Convegno/ Tecnologie aperte e innovazione

Convegno/ Tecnologie aperte e innovazione

A Faenza
A Faenza


Faenza – Venerdì 10 dicembre, presso la Sala Conferenze Credito Cooperativo, via Laghi 81, Faenza, si terrà il convegno “Comunicazione Aperta e Innovazione – Le potenzialità dell’Open Source e delle tecnologie libere per un territorio competitivo” organizzato dall’associazione culturale Apropos .

“L’economia è in una fase di stasi su tutti i piani: da quello globale a quello locale. È possibile cercare una evoluzione creativa a partire dalla specificità del territorio locale e da un’esperienza come quella del software Open Source?”. Questo l’interrogativo a cui, secondo i suoi organizzatori, il convegno tenterà di dare risposta.

Di seguito il programma dell’evento.

– Ore 9.30: saluti delle autorità
– Ore 10.00: Flussi di comunicazione e blocchi di conoscenza
Paolo Valdemarin, www.evectors.it
– Ore 10.30: Tecnologie Libere per le Piccole Medie Imprese. Dalla
riprogettazione del workflow nuova energia per competere con strumenti
OpenSource.
Dott. Matteo Casadei, LF Catering, Cesena
– Ore 11.00: Valore e valori del software libero commerciale
Dott. Stefano Maffulli, Presidente Free Software Foundation Italia
– Ore 11.30: Economia della conoscenza e Innovazione
Ing. Emmanuele Somma, Banca d’Italia
– Ore 12.20: Dibattito – Buffet

LE PRATICHE INNOVATIVE
– Ore 14.30: Strumenti Open Source per la formazione: E-learning e ILIAS
Ing. Mauro Sandrini, Università di Teramo
– Ore 15.00: Strumenti Open Source per il project management: PhpCollab
Dott. Francesco Fullone, Fullo.net
– Ore 15.30: Strumenti Open Source per la comunicazione in un team di
lavoro
Dott. Giuseppe Fiameni, Dott. Antonio Fallucchi, Ci S.B.i.C.

Per iscriversi gratuitamente all’evento è possibile visitare questa pagina .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 3 dic 2004
Link copiato negli appunti