Non sembra esserci più pace per il defunto client P2P LimeWire, già spremuto dall’ accordo da 105 milioni di dollari con i vertici della Recording Industry Association of America (RIAA). La società di Mark Gorton è ora finita nel mirino del network olandese Merlin BV , che attualmente rappresenta gli interessi di svariate migliaia di etichette indipendenti in 25 paesi del mondo .
I legali di Merlin BV si sono dunque scagliati su ciò che resta di LimeWire, accusando il founder Mark Gorton di non aver rispettato i termini di un accordo stipulato nel lontano 2008. Secondo l’accusa, i vertici di LimeWire LLC e LimeGroup LLC non avrebbero versato un solo centesimo di dollaro nelle casse dell’organizzazione olandese, di fatto violando quello che si era rivelato un autentico patto di non belligeranza .
Pare che nel 2008 Merlin BV avesse rinunciato a trascinare in aula il noto client P2P, già impelagatosi tra i difficili marosi legali scatenati da RIAA. In cambio, LimeWire si sarebbe impegnato a risarcire il newtork nell’eventualità di un accordo stragiudiziale con i signori del disco . L’accordo era dunque arrivato, dopo anni di sfiancanti botta e risposta in tribunale.
La richiesta degli avvocati di Merlin BV è ora chiara: la società di Mark Gorton dovrebbe versare una somma pari a 5 milioni di dollari . Una cifra calcolata in base all’attuale fetta di mercato detenuta dalla stessa organizzazione olandese, nello specifico intorno al 30 per cento in tutto il mondo. Si attende ora una risposta da parte del client, per capire se si assisterà ad una nuova guerra per il diritto d’autore.
Mauro Vecchio
-
Se la fanno sotto...
Di sicuro l'avvento di Plus ha spaventato Facebook. Ed e' adesso il primo e serio concorrente che hanno da anni. Tra le applicazioni e il bacino di utenti e di influenza che Google ha, non ci metteranno tantissimo ad arrivare a qualche centinaio di milioni di utenti ed a quel punto sara' fatta. Ma forse Plus ha qualcosa in piu'. E Facebook di puo' battere.http://www.atlantisway.com/articoli/web/item/568-perch%C3%A8-con-hangouts-google-dimostra-di-poter-battere-facebook?AlessiaRe: Se la fanno sotto...
No Alessia sicuramente lo stanno studiando dal di dentro ma credo che analizzeranno le differenze efficaci per integrarle su FB.L'utenza dei due social network è molto differente soprattutto per quanto riguarda il rapporto con la privacy diciamo che in google+ il livello di discrezione può essere modificato velocemente dall'utente,in FB l'utente medio tende all'esibizionismo in genere si preoccupa poco della privacy.R3d Wo1fRe: Se la fanno sotto...
- Scritto da: R3d Wo1f> No Alessia sicuramente lo stanno studiando dal di> dentro ma credo che analizzeranno le differenze> efficaci per integrarle su FB.Il problema per FB è che le differenze efficaci non sono "dal di dentro", o perlomeno non solo: la forza che a G+ sta nell'universo gmail, g-doc, g-calendar, etc... e relativi utenti. Per loro, appena si concluderà la fase beta ad inviti, sarà immediato entrare in G+ e comodo rimanerci dentro con un'unica utenza. > L'utenza dei due> social network è molto differente soprattutto per> quanto riguarda il rapporto con la privacy> diciamo che in google+ il livello di discrezione> può essere modificato velocemente dall'utente,in> FB l'utente medio tende all'esibizionismo in> genere si preoccupa poco della> privacy.Questa, assieme all'intuizione sui "cerchi" che sembra accativare la fantasia, è invece tra le funzionalità copiabili da FB. Ma basterà per resistere all'assalto, considerando che comunque si trova ad inseguire?La domanda ovviamente non è retorica, spostare milioni e milioni di utenti non è per nulla scontato, però qualcosa di simile era sucXXXXX anche con le webmail quindi la risposta è più che mai aperta.nodxRe: Se la fanno sotto...
- Scritto da: R3d Wo1f> L'utenza dei due> social network è molto differente soprattutto per> quanto riguarda il rapporto con la privacy> diciamo che in google+ il livello di discrezione> può essere modificato velocemente dall'utente,in> FB l'utente medio tende all'esibizionismo in> genere si preoccupa poco della> privacy.Diciamo che in google+ regali tutti i tuoi dati a google senza nemmeno rendertene conto, pensando che quelli di google siano buoni, etici, sensibili alla privacy, e che lo facciano per il tuo bene.Almeno su FB regali i tuoi dati a loro essendone consapevole....bboRe: Se la fanno sotto...
- Scritto da: bbo> - Scritto da: R3d Wo1f> > L'utenza dei due> > social network è molto differente> soprattutto> per> > quanto riguarda il rapporto con la privacy> > diciamo che in google+ il livello di> discrezione> > può essere modificato velocemente> dall'utente,in> > FB l'utente medio tende all'esibizionismo in> > genere si preoccupa poco della> > privacy.> > Diciamo che in google+ regali tutti i tuoi dati a> google senza nemmeno rendertene conto, pensando> che quelli di google siano buoni, etici,> sensibili alla privacy, e che lo facciano per il> tuo> bene.> > Almeno su FB regali i tuoi dati a loro essendone> consapevole....Forse non hai ben chiara la differenza: con Googlealmeno hai a disposizione diversi utili serviziper il LAVORO e lo SVAGO intelligenze, mentre con FBoltre a dare in pasto i tuoi dati il massimo che ti puòcapitare è chattare con utenti deficienti e bimbiminkia.sentinelRe: Se la fanno sotto...
- Scritto da: bbo> Diciamo che in google+ regali tutti i tuoi dati a> google senza nemmeno rendertene conto, pensando> che quelli di google siano buoni, etici,> sensibili alla privacy, e che lo facciano per il> tuo> bene.> > Almeno su FB regali i tuoi dati a loro essendone> consapevole....beh intanto sarebbe strano per molti essere consapevoli di dare i propri dati a FB, ma una volta che sei consapevole per FB perchè non dovresti esserlo per G+?p4bl0Re: Se la fanno sotto...
> Almeno su FB regali i tuoi dati a loro essendone> consapevole....Falso. Quante volte FB è stata beccata nell'aggiungere clausole togli-privacy, in sordina? Quante invece, per Google? Inoltre, hai letto cosa accade alle informazioni che rilasci dentro e a tutto ciò che condividi? E gli estremi di disabilitazione dell'account? Cose del tipo che loro non son tenuti a mostrarti la prova che ha portato alla tua disabilitazione..."Posso vedere il contenuto che ha causato la disabilitazione del mio account?Per motivi tecnici e di sicurezza, Facebook non può fornire la descrizione o la copia del contenuto rimosso."Ne tantomeno, il fatto che loro siano obbligati a pre-segnalare il rischio di disabilitazione:"È possibile che non abbia ricevuto un avvertimento prima delle disabilitazione del mio account?In base alla gravità della violazione, l'utente che ne è responsabile potrebbe non ricevere un avvertimento prima della disabilitazione dell'account. Ti ricordiamo che non ripristiniamo gli account che sono stati disabilitati per gravi violazioni degli standard della comunità di Facebook."Ergo, basta bannarti e dire che, per ragioni di sicurezza, il motivo del ban è dovuto per "gravi violazioni degli standard della comunità di Facebook", ma che loro non sono obbligarti a dartene una prova.G+ mi ha accolto senza grossi problemi, anzi spero integri tutte le funzionalità più comuni, presenti anche in altri social network e buona notte al secchio.Hai comunque provato a leggere i termini inerenti alla privacy di Google? Sono niente in confronto a quelli di Facebook.AnonymousRe: Se la fanno sotto...
Temere google?Bhè... ne sa qualcosa altavista.com ....Cavallo PazzoFB e Google+ hanno un target diverso...
Sto utilizzando la beta di Google+ da qualche giorno,si entra per invito ma nonostante questo c'è già un bel movimento.Anche se il paragone con il diretto concorrente FB viene spontaneo c'è da dire che i due Social Network sono molto diversi soprattutto come target.Appena inizi a giocherellarci trovi le famose cerchie,qui ogni post può essere destinato ad una cerchia quindi non si avrà quasi mai una home caotica come quella di FB.L'altra novità sbandierata è il videoritrovo una sorta di multivideochat che permette di creare una piazzetta virtuale in stile videoconferenza finchè regge la connessione...La chat è molto più discreta di facebook anche se un pò più macchinosa visto che c'è da aggiungere i singoli contatti.Sono rimasto sbalordito dal sofware per android che è praticamente spettacolare riesce a gestire perfettamente qualsiasi settore del social network aggiungendo anche una pagina relativa ai "vicini" praticamente volendo si può scrivere in una pagina dove c'è tutta la gente della nostra zona.Anche il fondatore di FB ha un account beta su google+ e attualmente è uno delle persone più aggiunte con un seguito ci circa 250000 fan...Per ora il tutto ha un sapore molto Nerd, anche i profili attivi son piuttosto particolari,molti son addetti ai lavori.R3d Wo1fRe: FB e Google+ hanno un target diverso...
Lo sto usando da giorni con soddisfazione: chiacchierare e postare le foto e video dei bambini in modo che solo la cerchia "famiglia" le possa vedere è semplice ed indispensabile.Un'interessante riassunto di cosa è e *può essere* Gooogle+ è questo:Instead of saying, "I'm going to write a blog post now," or "I'm going to send an e-mail" or "I think I'll tweet something" you simply say what you have to say, then decide who you're going to say it to. If you address it to "Public," it's a blog post. If you address it to "Your Circles" it's a tweet. If you address it to your "My Customers" Circle it's a business newsletter. If you address it to a single person, it can be a letter to your mother.syntarisRe: FB e Google+ hanno un target diverso...
Volevo provare G+ proprio per testare queste funzionalità.Infatti non mi sono mai iscritto su FB proprio per quello.Purtroppo non sto riuscendo a trovare inviti...ValerenRe: FB e Google+ hanno un target diverso...
ti posso invitare io, manda mailsyntarisRe: FB e Google+ hanno un target diverso...
- Scritto da: Valeren> Purtroppo non sto riuscendo a trovare inviti...Se vuoi mandarmi una mail...histor91Re: FB e Google+ hanno un target diverso...
- Scritto da: Valeren> Volevo provare G+ proprio per testare queste> funzionalità.> Infatti non mi sono mai iscritto su FB proprio> per> quello.questi sono solo pregiudizi: su FB puoi fare la stessa identica cosa mettendo gli amici in gruppi (che poi non sia esattamente intuitivo è un altro discorso)p4bl0Re: FB e Google+ hanno un target diverso...
interessante sintesi, sarebbe stato meglio pubblicare la fonte :-)https://plus.google.com/113117251731252114390/posts/aQYKVc5GPVKpentolinoRe: FB e Google+ hanno un target diverso...
Sì giusto, ma era per mancanza di tempo, non per appropriarmene, altrimenti l'avrei tradotta ;)syntarisfacebook, google plus, ....
Ma fatevi una vita...DISADATTATI!!gibbaRe: facebook, google plus, ....
pareva strano, 5 commenti e ancora nessun flame!LolloRe: facebook, google plus, ....
Ma si, ha fatto la trollata quotidiana ed ora più tornare a respirare.Bastasse sempre così poco!ValerenRe: facebook, google plus, ....
- Scritto da: Valeren> Ma si, ha fatto la trollata quotidiana ed ora più> tornare a> respirare.> Bastasse sempre così poco!Vai vai su gugllplass disadattato!Ah è bello gugllplass!!! Ah no è brutto!!;-)gibbaRe: facebook, google plus, ....
anche chi non ha amici (né parenti) è un disadattato, spesso.syntarisRe: facebook, google plus, ....
- Scritto da: syntaris> anche chi non ha amici (né parenti) è un> disadattato,> spesso.ah invece averne 688 su facebook è bello?ah no è brutto!gibbaRe: facebook, google plus, ....
E venire a trollare qui, invece, ti diverte?uno qualsiasiinconsistent inconsistente
>rimuovere la sua "pubblicità", *inconsistente* con i termini di servizioDa http://www.dizionario-italiano.org/Inconsistente[quote]Inconsistente:- Che manca di compattezza, di solidità: tessuto inconsistente - Figurativo, Di scarsa densità concettuale, di poco rigore logico Sinonimo: debole, fragile: una tesi inconsistente; che non regge alla prova dei fatti Sinonimo: infondato: indizi, accuse inconsistente - Figurativo, Di persona, di poco carattere, fragile [/quote]Dunque la frase va letta come "rimuovere la sua "pubblicità", *fragile* con i termini di servizio"?"Inconsistente" non è la traduzione dell'inglese "inconsistent" (che si traduce con incompatibile, incongruente in questo frangente)GattoVIInviti per Google Plus
Ciaose vuoi vedere google plus potete leggere la recensione al seguente indirizzohttp://www.notiziemagazine.net/google/google-plus-il-nuovo-anti-facebook.htmlLascia un commento nel post e chiedi l' invito.notiziemagazineConfronto G+ vs FB
Ciao, ho fatto un confronto tra Google Plus e Facebook e un riassunto dei passati tentativi di Google di entrare nel mondo dei social network. Sta sul mio blog:http://nettedthoughts.wordpress.com/2011/08/14/google-and-social-networking-the-fight-with-facebook/Buona giornata!DaveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 07 2011
Ti potrebbe interessare