo retorico e pesante messaggio.Anche l'automobile e' una grandissima invenzione, ma mi secca se mi investono.FIn'ora nessuno segnava in un database quante volte guardavo le pubblicita' che mi arrivano nella casella delle lettere.Per cui se qualcuno cominciasse a farlo, la cosa mi desterebbe una certa attenzione.Invenzione del secolo o no.BiasimanAnonimoRe: Gli uomini non sono pronti
- Scritto da: Anonimo(cut)> FIn'ora nessuno segnava in un database> quante volte guardavo le pubblicita' che mi> arrivano nella casella delle lettere.> Per cui se qualcuno cominciasse a farlo, la> cosa mi desterebbe una certa attenzione.> Invenzione del secolo o no.> > BiasimanMeno male che ogni tanto qualcuno ....:-)AnonimoRe: Gli uomini non sono pronti
- Scritto da: Anonimo> Gli uomini non sono pronti per internet. Non> c'e' niente altro da dire. Ogni discussione> e' inutile. Finche' non cambia l'uomo, non> cambiera' niente. E questo non avverra' mai.> Quindi perche' discuterne?>perchè usare il CCN invece del TO è come imparare a ruttare in un'altra stanza, a non scorreggiare in ufficio o in ascensore, o a non farsi una pippa per strada.Non è molto difficile e ti assicuro che troverai sempre qualcuno che ti dice "MA SEI UN MALEDUCATO! FAI SCHIFO!" se non lo fai.Purtroppo su internet tutti hanno caga e dicono "ma chi sono io per fare il rompicoglioni su questo argomento?"Ooooooh!!!! SVEGLIATEVI!!!!!! Queste sono pinzillacchere da bimbi! Eppure non le facciamo!Andate a leggervi i commenti di oggi sull'articolo riguardante JAVA ... quelle sono cose SERIE dell'informatica, in quel caso si può tacere, oppure si deve SAPERE.IN questo caso invece, sono piccolezze, quattro acche: e fanno male ugualmente a tutti se non si correggono!Dite a tutti quanto stronzi sono a non usare il BCC ( CCN ) !!!!!DITELO!!!!!!!!!!!!Anonimoquanti sanno che nella motore va messo
l'olio, che il filtro dell'olio e dell'aria vanno cambiati dopo un tot. che quando si va a fare benzina sarebbe meglio non fumare ecc..........tutti i lettori probabilmente diranno; si io lo so.ma quanti non sanno queste info pur usando un autoveicolo, vi sembrerà strano ma milioni di persone non sanno queste utili info.passiamo dalle auto al sw qui i numeri di chi non conosce intimamente i sw che usa si avvicina quasi alla 100% degli utilizzatori, e allora perche incolpare un sw della incapacita o della oziosa ignoranza dell'utilizzatore. che un sw metta in evidenza all'apertura il flag di disattivazione dell'anteprima, e un altro lo inserisca all'interno di un menu, non vuol mica significare che il primo sw e migliore del secondo, l'unica cosa che dimostra e la palese IGNORANZA di chi giudica un sw solo da queste caratteristiche, a questo punto e potentissimo un programma dotato di due bottoni send e recive il primo spedisce un file messo in una data direttori e il secondo scarica un mail e te la inserisce in una data direttori sarà poi tuo onere leggerla usando vi o notepad.please basta con questi mezzucci per scatenare le solite guerre di religione ma quello che sembra più strano e il fatto che punto informatico pubblichi queste lettere di persone che non sanno assolutamente niente del mondo sw ma che comunque si arrogano il diritto di giudicare.AnonimoRe: quanti sanno che nella motore va messo
- Scritto da: Anonimo> l'olio, che il filtro dell'olio e dell'aria> vanno cambiati dopo un tot. che quando si va> a fare benzina sarebbe meglio non fumare> ecc..........> > tutti i lettori probabilmente diranno; si io> lo so.> > ma quanti non sanno queste info pur usando> un autoveicolo, vi sembrerà strano ma> milioni di persone non sanno queste utili> info.> > passiamo dalle auto al sw qui i numeri di> chi non conosce intimamente i sw che usa si> avvicina quasi alla 100% degli utilizzatori,> e allora perche incolpare un sw della> incapacita o della oziosa ignoranza> dell'utilizzatore. > > che un sw metta in evidenza all'apertura il> flag di disattivazione dell'anteprima, e un> altro lo inserisca all'interno di un menu,> non vuol mica significare che il primo sw e> migliore del secondo, l'unica cosa che> dimostra e la palese IGNORANZA di chi> giudica un sw solo da queste> caratteristiche, a questo punto e> potentissimo un programma dotato di due> bottoni send e recive il primo spedisce un> file messo in una data direttori e il> secondo scarica un mail e te la inserisce in> una data direttori sarà poi tuo onere> leggerla usando vi o notepad.Interessante considerazione. Per cui se uno giudica criticamente una caratteristica di un sw, cio' dimostra la palese ignoranza? A me pare invece che chi dice queste cose dimostri una palese ARROGANZA e SACCENZA nei confronti degli altri, il che probabilmente ti annovera tra le persone che se la tirano.Se io so che bisogna cambiare olio alla macchina ma i progettisti nasconsono alla vista il tappo dell'olio, lo fanno liscio e che si blocca facilmente o lo mettono sotto un tubo che a motore caldo e' incandescente, per me quei progettisti sono dei cani ed il loro prodotto perde punti rispetto ad un altro piu' facile.Ma immagino che per la tua arroganza questo sia un discorso da ignoranti.Guerra di religione? No, ergonomia.Un prodotto si giudica per molti aspetti, anche per la facilita' d'uso e la possibilita' di rendere accessibili le sue risorse.A tutti, non solo ai meccanici.AnonimoRe: mi sembra che arrogante sei tu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > l'olio, che il filtro dell'olio e> dell'aria> > vanno cambiati dopo un tot. che quando si> va> > a fare benzina sarebbe meglio non fumare> > ecc..........> > > > tutti i lettori probabilmente diranno; si> io> > lo so.> > > > ma quanti non sanno queste info pur usando> > un autoveicolo, vi sembrerà strano ma> > milioni di persone non sanno queste utili> > info.> > > > passiamo dalle auto al sw qui i numeri di> > chi non conosce intimamente i sw che usa> si> > avvicina quasi alla 100% degli> utilizzatori,> > e allora perche incolpare un sw della> > incapacita o della oziosa ignoranza> > dell'utilizzatore. > > > > che un sw metta in evidenza all'apertura> il> > flag di disattivazione dell'anteprima, e> un> > altro lo inserisca all'interno di un menu,> > non vuol mica significare che il primo sw> e> > migliore del secondo, l'unica cosa che> > dimostra e la palese IGNORANZA di chi> > giudica un sw solo da queste> > caratteristiche, a questo punto e> > potentissimo un programma dotato di due> > bottoni send e recive il primo spedisce un> > file messo in una data direttori e il> > secondo scarica un mail e te la inserisce> in> > una data direttori sarà poi tuo onere> > leggerla usando vi o notepad.> > Interessante considerazione. Per cui se uno> giudica criticamente una caratteristica di> un sw, cio' dimostra la palese ignoranza? A> me pare invece che chi dice queste cose> dimostri una palese ARROGANZA e SACCENZA nei> confronti degli altri, onestamente considero ignorante (nel senso peggiore del termine), chi non riesce neanche a navigare in un menu di un sw senza essere portato per mano.>il che probabilmente> ti annovera tra le persone che se la tirano.assolutamente no> Se io so che bisogna cambiare olio alla> macchina ma i progettisti nasconsono alla> vista il tappo dell'olio, lo fanno liscio e> che si blocca facilmente o lo mettono sotto> un tubo che a motore caldo e' incandescente,> per me quei progettisti sono dei cani ed il> loro prodotto perde punti rispetto ad un> altro piu' facile.> Ma immagino che per la tua arroganza questo> sia un discorso da ignoranti.> Guerra di religione? No, ergonomia.infatti inserire un opzione all'interno di un menu e cattiva ergonomia, ok allora e di un ergonomia pazzesca un sw che presenta sul suo form in visualizzazione tutte le opzioni che possiede, ahahahahahahhahah.> Un prodotto si giudica per molti aspetti,> anche per la facilita' d'uso e la> possibilita' di rendere accessibili le sue> risorse.> A tutti, non solo ai meccanici.si ma non dalla posizione di un opzione nel menu, e questo anche un meccanico (che non conosce il sw) lo capisceAnonimoRe: mi sembra che arrogante sei tu
- Scritto da: Anonimo> > Se io so che bisogna cambiare olio alla> > macchina ma i progettisti nasconsono alla> > vista il tappo dell'olio, lo fanno> liscio e> > che si blocca facilmente o lo mettono> sotto> > un tubo che a motore caldo e'> incandescente,> > per me quei progettisti sono dei cani ed> il> > loro prodotto perde punti rispetto ad un> > altro piu' facile.> > Ma immagino che per la tua arroganza> questo> > sia un discorso da ignoranti.> > Guerra di religione? No, ergonomia.> > infatti inserire un opzione all'interno di> un menu e cattiva ergonomia, ok allora e di> un ergonomia pazzesca un sw che presenta sul> suo form in visualizzazione tutte le opzioni> che possiede, ahahahahahahhahah.Continuo a trovarti arrogante perche' ridi di una cosa che non ho detto. Se l'ho scritta, ti prego citamela, poi torna qui a ridere.Io vedo invece che te la sei scritta tu e te la sei risa da solo. Felice cosi'...Cattiva ergonomia rispetto a buona ergonomia e' come e dove metti le cose, come le chiami o le traduci e che forma e colore dai ai pulsanti e alle voci, e non mettere tutto a disposizione su di un unica finestra, come ovviamente sai anche tu che ridi di te stesso.In tutte queste cose alcuni programmi sono fatti meglio, altri peggio, per cui alcuni possono attirarsi maggiori critiche di altri.Tanto difficile? Hai colto il concetto o per te e' ancora una guerra di religione condotta da imbecilli che odiano questo o quello e tu sei invece il savio super partes?Infine gli ignoranti vanno condotti per mano perche' sono ignoranti. Un modo per condurli per mano senza che scassino le palle a chi, partendo dalle stesse premesse, ci e' arrivato da solo, e' fare prodotti completi ma al contempo semplici.Anche se e' facile a dirsi ma difficile a farsi, cio' non tutela dalla critica i prodotti che non raggiungono l'obiettivo.AnonimoRe: quanti sanno che nella motore va messo
- Scritto da: Anonimo> l'olio, che il filtro dell'olio e dell'aria> vanno cambiati dopo un tot. che quando si va> a fare benzina sarebbe meglio non fumare> ecc..........> > tutti i lettori probabilmente diranno; si io> lo so.> > ma quanti non sanno queste info pur usando> un autoveicolo, vi sembrerà strano ma> milioni di persone non sanno queste utili> info.certo ma questo coinvolge solo il malfunzionamento del LORO veicolo.Se invece hanno uno stop che non funziona o le gomme lisce, i caramba gli fanno un culo e perchè?Perché potrebbero interferire con gli altri!Oppure devono sapere che il rosso del semaforo (almeno al nord) significa "CI SI FERMA" e se non ti fermi, tutti ti strombazzano addosso!E così dovrebbe essere con il CCN e il BCC! Dovete dirlo!E se vi mandano una mail con il trucco, voi usate un programma non m$, che NON apre il testo HTML e siete a posto: sarà solo un TXT e l'unico ad interpretarlo sarà il vostro occhio.CIAO! :-)AnonimoRe: quanti sanno che nella motore va mes
mia madre sa' nulla di informatica e software ma usa kmail per la posta e non ha mai avuto alcuno dei problemi menzionati, un caso? fai te...AnonimoCome farlo in Outlook?
Come si fa a disabilitare il download delle pagine html all'interno delle email in Outlook (ultima versione)? Io ho guardato nei menu ma non ho visto niente.graziehypervxAnonimoOutlook groviera
Vorrei citare un libro che mi è capitato tra le mani: si chiama hacker 2.0, è edito dall'apogeo e si trova, alla portata di tutti, nelle librerie di settore e non.Probabilmente come questo libro ce ne sono tanti, non voglio fare commenti positivi per fare pubblicità, ma vorrei farvi notare che c'è un'intera sezione dedicata a come infettare un computer di un utente che utilizzi outlook. Non avevo idea di QUANTI modi ci sono per riempire di m**da la stragrande maggioranza degli utenti.Ora uso Eudora. un EUtente.AnonimoRe: Outlook groviera
> Non avevo idea di QUANTI> modi ci sono per riempire di m**da la> stragrande maggioranza degli utenti.> > Ora uso Eudora. > un EUtente.Se tu per caso leggessi degli altri libri che parlanosempre di riempimenti di m**daoggi potresti dire......Ora uso Kmail....!Zio fanaleAnonimoil problema non esiste
basta settare un filtro che mandi nel trash _tutte_le mail in html e lasci passare solo quelle in testo piano,che non puo' contenere automatismi (l'immagine di 1 x 1pixel che linka al sito dello spammer e' vecchia di annie stranota, e fa gratis quello che quel sito si fa pagare)in alternativa, se proprio non resistete a leggere le mailin viola su fondo giallo con la scimmietta che canta lamacarena, farelo _fuori_linea_ in questo modo nulla escein rete.....MauroAnonimoRe: il problema non esiste
peccato che la maggior parte delle persone che mandano mail, lo facciano in formato html (probabilmente senza saperlo). Chi usa il pc per lavoro non puo' di certo permettersi di cestinare una mail mandata magari da un cliente importante, solo perchè in formato html.AnonimoRe: il problema non esiste
- Scritto da: Anonimo> basta settare un filtro che mandi nel trash> _tutte_> le mail in html e lasci passare solo quelle> in testo piano,l'articolo dice che tutti usano Outlook Express.non esiste quel filtro in Outlook Express.Anonimowas: "Come farlo in Outlook?" xché OT?
Mi pare alquanto OT invece!Perchè poi sarebbe OT?Anonimoil problema è come
l'utente ha sollevato una questione che a me sta mnolto a cuore.Informatizzarsi.Si dice che in internet ci sia il saperee ma non è vero.Ogni volto che cerco un sito per imparare qualcosa mi si aprono virus,pop up e via dicendoI libri comprarli ?quali?a quale prezzo?vegetaRe: il problema è come
qui non troverai ne' virus ne' popup, devi solo studiare:http://a2.swlibero.orgAnonimorisposta per l'amico di roma
ehm caro lettore nell'articolo Email, web e consapevolezzain fondo chiedi se esiste anche su outlook il dispositivo di conferma di ricezione delle mail. Ebbene si ti do questa conferma io possiedo outlook 6 e ho controllato appena ho letto questo articolo. C'è la possibilità di attivare l'opzione per sapere quando l'email è stata letta dal destinatario tramite conferma di lettura valida per tutte le e-mail oppure non includendo i messaggi inviati a liste di distribuzione senza il proprio nome nei campi A o CC.Spero sia sufficiente come risposta Lenina da NovaraAnonimoSPAM 80 messaggi dal 28 dicembre
Salve, spero di non essere OT in questo forum, ma guardando gli altri forum questo e' quello che mi 'spirava dippiùIn breve da qualche mese ricevo un sacco di m... SPAM non so come non so dove mi si sia attaccata questa piattola, ho un po' il dente avvelenato perche' in media ricevo poche e-mail, ho iniziato a denunciare lo SPAM a SPAMCOP.NET e dal 28 dicembre ne ho spedite una ottantina... vi sembra una "buona media" devo stare tranquillo perche' in realta potrebbero essere di piu'. UFFA! Ho speranza che con l'aiuto di SPAMCOP prima o poi finiscano. Forse mi sono registrato con leggerezza dove non dovevo ed ora non ricordo nemmeno, ma questo fa male al WEB (e in generale a commercianti onesti, se si puo' dire :-)) in quanto IO ho smesso!!!! di distribuire la mia e-mail a destra e a manca.scusassero lo sfogociao, leoAnonimorisposta per hypervx
hai provato a creare delle regole dei messaggi di outlook ? magari potresti eliminare la posta dal server o cancellarli direttamente se contengono allegati html o creare un nuovo comando. ora io non so il motivo per il quale non desideri scaricare file html forse ti viene troppo pesante il tempo per scaricare o forse non riesci a visualizzarli. Se non riesci a visualizzarli questa puo' essere una soluzione oppure non sono riuscito ad aiutarti. Ciao Per utilizzare la formattazione HTMLLa formattazione HTML viene riconosciuta solo dai programmi di posta elettronica che supportano HTML. Se il programma di posta elettronica o delle news del destinatario di un messaggio con formattazione HTML non è in grado di leggere questo linguaggio, il messaggio verrà visualizzato come testo normale con un file HTML allegato.Per utilizzare la formattazione HTML per tutti i messaggi in uscitaNella finestra principale scegliere Opzioni dal menu Strumenti e fare clic sulla scheda Invio. Fare clic su HTML nella sezione Formato invio posta o Formato invio news. Per utilizzare la formattazione HTML per un singolo messaggioNella finestra del messaggio di posta elettronica controllare nel menu Formato che la formattazione HTML sia attivata. Se la formattazione HTML è attivata, accanto al comando Testo in formato HTML è visualizzato un punto nero. NotePer modificare i tag di origine HTML, verificare che nel menu Visualizza sia presente un segno di spunta accanto al comando Modifica origine. A questo punto, selezionare la scheda Origine e apportare le modifiche desiderate. Per configurare Outlook Express in modo che le risposte ai messaggi vengano inviate in un formato che possa essere letto dal programma di posta elettronica o di lettura delle news dei mittenti, nella finestra principale scegliere Opzioni dal menu Strumenti e selezionare la scheda Invio. Selezionare la casella di controllo Rispondi ai messaggi utilizzando il formato originale.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 01 2003
Ti potrebbe interessare