I videogame provocano dipendenza e devono quindi essere equiparati a stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo. Videogiocare è una libera scelta e nessuno può regolarla, anche perché in tal modo l’industria ludica sarebbe azzoppata. Visioni che si contrappongono nella società civile iperconnessa coreana, con polemiche a bizzeffe e l’eco delle proteste che oltrepassano i confini nazionali e arrivano in Europa e USA riproponendo l’annosa questione relativa al pericolo dipendenza causata da prolungate e quotidiane sessioni davanti al monitor.
Certo è che, per quanto insidiosa, la deriva europea/statunitense è ancora ben lontana dagli standard toccati nel sud-est asiatico, dove la questione è diventata ormai di pubblico dominio. La situazione più bollente si vive appunto in Corea del Sud, uno dei paesi più all’avanguardia nelle infrastrutture dedicate al web, dove lo sfrenato ricorso ai giochi online e i relativi, orridi, misfatti compiuti da giovanissimi e adulti hanno costretto il governo a varare una singolare legge per vietare ai minori di 16 anni di giocare in rete durante le ore notturne (dalle 24 alle 6). Un provvedimento che non ha dato i frutti sperati, tanto che lo stesso governo è propenso ad estendere il coprifuoco, portandolo dalle 22 alle 7 del mattino, ma soprattutto a far passare la legge sulle quattro grandi dipendenze: droga, alcol, gioco d’azzardo e videogame.
Se genitori, gruppi religiosi e medici sono concordi nel sostenere la necessità di regolamentare il settore, a far aumentare la rabbia dei giocatori e dei produttori è il progetto mirato a creare cliniche per disintossicarsi dal gioco, che sarebbero finanziate con il versamento dell’1 per cento sul totale delle entrate di ogni società videoludica. Una percentuale irrisoria, che in un paese dove l’industria del gioco guadagna dalle royalty di oltre 680 milioni di dollari ogni anno, si trasforma in una discreta somma.
Soldi a parte, il nocciolo della questione riguarda la posizione del governo, chiamato all’intervento da genitori incapaci spesso di controllare i figli. Necessità rilanciata dai costanti episodi di cronaca nera causati dall’abuso di giochi: dalla coppia che ha lasciato morire la propria figlia di due anni, ai giovani che per giocare trascurano famiglia, scuola, amici e interessi finendo spesso in pessime condizioni psicologiche. Un fenomeno diffuso e pericoloso che secondo l’ultimo studio annuale realizzato dal governo di Seul riguarda il 2 per cento dei giovani sudcoreani compresi nella fascia 10-19 anni, cioè oltre 125mila adolescenti che avrebbero bisogno di un soccorso per curare la dipendenza.
A parte le critiche, feroci e sarcastiche, che pullulano sui forum dei giocatori, a osteggiare le mosse governative ci sono tutte le più grandi società, convinte che l’altro inasprimento delle norme già in vigore metterebbe in ginocchio una delle più fiorenti industrie nazionali. “I nostri deputati sembrano non capire l’importanza del gioco per il paese e non si accorgono che aziende e sviluppatori hanno iniziato a chiudere per trasferirsi in altri paesi”, si legge in una nota della Digital Entertainment Association, che ha aperto una petizione online, firmata da oltre 253mila persone, per bloccare il disegno di legge.
Alessio Caprodossi
-
finchè..
i blocchi saranno dns non cambierà nulla.. uno più uno meno.. non me ne accorgerei nemmeno visto che da anni non uso più quelli del provider..dubbiosoper plessoRe: finchè..
- Scritto da: dubbiosoper plesso> i blocchi saranno dns non cambierà nulla.. uno> più uno meno.. non me ne accorgerei nemmeno visto> che da anni non uso più quelli del> provider..Facciamoglieli credere (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: finchè..
ecco però con il cellulare in 3g non ci posso andare.. che 2 ball..dubbiosoper plessoRe: finchè..
- Scritto da: dubbiosoper plesso> ecco però con il cellulare in 3g non ci posso> andare.. che 2> ball..Non confondere il cellulare in 3g che monta firefox OS, con l'iphone.panda rossa...
Ottimo! Ben venga la giustizia sommaria. I pirati vanno fermati a tutti i costi! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottimo! Ben venga la giustizia sommaria. I pirati> vanno fermati a tutti i costi! > @^non star troppo al tablet, che ti si BRUCIA la carne di manzo... il cliente si spazientisce dopo eh!bubbaRe: ...
Don't feed this troll. (troll1)(troll1)(troll1)troll detectedRe: ...
- Scritto da: troll detected> Don't feed this troll. (troll1)(troll1)(troll1)perche no? tanto paga lui. il kebab e' suo eh...bubbaMah....
Non credo che questo regolamento durera' moltissimo. Se il parlamento si impegnera' a rifare la legge, verra' stoppato. Vedremo come finira'... :Drelixtutto come da programma....
- gli scribacchini parlamentari (quintarelli compreso) dormono o vanno ai convegni- gli scriba di univideo & co passano le norme ad agcom - gli utenti aumentano l'uso/acquisto di cloud e vpn esteri - gli utenti aumentano l'uso di socks proxy tor (e anche i2p , osiris ecc)e andiamo avanti cosi'. :PbubbaRe: tutto come da programma....
- Scritto da: bubba> - gli scriba di univideo & coTipo DAVIDE ROSSI?http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/01/30/news/murdoch-affari-con-gli-hacker-1.50189Luco, giudice di linea mancatoRe: tutto come da programma....
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: bubba> > - gli scriba di univideo & co> > Tipo DAVIDE ROSSI?> http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/20LOL. Non sapevo neanche che ne avessero parlato in italia ... (tra l'altro c'e' qualche elemento che non conosco).C'e' un simpatico giornale australiano che ha rotto il kaiser a murdoch per mesi... perche', rispetto alla VECCHIA faccenda nds-polizia-hacker-prezzolati-sky, che seguii a suo tempo e che poi fu "affossata", e alla causa echostar-sky (vinta da sky "alla ghedini-craxi") era "recentemente" emerso un BEL po di materiale (es : http://www.afr.com/p/business/marketing_media/pay_tv_piracy_hits_news_OV8K5fhBeGawgosSzi52MM .. ma ne trovi tanti su afr.com .. e c'erano anche i post su un forum.. "faldone di email" leaked se ben ricordo)Murdie io l'ho sempre considerado un angloberlusca ... e MAI vedra' un mio soldino...bubbaRe: tutto come da programma....
UPDATE: prima l'ho solo scorso al volo l'articolo dell'espresso... Ora lo sto leggendo per intero. Vedo che anche loro hanno letto le mail leaked e afr :) con un po di ritardo, ma cmq....bubbaRe: tutto come da programma....
Ecco chi sono i lindi e pinti della tutela del diritto di autore ...Joe TornadoRe: tutto come da programma....
- Scritto da: bubba> - gli scribacchini parlamentari (quintarelli> compreso) dormono o vanno ai> convegni> - gli scriba di univideo & co passano le norme ad> agcom> > - gli utenti aumentano l'uso/acquisto di cloud e> vpn esteri> > - gli utenti aumentano l'uso di socks proxy tor> (e anche i2p , osiris> ecc)> > > e andiamo avanti cosi'. :PVai pure avanti, e mi raccomando, se trovi qualcuno più avanti che vuole giudicarti, fuggi e nasconditi. Forse non ti troverà...ruppoloRe: tutto come da programma....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bubba> > - gli scribacchini parlamentari (quintarelli> > compreso) dormono o vanno ai> > convegni> > - gli scriba di univideo & co passano le> norme> ad> > agcom> > > > - gli utenti aumentano l'uso/acquisto di> cloud> e> > vpn esteri> > > > - gli utenti aumentano l'uso di socks proxy> tor> > (e anche i2p , osiris> > ecc)> > > > > > e andiamo avanti cosi'. :P> > Vai pure avanti, e mi raccomando, se trovi> qualcuno più avanti che vuole giudicarti, fuggi e> nasconditi. Forse non ti> troverà...no, e' SICURO che non mi trovera'. Il bypass tecnologico esistera' sempre... visto che i portaborse parlamentari delle major l'unica parola che capiscono e' enforcement... (purtroppo) la risposta e' "bypass e ciaociao".bubbaLA Francia docet
Vi ricordate le misure prese dalla Francia. Quanti sono stati denunciati? Tutto finirà al solito. Fatta la legge trovate le scappatoie!bestiaccia65Re: LA Francia docet
- Scritto da: bestiaccia65> Vi ricordate le misure prese dalla Francia.> Quanti sono stati denunciati? Tutto finirà al> solito. Fatta la legge trovate le> scappatoie!Non quando non fai una legge di fretta e pensi a tutti i possibili ostacoli...AllibitoRe: LA Francia docet
Il risultato è che quando la legge arriva è già obsoleta (ad esempio, colpisce il p2p quando tutti si sono già spostati sui cyberlocker).cicciobelloRe: LA Francia docet
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bestiaccia65> > Vi ricordate le misure prese dalla Francia.> > Quanti sono stati denunciati? Tutto finirà al> > solito. Fatta la legge trovate le> > scappatoie!> Non quando non fai una legge di fretta e pensi a> tutti i possibili> ostacoli...AGCom non ha fatto alcuna legge ma solo un regolamento interno.Un signoreRe: LA Francia docet
Legge in senso di provvedimento normativo. La legge la fa il Parlamento. Grazie per la precisazionebestiaccia65Re: LA Francia docet
- Scritto da: bestiaccia65> Vi ricordate le misure prese dalla Francia.> Quanti sono stati denunciati? Tutto finirà al> solito. Fatta la legge trovate le> scappatoie!Eh certo, anche i detenuti a volte trovano il modo per fuggire. Bene, no?ruppoloRe: LA Francia docet
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bestiaccia65> > Vi ricordate le misure prese dalla Francia.> > Quanti sono stati denunciati? Tutto finirà al> > solito. Fatta la legge trovate le> > scappatoie!> > Eh certo, anche i detenuti a volte trovano il> modo per fuggire. Bene,> no?tu come sei fuggito dalla clinica psichiatrica? (newbie)braciolaRe: LA Francia docet
- Scritto da: braciola> ....> > tu come sei fuggito dalla clinica psichiatrica?> (newbie)Non è mai fuggito.Mossi da perfida pietà gli hanno dato un iphone "cinese" ;)CastigaTrol lBOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE Non comprare e non noleggiare CDNon comprare e non noleggiare DVDNon andare al cinemaNon abbonarsi alle Pay TvPrendere in prestito i libri nelle bibliotecheDiffondere il Book CrossingDiffondere le Creative CommonsDiffondere il Free SoftwareE' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe mettere sotto controllo l'acXXXXX al Sapere. Sapere è potereFrancis Bacon BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTAREBOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARERe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
Aggiorna questa tiritera... aveva senso negli anni 90, ma oggi è obsoleta.Non dici una parola su bluray, ebook, itunes, valve (e digital delivery in generale), dlc, e così via, mentre parli di supporti morti e sepolti come il cd.cicciobelloRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
fai qualcosa invece di criticare!...Re: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
Avanti, cosa dovrei fare? Accetto suggerimenti.Da oltre un decennio non compro cd e non noleggio dvd.Ho scritto software che ho rilasciato con licenze libere.Tu cosa hai fatto? Sentiamo.cicciobelloRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: cicciobello> Aggiorna questa tiritera... aveva senso negli> anni 90, ma oggi è> obsoleta.> > Non dici una parola su bluray, ebook, itunes,> valve (e digital delivery in generale), dlc, e> così via, mentre parli di supporti morti e> sepolti come il> cd.Vero, tutte cose che messe insieme non fanno il 5% del mercato dell'entertainment.AllibitoRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
Se i bluray conta così poco è chiaro il perchè stai fallendo.cicciobelloRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE > > Non comprare e non noleggiare CD> Non comprare e non noleggiare DVD> Non andare al cinema> Non abbonarsi alle Pay Tv> Prendere in prestito i libri nelle biblioteche> Diffondere il Book Crossing> Diffondere le Creative Commons> Diffondere il Free Software> > E' un DOVERE MORALE contro chi vorrebbe> mettere sotto controllo l'acXXXXX al> Sapere.> > Sapere è potere> Francis Bacon > > BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE Quindi non fai altro che continuare come prima, non credo, infatti che tu abbia mai comprato qualcosa. Per il sapere (compresi i cinepanettoni e i film hard) ci sono persone che lavorano e che come te, vorrebbero essere compensate.AllibitoRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
> Quindi non fai altro che continuare come prima,> non credo, infatti che tu abbia mai comprato> qualcosa.Credo anche io. Infatti il boicottaggio è una stupidaggine.> Per il sapere (compresi i cinepanettoni> e i film hard) ci sono persone che lavorano e che> come te, vorrebbero essere> compensate.Volere qualcosa non significa meritarselo, o averne diritto.cicciobelloRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
> Quindi non fai altro che continuare come prima,> non credo, infatti che tu abbia mai compratoInfatti tutto continuerà come prima.Un signoreRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE </b> > > Non comprare e non noleggiare CD> Non comprare e non noleggiare DVDLi hai mai comprati? :DDr DoomRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> > <b> BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> </b>> > > > > Non comprare e non noleggiare CD> > Non comprare e non noleggiare DVD> Li hai mai comprati? :DSe qualcuno li vende, vuol dire che qualcuno li compra.panda rossaRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Dr Doom> > - Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE> BOICOTTARE> > > <b> BOICOTTARE BOICOTTARE> BOICOTTARE> > </b>> > > > > > > > Non comprare e non noleggiare CD> > > Non comprare e non noleggiare DVD> > Li hai mai comprati? :D> > Se qualcuno li vende, vuol dire che qualcuno li> compra.nessuno di voi due :DDr DoomRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> Diffondere il Book CrossingMa questi book si colgono dagli alberi?ruppoloRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE> > Diffondere il Book Crossing> > Ma questi book si colgono dagli alberi?Io li raccatto dalle panchine.Dalle tue parti li lasciano sugli alberi?panda rossaRe: BOICOTTARE BOICOTTARE BOICOTTARE
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: BOICOTTARE BOICOTTARE> BOICOTTARE> > > Diffondere il Book Crossing> > > > Ma questi book si colgono dagli alberi?> > Io li raccatto dalle panchine.> Dalle tue parti li lasciano sugli alberi?E chi li ha messi sulle panchine? E perché?ruppoloNon è legale...
Era ovvio che venisse approvato, visto gli interessi a censurare dei soliti mafiosi con la coda di paglia. ora però mi aspetto che il Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni interessate (altroconsumo, i providers, etc...) si rivolgano al TAR per farla morire, che si passi ai fatti e non alle belle parole.E basta con la solita manfrina che leggo nei commenti tanto ci sono i proxy, i dns, bla bla, ma state scherzando? Qui il punto è un'altro, un organo autonomo, politicizzato e colluso in larghe intese con i soliti imprenditori può decidere carta bianca scavalcando la magistratura, quindi un giudice imparziale fra le parti, per decidere cosa deve passare sulla rete italiana. Questo fatto già basta per renderlo palesemente illegale e spero che il TAR decida di conseguenza e questo oobrobrio fermato.Thepassenge rRe: Non è legale...
- Scritto da: Thepassenge r> Era ovvio che venisse approvato, visto gli> interessi a censurare dei soliti mafiosi con la> coda di paglia. ora però mi aspetto che il> Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni> interessate (altroconsumo, i providers, etc...)> si rivolgano al TAR per farla morire, che si> passi ai fatti e non alle belle> parole.da twitter :Fulvio Sarzana @fulviosarzana 4hImpugneremo il regolamento AGCOM su diritto d'autore ? Ovvio. #TAR #agcom> E basta con la solita manfrina che leggo nei> commenti tanto ci sono i proxy, i dns, bla bla,> ma state scherzando? giustisssssimo. ma -in verita'- anch'io mi sto arrendendo all'evidenza. Ogni mese legiferano IN PEGGIO. Una settimana e' un portaborse europeo, l'altra e' una sentenza, poi la proposta di legge italiana, poi un regolamento. Sempre (salvo piccoli lampetti di luce) in peggio.> Qui il punto è un'altro, un> organo autonomo, politicizzato e colluso in> larghe intese con i soliti imprenditori può> decidere carta bianca scavalcando la> magistratura, quindi un giudice imparziale fra le> parti, per decidere cosa deve passare sulla rete> italiana. Questo fatto già basta per renderlo> palesemente illegale e spero che il TAR decida di> conseguenza e questo oobrobrio> fermato.e questo va bene, ma e' sempre dentro "al frame del puntiglio legale".La roba da fare VERAMENTE sarebbe tagliare ferocemente il periodo di privilegio protettivo e altre 2 3 cosette chiare. Fatto cio' l'ipertrofica contraddittoria e obsoleta legislazione attuale, sarebbe relegata a un bacino utenti "da piscina" e non "da oceano" come ora.Battagliare sempre in punta di scartoffia e' UTILE SOLO ai maneggiatori di scartoffie.bubbaRe: Non è legale...
- Scritto da: bubba>> giustisssssimo. ma -in verita'- anch'io mi sto> arrendendo all'evidenza. Ogni mese legiferano IN> PEGGIO. Una settimana e' un portaborse europeo,> l'altra e' una sentenza, poi la proposta di legge> italiana, poi un regolamento. Sempre (salvo> piccoli lampetti di luce) in peggio.> Bravo, hai centrato esattamente il punto. :(Izio01Re: Non è legale...
- Scritto da: bubba> La roba da fare VERAMENTE sarebbe tagliare> ferocemente il periodo di privilegio protettivo e> altre 2 3 cosette chiare. Fatto cio'> l'ipertrofica contraddittoria e obsoleta> legislazione attuale, sarebbe relegata a un> bacino utenti "da piscina" e non "da oceano" come> ora.> Battagliare sempre in punta di scartoffia e'> UTILE SOLO ai maneggiatori di> scartoffie.In definitiva dici che è meglio gettare la spugna e continuare con quello che abbiamo senza muovere un dito? Così non si arriverà mai da nessuna parte e ogni pretesto sarà buono per permettere a quei balordi di continuare a fare i loro porci comodi in tutta trnquillità.Thepassenge rRe: Non è legale...
- Scritto da: Thepassenge r>> In definitiva dici che è meglio gettare la spugna> e continuare con quello che abbiamo senza muovere> un dito? Così non si arriverà mai da nessuna> parte e ogni pretesto sarà buono per permettere a> quei balordi di continuare a fare i loro porci> comodi in tutta> trnquillità.Che differenza fa? Loro faranno COMUNQUE quello che vogliono. Come pensi di impedirglielo? Con quali soldi? Con quale esercito?Get RealRe: Non è legale...
- Scritto da: Thepassenge r> - Scritto da: bubba> > La roba da fare VERAMENTE sarebbe tagliare> > ferocemente il periodo di privilegio> protettivo> e> > altre 2 3 cosette chiare. Fatto cio'> > l'ipertrofica contraddittoria e obsoleta> > legislazione attuale, sarebbe relegata a un> > bacino utenti "da piscina" e non "da oceano"> come> > ora.> > Battagliare sempre in punta di scartoffia e'> > UTILE SOLO ai maneggiatori di> > scartoffie.> > In definitiva dici che è meglio gettare la spugna> e continuare con quello che abbiamo senza muovere> un dito? no, lo muovi il dito. Con quel dito metti su' un nodo i2p.Con quel dito paghi una vpn multi-isp.Col quel dito apri un cloud server ad antigua, ukraina, messico... o in qualunque posto il partito MPAA abbia poco credito.> Così non si arriverà mai da nessuna> parte e ogni pretesto sarà buono per permettere a> quei balordi di continuare a fare i loro porci> comodi in tutta> trnquillità.il problema e' che i "balordi" stanno continuando. A nastro. Ignorando o peggio prendendo per il gulo ( tipo il progetto Europeana poi Arrow poi Arrow-plus [cerca su google] ).E' molto triste (io lo trovo triste) ma e' un fatto. Oh si certo qualche lampo di intelligenza ogni tanto c'e'... ma poi vengono fatti 10 passi indietro.Nell'ultimo mese o due sono diventato molto pessimista.Non credo di dover fare l'elenco delle oscenita' ottuse, barocche, contradittorie, ingiuste, malfunzionanti, stratificate, burocratiche sino al poliburo piu' spinto che "governano" il copyright/diritto d'autore. E non ne migliorano mezza. Anzi si, "migliorano" l'enforcement (che comunque viene e verra' -sempre- beffato dal lato tecnologico) e la gestione "del mercato unico dei privilegi"bubbaRe: Non è legale...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Thepassenge r> > Era ovvio che venisse approvato, visto gli> > interessi a censurare dei soliti mafiosi con la> > coda di paglia. ora però mi aspetto che il> > Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni> > interessate (altroconsumo, i providers, etc...)> > si rivolgano al TAR per farla morire, che si> > passi ai fatti e non alle belle> > parole.> da twitter :> Fulvio Sarzana @fulviosarzana 4h> > Impugneremo il regolamento AGCOM su diritto> d'autore ? Ovvio. #TAR> #agcom> > > E basta con la solita manfrina che leggo nei> > commenti tanto ci sono i proxy, i dns, bla bla,> > ma state scherzando? > giustisssssimo. ma -in verita'- anch'io mi sto> arrendendo all'evidenza. Ogni mese legiferano IN> PEGGIO. Una settimana e' un portaborse europeo,> l'altra e' una sentenza, poi la proposta di legge> italiana, poi un regolamento. Sempre (salvo> piccoli lampetti di luce) in> peggio.> > > Qui il punto è un'altro, un> > organo autonomo, politicizzato e colluso in> > larghe intese con i soliti imprenditori può> > decidere carta bianca scavalcando la> > magistratura, quindi un giudice imparziale fra> le> > parti, per decidere cosa deve passare sulla rete> > italiana. Questo fatto già basta per renderlo> > palesemente illegale e spero che il TAR decida> di> > conseguenza e questo oobrobrio> > fermato.> e questo va bene, ma e' sempre dentro "al frame> del puntiglio> legale".> La roba da fare VERAMENTE sarebbe tagliare> ferocemente il periodo di privilegio protettivo e> altre 2 3 cosette chiare.Invece piantarla di scaricare a sbafo no?Dr DoomRe: Non è legale...
Sbafo è sinonimo di Equo compenso vero?ReolixRe: Non è legale...
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: bubba> > La roba da fare VERAMENTE sarebbe tagliare> > ferocemente il periodo di privilegio> protettivo> e> > altre 2 3 cosette chiare.> Invece piantarla di scaricare a sbafo no?SOLO quando capiro' come fate a compensare i morti, con i balzelli raccolti.bubbaRe: Non è legale...
> Era ovvio che venisse approvato, visto gli> interessi a censurare dei soliti mafiosi con la> coda di paglia. ora però mi aspetto che il> Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni> interessate (altroconsumo, i providers, etc...)> si rivolgano al TAR per farla morire, che si> passi ai fatti e non alle belle> parole.Guarda che spesso e volentieri il TAR dà anche delle delusioni. Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha avuto un travaglio lungo, ed evidentemente hanno avuto il tempo per pensare ad eventuali accavallamenti di poteri.LeguleioRe: Non è legale...
- Scritto da: Leguleio> Guarda che spesso e volentieri il TAR dà anche> delle delusioni.> > Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha> avuto un travaglio lungo, ed evidentemente hanno> avuto il tempo per pensare ad eventuali> accavallamenti di> poteri.Daccordo, che ci si provi almeno, alle parole devono seguire i fatti, se poi non servirà almeno qualcosa sarà stato tentato.Se alla magistratura sta bene che un organo privato faccia il loro lavoro buon per loro, ma io se fossi un giudice non ne sarei contento.Quello che mi secca è dover comunque usare sotterfugi per potere navigare in rete in tutta pace e tranquillità e leggermi l'informazione che mi pare, io in rete ci sono cresciuto e so come evitare le forze oscurantiste ma molti no, e l'ignoranza purtroppo non paga, vedi che c'è ancora un sacco di gente che credo che il nano sia innocente e che il nuovo renzi il nuovo messia. Ma mi facciano il piacere va la.Thepassenge rRe: Non è legale...
- Scritto da: Thepassenge r> - Scritto da: Leguleio> > Guarda che spesso e volentieri il TAR dà> anche> > delle delusioni.> > > > Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha> > avuto un travaglio lungo, ed evidentemente> hanno> > avuto il tempo per pensare ad eventuali> > accavallamenti di> > poteri.> > Daccordo, che ci si provi almeno, alle parole> devono seguire i fatti, se poi non servirà almeno> qualcosa sarà stato> tentato.> Se alla magistratura sta bene che un organo> privato faccia il loro lavoro buon per loro, ma> io se fossi un giudice non ne sarei> contento.> > Quello che mi secca è dover comunque usare> sotterfugi per potere navigare in rete in tutta> pace e tranquillità e leggermi l'informazione che> mi pare, io in rete ci sono cresciuto e so come> evitare le forze oscurantiste ma molti no, e> l'ignoranza purtroppo non paga, vedi che c'è> ancora un sacco di gente che credo che il nano> sia innocente e che il nuovo renzi il nuovo> messia. Ma mi facciano il piacere va> la."Le forze oscurantiste" sarebbero coloro che vorrebbero impedire il saccheggio delle opere d'ingegno? Ma forse era una battuta e non l'ho capita.AllibitoRe: Non è legale...
> > Guarda che spesso e volentieri il TAR dà> anche> > delle delusioni.> > > > Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha> > avuto un travaglio lungo, ed evidentemente> hanno> > avuto il tempo per pensare ad eventuali> > accavallamenti di> > poteri. > Daccordo, che ci si provi almeno, alle parole> devono seguire i fatti, se poi non servirà almeno> qualcosa sarà stato> tentato.> Se alla magistratura sta bene che un organo> privato Sei la seconda persona che cade in questo equivoco. Confondi l'AgCom con l'Aci o con l'Anica.L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, è come dice il nome, un'autorità indipendente, almeno nelle intenzioni. Come tutte la autorità ha già ora il potere di infliggere multe, e lo ha fatto più volte.Bloccare i siti esteri via DNS non sarebbe una cosa tanto diversa. > faccia il loro lavoro buon per loro, ma> io se fossi un giudice non ne sarei> contento.Con tutta la mole di lavoro che hanno, qualcuno che firmi ordini di sequestro è per loro un sollievo.LeguleioRe: Non è legale...
- Scritto da: Leguleio> > Era ovvio che venisse approvato, visto gli> > interessi a censurare dei soliti mafiosi con> la> > coda di paglia. ora però mi aspetto che il> > Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni> > interessate (altroconsumo, i providers,> etc...)> > si rivolgano al TAR per farla morire, che si> > passi ai fatti e non alle belle> > parole.> > Guarda che spesso e volentieri il TAR dà anche> delle delusioni.> > Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha> avuto un travaglio lungo, ed evidentemente hanno> avuto il tempo per pensare ad eventuali> accavallamenti di> poteri.quale legge?Un regolamento non è una legge.tucumcariRe: Non è legale...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Leguleio> > > Era ovvio che venisse approvato, visto> gli> > > interessi a censurare dei soliti> mafiosi> con> > la> > > coda di paglia. ora però mi aspetto che> il> > > Sarzana, il Scorza e tutte le> associazioni> > > interessate (altroconsumo, i providers,> > etc...)> > > si rivolgano al TAR per farla morire,> che> si> > > passi ai fatti e non alle belle> > > parole.> > > > Guarda che spesso e volentieri il TAR dà> anche> > delle delusioni.> > > > Vedremo dopo il 31 marzo, ma questa legge ha> > avuto un travaglio lungo, ed evidentemente> hanno> > avuto il tempo per pensare ad eventuali> > accavallamenti di> > poteri.> quale legge?> Un regolamento non è una legge.Ma gli zampini e le salamelle si! (rotfl)LeguleioRe: Non è legale...
- Scritto da: Thepassenge r> Era ovvio che venisse approvato, visto gli> interessi a censurare dei soliti mafiosi con la> coda di paglia. ora però mi aspetto che il> Sarzana, il Scorza e tutte le associazioni> interessate (altroconsumo, i providers, etc...)> si rivolgano al TAR per farla morire, che si> passi ai fatti e non alle belle> parole.> > E basta con la solita manfrina che leggo nei> commenti tanto ci sono i proxy, i dns, bla bla,> ma state scherzando? Qui il punto è un'altro, un> organo autonomo, politicizzato e colluso in> larghe intese con i soliti imprenditori può> decidere carta bianca scavalcando la> magistratura, quindi un giudice imparziale fra le> parti, per decidere cosa deve passare sulla rete> italiana. Questo fatto già basta per renderlo> palesemente illegale e spero che il TAR decida di> conseguenza e questo oobrobrio> fermato.E' stato autorizzato a fare questo già diverso tempo fa... non esistono ricorsi con qualche possibilità di essere accettati. Il regolamento è fatto usando la massima cautela per impedire ostacoli di questo tipo.AllibitoRe: Non è legale...
Non diciamo corbellerie, plz.Sg@bbioRe: Non è legale...
> E' stato autorizzato a fare questo già diverso> tempo fa... non esistono ricorsi con qualche> possibilità di essere accettati. Il regolamento è> fatto usando la massima cautela per impedire> ostacoli di questo> tipo.Vorrebbe, lei vorrebbe ma ciò che lei vuole non è la legge.Sarà combattuto in tribunale, in Europa, all'ONU e con la forza dei provider e dei grandi asset online.A ogni buon conto ci sono le VPN, costano poco e sono facili da usare.Un signoreRe: Non è legale...
- Scritto da: Un signore> A ogni buon conto ci sono le VPN, costano poco e> sono facili da usare.... Quindi altri soldi in meno per le videoteche ;)Luco, giudice di linea mancatoMa che state a dire?!
Scusate ma per una volta che in Italia di fa una legge contro i soliti furbi che su arricchiscono a danno di chi lavora a voi non sta bene?!MicheleRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Michele> Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> a danno di chi lavora a voi non sta bene?!Stai presupponendo che chi scarica non lavori, ed è lì il tuo errore.anonRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Michele> Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> a danno di chi lavora a voi non sta> bene?!No, qui parlano una lingua a parte, dicono che sia un diritto vedere gratis film costati milioni e lunghe ore di lavoro di centinaia di persone.Dicono che questo regolamento sia una restrizione della libertà (di delinquere, un impedimento alla cultura (i film hard). Qui si predica che chi produce o crea un'opera d'ingegno non sia nella posizione di essere remunerato. E' una strana lingua, incomprensibile a chi sa vivere in una comunità.AllibitoRe: Ma che state a dire?!
> No, qui parlano una lingua a parte, dicono che> sia un diritto vedere gratis film costati milioni> e lunghe ore di lavoro di centinaia di> persone.È un diritto vedere ciò che è stato pubblicato.Non è un diritto quello di farsi pagare per copie fatte da altri.> Dicono che questo regolamento sia una restrizione> della libertà (di delinquere, un impedimento alla> cultura (i film hard)Tu campi vendendo film hard? Complimenti! Lucri sul sesso e hai il coraggio di fare la morale agli altri.>. Qui si predica che chi> produce o crea un'opera d'ingegno non sia nella> posizione di essere remunerato. Hai mai prodotto qualcosa?> E' una strana> lingua, incomprensibile a chi sa vivere in una> comunità.Direi che tu non sai vivere in una comunità, se ti lamenti che stai andando in rovina.cicciobelloRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: cicciobello> > Dicono che questo regolamento sia una> restrizione> > della libertà (di delinquere, un impedimento> alla> > cultura (i film hard)> > Tu campi vendendo film hard? Complimenti! Lucri> sul sesso e hai il coraggio di fare la morale> agli> altri.No, lui campa lamentandosi che sui siti di condivisione di video hard la gente ci carica i video girati personalmente con la propria webcam, del genere che vuole, e nessuno va più a vedersi il film mainstream dove gli attori fingono e i video vengono montati ad arte.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: cicciobello> > No, qui parlano una lingua a parte, dicono> che> > sia un diritto vedere gratis film costati> milioni> > e lunghe ore di lavoro di centinaia di> > persone.> > È un diritto vedere ciò che è stato> pubblicato.> > Non è un diritto quello di farsi pagare per copie> fatte da> altri.magari un giorno capirai la differenza tra un foglio di carta bianco e uno con una poesia, non è difficile neanche per te. > > Dicono che questo regolamento sia una> restrizione> > della libertà (di delinquere, un impedimento> alla> > cultura (i film hard)> > Tu campi vendendo film hard? Complimenti! Lucri> sul sesso e hai il coraggio di fare la morale> agli> altri.Caschi male, non tratto proprio l'hard che on-line crea diverse complicazioni con gli accordi con carte di credito. Se pure fosse, non lo negherei, non c'è nulla di male se fatto nel rispetto delle regole.> >. Qui si predica che chi> > produce o crea un'opera d'ingegno non sia> nella> > posizione di essere remunerato. > > Hai mai prodotto qualcosa?In ogni filiera c'è chi crea o inventa, chi produce, chi distribuisce e chi compra. Io sono in una di queste categorie, la tua è fuorilegge e non fa parte della filiera. Il parassita sei tu.> > > E' una strana> > lingua, incomprensibile a chi sa vivere in> una> > comunità.> > Direi che tu non sai vivere in una comunità, se> ti lamenti che stai andando in> rovina.Ti basterebbe una piccola parte del mio benessere per essere felice, ti dice male anche qui, ma succede quando si parla a sproposito. Parla solo delle cose che conosci, eviteresti brutte figure e scriveresti moooolto meno. Hai mirato il bersaglio sbagliato e neanche ci hai preso. (rotfl)AllibitoRe: Ma che state a dire?!
Sarei d'accordo con te se i detentori dei diritti rifiutassero l'equo compenso. Quando si accetta un compenso e lo si considera equo allora il discorso è chiuso. Se tu fai un contratto da libero professionista e ti sta bene 1 euro poi il lavoro lo devi fare come si deve ed in maniera professionale, se non ti sta bene il compenso lo rifiuti. Nel UK i detentori dei diritti rifiutano l'idea dell'equo compenso sui sistemi di memorizzazione, questo è un comportarsi in maniera seria e lo condivido in toto, ma quando accetti le briciole e ti stanno bene, perchè pagare di più? Sei tu che stai svendendo il lavoro e non ti devi lamentare.prova123Re: Ma che state a dire?!
- Scritto da: prova123> Sarei d'accordo con te se i detentori dei diritti> rifiutassero l'equo compenso. Quando si accetta> un compenso e lo si considera equo allora il> discorso è chiuso. Se tu fai un contratto da> libero professionista e ti sta bene 1 euro poi il> lavoro lo devi fare come si deve ed in maniera> professionale, se non ti sta bene il compenso lo> rifiuti. Nel UK i detentori dei diritti rifiutano> l'idea dell'equo compenso sui sistemi di> memorizzazione, questo è un comportarsi in> maniera seria e lo condivido in toto, ma quando> accetti le briciole e ti stanno bene, perchè> pagare di più? Sei tu che stai svendendo il> lavoro e non ti devi> lamentare.briciole per modo di dire, scommetto che è parte cospicua delle loro entratebraciolaRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Michele> > Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> > legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> > a danno di chi lavora a voi non sta> > bene?!> No, qui parlano una lingua a parte, dicono che> sia un diritto vedere gratis film costati milioni> e lunghe ore di lavoro di centinaia di> persone.Sono film <b> PUBBLICATI </b> , quindi sono di tutti (in particolare i film italiani, che sono finanziati dalle mie tasse quindi sono io il proprietario visto che l'ho finanziato).Per i libri esiste la biblioteca.Fammi trovare i film nuovi (in quel momento al cinema) nella biblioteca e vado a prendermeli là.Ovviamente gratis, esattamente come i libri.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma che state a dire?!
Guarda che pubblicati non vuol dire resi open source, significa solo che escono nelle sale!E non mi risulta che paghi i film con le tue tasse..Nella sgabbia dei leoniRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: Michele> > > Scusate ma per una volta che in Italia> di fa> una> > > legge contro i soliti furbi che su> arricchiscono> > > a danno di chi lavora a voi non sta> > > bene?!> > No, qui parlano una lingua a parte, dicono> che> > sia un diritto vedere gratis film costati> milioni> > e lunghe ore di lavoro di centinaia di> > persone.> > Sono film <b> PUBBLICATI </b> ,> quindi sono di tutti (in particolare i film> italiani, che sono finanziati dalle mie tasse> quindi sono io il proprietario visto che l'ho> finanziato).> Per i libri esiste la biblioteca.> Fammi trovare i film nuovi (in quel momento al> cinema) nella biblioteca e vado a prendermeli> là.> Ovviamente gratis, esattamente come i libri.Mai sentito parlare di "pubblico esercizio"? Significa forse che tutti possono entrare e arraffare gratuitamente le merci ivi contenute?ruppoloRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Michele> > Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> > legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> > a danno di chi lavora a voi non sta> > bene?!> No, qui parlano una lingua a parte, dicono che> sia un diritto vedere gratis film costati milioni> e lunghe ore di lavoro di centinaia di> persone.> Dicono che questo regolamento sia una restrizione> della libertà (di delinquere, un impedimento alla> cultura (i film hard). Qui si predica che chi> produce o crea un'opera d'ingegno non sia nella> posizione di essere remunerato. E' una strana> lingua, incomprensibile a chi sa vivere in una> comunità.Sono daccordo con te ma allora perchè non hanno previsto anche una sanzione per chi segnala falzi positivi? (cosa che appunto in usa esiste?)Ricordiamo che strumenti del genere possono essere benissimo usati per bloccare contenuti scomodi.CrazyVerseRe: Ma che state a dire?!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Michele> Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> a danno di chi lavora a voi non sta> bene?!Una legge contro i soliti furbi che si arricchiscono a danno di chi lavora?Non mi sembra sia una legge contro le major, che si arricchiscono a danno degli artisti che lavorano.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Michele> Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> a danno di chi lavora a voi non sta> bene?!Ma che stai a di', pischello?rockrollRe: Ma che state a dire?!
- Scritto da: Michele> Scusate ma per una volta che in Italia di fa una> legge contro i soliti furbi che su arricchiscono> a danno di chi lavora a voi non sta> bene?![yt]Vj25GtXxJzQ[/yt]...Re: Ma che state a dire?!
guarda che fare l'uploader e gestire siti di streaming è un lavoraccio, non è che basta mettere un film su un bloghetto e arrivano milioni di euri è più facile scrivere 10 canzoncine e metterle su un cd :DSpesso c'è un lavoro immane dietro, e francamente sono conviento che non ne vale la pena a meno che non risiedi all'estero.Se risiedi in cina ti puoi aprire un sito di streaming italiano (con newsletter)... quando te lo chiudono ne apri un altro e cosi via...CrazyVerseGiriamo i bit
Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0 e 1 che, casualmentecorrisponde alla stessa sequenza di un file MP4 ma al contrario,mi possono rompere le scatole lo stesso?Chi stabilisce che una serie di bit è un film o una sequenza generatacon qualsiasi algoritmo?AlwaysHCRe: Giriamo i bit
- Scritto da: AlwaysHC> Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> e 1 che,> casualmente> corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> ma al> contrario,> mi possono rompere le scatole lo stesso?Sì. :@La SIAERe: Giriamo i bit
(troll)(troll)(troll)troll detectedRe: Giriamo i bit
potevano risolvere la questione in modo elegante: come esiste il diritto d'autore per la copia privata (siae su supporti vergini), potevano imporre il pagamento agli isp di una piccola quota per diritto d'autore su ogni cliente in possesso di internet, in questo modo gli autori incassano quello che gli spetta e gli utilizzatori sono liberi di utilizzare repertorio tutelato.mario rossiRe: Giriamo i bit
- Scritto da: mario rossi> potevano risolvere la questione in modo eleganteMa quale modo elegante, questa è una cosa seria, non una sfilata di moda di qualche stilista manfruito capito? :@La SIAERe: Giriamo i bit
(troll4)(troll2)(troll)troll detectedRe: Giriamo i bit
- Scritto da: mario rossi> potevano risolvere la questione in modo elegante:> come esiste il diritto d'autore per la copia> privata (siae su supporti vergini), potevano> imporre il pagamento agli isp di una piccola> quota per diritto d'autore su ogni cliente in> possesso di internetGrazie, così anche quelli che non scaricano, io, lo prendono in quel posto :DDr DoomRe: Giriamo i bit
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Giriamo i bit
e anni che voi rubate e adesso pagate non materialmente purtroppo .pinkoRe: Giriamo i bit
- Scritto da: Dr Doom> Grazie, così anche quelli che non scaricano, io,> lo prendono in quel posto :DE' fatto apposta, così hai un motivo per cominciare a scaricare anche tu.Luco, giudice di linea mancatoRe: Giriamo i bit
- Scritto da: mario rossi> potevano risolvere la questione in modo elegante:> come esiste il diritto d'autore per la copia> privata (siae su supporti vergini), potevano> imporre il pagamento agli isp di una piccola> quota per diritto d'autore su ogni cliente in> possesso di internet, in questo modo gli autori> incassano quello che gli spetta e gli> utilizzatori sono liberi di utilizzare repertorio> tutelato.che genialata, almeno quanto l'equo compenso. Salvo che di equo non c'è nulla.genialeRe: Giriamo i bit
- Scritto da: AlwaysHC> Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> e 1 che,> casualmente> corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> ma al> contrario,> mi possono rompere le scatole lo stesso?> > Chi stabilisce che una serie di bit è un film o> una sequenza> generata> con qualsiasi algoritmo?Difatti, ci sarà da farsi delle grosse risate, anche perchè questi parrucconi medioevali non hanno assolutamente le capacità per pensare anche ai soli bit invertiti...Come ho detto in altre occasioni, è facilissimo inventarsi un algoritmo anche semplicisimo di criptaggio, con chiavi anche banali, l'importante è che sia solo tuo anzi nostro, e non di dominio pubblico come i soliti inutilmente complicati algoritmi che usano tutti per il mondo, cani ed altri animali compresi.Con ben poche istruzioni assembler ti fai una tabella di trascodifica biunivoca ciclica con offset variabile in funzione di una chiave. Poi sfido questi rodomonti a capirdi qualcosa sul trascodificato, mica sono hackers!rockrollRe: Giriamo i bit
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: AlwaysHC> > Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> > e 1 che,> > casualmente> > corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> > ma al> > contrario,> > mi possono rompere le scatole lo stesso?> > > > Chi stabilisce che una serie di bit è un film o> > una sequenza> > generata> > con qualsiasi algoritmo?> > Difatti, ci sarà da farsi delle grosse risate,> anche perchè questi parrucconi medioevali non> hanno assolutamente le capacità per pensare anche> ai soli bit> invertiti...> > Come ho detto in altre occasioni, è facilissimo> inventarsi un algoritmo anche semplicisimo di> criptaggio, con chiavi anche banali, l'importante> è che sia solo tuo anzi nostro, e non di dominio> pubblico come i soliti inutilmente complicati> algoritmi che usano tutti per il mondo, cani ed> altri animali> compresiPeccato che in qualsiasi algoritmo serio la sicurezza sia tutta nella chiave e non nel fatto che l'algoritmo sia noto o meno.> > Con ben poche istruzioni assembler ti fai una> tabella di trascodifica biunivoca ciclica con> offset variabile in funzione di una chiave. Poi> sfido questi rodomonti a capirdi qualcosa sul> trascodificato, mica sono> hackers!Amico mio, tu di crittografia non capisci un'acca....Re: Giriamo i bit
- Scritto da: AlwaysHC> Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> e 1 che,> casualmente> corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> ma al> contrario,> mi possono rompere le scatole lo stesso?bella lì! Sarebbe interessante mettere in condivisione delle approssimazioni del pi greco, approssimate quel tanto che basta per vederle con VLC :DgenialeRe: Giriamo i bit
- Scritto da: geniale> - Scritto da: AlwaysHC> > Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> > e 1 che,> > casualmente> > corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> > ma al> > contrario,> > mi possono rompere le scatole lo stesso?> > bella lì! Sarebbe interessante mettere in> condivisione delle approssimazioni del pi greco,> approssimate quel tanto che basta per vederle con> VLC> :DInteressante.Nell'infinita serie di cifre di pi (in binario) c'è *sicuramente* una sequenza che coincide esattamente con la sequenza di bit del file Film.A.Piacere.BDRip.AC3.ITA.mkv.Poi voglio vedere cosa possono ancora rivendicare quelli là. :p Il problema è trovarla :pFunzRe: Giriamo i bit
- Scritto da: Funz> - Scritto da: geniale> > - Scritto da: AlwaysHC> > > Ma se io metto un condivisione una> sequenza di> 0> > > e 1 che,> > > casualmente> > > corrisponde alla stessa sequenza di un> file> MP4> > > ma al> > > contrario,> > > mi possono rompere le scatole lo stesso?> > > > bella lì! Sarebbe interessante mettere in> > condivisione delle approssimazioni del pi> greco,> > approssimate quel tanto che basta per> vederle> con> > VLC> > :D> > Interessante.> Nell'infinita serie di cifre di pi (in binario)> c'è *sicuramente* una sequenza che coincide> esattamente con la sequenza di bit del file> Film.A.Piacere.BDRip.AC3.ITA.mkv.> Poi voglio vedere cosa possono ancora rivendicare> quelli là. :p> > Il problema è trovarla :pPerche' dovresti trovarla?Esiste. E la metti in condivisione.Del resto a chi vuoi che gli freghi sapere da che punto comincia la sequenza di bit che hai messo nel file Film.A.Piacere.BDRip.AC3.ITA.mkv, l'importante e' che si sappia che e' un pezzo di pigreco e che viene distribuita e conservata per quel motivo.panda rossaRe: Giriamo i bit
- Scritto da: AlwaysHC> Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> e 1 che,> casualmente> corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> ma al> contrario,> mi possono rompere le scatole lo stesso?> Ma per favore, vai a lavorare. Ma che domanda è?> Chi stabilisce che una serie di bit è un film o> una sequenza> generata> con qualsiasi algoritmo?pirataseiunipocritaRe: Giriamo i bit
- Scritto da: pirataseiunipocrita> Ma per favore, vai a lavorare. Ma che domanda è?Segnalato.Il tuo messaggio, ovviamente. Mica il suo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Giriamo i bit
- Scritto da: AlwaysHC> Ma se io metto un condivisione una sequenza di 0> e 1 che,> casualmente> corrisponde alla stessa sequenza di un file MP4> ma al> contrario,> mi possono rompere le scatole lo stesso?> > Chi stabilisce che una serie di bit è un film o> una sequenza> generata> con qualsiasi algoritmo?Chi stabilisce se il tuo esame scritto è un esame e non una sequenza di caratteri generata da un qualsiasi algoritmo? Nel dubbio ti boccio!ruppoloRe: Giriamo i bit
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: AlwaysHC> > Ma se io metto un condivisione una sequenza> di> 0> > e 1 che,> > casualmente> > corrisponde alla stessa sequenza di un file> MP4> > ma al> > contrario,> > mi possono rompere le scatole lo stesso?> > > > Chi stabilisce che una serie di bit è un> film> o> > una sequenza> > generata> > con qualsiasi algoritmo?> > Chi stabilisce se il tuo esame scritto è un esame> e non una sequenza di caratteri generata da un> qualsiasi algoritmo? Nel dubbio ti> boccio!No. In dubbio tu assolvi.Oppure ammetti il tuo disgusto per la democrazia e auspica una bella dittatura, o un assolutismo medievale.Allora si', che nel dubbio puoi condannare.panda rossaRe: Giriamo i bit
> Ti serve un altro esempio?> La democrazia in famiglia ha distrutto le> famiglie. Credo non occorra un> link...Già, lo sappiamo che tu vorresti il velo e il burqa per le donne, e la lapidazione per le adultere.cicciobelloRe: Giriamo i bit
> Opto per la seconda soluzione: la democrazia non> sta dando frutti migliori della> dittatura.Vero; l'unica differenza è che per eliminare un governante incapace, in democrazia, non occorre un bagno di sangue.Comunque, ipotizziamo una bella dittatura. Mettiamo che io sia il dittatore. Io allora decido:1) Il copyright si elimina. In assoluto. 2) La SIAE è sciolta. Gli ex dipendendi sono congedati senza pensione e senza liquidazione.3) I possessori di uno o più device di marca Apple, avendo la chiara tendenza a spendere, sono tassati a livello di 8000 euro mensili per ogni device apple posseduto.4) Mettere in vendita qualunque prodotto dotato di sistemi DRM è un crimine punito con i lavori forzati a vita nelle miniere di uranio.Approvi? Hai detto tu che la dittatura è meglio.Se non sei d'accordo... hai un ultimo desiderio prima del plotone?Dittatore in erbaRe: Giriamo i bit
> > Chi stabilisce se il tuo esame scritto è un esame> e non una sequenza di caratteri generata da un> qualsiasi algoritmo? Nel dubbio ti> boccio!L'ultimo esame ( per modo di dire ) l'ho fatto in un corso serale.Fregava una mazza di come andava, quello che mi interessava lo avevo imparato. ( l'attestato potevano anche tenerlo ).Se è vero che io non devo copiare, è giusto che per registrare le mie foto devo pagare uno equo compenso? Colpevole in tutti i casi?pippo75Ma se io mi scarico un telefilm che...
Ma se un utente si scarica e condivide un contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in italia non è uscito sul mainstream o non è fruibile in alcun modo secondo voi per la nostra legge è perseguibile o no?DomandoneRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: Domandone> Ma se un utente si scarica e condivide un> contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in> italia non è uscito sul mainstream o non è> fruibile in alcun modo secondo voi> > per la nostra legge è perseguibile o no?Per l'unica legge che conta, quella della SIAE, sì. :@La SIAERe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
(troll3)(troll3)(troll3)(troll3)troll detectedRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
> Ma se un utente si scarica e condivide un> contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in> italia non è uscito sul mainstream o non è> fruibile in alcun modo secondo voi> > per la nostra legge è perseguibile o no?Veramente film "non fruibili" perché non usciti sul mainstream non credo ne esistano, fra quelli attuali: puoi acquistare i DVD all'estero esattamente come se fossero in Italia, solo una piccola differenza nelle spese di spedizione. Se invece parliamo di serie tv, di vecchi film, e anche di cortometraggi, allora è vero, talvolta non sono distribuiti commercialmente, se non per la fruizione al cinema (o in tv).LeguleioRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
Mica detto: c'è il codice regionale di mezzo...webwizardRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
> Mica detto: c'è il codice regionale di mezzo...Ecco, sarebbe da vedere se rientra anche questo nelle previsioni dell'art. 174 ter della legge sul diritto d'autore. Lo dico perché le istruzioni per reimpostare il codice dei lettori DVD si trovano su internet da anni, e sono in genere di una facilità disarmante (nel senso: non è necessario essere hacker per eseguire le istruzioni).http://www.videohelp.com/dvdhacksIdem sui DVD dei PC, anzi, lì è perfino più facile. Visto sotto l'aspetto "non fruibilità": è abbastanza improbabile che una casa cinematografica imposti un codice regionale sul DVD senza poi distribuirlo con il codice per l'Italia. Il film con i codici è semplicemente fruibile un po' più tardi.LeguleioRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: webwizard> Mica detto: c'è il codice regionale di mezzo...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Hai presente il lucchetto di plastica rosa del diario segreto di barbie?Ecco, quello e' una protezione impenetrabile in confronto al codice regionale.panda rossaRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: Leguleio> Veramente film "non fruibili" perché non usciti> sul mainstream non credo ne esistano, fra quelli> attuali: puoi acquistare i DVD all'estero> esattamente come se fossero in Italia, solo una> piccola differenza nelle spese di spedizione. > ma non diciamo fesserie> Se invece parliamo di serie tv, di vecchi film, e> anche di cortometraggi, allora è vero, talvolta> non sono distribuiti commercialmente, se non per> la fruizione al cinema (o in> tv).ah ecco ti sei contraddetto da solo. molto bene.sancio panzaRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
> > Veramente film "non fruibili" perché non usciti> > sul mainstream non credo ne esistano, fra quelli> > attuali: puoi acquistare i DVD all'estero> > esattamente come se fossero in Italia, solo una> > piccola differenza nelle spese di spedizione. > > > > ma non diciamo fesserieQuali?LeguleioRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: Domandone> Ma se un utente si scarica e condivide un> contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in> italia non è uscito sul mainstream o non è> fruibile in alcun modo secondo voi> > per la nostra legge è perseguibile o no?Finchè "ricevi", ovvero fai solo DL (o ricevi streaming) è tutto OK, ma se trasmetti, oveero fai UL e lo rendi accessibile ad altri (le condivisione cade in questa caratteristica) o anche emetti solo stream, commetti violazione, almeno secondo la "legge", in quanto ne fai un uso non autorizzato dai detentori dei cosidetti "diritti", indipendentemente dalla disponibilità o fruibilità legale dell'opera sul mercato.rockrollRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Domandone> > Ma se un utente si scarica e condivide un> > contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in> > italia non è uscito sul mainstream o non è> > fruibile in alcun modo secondo voi> > > > per la nostra legge è perseguibile o no?> > Finchè "ricevi", ovvero fai solo DL (o ricevi> streaming) è tutto OK, ma se trasmetti, oveero> fai UL e lo rendi accessibile ad altri (le> condivisione cade in questa caratteristica) o> anche emetti solo stream, commetti violazione,> almeno secondo la "legge", in quanto ne fai un> uso non autorizzato dai detentori dei cosidetti> "diritti", indipendentemente dalla disponibilità> o fruibilità legale dell'opera sul> mercato.Falso!Il diritto di citazione mi consente di emettere una porzione dell'opera, a norma di legge.panda rossaRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
Come secondo i dettami del DL "Urbani", poi convertito in legge. Ho conoscenti che, nei quasi dieci anni trascorsi da quel momento, hanno scaricato e condiviso a loro volta TBytes su TBytes di materiale "caldo" (ultimi film usciti, giochi recenti, novità musicali, software molto costosi, etc.) su reti P2P anche per il solo gusto di farlo e nella più assoluta impunità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2013 11.15-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: Domandone> Ma se un utente si scarica e condivide un> contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc.. che in> italia non è uscito sul mainstream o non è> fruibile in alcun modo secondo voi> > per la nostra legge è perseguibile o no?Quindi stai cercando buchi nelle maglie delle leggi, come fanno le multinazionali per eludere le tasse?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2013 13.23-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Domandone> > Ma se un utente si scarica e condivide un> > contenuto/telefilm/film/libro/ etc. etc..> che> in> > italia non è uscito sul mainstream o non è> > fruibile in alcun modo secondo voi> > > > per la nostra legge è perseguibile o no?> > Quindi stai cercando buchi nelle maglie delle> leggi, come fanno le multinazionali per eludere> le> tasse?E se li trovo questi buchi, ci passo in mezzo.Proprio come fanno le multinazionali che tu difendi.panda rossaRe: Ma se io mi scarico un telefilm che...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Domandone> > > Ma se un utente si scarica e condivide> un> > > contenuto/telefilm/film/libro/ etc.> etc..> > che> > in> > > italia non è uscito sul mainstream o> non> è> > > fruibile in alcun modo secondo voi> > > > > > per la nostra legge è perseguibile o no?> > > > Quindi stai cercando buchi nelle maglie delle> > leggi, come fanno le multinazionali per> eludere> > le> > tasse?> > E se li trovo questi buchi, ci passo in mezzo.> Proprio come fanno le multinazionali che tu> difendi.Tu invece le condanni, quindi se ora non vuoi fare la figura del perfetto ipocrita, condanna anche te stesso. Per iscritto, qui, naturalmente, esattamente come fai per le multinazionali.ruppoloErrata corrige: Scorza non Scorsa
Così come la vedono nera l'avvocato Guido Scorsa e l'avvocato Fulvio Sarzana, con quest'ultimo che parla di "alcune modifiche irrilevanti altre peggiorative" e cinguetta di sequestro del Web.Luco, giudice di linea mancatoRe: Errata corrige: Scorza non Scorsa
il dito e la lunasgabbiolinoRe: Errata corrige: Scorza non Scorsa
- Scritto da: sgabbiolino> il dito e la lunaIl demente...furetto de furbisRe: Errata corrige: Scorza non Scorsa
- Scritto da: furetto de furbis> - Scritto da: sgabbiolino> > il dito e la luna> Il demente...lo specchio..gionniRe: Errata corrige: Scorza non Scorsa
LA PARTE PIU' INTERESSANTE, SE APPLICATA AI LADRONI DELLA RETE, E' QUESTA: Prevista una sanzione pecuniaria da 10mila a 250mila euro.CarloRe: Errata corrige: Scorza non Scorsa
- Scritto da: Carlo> LA PARTE PIU' INTERESSANTE, SE APPLICATA AI> LADRONI DELLA RETE, E' QUESTA: Prevista una> sanzione pecuniaria da 10mila a 250mila> euro.uhm, corro a scaricare subito!